Tag: Parco dell’Alta Murgia
“Alta Murgia: un Parco per api e farfalle”, entra nel vivo...
La attività progettuali hanno rilevato oltre 80 specie di farfalle nel territorio dell’Alta Murgia Il prossimo bioblitz in programma il 15 maggio per rendere i cittadini...
L’11° Reggimento Genio Guastatori della Brigata “Pinerolo” libera una cava di...
L’Ente Parco: «Il Parco si è attivato su più fronti per contrastare gli incivili che deturpano il territorio e restituire bellezza al patrimonio naturalistico,...
Tutela del territorio e repressione degli illeciti: i dati del Reparto...
Sull’attività svolta nel 2020 illeciti amministrativi in aumento, calano i reati accertatiGravina in Puglia, 22 gennaio. Nel 2020 in aumento del 40% gli illeciti amministrativi nel...
Sergio Costa in visita al Parco dell’Alta Murgia: “è uno scrigno...
Condivisi con il ministro la candidatura a Geoparco UNESCO e le azioni per lo sviluppo sostenibile del territorio previste dal piano operativo dell’Ente Parco.Gravina...
Il Gruccione, l’arcobaleno volante che ha colorato i cieli della nostra...
Giallo, nero, castano, azzurro, verde, sono solo alcune delle tante tonalità di colore che caratterizzano questo bellissimo volatile.È un vero e proprio arcobaleno volante e...
Cavallari o survegliand: uomini tra mito e leggenda protagonisti della transumanza
Continuando a parlare di TRANSUMANZA non posso non parlare dei CAVALLARI o SURVEGLIAND.La TRANSUMANZA non nasce nel 1447 ma l'usanza di spostare greggi di...
Ai tempi della transumanza sulla nostra Murgia
La transumanza (Trans + humus = da una Terra all'altra) aveva precise regole, la partenza dall'Aquila avveniva il 29 settembre, e seguiva il Tratturo...
Alta Murgia Pulita 2020, torna la campagna di volontariato ambientale promossa...
Volontari in campo per contrastare l’abbandono selvaggio dei rifiutiGravina in Puglia, 24 settembre 2020. Contraddistinti da pettorine gialle ripuliranno sentieri e aree urbane...
L’ISTRICE – La sua presenza nel Parco dell’Alta Murgia
Non credo che molti di Voi l’abbiano mai visto eppure l’istrice è uno dei mammiferi presente nei boschi del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Il suo...
Prugnolo selvatico (Prunus spinosa)
E’ certamente uno degli arbusti più diffusi nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Stiamo parlando del Prugnolo.
Vi sarà accaduto durante i mesi autunnali di ottobre e...