Parco comunale Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/parco-comunale/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 13 Jun 2023 05:49:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Parco comunale Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/parco-comunale/ 32 32 Avvio laboratorio “Eco Walking Group”: si parte pulendo il parco comunale https://ilquartopotere.it/appuntamenti/avvio-laboratorio-eco-walking-group-si-parte-pulendo-il-parco-comunale/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/avvio-laboratorio-eco-walking-group-si-parte-pulendo-il-parco-comunale/#respond Tue, 13 Jun 2023 05:49:08 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26356 A partire da mercoledì 14 giugno 2023 sul territorio di Corato è possibile partecipare alle attivitàdi “Eco Walking Group”, un laboratorio socializzante per famiglie, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie, in collaborazione con l’associazione Puliamo Corato e con l’Ambito Territoriale Corato, Ruvo e Terlizzi. Il laboratorio consiste in due incontri nelle date del 14 […]

L'articolo Avvio laboratorio “Eco Walking Group”: si parte pulendo il parco comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A partire da mercoledì 14 giugno 2023 sul territorio di Corato è possibile partecipare alle attivitàdi “Eco Walking Group”, un laboratorio socializzante per famiglie, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie, in collaborazione con l’associazione Puliamo Corato e con l’Ambito Territoriale Corato, Ruvo e Terlizzi.

Il laboratorio consiste in due incontri nelle date del 14 e 21 giugno, dalle 18.30 alle 20.00. Il primo incontro si svolgerà presso la Villa Comunale, un momento in cui i partecipanti si dedicheranno ad una passeggiata all’interno del Parco unitamente alla pulizia dello stesso; il secondo incontro prevede invece una passeggiata itinerante con partenza dal Parco Comunale sino alle vie del Centro cittadino, sempre accompagnate da attività di pulizia. Le attività saranno gratuite, rivolte ai cittadini del territorio. Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3533614632.

Il progetto dell’Eco Walking Group è da considerarsi un’innovativa esperienza di laboratorio, basata su divertimento, socializzazione e lavoro di rete sul territorio.

“Proseguono le attività territoriali del Centro Servizi per le Famiglie. – Commenta l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario-. Questa volta insieme all’ormai nota Puliamo Corato, che da anni mette al centro del dibattito e dell’azione pubblica il tema della tutela e della bellezza degli spazi pubblici. Fare Politiche Sociali significa anche sensibilizzare le famiglie alla cura del territorio.”

 

 

L'articolo Avvio laboratorio “Eco Walking Group”: si parte pulendo il parco comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/avvio-laboratorio-eco-walking-group-si-parte-pulendo-il-parco-comunale/feed/ 0
Weekend con il Festival del fumetto e del gioco: a Corato arriva “Korcomics” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/korcomics-a-corato-weekend-con-il-festival-del-fumetto-e-del-gioco/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/korcomics-a-corato-weekend-con-il-festival-del-fumetto-e-del-gioco/#respond Wed, 03 May 2023 05:02:51 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25401 L’evento si terrà presso il Parco Comunale Sant’Elia di Corato, nei giorni di sabato 24 e domenica 25 giugno L’iniziativa nasce dall’Associazione di promozione sociale e culturale Video Italia Puglia, in collaborazione con Radio Italia Anni 60 e con il Patrocinio del Comune di Corato. Il progetto risponde alla volontà dell’editore, Mary Claretta Rubini, di […]

L'articolo Weekend con il Festival del fumetto e del gioco: a Corato arriva “Korcomics” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’evento si terrà presso il Parco Comunale Sant’Elia di Corato, nei giorni di sabato 24 e domenica 25 giugno

L’iniziativa nasce dall’Associazione di promozione sociale e culturale Video Italia Puglia, in collaborazione con Radio Italia Anni 60 e con il Patrocinio del Comune di Corato. Il progetto risponde alla volontà dell’editore, Mary Claretta Rubini, di orientare le iniziative dell’Associazione verso i più giovani: “il mondo del fumetto e di tutto ciò che ruota attorno ad esso – si parla di ‘cultura nerd e pop’ – rappresenta una occasione per sensibilizzare i giovani a tematiche di rilevante interesse sociale ed educativo. A differenza degli altri media, il fumetto impiega un linguaggio immediato ed intuitivo, sicuramente più adatto ad un pubblico giovanile; l’iniziativa, quindi, ha lo scopo di creare appeal sul target presidiato, utilizzando il fumetto come attrattore e cogliendo l’occasione per fare anche formazione ed informazione (ad esempio sulle tematiche ambientali)”.

Nelle due giornate, l’area verrà allestita con numerosi stand a tema: fumettisti e fumetterie, artigiani ed espositori, attività di gioco e sportive, gara cosplay, ospiti musicali e tanto altro ancora, saranno i protagonisti delle due giornate.

Fra gli ospiti già confermati:
Giorgio Vanni: per tutti gli appassionati del mondo dei cartoon è uno dei nomi tra i più conosciuti. Interprete di molte sigle televisive, tra tutte: “Pokémon”, “What’s My Destiny Dragon Ball “, “Detective Conan “, “Tutti All’arrembaggio “, “One Piece”. Il concerto, previsto per le ore 20:00, concluderà la prima giornata;
Sud Sound System: pionieri del raggamuffin e del dancehall style nel Salento e in Italia. Il concerto, previsto per le ore 21:00, concluderà la seconda giornata;
Flavio Aquilone: attore e doppiatore, fra le tante è anche la voce italiana di Draco Malfoy in tutti i film della saga di Harry Potter, di Zac Efron da High School Musical a The Greatest Showman, di Light Yagami nell’anime Death Note;
Alex Polidori: tra i suoi lavori più importanti come doppiatore troviamo Nemo in “Alla ricerca di Nemo” e Koda in “Koda e fratello orso”. Dal 2016 è la voce dello Spider-Man interpretato da Tom Holland, sia nei film del Marvel Cinematic Universe che nelle serie animate.
Vincenzo Schettini: professore di fisica, influencer ed autore del libro “La Fisica che ci piace” per Mondadori;
Giorgio Pontrelli: fumettista e docente presso la Scuola Internazionale di Comics. Fra le tante attività, disegna per Sergio Bonelli Editore (“Dylan Dog”, “Le Storie e Racconti di domani” di Tiziano Sclavi), Lucky Red/Gazzetta dello Sport (“Lo chiamavano Jeeg Robot”, film cult del 2016), Mondadori Comics (“Kriminal”);
David Messina: docente di fumetto e colorazione digitale presso la Scuola Internazionale di Comics, lavora dal 2005 nel mercato americano, principalmente come disegnatore per la IDWpublishing, per la quale ha disegnato quattro miniserie basate sulla serie televisiva di Joss Whedon, “Angel”. Sempre per lo stesso editore ha realizzato diverse miniserie di “Star Trek” e la trilogia di volumi legati al nuovo film di “Star Trek” del 2009;
Mario Oscar Gabriele: fumettista, colorista, illustratore e concept artist. Fra le tante attività, dal 2020 collabora per progetti editoriali Disney e Pixar tra cui “Encanto”, “Frozen II”, “Raya e l’ultimo drago”, “Lightyear” e “Zootropolis”;
Arianna Rea: disegnatrice ed illustratrice. Dopo aver frequentato la Scuola Romana dei Fumetti, esordisce nel 2005 con “Monster Allergy”. Lavora dal 2013 come fumettista ed illustratrice per progetti editoriali Disney (tra cui Frozen, Tangled, Oceania);
Francesca Risoldi: illustratrice e concept artist. Lavora per l’animazione e l’editoria come illustratrice di libri per ragazzi e graphic novel. Ha illustrato per Disney e Pixar: “Luca” Little Golden Book, “SOX on a mission” e “A city for Everyone”, “Tiana’s Adventure Journal”.

Tante le attività in programma: gaming a cura di Pokémon Millenium, tiro con l’arco, scherma e rievocazione storica a cura dell’Associazione Impuratus, laboratori di riciclo creativo organizzati dell’Associazione ScartOff, esibizione K-pop a cura della Zero o’ clock Crew. Numerosi altri ospiti verranno svelati nelle prossime settimane.

I biglietti sono già disponibili, in prevendita, su Vivaticket e presso la sede di Radio Italia Anni 60 a Corato. Info 080/8984954 (9:00 – 12:00/17:00 – 19:00).

L'articolo Weekend con il Festival del fumetto e del gioco: a Corato arriva “Korcomics” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/korcomics-a-corato-weekend-con-il-festival-del-fumetto-e-del-gioco/feed/ 0
Nuovi giochi inclusivi al Parco Comunale di Corato https://ilquartopotere.it/attualita/nuovi-giochi-inclusivi-al-parco-comunale-di-corato/ https://ilquartopotere.it/attualita/nuovi-giochi-inclusivi-al-parco-comunale-di-corato/#respond Fri, 03 Feb 2023 09:25:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23625 Nei giorni scorsi sono stati installati nuovi giochi inclusivi nel Parco Comunale di Corato, nell’ottica di riqualificarlo ed incrementarne la frequentazione, soprattutto di famiglie e bambini. L’Amministrazione Comunale ha, infatti, provveduto, con un finanziamento dedicato, a sostituire i giochi esistenti, oramai desueti e ammalorati, con nuove strutture ludiche adatte anche a bambini con disabilità ludico-motorie, […]

L'articolo Nuovi giochi inclusivi al Parco Comunale di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nei giorni scorsi sono stati installati nuovi giochi inclusivi nel Parco Comunale di Corato, nell’ottica di riqualificarlo ed incrementarne la frequentazione, soprattutto di famiglie e bambini.

L’Amministrazione Comunale ha, infatti, provveduto, con un finanziamento dedicato, a sostituire i giochi esistenti, oramai desueti e ammalorati, con nuove strutture ludiche adatte anche a bambini con disabilità ludico-motorie, sensoriali, intellettive e di altro genere.
“Ampliare le aree dedicate ai più piccoli e alle famiglie, con giochi inclusivi e accessibili è certamente una priorità della nostra amministrazione. Quando ci siamo insediati, i pochissimi giochi presenti erano, ormai, in stato di abbandono. Questo per una città di quasi 50.000 abitanti è inaccettabile. Uno dei primi interventi è stato, quindi, quello di acquistare e sostituire alcune attrezzature ludiche. Successivamente, con Sciucuà, , progetto di animazione sociale e di valorizzazione degli spazi urbani della città di Corato, abbiamo provveduto alla dotazione, in Via Nicola Salvi e in Piazza Caduti di Via Fani, di giochi e attrezzature ludico sportive. L’impegno continuerà nel 2023, stiamo provvedendo, infatti, nel bilancio di previsione, allo stanziamento di fondi comunali per la creazione di nuovi spazi gioco e l’acquisto di attrezzature sportive.” Ha dichiarato l’Assessore alla Qualità dell’Abitare, Antonella Varesano.

 

L'articolo Nuovi giochi inclusivi al Parco Comunale di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/nuovi-giochi-inclusivi-al-parco-comunale-di-corato/feed/ 0
Nel parco comunale, una buvette mobile per alimenti e bevande: c’è l’avviso pubblico https://ilquartopotere.it/comunicazioni/nel-parco-comunale-una-buvette-mobile-per-alimenti-e-bevande-ce-lavviso-pubblico/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/nel-parco-comunale-una-buvette-mobile-per-alimenti-e-bevande-ce-lavviso-pubblico/#respond Fri, 18 Nov 2022 07:06:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22009 É stato pubblicato sul sito del Comune di Corato l’avviso pubblico per l’allestimento nel Parco comunale, sito in Via Sant’Elia, di una buvette mobile attrezzata per l’attività di commercio su area pubblica mediante somministrazione di alimenti e bevande nonchè per la promozione di iniziative rivolte anche ai giovani. Il Parco comunale costituisce uno spazio verde, […]

L'articolo Nel parco comunale, una buvette mobile per alimenti e bevande: c’è l’avviso pubblico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
É stato pubblicato sul sito del Comune di Corato l’avviso pubblico per l’allestimento nel Parco comunale, sito in Via Sant’Elia, di una buvette mobile attrezzata per l’attività di commercio su area pubblica mediante somministrazione di alimenti e bevande nonchè per la promozione di iniziative rivolte anche ai giovani.
Il Parco comunale costituisce uno spazio verde, utilizzato dai diversi target di utenza, che assolve alla funzione ricreativa, salutistica, culturale e ambientale, con il conseguente miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini.
E’ intenzione dell’Amministrazione Comunale, valorizzare il Parco Comunale ed incrementarne la frequentazione attraverso un punto di ristoro che permetta, anche, l’organizzazione di eventi ed iniziative rivolte ai giovani.
L’area, denominata “Esedra” avrà una dimensione massima di 50 mq e consentirà la collocazione del mezzo e la collocazione di tavoli, sedie, fioriere ed elementi di arredo.
L’attività di commercio su area pubblica mediante somministrazione di alimenti e bevande dovrà avvenire tramite un mezzo del tipo “Ape Car” o similare con design gradevole ed innovativo, appositamente adattato, in regola con quanto previsto dal codice della strada e dalla normativa igienico sanitaria.
La concessione dell’area avrà durata fino al 31 dicembre 2023, termine di efficacia delle concessioni per l’attività di commercio su are pubbliche.
L’aggiudicazione avverrà con la selezione del progetto più articolato, da parte di apposita commissione valutatrice nominata dal Dirigente, che coinvolga, oltre i giovani dai 15 ai 29 anni, un target di cittadini di diversa età.
I soggetti interessati dovranno far pervenire un plico tramite consegna diretta negli orari di apertura dell’ufficio (a mano, a mezzo corriere, agenzia di recapito autorizzata etc.) presso il Comune di Corato – Ufficio Protocollo, Piazza Marconi 2 – 70033 Corato (BA) entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 09 dicembre 2022.
Ulteriori informazioni e il modulo per effettuare la domanda, sono disponibili sul sito del Comune di Corato al link https://bit.ly/BuvetteParcoComunale.

Con questo Avviso pubblico vogliamo centrare tre obiettivi: rendere più dinamica la realtà imprenditoriale locale, abitare stabilmente un luogo pubblico che necessita di presidio e di cura, agevolare le relazioni e la socialità dei giovani attraverso il Forum loro dedicato. – Affermano l’Assessore alle Attività produttive, Concetta Bucci e l’Assessore alle Politiche Giovanili, Luisa Addario – È stato un lavoro sinergico e molto stimolante che ha portato due assessorati che potrebbero apparire distanti ma che invece non lo sono a lavorare insieme. È la dimostrazione che il lavoro di squadra funziona e porta frutto. Ovviamente nulla sarebbe stato possibile se non ci fosse stata la collaborazione piena e puntuale con il Dirigente, Avv. Giuseppe Sciscioli e il suo intero ufficio.”

L'articolo Nel parco comunale, una buvette mobile per alimenti e bevande: c’è l’avviso pubblico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/nel-parco-comunale-una-buvette-mobile-per-alimenti-e-bevande-ce-lavviso-pubblico/feed/ 0
Raphael Gualazzi e Simona Molinari in concerto a Corato: il 10 luglio al parco comunale https://ilquartopotere.it/eventi/raphael-gualazzi-e-simona-molinari-in-concerto-a-corato-il-10-luglio-al-parco-comunale/ https://ilquartopotere.it/eventi/raphael-gualazzi-e-simona-molinari-in-concerto-a-corato-il-10-luglio-al-parco-comunale/#respond Sun, 13 Jun 2021 06:16:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12156 Raphael Gualazzi e Simona Molinari (piano e voce) in Special Guest L’emittente Radio Italia Anni 60 (Puglia e Basilicata), partecipando al “Programma Straordinario 2020 Cultura e Spettacolo” della Regione Puglia – con il progetto “Murex 6.0” – ha messo a punto una serie di appuntamenti artistico-culturali, volti alla valorizzazione del nostro territorio e perseguendo, al […]

L'articolo Raphael Gualazzi e Simona Molinari in concerto a Corato: il 10 luglio al parco comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Raphael Gualazzi e Simona Molinari (piano e voce) in Special Guest
L’emittente Radio Italia Anni 60 (Puglia e Basilicata), partecipando al “Programma
Straordinario 2020 Cultura e Spettacolo” della Regione Puglia – con il progetto “Murex 6.0” – ha messo a punto una serie di appuntamenti artistico-culturali, volti alla valorizzazione del nostro territorio e perseguendo, al tempo stesso, finalità a carattere sociale ed inclusivo.

In programma per sabato 10 luglio 2021, presso il Parco Comunale di Corato, un grande evento che vedrà esibirsi in live, artisti noti di fama nazionale: Raphael Gualazzi e Simona Molinari. L’evento sarà patrocinato dalla Regione Puglia e dal Comune di Corato.

Rapahel Gualazzi nasce a Urbino l’11 novembre 1981. E’ un cantautore e pianista italiano. Vince la categoria giovani al Festival di Sanremo 2011 con “Follia d’amore” e, nello stesso anno, ottiene il secondo posto all’Eurovision Song Contest. Ottiene la seconda posizione al Festival di Sanremo 2014 con “Liberi o no” in collaborazione con The Bloody Beetroots. Partecipa alla 70° edizione del Festival di Sanremo con il brano
“Carioca”.

Simona Molinari è una cantautrice popjazz in procinto di uscire col suo sesto album.
Ha duettato con numerosi artisti del calibro di Andrea Bocelli, Al Jarreau, Ornella Vanoni ecc…, ha cantato nei migliori teatri italiani e stranieri, dal Bluenote di New York al teatro Estrada di Mosca, ha partecipato a due Sanremo in gara e a un terzo come ospite.
Info e prevendite www.vivaticket.com

L'articolo Raphael Gualazzi e Simona Molinari in concerto a Corato: il 10 luglio al parco comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/raphael-gualazzi-e-simona-molinari-in-concerto-a-corato-il-10-luglio-al-parco-comunale/feed/ 0