Paolo Loizzo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/paolo-loizzo/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 30 Aug 2020 19:46:19 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Paolo Loizzo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/paolo-loizzo/ 32 32 VIDEO – Vito Bovino, vento di cambiamento: “Punto e basta, senato’ avast…” https://ilquartopotere.it/news/politica/vito-bovino-vento-di-cambiamento-punto-e-basta-senato-avast/ https://ilquartopotere.it/news/politica/vito-bovino-vento-di-cambiamento-punto-e-basta-senato-avast/#respond Sun, 30 Aug 2020 19:44:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7432 “Vento di cambiamento” è il messaggio corrente durante il primo comizio del candidato sindaco Vito Bovino. “Forza Corato, fai in modo che questo vento di cambiamento non si arresti, intercettatelo, solo così Corato è spalancata al futuro che è l’unica strada verso il cambiamento” è l’urlo che giunge da un piccolo palco rialzato e non […]

L'articolo VIDEO – Vito Bovino, vento di cambiamento: “Punto e basta, senato’ avast…” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Vento di cambiamento” è il messaggio corrente durante il primo comizio del candidato sindaco Vito Bovino.

Forza Corato, fai in modo che questo vento di cambiamento non si arresti, intercettatelo, solo così Corato è spalancata al futuro che è l’unica strada verso il cambiamento” è l’urlo che giunge da un piccolo palco rialzato e non dall’alto di un podio, perché come ha spiegato Rosa Mangano, candidata consigliere con Nuova Umanità che ha introdotto il comizio – la politica non è fatta da uomini e donne che guardano dall’alto, ma da persone che vivono quotidianamente tra la gente, a cui fa eco Paolo Loizzo sottolineando durante il suo intervento come – l’impegno politico sia un patto sociale tra uomini e donne e che la lealtà, è alla base del patto sociale con le fasce più deboli e Vito, persona sincera e leale, decidendo di coinvolgerci nel suo progetto all’insegna del lavoro di squadra, ha saputo tener fede alla parola data, rispetto e coesione di tutti i partecipanti.

E di vento in piazza, ieri sera ne soffiava abbastanza, tanto quanto basta, per far volare le parole dal palco, di Emanuele Lenoci, in unica “direzione”- a quelli dei giochi delle tre carte, quelli che minacciano, quelli che ricattano e calunniano davanti ai bar, che hanno conflitti d’interessi, che hanno il senso dell’affare e del Dio denaro, noi non siamo questo, a noi non piacciono i politicanti, non possiamo lasciar governare una persona che ha la sindrome dell’uomo solo al comando che, quando si alza la mattina, si guarda allo specchio e ha già fatto la giunta mettendo gli altri davanti al fatto compiuto – dice Lenoci.

Anche Bovino, appena salito sul palco, ricorda come le responsabilità dell’attuale immobilismo in cui si trova la città arrivino sempre dalla stessa “direzione”, il mandante e  il regista di una politica che gioca al ribasso è sempre lo stesso, l’omicidio politico di Mazzili, prima, e “l’infanticidio” di D’introno, poi, fatto cadere dalla stessa maggioranza che lo aveva sostenuto, con le firme depositate da un notaio, abbiamo perso tempo e soldi, abbiamo fatto ridere tutta l’Italia, in prefettura ci conoscono come la città più commissariata, senato’ avast…,

Dico sin da ora che le porte del dialogo sono aperte per qualsiasi scenario futuro, chi vuol intendere intenda – è l’appello di Bovino che rimarca la necessità di fare sintesi a cui lui con il gruppo di Nuova Umanità non si è mai sottratto, una necessità intercettata da chi oggi lo sostiene, Paolo Loizzo (APE), Emanuele Lenoci e Mario Malcangi di Sud al Centro, un progetto civico che arriva da lontano e che è maturato sui banchi dell’opposizione durante la scorsa amministrazione, che hanno trovato comunione nel programma.

Un programma che si sviluppa in 7 punti e che è stato illustrato durante il comizio.

Si parte dal personale comunale sempre più risicato, che necessita di ampliamento e dalla Sixt che va internalizzata come hanno già fatto in altri comuni, poi c’è il Pug (piano urbanistico generale) che non parte e non si capisce il perché, occorre intervenire sulla sicurezza, le forze dell’ordine sono sotto organico e bisogna trovare una soluzione, servono più mezzi e uomini, occorre dare impulso alla cultura ripristinando anche vecchie tradizioni, stare vicino alle imprese, sfruttando il Duc (distretto urbano del commercio) e il Piiil (piano strategico della cultura della Regione Puglia), per poter intercettare finanziamenti preziosi. Grande attenzione va posta alle politiche sociali e alle politiche giovanili, è necessario fare rete anche con le associazioni e poi lo sport, su cui per anni sono state fatte promesse mai mantenute, abbiamo lo stadio che è diventata area mercatale e infine, conclude Bovino, occorre curare il verde e creare spazi per i nostri figli e sottrarre Corato dal degrado in cui versa.

Questi solo alcuni temi da cui partire per Bovino e la sua squadra, a cui non mancano l’entusiasmo e il coraggio che si respirano nella piazza, perché:

“Che le cose siano così, non vuol dire che debbano andare così. Solo che, quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare, il prezzo del coraggio del cambiamento, ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare”.

Una citazione presa in prestito da Giovanni Falcone da Rosa Mangano, a conclusione della sua introduzione al comizio, invitando gli elettori a fare appello alla propria coscienza.

L'articolo VIDEO – Vito Bovino, vento di cambiamento: “Punto e basta, senato’ avast…” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/vito-bovino-vento-di-cambiamento-punto-e-basta-senato-avast/feed/ 0
I consiglieri De Benedittis e Loizzo: lettera alla Prefettura di Bari https://ilquartopotere.it/news/politica/i-consiglieri-de-benedittis-e-loizzo-lettera-alla-prefettura-di-bari/ https://ilquartopotere.it/news/politica/i-consiglieri-de-benedittis-e-loizzo-lettera-alla-prefettura-di-bari/#respond Mon, 26 Aug 2019 14:17:26 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=1827 A poche ore dalla seconda convocazione del settimo consiglio comunale che si terrà oggi 26 agosto alle ore 18 De Benedittis e Loizzo scrivono al Prefetto. I consiglieri comunali Corrado De Benedittis e Paolo Loizzo, a nome dei gruppi politici che rispettivamente rappresentano: Demos Democrazia Solidale, Rimettiamo in moto la città, Associazione Progresso Etico, Italia […]

L'articolo I consiglieri De Benedittis e Loizzo: lettera alla Prefettura di Bari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A poche ore dalla seconda convocazione del settimo consiglio comunale che si terrà oggi 26 agosto alle ore 18 De Benedittis e Loizzo scrivono al Prefetto.

I consiglieri comunali Corrado De Benedittis e Paolo Loizzo, a nome dei gruppi politici che rispettivamente rappresentano: Demos Democrazia Solidale, Rimettiamo in moto la città, Associazione Progresso Etico, Italia in comune e Sinistra Democratica, questa mattina hanno indirizzato al Prefetto di Bari una lettera in cui si descrive la situazione di stallo nella quale versa l’ente locale.

La richiesta al Prefetto è quella di voler interessarsi, come la legge prevede, al fine di garantire il buon funzionamento dell’amministrazione comunale.

 

L'articolo I consiglieri De Benedittis e Loizzo: lettera alla Prefettura di Bari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/i-consiglieri-de-benedittis-e-loizzo-lettera-alla-prefettura-di-bari/feed/ 0
Paolo Loizzo: Sindaco chiede “senso di responsabilità” ma dov’è il suo? https://ilquartopotere.it/news/politica/paolo-loizzo-sindaco-chiede-senso-di-responsabilita-ma-dove-il-suo/ https://ilquartopotere.it/news/politica/paolo-loizzo-sindaco-chiede-senso-di-responsabilita-ma-dove-il-suo/#respond Fri, 23 Aug 2019 07:11:42 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=1813 Avevo asserito, durante il consiglio comunale dello scorso 12 Agosto, che non ne avrei preso più parte se, prima, non fossero stati normalizzati in esso  i principi di funzionalità democratica. Non rinnego quanto detto ma, quest’oggi, ho assistito in sala consiliare all’ennesimo scempio politico. Un vero oltraggio per la nostra città! Ancora una volta un […]

L'articolo Paolo Loizzo: Sindaco chiede “senso di responsabilità” ma dov’è il suo? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Avevo asserito, durante il consiglio comunale dello scorso 12 Agosto, che non ne avrei preso più parte se, prima, non fossero stati normalizzati in esso  i principi di funzionalità democratica.

Non rinnego quanto detto ma, quest’oggi, ho assistito in sala consiliare all’ennesimo scempio politico. Un vero oltraggio per la nostra città!

Ancora una volta un consiglio comunale invalidato, vero, dall’assenza di numerosi consiglieri ma soprattutto dall’ostinazione perniciosa  del  Sindaco e della sua giunta.

Caro Sindaco, partirei proprio dal pluri-invocato ed evocato “Senso di Responsabilità” delle minoranze/opposizioni cui Lei fa continuamente accenno, quasi che fossero proprio queste le responsabili dello sfacelo amministrativo in cui Lei si è ficcato!

Ripetiamolo, Lei è partito con una maggioranza apparentemente solida, granitica che si è poi dissolta nel nulla.

Incomprensioni? Tattiche? Personalismi? Ritorsioni? Nulla ci ha detto e glielo dissi, quasi si muovesse in un atteggiamento di omertà funzionale.

Ma funzionale a chi?

Non ha più quella maggioranza che avrebbe dovuto garantirgli la possibilità di amministrare la città.

Non ne cerca una, almeno ufficialmente, ma si appella unicamente e sterilmente all’invocato “Senso di responsabilità” degli altri. Ma dov’è il suo?

Ha gettato alle ortiche la sua maggioranza, ha finto vacue dimissioni nel tentativo di un verosimile “ricatto politico” per alzare l’asticella delle sue richieste. Ma nulla!

Eppure, con un alto, altro senso di responsabilità avrebbe potuto realmente dimettersi.

Ci pensi, se non avesse ritirato le dimissioni, oggi avremmo già il commissario ed il Collegio dei Revisori dei conti.  Insomma avrebbe risolto lei stessa, che ne è causa, i problemi della Città.

Vede, probabilmente, la sua inesperienza politica associata al non essere supportato da efficaci consigli, le ha impedito approcci verso altre soluzioni.

Se avesse voluto realmente rompere col suo recentissimo e brevissimo passato politico di empatia con i suoi vecchi alleati, avrebbe dovuto spiegare in aula consiliare le reali ragioni, i veri motivi insiti alla questione. Non dico quelle suggerite generiche denunce per eventuali pressioni ricevute.

Se avesse veramente voluto, avrebbe dovuto cercare in aula consiliare, in modo pubblico una qualche intesa con le opposizioni. E invece il nulla, nulla oltre quel “senso di Responsabilità”!

Certo non poteva pensare di stabilire segrete trattative con solo alcune delle minoranze, bensì doveva avviare legittime e solari trattative con tutte le opposizioni attraverso un tavolo di concertazione su un programma minimale, su alcuni punti essenziali per la città.

Si sarebbe potuto parlare di Tasi, Tari, di variazioni di bilancio, di impegni economici inerenti l’avvio dell’anno scolastico, dello stato di salute dei suoi cittadini e potrei continuare di molto altro. Ma nulla!

Certo, anche l’intesa ipotetica non poteva che passare per un indiscutibile e imprescindibile azzeramento della sua giunta.

Considerazioni che, forse, le avranno impedito ogni velleità di confronto.

Dunque, non si appelli solo e costantemente al “senso di responsabilità” delle minoranze/opposizioni.

Si appelli al suo “senso di responsabilità” e si chieda se alla nostra città, ai nostri cittadini, lei ed i suoi stiate arrecando un vantaggio o solo dei danni.

E veniamo alla necessità di concertarci sulla tanto auspicata ratifica della Delibera dei Revisori dei Conti.

Un atto tecnico? No, un atto politico!

Intanto, si chiede di bypassare il primo punto dell’odg, ossia la nomina del Presidente del Consiglio, andando a seguire un parere ministeriale, non dunque un obbligo, ed in barba al nostro regolamento e statuto comunale.

Tenuti a visionare e approvare bilanci o le sue variazioni, più altri giudizi, i revisori dei conti nel sistema odierno hanno, a mio parere, la loro imparzialità inficiata dall’essere pagati da colui il quale devono controllare. Mancano a  mio parere le condizioni per poter lavorare in modo completamente indipendente e imparziale.

Dunque, la ratifica della Delibera sul Collegio dei Revisori che lei richiede ha un suo valore politico. Le dico di più, l’operato dei Revisori, che esprimano il loro parere favorevole, si completa con l’approvazione in Consiglio Comunale dei bilanci o loro variazioni, atti sui quali vige la responsabilità penale del singolo consigliere. E perché mai un consigliere di opposizione dovrebbe positivamente partecipare ad un simile atto non condiviso? Ecco il valore politico di ratifica della Delibera  del Collegio dei Revisori e non solo tecnica come inopinatamente diffuso.

Ed è per questo che, in accordo con i gruppi che rappresento APE, Sinistra Democratica e Italia in Comune non parteciperò all’atto di ratifica della relativa Delibera per i Revisori dei Conti.

Mi perdoni, Sindaco, l’insolenza, ma credo che, proprio per quell’onestà interiore che la caratterizza, Lei debba presentare più motivate dimissioni. Probabilmente, prima ancora, preservando la sua dignità, che altre forze politiche presentino una mozione di sfiducia nei suoi confronti ovvero se ritiene, prima ancora, che intervenga,  in maniera conseguenziale, il Prefetto con un commissariamento.

Voglio anche concludere, per maggiore chiarezza, ribadendo che non sosterremo alcuna intesa con amministrazioni caratterizzate dal sostegno di rappresentanti di forze politiche come FdI e frange leghiste che hanno diffuso nel nostro Paese il sentimento dell’odio verso l’altro, forze che hanno al loro interno una tendenza a derive autoritarie, forze che hanno al loro interno il progetto di affermazione della Autonomia Differenziata con cui si potrà aggravare la sperequazione economica già presente tra le regioni del Sud e del Nord, determinando un ulteriore impoverimento della nostra Sanità, delle nostre Scuole e della nostra Sicurezza.

 

Paolo Loizzo consigliere comunale

APE , SD, IIC

 

L'articolo Paolo Loizzo: Sindaco chiede “senso di responsabilità” ma dov’è il suo? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/paolo-loizzo-sindaco-chiede-senso-di-responsabilita-ma-dove-il-suo/feed/ 0
Liste candidati elezioni amministrative – tra ufficialità e irregolarità https://ilquartopotere.it/news/politica/liste-candidati-elezioni-amministrative-tra-ufficialita-e-irregolarita/ https://ilquartopotere.it/news/politica/liste-candidati-elezioni-amministrative-tra-ufficialita-e-irregolarita/#respond Mon, 29 Apr 2019 09:22:22 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=1279 Tra le ventisei presentate ci sarebbero tre liste al momento non ammesse Forza Italia, Lega e Democrazia Cristiana Europea. La normativa prevede l’obbligo di presentare almeno duecento firme autenticate a sostegno di ogni lista. La commissione elettorale avrebbe ritenuto non ammissibili tre liste le cui motivazioni sono legate all’autenticazione delle firme raccolte da Forza Italia […]

L'articolo Liste candidati elezioni amministrative – tra ufficialità e irregolarità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tra le ventisei presentate ci sarebbero tre liste al momento non ammesse Forza Italia, Lega e Democrazia Cristiana Europea.

La normativa prevede l’obbligo di presentare almeno duecento firme autenticate a sostegno di ogni lista.

La commissione elettorale avrebbe ritenuto non ammissibili tre liste le cui motivazioni sono legate all’autenticazione delle firme raccolte da Forza Italia e Lega, mentre per Democrazia Cristiana Europea la non ammissibilità è dovuta a problemi legati al simbolo.

In attesa dell’esito positivo o negativo del ricorso al TAR come la stessa legge prevede, quali i risvolti sulla politica locale? Se tutto ciò dovesse essere confermato questa vicenda inquinerebbe ulteriormente la vita politica della nostra città.

Qui di seguito pubblichiamo le liste di tutti i candidati comprese le tre al vaglio del Tar:

  1. Emanuele Lenoci (sostenuto da Altra Corato, Rinnovamento Corato, Indipendenza Civica, Orgoglio per Corato, Nuove Strade per Corato)
  2. Claudio Amorese (sostenuto da Unione di Centro, Sud al Centro, Democrazia Cristiana Europea, Corato nel cuore, Puglia Popolare)
  3. Corrado De Benedittis (sostenuto da Rimettiamo in moto la città e Demos)
  4. Vito Bovino (sostenuto da Nuova Umanità, Partito Democratico, Bovino Sindaco)
  5. Pasquale D’Introno (sostenuto da Direzione Italia, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Idea, Lega)
  6. Paolo Loizzo (sostenuto da Italia in Comune, Sinistra Democratica, Associazione Progresso Etico)
  7. Nicolò Alessandro Longo (sostenuto da Movimento Cinque Stelle)
  8. Cataldo Mazzilli (sostenuto da Movimento Nazionale per la sovranità)
  9. Massimo Mazzilli (sostenuto da Città Nuova)

Candidato sindaco Emanuele Lenoci

ALTRA CORATO

  1. Abbattista Luigi
  2. Avella Elisabetta
  3. Bucci Cataldo
  4. Cascarano Giuseppe
  5. Cifarelli Luca
  6. Colabella Teresa
  7. Curatella Riccardina
  8. Cusanno Francesco
  9. Diaferia Francesco
  10. D’Introno Giovanni
  11. Eviani Alessandra
  12. Faretra Francesco
  13. Frualdo Savino
  14. Gallo Giuseppe
  15. Gargione Irene
  16. Lasorsa Carolina
  17. Lauretti Federico Umberto
  18. Mazzilli Luciana
  19. Quatela Giuseppe Maurizio
  20. Scaringella Luigi
  21. Tarricone Annarita
  22. Trianni Gabriella
  23. Vitale Lucia
  24. Zinetti Nicola

INDIPENDENZA CIVICA

  1. Balducci Vincenzo detto Enzo
  2. Balducci Pasquale
  3. Caldarola Maria
  4. Calvi Nicolangelo
  5. Cannillo Cinzia
  6. Cudemo Giusi Luciana detta Giusi
  7. D’Amore Daniela
  8. Diaferia Cristofaro detto Rino
  9. Iannone Giuseppina detta Pina
  10. Lastella Sebastiano
  11. Leo Maria
  12. Malerba Pasquale
  13. Malgherini Fedele
  14. Mangione Francesco
  15. Manzi Cataldo
  16. Nesta Gaetano detto Nino
  17. Patruno Adriana
  18. Patruno Annamaria
  19. Piccarreta Luigi
  20. Priolo Luigi detto Gino
  21. Procacci Cataldo
  22. Rutigliano Beatrice Stefania
  23. Saccotelli Mirko
  24. Scarpa Giuseppina

NUOVE STRADE PER CORATO

  1. Biancolillo Berardino
  2. Caldarola Luigi
  3. Cannillo Gianvito
  4. Del Vento Rosalba
  5. De Stefano Gabriele
  6. Fariello Giuseppina
  7. Lomolino Marianna
  8. Lops Maria Greca Josefina
  9. Lops Rafaela Maria
  10. Marzocca Luisa
  11. Mininno Cataldo
  12. Pelosi Patrich
  13. Quacquarelli Nicola
  14. Tarantini Giuseppe
  15. Tota Maria
  16. Ungari Domenico
  17. Vangi Antonio
  18. Vangi Arcangelo

ORGOGLIO PER CORATO

  1. Berardi Vincenzo
  2. Bruno Rosalba
  3. De Filippo Francesco Stefano
  4. Dell’Olio Angelo
  5. Delli Santi Lucia
  6. De Robertis Luigi
  7. Gallo Valentina
  8. Iannone Giuseppe
  9. Lobascio Sabino
  10. Lotito Vincenzo
  11. Marzocca Maurizio
  12. Piccolo Antonia
  13. Riccardi Luigi
  14. Salvato Cataldo
  15. Saragaglia Michele
  16. Scaringella Lucrezia Gloria
  17. Strippoli Annamaria
  18. Tosti Luigi

RINNOVAMENTO CORATO

  1. Bruno Cataldo
  2. Bucci Giuseppe detto Pino
  3. Bucci Grazia
  4. Bucci Joseph detto Giorgio
  5. Cannillo Simone
  6. Cifarelli Miriana
  7. De Astis Rosa
  8. Di Gravina Anna
  9. Labartino Mariangela
  10. Lamonarca Francesco
  11. Livrieri Felicia detta Licia
  12. Malcangi Davide
  13. Marrulli Mariarosa
  14. Musto Paola
  15. Petrizzelli Cataldo
  16. Piccarreta Nunzia
  17. Piccolomo Aldo
  18. QuintoAndrea
  19. Roselli Carlo
  20. TedoneLuca Michele
  21. Varesano Mariano
  22. VerniceMaurizio
  23. Verziera Mario
  24. Zezza Enzo

Candidato sindaco Claudio Amorese

CORATO NEL CUORE

  1. Cipriani Anna
  2. Acella Isabella
  3. Amorese Vincenzo
  4. Asselti Antonio
  5. Balducci Dino Cataldo
  6. Bevilacqua Ernesta
  7. Cipriani Francesco
  8. Di Gioia Aldo
  9. Di Gravina Valentina
  10. D’Introno Antonietta
  11. Ferrucci Giuseppe
  12. Fracchiolla Mariangela
  13. Gallo Angela Maria
  14. Giaconella Antonio
  15. Iurilli Michele
  16. Lafranceschina Raffaella
  17. Mazzilli Domenico
  18. Miscioscia Francesco
  19. Paganelli Vincenzo
  20. Piccarreta Nicoletta
  21. Quinto Felice
  22. Salamone William
  23. Tucci Francesco
  24. Zucaro Michele

DEMOCRAZIA CRISTIANA EUROPEA

  1. Balducci Sabrina
  2. Calvano Apollonia detta Lonia
  3. Cannillo Vito
  4. Cialdella Maria
  5. Colangelo Vincenzo
  6. Caputo Francesco detto Franco
  7. Casalino Annalisa
  8. De Palma Rossella
  9. Gavioli Rossella
  10. Giuliano Michele
  11. Introna Giovanna
  12. Livrieri Lucia
  13. Loiodice Rosa
  14. Mazzilli Martina
  15. Mazzoccoli Roberta
  16. Mongelli Lucia
  17. Nichilo Marinella detta Marina
  18. Piombino Marilisa
  19. Ruggieri Marilena
  20. Sinisi Ivana
  21. Procacci Stefano
  22. Strippoli Carlo
  23. Testino Costantino
  24. Valente Domenico

PUGLIA POPOLARE

  1. Mascoli Salvatore
  2. Ferrucci Gianluigi
  3. Strippoli Cataldo detto Aldo
  4. Rutigliano Francesca Maria
  5. Crocetta Francesco
  6. Montaruli Francesco
  7. Mazzilli Vincenzo
  8. Marzocca Mario
  9. Gadaleta Benedetta
  10. Zucaro Giovanna
  11. Forte Angelo
  12. Cimadomo Giulia
  13. Caputo Luigi
  14. Di Bari Lucia
  15. Falco Nunziatina
  16. Ilarini Cimadomo Maria
  17. Lotito Michele
  18. Mangano Marica
  19. Marrone Patrizia
  20. Quercia Peppino
  21. Roselli Tonia
  22. Soldano Domenico
  23. Tarricone Pasquale
  24. Vangi Arcangela

SUD AL CENTRO

  1. Arbore Domenico
  2. Arbore Luigi
  3. Bovino Giovanni
  4. Bucci Michele
  5. De Palma Giuseppe
  6. Diaferia Pasqualino detto Pasquale
  7. Diasparra Gioacchino
  8. Di Bartolomeo Michele
  9. Di Bisceglie Nunzio
  10. Livrieri Giuseppe
  11. Losapio Rosa detta Rossella
  12. Maldera Filomena detta Flora
  13. Mangano Giuseppe
  14. Mangione Michele
  15. Menduni Tiziana
  16. Miscioscia Simona
  17. Musci Luigi
  18. Nesta Raffaella
  19. Nichilo Maria detta Marisa
  20. Rosito Patrizia
  21. Tarricone Antonella
  22. Torelli Massimo
  23. Buonomo Antonio
  24. Ricciardella Marica Anna

UDC

  1. Labianca Vincenzo
  2. Cavuoto Marianna
  3. Cercone Rosanna detta Rosy
  4. Conserva Gioele
  5. Curci Graziana
  6. De Laurentis Luigi
  7. Di Gennaro Antonio
  8. Dilauro Giuseppina detta Giusy
  9. Fracchiolla Serena
  10. Leuci Anna
  11. Livrieri Renato
  12. Loiodice Annarita
  13. Maino Maurizio
  14. Mangione Mariella
  15. Miscioscia Valentina
  16. Noviello Giuseppe
  17. Papagno Domenico
  18. Picca Giuseppe detto Pino
  19. Piccolomo Cataldo
  20. Scaringella Nicola detto Nico
  21. Taccardo Cristian
  22. Tarantini Cataldo
  23. Terzulli Rossella
  24. Valente Graziella

Candidato sindaco Corrado De Benedittis

DEMOS – DEMOCRAZIA SOLIDALE

  1. Antelmi Stefania
  2. Avella Franco
  3. Berardelli Simona
  4. Bucci Annarcangela
  5. Capobianco Maria Raffaella
  6. Capozza Filippo
  7. Cialdella Gaetano Danilo
  8. D’Abramo Rossella
  9. De Benedittis Antonella
  10. Di Bari Annamaria
  11. Di Taranto Francesca
  12. Diaferia Pasquale
  13. Dinoune Kamilia
  14. D’Oria Gabriele
  15. Ferrara Michele
  16. Lamesta Alessandro
  17. Lopetuso Leonardo
  18. Lops Sabina
  19. Lotito Angela
  20. Marcone Beniamino
  21. Martinelli Francesco
  22. Natilla Giuseppe
  23. Tarantini Benedetto
  24. Varesano Nunzia

RIMETTIAMO IN MOTO LA CITTA’

  1. Anelli Corrado
  2. Bove Valentina
  3. Bucci Domenico
  4. Cappelli Bruno
  5. Carnicella Luisa
  6. Colonna Carlo
  7. Di Tommaso Francesco
  8. Diaferia Francesca
  9. Ferrante Flavia Fatima
  10. Ferrara Paola
  11. Grimaldi Maria Cristina
  12. Masciavè Antonietta Rocio
  13. Mastrototaro Andrea
  14. Mone Kozma
  15. Natalini Silvana
  16. Olivieri Luisa
  17. Pellegrini Michele
  18. Picca Giuseppe
  19. Pisku Irene
  20. Tambone Eliseo
  21. Tarricone Emiliana
  22. Vangi Nicolas
  23. Varesano Francesco
  24. Zitoli Giuseppina

Candidato sindaco Vito Bovino

BOVINO SINDACO

  1. Bovino Michele
  2. Carascoso Giusi
  3. Cusmai Leonardo
  4. Di Caterina Monica
  5. Ferrara Luigi
  6. Grammatica Cataldo
  7. Grandolfo Giuseppe
  8. Lastella Angela
  9. Leo Nicola
  10. Loiodice Romina
  11. Lotito Michele
  12. Luzio Salvatore
  13. Marcone Maurizio
  14. Mazzilli Vincenzo
  15. Miscioscia Valerio
  16. Moccia Francesca
  17. Molinini Giuseppe detto Pino
  18. Mongelli Luisa
  19. Mosca Rosalba
  20. Patruno Ilario
  21. Roselli Angela
  22. Saragaglia Teresa
  23. Tedone Marcello
  24. Zaza Angela

NUOVA UMANITA’

  1. Bovino Anna
  2. Calvi Ettore
  3. Colucci Rosanna
  4. Dell’Aglio Lucia
  5. Di Bisceglie Daniele
  6. Di Gennaro Anna
  7. Diaferia Benedetto
  8. Ferri Lucia Valentina
  9. Ferrucci Giuseppe detto Pino
  10. Fusaro Giuseppe
  11. Maldera Giuseppe detto Pippo
  12. Menduni Luigi
  13. Paparella Matilde
  14. Piccarreta Consiglia detta Lia
  15. Piccolomo Cataldo
  16. Procacci Luigi
  17. Roselli Filomena detta Flora
  18. Scarpa Giuseppe
  19. Scrosati Floreana
  20. Simonetti Fabio
  21. Strippoli Lucia
  22. Tandoi Daniele
  23. Varesano Aldo
  24. Ventura Vito

PARTITO DEMOCRATICO

  1. Addario Aldo
  2. Caradonna Anna
  3. Coppolecchia Gaspare
  4. Di Gennaro Annamaria
  5. Di Gioia Luisa
  6. Di Girolamo Attilio
  7. Di Terlizzi Biagio
  8. Lastella Vito
  9. Lastella Marilena
  10. Leone Annalisa
  11. Localzo Nunzia
  12. Loiodice Tommaso
  13. Mangione Angelo
  14. Marcone Rosalba
  15. Nocella Giuseppe
  16. Piccolomo Filippo
  17. Pilato Domenico
  18. Procacci Cataldo
  19. Scaringella Laura
  20. Sforza Grazia
  21. Sgaramella Domenico
  22. Tatoli Giuseppina
  23. Teotino Mariangela
  24. Varesano Patrizia

Candidato sindaco Pasquale D’Introno

DIREZIONE ITALIA

  1. Berardi Giovanni detto Gianni
  2. Bucci Leonardo detto Nando
  3. Cannillo Savino
  4. De Palma Aldo
  5. De Palo Giuseppina detta Pina
  6. Diaferia Gabriele
  7. Fiore Cosimo
  8. Fiore Grazia
  9. Iannone Adriano
  10. Iodice Grazia
  11. Leone Giusy
  12. Mascoli Pasquale
  13. Mastromauro Flavio
  14. Miccoli Leonardo
  15. Musto Annamaria
  16. Nocca Beniamino
  17. Patruno Martina
  18. Piccarreta Ivana
  19. Roselli Angelo
  20. Rutigliano Dario
  21. Salerno Ignazio
  22. Sergio Pasqua detta Lella
  23. Tatò Filippo
  24. Terrone Virginia

FORZA ITALIA

  1. Avella Vincenzo
  2. Bucci Francesca
  3. Corcelli Cataldo
  4. Danushi Maurizio
  5. Diaferia Domenico
  6. Di Bartolomeo Domenico
  7. Fabiano Gina
  8. Ferrante Gaetano
  9. Franchini Vito
  10. Lafiandra Nicoletta
  11. Lastella Maria
  12. Leo Vincenzo
  13. Mangione Lorena
  14. Mastrapasqua Nunzia
  15. Mezzina Vincenza detta Cinzia
  16. Muggeo Aldo
  17. Olivieri Mauro
  18. Petrone Anna
  19. Pulito Francesco
  20. Rana Rosalia
  21. Roselli Giuseppe detto Pino
  22. Tarantini Giuseppe
  23. Vangi Antonio
  24. Vangi Filippo

FRATELLI D’ITALIA

  1. Abbattista Mariano
  2. Anelli Angeliana
  3. Colucci Domenico
  4. Dell’Accio Grazia
  5. Di Gennaro Daniela
  6. Di Tacchio Raffaele
  7. D’Introno Giuseppe
  8. Gallo Diana
  9. Livrieri Michele detto Jimmy
  10. Lops Mariangela
  11. Mangione Maria
  12. Mangione Vincenzo detto Enzo
  13. Mastrodonato Vincenzo detto Enzo
  14. Mazzilli Aldo
  15. Miscioscia Rosa
  16. Morgese Caterina
  17. Porro Riccardo
  18. Quatela Domenico
  19. Sannicandro Giuseppe
  20. Santarella Nicoletta
  21. Sarsano Anita
  22. Varesano Sara
  23. Zagaria Rosa Mariapia
  24. Zitoli Cosimo Damiano

IDEA

  1. Anselmi Giuseppe
  2. Bucci Rosanna
  3. Caldara Mario
  4. Cassa Loredana
  5. De Bari Gennaro
  6. Di Vittorio Giuseppe
  7. Ferrara Alessandro
  8. Fiore Francesco
  9. Lasorsa Giuseppina
  10. Lastella Eleonora
  11. Lotito Michelina
  12. Marelli Soccorsa detta Sara
  13. Martinelli Agostino
  14. Miccoli Giuseppe
  15. Miscioscia Samantha
  16. Musci Riccardo Giustino
  17. Nesta Cataldo detto Aldo
  18. Papagno Giuseppina detta Pina
  19. Scaringella Nunzio
  20. Tarricone Gianluigi
  21. Tedeschi Domenico
  22. Testino Rosa detta Rosanna
  23. Ventura Domenico
  24. Zucaro Luigi

LEGA SALVINI PUGLIA

  1. Acella Ljubica detta Ljuby
  2. Amorese Rita
  3. Ardito Valeria
  4. Ciliberti Viviana
  5. De Donato Marco
  6. Diasparra Vito
  7. Diasparra Pasquale
  8. Gagliardi Fabio
  9. Germano Pasquale
  10. Leo Michelangelo
  11. Leo Nunzia detta Tina
  12. Leone Ezio
  13. Maldera Savino
  14. Mastromauro Marcello
  15. Mazzilli Graziana
  16. Menduni Laura
  17. Miglietta Giuseppe
  18. Moramarco Carlo
  19. Muggeo Tonietta detta Antonella
  20. Perrone Giuseppe
  21. Piarulli Maurizio
  22. Tarricone Pasquale
  23. Tedeschi Sergio
  24. Vangi Francesco

Candidato sindaco Paolo Loizzo

ASSOCIAZIONE PROGRESSO ETICO

  1. Bosso Claudio
  2. Caterino Vincenza
  3. Cazzato Liliana
  4. Ciminiello Maurizio
  5. Del Vecchio Vincenzo detto Enzo
  6. D’Introno Lorenza
  7. Lotito Giovanni Carlo detto Giancarlo
  8. Maldera Cataldo
  9. Mangano Domenico
  10. Mastromauro Marialuisa
  11. Piarulli Ermenegildo
  12. Piccarreta Andrea
  13. Piccarreta Rosa detta Rossella
  14. Quinto Gaetana Anna
  15. Riccardi Nicola
  16. Rossoni Domenico
  17. Rotunno Monica
  18. Saragaglia Arcangela detta Gabriella
  19. Soldano Michele
  20. Stolfa Francesco Edmondo
  21. Tarantini Grazia detta Luciana
  22. Tarricone Rosa
  23. Tedone Ida
  24. Venuti Annamaria

ITALIA IN COMUNE

  1. Arbore Antonio
  2. Balducci Francesca
  3. Basile Filippo
  4. Bonadies Filiberto
  5. Bucci Renato
  6. Buonomo Felice
  7. Calvi Luigi
  8. Carminetti Anna
  9. D’Avella Anna
  10. De Gregorio Michele
  11. De Palma Giovanni
  12. Ferrucci Alessandra
  13. Fiore Cataldo
  14. Fusaro Michele
  15. Gagliardi Savino
  16. Ilarini Cimadomo Vito
  17. Mazzone Valeria
  18. Nocca Rosa
  19. Petrone Filippo
  20. Procacci Luigi
  21. Procacci Nicoletta
  22. Riti Nicola
  23. Santoro Miriam
  24. Sciscioli Gennaro

SINISTRA DEMOCRATICA

  1. Abbattista Antonio
  2. Ardito Mariangela
  3. Arsale Michele
  4. Caldara Giuseppe
  5. Carlone Antonella
  6. Carnicelli Francesco
  7. Ciconte Francesca
  8. Fusaro Vito
  9. Gabriele Nicola
  10. Lastella Vincenzo
  11. Martino Annamaria Antonietta
  12. Mascoli Alessandro
  13. Mazzilli Giuseppe
  14. Nobile Rosa
  15. Rigoletto Antonio
  16. Roselli Aldo
  17. Sperperini Bruna
  18. Zitoli Silvestro
  19. Miscioscia Angela

Candidato sindaco Niccolò Alessandro Longo

MOVIMENTO 5 STELLE

  1. Ababei Ioan detto Giovanni
  2. Azzariti Nicoletta detta Nica
  3. Capogna Antonio
  4. Catalano Guido
  5. Curci Francesca
  6. Di Bisceglie Luigi
  7. Ferrante Carmela detta Linda
  8. Ferrara Filomena detta Flora
  9. Gana Maurizio
  10. Grillo Caterina detta Katia
  11. Labartino Angela
  12. Labianca Anna
  13. Lastella Francesco
  14. Leuci Alessandro
  15. Mastromauro Paolo
  16. Mastrototaro Caterina
  17. Mongiello Vincenzo
  18. Ortenzio Giuseppe
  19. Palagiano Antonia
  20. Piarulli Mariangela
  21. Piarulli Tommaso detto Thomas
  22. Rutigliano Luigi
  23. Scaringella Bartolomeo
  24. Zezza Giusi

Candidato sindaco Cataldo Mazzilli

MOVIMENTO NAZIONALE PER LA SOVRANITA’

  1. Capogna Michele
  2. Capone Antonio
  3. Casalino Isabella Maria
  4. Cataldo Domenico
  5. Coretto Michele
  6. De Palma Rossana
  7. Di Bisceglie Domenico
  8. Fariello Cataldo
  9. Gabriele Josè
  10. Labartino Vincenzo
  11. Lobascio Savino
  12. Maggialetti Elisabetta Anna
  13. Mascoli Luigi
  14. Musto Domenico
  15. Papagni Pasqua
  16. Piombino Marilena
  17. Sarcina Piergiorgio
  18. Schinaia Cosimo
  19. Zaza Mariangela
  20. Zitoli Rossella

Candidato sindaco Massimo Mazzilli

CITTA’ NUOVA

  1. Amorese Angelo
  2. Cassano Piero Pasquale
  3. Ciprelli Gianna
  4. Craca Pasquale
  5. Fares Bucci Italo
  6. Ferrante Francesca
  7. Fiore Enrico
  8. Lombardi Giovanna
  9. Maldera Grazia
  10. Mattia Salvatore
  11. Patruno Antonio
  12. Piarulli Martina
  13. PiccoloCarmine
  14. Pilato Cataldo
  15. Riccardi Teresa
  16. Ricciardella Michele
  17. Rocchio Carmelina
  18. Rutigliano Anna
  19. Rutigliano Luciano
  20. Scaringella Tiziano
  21. Tarricone Michele
  22. Vallarelli Paolo
  23. Ventura Fabrizio
  24. Zaza Cataldo

 

L'articolo Liste candidati elezioni amministrative – tra ufficialità e irregolarità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/liste-candidati-elezioni-amministrative-tra-ufficialita-e-irregolarita/feed/ 0