Paolo Borsellino Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/paolo-borsellino/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 22 Jul 2024 07:07:24 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Paolo Borsellino Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/paolo-borsellino/ 32 32 “Un calcio alle mafie”: un torneo di calcio in memoria di Paolo Borsellino  https://ilquartopotere.it/memorial/un-calcio-alle-mafie-un-torneo-di-calcio-in-memoria-di-paolo-borsellino/ https://ilquartopotere.it/memorial/un-calcio-alle-mafie-un-torneo-di-calcio-in-memoria-di-paolo-borsellino/#respond Mon, 22 Jul 2024 07:07:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33049 Gioventù Nazionale a Bari ricorda Borsellino Si è tenuto il 19 Luglio 2024, presso il centro sportivo Dicagno Abbrescia di Bari, il torneo di calcio di Gioventù Nazionale e Azione Studentesca intitolato “Un calcio alle mafie”, giunto alla terza edizione. Il predetto torneo è stato organizzato in onore del magistrato antimafia Paolo Borsellino con lo […]

L'articolo “Un calcio alle mafie”: un torneo di calcio in memoria di Paolo Borsellino  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Gioventù Nazionale a Bari ricorda Borsellino
Si è tenuto il 19 Luglio 2024, presso il centro sportivo Dicagno Abbrescia di Bari, il torneo di calcio di Gioventù Nazionale e Azione Studentesca intitolato “Un calcio alle mafie”, giunto alla terza edizione.
Il predetto torneo è stato organizzato in onore del magistrato antimafia Paolo Borsellino con lo specifico fine di implementare eventi sociali idonei a mantenere viva l’attenzione su fenomeni criminali che, purtroppo, ci contornano ancora oggi, con conseguenze devastanti per il tessuto economico-sociale.
Educare alla legalità ripartendo dal ricordo di figure che hanno cambiato la storia del nostro Paese, come Paolo Borsellino, è cruciale per riavvicinare i cittadini di oggi al profondo significato del vero e proprio martirio di questi grandi uomini.
Che il suo esempio di coraggio e la sua memoria possano essere d’ispirazione per la nuova generazione, nel solco della costante lotta per una società finalmente libera dalle mafie. Gioventù Nazionale Bari continuerà a battersi per questa missione, il ricordo non si spegne, l’esempio non muore.” – dichiara Ingrid Skaug, Gioventù Nazionale Bari
È fondamentale, oggi più di ieri, essere con Azione Studentesca al fianco di Gioventù Nazionale nella sensibilizzazione alla lotta alla mafia nel territorio barese.
Sempre più giovani, abbagliati dal “rispetto” che qualcuno ancora riserva ai ras di quartiere, guardano con ammirazione alla criminalità, sfiduciati dalla politica infiltrata e martoriata nel nostro territorio, e lontani dalla partecipazione sana e propositiva.
Oggi, giunti alla terza edizione di questo bellissimo torneo mi sento di riproporre le parole di Paolo Borsellino: diceva che questa terra un giorno diventerà bellissima, e lo sarà quando sarà libera da ogni forma di criminalità.” – così Giuseppe Palmisano, presidente di Azione Studentesca Bari
Le due sigle giovanili ringraziano per il supporto le strutture di Fratelli d’Italia, dal gruppo consigliare formato da Ciaula, De Marzo e Viggiano alla dirigenza del partito cittadino e tutta la squadra dei consiglieri municipali.
Hanno presenziato alla manifestazione Laura De Marzo, Virna Ambruosi, Sergio Fanelli, Pierpaolo Ruggiero, Domenico Damascelli e Luca Mazzarelli.

L'articolo “Un calcio alle mafie”: un torneo di calcio in memoria di Paolo Borsellino  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/memorial/un-calcio-alle-mafie-un-torneo-di-calcio-in-memoria-di-paolo-borsellino/feed/ 0
A trent’anni dall’attentato di via D’Amelio, Corato ricorda il giudice Borsellino https://ilquartopotere.it/ricorrenze/a-trentanni-dallattentato-di-via-damelio-corato-ricorda-il-giudice-borsellino/ https://ilquartopotere.it/ricorrenze/a-trentanni-dallattentato-di-via-damelio-corato-ricorda-il-giudice-borsellino/#respond Mon, 18 Jul 2022 02:34:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=19473 1992 – 2022 LA SFIDA DELLA LEGALITA’ Il prossimo 19 luglio, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale, invitano la cittadinanza alle celebrazioni in ricordo della strage di via D’Amelio, in cui, 30 anni fa, il giudice Paolo Borsellino perse la vita, insieme ai poliziotti della sua scorta, Eddie Walter Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina, Agostino Catalano, […]

L'articolo A trent’anni dall’attentato di via D’Amelio, Corato ricorda il giudice Borsellino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
1992 – 2022 LA SFIDA DELLA LEGALITA’
Il prossimo 19 luglio, il Sindaco e l’Amministrazione Comunale, invitano la cittadinanza alle celebrazioni in ricordo della strage di via D’Amelio, in cui, 30 anni fa, il giudice Paolo Borsellino perse la vita, insieme ai poliziotti della sua scorta, Eddie Walter Cosina, Emanuela Loi, Claudio Traina, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, e venne gravemente ferito Antonino Vullo.
Di seguito il programma della giornata
Alle 16:58, ora della strage, in via Paolo Borsellino, si osserverà un minuto di silenzio e si posizionerà una corona di fiori in ricordo delle vittime.
Alle 19:30, nel Chiostro di Palazzo di Città la cittadinanza si riunirà un momento di riflessione su “La sfida della Legalità”.
L’iniziativa ha il patrocinio morale di Avviso Pubblico, l’associazione tra Enti Locali e Regioni contro mafie e corruzioni.

 

L'articolo A trent’anni dall’attentato di via D’Amelio, Corato ricorda il giudice Borsellino proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/ricorrenze/a-trentanni-dallattentato-di-via-damelio-corato-ricorda-il-giudice-borsellino/feed/ 0