Palazzo di città Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/palazzo-di-citta/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 21 Apr 2025 05:48:06 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Palazzo di città Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/palazzo-di-citta/ 32 32 A maggio cinque concerti per il cartellone “Jazz in trio” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-maggio-cinque-concerti-per-il-cartellone-jazz-in-trio/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-maggio-cinque-concerti-per-il-cartellone-jazz-in-trio/#respond Mon, 21 Apr 2025 05:47:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37168 2 maggio 2025, ore 20.30 – GIUSEPPE VENEZIA trio – “To my Ray of light: a special thanks to Ray Brown” 10 maggio 2025, ore 20.30 – PIETRO CONDORELLI trio – “Native language” 16 maggio 2025, ore 20.30 – LUCA CIARLA – “Stringology” 23 maggio 2025, ore 20.30 – PIETRO ROSATO – “Blinding Sphere 3” 29 […]

L'articolo A maggio cinque concerti per il cartellone “Jazz in trio” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
2 maggio 2025, ore 20.30 – GIUSEPPE VENEZIA trio – “To my Ray of light: a special thanks to Ray Brown”

10 maggio 2025, ore 20.30 – PIETRO CONDORELLI trio – “Native language”

16 maggio 2025, ore 20.30 – LUCA CIARLA – “Stringology”

23 maggio 2025, ore 20.30 – PIETRO ROSATO – “Blinding Sphere 3”

29 maggio 2025, ore 20.30 – TAUFIC, ABBRACCIANTE, BALDUCCI – “My favorite wings”

Sono cinque i concerti del cartellone “Jazz in trio” in programma a maggio 2025, nel Chiostro di Palazzo di Città a Corato, per la stagione teatrale “La Grammatica delle Abitudini” del Comune di Corato, in collaborazione con Puglia Culture. “Jazz in Trio”, con la direzione artistica del bassista coratino Pierluigi Balducci, sarà una concreta espressione della meravigliosa varietà del jazz contemporaneo: si va dal contrabbassista Giuseppe Venezia e dal chitarrista Pietro Condorelli, che operano nel solco della grande tradizione afroamericana con dedizione e autorevolezza, alla sorprendente creatività mediterranea del violinista Luca Ciarla, fino ad arrivare alla sperimentazione elettrica del trio salentino Blinding Sphere 3 e all’incontro poetico tra Europa e Sudamerica del trio Taufic, Abbracciante, Balducci. Ogni progetto ha un tema e un approccio distintivo presentando un’esplorazione unica e innovativa del jazz, con un forte legame alla tradizione e un’apertura verso nuove sonorità.

Il 2 maggio il contrabbassista Giuseppe Venezia guida un trio che esplora la tradizione jazzistica con uno sguardo moderno, omaggiando il leggendario Ray Brown, influente contrabbassista in “To My Ray of Light: A Special Thanks to Ray Brown”. Il trio, composto anche dal pianista Eugenio Macchia e dal batterista Dario Riccardo, offre un viaggio sonoro che celebra le radici e l’evoluzione del jazz, con particolare attenzione al contributo di Brown. Il 10 maggio uno dei più importanti chitarristi jazz italiani, Pietro Condorelli, presenta il suo progetto in trio “Native Language” centrato su un linguaggio musicale che mescola tradizione e innovazione. Influenzato da maestri come Barney Kessel e Joe Pass, Condorelli si distingue per il suo approccio pianistico alla chitarra e per la sua capacità di sperimentare pur mantenendo una connessione profonda con la tradizione jazz. Il terzo appuntamento è il 16 maggio con “Stringology” con Luca Ciarla. Violinista jazz noto per la sua creatività, Ciarla presenta un progetto che fonde sonorità mediterranee e italiane con il gypsy jazz e le tradizioni sudamericane. Il trio, che include violino, chitarra acustica e oud, propone una musica che bilancia perfettamente scrittura e improvvisazione, tradizione e contemporaneità, con un risultato acustico affascinante e originale.  Il 23 maggio Pietro Rosato al sax, Alessandro Lunedì alla chitarra e moog, e Giovanni Facecchia alla batteria saranno sul palco del Teatro Comunale con “Blinding Sphere 3” che unisce tradizione afroamericana e influenze rock. Il progetto si distingue per la sua tecnica avanzata e l’improvvisazione, senza un leader specifico, e mette in risalto la fusione di diversi background musicali. L’ultimo appuntamento è il 29 maggio con il chitarrista brasiliano Roberto Taufic, il fisarmonicista Vincenzo Abbracciante e il bassista Pierluigi Balducci in “My Favorite Wings”, un omaggio alla bellezza e all’armonia universale, con suoni che spaziano dallo choro al tango e al jazz samba e un equilibrio tra individualità e coralità. La combinazione di fisarmonica e chitarra, con il groove fluido di Balducci al basso, crea una musica ricca di colore e poesia.

Info: https://www.pugliaculture.it/rassegna/corato-jazz-in-trio-2025/

L'articolo A maggio cinque concerti per il cartellone “Jazz in trio” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-maggio-cinque-concerti-per-il-cartellone-jazz-in-trio/feed/ 0
A Palazzo di Città in arrivo l’Albero Incantato a uncinetto, simbolo di comunità https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-palazzo-di-citta-in-arrivo-lalbero-incantato-a-uncinetto-simbolo-di-comunita/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-palazzo-di-citta-in-arrivo-lalbero-incantato-a-uncinetto-simbolo-di-comunita/#respond Fri, 13 Dec 2024 07:00:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35031 Questa sera, 13 dicembre, alle ore 19.00, il Chiostro del Palazzo di Città si trasformerà in un suggestivo spazio incantato grazie all’iniziativa “Intrecci di Comunità fra Luci e Armonie”, un Natale di solidarietà e creatività, organizzata da EOS Cooperativa Sociale, in collaborazione con Fondazione EPASSS, Chicche Crochet e Harambè, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche […]

L'articolo A Palazzo di Città in arrivo l’Albero Incantato a uncinetto, simbolo di comunità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Questa sera, 13 dicembre, alle ore 19.00, il Chiostro del Palazzo di Città si trasformerà in un suggestivo spazio incantato grazie all’iniziativa
“Intrecci di Comunità fra Luci e Armonie”, un Natale di solidarietà e creatività, organizzata da EOS Cooperativa Sociale, in collaborazione con Fondazione EPASSS, Chicche Crochet e Harambè, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Corato.

L’Albero Incantato all’uncinetto: simbolo di comunità

Protagonista dell’evento sarà uno straordinario albero di Natale alto 4 metri e mezzo, interamente realizzato a mano con la tecnica
dell’uncinetto dal Centro Anziani Ermes, Chicche Crochet APS e Harambé APS. Questo capolavoro artigianale è frutto di un lungo laboratorio partecipato che ha visto coinvolte tante volontarie. In un intreccio di fili colorati, l’albero rappresenta l’unità e la forza della
comunità, trasmettendo un messaggio di uguaglianza e fratellanza.

L’Albero Incantato potrà essere visitato nel Chiostro fino al 6 gennaio.

L’atmosfera sarà arricchita dalle dolci melodie di un coro inclusivo, promosso dalla Fondazione EPASSS, che coinvolgerà il pubblico in
canti natalizi, trasformando la serata in un’esperienza di autentica condivisione e gioia collettiva.

“Rifacciamo la nostra tela delle emozioni”

L’evento vedrà anche la partecipazione del dott. Giuseppe Gallo, psicologo clinico, che inviterà i partecipanti ad esprimere le proprie emozioni interiori attraverso semplici pennellate su una tela che diventerà un’opera d’arte collettiva. La dott.ssa Maria Diaferia, esperta di educazione psicosociale, affiancherà l’attività di esplorazione delle emozioni condivise.

Il Sindaco, Corrado Nicola De Benedittis, e l’Assessore alle Politiche Sociali, Felice Addario, hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa:
“’Intrecci di Comunità’ ben rappresenta il significato profondo del Natale: condivisione e solidarietà. Questa iniziativa è un bellissimo
esempio di come l’arte, la musica e la creatività possano essere strumenti di inclusione e coesione sociale. Ringraziamo tutte le
organizzazioni e i volontari coinvolti per aver dato vita a un progetto che rispecchia le idee e i valori più alti della nostra Comunità.”

L’evento si inserisce nel calendario natalizio “Incanto” e offre l’opportunità di vivere il Natale in modo autentico, riscoprendo il valore della comunità e della solidarietà. La cittadinanza è invitata a partecipare e a lasciarsi coinvolgere da un’esperienza che unisce artigianato, emozioni e armonia.

L'articolo A Palazzo di Città in arrivo l’Albero Incantato a uncinetto, simbolo di comunità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-palazzo-di-citta-in-arrivo-lalbero-incantato-a-uncinetto-simbolo-di-comunita/feed/ 0
Quale futuro per il Corato Calcio? L’Amministrazione incontra i dirigenti https://ilquartopotere.it/sport/calcio/quale-futuro-per-il-corato-calcio-lamministrazione-incontra-i-dirigenti/ https://ilquartopotere.it/sport/calcio/quale-futuro-per-il-corato-calcio-lamministrazione-incontra-i-dirigenti/#respond Mon, 17 Jul 2023 15:58:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26966 Dopo la notizia della decisione da parte della dirigenza dell’Usd Corato Calcio 1946 di non iscrivere la squadra al campionato di Eccellenza, l’Amministrazione Comunale, nella mattinata di oggi, ha incontrato i dirigenti a Palazzo di Città. Dal tavolo, a cui erano presenti anche le società sportive Virtus Corato e Gran Football Corato, Nico Como e […]

L'articolo Quale futuro per il Corato Calcio? L’Amministrazione incontra i dirigenti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo la notizia della decisione da parte della dirigenza dell’Usd Corato Calcio 1946 di non iscrivere la squadra al campionato di Eccellenza, l’Amministrazione Comunale, nella mattinata di oggi, ha incontrato i dirigenti a Palazzo di Città.

Dal tavolo, a cui erano presenti anche le società sportive Virtus Corato e Gran Football Corato, Nico Como e Angelo Ippedico, “è emersa la volontà del Sindaco e dell’Amministrazione, condivisa con la società sportiva, di dare un futuro al Corato Calcio” – fanno sapere dal Comune.
A tal fine infatti, “di comune intesa, l’Amministrazione, aprirà le interlocuzioni necessarie per verificare la concreta possibilità di iscrivere la squadra al prossimo campionato, dando appuntamento a mercoledì prossimo, 19 luglio, alle 12.30, per eventuali aggiornamenti” .

L'articolo Quale futuro per il Corato Calcio? L’Amministrazione incontra i dirigenti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/calcio/quale-futuro-per-il-corato-calcio-lamministrazione-incontra-i-dirigenti/feed/ 0
“Intersezioni”: a Palazzo di Città Maurizio Quinto e Gaetano Bucci dialogano con Massimo Conese https://ilquartopotere.it/appuntamenti/intersezioni-a-palazzo-di-citta-maurizio-quinto-e-gaetano-bucci-dialogano-con-massimo-conese/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/intersezioni-a-palazzo-di-citta-maurizio-quinto-e-gaetano-bucci-dialogano-con-massimo-conese/#respond Wed, 15 Mar 2023 06:19:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24462 L’evento “Intersezioni”, aperto al pubblico, si svolgerà nella Sala Consiliare di Palazzo di Città a partire dalle ore 18.45 di venerdì 17 marzo 2023 e tutta la cittadinanza è invitata.  L’evento dal titolo “Intersezioni” con Massimo Conese, prof. ordinario di Patologia Generale presso l’Università degli studi di Foggia e autore del libro “La pulce di […]

L'articolo “Intersezioni”: a Palazzo di Città Maurizio Quinto e Gaetano Bucci dialogano con Massimo Conese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’eventoIntersezioni”, aperto al pubblico, si svolgerà nella Sala Consiliare di Palazzo di Città a partire dalle ore 18.45 di venerdì 17 marzo 2023 e tutta la cittadinanza è invitata. 

L’evento dal titolo “Intersezioni” con Massimo Conese, prof. ordinario di Patologia Generale presso l’Università degli studi di Foggia e autore del libro “La pulce di Hoooke – Intersezioni tra Medicina, Letteratura ed Arte”, Stilo Editrice – Bari, è organizzato dal Rotary Club Corato, dall’Adisco Corato, dall’Associazione Imprenditori Coratini, dall’Associazione Medico Scientifica Coratina, dal Cicres, dalla Fidapa sez. Corato e dal Lions Club “Castel del Monte Host” con il patrocinio del Comune di Corato.

Durante l’incontro, introdotto dal prof. Maurizio Quinto e moderato dal prof. Gaetano Bucci, con intermezzo musicale a cura del maestro Pietro Catucci, si parlerà di dialogo produttivo tra discipline con ambiti scientifici e culturali diversi, vero paradigma di sviluppo del sapere e del progresso. Bios e mondo inanimato, rappresentazioni artistiche e letterarie del corpo e delle malattie, nuove tecnologie bio-mediche e loro riflessi sono le polarità indagate dall’Autore, in una ricerca storicamente puntuale, secondo uno stile scientificamente rigoroso e con linguaggio chiaro e accattivante.

L'articolo “Intersezioni”: a Palazzo di Città Maurizio Quinto e Gaetano Bucci dialogano con Massimo Conese proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/intersezioni-a-palazzo-di-citta-maurizio-quinto-e-gaetano-bucci-dialogano-con-massimo-conese/feed/ 0
Lunedì 30 gennaio si torna in consiglio comunale https://ilquartopotere.it/news/politica/lunedi-30-gennaio-si-torna-in-consiglio-comunale/ https://ilquartopotere.it/news/politica/lunedi-30-gennaio-si-torna-in-consiglio-comunale/#respond Thu, 26 Jan 2023 17:16:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23474 La presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, informa la cittadinanza che, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale,  convocato ai sensi dell’art. 18 dello Statuto Comunale e degli artt. 59 e 64 del Regolamento sul funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale stesso, si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, in 1^ convocazione lunedì 30 gennaio 2023 con […]

L'articolo Lunedì 30 gennaio si torna in consiglio comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>

La presidente del Consiglio, Valeria Mazzone, informa la cittadinanza che, la seduta straordinaria del Consiglio Comunale,  convocato ai sensi dell’art. 18 dello Statuto Comunale e degli artt. 59 e 64 del Regolamento sul funzionamento e l’organizzazione del Consiglio Comunale stesso, si terrà nella Sala Consiliare del Palazzo di Città, in 1^ convocazione lunedì 30 gennaio 2023 con inizio alle ore 17:30  ed occorrendo in 2^ convocazione venerdì 3 febbraio 2023 alla stessa ora,  per la trattazione dei seguenti argomenti:

ORDINE DEL GIORN0

1. Comunicazione del Sindaco

2. Surroga del Consigliere Sciscioli Gennaro. Accertamento dei requisiti di compatibilità ed eleggibilità del Consigliere subentrante.

3. Commissioni Consiliari Permanenti – Art. 25 e segg. dello Statuto e Artt. 14 e 15 del Regolamento del Consiglio Comunale. Modifica delibera n. 73/2023.

4. Approvazione Regolamento per la disciplina della videosorveglianza nel territorio comunale.

5. Regolamento per la concessione in uso temporaneo del Teatro Comunale.

6. Regolamento per la concessione di contributi economici a Organizzazioni del terzo settore e non.

Si consiglia, nel rispetto delle misure anticontagio, ai Consiglieri e altri Amministratori locali, nonchè ai cittadini che parteciperanno alla seduta consiliare, l’utilizzo della mascherina FFP2.

La pubblicità della seduta sarà assicurata anche via streaming.

L'articolo Lunedì 30 gennaio si torna in consiglio comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/lunedi-30-gennaio-si-torna-in-consiglio-comunale/feed/ 0
Tumori al seno e prevenzione: a Palazzo di Città il Rotary ne parla con il prof. Schittulli https://ilquartopotere.it/news/tumori-al-seno-e-prevenzione-a-palazzo-di-citta-il-rotary-ne-parla-con-il-prof-schittulli/ https://ilquartopotere.it/news/tumori-al-seno-e-prevenzione-a-palazzo-di-citta-il-rotary-ne-parla-con-il-prof-schittulli/#respond Thu, 27 Oct 2022 05:16:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21548 La cittadinanza è invitata presso la sala verde del Palazzo di Città Sabato 29 ottobre 2022 alle ore 19:30, all’incontro dal titolo “Prevenire per sconfiggere” organizzato dal Rotary Corato con il patrocinio del Comune di Corato, che vedrà la presenza del Prof. Schittulli. Si parlerà dei recenti sviluppi scientifici che si sono ottenuti per la […]

L'articolo Tumori al seno e prevenzione: a Palazzo di Città il Rotary ne parla con il prof. Schittulli proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La cittadinanza è invitata presso la sala verde del Palazzo di Città Sabato 29
ottobre 2022 alle ore 19:30, all’incontro dal titolo “Prevenire per sconfiggere” organizzato dal Rotary Corato con il patrocinio del Comune di Corato, che vedrà la presenza del Prof. Schittulli.

Si parlerà dei recenti sviluppi scientifici che si sono ottenuti per la lotta al tumore al seno, ma soprattutto dell’importanza della prevenzione contro questa temibile malattia. “Il tumore alla mammella – sottolinea Francesco Schittulli – rappresenta il 28% delle neoplasie femminili e continua ad essere per le donne il ‘big killer numero uno’. I più recenti dati relativi a questa patologia, inoltre, non sono rassicuranti: l’incidenza del cancro al seno è infatti cresciuta in tutte le classi d’età, ed in particolare del 41% tra le donne al di sotto dei 50 anni.”
Il Prof. Schittulli è stato Direttore della Scuola Speciale di Senologia Chirurgica e docente presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Foggia e alla Scuola di Specializzazione in Oncologia dell’Università di Bari prima e poi di
Tor Vergata a Roma. Già Consigliere nazionale della SICO (Società italiana di chirurgia oncologica) e componente della Commissione Oncologica Nazionale del Ministero della Salute, è stato Primario Senologo-chirurgo e Direttore Scientifico dell’Istituto Tumori di Bari, nonchè Direttore della Scuola Speciale di Senologia Chirurgica dell’ACOI (Associazioni Chirurghi Ospedalieri Italiani). Insignito di numerosi riconoscimenti e premi nazionali ed internazionali, tra cui il “Melvin Jones Fellow” del Lions International, il “Paul Harris Fellow” del Rotary International, l’Ordine di “San Gregorio Magno dal Papa San Giovanni Paolo II, “Premio Internazionale il Cultura Re Manfredi”.
Direttore della Breast Unit della Mater Dei Hospital di Bari, è autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche edite su riviste nazionali ed internazionali, nonché di testi e libri.
Allievo del prof. Umberto Veronesi, ha al suo attivo circa 30.000 interventi chirurgici per patologia mammaria.
Questa iniziativa si inserisce tra le attività organizzate dal Rotary International in occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno.

L'articolo Tumori al seno e prevenzione: a Palazzo di Città il Rotary ne parla con il prof. Schittulli proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/tumori-al-seno-e-prevenzione-a-palazzo-di-citta-il-rotary-ne-parla-con-il-prof-schittulli/feed/ 0
L’8 settembre, a Corato, si “svela” la targa del Bollettino della Vittoria https://ilquartopotere.it/appuntamenti/l8-settembre-a-corato-si-svela-la-targa-del-bollettino-della-vittoria/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/l8-settembre-a-corato-si-svela-la-targa-del-bollettino-della-vittoria/#respond Tue, 06 Sep 2022 05:39:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20204 Alle 19:15 a Palazzo di città Giovedì 8 settembre, alle ore 19:15, presso il Palazzo di Città si terrà la cerimonia di svelamento della Targa riportante il Bollettino della Vittoria, donata al Comune di Corato dallo Stato Maggiore dell’Esercito Italiano. Alla cerimonia sarà presente il Generale di Corpo D’armata Giuseppenicola Tota che, con il Sindaco, […]

L'articolo L’8 settembre, a Corato, si “svela” la targa del Bollettino della Vittoria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Alle 19:15 a Palazzo di città

Giovedì 8 settembre, alle ore 19:15, presso il Palazzo di Città si terrà la cerimonia di svelamento della Targa riportante il Bollettino della Vittoria, donata al Comune di Corato dallo Stato Maggiore dell’Esercito Italiano.
Alla cerimonia sarà presente il Generale di Corpo D’armata Giuseppenicola Tota che, con il Sindaco, Corrado De Benedittis, scoprirà la targa commemorativa posizionata al primo piano del Palazzo di Città nei pressi della Sala Consiliare.
Il Bollettino della Vittoria è il documento ufficiale scritto dopo l’armistizio di Villa Giusti con cui il generale Armando Diaz, comandante supremo del Regio Esercito, annunciò, il 4 novembre 1918, la resa dell’Impero austro-ungarico e la vittoria dell’Italia nella prima guerra mondiale.
A conclusione della cerimonia, per il festival di bande da giro “A tubo!”, diretto dal tenore Cataldo Caputo, nel Chiostro di Palazzo di Città si esibirà la Fanfara del 7° reggimento dei Bersaglieri di Altamura, unità operativa dell’Esercito alle dipendenze della Brigata meccanizzata “Pinerolo”.
La cittadinanza è invitata.

L'articolo L’8 settembre, a Corato, si “svela” la targa del Bollettino della Vittoria proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/l8-settembre-a-corato-si-svela-la-targa-del-bollettino-della-vittoria/feed/ 0
Momenti di riflessione sul rapporto arte-natura nell’evento di Vivere In https://ilquartopotere.it/cultura/momenti-di-riflessione-sul-rapporto-arte-natura-nellevento-di-vivere-in/ https://ilquartopotere.it/cultura/momenti-di-riflessione-sul-rapporto-arte-natura-nellevento-di-vivere-in/#respond Tue, 31 Aug 2021 09:58:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=13157 Il Movimento “Vivere In” ha il piacere di presentare l’iniziativa “Dal giardino alla tela – frutta e fiori nell’arte”, pensata in occasione della 16a Giornata Nazionale per la custodia del Creato. L’evento, supportato dal Comune di Corato ed inserito nel cartellone culturale estivo cittadino e patrocinato anche dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia, si terrà  Mercoledì 1 Settembre […]

L'articolo Momenti di riflessione sul rapporto arte-natura nell’evento di Vivere In proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Movimento “Vivere In” ha il piacere di presentare l’iniziativa “Dal giardino alla tela – frutta e fiori nell’arte”, pensata in occasione della 16a Giornata Nazionale per la custodia del Creato.
L’evento, supportato dal Comune di Corato ed inserito nel cartellone culturale estivo cittadino e patrocinato anche dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia, si terrà  Mercoledì 1 Settembre 2021 presso il Chiostro di Palazzo di Città alle ore 19.30.
La serata culturale, partendo dalla “voce” della natura proprio a noi più vicina, quella della Murgia, sarà un percorso dedicato alla preziosità del Creato ed il suo inscindibile legame con l’uomo, che si snoderà attraverso spunti tratti dall’enciclica “Laudato Si’” e dai messaggi della CEI su transizione ecologica ed ecologia integrale.
A queste riflessioni sarà legato il momento centrale con un intervento sul rapporto tra natura e arte nei secoli, guidato dal Prof. De Mitri e dalla Prof.ssa Pinuzza Malcangi sul piano artistico e letterario.
L’iniziativa sarà arricchita dalla mostra fotografica “Murgia incantata” del fotografo Raffaele Mastrototaro e dai montaggi video curati da Mirko Petrone.

L'articolo Momenti di riflessione sul rapporto arte-natura nell’evento di Vivere In proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/momenti-di-riflessione-sul-rapporto-arte-natura-nellevento-di-vivere-in/feed/ 0
Enel: interruzione energia elettrica a Palazzo di Città e vie limitrofe il 23 giugno https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/enel-interruzione-energia-elettrica-a-palazzo-di-citta-e-vie-limitrofe-il-23-giugno/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/enel-interruzione-energia-elettrica-a-palazzo-di-citta-e-vie-limitrofe-il-23-giugno/#respond Fri, 19 Jun 2020 15:24:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6007 L’Enel distribuzione informa che, l’energia elettrica verrà interrotta in alcune zone della città, per effettuare lavori sui propri impianti. Il giorno prestabilito è martedì 23 giugno 2020, dalle ore 13.00 alle ore 17.00. Le vie interessate sono: via Ferrucci, via S. Mauro, piazza Umberto I, via Zanardelli, via De Nicola, via Ricciotti e via Bovio […]

L'articolo Enel: interruzione energia elettrica a Palazzo di Città e vie limitrofe il 23 giugno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Enel distribuzione informa che, l’energia elettrica verrà interrotta in alcune zone della città, per effettuare lavori sui propri impianti. Il giorno prestabilito è martedì 23 giugno 2020, dalle ore 13.00 alle ore 17.00.

Le vie interessate sono: via Ferrucci, via S. Mauro, piazza Umberto I, via Zanardelli, via De Nicola, via Ricciotti e via Bovio Giovanni. L’interruzione riguarda dunque anche il Palazzo di Città.

L'articolo Enel: interruzione energia elettrica a Palazzo di Città e vie limitrofe il 23 giugno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/enel-interruzione-energia-elettrica-a-palazzo-di-citta-e-vie-limitrofe-il-23-giugno/feed/ 0
Vergogna Vergogna Vergogna… Una guerra dove gli unici a pagare saranno i coratini https://ilquartopotere.it/news/politica/vergogna-vergogna-vergogna-una-guerra-dove-gli-unici-a-pagare-saranno-i-coratini/ https://ilquartopotere.it/news/politica/vergogna-vergogna-vergogna-una-guerra-dove-gli-unici-a-pagare-saranno-i-coratini/#respond Tue, 30 Jul 2019 11:43:10 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=1633 Quello a cui abbiamo assisto finora, nelle prime tre sedute del consiglio comunale, sembra il copione di un film del 1997 “Fratelli Coltelli” L’ultimo teatrino andato in scena durante il consiglio comunale del 26 luglio ha mostrato il peggio che la politica locale potesse esprimere, la maggioranza è andata letteralmente in frantumi infatti il primo […]

L'articolo Vergogna Vergogna Vergogna… Una guerra dove gli unici a pagare saranno i coratini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Quello a cui abbiamo assisto finora, nelle prime tre sedute del consiglio comunale, sembra il copione di un film del 1997 “Fratelli Coltelli”

L’ultimo teatrino andato in scena durante il consiglio comunale del 26 luglio ha mostrato il peggio che la politica locale potesse esprimere, la maggioranza è andata letteralmente in frantumi infatti il primo segnale è giunto da un consigliere di Fratelli D’Italia, partito di maggioranza che sostiene il sindaco D’Introno, sfilatosi dal suo partito di cui non condivide più le scelte, come lui stesso ha dichiarato, seppur continuerà a sostenere il sindaco aderendo al gruppo misto.

Le tre votazioni che dovevano eleggere il presidente del consiglio si sono concluse con un nulla di fatto, solo cinque su sei dei consiglieri di Fratelli D’Italia e Idea hanno espresso la loro preferenza su Gabriele Diaferia e qui bisogna capire chi è venuto meno.

Ciò che di tutta questa vicenda lascia sconcertati è che, nonostante il sindaco D’Introno sia stato più volte sollecitato dall’opposizione a spiegare le cause di questa situazione drammatica (per dovere di cronaca anche la nostra testata giornalistica l’ha fatto attraverso le fatidiche dieci domande), il primo cittadino in barba alle legittime sollecitazioni ha mostrato una completa indifferenza senza proferire parola, lasciando delusi non solo il consiglieri ma anche il resto della città.

Nel suo unico intervento si è limitato a chiedere di eleggere il presidente del consiglio facendo appello al senso di responsabilità.

A chiarire definitivamente lo stato attuale delle cose è stato l’intervento di Ignazio Salerno consigliere in quota Direzione Italia dalle cui dichiarazioni si evince uno scontro frontale che non lascia presagire ad eventuali accordi dell’ultima ora.

Il prossimo consiglio comunale è stato convocato per il 31 luglio, all’ordine del giorno molti punti che il consiglio dovrà approvare, ma se il buongiorno si vede dal mattino il rischio che nella prossima assise ci sarà un ennesimo nulla di fatto è più che probabile.

Adesso la città si chiede cosa succederà, finora l’unica certezza è che a pagare il conto più salato saranno i coratini e che questa immobilità e incomprensioni interne di partito esulano dagli interessi della collettività.

A questo punto se la crisi amministrativa è insanabile forse è il caso di non accanirsi terapeuticamente e allora che si ripresenti pure il commissariamento e che si torni subito a votare nei limiti che la legge prevede, nella speranza che chiunque andrà ad occuperà lo scanno più alto del palazzo di città abbia una volta per tutte a cuore le sorti dei cittadini senza privilegiare ambizioni ed interessi personali anche se, la situazione che erediterà non sarà assolutamente facile da gestire.

San Cataldo proteggici tu!!!

 

 

 

 

 

L'articolo Vergogna Vergogna Vergogna… Una guerra dove gli unici a pagare saranno i coratini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/vergogna-vergogna-vergogna-una-guerra-dove-gli-unici-a-pagare-saranno-i-coratini/feed/ 0