PalaBalestrazzi Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/palabalestrazzi/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 07 Nov 2022 06:47:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png PalaBalestrazzi Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/palabalestrazzi/ 32 32 La Nmc sfiora l’impresa ma alla fine la spunta Bari: 76-70 https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nmc-sfiora-limpresa-ma-alla-fine-la-spunta-bari-76-70/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nmc-sfiora-limpresa-ma-alla-fine-la-spunta-bari-76-70/#respond Mon, 07 Nov 2022 06:47:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21811 Seconda sconfitta stagionale per la Nuova Matteotti Corato che non riesce a sfatare il tabù PalaBalestrazzi e cede solo nel finale contro la Tecnoeleva Adria Bari in un match di rara bellezza dal punto di vista dell’intensità: 76-70 il risultato finale. Coach Cazzorla sceglie per il suo starting five Rodriguez, Lupo, Ferraretti, Pugliese e Buzzo. […]

L'articolo La Nmc sfiora l’impresa ma alla fine la spunta Bari: 76-70 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Seconda sconfitta stagionale per la Nuova Matteotti Corato che non riesce a sfatare il tabù PalaBalestrazzi e cede solo nel finale contro la Tecnoeleva Adria Bari in un match di rara bellezza dal punto di vista dell’intensità: 76-70 il risultato finale.

Coach Cazzorla sceglie per il suo starting five Rodriguez, Lupo, Ferraretti, Pugliese e Buzzo. Dall’altra parte coach Patella si affida ai “soliti cinque”: Gatta, Formica, Razic, Olocco e Paulauskas.
Primo quarto ben approcciato da entrambe le squadre che sin dai minuti iniziali non tradiscono le aspettative: botta e risposta con Lupo, da una parte, e Razic e Formica protagonisti dall’altra (7-6). Dopo i canestri di marca biancorossa con Rodriguez, Ferraretti e ancora Lupo, la NMC reagisce con un parziale di 7-0 grazie alle firme di Olocco, Gatta e Formica e trova il primo vantaggio della partita (14-15). Nel finale di quarto sale in cattedra Vorzillo che sigla quattro punti consecutivi e consente ai padroni di casa di chiudere il primo quarto sul 23-21.

Nel secondo periodo di gioco regna l’equilibrio con i lunghi che fanno la voce grossa sotto canestro e accendono ancora di più la sfida: i punti di Vorzillo, Baldin e Paulauskas fissano il risultato sul 28-28. Entrambe le squadre danno vita ad un quarto scoppiettante senza risparmio di colpi con Corato che grazie alle due bombe di Formica e al canestro di Razic tenta la fuga (34-37) ma viene ricacciata indietro dalle ottime giocate offensive di Lupo e Rodriguez: 47-42 all’intervallo.

Inizio di terzo quarto veemente da parte degli uomini di coach Patella che escono dagli spogliatoi con un piglio diverso: una buona organizzazione in attacco e soprattutto una grande solidità difensiva permettono alla NMC di piazzare un parziale mortifero di 12-0 con Gatta e Razic sugli scudi (47-52). Nonostante il momento di massima difficoltà e 0 punti realizzati nei primi 6 minuti di quarto, la formazione barese non molla la presa e con un controparziale di 7-0 costruito da Buzzo, Vorzillo e Ravelli mette di nuovo la freccia avanti (54-52), prima che Formica e Paulauskas consentano alla NMC di chiudere il terzo quarto in vantaggio: 57-58.

Nel quarto periodo di gioco il meccanismo offensivo della compagine bianco-blu si inceppa e Bari non sbaglia un colpo: infatti la formazione di coach Cazzorla mette a segno un break di 12-0 grazie ai canestri di Pugliese, Rodriguez e Lupo in stato di grazia (69-58). Paulauskas e Olocco provano a suonare la carica con la loro fisicità nel pitturato (69-63) ma il duo argentino Rodriguez-Buzzo mette sul parquet la propria esperienza e spegne ogni speranza di rimonta di Corato: il tabellone recita 76-70 per Bari.

BARI: Ravelli A. 3, Ravelli M., Rodriguez 17, Buzzo 8, Ferraretti 9, Vorzillo 14, Lupo 20, Callara, Pugliese 5, Mezzina, Loprieno n.e. Coach: Cazzorla

CORATO: Altieri n.e., D’Imperio n.e., Martinelli, Gatta 11, Olocco 7, Paulauskas 17, Razic 11, Baldin 4, Markovic N., Markovic L. n.e., Bojang n.e., Formica 20 Coach: Patella

Parziali: 23-21; 47-42; 57-58; 76-70

Arbitri: Menelao e Laterza di Mola

Uscito per 5 falli: Vorzillo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

L'articolo La Nmc sfiora l’impresa ma alla fine la spunta Bari: 76-70 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nmc-sfiora-limpresa-ma-alla-fine-la-spunta-bari-76-70/feed/ 0
Basket Corato, la trasferta di Bari chiude il girone d’andata https://ilquartopotere.it/sport/basket/basket-corato-la-trasferta-di-bari-chiude-il-girone-dandata/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/basket-corato-la-trasferta-di-bari-chiude-il-girone-dandata/#respond Thu, 08 Apr 2021 14:02:51 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11205 Domenica 11 Aprile alle ore 18:00 al PalaBalestrazzi di Bari, l’Adriatica Industriale Basket Corato scenderà in campo per la settima giornata del girone d’andata del campionato di C Gold, dove affronterà l’Adria Bari. Sfida affascinante quella che attende i neroverdi, in quanto Adria e Corato sono appaiate in testa alla classifica a quota 6 punti, […]

L'articolo Basket Corato, la trasferta di Bari chiude il girone d’andata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Domenica 11 Aprile alle ore 18:00 al PalaBalestrazzi di Bari, l’Adriatica Industriale Basket Corato scenderà in campo per la settima giornata del girone d’andata del campionato di C Gold, dove affronterà l’Adria Bari. Sfida affascinante quella che attende i neroverdi, in quanto Adria e Corato sono appaiate in testa alla classifica a quota 6 punti, con i biancorossi ancora imbattuti tra le mura amiche. In un campionato così tirato ed equilibrato, con tutte le squadre in quattro punti, questo match assume i contorni di una finale anticipata. Una vittoria sarebbe fondamentale per chiudere il girone d’andata in testa alla graduatoria.

QUI CORATO: Quattordici giorni per ricaricare le pile e ritrovare energie fisiche e nervose: l’Adriatica Industriale ha approfittato del “ponte” pasquale per staccare un po’ la spina, dopo le cinque partite in un mese (arrivate dopo un anno di inattività) che hanno messo alla prova muscoli e nervi dei neroverdi. Corato ha dalla sua il piccolo vantaggio di arrivare alla settima giornata più riposata delle contendenti, inoltre la spinta emotiva delle tre vittorie di fila nelle ultime uscite sta fungendo da vento in poppa per i ragazzi di coach Cadeo, che non hanno intenzione di fermarsi. I giovani terribili coratini proveranno a mettere a ferro e fuoco l’organizzata difesa barese, guidati da capitan Bagdonavicius, sempre più in palla e ai livelli dell’anno di grazia 2017/2018. Importante sarà per Corato tentare di imporre il proprio ritmo sin dall’inizio e restare nel match per quaranta minuti, sulla scia di quanto fatto contro Monteroni due settimane or sono.

QUI ADRIA BARI: La squadra del capoluogo pugliese è in testa alla classifica, in coabitazione con Mola e proprio con Corato, alla luce dei 6 punti raccolti in 5 gare. Nello scorso match, nel turno infrasettimanale pre-pasquale, l’Adria ha ceduto un po’ a sorpresa in quel di Monteroni, con il punteggio di 71-60, a dimostrazione del fatto che il campionato è più equilibrato che mai.

Coach Max Cazzorla è giovanissimo, ma è già molto navigato in categoria. Arrivato a giugno 2020, è l’emblema del progetto votato ai giovani dell’Adria. Top scorer di Bari è il bulgaro classe 1995 Dimitrov, con 21 punti ad allacciata di scarpe, risultando il miglior marcatore del torneo davanti al nostro Bagdonavicius. Punta di diamante dell’attacco barese è senza ombra di dubbio la guardia tiratrice Santiago Ezequiel Rodriguez, ex Arezzo, capace di mettere a referto 13.4 punti per match disputato. Punti e pericolosità sotto le plance per il centro Meistas, 15,4 punti di media a gara, a soli 19 anni. A proposito di giovani: spicca il giovane play Canterano barese Nicola Lupo (4.4 PPG). Vecchie conoscenze per Corato in casa biancorossa: l’ala Giuseppe De Leo è l’ultimo innesto di un roster giovane, affamato e che ha già dimostrato di essere la mina vagante di questo torneo.

Un match tutto da vivere dunque, che dirà molto sul futuro dei neroverdi, un’occasioneunica per alzare la voce e dire a tutte le pretendenti “CORATO C’È!”.

 

 

 

L'articolo Basket Corato, la trasferta di Bari chiude il girone d’andata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/basket-corato-la-trasferta-di-bari-chiude-il-girone-dandata/feed/ 0