Osservatorio Astronomico Andromeda Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/osservatorio-astronomico-andromeda/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 18 Feb 2025 06:00:48 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Osservatorio Astronomico Andromeda Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/osservatorio-astronomico-andromeda/ 32 32 Torna l’Open Day dell’Osservatorio Andromeda https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-lopen-day-dellosservatorio-andromeda/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-lopen-day-dellosservatorio-andromeda/#respond Tue, 18 Feb 2025 06:00:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36117 Si terrà a Corato in Via Aldo Moro n.9 domenica 23 febbraio alle ore 18:00 Torna il tradizionale Open Day promosso dall’associazione di promozione sociale, con sede a Corato, Osservatorio Astronomico Andromeda APS. L’evento si terrà domenica 23 febbraio alle ore 18:00 presso la sede di Via Aldo Moro n. 9 a Corato. Durante la […]

L'articolo Torna l’Open Day dell’Osservatorio Andromeda proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si terrà a Corato in Via Aldo Moro n.9 domenica 23 febbraio alle ore 18:00

Torna il tradizionale Open Day promosso dall’associazione di promozione sociale, con sede a Corato,
Osservatorio Astronomico Andromeda APS.
L’evento si terrà domenica 23 febbraio alle ore 18:00 presso la sede di Via Aldo Moro n. 9 a Corato.
Durante la giornata, i visitatori potranno partecipare a una lezione aperta di astronomia, scoprendo le basi di questa affascinante disciplina. Inoltre, presenteremo i corsi, le attività e le iniziative previste per il nuovo anno associativo, offrendo a tutti l’opportunità di iscriversi come nuovi soci e unirsi alla nostra
comunità di appassionati.
Lo staff dell’Osservatorio sarà a disposizione per rispondere a domande e curiosità, condividendo la passione per il cielo notturno con chiunque voglia avvicinarsi all’astronomia.
L’ingresso è libero e consigliato a partire dai 15 anni di età.
Osservatorio Astronomico Andromeda APS (in sigla OAA), nato a Corato nel 2011, promuove la
diffusione della cultura astronomica da oltre quattordici anni, organizzando osservazioni astronomiche, escursioni notturne e fotografiche, seminari, laboratori didattici a tema astronomico nelle piazze, nelle scuole e nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia, anche in collaborazione con le associazioni, i privati e le istituzioni. L’associazione favorisce la riunione degli astrofili del territorio, per la reciproca assistenza; la
sensibilizzazione riguardo il fenomeno dell’inquinamento luminoso anche in relazione agli obiettivi dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile; la divulgazione scientifica, in particolare dell’astronomia, presso tutti gli strati della società. L’obiettivo è rendere l’astronomia accessibile a tutti e valorizzare la
diversità come fonte di innovazione e creatività. Dal 2024 OAA gestisce, insieme ad altri partner, il sito di osservazione Torre dei Guardiani di Lama Pagliara con un progetto vincitore del bando regionale Luoghi Comuni. Le attività di OAA sono certificate dal brand Slow Murgia di GAL – Le città di Castel del Monte.

Per maggiori informazioni sulle attività di Osservatorio Astronomico Andromeda APS, è possibile visitare i social dell’associazione su Instagram e Facebook e il sito web www.osservatorioandromeda.it.

L'articolo Torna l’Open Day dell’Osservatorio Andromeda proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-lopen-day-dellosservatorio-andromeda/feed/ 0
Torna il laboratorio di coding e astronomia ASTROCODING https://ilquartopotere.it/comunicazioni/torna-il-laboratorio-di-coding-e-astronomia-astrocoding/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/torna-il-laboratorio-di-coding-e-astronomia-astrocoding/#respond Tue, 15 Oct 2024 04:55:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34060 Si terrà presso il centro LINEA Comune di Via Romanello da Forlì n.12 a Ruvo di Puglia nei giorni 19 e 20 ottobre ore 15:30 – 19:30. Iscrizioni su www.andromedacorato.it Torna per il secondo anno consecutivo il laboratorio di coding e astronomia denominato ASTROCODING, promosso dall’associazione di promozione sociale, con sede a Corato, Osservatorio Astronomico […]

L'articolo Torna il laboratorio di coding e astronomia ASTROCODING proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si terrà presso il centro LINEA Comune di Via Romanello da Forlì n.12 a Ruvo di Puglia nei giorni 19 e 20 ottobre ore 15:30 – 19:30.

Iscrizioni su www.andromedacorato.it

Torna per il secondo anno consecutivo il laboratorio di coding e astronomia denominato ASTROCODING, promosso dall’associazione di promozione sociale, con sede a Corato, Osservatorio Astronomico Andromeda APS.
Quest’anno ASTROCODING propone un laboratorio didattico di programmazione in cui i ragazzi potranno prototipare uno strumento per il monitoraggio ambientale e astronomico. L’iniziativa si svolge nell’ambito del programma europeo Meet and Code per la EU Code Week, in collaborazione con Amazon Future Engineer, Haus des Stiftens, TechSoup Europe.
L’inquinamento luminoso ha reso il cielo notturno quasi invisibile nelle città, privando gran parte delle persone della visione della Via Lattea e degli altri oggetti astronomici. L’Unesco, con la Dichiarazione di La Palma del 2007, ha riconosciuto il cielo notturno come patrimonio inalienabile, esortando a ridurre l’inquinamento luminoso. Oltre ai danni ecologici ed economici, si sottovaluta l’impatto culturale e psicologico: le stelle e i pianeti, protagonisti di miti e leggende, sono parte del nostro patrimonio culturale e identitario. Perderli significa perdere una parte di ciò che ci rende umani.
Per questo vogliamo mettere al centro di questo laboratorio il monitoraggio ambientale e astronomico.
Il laboratorio è aperto a ragazzi con età compresa tra 16 ai 24 anni e si terrà presso il centro LINEA
Comune di Via Romanello da Forlì n.12 a Ruvo di Puglia nei giorni 19 e 20 ottobre ore 15:30 – 19:30.
I partecipanti svilupperanno due stazioni dotate di sensori per misurare temperatura, umidità, pressione e luminosità, allo scopo di valutare la qualità del cielo notturno. Le stazioni saranno installate in città e presso la Torre dei Guardiani di Lama Pagliara, nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia. I dati raccolti durante la notte verranno letti ed elaborati, permettendo ai ragazzi di approfondire le loro competenze informatiche e di migliorare la loro consapevolezza ambientale attraverso un progetto concreto.
È possibile portare un proprio PC, se lo si desidera.
Le iscrizioni saranno raccolte sul modulo online https://forms.gle/eH8U767PzNcSauYV9 e sul sito web www.andromedacorato.it.
I posti sono limitati!

L'articolo Torna il laboratorio di coding e astronomia ASTROCODING proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/torna-il-laboratorio-di-coding-e-astronomia-astrocoding/feed/ 0
Osservatorio Astronomico Andromeda: oggi torna l’Open Day in piazza https://ilquartopotere.it/appuntamenti/osservatorio-astronomico-andromeda-oggi-torna-lopen-day-in-piazza/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/osservatorio-astronomico-andromeda-oggi-torna-lopen-day-in-piazza/#respond Sat, 06 Apr 2024 22:05:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31019 L’Osservatorio Astronomico Andromeda di Corato terrà il suo secondo open day in piazza per presentare i corsi, le attività e le iniziative previste per il nuovo anno associativo. L’Open Day dell’associazione si svolgerà, oggi, domenica 7 aprile in Piazza Cesare Battisti dalle ore 9:30 e fino alle ore 12:00. I membri dell’associazione saranno a disposizione […]

L'articolo Osservatorio Astronomico Andromeda: oggi torna l’Open Day in piazza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Osservatorio Astronomico Andromeda di Corato terrà il suo secondo open day in piazza per presentare i corsi, le attività e le iniziative previste per il nuovo anno associativo.
L’Open Day dell’associazione si svolgerà, oggi, domenica 7 aprile in Piazza Cesare Battisti dalle ore 9:30 e fino alle ore 12:00.
I membri dell’associazione saranno a disposizione per rispondere a domande e curiosità, condividendo la loro passione e il loro sapere. Visitatori di ogni età e background culturale avranno la possibilità di partecipare a diverse attività pensate per avvicinare la comunità all’affascinante mondo dell’astronomia.
L’evento è gratuito e aperto a tutti. Che siate neofiti curiosi o astrofili con esperienza, l’Osservatorio Astronomico Andromeda APS vi invita a partecipare e a considerare l’idea di prendere parte all’associazione.
Per maggiori informazioni sulle attività, è possibile visitare il sito web www.andromedacorato.it o contattare
direttamente l’associazione seguendo le pagine Instagram e Facebook.

L'articolo Osservatorio Astronomico Andromeda: oggi torna l’Open Day in piazza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/osservatorio-astronomico-andromeda-oggi-torna-lopen-day-in-piazza/feed/ 0
Torna l’Open Day in piazza dell’Osservatorio Astronomico Andromeda https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-lopen-day-in-piazza-dellosservatorio-astronomico-andromeda/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-lopen-day-in-piazza-dellosservatorio-astronomico-andromeda/#respond Thu, 22 Feb 2024 06:28:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30376 Aggiornamento “A causa delle condizioni meteo, l’Open Day dell’O.A.A. previsto per stamattina, domenica 25 febbraio, si svolgerà in una nuova location. Per garantire che l’evento si possa tenere al riparo dalle intemperie, ci sposteremo in Via Aldo Moro Statista n.9, mantenendo invariati data e orario: domenica 25 febbraio dalle 9:30 alle 12:00. L’Osservatorio Astronomico Andromeda […]

L'articolo Torna l’Open Day in piazza dell’Osservatorio Astronomico Andromeda proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Aggiornamento

“A causa delle condizioni meteo, l’Open Day dell’O.A.A. previsto per stamattina, domenica 25 febbraio, si svolgerà in una nuova location. Per garantire che l’evento si possa tenere al riparo dalle intemperie, ci sposteremo in Via Aldo Moro Statista n.9, mantenendo invariati data e orario: domenica 25 febbraio dalle 9:30 alle 12:00.

L’Osservatorio Astronomico Andromeda presenterà in piazza Cesare Battisti le attività, le iniziative e i corsi previsti per il nuovo anno associativo Corato – L’Osservatorio Astronomico Andromeda di Corato apre le porte al pubblico anche quest’anno con
un evento in cui saranno presentati i corsi, le attività e le iniziative previste per il nuovo anno associativo.
L’Open Day dell’associazione si svolgerà domenica 25 febbraio in Piazza Cesare Battisti a partire dalle ore 9:30 alle ore 12:00.
I membri dell’associazione saranno a disposizione per rispondere a domande e curiosità, condividendo la loro passione e il loro sapere. Visitatori di ogni età e background culturale avranno la possibilità di partecipare a diverse attività pensate per avvicinare la comunità all’affascinante mondo dell’astronomia. “Il nuovo anno dell’Osservatorio” – dichiarano dall’associazione – “si svolgerà nel segno della continuità con le recenti attività dell’associazione, prevedendo un gran numero di eventi pubblici di divulgazione astronomica e scientifica, aperti a tutta la comunità e sviluppati in collaborazione con il terzo settore e il mondo della scuola. Quest’anno vogliamo coinvolgere maggiormente i nostri associati in momenti di formazione e ricerca in cui potranno studiare o approfondire nuove tecniche relative all’astrofotografia e alla ricerca amatoriale in campo astronomico. Inoltre l’individuazione di uno spazio dedicato all’osservazione all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, di prossima apertura, sarà molto importante per continuare a crescere come associazione”.
L’evento è gratuito e aperto a tutti. Che siate neofiti curiosi o astrofili con esperienza, l’osservatorio Astronomico Andromeda APS vi invita a partecipare e a considerare l’idea di prendere parte all’associazione.
Per maggiori informazioni sulle attività, è possibile visitare il sito web www.andromedacorato.it o contattare direttamente l’associazione seguendo le pagine Instagram e Facebook.

L'articolo Torna l’Open Day in piazza dell’Osservatorio Astronomico Andromeda proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-lopen-day-in-piazza-dellosservatorio-astronomico-andromeda/feed/ 0
Presso la villa comunale appuntamento con “La notte delle stelle innamorate” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/presso-la-villa-comunale-appuntamento-con-la-notte-delle-stelle-innamorate/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/presso-la-villa-comunale-appuntamento-con-la-notte-delle-stelle-innamorate/#respond Sat, 16 Dec 2023 15:59:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29381 Domani, domenica 17 dicembre l’evento conclusivo delle progettualità “Percorsi in gioco” e “Sotto Sotto” per Innesti 2023. Zorba Cooperativa Sociale , Ecoteca Lab APS e Osservatorio Astronomico Andromeda APS sono vincitrici nell’ambito del bando Innesti, promosso dal Comune di Corato, con il progetto “Percorsi in gioco” nell’area “Promozione degli stili di vita positivi” e con […]

L'articolo Presso la villa comunale appuntamento con “La notte delle stelle innamorate” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Domani, domenica 17 dicembre l’evento conclusivo delle progettualità “Percorsi in gioco” e “Sotto Sotto” per Innesti 2023.

Zorba Cooperativa Sociale , Ecoteca Lab APS e Osservatorio Astronomico Andromeda APS sono vincitrici nell’ambito del bando Innesti, promosso dal Comune di Corato, con il progetto “Percorsi in gioco” nell’area “Promozione degli stili di vita positivi” e con il progetto “Sotto Sotto”, realizzato in co-progettazione con Cooperativa Sociale EOS Onlus, Gocce nell’Oceano onlus, Il giardino di Gloria-ODV e CEA Ophrys – Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae nell’area “Promozione del benessere psicologico e consapevolezza emotiva”.
A conclusione dei laboratori di “Percorsi in gioco” che si sono tenuti nei mesi di novembre e dicembre, le organizzazioni hanno previsto un evento conclusivo, denominato “La notte delle stelle innamorate”, che si terrà domenica 17 dicembre dalle ore 16.00 in villa Comunale.
Il pomeriggio prevede il seguente programma:
– ore 16.00  animazione di strada con i giochi tradizionali del Ludobus e letture animate;
– ore 17.30  animazione teatrale sulla leggenda del Tanabata di e con Raffaella Giancipoli;
– a seguire  osservazione astronomica al telescopio, compatibilmente con le condizioni meteo.
L’evento è gratuito e aperto a tutti, grandi e piccoli, accompagnati dalle proprie famiglie.
Per ulteriori informazioni e dettagli sull’evento “La notte delle stelle innamorate”, si invita a contattare direttamente le organizzazioni coinvolte o a consultare i loro canali ufficiali di comunicazione.

L'articolo Presso la villa comunale appuntamento con “La notte delle stelle innamorate” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/presso-la-villa-comunale-appuntamento-con-la-notte-delle-stelle-innamorate/feed/ 0
Una foto di Corato pubblicata sul sito della NASA https://ilquartopotere.it/associazioni/una-foto-di-corato-pubblicata-sul-sito-della-nasa/ https://ilquartopotere.it/associazioni/una-foto-di-corato-pubblicata-sul-sito-della-nasa/#respond Tue, 05 Sep 2023 07:16:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27532 L’ente statunitense ha selezionato la foto di un evento di Osservatorio Astronomico Andromeda APS per promuovere la Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna 2023. Da qualche settimana sul sito della NASA c’è un po’ di Corato grazie alle attività di divulgazione organizzate dall’Osservatorio Astronomico Andromeda APS (in sigla OAA), un’associazione giovanile con sede nella nostra città […]

L'articolo Una foto di Corato pubblicata sul sito della NASA proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’ente statunitense ha selezionato la foto di un evento di Osservatorio Astronomico Andromeda APS per promuovere la Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna 2023.

Da qualche settimana sul sito della NASA c’è un po’ di Corato grazie alle attività di divulgazione organizzate dall’Osservatorio Astronomico Andromeda APS (in sigla OAA), un’associazione giovanile con sede nella nostra città che promuove la diffusione della cultura astronomica da oltre dodici anni. Infatti l’ente statunitense ha selezionato una foto relativa all’evento che si è tenuto in villa comunale il 4 ottobre 2022 in occasione della Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna per promuovere quella del 2023.

La Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna è un evento pubblico annuale di divulgazione mondiale che si prefigge lo scopo di incoraggiare l’osservazione, la conoscenza e la comprensione della nostra Luna con il patrocinio della divisione di scienze ed esplorazione planetarie della NASA. Scorrendo lo slider che apre il sito dedicato all’iniziativa si legge “Osservatorio Astronomico Andromeda APS. Location: Corato, Italy”.

“Come associazione proponiamo una serata di divulgazione ed osservazione astronomica in occasione di questa ricorrenza da ormai tre anni.” – dice Nicolò Serafino, presidente di OAA – “L’evento del 4 ottobre 2022 in villa comunale si inseriva nella rassegna Non avere paura, non restare nell’ombra a cura dell’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Corato finalizzata ad avviare le attività del Forum Giovani. Già allora veniva segnalato sulla mappa del sito con un segnaposto in corrispondenza di Corato, ma ora gli organizzatori hanno premiato i nostri sforzi pubblicando in copertina una nostra foto, selezionandone soltanto due tra gli oltre 1600 eventi tenutosi a livello mondiale. La foto ci ritrae attorno ad una carta lunare, circondati da ragazzi, bambini e famiglie e trasmette tutto l’amore che mettiamo nella realizzazione dei nostri eventi.

 

 

 

Per questo riconoscimento dobbiamo ringraziare tutti i soci e i volontari dell’associazione per l’entusiasmo e la passione che impiegano e che speriamo di continuare a coltivare in numerose altre attività pubbliche volte a coinvolgere la comunità locale e a diffondere la conoscenza astronomica”.

Anche ad ottobre 2023 Osservatorio Astronomico Andromeda APS proporrà un evento di divulgazione in occasione della Notte Internazionale dell’Osservazione della Luna e sarà un’opportunità straordinaria per i cittadini di Corato, assieme agli altri appassionati di astronomia di tutto il mondo, di condividere una serata sotto il cielo illuminato dalla Luna.

Per ulteriori informazioni sulle attività programmate dall’associazione, si rimanda alla consultazione dei canali social di @osservatorioandromeda su Instagram e Facebook.

 

L'articolo Una foto di Corato pubblicata sul sito della NASA proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/associazioni/una-foto-di-corato-pubblicata-sul-sito-della-nasa/feed/ 0
Alla scoperta della Terra con Ivana Ventola nell’incontro: “Ma il Pianeta che tipo è?” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/alla-scoperta-della-terra-con-ivana-ventola-nellincontro-ma-il-pianeta-che-tipo-e/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/alla-scoperta-della-terra-con-ivana-ventola-nellincontro-ma-il-pianeta-che-tipo-e/#respond Thu, 04 May 2023 06:27:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25450 Ivana Ventola, una giovane dottoranda in geofisica applicata con una grande passione per le peculiarità del nostro pianeta, terrà una conferenza dal titolo “Ma il Pianeta che tipo è?” venerdì 5 maggio alle 19:30 presso l’Open in Via Castel del Monte 139. Ivana è già nota per il suo talk al TedX Bisceglie nel 2022, […]

L'articolo Alla scoperta della Terra con Ivana Ventola nell’incontro: “Ma il Pianeta che tipo è?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ivana Ventola, una giovane dottoranda in geofisica applicata con una grande passione per le peculiarità del nostro pianeta, terrà una conferenza dal titolo “Ma il Pianeta che tipo è?” venerdì 5 maggio alle 19:30 presso l’Open in Via Castel del Monte 139.

Ivana è già nota per il suo talk al TedX Bisceglie nel 2022, dove ha parlato delle analogie tra gli umani e la Terra, e per aver vinto il contest regionale “FameLab – Comunicare la scienza”. La sua conferenza si propone di fornire tante curiosità sulla Terra e di rispondere a molte delle domande che spesso ci poniamo su di essa.
L’evento è in collaborazione con Andromeda APS e Forum dei Giovani Corato ed è aperto a tutti coloro che sono interessati a scoprire di più sul nostro pianeta. Ivana guiderà il pubblico in un viaggio affascinante alla scoperta delle caratteristiche della Terra, attraverso spiegazioni chiare e interessanti.
Non perdete l’occasione di partecipare!

L'articolo Alla scoperta della Terra con Ivana Ventola nell’incontro: “Ma il Pianeta che tipo è?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/alla-scoperta-della-terra-con-ivana-ventola-nellincontro-ma-il-pianeta-che-tipo-e/feed/ 0
Astrochimica e computer quantistici con Open e Andromeda: parte un ciclo di conferenze https://ilquartopotere.it/appuntamenti/astrochimica-e-computer-quantistici-con-open-e-andromeda-parte-un-ciclo-di-conferenze/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/astrochimica-e-computer-quantistici-con-open-e-andromeda-parte-un-ciclo-di-conferenze/#respond Thu, 16 Mar 2023 23:00:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24519 Il primo appuntamento si svolgerà oggi, venerdì 17, presso l’Open in via Castel del Monte 139,  il secondo invece è programmato per il 31 marzo. OPEN e Osservatorio Astronomico Andromeda APS sono lieti di presentare un ciclo di conferenze per la promozione della cultura scientifica. Gli eventi si terranno a Corato e offriranno l’opportunità di […]

L'articolo Astrochimica e computer quantistici con Open e Andromeda: parte un ciclo di conferenze proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il primo appuntamento si svolgerà oggi, venerdì 17, presso l’Open in via Castel del Monte 139,  il secondo invece è programmato per il 31 marzo.
OPEN e Osservatorio Astronomico Andromeda APS sono lieti di presentare un ciclo di conferenze per la promozione della cultura scientifica. Gli eventi si terranno a Corato e offriranno l’opportunità di confrontarsi con ricercatori che quotidianamente studiano argomenti di grande interesse scientifico e sociale.

La conferenza del 17 marzo vedrà la partecipazione di Savino Longo, professore di chimica inorganica e organica presso l’Università di Bari, che ci parlerà di “Astrochimica e astrobiologia”.

Il secondo appuntamento, il 31 marzo, vedrà invece la partecipazione di Maurizio Quinto, docente di chimica analitica all’Università di Foggia. Egli affronterà il tema dell’informatica quantistica.

Entrambi gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico, con posti disponibili fino ad esaurimento.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare i canali social delle due associazioni.

L'articolo Astrochimica e computer quantistici con Open e Andromeda: parte un ciclo di conferenze proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/astrochimica-e-computer-quantistici-con-open-e-andromeda-parte-un-ciclo-di-conferenze/feed/ 0
Astroforum, incontri sull’astronomia nel chiostro comunale https://ilquartopotere.it/appuntamenti/astroforum-incontri-sullastronomia-in-chiostro-comunale/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/astroforum-incontri-sullastronomia-in-chiostro-comunale/#respond Sat, 29 Oct 2022 06:15:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21617 L’attività si svolge con il patrocinio del Comune di Corato e si inserisce nella rassegna che avvia il percorso verso il Forum dei Giovani dal titolo “Non avere paura, non restare nell’ombra” a cura dell’assessorato alle Politiche Giovanili. L’associazione di promozione sociale Osservatorio Astronomico Andromeda condurrà alcuni incontri in chiostro comunale, dalle ore 10 alle […]

L'articolo Astroforum, incontri sull’astronomia nel chiostro comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’attività si svolge con il patrocinio del Comune di Corato e si inserisce nella rassegna che avvia il percorso verso il Forum dei Giovani dal titolo “Non avere paura, non restare nell’ombra” a cura dell’assessorato alle Politiche Giovanili.
L’associazione di promozione sociale Osservatorio Astronomico Andromeda condurrà alcuni incontri in chiostro comunale, dalle ore 10 alle ore 13, domenica 30 ottobre e domenica 13 novembre.
L’iniziativa prende il nome di “Astroforum” ed è rivolta ai giovani dai 15 ai 29 anni. Si discuterà di strumenti per l’osservazione, di come cambia il cielo stagione per stagione, di carte stellari e coordinate astronomiche, di storia e di popoli antichi.
Osservatorio Astronomico Andromeda è un’associazione di promozione sociale che promuove l’astrofilia e la diffusione della cultura astronomica. È un’associazione giovanile che organizza escursioni fotografiche, eventi di osservazione astronomica, promuove la cultura scientifica e incoraggia la creatività dei giovani, mediante la programmazione e la conduzione di attività pratiche e di ricerca amatoriale basate sulla socializzazione e la co-progettazione.
Per ulteriori informazioni, si possono consultare i social dell’associazione.
Nessun requisito è richiesto per la partecipazione tranne la curiosità. Gli eventi sono gratuiti.

 

L'articolo Astroforum, incontri sull’astronomia nel chiostro comunale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/astroforum-incontri-sullastronomia-in-chiostro-comunale/feed/ 0