Ordinanza scuola Puglia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/ordinanza-scuola-puglia/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 12 Nov 2021 10:36:30 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Ordinanza scuola Puglia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/ordinanza-scuola-puglia/ 32 32 Scuola, Emiliano emana ordinanza: “Garantire la Ddi a chi ne fa richiesta” https://ilquartopotere.it/scuola/scuola-emiliano-emana-ordinanza-garantire-la-ddi-a-chi-ne-fa-richiesta/ https://ilquartopotere.it/scuola/scuola-emiliano-emana-ordinanza-garantire-la-ddi-a-chi-ne-fa-richiesta/#respond Sun, 04 Apr 2021 19:22:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11157 Il presidente della Regione Puglia ha emanato l’ordinanza num. 102 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid19” che dispone: Con decorrenza dal 7 aprile e sino al 30 aprile l’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado si svolge in applicazione dell’articolo 2 del decreto-legge 1 aprile 2021 n.44 (Disposizioni urgenti per le […]

L'articolo Scuola, Emiliano emana ordinanza: “Garantire la Ddi a chi ne fa richiesta” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il presidente della Regione Puglia ha emanato l’ordinanza num. 102 “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da covid19” che dispone:

Con decorrenza dal 7 aprile e sino al 30 aprile l’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado si svolge in applicazione dell’articolo 2 del decreto-legge 1 aprile 2021 n.44 (Disposizioni urgenti per le attività scolastiche e didattiche  delle scuole di ogni ordine e grado). In applicazione della possibilità di deroga prevista nella seconda parte del comma 1 dell’articolo 2 del decreto-legge 1 aprile 2021 n.44, le istituzioni scolastiche della scuola primaria, della secondaria di primo grado, di secondo grado e CPIA devono garantire la didattica digitale integrata a tutti gli alunni le cui famiglie richiedano espressamente di adottarla, in luogo dell’attività in presenza. Tale scelta è esercitata una sola volta e per l’intero periodo di vigenza delle presenti disposizioni. Eventuali successive istanze modificative della scelta già effettuata sono rimesse alla motivata valutazione del Dirigente scolastico. Ove il collegamento non possa essere garantito immediatamente, ogni singolo istituto, nell’ambito della propria autonomia organizzativa, deve ricercare ogni altra modalità utile a consentire comunque l’attivazione della didattica digitale integrata, agli studenti le cui famiglie ne facciano richiesta.

Di S. P.

L'articolo Scuola, Emiliano emana ordinanza: “Garantire la Ddi a chi ne fa richiesta” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/scuola-emiliano-emana-ordinanza-garantire-la-ddi-a-chi-ne-fa-richiesta/feed/ 0
Scuola, nuova ordinanza: Ddi per tutti fino al 14 marzo tranne che per alcune eccezioni https://ilquartopotere.it/scuola/scuola-nuova-ordinanza-ddi-per-tutti-fino-al-14-marzo-tranne-che-per-alcune-eccezioni/ https://ilquartopotere.it/scuola/scuola-nuova-ordinanza-ddi-per-tutti-fino-al-14-marzo-tranne-che-per-alcune-eccezioni/#respond Wed, 24 Feb 2021 08:19:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=10400 Emiliano: “Non si ritorna in aula  fino al 14 marzo ma concluderemo il piano vaccinale” Arriva nella tarda, serata di ieri la nuova ordinanza del Presidente dopo che il Tar ne aveva sospeso la precedente valida fino al 5 marzo. Il testo: ‭Con decorrenza dal 24 febbraio e sino al 14 marzo 2021, salvo quanto […]

L'articolo Scuola, nuova ordinanza: Ddi per tutti fino al 14 marzo tranne che per alcune eccezioni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Emiliano: “Non si ritorna in aula  fino al 14 marzo ma concluderemo il piano vaccinale”

Arriva nella tarda, serata di ieri la nuova ordinanza del Presidente dopo che il Tar ne aveva sospeso la precedente valida fino al 5 marzo.

Il testo:

‭Con decorrenza dal 24 febbraio e sino al 14 marzo 2021, salvo quanto previsto ai successivi punti 2 e 3, le Istituzioni Scolastiche di ‬ogni ordine e grado e i CPIA adottano forme flessibili dell’attività didattica in modo che il 100% delle attività scolastiche sia svolto in ‬modalità digitale integrata (DDI), secondo quanto previsto dal DM 89/2020 recante l’adozione delle Linee guida sulla Didattica Digitale ‬Integrata di cui al Decreto del Ministro dell’Istruzione 26 giugno 2020 n.39, riservando l’attività didattica in presenza agli alunni per l’uso di laboratori qualora sia previsto dall’ordinamento, o per mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata; ‬

Le scuole dell’Infanzia, le Istituzioni scolastiche del ciclo primario e i CPIA ammettono in presenza tutti gli alunni che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di partecipare alla didattica digitale integrata; ‬

Le Istituzioni Scolastiche secondarie di secondo grado ammettono in presenza tutti gli studenti che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di partecipare alla didattica digitale integrata, nel limite del 50% della popolazione scolastica, possibilmente per ogni singola classe; ‬

I dipartimenti di prevenzione delle AA.SS.LL.attuano l’allegato Piano Vaccinale degli operatori scolastici entro la data di scadenza ‬della presente ordinanza e comunicano al Dipartimento della Salute della Regione Puglia e all’Ufficio Scolastico regionale il grado di copertura vaccinale raggiunto, affinché i singoli Istituti scolastici, per ‬disposizione del Dirigente scolastico, possano ritornare all’attività didattica in presenza, una volta completate le vaccinazioni dei rispettivi operatori scolastici che ne abbiano fatto richiesta; ‬

Le Istituzioni Scolastiche devono comunicare, ogni lunedì della settimana, all’Ufficio Scolastico Regionale e al Dipartimento della Salute, attraverso la procedura predisposta sulla piattaforma www.studioinpuglia.regione.puglia.it, il numero degli ‬studenti e il numero del personale scolastico positivi al COVID-19 o in quarantena, nonché tutti i provvedimenti di sospensione dell’attività ‬didattica adottati a causa dell’emergenza Covid. ‬

Le istituzioni scolastiche devono garantire, nell’ambito della propria autonomia organizzativa, le adeguate condizioni utili a consentire una ‬idonea erogazione e fruizione della didattica digitale integrata. Ogni ‬conseguente adempimento, ove necessaria una implementazione tecnologica ai fini della suddetta idonea erogazione e fruizione della didattica digitale integrata, deve avvenire con l’urgenza del caso‬.

 

L'articolo Scuola, nuova ordinanza: Ddi per tutti fino al 14 marzo tranne che per alcune eccezioni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/scuola-nuova-ordinanza-ddi-per-tutti-fino-al-14-marzo-tranne-che-per-alcune-eccezioni/feed/ 0
Emiliano dopo il provvedimento del Tar: “Sto per emettere una nuova ordinanza” https://ilquartopotere.it/scuola/emiliano-dopo-il-provvedimento-del-tar-sto-per-emettere-una-nuova-ordinanza/ https://ilquartopotere.it/scuola/emiliano-dopo-il-provvedimento-del-tar-sto-per-emettere-una-nuova-ordinanza/#respond Tue, 23 Feb 2021 19:20:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=10383 Dobbiamo tutelare la salute degli insegnanti e del personale scolastico, scrive il Presidente sulla sua pagina Facebook e spiega così : “In seguito all’odierno provvedimento del Tar di Bari, sto per emettere una nuova ordinanza per la prevenzione della “variante inglese” e per la esecuzione del piano vaccinale nelle scuole. Saranno apportate solo piccole modifiche […]

L'articolo Emiliano dopo il provvedimento del Tar: “Sto per emettere una nuova ordinanza” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dobbiamo tutelare la salute degli insegnanti e del personale scolastico, scrive il Presidente sulla sua pagina Facebook e spiega così :

“In seguito all’odierno provvedimento del Tar di Bari, sto per emettere una nuova ordinanza per la prevenzione della “variante inglese” e per la esecuzione del piano vaccinale nelle scuole.

Saranno apportate solo piccole modifiche che spero non incideranno troppo sull’assetto organizzativo che le scuole si erano già date per affrontare le prossime due settimane.

Il provvedimento che ha accolto in via di urgenza la richiesta di sospensiva della mia ultima ordinanza sulla scuola, ipotizza:

1. che la esecuzione della campagna vaccinale della scuola sarà più lunga del periodo di vigenza della ordinanza stessa;
2. che per tale motivo si deve ritenere che la ordinanza stessa sarà inevitabilmente prorogata;
3. che tale eventuale proroga sacrificherebbe troppo a lungo il diritto alla didattica in presenza degli studenti introducendo – per la ammissione alla didattica in presenza per ragioni familiari non diversamente affrontabili – un limite di presenza massima del 50% in ogni classe, giudicato troppo restrittivo;

I provvedimenti dei giudici non si discutono, se non impugnandoli e quindi mi atterrò a questa regola.

Cerco comunque di spiegare cosa sta succedendo.

È stata sospesa una mia ordinanza finalizzata a salvaguardare la vita del personale della scuola in vista dell’esplosione della pericolosa “variante inglese”.

La sospensione è stata concessa per evitare un danno al diritto alla frequenza in presenza, non essendoci dubbio che la scuola pugliese ha anche un mezzo alternativo di didattica che è quella digitale integrata a distanza.

In ogni caso, per evitare contrasti col provvedimento del giudice, sto per emettere un’ordinanza che lega la temporanea sospensione della didattica in presenza ad un termine per la esecuzione della campagna vaccinale nelle scuole.

Con questo si soddisfa un’esplicita richiesta di motivazione.

Sono costretto ad intervenire per evitare che domani le scuole siano improvvisamente invase, in mancanza di provvedimenti di regolazione sanitaria, da tutti gli studenti in presenza con danno gravissimo per la salute del personale scolastico in piena pandemia da “variante inglese” che ormai sta sostituendo le altre meno pericolose e meno contagiose.

Tale sospensione della didattica in presenza era stata richiesta unanimemente da tutti i sindacati dalla stragrande maggioranza delle famiglie, sul presupposto del pericolo che un’insufficienza della prevenzione di infortuni sul lavoro da parte delle scuole, potesse pregiudicare la vita e la salute del personale scolastico non ancora vaccinato. Proprio mentre i vaccini si sono resi finalmente disponibili.

Ritenendo fondata questa posizione del sindacato, adotterò immediatamente un’altra ordinanza che, tenendo conto dei rilievi del giudice, tuteli comunque la vita del personale scolastico agganciando la durata della campagna vaccinale per le scuole al periodo di vigenza della ordinanza, rimuovendo il limite del 50% alla presenza contemporanea nelle classi.

Verrà comunque reintrodotto il diritto alla scelta della didattica integrata a distanza da parte delle famiglie che ne faranno richiesta nell’esercizio del diritto alla salute di ciascuno studente e della famiglia stessa per evitare che qualcuno possa essere costretto da interpretazioni errate a frequentare in presenza nonostante la grave pandemia in atto”.

L'articolo Emiliano dopo il provvedimento del Tar: “Sto per emettere una nuova ordinanza” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/emiliano-dopo-il-provvedimento-del-tar-sto-per-emettere-una-nuova-ordinanza/feed/ 0
Firmata l’ordinanza: scuole chiuse e Dad per tutti fino al 5 marzo, salvo alcune eccezioni https://ilquartopotere.it/scuola/firmata-lordinanza-scuole-chiuse-e-dad-fino-al-5-marzo-salvo-alcune-eccezioni/ https://ilquartopotere.it/scuola/firmata-lordinanza-scuole-chiuse-e-dad-fino-al-5-marzo-salvo-alcune-eccezioni/#respond Sat, 20 Feb 2021 14:03:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=10316 Il Presidente della Regione, Emiliano, ha firmato l’ordinanza che dispone la chiusura delle scuole così come si legge: “Con decorrenza dal 22 febbraio e sino a tutto il 5 marzo 2021, le Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado e i CPIA adottano forme flessibili dell’attività didattica in modo che il 100% delle attività scolastiche […]

L'articolo Firmata l’ordinanza: scuole chiuse e Dad per tutti fino al 5 marzo, salvo alcune eccezioni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Presidente della Regione, Emiliano, ha firmato l’ordinanza che dispone la chiusura delle scuole così come si legge:

“Con decorrenza dal 22 febbraio e sino a tutto il 5 marzo 2021, le
Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado e i CPIA adottano forme
flessibili dell’attività didattica in modo che il 100% delle attività scolastiche
sia svolto in modalità digitale integrata (DDI), secondo quanto previsto dal
DM 89/2020 recante l’adozione delle Linee guida sulla Didattica Digitale
Integrata di cui al Decreto del Ministro dell’Istruzione 26 giugno 2020 n.39,
riservando -sulla base della valutazione dell’autonomia scolastica- l’attività
didattica in presenza agli alunni per l’uso di laboratori qualora sia previsto
dall’ordinamento, o per mantenere una relazione educativa che realizzi
l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni
educativi speciali, garantendo comunque il collegamento on line con gli
alunni della classe che sono in didattica digitale integrata.

È data facoltà alle Istituzioni Scolastiche di ammettere in presenza gli alunni
che, per ragioni non diversamente affrontabili, non abbiano la possibilità di
partecipare alla didattica digitale integrata, purché, complessivamente, non
venga superato il limite del 50% della popolazione scolastica per ogni singola
classe o sezione d’infanzia.

Le Istituzioni Scolastiche devono comunicare, ogni lunedì della settimana,
all’Ufficio Scolastico Regionale e al Dipartimento della Salute, attraverso la
procedura predisposta sulla piattaforma www.studioinpuglia.regione.puglia.it,
il numero degli studenti e il numero del personale scolastico positivi al
COVID-19 o in quarantena, nonché tutti i provvedimenti di sospensione
dell’attività didattica adottati a causa dell’emergenza Covid.

Le istituzioni scolastiche devono garantire, nell’ambito della propria
autonomia organizzativa, le adeguate condizioni utili a consentire una idonea
erogazione e fruizione della didattica digitale integrata. Ogni conseguente
adempimento, ove necessaria una implementazione tecnologica ai fini della
suddetta idonea erogazione e fruizione della didattica digitale integrata, deve
avvenire con l’urgenza del caso”.

L'articolo Firmata l’ordinanza: scuole chiuse e Dad per tutti fino al 5 marzo, salvo alcune eccezioni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/firmata-lordinanza-scuole-chiuse-e-dad-fino-al-5-marzo-salvo-alcune-eccezioni/feed/ 0