Opportunità Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/opportunita/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 14 Mar 2025 07:56:50 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Opportunità Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/opportunita/ 32 32 “Crescita personale e cambiamento tutto al femminile”, a Corato un evento della Consulta della pari opportunità https://ilquartopotere.it/appuntamenti/crescita-personale-e-cambiamento-tutto-al-femminile-a-corato-un-evento-della-consulta-della-pari-opportunita/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/crescita-personale-e-cambiamento-tutto-al-femminile-a-corato-un-evento-della-consulta-della-pari-opportunita/#respond Fri, 14 Mar 2025 07:56:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36517 Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile Evento a Corato della Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook “Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare” Corato si prepara ad accogliere un evento dedicato alla crescita personale e al cambiamento tutto al femminile realizzato dalla […]

L'articolo “Crescita personale e cambiamento tutto al femminile”, a Corato un evento della Consulta della pari opportunità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile

Evento a Corato della Consulta della pari opportunità: presentazione del workbook “Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare”
Corato si prepara ad accogliere un evento dedicato alla crescita personale e al cambiamento tutto al femminile realizzato dalla Consulta per la Parità del Comune.
Il 15 marzo alle 17.30, presso il Comus in piazza Sedile, verrà presentato il Workbook “Esci dalla storia che ti trattiene, entra nella storia che sei disposta a creare”, edito da Giannatelli con la presenza di Felice Addario Assessore alla Città Solidale e alle politiche sociali.
Questo libro, pensato come una vera e propria bussola per chiunque voglia affrontare un percorso di trasformazione, offre esercizi pratici, riflessioni e strumenti utili per superare le proprie paure, sviluppare il proprio potenziale e abbracciare il cambiamento come un’opportunità di crescita.
Le autrici, Brunella Guida e Annamaria De Matteis, porteranno le loro esperienze professionali e personali in un dialogo aperto con il pubblico. Brunella Guida, business coach e futurista, ha una lunga esperienza nella consulenza manageriale e nella formazione strategica. Annamaria De Matteis, avvocata e coach, ha trasformato il suo percorso di vita in una missione per aiutare le persone a realizzare il proprio cambiamento.
A condurre l’incontro sarà Daniela Mattia, Vicepresidente della Consulta Pari Opportunità del Comune di Corato, Presidente del Lions Club Castel del Monte Host e Coordinatrice per la provincia di Bari della Fondazione Bellisario. Con oltre 40 anni di esperienza in ambito aziendale, coaching e sviluppo personale, guiderà la presentazione con spunti e riflessioni.
L’evento rappresenta un’opportunità imperdibile per tutte le donne e non solo vogliano scoprire strumenti concreti riscrivere la propria storia e trasformare la propria vita.
La Consulta con la sua presidente Teresa De Meo ringrazia il Comus nella persona di Mariella Strippoli per aver dato la loro disponibilità ad ospitare l’evento
L’ingresso è libero, vi aspettiamo numerosə.

L'articolo “Crescita personale e cambiamento tutto al femminile”, a Corato un evento della Consulta della pari opportunità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/crescita-personale-e-cambiamento-tutto-al-femminile-a-corato-un-evento-della-consulta-della-pari-opportunita/feed/ 0
(Video) Donne tra barriere e opportunità. Ne parliamo con Teresa De Meo, presidente della Consulta Comunale Pari Opportunità e Daniela Mattia, referente Fondazione Bellisario https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-donne-tra-barriere-e-opportunita-ne-parliamo-con-teresa-de-meo-presidente-presidente-della-consulta-comunale-pari-opportunita-e-daniela-mattia-referente-fondazione-bellisario/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-donne-tra-barriere-e-opportunita-ne-parliamo-con-teresa-de-meo-presidente-presidente-della-consulta-comunale-pari-opportunita-e-daniela-mattia-referente-fondazione-bellisario/#respond Sun, 22 Dec 2024 06:55:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35227 A “Tra il dire e il fare”, il nuovo format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla di donne tra barriere e opportunità nel mondo del lavoro e del sociale. In studio […]

L'articolo (Video) Donne tra barriere e opportunità. Ne parliamo con Teresa De Meo, presidente della Consulta Comunale Pari Opportunità e Daniela Mattia, referente Fondazione Bellisario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A “Tra il dire e il fare”, il nuovo format di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, di Glocal TV, a cura della redazione de’ il quartopotere.it in collaborazione con l’AIC (associazione imprenditori coratini), si parla di donne tra barriere e opportunità nel mondo del lavoro e del sociale.

In studio Claudio Amorese, Presidente dell’AIC, ne discute con Teresa De Meo, Presidente della Consulta Comunale per le Pari Opportunità (Comune di Corato) e Daniela Mattia, referente per la Provincia di Bari della Fondazione Bellisario.

 

L'articolo (Video) Donne tra barriere e opportunità. Ne parliamo con Teresa De Meo, presidente della Consulta Comunale Pari Opportunità e Daniela Mattia, referente Fondazione Bellisario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-donne-tra-barriere-e-opportunita-ne-parliamo-con-teresa-de-meo-presidente-presidente-della-consulta-comunale-pari-opportunita-e-daniela-mattia-referente-fondazione-bellisario/feed/ 0
Al via i nuovi appuntamenti formativi della “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-i-nuovi-appuntamenti-formativi-della-rete-dei-servizi-di-facilitazione-digitale/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-i-nuovi-appuntamenti-formativi-della-rete-dei-servizi-di-facilitazione-digitale/#respond Wed, 06 Nov 2024 06:00:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34401 Nei Comuni di Corato, Ruvo e Terlizzi 10 incontri per supportare gratuitamente la comunità nello sviluppo delle competenze digitali. prosegue la formazione nell’ambito della “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” (AMBITO 3). Dal mese di novembre 2024 fino a dicembre 2025, sono previsti 10 incontri che si terranno nei Comuni di Corato, Ruvo di Puglia […]

L'articolo Al via i nuovi appuntamenti formativi della “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nei Comuni di Corato, Ruvo e Terlizzi 10 incontri per supportare gratuitamente la comunità nello sviluppo delle competenze digitali.

prosegue la formazione nell’ambito della “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” (AMBITO 3).

Dal mese di novembre 2024 fino a dicembre 2025, sono previsti 10 incontri che si terranno nei Comuni di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi. Gli atelier digitali, promossi in collaborazione con Consorzio Meridia, sono pensati per aiutare i partecipanti a trasformare la digitalizzazione da un potenziale ostacolo in un’opportunità.

Calendario dei primi tre incontri:

1.​UX: Dal design all’empatia digitale per creare esperienze coinvolgenti

Giovedì 7 novembre 2024, ore 17.30 – 19.30

Torre Palomba, Corato (BA)

A cura di Titina Pignatelli

In questo incontro si esplorerà il ruolo dell’empatia digitale e del design nell’esperienza utente, fornendo spunti per creare interazioni coinvolgenti e personalizzate.

2.​Digital Skills – Scopri le competenze digitali di domani

Venerdì 29 novembre 2024, ore 17.30 – 19.30

MAT laboratorio urbano, Terlizzi (BA)

A cura di Massimo Ciuffreda

Un approfondimento sulle competenze digitali del futuro, con una panoramica delle abilità richieste in un mercato del lavoro sempre più digitalizzato.

3.​Politica e Social – Come il digitale ha cambiato la comunicazione istituzionale

Venerdì 20 dicembre 2024, ore 17.30 – 19.30

Sala verde del Comune di Corato (BA)

A cura di Tommaso Ruggieri

Un incontro per comprendere come la digitalizzazione ha trasformato il modo in cui le istituzioni comunicano e interagiscono con il pubblico.

Per partecipare agli incontri è necessaria l’iscrizione, da effettuare tramite apposito modulo online.

Link ai moduli di iscrizione:

•​UX (7 novembre): https://forms.gle/av632ThftxPqvJ5w9

•​Digital Skills (29 novembre): https://forms.gle/KnK7JQ5AaGV5wYki6

•​Politica e Social (20 dicembre): https://forms.gle/iLgwWA2rD7qFzMbPA

Gli incontri formativi, aperti a tutti e gratuiti, rappresentano un’opportunità di crescita e aggiornamento senza precedenti.

L'articolo Al via i nuovi appuntamenti formativi della “Rete dei Servizi di Facilitazione Digitale” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/al-via-i-nuovi-appuntamenti-formativi-della-rete-dei-servizi-di-facilitazione-digitale/feed/ 0
(Video) Emigrazione giovanile, parla l’imprenditore Franco Cannillo https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-emigrazione-giovanile-parla-limprenditore-franco-cannillo/ https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-emigrazione-giovanile-parla-limprenditore-franco-cannillo/#respond Thu, 26 Sep 2024 22:05:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33756 Nasce “Tra il dire e il fare”, 20 minuti di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, il nuovo format di Glocal TV a cura della redazione de’ ilquartopotere.it Nella puntata di oggi Claudio Amorese, presidente dell’Associazione Imprenditori Coratini, discute con Franco Cannillo, Presidente della Maiora S.p.A. delle opportunità che il territorio […]

L'articolo (Video) Emigrazione giovanile, parla l’imprenditore Franco Cannillo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nasce “Tra il dire e il fare”, 20 minuti di approfondimento sui temi di economia, ambiente e attualità in generale, il nuovo format di Glocal TV a cura della redazione de’ ilquartopotere.it

Nella puntata di oggi Claudio Amorese, presidente dell’Associazione Imprenditori Coratini, discute con Franco Cannillo, Presidente della Maiora S.p.A. delle opportunità che il territorio può creare per consentire ai nostri giovani di costruire il proprio futuro nella nostra Città.

L'articolo (Video) Emigrazione giovanile, parla l’imprenditore Franco Cannillo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/approfondimento/video-emigrazione-giovanile-parla-limprenditore-franco-cannillo/feed/ 0
Questione “Restare”, replica l’assessore Luisa Addario https://ilquartopotere.it/replica/questione-restare-replica-lassessore-luisa-addario/ https://ilquartopotere.it/replica/questione-restare-replica-lassessore-luisa-addario/#respond Fri, 23 Jun 2023 22:00:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26544 “Ritengo opportuno chiarire la posizione del Comune di Corato in riferimento al progetto “Restare” e alla determina dirigenziale n. 532/2023, recentemente oggetto di un articolo pubblicato da una testata giornalistica locale, a firma di un tesserato e componente del direttivo del partito di opposizione “Direzione Corato” – è quanto si legge in una nota stampa […]

L'articolo Questione “Restare”, replica l’assessore Luisa Addario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Ritengo opportuno chiarire la posizione del Comune di Corato in riferimento al progetto “Restare” e alla determina dirigenziale n. 532/2023, recentemente oggetto di un articolo pubblicato da una testata giornalistica locale, a firma di un tesserato e componente del direttivo del partito di opposizione “Direzione Corato” – è quanto si legge in una nota stampa dell’Assessore alla “Città Internazionale e cultura giovanile”, Luisa Addario. L’articolo citato, seppur non specificato così come la testata giornalistica locale, è chiaramente quello pubblicato dalla nostra testata il 20 giugno a firma di Carmine Patruno  (https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/restaremale-aziende-partner-accusate-di-contravvnire-agli-impegni-assunti/), in cui l’autore, dopo una disamina sul percorso del progetto “Restare” e i suoi sviluppi, a seguito di una determina dirigenziale poneva dei semplici quesiti.

In prima battuta, l’Addario, aveva così replicato dal suo profilo Facebook :

“I giornali e i giornalisti, professionisti o meno, dovrebbero avere a cuore la verità storica e oggettiva, anche se si tratta di quella piccola e circoscritta di un paese.

Invece, si cerca continuamente, pervicacemente, ciecamente, l’equivoco, la provocazione, la denigrazione.

Quando poi interviene la replica dei diretti destinatari si eccepisce la libertà di critica, di parola, di stampa.

Libertà di cosa?
Di dire cose inesatte?
Di buttarla in casciara?

No, grazie”.

In merito ai quesiti posti nell’articolo quindi non veniva data alcuna risposta.

A distanza di qualche giorno invece, apprendiamo con piacere che l’assessore ha deciso di affidare i suoi chiarimenti ai mezzi di informazione che di seguito riportiamo fedelmente:

“”Ritengo opportuno chiarire la posizione del Comune di Corato in riferimento al progetto “Restare” e alla determina dirigenziale n. 532/2023, recentemente oggetto di un articolo pubblicato da una testata giornalistica locale, a firma di un tesserato e componente del direttivo del partito di opposizione “Direzione Corato” e, successivamente, di una nota da parte di Maiora s.r.l.” Dato per acquisito che le determine dirigenziali sono atti amministrativi di competenza degli Uffici e non della Politica piena è stata la partecipazione della Politica, mio tramite, in costante sintonia con gli Uffici comunali, alla conduzione del progetto per il quale il Comune di Corato, insieme ai suoi partners, ha dovuto affrontare, superandoli, numerosi ostacoli, nell’esclusivo interesse dei giovani a cui il progetto stesso è rivolto.
Tra i partners del Comune di Corato c’è l’Associazione Imprenditori coratini (Aic), responsabile della sottoscrizione degli accordi con le aziende che hanno dato disponibilità ad accogliere i giovani tirocinanti/borsisti/collaboratori nonché del rapporto con le aziende medesime.
Tra le aziende aderenti c’è Maiora s.r.l., azienda protagonista della evoluzione della GDO nel centro e Sud Italia che ha sede, e dà lustro, a Corato.
D’intesa col Sindaco ho ritenuto di dover cercare un dialogo diretto, senza intermediazioni, con i vertici di Maiora s.r.l., nella convinzione che attraverso un dialogo schietto e intellettualmente onesto si possano recuperare alcune distanze valorizzando i punti di forza di un terreno comune.
Da parte sua Maiora s.r.l. ha prontamente riscontrato e generosamente rilanciato sulla opportunità di un chiarimento.
Il Comune di Corato e Maiora s.r.l. si sono così riconosciuti nell’obiettivo condiviso di contribuire, ognuno nel proprio ambito, al benessere della collettività coratina.
In riferimento al progetto “Restare” Maiora s.r.l. ha dato occasione a 6 nostri giovani concittadini di immettersi nel tessuto formativo/lavorativo con la prospettiva di un contratto di lavoro.Non posso dunque che ringraziarla di aver aderito al progetto, come ringrazio tutte le altre aziende che hanno creduto nel valore della condivisione.
Al di là delle fisiologiche rimodulazioni, in termini di rinunce pervenute dai giovani che hanno superato la selezione, di revoca della propria adesione da parte di alcune aziende e di riduzione quantitativa dei posti offerti da parte di alcune altre,nonché al netto della altrettanto fisiologica dilatazione dei tempi di esecuzione del progetto, si è riusciti sostanzialmente a ricollocare i vincitori della selezione non rinunciatari che, diversamente, sarebbero stati ingiustamente privati di una opportunità: ringrazio di questo Asipu s.r.l., Sanb spa e F.T. & Co di Fedele Tarantini nonché il personale degli Uffici comunali che ha dovuto di volta in volta riallineare l’iter amministrativo agli scenari che andavano a modificarsi.
Complessivamente dunque sono 22 i giovani coratini che hanno intrapreso l’esperienza di formazione/lavoro attraverso il progetto “Restare”, dopo aver superato le selezioni a cui ha partecipato anche una rappresentanza delle aziende aderenti al progetto.
Insieme ai partners stiamo raccogliendo le loro esperienze per condividerle presto con la cittadinanza affinchè “Restare” sia l’inizio di un percorso, più complesso e articolato, che guardi a obiettivi più ambiziosi.
Non possiamo dimenticare che il progetto “Restare”, per il quale il Comune di Corato ha ottenuto un finanziamento da parte di ANCI, è il primo progetto mai realizzato dal nostro Comune sul tema dell’incrocio tra la domanda e l’offerta di lavoro per contribuire alla ricerca di soluzioni concrete rispetto al rischio della emigrazione dei nostri giovani concittadini”.
“Andiamo dunque avanti, consapevoli che la strada presenterà nuove salite (solo chi non fa non sbaglia mai), tutte affrontabili con la serenità che appartiene a chi lavora mettendoci tutto se stesso” – conclude l’assessore

 

L'articolo Questione “Restare”, replica l’assessore Luisa Addario proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/replica/questione-restare-replica-lassessore-luisa-addario/feed/ 0
“Un ponte verso il futuro”: il Comune di Corato ammesso al finanziamento del progetto https://ilquartopotere.it/comunicazioni/un-ponte-verso-il-futuro-il-comune-di-corato-ammesso-al-finanziamento-del-progetto/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/un-ponte-verso-il-futuro-il-comune-di-corato-ammesso-al-finanziamento-del-progetto/#respond Fri, 07 Apr 2023 00:33:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24898 Il progetto del Comune di Corato, dal titolo “Un ponte verso il futuro” presentato dal Comune di Corato nell’ambito dell’Avviso Pubblico – REGIONE PUGLIA POR PUGLIA FESR – FSE 2014-2020 – “PUNTI CARDINALI: PUNTI DI ORIENTAMENTO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO”, è stato ammesso a finanziamento per un importo pari a € 91.000,00 con […]

L'articolo “Un ponte verso il futuro”: il Comune di Corato ammesso al finanziamento del progetto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il progetto del Comune di Corato, dal titolo “Un ponte verso il futuro” presentato dal Comune di Corato nell’ambito dell’Avviso Pubblico – REGIONE PUGLIA POR PUGLIA FESR – FSE 2014-2020 – “PUNTI CARDINALI: PUNTI DI ORIENTAMENTO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO”, è stato ammesso a finanziamento per un importo pari a € 91.000,00 con determina dirigenziale di approvazione n°170 del 3 aprile 2023.

Ad annunciarlo il Sindaco a Palazzo Gioia, nel corso della presentazione del “Premio Giovani Eccellenze Pugliesi #studioinpugliaperché”, evento che ha voluto diffondere la comunicazione della iniziativa di Regione Puglia insieme ad Arti Puglia per promuovere la formazione universitaria nella nostra Regione, alla presenza di Sebastiano Leo, Assessore Istruzione Formazione e Lavoro di Regione Puglia.
Con “Un ponte verso il Futuro” il Comune di Corato intende proseguire nella direzione tracciata a livello regionale che porta alla ricerca del talento giovanile che può salire in superficie solo attraverso percorsi di orientamento e accompagnamento verso la consapevolezza di sé.
Obiettivo principale del progetto è la creazione di consapevolezza nei giovani rispetto al proprio territorio con orientation labs, job day e orientation desk.

Finalità del progetto è pertanto quella di mirare alla “costruzione di un ponte verso il futuro” che porti alla valorizzazione delle giovani risorse umane da orientare.

Numerosi i partners che hanno aderito al progetto: Cirpas – Universita’ Degli Studi Di Bari; i sette istituti di istruzione primaria e secondaria di I e II di Corato; gli Enti di formazione accreditati Regione (Leader Soc Coop. Di Putignano; Societa’ Consortile Imprendo Puglia Cat Confesercenti Di Bari; Didattica Web Di Corato); le Associazione di categoria (Confesercenti Associazione Provinciale; Confcommercio Prov. Ba E Bat E Confcooperative Puglia; Gli Enti Del Terzo Settore D.Lgs. 117/2017 (Centro Di Servizio Al Volontariato San Nicola – Odv; Fondazione Di Culto E Religione Oasi Nazareth E Spore Soc Coop Arl).
Finalità del progetto è pertanto quella di mirare alla “costruzione di un ponte verso il futuro” che porti alla valorizzazione delle giovani risorse umane da orientare.
All’interno del progetto si prevede di organizzare delle giornate di orientamento al lavoro che avranno una durata di sei ore ciascuna, si terranno presso i Luoghi della Cultura del Comune e saranno aperte al pubblico.

“Stiamo assistendo al decollo delle Politiche Giovanili, fatte di concrete opportunità e costruzione condivisa di prospettive. Ringrazio per il forte impegno e la capacità di fare squadra, le Assessore Luisa Addario e Concetta Bucci.” Ha dichiarato il Sindaco, Corrado De Benedittis
“Il tema dello sviluppo economico e del lavoro non può prescindere dalla ricerca del proprio talento e della propria strada. In questa direzione abbiamo voluto procedere con il progetto “Un ponte verso il futuro” che intende sostenere la ricerca del talento partendo dalla consapevolezza del proprio territorio e della appartenenza ad esso.” Ha dichiarato l’Assessore alle Attività Produttive, Concetta Bucci.

” Viviamo un tempo complicato, specie per le nuove generazioni: bisogna provare ad accogliere le proprie e le altrui fragilità ricercando il talento che è in ognuno di noi, il tutto in un contesto sociale che spinge verso una competizione esasperata e non condivisibile. Alla buona politica tocca l’arduo compito di fare sintesi e dare speranza, per segnare sentieri non ancora battuti promuovendo la bellezza della unicità che è in ogni uomo, in ogni donna”. Ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Giovanili, Luisa Addario.

 

L'articolo “Un ponte verso il futuro”: il Comune di Corato ammesso al finanziamento del progetto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/un-ponte-verso-il-futuro-il-comune-di-corato-ammesso-al-finanziamento-del-progetto/feed/ 0
“Job Art: trovare lavoro è diventato un’arte” al centro di un incontro presso l’Open https://ilquartopotere.it/news/job-art-trovare-lavoro-e-diventato-unarte-al-centro-di-un-incontro-presso-lopen/ https://ilquartopotere.it/news/job-art-trovare-lavoro-e-diventato-unarte-al-centro-di-un-incontro-presso-lopen/#respond Tue, 28 Feb 2023 16:36:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24211 Martedì 7 Marzo alle ore 18 presso via Castel del Monte 139, sede OPEN L’APS If in Apulia e i Giovani Democratici sezione di Corato organizzano la conferenza tematica: “Job Art: trovare lavoro e’ diventato un’arte” Visioni e opportunità sui Giovani mestieri, modernità e Comunità. Impresa e responsabilità sociale, Open e Forza Vitale: un caso […]

L'articolo “Job Art: trovare lavoro è diventato un’arte” al centro di un incontro presso l’Open proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Martedì 7 Marzo alle ore 18 presso via Castel del Monte 139, sede OPEN

L’APS If in Apulia e i Giovani Democratici sezione di Corato organizzano la conferenza tematica:

“Job Art: trovare lavoro e’ diventato un’arte”
Visioni e opportunità sui Giovani mestieri, modernità e Comunità.
Impresa e responsabilità sociale, Open e Forza Vitale: un caso di Contaminazione in città.

L’idea nasce dalla sperimentazione dell’Aps sul territorio, probabilmente unica in Italia, in merito ad attività di “convivenza” tra un’azienda ed un ente del terzo settore. Tale idea potrebbe rappresentare a nostro parere un possibile modello di reale e fattivo dialogo e ricongiungimento tra mondo del lavoro e giovani generazioni. In questa ottica in collaborazione con i Giovani Democratici abbiamo creato un tavolo tematico che coinvolge l’istituzione regionale insieme ai referenti locali per parlare di:

– focus sul lavoro giovanile in puglia
– politiche attive per la promozione del lavoro giovanile tra stato e regione
– programmi e misure di finanziamento per i giovani
– spunti di collaborazione per la crescita delle best practice: il caso Open-Forza Vitale.

Si discuterà con:

Alessandro Delle Noci
Assessore Regionale allo Sviluppo Economico, Ricerca Industriale e Innovazione, Politiche Giovanili

Ezio Falco
Segretario regionale CGIL Puglia

Claudio Amorese
Presidente A.I.C. – Associazione Imprenditori Coratini

Vito Cannillo
Amministratore Forza Vitale Italia Srl e PriMa Srl

Nadia Gloria D’Introno
Avvocato giuslavorista, Consigliere Comunale Comune di Corato

Roberto D’Introno
Presidente If in Apulia APS / Open

Guido Catalano
Resp. Regionale Comunicazione Giovani Democratici

Modererà: Sabino Ferrucci – Giornalista

 

L'articolo “Job Art: trovare lavoro è diventato un’arte” al centro di un incontro presso l’Open proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/job-art-trovare-lavoro-e-diventato-unarte-al-centro-di-un-incontro-presso-lopen/feed/ 0
Progetto “Restare”: domani i colloqui per i candidati ammessi https://ilquartopotere.it/comunicazioni/progetto-restare-domani-i-colloqui-per-i-candidati-ammessi/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/progetto-restare-domani-i-colloqui-per-i-candidati-ammessi/#respond Thu, 23 Feb 2023 08:29:27 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24097 E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Corato l’Avviso di convocazione della prova orale per i candidati ammessi al Progetto Restare. Il progetto “RESTARE”, di cui il Comune di Corato, Assessorato alle politiche giovanili, è capofila, è vincitore dell’Avviso “Fermenti in Comune” in partenariato con: Associazione Imprenditori Coratini, Associazione di Promozione Sociale “If In […]

L'articolo Progetto “Restare”: domani i colloqui per i candidati ammessi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Corato l’Avviso di convocazione della prova orale per i candidati ammessi al Progetto Restare.
Il progetto “RESTARE”, di cui il Comune di Corato, Assessorato alle politiche giovanili, è capofila, è vincitore dell’Avviso “Fermenti in Comune” in partenariato con: Associazione Imprenditori Coratini, Associazione di Promozione Sociale “If In Apulia”, Fondazione Università Ca’ Foscari e Vision Squared Limited e si propone di agire sulle difficoltà occupazionali di giovani in condizione di disoccupazione, di sottoccupazione o che siano insoddisfatti della propria condizione lavorativa.
Presentato in una conferenza stampa tenutasi presso Palazzo Gioia, il progetto è stato avviato attraverso la raccolta delle candidature da parte di giovani, tra i 18 e i 34 anni, residenti a Corato, per l’avvio di borse lavoro, tirocini formativi e incarichi di collaborazione da svolgersi all’interno delle aziende aderenti all’iniziativa a cui avranno accesso 40 dei candidati.
Centoventiquattro le istanze pervenute al Comune di Corato di cui ottantuno ammesse per la categoria A (borse lavoro/tirocini formativi), quattordici per la categoria B (incarichi di collaborazione) e ventinove non ammissibili per mancanza dei requisiti necessari, come riportato nella determina dirigenziale pubblicata nella sezione Albo Pretorio del sito del Comune, al link https://tinyurl.com/45vksepd.
I candidati ammessi sono, dunque, convocati a colloquio per venerdì 24 febbraio, presso Palazzo di Città, secondo le modalità contenute nell’Avviso di convocazione consultabile al link https://bit.ly/avvisoRestare
La mancata presentazione nella data, orario e sede indicati sarà considerata rinuncia al concorso, qualunque sia la causa dell’assenza, anche se indipendente dalla volontà del candidato. I candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità

L'articolo Progetto “Restare”: domani i colloqui per i candidati ammessi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/progetto-restare-domani-i-colloqui-per-i-candidati-ammessi/feed/ 0