Open Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/open/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 17 Feb 2024 06:54:04 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Open Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/open/ 32 32 All’Open un’esperienza immersiva nel mondo dell’arte e della musica https://ilquartopotere.it/appuntamenti/allopen-unesperienza-immersiva-nel-mondo-dellarte-e-della-musica/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/allopen-unesperienza-immersiva-nel-mondo-dellarte-e-della-musica/#respond Sat, 17 Feb 2024 06:54:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30292 Siete pronti per un’esperienza indimenticabile? Se sì, allora siete ufficialmente invitati all’OPEN DAY, un evento straordinario che si terrà, oggi, Sabato, 17 Febbraio presso l’OPEN, via Castel del Monte 139 Corato, a partire dalle 19:00 L’OPEN DAY sarà un’occasione unica per immergersi nel mondo dell’arte, della musica e dell’intrattenimento, offrendo una panoramica ricca e coinvolgente […]

L'articolo All’Open un’esperienza immersiva nel mondo dell’arte e della musica proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Siete pronti per un’esperienza indimenticabile? Se sì, allora siete ufficialmente invitati all’OPEN DAY, un evento straordinario che si terrà, oggi, Sabato, 17 Febbraio presso l’OPEN, via Castel del Monte 139 Corato, a partire dalle 19:00

L’OPEN DAY sarà un’occasione unica per immergersi nel mondo dell’arte, della musica e dell’intrattenimento, offrendo una panoramica ricca e coinvolgente delle nostre attività e progetti futuri.

L’evento prenderà il via con un incontro speciale in collaborazione con il collettivo KA-POW, dedicato ai maestri del manga degli anni ’70 e all’uso dell’eros. Un’opportunità imperdibile per esplorare un aspetto affascinante della cultura popolare giapponese.

Successivamente, gli STILL DROP saliranno sul palco per un live coinvolgente, seguito da un dj-set esplosivo a cura di STILLAH ed EDO, che vi farà ballare fino alle prime luci dell’alba.

L’OPEN DAY non è solo un evento, ma il punto di partenza di un nuovo anno associativo ricco di iniziative entusiasmanti e collaborazioni creative. È l’occasione perfetta per conoscersii, divertirsi e celebrare insieme l’arte e la cultura.

Non lasciatevi sfuggire questa straordinaria opportunità.’L’Open vi aspetta  numerosi per un’esperienza indimenticabile

L'articolo All’Open un’esperienza immersiva nel mondo dell’arte e della musica proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/allopen-unesperienza-immersiva-nel-mondo-dellarte-e-della-musica/feed/ 0
OPEN e Forza Vitale: un’intesa che prosegue seminando spazi di crescita e di futuro https://ilquartopotere.it/attualita/open-e-forza-vitale-unintesa-che-prosegue-seminando-spazi-di-crescita-e-di-futuro/ https://ilquartopotere.it/attualita/open-e-forza-vitale-unintesa-che-prosegue-seminando-spazi-di-crescita-e-di-futuro/#respond Tue, 17 Oct 2023 07:58:41 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28305 Rinnovato l’accordo tra l’azienda coratina e l’associazione di promozione sociale If in Apulia-OPEN. Per il mondo dell’impresa è un modello unico e innovativo di collaborazione tra privati e associazionismo. Per chi passa quotidianamente da Via Castel del Monte è ancora un motivo di curiosità. Per i tanti ragazzi e adulti che lo frequentano, è già […]

L'articolo OPEN e Forza Vitale: un’intesa che prosegue seminando spazi di crescita e di futuro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Rinnovato l’accordo tra l’azienda coratina e l’associazione di promozione sociale If in Apulia-OPEN.

Per il mondo dell’impresa è un modello unico e innovativo di collaborazione tra privati e associazionismo. Per chi passa quotidianamente da Via Castel del Monte è ancora un motivo di curiosità. Per i tanti ragazzi e adulti che lo frequentano, è già un luogo di dibattito, studio, lavoro e opportunità.

Parliamo delle attività dell’OPEN, l’associazione ospitata nei locali di una delle sedi dell’azienda coratina Forza Vitale che in questi giorni festeggiano il primo compleanno dopo l’intesa partita un anno fa e il suo rinnovo per altri 12 mesi siglato in questi giorni.

Il sodalizio che vede un’associazione vivere “dentro un’azienda”, atipico sia per il circondario che a livello nazionale, nasce dopo essere venuta meno la disponibilità dei locali comunali dell’ex Imbriani che ospitava fino allo scorso anno l’OPEN.

Da lì il passo in avanti del Dr. Vito Cannillo, Amministratore di Forza Vitale Italia Srl che a dicembre del 2022 ha offerto un’area inutilizzata della sua azienda (in Via Castel del Monte 139) per accogliere la sede e le attività dell’associazione.

Una circostanza come dicevamo, atipica, che in pochi mesi ha però prodotto occasioni e opportunità per la città di Corato e i comuni viciniori.

Decine di dibattiti, convegni, eventi musicali, corsi e partnership con altre associazioni e concrete occasioni di lavoro per tanti ragazzi che hanno iniziato a vedere l’OPEN come un luogo in cui non solo poter studiare ma anche come uno spazio di ascolto e un trampolino di lancio per “restare a casa”.

Ultimi, solo per citare i progetti più recenti nati grazie al nuovo progetto Forza Vitale – OPEN (che rimanendo senza sede rischiava di compromettere i tanti progetti in corso e quelli da implementare), la sartoria sociale MySbag, la nascita di un’agenzia di comunicazione e lo sportello di ascolto psicologico PRIMO PASSO, realizzati insieme ad una fitta rete di partnership e progettualità.

“Siamo felici di proseguire questa armonica vita in comune” – ha dichiarato Vito Cannillo. “Abbiamo realizzato un progetto che stimola reciprocamente azienda e associazione, un terreno inesplorato che per me è però il futuro con occasioni di aggregazione e mutuo scambio di risorse, idee e intelligenze che, mantenendo la piena indipendenza di ciascuno, offre nuove prospettive sia al mondo delle aziende che al mondo dell’associazionismo e del volontariato”.

“Ringrazio nuovamente Vito Cannillo per questa opportunità che continuo a sperare diventi esempio per altre aziende e un piccolo-grande laboratorio e prototipo per mantenere le nostre migliore risorse in loco e fare della parola “rete” qualcosa di concreto e utile per la comunità”. Così in chiusura del rinnovo dell’intesa, Roberto D’Introno, presidente di OPEN.

L’invito infine da parte sia di Cannillo che di D’Introno è quello di venire a visitare l’OPEN e partecipare ai tanti eventi organizzati mensilmente e pubblicizzati sui canali social (INSTAGRAM open_isopen) per cogliere le opportunità offerte e dare liberamente i propri spunti per nuove attività, idee, visioni e prospettive.

L'articolo OPEN e Forza Vitale: un’intesa che prosegue seminando spazi di crescita e di futuro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/open-e-forza-vitale-unintesa-che-prosegue-seminando-spazi-di-crescita-e-di-futuro/feed/ 0
Nasce presso l’Open il Club degli Scacchi https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nasce-presso-lopen-il-club-degli-scacchi/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nasce-presso-lopen-il-club-degli-scacchi/#respond Tue, 06 Jun 2023 05:28:52 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26177 Il via Sabato 10 Giugno ore 18, in via Castel del Monte 139 a Corato È con grande entusiasmo che annunciamo la creazione del Club degli Scacchi presso l’Open, situato in via Castel del Monte 139 a Corato. Questo nuovo club rappresenterà un’opportunità straordinaria per gli appassionati degli scacchi della comunità coratina e dei dintorni. […]

L'articolo Nasce presso l’Open il Club degli Scacchi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il via Sabato 10 Giugno ore 18, in via Castel del Monte 139 a Corato

È con grande entusiasmo che annunciamo la creazione del Club degli Scacchi presso l’Open, situato in via Castel del Monte 139 a Corato. Questo nuovo club rappresenterà un’opportunità straordinaria per gli appassionati degli scacchi della comunità coratina e dei dintorni. Vogliamo diffondere questo gioco millenario, permettendo a tutti di avvicinarsi! Corato vanta una storia di appassionati e maestri di scacchi che ha origine da molto lontano, dall’ARCI La Locomotiva al club scacchi Apulia.

Per celebrare l’apertura del Club degli Scacchi, si terrà un evento inaugurale il prossimo Sabato 10 giugno, a partire dalle ore 18:00, presso l’Open in via Castel del Monte 139. Durante l’evento, i partecipanti potranno partecipare a delle partite amichevoli, conoscere gli altri membri del club e discutere delle future attività.

Il Club degli Scacchi presso l’Open sarà un luogo di incontro e di condivisione per tutti coloro che amano questo affascinante gioco millenario. I membri del club avranno l’opportunità di imparare a giocare a scacchi, di migliorare le proprie abilità scacchistiche, partecipare a tornei interni ed esterni, nonché socializzare e stringere amicizie con altre persone appassionate degli scacchi.
Il club organizzerà regolarmente sessioni di gioco e di studio, aperte a giocatori di tutti i livelli, dai principianti ai più esperti. Saranno disponibili tavoli da gioco, scacchiere e orologi, fornendo un ambiente ideale per giocare e apprendere.
Siamo entusiasti di accogliere tutti gli amanti degli scacchi presso il Club degli Scacchi dell’Open e non vediamo l’ora di condividere momenti di divertimento e sfide strategiche all’interno della nostra comunità.

 

L'articolo Nasce presso l’Open il Club degli Scacchi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/nasce-presso-lopen-il-club-degli-scacchi/feed/ 0
Un’eccellenza coratina della medicina all’Open per parlare di malattie epatiche, dipendenze e prevenzione https://ilquartopotere.it/appuntamenti/uneccellenza-coratina-della-medicina-allopen-per-parlare-di-malattie-epatiche-dipendenze-e-prevenzione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/uneccellenza-coratina-della-medicina-allopen-per-parlare-di-malattie-epatiche-dipendenze-e-prevenzione/#respond Tue, 09 May 2023 06:26:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25553 Incontro con il Prof. Francesco Tandoi, Direttore Chirurgia epatobiliare e Trapianti di Fegato del Policlinico di Bari. Venerdì 12 maggio alle ore 18:30 nello spazio conferenze dell’Open in Via Castel del Monte 139 a Corato, si discuterà di problematiche e interventi preventivi legati ad uno degli organi più importanti per la nostra salute, il fegato. […]

L'articolo Un’eccellenza coratina della medicina all’Open per parlare di malattie epatiche, dipendenze e prevenzione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Incontro con il Prof. Francesco Tandoi, Direttore Chirurgia epatobiliare e Trapianti di Fegato del Policlinico di Bari.

Venerdì 12 maggio alle ore 18:30 nello spazio conferenze dell’Open in Via Castel del Monte 139 a Corato, si discuterà di problematiche e interventi preventivi legati ad uno degli organi più importanti per la nostra salute, il fegato.
A parlarne un’eccellenza nostrana della medicina, il Prof. Francesco Tandoi, coratino doc.
Tandoi dopo la maturità classica conseguita al liceo “Oriani” si laurea in medicina e chirurgia a Bari; successivamente per 13 anni è dirigente medico della chirurgia generale alla Città della Salute e della Scienza le Molinette di Torino, specializzandosi nei trapianti di fegato affermandosi tra i migliori e più giovani chirurghi nella sua specialità medica.
Da quest’anno è rientrato in Puglia dove attualmente è Direttore del reparto di Chirurgia Epatobiliare e Trapianti di Fegato del Policlinico di Bari e docente della Scuola di Medicina dell’Università degli Studi di Bari a Castellana Grotte.
“Si tratta di un importante occasione di informazione e sensibilizzazione” – dichiarano gli iscritti e gli organizzatori dell’Open – “un evento rivolto all’intera cittadinanza con un occhio particolare ai giovani e al tema ad esempio delle dipendenze e ai correlati rischi per la salute”.
L’incontro sarò moderato dal giornalista Sabino Ferrucci.
Appuntamento imperdibile il 12 maggio all’Open di Corato!

 

L'articolo Un’eccellenza coratina della medicina all’Open per parlare di malattie epatiche, dipendenze e prevenzione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/uneccellenza-coratina-della-medicina-allopen-per-parlare-di-malattie-epatiche-dipendenze-e-prevenzione/feed/ 0
Alla scoperta della Terra con Ivana Ventola nell’incontro: “Ma il Pianeta che tipo è?” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/alla-scoperta-della-terra-con-ivana-ventola-nellincontro-ma-il-pianeta-che-tipo-e/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/alla-scoperta-della-terra-con-ivana-ventola-nellincontro-ma-il-pianeta-che-tipo-e/#respond Thu, 04 May 2023 06:27:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25450 Ivana Ventola, una giovane dottoranda in geofisica applicata con una grande passione per le peculiarità del nostro pianeta, terrà una conferenza dal titolo “Ma il Pianeta che tipo è?” venerdì 5 maggio alle 19:30 presso l’Open in Via Castel del Monte 139. Ivana è già nota per il suo talk al TedX Bisceglie nel 2022, […]

L'articolo Alla scoperta della Terra con Ivana Ventola nell’incontro: “Ma il Pianeta che tipo è?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ivana Ventola, una giovane dottoranda in geofisica applicata con una grande passione per le peculiarità del nostro pianeta, terrà una conferenza dal titolo “Ma il Pianeta che tipo è?” venerdì 5 maggio alle 19:30 presso l’Open in Via Castel del Monte 139.

Ivana è già nota per il suo talk al TedX Bisceglie nel 2022, dove ha parlato delle analogie tra gli umani e la Terra, e per aver vinto il contest regionale “FameLab – Comunicare la scienza”. La sua conferenza si propone di fornire tante curiosità sulla Terra e di rispondere a molte delle domande che spesso ci poniamo su di essa.
L’evento è in collaborazione con Andromeda APS e Forum dei Giovani Corato ed è aperto a tutti coloro che sono interessati a scoprire di più sul nostro pianeta. Ivana guiderà il pubblico in un viaggio affascinante alla scoperta delle caratteristiche della Terra, attraverso spiegazioni chiare e interessanti.
Non perdete l’occasione di partecipare!

L'articolo Alla scoperta della Terra con Ivana Ventola nell’incontro: “Ma il Pianeta che tipo è?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/alla-scoperta-della-terra-con-ivana-ventola-nellincontro-ma-il-pianeta-che-tipo-e/feed/ 0
Cannabis, falsi miti da sfatare, vere opportunità da sfruttare: dalle cure alla bonifica ambientale https://ilquartopotere.it/appuntamenti/cannabis-falsi-miti-da-sfatare-vere-opportunita-da-sfruttare-dalle-cure-alla-bonifica-ambientale/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/cannabis-falsi-miti-da-sfatare-vere-opportunita-da-sfruttare-dalle-cure-alla-bonifica-ambientale/#respond Wed, 19 Apr 2023 05:46:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25036 Se ne parla questo venerdì all’Open insieme ad esperti del comparto fitoterapico e agroindustriale. Un momento necessario di approfondimento e chiarezza su una delle piante da sempre più discusse ovvero la cannabis. Che cosa c’è da sapere? Quali i rischi legati al suo utilizzo e quali le opportunità relative a più settori legate alla cannabis? […]

L'articolo Cannabis, falsi miti da sfatare, vere opportunità da sfruttare: dalle cure alla bonifica ambientale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Se ne parla questo venerdì all’Open insieme ad esperti del comparto fitoterapico e agroindustriale.

Un momento necessario di approfondimento e chiarezza su una delle piante da sempre più discusse ovvero la cannabis. Che cosa c’è da sapere? Quali i rischi legati al suo utilizzo e quali le opportunità relative a più settori legate alla cannabis?
Se, come attestato da una vastissima letteratura scientifica, questa pianta è capace di apportare un rilevante contributo al benessere e alle salute delle persone, come mai c’è ancora tanta riluttanza nei suoi confronti?
Se ne discuterà venerdì 21 aprile alle 18:30 nell’area conferenze dell’Open in Via Castel del Monte 139 a Corato.
Ad aprire la conferenza, il Dott. Joseph Cannillo, biologo, docente di naturopatia e nutrigenomica, consulente per istituti di ricerca e aziende attive in campo internazionale nel settore della cannabis medicale, tra i maggiori esperti e studiosi in Italia di fitoterapia, sistema endocannabinoide umano e medicina integrata.
A seguire gli interventi del Dr. Mattia Cusani, Segretario di Canapa Sativa ltalia, associazione nazionale che unisce tutti gli operatori del settore della canapa, dal mondo agricolo alla trasformazione fino alla consulenza e alla distribuzione su tutto il territorio nazionale.
Conclude i lavori il Dr. Vito Cannillo, Amministratore di Forza Vitale Italia Srl, PriMa Srl e Suntiva Europa, realtà imprenditoriali del settore del benessere olistico e integrato, attive sul fronte della regolamentazione degli usi terapeutici della cannabis.
Un appuntamento dedicato a giovani e adulti che porterà sicuramente un contributo in più su tematiche troppo spesso vittime di tabù e preconcetti a livello sociale, culturale e normativo.

L'articolo Cannabis, falsi miti da sfatare, vere opportunità da sfruttare: dalle cure alla bonifica ambientale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/cannabis-falsi-miti-da-sfatare-vere-opportunita-da-sfruttare-dalle-cure-alla-bonifica-ambientale/feed/ 0
Astrochimica e computer quantistici con Open e Andromeda: parte un ciclo di conferenze https://ilquartopotere.it/appuntamenti/astrochimica-e-computer-quantistici-con-open-e-andromeda-parte-un-ciclo-di-conferenze/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/astrochimica-e-computer-quantistici-con-open-e-andromeda-parte-un-ciclo-di-conferenze/#respond Thu, 16 Mar 2023 23:00:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24519 Il primo appuntamento si svolgerà oggi, venerdì 17, presso l’Open in via Castel del Monte 139,  il secondo invece è programmato per il 31 marzo. OPEN e Osservatorio Astronomico Andromeda APS sono lieti di presentare un ciclo di conferenze per la promozione della cultura scientifica. Gli eventi si terranno a Corato e offriranno l’opportunità di […]

L'articolo Astrochimica e computer quantistici con Open e Andromeda: parte un ciclo di conferenze proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il primo appuntamento si svolgerà oggi, venerdì 17, presso l’Open in via Castel del Monte 139,  il secondo invece è programmato per il 31 marzo.
OPEN e Osservatorio Astronomico Andromeda APS sono lieti di presentare un ciclo di conferenze per la promozione della cultura scientifica. Gli eventi si terranno a Corato e offriranno l’opportunità di confrontarsi con ricercatori che quotidianamente studiano argomenti di grande interesse scientifico e sociale.

La conferenza del 17 marzo vedrà la partecipazione di Savino Longo, professore di chimica inorganica e organica presso l’Università di Bari, che ci parlerà di “Astrochimica e astrobiologia”.

Il secondo appuntamento, il 31 marzo, vedrà invece la partecipazione di Maurizio Quinto, docente di chimica analitica all’Università di Foggia. Egli affronterà il tema dell’informatica quantistica.

Entrambi gli eventi sono gratuiti e aperti al pubblico, con posti disponibili fino ad esaurimento.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare i canali social delle due associazioni.

L'articolo Astrochimica e computer quantistici con Open e Andromeda: parte un ciclo di conferenze proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/astrochimica-e-computer-quantistici-con-open-e-andromeda-parte-un-ciclo-di-conferenze/feed/ 0
Corrado e la sonata ai suonatori https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-la-sonata-ai-suonatori/ https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-la-sonata-ai-suonatori/#comments Sun, 05 Mar 2023 07:58:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24305 I grandi romanzi della nostra tradizione letteraria sono impreziositi da numerose digressioni ovvero da innesti nel corpo della trama principale che, sia pur incentrati su aspetti secondari, dicono in realtà molto sull’autore, sui suoi gusti, sul suo punto di vista. Gli amori di Ninì Rubiera ne “Il mastro don Gesualdo”, la biblioteca di don Ferrante […]

L'articolo Corrado e la sonata ai suonatori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
I grandi romanzi della nostra tradizione letteraria sono impreziositi da numerose digressioni ovvero da innesti nel corpo della trama principale che, sia pur incentrati su aspetti secondari, dicono in realtà molto sull’autore, sui suoi gusti, sul suo punto di vista. Gli amori di Ninì Rubiera ne “Il mastro don Gesualdo”, la biblioteca di don Ferrante ne “I promessi sposi”, il monologo di Padre Pirrone ne “Il gattopardo”… sono solitamente saltati a piè pari nelle letture scolastiche tutte incentrate sull’unità del racconto e con l’obiettivo di arrivare presto e bene a condensare “il fatterello”, ma in realtà sono spesso proprio le digressioni a confermare l’importanza del romanzo e il suo essere rappresentativo del carattere di un popolo, elevando così il racconto a vera letteratura.

Nel monologo di Padre Pirrone, ad esempio, abbiamo una sintesi puntuale di cosa sia l’essenza della aristocrazia, una condizione separata da quella delle persone comuni in cui valgono regole differenti e alla quale si giunge per assuefazione al possesso delle ricchezze. Gli aristocratici sviluppano schemi di comportamento loro propri e possono andare in una collera quale mai l’uguale per l’assegnazione di un posto a tavola in un pranzo ufficiale non consono al loro rango o per una piccola macchia sul panciotto.
Seguendo Padre Pirrone, potremmo dire che anche coloro che si occupano di politica sviluppano nel tempo una sensibilità peculiare, un proprio linguaggio e un apparato simbolico e rituale che è noto agli iniziati e che per essi assume una valenza specifica. Anche nell’agire politico, infatti, valgono regole non scritte e la deviazione rispetto alla norma e al risultato atteso è indizio di una volontà precisa che intende comunicare qualcosa.
Consideriamo l’evento promosso dai Giovani Democratici e da Open e organizzato presso la sede messa a disposizione da un’impresa con sede nel nostro Comune. Cominciamo con l’osservare che l’evento – programmato per il prossimo 7 marzo – non è patrocinato dal Comune di Corato, inserendosi così nella lunga querelle – fatta di botta e risposta – tra Assessorato alle Politiche Giovanili, i giovani e le loro associazioni. Fin qui potremmo dire “nulla di nuovo”, ma è in realtà la scelta dei relatori a dire molto.
La presenza dell’Assessore Regionale alle Politiche Giovanili, Alessandro Delli Noci, infatti, non trova corrispondenza con il suo omologo presso il Comune di Corato, l’avvocato Luisa Addario, né con alcun altro esponente della Giunta Comunale. L’Assessore Regionale in pratica viene a suonare in casa di suonatori e non si preoccupa che al tavolo siano assenti i rappresentanti del Comune in cui è ospitato. Possiamo sicuramente osservare che in altre epoche un simile sgarbo istituzionale non sarebbe stato neanche pensato, sgarbo che vuol far risaltare quale sarebbe l’esatta misura in cui viene tenuta la nostra Amministrazione negli ambienti baresi. C’è di più. Dobbiamo suppore che l’anello di congiunzione fra i giovani locali e l’Assessore Regionale sia stato proprio il preclaro Ezio Falco, segretario regionale FLC CGIL Puglia e presente in qualità di relatore all’evento, che non disdegnerebbe quindi di affondare il coltello nel corpo inerte della nostra Giunta. Tu quoque.
L’uno – due, Regione e CGIL, è già duro da assorbire per una Amministrazione di Sinistra quale la nostra è, Amministrazione che si vede tagliata fuori e snobbata dal suo retroterra politico e culturale, ma è nella scelta degli altri relatori che si raggiunge lo zenit. Cominciamo con il dire che del manifesto dell’evento circolano due versioni: una che vede tra i moderatori il valido Attilio Di Girolamo, medico del Policlinico di Bari, e una senza il Di Girolamo. Gli organizzatori avranno pensato di essersi spinti un po’ oltre nell’invitare il già segretario del PD molto critico nei confronti dell’Amministrazione De Benedittis o sarà stato lo stesso Di Girolamo a ripensarci? Non è dato saperlo. Tra i relatori poi la brillante Nadia Gloria D’Introno viene individuata come “Avvocato giuslavorista – Consigliere Comunale di Corato”, il fatto che la stessa D’Introno sia Capogruppo del PD in seno al Consiglio Comunale è apparso un elemento ridondante e da omettere nel manifesto. Tutti noi sappiamo che la D’Introno è la voce critica del PD e la sua presenza in un evento non solo non patrocinato ma diremmo quasi “scomunicato” rafforza l’impressione che si stia lanciando da parte di qualcuno un guanto di sfida all’Amministrazione Comunale.
Insomma se andiamo con la memoria al film “L’oro di Napoli” e all’episodio interpretato da Edoardo De Filippo, potremmo dire che questo manifesto sembra essere un vero e proprio “pernacchio” fatto all’Amministrazione in cui testa e petto – cervello e passione – si sono fusi per significare: “Tu sei la schifezza, della schifezza, della schifezza, della schifezza dell’Amministrazione”.
Questo è quello che interpretiamo noi osservando un elaborato così concepito, ma abbiamo forse una fantasia troppo fertile: vedremo quel che effettivamente accadrà e come l’Amministrazione cercherà di attenuare o parare il colpo. Potrebbe anche essere – ma anche queste sono fantasie – che il trend degli eventi che si fregino del “NON patrocinio del Comune di Corato” poi vada aumentando e diventi una vera e propria moda a sottolineare la volontà di non mischiare “cime e foglie”. Avete visto mai?

 

 

 

L'articolo Corrado e la sonata ai suonatori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/corrado-e-la-sonata-ai-suonatori/feed/ 1
“Job Art: trovare lavoro è diventato un’arte” al centro di un incontro presso l’Open https://ilquartopotere.it/news/job-art-trovare-lavoro-e-diventato-unarte-al-centro-di-un-incontro-presso-lopen/ https://ilquartopotere.it/news/job-art-trovare-lavoro-e-diventato-unarte-al-centro-di-un-incontro-presso-lopen/#respond Tue, 28 Feb 2023 16:36:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24211 Martedì 7 Marzo alle ore 18 presso via Castel del Monte 139, sede OPEN L’APS If in Apulia e i Giovani Democratici sezione di Corato organizzano la conferenza tematica: “Job Art: trovare lavoro e’ diventato un’arte” Visioni e opportunità sui Giovani mestieri, modernità e Comunità. Impresa e responsabilità sociale, Open e Forza Vitale: un caso […]

L'articolo “Job Art: trovare lavoro è diventato un’arte” al centro di un incontro presso l’Open proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Martedì 7 Marzo alle ore 18 presso via Castel del Monte 139, sede OPEN

L’APS If in Apulia e i Giovani Democratici sezione di Corato organizzano la conferenza tematica:

“Job Art: trovare lavoro e’ diventato un’arte”
Visioni e opportunità sui Giovani mestieri, modernità e Comunità.
Impresa e responsabilità sociale, Open e Forza Vitale: un caso di Contaminazione in città.

L’idea nasce dalla sperimentazione dell’Aps sul territorio, probabilmente unica in Italia, in merito ad attività di “convivenza” tra un’azienda ed un ente del terzo settore. Tale idea potrebbe rappresentare a nostro parere un possibile modello di reale e fattivo dialogo e ricongiungimento tra mondo del lavoro e giovani generazioni. In questa ottica in collaborazione con i Giovani Democratici abbiamo creato un tavolo tematico che coinvolge l’istituzione regionale insieme ai referenti locali per parlare di:

– focus sul lavoro giovanile in puglia
– politiche attive per la promozione del lavoro giovanile tra stato e regione
– programmi e misure di finanziamento per i giovani
– spunti di collaborazione per la crescita delle best practice: il caso Open-Forza Vitale.

Si discuterà con:

Alessandro Delle Noci
Assessore Regionale allo Sviluppo Economico, Ricerca Industriale e Innovazione, Politiche Giovanili

Ezio Falco
Segretario regionale CGIL Puglia

Claudio Amorese
Presidente A.I.C. – Associazione Imprenditori Coratini

Vito Cannillo
Amministratore Forza Vitale Italia Srl e PriMa Srl

Nadia Gloria D’Introno
Avvocato giuslavorista, Consigliere Comunale Comune di Corato

Roberto D’Introno
Presidente If in Apulia APS / Open

Guido Catalano
Resp. Regionale Comunicazione Giovani Democratici

Modererà: Sabino Ferrucci – Giornalista

 

L'articolo “Job Art: trovare lavoro è diventato un’arte” al centro di un incontro presso l’Open proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/job-art-trovare-lavoro-e-diventato-unarte-al-centro-di-un-incontro-presso-lopen/feed/ 0
(Video) Riparte “Open”: nuovo spazio e nuovi progetti per il laboratorio urbano https://ilquartopotere.it/societa/video-riparte-open-nuovo-spazio-e-nuovi-progetti-per-il-laboratorio-urbano/ https://ilquartopotere.it/societa/video-riparte-open-nuovo-spazio-e-nuovi-progetti-per-il-laboratorio-urbano/#respond Thu, 22 Dec 2022 14:12:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22851 Si è tenuta nella serata di ieri, l’inaugurazione della nuova sede del laboratorio urbano Open Space che dopo la chiusura della sede presso l’Imbriani, finalmente ritorna in una nuova veste, cominciando dal nuovo nome: “Open”. Lo spazio che ospiterà i ragazzi dell’open è stato offerto dall’imprenditore Vito Cannillo, che vuole così offrire l’opportunità alla popolazione […]

L'articolo (Video) Riparte “Open”: nuovo spazio e nuovi progetti per il laboratorio urbano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si è tenuta nella serata di ieri, l’inaugurazione della nuova sede del laboratorio urbano Open Space che dopo la chiusura della sede presso l’Imbriani, finalmente ritorna in una nuova veste, cominciando dal nuovo nome: “Open”.

Lo spazio che ospiterà i ragazzi dell’open è stato offerto dall’imprenditore Vito Cannillo, che vuole così offrire l’opportunità alla popolazione giovanile di Corato di riunirsi in un luogo non solo fisico ma soprattutto “del cuore” che ha rappresentato per tanti giovani una fucina di creatività, studio e progettualità

L'articolo (Video) Riparte “Open”: nuovo spazio e nuovi progetti per il laboratorio urbano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/societa/video-riparte-open-nuovo-spazio-e-nuovi-progetti-per-il-laboratorio-urbano/feed/ 0