Olocausto Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/olocausto/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 27 Jan 2025 12:22:50 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Olocausto Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/olocausto/ 32 32 Giornata della Memoria: il messaggio del Sindaco De Benedittis https://ilquartopotere.it/ricorrenze/giornata-della-memoria-il-messaggio-del-sindaco-de-benedittis/ https://ilquartopotere.it/ricorrenze/giornata-della-memoria-il-messaggio-del-sindaco-de-benedittis/#respond Mon, 27 Jan 2025 12:22:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35738 Oggi, 27 gennaio, in occasione Giornata della Memoria, le bandiere di Palazzo di Città sono a mezz’asta in segno di rispetto e memoria per le vittime dell’Olocausto. Da Palazzo di Città giunge il messaggio del Sindaco, Corrado De Benedittis che di seguito riportiamo: “Si assiste a un sempre più diffuso corto circuito, nel cuore dell’Occidente, […]

L'articolo Giornata della Memoria: il messaggio del Sindaco De Benedittis proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, 27 gennaio, in occasione Giornata della Memoria, le bandiere di Palazzo di Città sono a mezz’asta in segno di rispetto e memoria per le vittime dell’Olocausto.

Da Palazzo di Città giunge il messaggio del Sindaco, Corrado De Benedittis che di seguito riportiamo:

Si assiste a un sempre più diffuso corto circuito, nel cuore dell’Occidente, che sembra stia mandando in frantumi decenni di impegno politico, culturale e pedagogico per la ricostruzione della verità storica e della coscienza critica collettiva.

Soffia un vento d’odio e di intolleranza che inneggia al razzismo, all’antisemitismo, alle deportazioni di massa e all’interesse privato.

Le parole fondamentali della convivenza civile sono scomparse.

Solidarietà, dialogo e pace non segnano più la rotta dell’immaginario collettivo.

Questa deriva portò, tra gli anni Trenta e Quaranta del Novecento, ai campi di sterminio e ai forni crematori, in cui morirono 6 milioni di ebrei, 400 mila Rom e Sinti, centinaia di migliaia di oppositori politici, di religiosi, di omosessuali, di disabili.

Le generazioni che vennero dopo e cioè quella dei nostri padri e dei nostri nonni, vissero con vergogna e rinnovato pudore la scoperta degli efferati crimini di massa avvenuti, nel silenzio e nel consenso generale.

Facciamo in modo che i nostri figli e nipoti non debbano vergognarsi di noi a cui spetta invece il compito di promuovere Pace, convivenza civile e progresso.”

 

L'articolo Giornata della Memoria: il messaggio del Sindaco De Benedittis proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/ricorrenze/giornata-della-memoria-il-messaggio-del-sindaco-de-benedittis/feed/ 0
Il “Teatro delle Molliche”in scena a Corato per ricordare le vittime dell’Olocausto https://ilquartopotere.it/eventi/il-teatro-delle-mollichein-scena-a-corato-per-ricordare-le-vittime-dellolocausto/ https://ilquartopotere.it/eventi/il-teatro-delle-mollichein-scena-a-corato-per-ricordare-le-vittime-dellolocausto/#respond Thu, 27 Jan 2022 06:03:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15866 “Giornata della Memoria” Al teatro Comunale uno spettacolo del “Teatro delle Molliche” per gli alunni della Primaria Oggi 27 gennaio, il Comune di Corato, in collaborazione con la compagnia “Teatro delle Molliche”, per la Giornata della Memoria organizza, al Teatro Comunale di Corato, lo spettacolo “Bar Mitzvah”. Lo spettacolo, ad ingresso gratuito riservato agli alunni […]

L'articolo Il “Teatro delle Molliche”in scena a Corato per ricordare le vittime dell’Olocausto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Giornata della Memoria”
Al teatro Comunale uno spettacolo del “Teatro delle Molliche” per gli alunni della Primaria

Oggi 27 gennaio, il Comune di Corato, in collaborazione con la compagnia “Teatro delle Molliche”, per la Giornata della Memoria organizza, al Teatro Comunale di Corato, lo spettacolo “Bar Mitzvah”.
Lo spettacolo, ad ingresso gratuito riservato agli alunni delle Scuole Primarie, propone un interessante percorso di riflessione e dibattito sulle tematiche che sono alla base delle giornate celebrative del “Giorno della Memoria”, creando una importante occasione di confronto con le storie vere di ragazzi che hanno testimoniato le loro condizioni di vittime dell’Olocausto attraverso i loro diari.
L’obiettivo della compagnia è, infatti, quello di stimolare la partecipazione critica degli alunni e delle alunne attraverso i vividi racconti dei loro coetanei, in cui condizioni della Secondo Guerra Mondiale e problematiche adolescenziali, come quelle legate alla ricerca di identità, fino a questioni di ordine esistenziale e spirituale si intrecciano.
“Ringrazio la compagnia “Teatro delle Molliche” per la costante opera pedagogica di promozione della coscienza culturale che svolge, attraverso il teatro, con perseveranza, professionalità e pregio artistico” Ha dichiarato il Sindaco, Corrado De Benedittis.

L'articolo Il “Teatro delle Molliche”in scena a Corato per ricordare le vittime dell’Olocausto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/il-teatro-delle-mollichein-scena-a-corato-per-ricordare-le-vittime-dellolocausto/feed/ 0