Nuova Matteotti Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/nuova-matteotti-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 05 May 2025 17:52:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Nuova Matteotti Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/nuova-matteotti-corato/ 32 32 NMC, ko in gara 2 a Barletta: si decide tutto al PalaLosito https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-ko-in-gara-2-a-barletta-si-decide-tutto-al-palalosito/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-ko-in-gara-2-a-barletta-si-decide-tutto-al-palalosito/#respond Mon, 05 May 2025 17:52:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37403 Si deciderà tutto in gara 3 al PalaLosito: questo è il verdetto che è scaturito dalla sfida andata in scena al PalaDisfida, dove il Frantoio Muraglia Barletta Basket vince gara 2 con il punteggio di 50-39 in una partita caratterizzata da intensità e tanti errori al tiro e pareggia la serie contro la NMC che […]

L'articolo NMC, ko in gara 2 a Barletta: si decide tutto al PalaLosito proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si deciderà tutto in gara 3 al PalaLosito: questo è il verdetto che è scaturito dalla sfida andata in scena al PalaDisfida, dove il Frantoio Muraglia Barletta Basket vince gara 2 con il punteggio di 50-39 in una partita caratterizzata da intensità e tanti errori al tiro e pareggia la serie contro la NMC che quindi è costretta a rimandare l’appuntamento con la salvezza matematica a gara 3.

Coach Scoccimarro schiera dal primo minuto Whelan, Galantino, Falcone, Caceres e Serino. Dall’altra parte coach Ambrico sceglie per il suo starting five Postigo Lopez, Obiekwe Sam, Spina Diana, D’Onofrio e Cicivè.

Partita sin da subito incanalata sui binari dell’equilibrio e della fisicità: Postigo Lopez porta avanti la NMC sul 5-7 dopo una prima fase di studio fra le due squadre, ma Barletta alza i giri del motore anche in attacco e confeziona un parziale di 9-0 che si rivelerà decisivo nell’economia di una partita piena di errori e dal punteggio estremamente basso (14-7). Nel finale di quarto, alla bomba di Galantino risponde quella realizzata da Zhelyazkov: i primi dieci minuti di gioco si concludono sul 19-12.

Nel secondo quarto, dopo il canestro di Caceres in apertura che vale il +9 Barletta (21-12), la NMC rientra in partita con un break di 6-0 costruito da capitan Cicivè e da D’Imperio (21-18). Poi è Serino a salire in cattedra e, grazie al contributo di Whelan, i padroni di casa firmano un controparziale di 6-0 e si portano nuovamente a nove lunghezze di vantaggio (27-18). La tripla di D’Onofrio vale il -4 NMC (27-23), ma Falcone è il protagonista delle ultime azioni del primo tempo: il capitano di Barletta realizza due bombe consecutive e manda le squadre negli spogliatoi sul 33-23.

Nel corso del terzo quarto, Martinelli prova a scuotere gli Ambrico Boys con il canestro che consente alla NMC di ridurre lo svantaggio a soli sei punti (37-31), ma Barletta si riporta in doppia cifra di vantaggio grazie al canestro di Whelan e ai liberi di Galantino: si va all’ultimo miniriposo sul 41-31.

Ultimo quarto in cui la musica non cambia: una NMC troppo brutta per essere vera non riesce a ribaltare il risultato e i biancorossi di coach Scoccimarro, sulle ali dell’entusiasmo, volano addirittura sul +14 grazie a Caceres e a Falcone (49-35). Granieri e Zhelyazkov rendono amaro il passivo: Barletta batte la NMC 50-39, pareggia la serie e rimanda il discorso salvezza matematica a gara 3 che andrà in scena domenica a Corato.

FRANTOIO MURAGLIA BARLETTA BASKET – NUOVA MATTEOTTI CORATO 50 – 39

BARLETTA: Guadagno, Whelan 8, Mastrodonato, Falcone 13, Serino 8, Doronzo, Caceres 9, Albino, A.Delvecchio, Galantino 12, De Girolamo n.e., Santoro n.e. Coach: Scoccimarro

NMC: Cicivè 13, Obiekwe Sam 2, D’Imperio 4, Granieri 2, Rutigliano n.e., Martinelli 5, Spina Diana 1, D’Onofrio 5, Postigo Lopez 2, Di Girolamo n.e., Zhelyazkov 5, Savino n.e. Coach: Ambrico

Parziali: 19-12; 33-23; 41-31; 50-39

Arbitri: Ricciardi di Santeramo in Colle e Russo di Mola di Bari

L'articolo NMC, ko in gara 2 a Barletta: si decide tutto al PalaLosito proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-ko-in-gara-2-a-barletta-si-decide-tutto-al-palalosito/feed/ 0
NMC, a Barletta per chiudere la serie e salvarsi già al primo turno https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-a-barletta-per-chiudere-la-serie-e-salvarsi-gia-al-primo-turno/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-a-barletta-per-chiudere-la-serie-e-salvarsi-gia-al-primo-turno/#respond Sat, 03 May 2025 23:37:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37374 Portare la serie sul 2-0 e conquistare la salvezza matematica: questo è l’obiettivo della Nuova Matteotti Corato che domenica sarà impegnata a Barletta per gara 2 della semifinale play-out. Nell’altra semifinale play out, lunedì Potenza ha conquistato Gara 1 contro Trani con il risultato di 85-53. L’ultimo precedente tra Frantoio Muraglia Barletta Basket e Nuova […]

L'articolo NMC, a Barletta per chiudere la serie e salvarsi già al primo turno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Portare la serie sul 2-0 e conquistare la salvezza matematica: questo è l’obiettivo della Nuova Matteotti Corato che domenica sarà impegnata a Barletta per gara 2 della semifinale play-out.

Nell’altra semifinale play out, lunedì Potenza ha conquistato Gara 1 contro Trani con il risultato di 85-53.

L’ultimo precedente tra Frantoio Muraglia Barletta Basket e Nuova Matteotti Corato in terra barlettana risale allo scorso 13 ottobre quando la NMC si è aggiudicata la sfida valida per la seconda giornata di campionato con il punteggio di 51-73.

Gara 2 andrà in scena oggi, domenica 4 maggio, alle ore 18.30 al PalaDisfida di Barletta e sarà arbitrata dai signori Ricciardi di Santeramo in Colle e Russo di Mola di Bari.

L'articolo NMC, a Barletta per chiudere la serie e salvarsi già al primo turno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-a-barletta-per-chiudere-la-serie-e-salvarsi-gia-al-primo-turno/feed/ 0
La NMC batte Barletta e inizia con il botto i play out https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nmc-batte-barletta-e-inizia-con-il-botto-i-play-out/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nmc-batte-barletta-e-inizia-con-il-botto-i-play-out/#respond Wed, 30 Apr 2025 06:16:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37304 Prestazione ai limiti della perfezione per la Nuova Matteotti Corato che, supportata da una meravigliosa cornice di pubblico, si aggiudica il primo round della semifinale play out contro il Frantoio Muraglia Barletta Basket con il risultato di 87-75: in caso di vittoria anche in gara 2, i ragazzi di coach Ambrico conquisterebbero la salvezza matematica […]

L'articolo La NMC batte Barletta e inizia con il botto i play out proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Prestazione ai limiti della perfezione per la Nuova Matteotti Corato che, supportata da una meravigliosa cornice di pubblico, si aggiudica il primo round della semifinale play out contro il Frantoio Muraglia Barletta Basket con il risultato di 87-75: in caso di vittoria anche in gara 2, i ragazzi di coach Ambrico conquisterebbero la salvezza matematica senza passare dallo spareggio contro la perdente di Potenza-Trani.

Coach Ambrico ritrova Postigo Lopez dal primo minuto e lo schiera al fianco di Spina Diana, Obiekwe Sam, D’Onofrio e Cicivè. Dall’altra parte coach Scoccimarro sceglie per il suo starting five Galantino, Whelan, Mastrodonato, Caceres e Serino.
È di Serino il primo canestro della semifinale play out (0-2) a cui rispondono prontamente il canestro in arretramento di Cicivè e la bomba di Obiekwe Sam per il primo vantaggio della serata per la NMC (7-3). Nel corso del primo quarto, la NMC allunga il vantaggio sul +7 con le triple di Cicivè e Spina Diana (13-6). Galantino e Falcone accorciano le distanze per Barletta: si va al primo mini-riposo sul 20-18.
In avvio di secondo quarto, Serino impatta a quota 20, prima del break di 10-2 con Martinelli e Spina Diana in evidenza per il +8 NMC (30-22). Il 3+1 di Postigo Lopez consente ai padroni di casa di raggiungere la doppia cifra di vantaggio sul 36-26. Barletta mette punti a referto grazie ai tiri liberi, ma prima dell’intervallo lungo il coast to coast di Granieri regala 13 punti di vantaggio per Corato (43-32).
All’uscita dagli spogliatoi, gli Ambrico Boys alzano il ritmo e l’intensità del gioco e provano a mettere una seria ipoteca su gara 1 già ad inizio terzo quarto: Spina Diana è semplicemente infermabile e mette a segno addirittura dodici punti di fila che proiettano la NMC su un clamoroso +23 (58-35). Nel finale di quarto, gli ospiti si riprendono dopo essere stati tramortiti dai colpi della NMC e, trascinati da Galantino, chiudono il terzo quarto con un parziale di 8-0: si va all’ultimo miniriposo sul 66-53.
Nel quarto periodo di gioco, Postigo Lopez si prende la scena: una bomba da campione sulla sirena dei 24″ e un clamoroso gioco da 4 punti mandano in estasi il PalaLosito e, soprattutto, permettono ai biancoblu di volare sul +16 (74-58). Barletta, però, è un osso duro e non molla facilmente: le triple di Falcone e Galantino provano a riportare i biancorossi in carreggiata (80-71). Tuttavia, nel finale di gara, è Obiekwe Sam a salire in cattedra: sei degli ultimi sette punti segnati da Corato portano la firma proprio della pantera nata a Madrid. La NMC batte il Frantoio Muraglia Barletta
Basket con il risultato di 87-75 e si porta sull’1-0 nella semifinale play out.
NUOVA MATTEOTTI CORATO – FRANTOIO MURAGLIA BARLETTA BASKET 87 – 75
NMC: Cicivè 7, Obiekwe Sam 14, D’Imperio 1, Granieri 5, Rutigliano, Martinelli 6, Spina Diana 23, D’Onofrio 9, Iannone, Postigo Lopez 18, Zhelyazkov 4, Savino. Coach: Ambrico
BARLETTA: Guadagno 2, Whelan 14, Mastrodonato 2, Di Leo, Falcone 11, Serino 15, Doronzo, Caceres 9, Albino, A.Delvecchio 3, Galantino 19, Santoro. Coach: Scoccimarro
Parziali: 20-18; 43-32; 66-53; 87-75
Arbitri: Serra di Brindisi e Conte di San Pietro Vernotico
Usciti per 5 falli: Cicivè, Whelan, Falcone
Espulsi: Galantino

L'articolo La NMC batte Barletta e inizia con il botto i play out proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nmc-batte-barletta-e-inizia-con-il-botto-i-play-out/feed/ 0
NMC, ora si fa sul serio: oggi al PalaLosito gara 1 contro Barletta https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-ora-si-fa-sul-serio-oggi-al-palalosito-gara-1-contro-barletta/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-ora-si-fa-sul-serio-oggi-al-palalosito-gara-1-contro-barletta/#respond Mon, 28 Apr 2025 05:14:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37275 Si alza il sipario sui play out del campionato di Serie C Interregionale, Conference Sud, Girone O: lunedì 28 aprile, la Nuova Matteotti Corato sfiderà, tra le mura amiche del PalaLosito, il Frantoio Muraglia Barletta Basket per gara 1 della semifinale play out. Come funziona il regolamento dei play out? La lotta per evitare la […]

L'articolo NMC, ora si fa sul serio: oggi al PalaLosito gara 1 contro Barletta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si alza il sipario sui play out del campionato di Serie C Interregionale, Conference Sud, Girone O: lunedì 28 aprile, la Nuova Matteotti Corato sfiderà, tra le mura amiche del PalaLosito, il Frantoio Muraglia Barletta Basket per gara 1 della semifinale play out.

Come funziona il regolamento dei play out? La lotta per evitare la retrocessione in DR1 coinvolge le squadre classificatesi dal decimo al tredicesimo posto. Secondo il tabellone ad incrocio, le semifinali play out sono Potenza-Trani e NMC-Barletta che si sfideranno al meglio delle tre gare. Le squadre vincitrici del primo turno play out saranno automaticamente salve, mentre le squadre perdenti si sfideranno nel secondo turno play out sempre al meglio delle tre gare per sancire la squadra che scenderà di categoria.

Avversario dei ragazzi di coach Ambrico sarà il Frantoio Muraglia Barletta Basket che si è classificato al penultimo posto in classifica a quota 6 punti (3 vittorie e 21 sconfitte) con 1592 punti segnati (media di 66.3 punti a partita) e 1886 punti subiti (media di 78.6 punti a partita e seconda peggior difesa del campionato).

Gara 1 andrà in scena lunedì 28 aprile alle ore 20.15 e sarà arbitrata dai signori Serra di Brindisi e Conte di San Pietro Vernotico.

L'articolo NMC, ora si fa sul serio: oggi al PalaLosito gara 1 contro Barletta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-ora-si-fa-sul-serio-oggi-al-palalosito-gara-1-contro-barletta/feed/ 0
La NMC chiude la regular season contro la corazzata Castellaneta https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nmc-chiude-la-regular-season-contro-la-corazzata-castellaneta/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nmc-chiude-la-regular-season-contro-la-corazzata-castellaneta/#respond Sun, 13 Apr 2025 05:30:05 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37070 Appuntamento a stasera, alle ore 18:00 al PalaLanera di Matera In attesa dei play out che prenderanno inizio domenica 27 aprile, la Nuova Matteotti Corato ha voglia di chiudere in bellezza la regular season: sul neutro di Matera, i ragazzi di coach Ambrico sfideranno in trasferta la PV Scouter Castellaneta, match valido per l’ultima giornata […]

L'articolo La NMC chiude la regular season contro la corazzata Castellaneta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Appuntamento a stasera, alle ore 18:00 al PalaLanera di Matera

In attesa dei play out che prenderanno inizio domenica 27 aprile, la Nuova Matteotti Corato ha voglia di chiudere in bellezza la regular season: sul neutro di Matera, i ragazzi di coach Ambrico sfideranno in trasferta la PV Scouter Castellaneta, match valido per l’ultima giornata del campionato di Serie C Interregionale.

La PV Scouter Castellaneta occupa attualmente il secondo posto in classifica a quota 32 punti (frutto di 16 vittorie e 7 sconfitte) con 1902 punti segnati (media di 82.7 punti a partita e miglior attacco del campionato) e 1684 punti subiti (media di 73.2 punti a partita). Nello scorso weekend di campionato, la compagine biancorossa ha osservato un turno di riposo.

Il quintetto tipo della formazione di coach Giuseppe Luisi è composto dall’ex NMC Vincenzo De Bartolo, Mantvydas Staselis (21.7 punti a partita), Franco Migliori (16.5 punti a partita), Ayomide Samuel Oyo (12.7 punti a partita) e Maurizio Vorzillo. Completano il roster Mirko Laghi, Cosimo Damiano Gaudiano, Antonio Casarola, l’under Antonio Basile e i neo-acquisti Gianluca Pallara, Jovan Miljanic (12.0 punti a partita) e Renato Buono.

La gara di andata, disputata lo scorso 11 gennaio al PalaLosito, si è conclusa con il risultato di 69-59 a favore della NMC grazie ai 21 punti di Cicivè.

La partita andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18:00 al PalaLanera di Matera e sarà arbitrata dai signori Solimeo di Lecce e Russo di Mola di Bari.

L'articolo La NMC chiude la regular season contro la corazzata Castellaneta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nmc-chiude-la-regular-season-contro-la-corazzata-castellaneta/feed/ 0
NMC – CUS Foggia: la sfida tra le due squadre più in forma del campionato https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-cus-foggia-la-sfida-tra-le-due-squadre-piu-in-forma-del-campionato/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-cus-foggia-la-sfida-tra-le-due-squadre-piu-in-forma-del-campionato/#respond Sun, 06 Apr 2025 06:00:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36975 Oggi, Domenica 6 aprile al PalaLosito andrà in scena l’ultima partita casalinga della regular season per la Nuova Matteotti Corato: infatti i ragazzi di coach Ambrico, in striscia positiva da ben quattro partite, sfideranno il Cus Foggia per il match valido per la penultima giornata del campionato di Serie C Interregionale. Il Consorzio Prometeo Cus […]

L'articolo NMC – CUS Foggia: la sfida tra le due squadre più in forma del campionato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, Domenica 6 aprile al PalaLosito andrà in scena l’ultima partita casalinga della regular season per la Nuova Matteotti Corato: infatti i ragazzi di coach Ambrico, in striscia positiva da ben quattro partite, sfideranno il Cus Foggia per il match valido per la penultima giornata del campionato di Serie C Interregionale.

Il Consorzio Prometeo Cus Foggia occupa il quinto posto in classifica a quota 26 punti (13 vittorie e 9 sconfitte) con 1760 punti segnati (media di 80.0 punti a partita e terzo miglior attacco del campionato) e 1705 punti subiti (media di 77.5 punti a partita). Nello scorso weekend di campionato, Foggia ha conquistato la sua quinta vittoria consecutiva grazie al successo casalingo contro Castellaneta (106-102 dopo un tempo supplementare).

Il quintetto tipo della compagine di coach Alessandro Ciccone è composto da Daniel Morales Lopez, Daniele Buo (17.5 punti a partita), Luigi Coppola (12.9 punti a partita), Enrico Lioce (13.2 punti a partita) e Abdou Seye (17.0 punti a partita). Completano il roster Carlo Zagni, Francesco Ianzano, Giuseppe Aliberti, Jacopo Longo, Alessandro Ferraretti (12.4 punti a partita), Arcangelo Michael Cavallone e Marco Pio Delli Carri.

Il match di andata, andato in scena lo scorso 22 dicembre al PalaRusso di Foggia, è terminato con il risultato di 69-81 a favore della NMC grazie ai 28 punti di Spina Diana.

La partita andrà in scena domenica 6 aprile alle ore 18:00 al PalaLosito e sarà arbitrata dai signori Spano di Sannicandro di Bari e Carella di Brindisi.

L'articolo NMC – CUS Foggia: la sfida tra le due squadre più in forma del campionato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-cus-foggia-la-sfida-tra-le-due-squadre-piu-in-forma-del-campionato/feed/ 0
La NMC sa solo vincere! https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nmc-sa-solo-vincere/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nmc-sa-solo-vincere/#respond Wed, 02 Apr 2025 00:03:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36900 Espugnato il Palapoli di Molfetta grazie ad una prova difensiva maiuscola Quarta vittoria consecutiva per la Nuova Matteotti Corato che si aggiudica meritatamente il posticipo del terzultimo turno di campionato, battendo la Clean Up Pallacanestro Molfetta con il risultato di 54-63 al termine di un match sempre in controllo: tuttavia, a causa dei successi casalinghi […]

L'articolo La NMC sa solo vincere! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Espugnato il Palapoli di Molfetta grazie ad una prova difensiva maiuscola

Quarta vittoria consecutiva per la Nuova Matteotti Corato che si aggiudica meritatamente il posticipo del terzultimo turno di campionato, battendo la Clean Up Pallacanestro Molfetta con il risultato di 54-63 al termine di un match sempre in controllo: tuttavia, a causa dei successi casalinghi di Fasano e Francavilla, i biancoblu devono dire addio alla corsa playoff.

Coach Gesmundo si affida dal primo minuto a Scarpone, Didonna, Chiriatti, Mezzina e Infante. Dall’altra parte coach Ambrico sceglie per il suo starting five Postigo Lopez, Martinelli, Obiekwe Sam, D’Onofrio e Cicivè.

Avvio di gara all’insegna dell’equilibrio con nessuna delle due squadre in grado di imporre il proprio gioco. Il gioco da tre punti messo a segno da Infante regala il momentaneo +3 per Molfetta (9-6), ma la NMC confeziona un parziale di 8-0 grazie alla premiata ditta albiceleste Cicivè-Postigo Lopez (9-14). Il primo quarto si chiude sul 14-17 con la tripla di Didonna che consente ai padroni di casa di accorciare le distanze.

La bomba di Zhelyazkov in apertura di secondo quarto regala il +6 alla NMC (14-20). Poi è D’Imperio a salire in cattedra: prima la palla rubata a Delmas e il conseguente canestro in contropiede, poi la conclusione vincente dai 6,75 che incrementa il vantaggio per gli ospiti (17-25). Molfetta si scuote dopo un avvio shock e mette a referto un miniparziale di 7-2: in particolare i due punti di Scarpone portano i biancorossi ad un solo punto di distanza da Corato (26-27). Nel finale di quarto, la tripla di Martinelli e il canestro di Obiekwe Sam danno alla NMC due possessi pieni di vantaggio: si va all’intervallo lungo sul 28-34.

All’uscita dagli spogliatoi, Delmas si prende la scena e mette a bersaglio due bombe di fila che valgono la parità a quota 36.Corato non si scompone dall’inizio veemente di terzo quarto da parte di Molfetta e, grazie ad una difesa strabiliante e ad una fase offensiva che con pazienza trova sempre la soluzione migliore, confeziona un clamoroso break di 13-0: in particolare le triple di Spina Diana e Postigo Lopez regalano alla NMC la doppia cifra di vantaggio (36-49). Il terzo quarto si chiude sul 39-49 con la conclusione da tre punti messa a segno da Suraci.

Nel quarto periodo la NMC non ha alcuna intenzione di fermarsi e incrementa il suo vantaggio addirittura sul +15 (39-54). La Clean Up è dura a morire e butta il cuore oltre l’ostacolo: Infante e Delmas mettono a referto un parziale di 12-2 che consente a Molfetta di portarsi a cinque sole lunghezze di distanza dalla NMC e di riaprire così la partita (51-56). Negli ultimi minuti la NMC è più lucida, è più caparbia, desidera fortemente centrare la quarta vittoria di fila e, trascinata da Postigo Lopez e Obiekwe Sam, stronca sul nascere le speranze di rimonta molfettesi: al PalaPoli, la NMC batte la Clean Up Pallacanestro Molfetta con il risultato di 54-63 e aggancia Potenza al decimo posto in classifica a quota 18 punti.

CLEAN UP PALLACANESTRO MOLFETTA – NUOVA MATTEOTTI CORATO 54 – 63

MOLFETTA: Suraci 5, Scarpone 4, Costa n.e., Delmas 14, Chiriatti, Sasso 2, Didonna 10, Mongelli, Infante 19, Sciangalepore n.e., Mezzina. Coach: Gesmundo

NMC: Cicivè 11, Obiekwe Sam 16, D’Imperio 5, Granieri n.e., Rutigliano n.e., Martinelli 7, Spina Diana 5, D’Onofrio 4, Postigo Lopez 12, Zhelyazkov 3, Cannillo n.e., Savino n.e. Coach: Ambrico

Parziali: 14-17; 28-34; 39-49; 54-63

Arbitri: Serra di Brindisi e Siragusa di Brindisi

Usciti per 5 falli: Cicivè

L'articolo La NMC sa solo vincere! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nmc-sa-solo-vincere/feed/ 0
Una pazza NMC rimonta 10 punti negli ultimi 3 minuti e batte anche Fasano https://ilquartopotere.it/sport/basket/una-pazza-nmc-rimonta-10-punti-negli-ultimi-3-minuti-e-batte-anche-fasano/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/una-pazza-nmc-rimonta-10-punti-negli-ultimi-3-minuti-e-batte-anche-fasano/#respond Tue, 25 Mar 2025 19:06:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36721 Al PalaLosito è andata in scena una partita non adatta ai deboli di cuore: a tre minuti dalla fine, la NMC era sotto di dieci punti e il sogno play off sembrava sfumato definitivamente ma, grazie ad un parziale monstre di 14-0, gli Ambrico boys compiono una rimonta insperata, si aggiudicano lo scontro diretto contro […]

L'articolo Una pazza NMC rimonta 10 punti negli ultimi 3 minuti e batte anche Fasano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Al PalaLosito è andata in scena una partita non adatta ai deboli di cuore: a tre minuti dalla fine, la NMC era sotto di dieci punti e il sogno play off sembrava sfumato definitivamente ma, grazie ad un parziale monstre di 14-0, gli Ambrico boys compiono una rimonta insperata, si aggiudicano lo scontro diretto contro Fasano con il punteggio di 62-60 e, soprattutto, conquistano la terza vittoria fila che li proietta a soli 4 punti dall’ottavo posto.

Coach Ambrico recupera Spina Diana e lo lancia in campo già dal primo minuto insieme a Postigo Lopez, Martinelli, Obiekwe Sam e Cicivè. Dall’altra parte coach Serrano sceglie per il suo starting five Giuliani, Imsandt, Lipskyi, Jahna e Kimekwu.

Pronti via e Spina Diana, nonostante non abbia giocato le ultime due partite per infortunio, si ricorda ancora come si spara da 3 e firma i primi tre punti del match per i suoi. Fasano si iscrive alla partita grazie alla bomba di Lipskyi e al canestro di Jahna (3-5). La risposta biancoblu non si fa attendere: parziale di 7-0 e NMC che si riporta avanti nel risultato (10-5). Kimekwu e Imsandt, anche lui al rientro da un infortunio, accorciano le distanze per gli ospiti (10-9), prima delle due triple di fila messe a segno da Postigo Lopez e Obiekwe Sam (16-10). Lipskyi fa 3/3 dall’arco: si va al primo miniriposo sul 21-16 a favore della NMC.

Il secondo quarto si apre con la conclusione vincente dalla lunga distanza di Zhelyazkov che regala il +8 alla NMC (24-16). Imsandt ridà un po’ di ossigeno ai suoi dopo un avvio di secondo quarto in apnea (25-19), ma i padroni di casa, grazie a tre punti consecutivi di D’Onofrio, centrano la doppia cifra di vantaggio (30-19). Nel finale di quarto, il canestro di Spina Diana dona a Corato il massimo vantaggio di serata sul +12 (33-21), prima dei punti messi a referto da Pautasso e Jahna che tengono Fasano in linea di galleggiamento: squadre negli spogliatoi sul 33-25 per la NMC.

In avvio di terzo quarto, è Spina Diana a prendersi la scena con uno spettacolare gioco da 4 punti che vale il nuovo +10 per la compagine di coach Ambrico (39-29). Reazione d’orgoglio da parte degli ospiti che, grazie ad un parziale di 10-2 confezionato da Giuliani e Jahna, rimettono tutto in discussione e si portano a due sole lunghezze di distanza da Corato (41-39). La tripla di Zhelyazkov è come manna dal cielo per i biancoblu apparsi in sofferenza nel terzo quarto: si va all’ultimo miniriposo sul 44-39 per i padroni di casa.

I primi minuti di quarto quarto della NMC sembrano un film di Alfred Hitchcock: i biancoblu spariscono dal campo e Fasano, trascinata da Jahna, firma un parziale di 13-0 e si riporta clamorosamente in vantaggio (44-52). Postigo Lopez e Obiekwe Sam accorciano le distanze per la NMC (48-52), ma il canestro di Frei Meyer dalla media distanza consegna agli ospiti addirittura il +10 a tre minuti dalla fine dell’incontro (48-58). Partita finita? Macchè. La Nuova Matteotti Corato, sotto la gestione Ambrico, ci ha abituato a rimonte incredibili e finali in volata che tengono i tifosi biancoblu con il fiato sospeso e con una visita obbligata dal cardiologo il giorno dopo: gli Ambrico Boys sono letteralmente indemoniati e confezionano un incredibile parziale di 14-0 che, di fatto, è decisivo nell’economia della partita. Al PalaLosito, la NMC batte Blu Vigilanza Basket Fasano con il punteggio di 62-60 e continua a credere nel sogno play-off.

NUOVA MATTEOTTI CORATO – BLU VIGILANZA BASKET FASANO 62 – 60

NMC: Cicivè 6, Obiekwe Sam 10, D’Imperio 3, Granieri, Rutigliano n.e., Martinelli 3, Spina Diana 14, D’Onofrio 7, Iannone n.e., Postigo Lopez 13, Zhelyazkov 6, Savino n.e. Coach: Ambrico

FASANO: Lipskyi 11, Frei Meyer 4, Pautasso 2, Jahna 19, Lomartire n.e., Imsandt 5, Gomah 4, Kimekwu 3, Giuliani 12, Cervellera n.e.. Coach: Serrano

Parziali: 21-16; 33-25; 44-39; 62-60

Arbitri: Fiorentino di Bari e Conte di San Pietro Vernotico

Usciti per 5 falli: Jahna

L'articolo Una pazza NMC rimonta 10 punti negli ultimi 3 minuti e batte anche Fasano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/una-pazza-nmc-rimonta-10-punti-negli-ultimi-3-minuti-e-batte-anche-fasano/feed/ 0
NMC – Fasano: scontro diretto per il sogno playoff https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-fasano-scontro-diretto-per-il-sogno-playoff/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-fasano-scontro-diretto-per-il-sogno-playoff/#respond Sun, 23 Mar 2025 07:19:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36688 La partita andrà in scena oggi, domenica 23 marzo alle ore 18.00, al PalaLosito e sarà arbitrata dai signori Fiorentino di Bari e Conte di San Pietro Vernotico. Dopo le vittorie contro Francavilla e Trani, la Nuova Matteotti Corato ha ritrovato energia, consapevolezza dei propri mezzi e quella giusta dose di autostima utile per continuare […]

L'articolo NMC – Fasano: scontro diretto per il sogno playoff proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La partita andrà in scena oggi, domenica 23 marzo alle ore 18.00, al PalaLosito e sarà arbitrata dai signori Fiorentino di Bari e Conte di San Pietro Vernotico.

Dopo le vittorie contro Francavilla e Trani, la Nuova Matteotti Corato ha ritrovato energia, consapevolezza dei propri mezzi e quella giusta dose di autostima utile per continuare a sognare i playoff che, fino a qualche settimana fa, sembravano solo un miraggio: oggi, domenica 23 marzo, al PalaLosito arriva il Basket Fasano, match valido per la decima giornata del girone di ritorno del campionato di Serie C Interregionale.

La Blu Vigilanza Basket Fasano occupa attualmente l’ottavo posto, in coabitazione con Francavilla, a quota 20 punti (frutto di 10 vittorie e 10 sconfitte) con 1476 punti segnati (media di 73.8 punti a partita) e 1517 punti subiti (media di 75.9 punti subiti). Nello scorso weekend di campionato, la formazione brindisina ha incassato una sonora sconfitta casalinga (61-97 il risultato) contro la capolista Castellaneta.

Il quintetto tipo della compagine di coach Luigi Serrano è composto da Federico Giuliani, Gustavo Imsandt (19.5 punti a partita), Musa Jahna (20.9 punti a partita e terzo miglior realizzatore del campionato per punti complessivi), Lorenzo Pautasso e Daniel Kimekwu. Completano il roster Alessandro Muolo, Danylo Lipskyi, Valentin Frei Meyer, Gomah, Weht Venice, Cervellera e Lomartire.

La gara di andata, disputata al Palazzetto dello Sport di Fasano lo scorso 8 dicembre, si è conclusa con il risultato di 70-58 a favore di Fasano.

L'articolo NMC – Fasano: scontro diretto per il sogno playoff proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-fasano-scontro-diretto-per-il-sogno-playoff/feed/ 0
Lunapark NMC: sotto di 17 punti all’intervallo, i biancoblu rimontano e compiono una grande impresa https://ilquartopotere.it/sport/basket/lunapark-nmc-sotto-di-17-punti-allintervallo-i-biancoblu-rimontano-e-compiono-una-grande-imo/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/lunapark-nmc-sotto-di-17-punti-allintervallo-i-biancoblu-rimontano-e-compiono-una-grande-imo/#respond Tue, 18 Mar 2025 06:07:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36619 Ed uscimmo a riveder le stelle: questo verso dantesco è perfetto per descrivere la partita disputata dalla Nuova Matteotti Corato che, all’intervallo lungo, era all’Inferno sotto di 17 punti e vicina ad una sconfitta fragorosa contro una mai doma Fortitudo Trani ma, grazie ad un secondo tempo meraviglioso da grande squadra, i biancoblu confezionano un […]

L'articolo Lunapark NMC: sotto di 17 punti all’intervallo, i biancoblu rimontano e compiono una grande impresa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ed uscimmo a riveder le stelle: questo verso dantesco è perfetto per descrivere la partita disputata dalla Nuova Matteotti Corato che, all’intervallo lungo, era all’Inferno sotto di 17 punti e vicina ad una sconfitta fragorosa contro una mai doma Fortitudo Trani ma, grazie ad un secondo tempo meraviglioso da grande squadra, i biancoblu confezionano un parziale monstre di 55-32 e volano a vele spiegate verso il Paradiso, una vittoria che sembrava impossibile e che riaccende le speranze playoff per gli Ambrico Boys.

Coach Caressa schiera dal primo minuto Allegretti, Bolzoni, P.Azzollini, Pugliese e G.Azzollini. Dall’altra parte coach Ambrico deve ancora fare a meno dell’infortunato Spina Diana e sceglie per il suo starting five Postigo Lopez, Martinelli, Obiekwe Sam, D’Onofrio e Cicivè.

Dopo un avvio di gara equilibrato con nessuna delle due squadre in grado di prendere le redini del gioco, Trani confeziona un parziale di 7-0 grazie alla bomba di G.Azzollini e al canestro in contropiede di Cartago (15-8). Si va al primo miniriposo sul risultato di 15-10 con i due punti di Obiekwe Sam in chiusura di primo periodo.

Nel secondo quarto, la NMC stacca completamente la spina dall’interruttore della concentrazione e sparisce dal campo: Trani ne approfitta e, sulle ali dell’entusiasmo, mette a referto un parziale di 13-2 con un Bolzoni in grande spolvero (28-12). D’Onofrio e Martinelli provano a rendere meno amaro il passivo, ma la bomba di Bolzoni regala addirittura il +17 ai suoi: all’intervallo lungo, Trani è avanti 35-18.

All’uscita dagli spogliatoi, sotto anche di 18 lunghezze in avvio di terzo quarto, è un’altra NMC in termini di qualità del gioco e di atteggiamento: il parziale di 8-0, confezionato da Obiekwe Sam e da Postigo Lopez, consente a Corato di ritornare in partita (38-28).Bolzoni e l’ex Allegretti provano a tenere gli ospiti a debita distanza, ma la NMC è in missione: altro parziale imponente di 10-2 con i neoacquisti Zhelyazkov e D’Onofrio sugli scudi e i biancoblu si portano a soli cinque punti di distanza (53-48). Il terzo quarto finisce 55-50 a favore dei padroni di casa.

Nell’ultimo e decisivo quarto gli Ambrico boys si bevono la pozione magica e ribaltano incredibilmente il risultato grazie ad un break di 13-0 con Martinelli mattatore (55-63). Trani dimostra di non arrendersi facilmente e tenta un ultimo assalto con i canestri di G.Azzollini e Bolzoni che permettono alla formazione di casa di andare a -2 (61-63). La NMC non si scompone e, trascinata dalle due bombe clamorose di Obiekwe Sam in versione MVP, trova la doppia cifra di vantaggio (61-71). Nel finale di gara c’è da registrare anche l’esordio di Di Girolamo tra i grandi. Al PalaAssi, la NMC si aggiudica il derby con il risultato di 67-73, conquista la sua seconda vittoria consecutiva e vola a quota 14 punti in classifica.

FORTITUDO TRANI – NUOVA MATTEOTTI CORATO 67 – 73

TRANI: Causarano 2, Allegretti 14, De Palma 2, G.Azzollini 14, Fracchiolla, Bolzoni 19, Pugliese 4, P.Azzollini 4, Stella 2, Piemontese 4, Cartago 2, Vescia. Coach: Caressa

NMC: Cicivè 8, Obiekwe Sam 21, D’Imperio 7, Granieri, Rutigliano, Martinelli 11, D’Onofrio 9, Postigo Lopez 8, Di Girolamo, Zhelyazkov 9, Savino n.e. Coach: Ambrico

Parziali: 15-10; 35-18; 55-50; 67-73

Arbitri: Loglisci di Gravina in Puglia e Grossi di Bari

L'articolo Lunapark NMC: sotto di 17 punti all’intervallo, i biancoblu rimontano e compiono una grande impresa proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/lunapark-nmc-sotto-di-17-punti-allintervallo-i-biancoblu-rimontano-e-compiono-una-grande-imo/feed/ 0