nonni Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/nonni/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 21 Jun 2024 09:27:56 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png nonni Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/nonni/ 32 32 Il valore dei nonni al centro di una ricerca: il 30 giugno la presentazione dei risultati  https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-valore-dei-nonni-al-centro-di-una-ricerca-il-30-giugno-la-presentazione-dei-risultati/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-valore-dei-nonni-al-centro-di-una-ricerca-il-30-giugno-la-presentazione-dei-risultati/#respond Fri, 21 Jun 2024 09:27:56 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32605 Presentazione dei risultati della ricerca “Verso una nuova pedagogia dei Nonni: un progetto partecipativo” Domenica 30 giugno a partire dalle ore 9:00, presso la Sala Conferenze della Fondazione Vincenzo Casillo, in Via Sant’Elia (Z.I.) a Corato (Ba), si svolgerà l’evento di presentazione dei risultati della ricerca internazionale, intitolata “Verso una nuova pedagogia dei nonni: un […]

L'articolo Il valore dei nonni al centro di una ricerca: il 30 giugno la presentazione dei risultati  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Presentazione dei risultati della ricerca “Verso una nuova pedagogia dei Nonni: un progetto partecipativo”

Domenica 30 giugno a partire dalle ore 9:00, presso la Sala Conferenze della Fondazione Vincenzo Casillo, in Via Sant’Elia (Z.I.) a Corato (Ba), si svolgerà l’evento di presentazione dei risultati della ricerca internazionale, intitolata “Verso una nuova pedagogia dei nonni: un progetto partecipativo”, promossa dalla Facoltà di Scienze Artistiche , Umanistiche e Sociali (AHESS) dell’Università Anglia Ruskin (ARU) in UK, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Corato e della Fondazione Vincenzo Casillo.
Il progetto di ricerca nasce dalla consapevolezza che i nonni, e in genere gli anziani, costituiscono un valore fondativo per l’educazione emotiva e sociale dei bambini e dei giovani, e per lo sviluppo dell’identità singola e collettiva, contribuendo ad informare le diverse generazioni di un senso di appartenenza comunitario di fondamentale importanza per il benessere delle comunità e per lo sviluppo della coesione sociale.
Nel corso dell’incontro – introdotto da Cardenia Casillo (Presidente Fondazione Casillo), Corrado De Benedittis (Sindaco del Comune di Corato), Felice Addario (Ass.re alle Politiche Sociali con delega alla Terza Età del Comune di Corato) e Catherine Lee (Preside della Facoltà AHESS) – i relatori, provenienti dal mondo
accademico e delle professioni, affronteranno temi ed aspetti a carattere interdisciplinare, inerenti tra gli altri: lo status giuridico della nonnità (Beatrice De Palma – Avvocato); la relazione di apprendimento tra nonni e nipoti (Theodora Papatheodorou – Docente e ricercatrice nel campo della prima infanzia); lo sviluppo di
nuove categorie socio-pedagogiche tra genitorialità e anzianità (Alberto Fornasari – Università di Bari); la natura dell’educazione e i nonni (Bart McGeOrick – Emerito University of Glasgow); gli anziani e la tecnologia (Matteo Conte – Università di Bari); le opportunità e le sfide per una ricerca-azione partecipativa sulla nonnità (Lin Norton – Emerita Liverpool Hope University).
La conclusione della conferenza sarà dedicata alla presentazione del progetto e dei risultati da parte del Team di ricerca, composto da: Daniela Angela Mangione (Anglia Ruskin University, Cambridge & Chelmsford), Luisa Mascoli (ricercatrice Italiana, Anglia Ruskin University), Mallika Kanyal (University of the Arts, London) e
PauleOe Luff (Anglia Ruskin University, Cambridge & Chelmsford). Presenzierà l’evento il folto Gruppo di ricerca dei Nonni che ha partecipato attivamente al conseguimento dei risultati del progetto attraverso la produzione di testi scritti , interviste, foto, video e ulteriori attività.
L’incontro vuole porsi come un momento di riflessione interdisciplinare ed internazionale sulle opportunità intergenerazionali, e come punto di apertura verso ulteriori prospettive, di analisi e disseminazione della ricerca, che riguardano anche comunanze e peculiarità tra il contesto pugliese e italiano, e il contesto anglosassone.
La comunità è invitata.
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa, e per la registrazione consigliata all’evento, è possibile scrivere a: info@fondazionecasillo.it o Prof Luisa Mascoli a: mascoli.luisa@gmail.com

L'articolo Il valore dei nonni al centro di una ricerca: il 30 giugno la presentazione dei risultati  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-valore-dei-nonni-al-centro-di-una-ricerca-il-30-giugno-la-presentazione-dei-risultati/feed/ 0
Alla scoperta del ruolo dei nonni in un progetto di ricerca dell’Anglia Ruskin University con Il Comune di Corato  https://ilquartopotere.it/progetti/alla-scoperta-del-ruolo-dei-nonni-in-un-progetto-di-ricerca-dellangkia-ruskin-university-con-il-comune-di-corato/ https://ilquartopotere.it/progetti/alla-scoperta-del-ruolo-dei-nonni-in-un-progetto-di-ricerca-dellangkia-ruskin-university-con-il-comune-di-corato/#respond Fri, 10 May 2024 06:02:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31693 Negli ultimi decenni c’è stato un crescente interesse, a livello mondiale, per la ricerca pedagogica sul tema dell’essere nonni oggi anche se tende a prevalere una ricerca astratta e poco vicina all’esperienza concreta. Per questo motivo a Corato si è avviato un progetto di ricerca partecipativa che ha coinvolto un gruppo di nonni e nonne […]

L'articolo Alla scoperta del ruolo dei nonni in un progetto di ricerca dell’Anglia Ruskin University con Il Comune di Corato  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Negli ultimi decenni c’è stato un crescente interesse, a livello mondiale, per la ricerca pedagogica sul tema dell’essere nonni oggi anche se tende a prevalere una ricerca astratta e poco vicina all’esperienza concreta. Per questo motivo a Corato si è avviato un progetto di ricerca partecipativa che ha coinvolto un gruppo di nonni e nonne come co-ricercatori nell’esplorazione del ruolo dei nonni nel nostro tempo.

Il progetto, promosso dall’Anglia Ruskin University (UK), è guidato dalla professoressa Daniela Angela Mangione, da decenni pedagogista nel contesto britannico, e di origini Coratine. Il team di ricerca è composto da Paulette Luff (docente presso l’Anglia Ruskin University), Mallika Kanyal (docente presso la University of the Arts di Londra) e Luisa Mascoli (pedagogista e ricercatrice del progetto).
Il progetto ha ottenuto il patrocinio morale e il supporto organizzativo da parte del Comune di Corato per la realizzazione dei 6 incontri previsti dal percorso di ricerca. I nonni hanno scelto di mettersi in gioco all’interno di workshops partecipativi, in cui la conoscenza è costruita in collaborazione tra ricercatori e partecipanti co-ricercatori. Durante le sei giornate di lavoro sono emersi numerosi elementi relativi alle dimensioni affettive, familiari, culturali, sociali e politiche.
Grazie alla partnership con Fondazione Casillo, il prossimo 30 giugno mattina si terrà l’evento finale di divulgazione dei risultati della ricerca. La conferenza si aprirà con l’intervento di esperti in campo pedagogico, a livello nazionale ed internazionale.
Il 30 giugno sera si terrà poi una cena di Gala. Per partecipare ad entrambi gli eventi è necessario registrarsi. Ulteriori informazioni verranno fornite prossimamente.
“Supportare il team della professoressa Mangione nella realizzazione di questa ricerca è per noi motivo di orgoglio per due ragioni”, commentano il Sindaco Corrado De Benedittis e l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario. “La prima è quella di poter contribuire ad esplorare, in maniera innovativa e creativa, il ruolo dei nonni nel XXI secolo. La seconda ragione riguarda invece la bellezza di veder ricostruito un legame una prestigiosa coratina emigrata ormai tanto tempo fa ed il contesto di origine. Una doppia opportunità di cui siamo molto felici.”

L'articolo Alla scoperta del ruolo dei nonni in un progetto di ricerca dell’Anglia Ruskin University con Il Comune di Corato  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/progetti/alla-scoperta-del-ruolo-dei-nonni-in-un-progetto-di-ricerca-dellangkia-ruskin-university-con-il-comune-di-corato/feed/ 0