nomina Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/nomina/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 12 May 2024 06:34:32 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png nomina Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/nomina/ 32 32 Emanuele Lenoci nominato Commissario di “Noi Moderati”  https://ilquartopotere.it/news/politica/emanuele-lenoci-nominato-commissario-di-noi-moderati/ https://ilquartopotere.it/news/politica/emanuele-lenoci-nominato-commissario-di-noi-moderati/#respond Sun, 12 May 2024 06:34:32 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31742 Nei giorni scorsi il Dott. Emanuele Lenoci ha ricevuto la nomina di Commissario di “Noi Moderati” del Comune di Corato, dal Dott. Luigi Morgante, Coordinatore Regionale, e Vice Presidente Nazionale del Partito, vicinissimo a Maurizio Lupi. “Reduci da una pessima esperienza nel mondo del Movimentismo Civico, abbiamo voluto prendere una pausa di riflessione che ci […]

L'articolo Emanuele Lenoci nominato Commissario di “Noi Moderati”  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nei giorni scorsi il Dott. Emanuele Lenoci ha ricevuto la nomina di Commissario di “Noi Moderati” del Comune di Corato, dal Dott. Luigi Morgante, Coordinatore Regionale, e Vice Presidente Nazionale del Partito, vicinissimo a Maurizio Lupi.

Reduci da una pessima esperienza nel mondo del Movimentismo Civico, abbiamo voluto prendere una pausa di riflessione che ci permettesse di riprendere la nostra attività Politica, ma nella giusta direzione – dichiarano in una nota dalla sezione del Partito di Corato – Dopo vari confronti politici e programmatici, abbiamo trovato la giusta atmosfera, per quanto attiene i rapporti centro-periferia, e ottimi contenuti programmatici, nel Partito “Noi Moderati”.
Porte aperte quindi a persone per bene, di qualsiasi età o estrazione sociale, purchè animate da semplice passione per la Politica, e dalla volontà di costruire qualcosa di buono per tutta la nostra Comunità Coratina, per gettare le basi perchè le prossime Generazioni possano contare in una Corato migliore.
Sicuramente nelle prossime settimane andremo a strutturare un Consiglio Direttivo, che dovrà essere di supporto alla attività del neo Commissario Emanuele Lenoci, e a tessere i giusti rapporti con altri Partiti e Movimenti con cui condividere idee e programmi, che ci permettano di dare il nostro supporto nelle tornate
elettorali dei prossimi anni.
Il Partito “Noi Moderati” nasce per unire le forze di tradizioni politiche differenti che possono camminare insieme, dalla tradizione liberale e riformista a quella popolare ispirata alla dottrina sociale cattolica. Per questo puntiamo sul “noi”, valorizzando prima di tutto il rapporto con il territorio e con le tante formazioni sociali in grado di mantenerlo in buona salute.
Il nostro programma guarda allo sviluppo delle energie rinnovabili, ad investire nella scuola, aumentare i fondi per l’assegno unico universale per le famiglie, oltre ad alleviare la pressione fiscale sul lavoro.
Crediamo che l’Italia si fondi su una lunga tradizione di rapporti virtuosi, dalla famiglia alle alleanze internazionali, dalle piccole e medie imprese fino alle migliaia di associazioni che costituiscono una fitta rete
di “istituzioni informali”, senza le quali il nostro Paese sarebbe infinitamente più povero, vogliamo che sia riconosciuta la dignità del lavoro, che si ripristini l’ascensore sociale, che sia premiato il merito e che chi rimane indietro sia accompagnato e non abbandonato a se stesso. Crediamo che i giovani siano la prima ricchezza del Paese e che possano contribuire al rilancio della società, vogliamo che possano ricevere una
formazione davvero abilitante e una retribuzione dignitosa, senza alimentare scontri generazionali e sociali, e siamo convinti che l’unica via per garantire domani la sostenibilità dell’Italia è investire oggi sulle nuove generazioni.”

“Siamo contrari alla politica dei “no” che ha fatto perdere tempo prezioso all’Italia, che necessita di infrastrutture materiali e immateriali all’altezza della sua storia e della sua vocazione geografica” – concludono

L'articolo Emanuele Lenoci nominato Commissario di “Noi Moderati”  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/emanuele-lenoci-nominato-commissario-di-noi-moderati/feed/ 0
Unapol, CDA rinnova la fiducia a Tommaso Loiodice: riconfermato Presidente https://ilquartopotere.it/comunicazioni/unapol-cda-rinnova-la-fiducia-a-tommaso-loiodice-riconfermato-presidente/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/unapol-cda-rinnova-la-fiducia-a-tommaso-loiodice-riconfermato-presidente/#respond Thu, 25 May 2023 13:39:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25884 Loiodice: “Lottiamo affinché alla sostenibilità applicata alla cura dei territori, venga accostata anche una sostenibilità economica per le Aziende” Si chiude con deliberazione unanime la votazione per il nuovo CDA Unapol – Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli, che in queste ore ha riconfermato Tommaso Loiodice alla presidenza in un’ottica di continuità e piena fiducia nel […]

L'articolo Unapol, CDA rinnova la fiducia a Tommaso Loiodice: riconfermato Presidente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Loiodice: “Lottiamo affinché alla sostenibilità applicata alla cura dei territori, venga accostata anche una sostenibilità economica per le Aziende”

Si chiude con deliberazione unanime la votazione per il nuovo CDA Unapol – Unione Nazionale Associazioni Produttori Olivicoli, che in queste ore ha riconfermato Tommaso Loiodice alla presidenza in un’ottica di continuità e piena fiducia nel suo operato.
Loiodice desidera esprimere piena gratitudine ai soci “che hanno inteso rinnovare la fiducia nella mia persona confermandomi alla presidenza di una organizzazione importante come Unapol, e ringrazio l’intero Consiglio di Amministrazione che con me l’ha guidata in questi anni, facendola tornare ad essere una Unione Nazionale di riferimento per tante aziende, confermandoci riferimento credibile delle istituzioni e dei tanti attori della filiera olivicola”.
Tra le figure alle quali Loiodice desidera esprimere un ringraziamento particolare, c’è Bruno Armillas “che è sempre stato al nostro fianco e che da ormai 10 anni ci accompagna in questo percorso faticoso e non semplice. Se da un lato la riconferma è il riconoscimento da parte dei soci di un lavoro svolto sempre nel rispetto della mission e del perseguimento dei nostri valori, l’innesto di nuove personalità esperte come Marco Viola presidente di O.P. Assoprol Confagricoltura Umbria, vanno a rafforzare un cda che dovrà affrontare sfide importanti volte alla valorizzazione dell’olio extravergine d’oliva, spremuta naturale di un frutto meraviglioso emblema del nostro Paese e peculiarità dei nostri variegati territori”.
L’olio extravergine d’oliva è il risultato di notevoli sacrifici, di duro lavoro e perseveranza. “Ecco perché – spiega Loiodice – il nostro impegno sarà sempre più diretto a garantirne un giusto riconoscimento economico e che gli venga restituita la giusta dignità commerciale. Questo è l’impegno che noi di Unapol assumiamo con questo nuovo mandato, rinnovando il nostro affiancamento alle Aziende e all’intero comparto per offrire supporto alle esigenze di una olivicoltura innovativa, al passo coi tempi e rispettosa della sostenibilità”.
E proprio riguardo al tema della sostenibilità, Loiodice fa sapere che “gli olivicoltori sono di per sé operatori della biodiversità, nel loro dna c’è l’amore e il rispetto per l’ambiente. Noi vorremmo che alla sostenibilità applicata alla cura dei territori, fosse accostata anche una sostenibilità economica per le Aziende. Questo nuovo mandato avrà come impulso quello di proseguire in un’ottica di continuità nella valorizzazione delle cultivar, delle Dop e Igp, perché questo significa dar voce ai territori e valorizzare il Paese Italia che si regge sulla ricchezza della biodiversità naturale e culturale. Crediamo fortemente che questo possa e debba essere l’elemento distintivo rispetto alle altre olivicolture europee ed extraeuropee, e che questa sia la linea vincente con la quale l’Evo italiano potrà trovare nuovi impulsi al fine di essere riconosciuto e collocato sul mercato nel rispetto del suo vero e reale valore”.

Questa la composizione del nuovo cda UNAPOL:
LOIODICE Tommaso (O.P. Apol Bari) Presidente
Ingrosso Santo (O.P. Ateprol Lecce) Vice Presidente
Vitale Annalisa (O.P. Olioliva Palermo) Consigliere
Mariani Paolo (O.P. Confoliva Livorno) Consigliere
Celano Tommaso (O.P. Pro.Bio Cosenza) Consigliere
Pacifico Giuseppe (O.P. Apoat Avellino) Consigliere
Viola Marco (O.P. Assoprol Perugia) Consigliere

L'articolo Unapol, CDA rinnova la fiducia a Tommaso Loiodice: riconfermato Presidente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/unapol-cda-rinnova-la-fiducia-a-tommaso-loiodice-riconfermato-presidente/feed/ 0
Fratelli d’Italia, Giuseppe D’Introno nominato componente nell’esecutivo provinciale https://ilquartopotere.it/news/politica/fratelli-ditalia-giuseppe-dintrono-nominato-componente-nellesecutivo-provinciale/ https://ilquartopotere.it/news/politica/fratelli-ditalia-giuseppe-dintrono-nominato-componente-nellesecutivo-provinciale/#respond Thu, 16 Sep 2021 14:13:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=13364 Giuseppe D’Introno, ex consigliere comunale, nominato componente nell’esecutivo provinciale di Fratelli d’Italia con delega al turismo. È il coordinatore del partito, Michele Picaro, a darne comunicazione con l’augurio di buon lavoro, “certo che saprai meritare la fiducia che Ti è stata accordata svolgendo il tuo compito nell’interesse del Partito e della sua crescita“, si legge […]

L'articolo Fratelli d’Italia, Giuseppe D’Introno nominato componente nell’esecutivo provinciale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Giuseppe D’Introno, ex consigliere comunale, nominato componente nell’esecutivo provinciale di Fratelli d’Italia con delega al turismo.

È il coordinatore del partito, Michele Picaro, a darne comunicazione con l’augurio di buon lavoro, “certo che saprai meritare la fiducia che Ti è stata accordata svolgendo il tuo compito nell’interesse del Partito e della sua crescita“, si legge nella lettera.

L’obiettivo è quello di ridare vigore e rappresentanza alla politica di Destra sui territori e nella nostra città – è il commento di D’Introno che ringrazia Michele Picaro e l’on. Marcello Gemmato per questa nomina a dirigente provinciale – sono sempre più convinto che solo attraverso una classe dirigente preparata ed esperta – sia a livello amministrativo che politico – si potrà far bene per i nostri cittadini.

Per quanto riguarda Corato, grazie all’impegno personale del coordinatore provinciale, Fratelli d’Italia dovrà ripartire da quella che è stata la bellissima vittoria delle Comunali del 2019 e affrontare – attraverso una analisi seria – il come ricostruire un centrodestra vincente in maniera nuova.

L’obiettivo è quello di far crescere il Partito e far convergere in FdI tutti coloro che si riconosco nelle parole della nostra leader Giorgia Meloni e che non hanno mai tradito le indicazioni delle urne.

Una Destra fatta di “persone per bene” e che sappia rispondere alle esigenze delle categorie produttive, dei giovani e delle famiglie”.

A tal riguardo è un piacere spalancare le porte del partito a Tutti coloro che vorranno con noi ripartire e continuare un cammino con al fianco chi ha retto Fratelli d’Italia fino ad ora.

L'articolo Fratelli d’Italia, Giuseppe D’Introno nominato componente nell’esecutivo provinciale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/fratelli-ditalia-giuseppe-dintrono-nominato-componente-nellesecutivo-provinciale/feed/ 0
È Renato Bucci il nuovo amministratore unico dell’Asipu https://ilquartopotere.it/news/politica/e-renato-bucci-il-nuovo-amministratore-unico-dellasipu/ https://ilquartopotere.it/news/politica/e-renato-bucci-il-nuovo-amministratore-unico-dellasipu/#respond Mon, 16 Aug 2021 13:25:41 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12865 Nei prossimi giorni il decreto di nomina del Sindaco Si è svolta questa mattina l’Assemblea dei soci Asipu, avente all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2020 e il rinnovo degli organi sociali. Dopo l’approvazione del bilancio, l’amministrazione comunale, nella persona de Sindaco, Corrado De Benedittis, coadiuvato dagli assessori al Bilancio dott. Adriano […]

L'articolo È Renato Bucci il nuovo amministratore unico dell’Asipu proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nei prossimi giorni il decreto di nomina del Sindaco

Si è svolta questa mattina l’Assemblea dei soci Asipu, avente all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2020 e il rinnovo degli organi sociali.
Dopo l’approvazione del bilancio, l’amministrazione comunale, nella persona de Sindaco, Corrado De Benedittis, coadiuvato dagli assessori al Bilancio dott. Adriano Muggeo e alle Attività Produttive, avvocato Concetta Bucci, ha designato quale nuovo amministratore unico dell’Asipu l’avvocato Renato Bucci.
Contestualmente è stato designato il collegio dei Revisori dei Conti nelle persone del dott. Cataldo Mininno, presidente, i componenti dott.ssa Flora Patruno e dott. Nicola Scarpa e i componenti supplenti dott. Cataldo Cialdella e il Dott. Ettore Iurillo.
Acquisite le relative disponibilità, il Sindaco procederà nei prossimi giorni ad emanare specifico decreto di nomina.
“Ho fortemente voluto, in sintonia con le forze politiche di maggioranza, la nomina dell’avvocato Renato Bucci quale nuovo amministratore unico di Asipu che ringrazio per la generosa disponibilità. Le elevate qualità professionali e umane dell’Avvocato Renato Bucci costituiscono una indiscussa garanzia – Dichiara il sindaco Corrado De Benedittis – Ringrazio il presidente uscente, rag. Beniamino Nocca, e il collegio dei revisori dei conti uscente per il lavoro svolto con spirito di collaborazione. Ai nuovi componenti del collegio dei revisori dei conti, verso cui va la mia stima, auguro buon lavoro, nell’ottica di una proficua collaborazione”.

L'articolo È Renato Bucci il nuovo amministratore unico dell’Asipu proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/e-renato-bucci-il-nuovo-amministratore-unico-dellasipu/feed/ 0
ANDRIA – Consultazioni comunali, regionali e referendarie: nomina scrutatori per sorteggio https://ilquartopotere.it/news/andria-consultazioni-comunali-regionali-e-referendarie-nomina-scrutatori-per-sorteggio/ https://ilquartopotere.it/news/andria-consultazioni-comunali-regionali-e-referendarie-nomina-scrutatori-per-sorteggio/#respond Sat, 22 Aug 2020 12:57:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=7235 La Gestione Straordinaria del Comune di Andria informa che gli scrutatori da nominare per le prossime consultazioni comunali, regionali e referendarie, verranno estratti a sorte tra tutti coloro che risultato iscritti al relativo Albo che, si ricorda, è aggiornato annualmente. Verranno successivamente comunicati, con pubblico manifesto, la data ed il luogo del relativo sorteggio pubblico […]

L'articolo ANDRIA – Consultazioni comunali, regionali e referendarie: nomina scrutatori per sorteggio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Gestione Straordinaria del Comune di Andria informa che gli scrutatori da nominare per le prossime consultazioni comunali, regionali e referendarie, verranno estratti a sorte tra tutti coloro che risultato iscritti al relativo Albo che, si ricorda, è aggiornato annualmente.

Verranno successivamente comunicati, con pubblico manifesto, la data ed il luogo del relativo sorteggio pubblico

La Commissione Elettorale Comunale, composta anche con rappresentanti di gruppi politici della precedente Amministrazione, riunitasi lo scorso 7 agosto per definire i criteri di nomina degli scrutatori – preso atto della complessità degli adempimenti ricadenti sull’Ufficio Elettorale anche per effetto della concomitanza (mai concretizzatasi in passato), di tre diverse tipologie di consultazioni elettorali (referendum, elezioni regionali ed elezioni comunali) nella stessa giornata, in un contesto organizzativo che ha costretto l’ Amministrazione a gestire gli adempimenti elettorali con nuovo personale – ha condiviso la necessità di non aggravare l’Ufficio Elettorale con un’ulteriore procedura selettiva finalizzata a limitare il sorteggio degli scrutatori, tra disoccupati o inoccupati, come pur avvenuto in anni precedenti.

Per tale ragione non sarà necessario presentare specifiche istanze per la nomina degli scrutatori, da parte di cittadini che ne hanno interesse.

L'articolo ANDRIA – Consultazioni comunali, regionali e referendarie: nomina scrutatori per sorteggio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/andria-consultazioni-comunali-regionali-e-referendarie-nomina-scrutatori-per-sorteggio/feed/ 0