Nicola Tullo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/nicola-tullo/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 05 Mar 2025 06:49:46 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Nicola Tullo Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/nicola-tullo/ 32 32 “Il Crocifisso della Quaresima”: la Parrocchia di San Domenico espone e presenta l’opera di Nicola Tullo https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-crocifisso-della-quaresima-la-parrocchia-di-san-domenico-espone-e-presenta-lopera-di-nicola-tullo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-crocifisso-della-quaresima-la-parrocchia-di-san-domenico-espone-e-presenta-lopera-di-nicola-tullo/#respond Wed, 05 Mar 2025 06:49:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36333 “Il Crocifisso della Quaresima”, Giovedì 6 Marzo 2025 alle ore 19.30, sarà svelato sul presbiterio Il Parroco, Sac. Luigi Tarantini, con la comunità parrocchiale di San Domenico, hanno voluto, per la Quaresima 2025, ormai alle porte, far tesoro di un’opera di Nicola Tullo da porre per tutto il tempo liturgico sul presbiterio. “Questo Crocifisso, realizzato […]

L'articolo “Il Crocifisso della Quaresima”: la Parrocchia di San Domenico espone e presenta l’opera di Nicola Tullo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Il Crocifisso della Quaresima”, Giovedì 6 Marzo 2025 alle ore 19.30, sarà svelato sul presbiterio

Il Parroco, Sac. Luigi Tarantini, con la comunità parrocchiale di San Domenico, hanno voluto, per la Quaresima 2025, ormai alle porte, far tesoro di un’opera di Nicola Tullo da porre per tutto il tempo liturgico sul presbiterio.
“Questo Crocifisso, realizzato per la Parrocchia di San Domenico durante il parrocato di Don Cataldo Bevilacqua (1983 – 2007), faceva parte, insieme alla Risurrezione, di un progetto, di cui non sono a conoscenza, ma sicuramente pensato per la Quaresima e la Pasqua.” –
riferisce il Sac. Luigi Tarantini che spiega:

“Infatti entrambe le opere sono state realizzate su due grandi teli che servivano per celebrare, nella notte di Pasqua, il passaggio dalla morte alla risurrezione di Gesù. Arrotolati entrambi e non conservati al meglio, il Crocifisso, in particolare, ha avuto bisogno di un attento restauro per liberare il telo da macchie di umidità. Il restauro è avvenuto nel 2021 ad opera del restauratore Roberto Abate e presentato il 21 Marzo dello stesso anno.

Attualmente questo dipinto, di grandi dimensioni, liberato dal suo telo originario e appositamente tagliato,seguendo il contorno del corpo del Crocifisso, è custodito in una delle aule catechistiche.

Intronizzarlo sul presbiterio in questo tempo liturgico, significa farlo rivivere e presentarlo, non solo alla comunità parrocchiale, ma anche alla cittadinanza per essere apprezzato nella ricchezza artistica e spirituale, che Nicola Tullo non ha mancato di esprimere.”

“​Pertanto – conclude don Tarantini – Giovedì 6 Marzo 2025 alle ore 19.30, il Crocifisso sarà svelato sul presbiterio, cui seguirà una presentazione dell’opera da parte di Pasquale Pisani e Patrizia Tullo”, invitando la cittadinanza a partecipare.

L'articolo “Il Crocifisso della Quaresima”: la Parrocchia di San Domenico espone e presenta l’opera di Nicola Tullo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-crocifisso-della-quaresima-la-parrocchia-di-san-domenico-espone-e-presenta-lopera-di-nicola-tullo/feed/ 0
“Festa del diploma” all’Università della terza età “Edith Stein” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-del-diploma-alluniversita-della-terza-eta-edith-stein/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-del-diploma-alluniversita-della-terza-eta-edith-stein/#respond Fri, 31 May 2024 05:30:53 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32244 Sabato 1 Giugno alle ore 18.30 presso la sede U.T.E. sita in Via Giappone, 40 l’Università della Terza Età “Edith Stein” concluderà l’Anno Accademico 2023/2024 con l’ormai tradizionale “Festa del Diploma“. Nata come un modo per celebrare un anno ricco di cultura, amicizia ed armonia vissuto da corsisti e docenti, diventa sempre più l’occasione per raccontare l’Università, i […]

L'articolo “Festa del diploma” all’Università della terza età “Edith Stein” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sabato 1 Giugno alle ore 18.30 presso la sede U.T.E. sita in Via Giappone, 40 l’Università della Terza Età “Edith Stein” concluderà l’Anno Accademico 2023/2024 con l’ormai tradizionale “Festa del Diploma“.
Nata come un modo per celebrare un anno ricco di cultura, amicizia ed armonia vissuto da corsisti e docenti, diventa sempre più l’occasione per raccontare l’Università, i suoi progetti, le sue iniziative e le prospettive, tenendo fede comunque all’idea del fondatore don Nicola Giordano che immaginava l’UTE come una realtà che potesse esprimere il “ben vivere”.
Si inserisce inoltre in un calendario di fine Anno Accademico che ha già visto una visita a Bari sotterranea ed il successo della commedia inedita “Una serata particolare” realizzata dal  Laboratorio teatrale dell’U.T.E. “Edith Stein” guidato dai Proff. Ezia Bevilacqua e Gennaro Sibilano, con le scenografie a cura dei docenti Prof.ssa Elvira Cannillo e Mariella Mangione.
La serata, patrocinata dal Comune di Corato e da FEDERUNI, vedrà i saluti istituzionali del Sindaco Corrado De Benedittis, dell’Assessore alla Città Solidale e alle Politiche Sociali con delega alla terza età Felice Addario e della Presidente Federuni Giovanna Fralonardo.
Con l’intervento della Presidente dell’UTE “Edith Stein” Natascia Berardi si passeranno poi in rassegna i corsi dell’anno concluso ed i vari eventi vissuti.
La serata culminerà infine con il momento della Laurea ad Honorem, da sempre dedicata ai coratini in terza età che si sono distinti come eccellenze sul territorio.
Quest’anno la Presidenza ed il Direttivo dell’Università hanno deciso di onorare: la figura del Prof. Nicola Tullo, grande Artista e amico dell’Università di cui per anni è stato attento e caro docente; la Dott.ssa Giuseppina Casalino, farmacista decana della nostra Città con oltre 60 anni di servizio in difesa della salute.

L'articolo “Festa del diploma” all’Università della terza età “Edith Stein” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festa-del-diploma-alluniversita-della-terza-eta-edith-stein/feed/ 0
Il 25 maggio la premiazione del 12° concorso letterario “Cataldo Leone” dedicato al prof. Nicola Tullo  https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-25-maggio-la-premiazione-del-12-concorso-letterario-cataldo-leone-dedicato-al-prof-nicola-tullo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-25-maggio-la-premiazione-del-12-concorso-letterario-cataldo-leone-dedicato-al-prof-nicola-tullo/#respond Thu, 23 May 2024 06:25:03 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31984 La premiazione si terrà a Corato sabato 25 maggio c.a. alle ore 09,30 presso l’auditorium “Fratelli Ferrara” del Liceo artistico “Federico II Stupor Mundi” di Corato. Giunge alla 12^ edizione il concorso letterario “Cataldo Leone” organizzato dall’Associazione Culturale “Prof. Cataldo Leone” che per l’occasione è stato dedicato al prof. Nicola Tullo, venuto a mancare a […]

L'articolo Il 25 maggio la premiazione del 12° concorso letterario “Cataldo Leone” dedicato al prof. Nicola Tullo  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La premiazione si terrà a Corato sabato 25 maggio c.a. alle ore 09,30 presso l’auditorium “Fratelli Ferrara” del Liceo artistico “Federico II Stupor Mundi” di Corato.

Giunge alla 12^ edizione il concorso letterario “Cataldo Leone” organizzato dall’Associazione Culturale “Prof. Cataldo Leone” che per l’occasione è stato dedicato al prof. Nicola Tullo, venuto a mancare a luglio dello scorso anno, a cui va il merito di aver fondato l’associazione culturale “Cataldo Leone” e di aver dato vita a questo concorso letterario.

Il professore Nicola Tullo è stato un artista grande nella sua semplicità e schiettezza innate. Nella sua pittura traspare la capacità di cogliere il tormento dell’animo umano attraverso la scelta dei colori caldi e profondi e la prevalenza di tonalità scure con una tecnica dello sfumato in grado di creare climax ascendenti e discendenti a seconda dei messaggi che intendeva trasmettere. Le sue opere sono riflessioni intense sul senso della vita, sui suoi affetti familiari e legami più forti. Grazie al prof. Tullo la cultura, quella vera vissuta con gratuità e autenticità, potrà continuare a motivare e ispirare i giovani

L'articolo Il 25 maggio la premiazione del 12° concorso letterario “Cataldo Leone” dedicato al prof. Nicola Tullo  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/il-25-maggio-la-premiazione-del-12-concorso-letterario-cataldo-leone-dedicato-al-prof-nicola-tullo/feed/ 0
Torna il concorso “Cataldo Leone”, l’edizione 2023 è dedicata al prof. Nicola Tullo https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-il-concorso-cataldo-leone-ledizione-2023-e-dedicata-al-prof-nicola-tullo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-il-concorso-cataldo-leone-ledizione-2023-e-dedicata-al-prof-nicola-tullo/#respond Mon, 11 Dec 2023 07:22:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29247 Torna la dodicesima edizione del concorso letterario “Prof. Cataldo Leone” che  verrà presentata oggi, lunedì 11 dicembre, alle ore 18,00 presso la “SALA VERDE” del Comune di Corato. Organizzato dall’associazione dedicata all’indimenticato docente coratino, in collaborazione con la Pro loco Quadratum e con il patrocinio del Comune di Corato, l’edizione 2023 del concorso è dedicata al prof. […]

L'articolo Torna il concorso “Cataldo Leone”, l’edizione 2023 è dedicata al prof. Nicola Tullo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Torna la dodicesima edizione del concorso letterario “Prof. Cataldo Leone” che  verrà presentata oggi, lunedì 11 dicembre, alle ore 18,00 presso la “SALA VERDE” del Comune di Corato.

Organizzato dall’associazione dedicata all’indimenticato docente coratino, in collaborazione con la Pro loco Quadratum e con il patrocinio del Comune di Corato, l’edizione 2023 del concorso è dedicata al prof. Nicola Tullo venuto a mancare lo scorso luglio, a cui va il merito di aver fondato l’associazione culturale “Cataldo Leone” e di aver dato vita a questo concorso letterario.

Il professore Nicola Tullo è stato un artista grande nella sua semplicità e schiettezza innate. Nella sua pittura traspare la capacità di cogliere il tormento dell’animo umano attraverso la scelta dei colori caldi e profondi e la prevalenza di tonalità scure con una tecnica dello sfumato in grado di creare climax ascendenti e discendenti a seconda dei messaggi che intendeva trasmettere. Le sue opere sono riflessioni intense sul senso della vita, sui suoi affetti familiari e legami più forti. Grazie al prof. Tullo la cultura, quella vera vissuta con gratuità e autenticità, potrà continuare a motivare e ispirare i giovani.

Continua un percorso di recupero della memoria storica nel solco che lo stesso prof. Cataldo Leone, docente liceale di elevatissima cultura umanistica e un uomo libero e di grande umanità, volle tracciare nel corso della sua vita, spesa al servizio della comunità e della promozione della cultura presso i suoi studenti. In tal senso questa associazione riprende il cammino tracciato dal prof. Leone affinché le comunità locali possano elevarsi e migliorarsi spiritualmente” – scrive Massimo Martinelli, presidente dell’associazione.

Di seguito il regolamento del concorso:

L'articolo Torna il concorso “Cataldo Leone”, l’edizione 2023 è dedicata al prof. Nicola Tullo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-il-concorso-cataldo-leone-ledizione-2023-e-dedicata-al-prof-nicola-tullo/feed/ 0