Nichi Vendola Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/nichi-vendola/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 10 Jul 2024 05:50:17 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Nichi Vendola Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/nichi-vendola/ 32 32 “La primavera pugliese”: oggi alla Cap la presentazione del libro https://ilquartopotere.it/appuntamenti/la-primavera-pugliese-oggi-alla-cap-la-presentazione-del-libro/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/la-primavera-pugliese-oggi-alla-cap-la-presentazione-del-libro/#respond Wed, 10 Jul 2024 05:50:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32949 Oggi, Mercoledì 10 Luglio, a partire dalle ore 19, presso la sede della Cap) Casa della politica 70033) in via Monte di Pietà, 55, ci sarà la presentazione del libro ” La primavera pugliese” di Vincenzo Colaprice. Oltre all’ autore con lui dialogheranno Giovanni Capurso( docente e storico) e Andrea Mastrototaro( segretario cittadino Prc Corato). […]

L'articolo “La primavera pugliese”: oggi alla Cap la presentazione del libro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, Mercoledì 10 Luglio, a partire dalle ore 19, presso la sede della Cap) Casa della politica 70033) in via Monte di Pietà, 55, ci sarà la presentazione del libro ” La primavera pugliese” di Vincenzo Colaprice. Oltre all’ autore con lui dialogheranno Giovanni Capurso( docente e storico) e Andrea Mastrototaro( segretario cittadino Prc Corato).

Di seguito  la descrizione del libro

L’elezione di Nichi Vendola alla guida della Regione Puglia ha rappresentato la consacrazione della primavera pugliese. Ma è stata anche il risultato di un percorso politico complesso, cominciato con lo scioglimento del PCI e la fondazione di Rifondazione comunista. Dal 1991 al 2005, questo partito ha vissuto fasi alterne, tra scissioni, movimentismo e una leadership ben radicata nelle dinamiche della Seconda Repubblica. A vent’anni di distanza dall’avvio della primavera pugliese, questo libro ripercorre – attraverso documenti e testimonianze inedite – le tappe che hanno condotto a quella stagione di speranze e rinnovamento. In Puglia Rifondazione comunista, con i suoi rappresentanti istituzionali, gli organi di partito e i militanti, ha infatti giocato in quegli anni un ruolo chiave nella formazione di una classe dirigente di sinistra. Ma è stata davvero l’alba di una Puglia migliore?”

L'articolo “La primavera pugliese”: oggi alla Cap la presentazione del libro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/la-primavera-pugliese-oggi-alla-cap-la-presentazione-del-libro/feed/ 0
Nichi Vendola a Corato, dialogherà con il sindaco https://ilquartopotere.it/cultura/nichi-vendola-a-corato-dialoghera-con-il-sindaco/ https://ilquartopotere.it/cultura/nichi-vendola-a-corato-dialoghera-con-il-sindaco/#respond Tue, 16 Nov 2021 18:07:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=14412 Sabato prossimo, 20 novembre 2021, alle ore 19:30, presso l’Auditorium del Liceo Artistico Statale “Federico II- Stupor Mundi” di Corato, l’Amministrazione comunale incontra Nichi Vendola, già Presidente della Regione Puglia, per la presentazione del suo libro di poesie “Patrie” edito da il Saggiatore. Una raccolta di poesie, con le quali Nichi Vendola ci racconta 40 […]

L'articolo Nichi Vendola a Corato, dialogherà con il sindaco proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sabato prossimo, 20 novembre 2021, alle ore 19:30, presso l’Auditorium del Liceo Artistico Statale “Federico II- Stupor Mundi” di Corato, l’Amministrazione comunale incontra Nichi Vendola, già Presidente della Regione Puglia, per la presentazione del suo libro di poesie “Patrie” edito da il Saggiatore.

Una raccolta di poesie, con le quali Nichi Vendola ci racconta 40 anni della sua vita:” il suo viaggio nelle tante patrie. Patrie che sono luoghi, persone, esperienze di vita vissuta, amori, amicizie, stati d’animo, sofferenze vittorie, sconfitte…”
L’autore dialogherà con il Sindaco, Corrado De Benedittis e la serata sarà accompagnata dalle letture a cura di Giuliano Maroccini, insegnante e direttore artistico del festival Verso Sud. Sarà, inoltre, possibile acquistare in loco il libro, dal banchetto allestito dalla libreria Sonicart b-Side di Corato
La manifestazione si sposa con l’inserimento di Corato nel progetto “Città che legge”, la promozione della lettura attiene, infatti, all’ azione di sviluppo culturale della città proprio dell’ente, azione rivolta alla città nel suo complesso e ai giovani in particolare.

La poesia rappresenta, inoltre, una modalità espressiva contemporaneamente complessa e democratica, che sin dall’antichità è connessa all’azione pubblica: “Fu poeta e abile condottiero”, “fu politico e scrisse molte opere poetiche”, si legge infatti, per esempio, nelle biografie di Sofocle e Parmenide; che la poesia è ” luogo atto a formare una comunità ” (Hofmannsthal) perché nella nominazione poetica delle cose si giunge alla loro essenza imparando a ricomprenderle nella cura del linguaggio e decentrando lo sguardo.

“Siamo onorati di ospitare il Presidente Nichi Vendola. A lui, ci lega un antico legame fondato sull’impegno per cambiare l’ordine di cose esistenti. – afferma il Sindaco, Corrado De Benedittis – Il suo nuovo libro di poesie dal titolo “Patrie” è una boccata d’ossigeno dentro le dinamiche spesso asfittiche delle prassi amministrative.
Nichi Vendola con la sua storia e i suoi scritti ci richiama a declinare il governo dei territori e delle città secondo la prassi di una concretezza che si porta dentro l’affanno del mondo e le speranze di ogni uomo, di ogni donna, di qualunque patria.

Ingresso gratuito, si accede esclusivamente muniti di Green Pass; è obbligatorio indossare la mascherina.
Per informazioni: 320 5521177.

L'articolo Nichi Vendola a Corato, dialogherà con il sindaco proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/nichi-vendola-a-corato-dialoghera-con-il-sindaco/feed/ 0