Natale Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/natale/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 05 Jan 2025 05:57:26 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Natale Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/natale/ 32 32 Oggi a Palazzo di Città in scena AlterAzioni con il concerto “Visioni di ieri e di oggi. L’italianità in musica” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/oggi-a-palazzo-di-citta-in-scena-alterazioni-con-il-concerto-visioni-di-ieri-e-di-oggi-litalianita-in-musica/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/oggi-a-palazzo-di-citta-in-scena-alterazioni-con-il-concerto-visioni-di-ieri-e-di-oggi-litalianita-in-musica/#respond Sun, 05 Jan 2025 05:57:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35373 Oggi, domenica 5 gennaio 2025, con inizio alle ore 19.30, presso la Sala Verde del Comune dii Corato, l’Associazione AlterAzioni torna ad esibirsi nell’ambito della programmazione natalizia “Incanto di Natale” a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Corato. Il concerto rientra nella mini rassegna “Christmas Time” proposta dall’associazione biscegliese per le festività natalizie 2024/25 […]

L'articolo Oggi a Palazzo di Città in scena AlterAzioni con il concerto “Visioni di ieri e di oggi. L’italianità in musica” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi, domenica 5 gennaio 2025, con inizio alle ore 19.30, presso la Sala Verde del Comune dii Corato, lAssociazione AlterAzioni torna ad esibirsi nell’ambito della programmazione natalizia “Incanto di Natale” a cura dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Corato. Il concerto rientra nella mini rassegna “Christmas Time” proposta dall’associazione biscegliese per le festività natalizie 2024/25 e presenta il concerto “Visioni di ieri e di oggi. L’italianità in musica”.

L’iniziativa vedrà protagonisti il quartetto d’archi AlterAzioni formato dai musicisti Clelia Sguera e Matteo Notarangelo ai violini, Giacomo Battista alla viola, Donatella Milella al violoncello, solista il chitarrista e mandolinista Leonardo Lospalluti.

Il progetto musicale, di particolare pregio, è stato anche vincitore nel 2022 dell’Avviso Pubblico del museo Etrusco di Villa Giulia, a Roma, finalizzato alla realizzazione di attività artistiche presso lo stesso Museo, e proposto tra le pochissime Aperture Serali Estive, a cura dello stesso Museo Etrusco di Villa Giulia, venendo inserito nel calendario nella prestigiosa Rassegna Etru di Sera, a cura dello stesso museo.

Visioni di Ieri e di Oggiè un progetto musicale dedicato allItalia e a quella Italianità“ culturale che ha reso famoso il Bel Paese nel mondo nel corso del tempo.

In programma musiche di Vivaldi, Boccherini, Mozart, Piazzolla e brani celebri che hanno contribuito a rendere famosa l’Italia attraverso la musica.

INGRESSO LIBERO.

Dato il numero limitato di posti si consiglia la prenotazione al 347 6581043.

L'articolo Oggi a Palazzo di Città in scena AlterAzioni con il concerto “Visioni di ieri e di oggi. L’italianità in musica” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/oggi-a-palazzo-di-citta-in-scena-alterazioni-con-il-concerto-visioni-di-ieri-e-di-oggi-litalianita-in-musica/feed/ 0
Con la festa “Natale per tutti”, oltre 250 doni in arrivo https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-la-festa-natale-per-tutti-oltre-250-doni-in-arrivo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-la-festa-natale-per-tutti-oltre-250-doni-in-arrivo/#respond Sat, 04 Jan 2025 06:18:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35359 Il 6 gennaio 2025, a partire dalle 10.00, presso i locali della Caritas cittadina in Via Sonnino – Via Silvestri ci sarà la festa conclusiva del progetto #NatalePerTutti con l’animazione di MirusEventi e la consegna di oltre 250 doni, da parte della Befana e deiRe Magi, ad altrettanti bambini ed adolescenti individuati dalla Caritas cittadina. […]

L'articolo Con la festa “Natale per tutti”, oltre 250 doni in arrivo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 6 gennaio 2025, a partire dalle 10.00, presso i locali della Caritas cittadina in Via Sonnino – Via Silvestri ci sarà la festa conclusiva del progetto #NatalePerTutti con l’animazione di MirusEventi e la consegna di oltre 250 doni, da parte della Befana e deiRe Magi, ad altrettanti bambini ed adolescenti individuati dalla Caritas cittadina.

L’iniziativa è resa possibile dalla generosità dei nostri concittadini che hanno acquistato e donato “regali sospesi” presso i negozi aderenti: Cartolibreria Rosa Olivieri, Cartolibreria Kibi, Cartolibreria La Città Incantata, Allegra Cartolaia. Un ringraziamento per il supporto va all’Istituto comprensivo “Cifarelli-Santarella-Battisti”, al Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi”, alle attività commerciali Amazon, Martincart, Ottica Mazzilli, Ottica Talia, Ottica Omri, Hicmos.

Il progetto, arrivato alla quinta annualità nel comune di Corato, è promosso dai volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Molfetta in collaborazione con Caritas Cittadina, il Faro per la Disabilità, oltre che da singoli cittadini attivi e dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Corato.

Questo progetto offre un’ulteriore opportunità alle istituzioni e alle associazioni di essere al fianco delle famiglie, nell’ottica di meglio tutelare i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, così come di rispondere al bisogno dei minori di giocare e di sentirsi riconosciuti. Al di là della consegna dei regali, la mattina dell’Epifania si trasformerà in una grande festa cittadina: invitiamo dunque tutte le famiglie a partecipare”, dichiarano il Sindaco Corrado Nicola De Benedittis e l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario.

L'articolo Con la festa “Natale per tutti”, oltre 250 doni in arrivo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-la-festa-natale-per-tutti-oltre-250-doni-in-arrivo/feed/ 0
“Christmas Party”, oggi a Corato un incontro di festa per le famiglie https://ilquartopotere.it/appuntamenti/christmas-party-oggi-a-corato-un-incontro-di-festa-per-le-famiglie/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/christmas-party-oggi-a-corato-un-incontro-di-festa-per-le-famiglie/#respond Fri, 20 Dec 2024 09:37:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35210 L’iniziativa si svolgerà presso la sede del Centro Servizi per le Famiglie, sito in Via Talete n.2, Quarta sera, Venerdì 20 dicembre, a partire dalle 17:30, sul territorio di Corato è possibile partecipare all’evento “CHRISTMAS PARTY”, un momento d’incontro e di festa per famiglie, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in […]

L'articolo “Christmas Party”, oggi a Corato un incontro di festa per le famiglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’iniziativa si svolgerà presso la sede del Centro Servizi per le Famiglie, sito in Via Talete n.2,

Quarta sera, Venerdì 20 dicembre, a partire dalle 17:30, sul territorio di Corato è possibile partecipare all’evento CHRISTMAS PARTY”, un momento d’incontro e di festa per famiglie, promosso dal Centro Servizi per le Famiglie dell’Ambito Territoriale Sociale, in collaborazione con l’Assessorato alla Città Solidale – Politiche Sociali.

Un pomeriggio di allegria e spensieratezza, con momenti di gioco e convivialità per grandi e piccini.

L’incontro sarà gratuito, rivolto ai cittadini del territorio.

L'articolo “Christmas Party”, oggi a Corato un incontro di festa per le famiglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/christmas-party-oggi-a-corato-un-incontro-di-festa-per-le-famiglie/feed/ 0
Tutto pronto per la cena solidale: stasera in via Sant’Elia https://ilquartopotere.it/solidarieta/tutto-pronto-per-la-cena-solidale-stasera-in-via-santelia/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/tutto-pronto-per-la-cena-solidale-stasera-in-via-santelia/#respond Wed, 18 Dec 2024 14:26:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35173 Questa sera, mercoledì 18 dicembre, a partire dalle 19:30, in via Sant’Elia sarà un incanto la cena a suon di musica e allegria organizzata dall’Amministrazione Comunale e dal Comando della Brigata Meccanizzata Pinerolo con la collaborazione della Caritas Cittadina, della Croce Rossa Italiana – Molfetta e del Centro Aperto Diamoci Una Mano. Si terrà nella  zona […]

L'articolo Tutto pronto per la cena solidale: stasera in via Sant’Elia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Questa sera, mercoledì 18 dicembre, a partire dalle 19:30, in via Sant’Elia sarà un incanto
la cena a suon di musica e allegria organizzata dall’Amministrazione Comunale e dal Comando della Brigata Meccanizzata Pinerolo con la collaborazione della Caritas Cittadina, della Croce Rossa Italiana – Molfetta e del Centro Aperto Diamoci Una Mano.

Si terrà nella  zona adiacente il Parco Comunale di Corato con accesso da via Sant’Elia, la cena solidale giunta alla terza edizione. L’iniziativa prevede una cena a suon di musica e animazione, destinata a grandi e piccini, per condividere un momento di spensieratezza e portare la magia del Natale anche in periferia. Si ringraziano tutti coloro che, a vario titolo, stanno contribuendo all’iniziativa: il Pastificio Granoro, l’Ortofrutta Meridionale, Megamark, Caseificio Maldera Srl, Il Forno delle Bontà dei fratelli Caccavo, il Panificio Columella Luigi, Group Animation, il Centro Servizi per le Famiglie.

La Brigata Pinerolo metterà a disposizione cucine da campo, tende refettorio e il personale militare per coadiuvare la realizzazione dell’iniziativa. La musica suonata dalla Fanfara del 7° reggimento Bersaglieri di Altamura allieterà la serata.

Ringraziamo gli uomini e le donne della Brigata “Pinerolo” per la vicinanza e impegno. L’Esercito Italiano, con cui prosegue una splendida collaborazione, non fa mai mancare disponibilità e supporto. Grazie a questa generosità si concretizzano dellebellissime opportunità per la nostra comunità. L’evento in questione ne è testimonianza. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare”, dichiarano il Sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, la Presidente del Consiglio Comunale Valeria Mazzone e l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario.

L'articolo Tutto pronto per la cena solidale: stasera in via Sant’Elia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/tutto-pronto-per-la-cena-solidale-stasera-in-via-santelia/feed/ 0
Il ricavato delle vendite del volume “Fervore Redentorista” donato alle Missioni Estere Redentoriste Onlus https://ilquartopotere.it/solidarieta/il-ricavato-delle-vendite-del-volume-fervore-redentorista-donato-alle-missioni-estere-redentoriste-onlus/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/il-ricavato-delle-vendite-del-volume-fervore-redentorista-donato-alle-missioni-estere-redentoriste-onlus/#respond Wed, 18 Dec 2024 06:46:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35155 L’autentico spirito del Natale di Archeoclub d’Italia aps – Sede Locale di Corato Soddisfare un bisogno sociale, sostenere chi è in difficoltà, portare un sogno a chi stenta a realizzarlo: è lo spirito autentico del Natale. E per quanto il Vangelo di Matteo suggerisca “quando fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra quel che fa […]

L'articolo Il ricavato delle vendite del volume “Fervore Redentorista” donato alle Missioni Estere Redentoriste Onlus proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’autentico spirito del Natale di Archeoclub d’Italia aps – Sede Locale di Corato

Soddisfare un bisogno sociale, sostenere chi è in difficoltà, portare un sogno a chi stenta a realizzarlo: è lo spirito autentico del Natale.

E per quanto il Vangelo di Matteo suggerisca “quando fai l’elemosina, non sappia la tua sinistra quel che fa la destra, all’associazione Archeoclub d’Italia APS “Padre Emilio D’Angelo Sede Locale di Corato è parso opportunocomunicare l’esito delle vendite del volume di Marina Labartino, “Fervore Redentorista – Storia di una presenza missionaria a Corato dal 1700 ad oggi”.

La somma di euro 960,00, raccolta durante la serata di presentazione del libro, tenutasi il 25 ottobre nella Chiesa di San Gerardo Maiella a Corato, al cospetto di autorità religiose e civili, è stata donata a mezzo bonifico alle Missioni Estere Redentoriste Onlus.

L“assegno gigante” della fotografia non è dunque reale. Consegnato da Michele Iacovelli, presidente della Sede Locale dell’Archeoclub e Marina Labartino, autrice dell’opera, nelle mani di padre Silvestro Lafasciano, Superiore della comunità redentorista coratina, e di padre Francesco Visciano, parroco della Chiesa San Gerardo Maiella, vuole semplicemente illustrare il gesto solidale.

Un risultato ottenuto grazie alla generosità delle numerose famiglie coratine che hanno acquistato il testoe del Comune di Corato che, insieme alle aziende CMAlifts, Corgom e RadioSelene, ne ha finanziato lastampa. Poiché le copie sono andate tutte esaurite nel corso di quella serata, per soddisfare le numerose richieste, nel 2025 l’opera sarà nuovamente disponibile. Non una semplice ristampa, bensì una seconda edizione, rielaborata e integrata con diverse, importanti informazioni e immagini inedite.

Non è certo il dono che conta, ma l’intenzione con cui è stato offerto, nella convinzione che aggiunga un significato profondo alle prossime festività natalizie, promuova un avvenire migliore e illumini il sorriso di tanti bambini malgasci, affinché possano raccontare da adulti, storie di speranza.

L'articolo Il ricavato delle vendite del volume “Fervore Redentorista” donato alle Missioni Estere Redentoriste Onlus proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/il-ricavato-delle-vendite-del-volume-fervore-redentorista-donato-alle-missioni-estere-redentoriste-onlus/feed/ 0
“Io non ci volevo venire ovvero Francesco, il Sultano, il Frate Imprudente”, in scena alla Chiesa dei Cappuccini https://ilquartopotere.it/appuntamenti/io-non-ci-volevo-venire-ovvero-francesco-il-sultano-il-frate-imprudente-in-scena-alla-chiesa-dei-cappuccini/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/io-non-ci-volevo-venire-ovvero-francesco-il-sultano-il-frate-imprudente-in-scena-alla-chiesa-dei-cappuccini/#respond Mon, 16 Dec 2024 07:19:09 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35061 Si terrà il 17 e il 18 dicembre La magia del Natale a Corato si colora con un evento che unisce Storia, riflessione e ironia con “Io non ci volevo venire ovvero Francesco, il Sultano, il Frate Imprudente” che si terrà il 17 e 18 dicembre 2024, nella suggestiva cornice della Chiesa dei Cappuccini di […]

L'articolo “Io non ci volevo venire ovvero Francesco, il Sultano, il Frate Imprudente”, in scena alla Chiesa dei Cappuccini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si terrà il 17 e il 18 dicembre

La magia del Natale a Corato si colora con un evento che unisce Storia, riflessione e ironia con “Io non ci volevo venire ovvero Francesco, il Sultano, il Frate Imprudente” che si terrà il 17 e 18 dicembre 2024, nella suggestiva cornice della Chiesa dei Cappuccini di Corato, alle 20.

“Io non ci volevo venire…” è un racconto dal vivo inserito nel ricchissimo programma di quest’anno di  “Incanto – Natale a Corato”, promosso dal Comune di Corato.

Il bizzarro ma lucido protagonista del racconto è Frate Prudente che, nel  suo atipico monologo, condurrà il pubblico in viaggio accanto a San Francesco d’Assisi nel suo leggendario incontro con il Sultano Malik al-Kamil, durante la V Crociata nel 1219. Frate Prudente si prende la scena sostenendo di aver accompagnato il santo d’Assisi nell’impresa in qualità di traduttore, e parla direttamente al pubblico desideroso di riprendersi il suo ruolo nella Storia ufficiale che non ha tracce di lui.

Il frate, nella sua narrazione, ripercorre il celebre episodio con uno stile lontano da ogni retorica, riportando  dialoghi, retroscena e qualche riflessione tutt’altro che melensa sulle guerre, il potere, le miserie e anche le bellezze umane.

Il testo e la voce narrante sono di Raffaele Tedeschi che insieme all’associazione Spazio GIF ha creato questo evento che unisce le cronache antiche a una ricostruzione in cui la fantasia non vola lontano dalle fonti storiche.

L’evento si terrà in un luogo importante come la Chiesa dei Cappuccini grazie alla collaborazione del Centro Aperto “Diamoci una mano” e all’Accoglienza della  Arciconfraternita Sacro Monte di Pietà di Corato. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

“Incanto – Natale a Corato 2024” si conferma così un’esperienza che va oltre la tradizione natalizia, proponendo appuntamenti che parlano al cuore e alla mente, capaci di arricchire la comunità e stimolare la riflessione.

Date: 17 e 18 dicembre 2024
Luogo: Chiesa dei Cappuccini, Piazza Venezuela, 11 – Corato

Ingresso libero fino a esaurimento posti

Ulteriori info sul progetto: spaziogif@gmail.com ; 347 6071698 .

L'articolo “Io non ci volevo venire ovvero Francesco, il Sultano, il Frate Imprudente”, in scena alla Chiesa dei Cappuccini proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/io-non-ci-volevo-venire-ovvero-francesco-il-sultano-il-frate-imprudente-in-scena-alla-chiesa-dei-cappuccini/feed/ 0
Con l’evento “Natale, attesa di luce”, l’UTE “Edith Stein” fa gli auguri alla città https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-levento-natale-attesa-di-luce-lute-edith-stein-fa-gli-auguri-alla-citta/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-levento-natale-attesa-di-luce-lute-edith-stein-fa-gli-auguri-alla-citta/#respond Mon, 16 Dec 2024 07:04:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35063 In quest’anno speciale per l’Università della Terza Età di Corato “Edith Stein” che festeggia il suo 25° Anno Accademico Venerdì 20 Dicembre 2024 alle ore 18.00 presso la sua sede in Via Giappone, 40 l’Università regalerà alla cittadinanza una serata-evento dedicata al mistero del Santo Natale e alle sue origini, alle sue sfaccettature. In questa serata […]

L'articolo Con l’evento “Natale, attesa di luce”, l’UTE “Edith Stein” fa gli auguri alla città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In quest’anno speciale per l’Università della Terza Età di Corato “Edith Stein” che festeggia il suo 25° Anno Accademico Venerdì 20 Dicembre 2024 alle ore 18.00 presso la sua sede in Via Giappone, 40 l’Università regalerà alla cittadinanza una serata-evento dedicata al mistero del Santo Natale e alle sue origini, alle sue sfaccettature.
In questa serata – patrocinata dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Città Solidale del Comune di Corato – interverranno il Prof. Vincenzo De Mitri con un excursus artistico sul tema “Angeli e Pastori”, il M° Gennaro Sibilano che allieterà l’iniziativa con “Un coro di Auguri” insieme ai corsisti del coro e, infine, la Prof.ssa Elvira Cannillo con le installazioni artistiche dedicate al Natale e sviluppate insieme dal laboratorio dedicato.
Un momento di arte, cultura, riflessione e gioia in attesa della luce del Natale. Un’occasione per condividere ancora una volta il proprio tempo in armonia e scambiarsi gli Auguri per le prossime festività.

L'articolo Con l’evento “Natale, attesa di luce”, l’UTE “Edith Stein” fa gli auguri alla città proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/con-levento-natale-attesa-di-luce-lute-edith-stein-fa-gli-auguri-alla-citta/feed/ 0
A Palazzo di Città in arrivo l’Albero Incantato a uncinetto, simbolo di comunità https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-palazzo-di-citta-in-arrivo-lalbero-incantato-a-uncinetto-simbolo-di-comunita/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-palazzo-di-citta-in-arrivo-lalbero-incantato-a-uncinetto-simbolo-di-comunita/#respond Fri, 13 Dec 2024 07:00:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35031 Questa sera, 13 dicembre, alle ore 19.00, il Chiostro del Palazzo di Città si trasformerà in un suggestivo spazio incantato grazie all’iniziativa “Intrecci di Comunità fra Luci e Armonie”, un Natale di solidarietà e creatività, organizzata da EOS Cooperativa Sociale, in collaborazione con Fondazione EPASSS, Chicche Crochet e Harambè, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche […]

L'articolo A Palazzo di Città in arrivo l’Albero Incantato a uncinetto, simbolo di comunità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Questa sera, 13 dicembre, alle ore 19.00, il Chiostro del Palazzo di Città si trasformerà in un suggestivo spazio incantato grazie all’iniziativa
“Intrecci di Comunità fra Luci e Armonie”, un Natale di solidarietà e creatività, organizzata da EOS Cooperativa Sociale, in collaborazione con Fondazione EPASSS, Chicche Crochet e Harambè, con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Corato.

L’Albero Incantato all’uncinetto: simbolo di comunità

Protagonista dell’evento sarà uno straordinario albero di Natale alto 4 metri e mezzo, interamente realizzato a mano con la tecnica
dell’uncinetto dal Centro Anziani Ermes, Chicche Crochet APS e Harambé APS. Questo capolavoro artigianale è frutto di un lungo laboratorio partecipato che ha visto coinvolte tante volontarie. In un intreccio di fili colorati, l’albero rappresenta l’unità e la forza della
comunità, trasmettendo un messaggio di uguaglianza e fratellanza.

L’Albero Incantato potrà essere visitato nel Chiostro fino al 6 gennaio.

L’atmosfera sarà arricchita dalle dolci melodie di un coro inclusivo, promosso dalla Fondazione EPASSS, che coinvolgerà il pubblico in
canti natalizi, trasformando la serata in un’esperienza di autentica condivisione e gioia collettiva.

“Rifacciamo la nostra tela delle emozioni”

L’evento vedrà anche la partecipazione del dott. Giuseppe Gallo, psicologo clinico, che inviterà i partecipanti ad esprimere le proprie emozioni interiori attraverso semplici pennellate su una tela che diventerà un’opera d’arte collettiva. La dott.ssa Maria Diaferia, esperta di educazione psicosociale, affiancherà l’attività di esplorazione delle emozioni condivise.

Il Sindaco, Corrado Nicola De Benedittis, e l’Assessore alle Politiche Sociali, Felice Addario, hanno sottolineato l’importanza dell’iniziativa:
“’Intrecci di Comunità’ ben rappresenta il significato profondo del Natale: condivisione e solidarietà. Questa iniziativa è un bellissimo
esempio di come l’arte, la musica e la creatività possano essere strumenti di inclusione e coesione sociale. Ringraziamo tutte le
organizzazioni e i volontari coinvolti per aver dato vita a un progetto che rispecchia le idee e i valori più alti della nostra Comunità.”

L’evento si inserisce nel calendario natalizio “Incanto” e offre l’opportunità di vivere il Natale in modo autentico, riscoprendo il valore della comunità e della solidarietà. La cittadinanza è invitata a partecipare e a lasciarsi coinvolgere da un’esperienza che unisce artigianato, emozioni e armonia.

L'articolo A Palazzo di Città in arrivo l’Albero Incantato a uncinetto, simbolo di comunità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-palazzo-di-citta-in-arrivo-lalbero-incantato-a-uncinetto-simbolo-di-comunita/feed/ 0
Tornano le cornamuse a Corato per un emozionante concerto di Natale https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tornano-le-cornamuse-a-corato-per-un-emozionante-concerto-di-natale/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tornano-le-cornamuse-a-corato-per-un-emozionante-concerto-di-natale/#respond Fri, 13 Dec 2024 06:52:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35002 “Armonie Natalizie: La Cornamusa e la Magia del Natale a Corato”: sabato 14 dicembre, alle ore 20:00, nella splendida Chiesa Maria SS. Incoronata Corato si prepara a vivere un Natale straordinario, all’insegna della tradizione e della magia, con il ritorno della cornamusa come protagonista indiscussa delle festività. L’evento, intitolato “Armonie Natalizie: La Cornamusa e la […]

L'articolo Tornano le cornamuse a Corato per un emozionante concerto di Natale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Armonie Natalizie: La Cornamusa e la Magia del Natale a Corato”: sabato 14 dicembre, alle ore 20:00, nella splendida Chiesa Maria SS. Incoronata

Corato si prepara a vivere un Natale straordinario, all’insegna della tradizione e della magia, con il ritorno della cornamusa come protagonista indiscussa delle festività. L’evento, intitolato “Armonie Natalizie: La Cornamusa e la Magia del Natale”, si svolgerà nel weekend del 14 e 15 dicembre 2024, offrendo alla comunità un’esperienza unica che intreccia musica, cultura e territorio.

Sono trascorsi pochi anni da quando Corato ha ospitato per la prima volta la Veneto Piping School, ma è con lo stesso entusiasmo che ci prepariamo ad accoglierli nuovamente nella nostra città. Quest’anno, il programma si arricchisce ulteriormente grazie alla partecipazione del gruppo di ballo Scotia Shores, che accompagnerà la magia delle cornamuse con la grazia e l’energia delle danze scozzesi.

Un Concerto Unico in una Cornice Suggestiva e Sacra

Sabato 14 dicembre, alle ore 20:00, nella splendida Chiesa Maria SS. Incoronata, si terrà un concerto di cornamuse che promette di emozionare il pubblico con un repertorio capace di unire la sacralità delle festività natalizie alla tradizione musicale scozzese.

Le imponenti navate della chiesa, intrise di storia e spiritualità, diventeranno il palcoscenico ideale per una serata indimenticabile. Qui, la potenza evocativa della cornamusa si fonderà con la sacralità del luogo, creando un’atmosfera di profonda suggestione. L’eco delle melodie si diffonderà tra le mura, trasformando ogni nota in un inno alla bellezza e al senso di pace che il Natale porta con sé.

Il concerto proporrà un viaggio musicale attraverso brani natalizi tradizionali, rivisitati con l’intensità e la maestosità della cornamusa, composizioni classiche e alcuni momenti di danza scozzese. Questo connubio tra solennità e vivacità non sarà solo un’esperienza artistica, ma anche spirituale, capace di toccare il cuore di chi ascolta e rafforzare il senso di comunità.

Un Weekend di Musica e Tradizione

Sabato 14 alle ore 11:00 e domenica 15 dicembre alle ore 11:00 e alle ore 18:00, il centro storico e i corsi cittadini di Corato si animeranno grazie ai musicisti della Veneto Piping School e algruppo di ballo degli Scotia Shores, che percorreranno le vie della città indossando il tradizionale kilt. Turisti e cittadini potranno immergersi in un viaggio fatto di musica, cultura e sapori. Proposte enogastronomiche uniranno la tradizione della Murgia con quella scozzese, quest’ultima grazie alla collaborazione di alcuni locali cittadini quali “After”, “Antico Commercio 1948” e “Tobeer”, offrendo un’esperienza multisensoriale imperdibile.

L’evento  è stato reso possibile grazie al patrocinio economico dell’Amministrazione Comunale di Corato e della Camera di Commercio di Bari nonchè alla preziosa collaborazione dell’associazione culturale Agorà 2.0 e delle sopra citate attività commerciali.

 

L'articolo Tornano le cornamuse a Corato per un emozionante concerto di Natale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tornano-le-cornamuse-a-corato-per-un-emozionante-concerto-di-natale/feed/ 0
Con i panettoni dell’Ipc Tandoi di Corato un’immersione nella magica atmosfera del Natale https://ilquartopotere.it/scuola/con-i-panettoni-dellipc-tandoi-di-corato-unimmersione-nella-magica-atmosfera-del-natale/ https://ilquartopotere.it/scuola/con-i-panettoni-dellipc-tandoi-di-corato-unimmersione-nella-magica-atmosfera-del-natale/#respond Thu, 12 Dec 2024 07:43:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34999 Il Natale si avvicina e porta con sé la voglia di serenità, magia, condivisione, ma anche il desiderio di qualcosa di buono. Per una festività che si rispetti non può mancare il re dei lievitati: il panettone. Il dolce, amato da grandi e piccoli, è divenuto nel tempo protagonista indiscusso dei momenti speciali all’insegna della […]

L'articolo Con i panettoni dell’Ipc Tandoi di Corato un’immersione nella magica atmosfera del Natale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Natale si avvicina e porta con sé la voglia di serenità, magia, condivisione, ma anche il desiderio di qualcosa di buono. Per una festività che si rispetti non può mancare il re dei lievitati: il panettone. Il dolce, amato da grandi e piccoli, è divenuto nel tempo protagonista indiscusso dei momenti speciali all’insegna della convivialità e tradizione.

Avvolto in un’atmosfera di festa, il laboratorio di pasticceria dell’IPC Tandoi diventa una fucina di deliziosi panettoni artigianali. Gli studenti dell’indirizzo di Enogastronomia e Ospitalità alberghiera – articolazione Arte bianca e pasticceria, guidati dalla maestria del prof. Cataldo Marcone, hanno realizzato il panettone nei due gusti più richiesti: classico con frutta candita e uvetta, e cioccolato.

Il processo di lavorazione inizia con la selezione di ingredienti del territorio, come uova, burro, farina e procede con l’utilizzo del lievito madre, che conferisce al dolce natalizio la consistenza soffice e fragrante. Ogni passaggio della produzione viene seguita con cura e amore da alunni e docente, per garantire a chi lo assapora un’esperienza culinaria a prova di dolci ricordi, quelli che raccontano storie di nonni alle prese con pasta di mandorle e vincotto.

Il Natale diventa, così, un’occasione sia per abbandonarsi ai piccoli peccati di gola sia per diventare testimoni di una rinnovata trasmissione di quella memoria culinaria, diventata storica, da lasciare in eredità alle future generazioni.

La comunità scolastica potrà assaporare i panettoni artigianali in occasione dello scambio degli auguri di Natale. Momento speciale soprattutto per gli alunni che, dopo tante ore di preparazione e attesa, riceveranno finalmente la gustosa ricompensa del lavoro svolto.

Il panettone diventa, infatti, simbolo di una scuola dedita non solo a formare i futuri professionisti della pasticceria, ma anche luogo di aggregazione, in cui condividere sapori unici e indimenticabili.

 

 

L'articolo Con i panettoni dell’Ipc Tandoi di Corato un’immersione nella magica atmosfera del Natale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/con-i-panettoni-dellipc-tandoi-di-corato-unimmersione-nella-magica-atmosfera-del-natale/feed/ 0