Musicisti Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/musicisti/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 07 Mar 2025 06:49:04 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Musicisti Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/musicisti/ 32 32 Partecipa al Corato Sound Fest, porta la musica live nel tuo locale gratuitamente https://ilquartopotere.it/comunicazioni/partecipa-al-corato-sound-fest-porta-la-musica-live-nel-tuo-locale-gratuitamente/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/partecipa-al-corato-sound-fest-porta-la-musica-live-nel-tuo-locale-gratuitamente/#respond Fri, 07 Mar 2025 06:49:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36371 Sei il proprietario di un ristorante, pub o trattoria a Corato? Vuoi offrire ai tuoi clienti serate di musica dal vivo con i migliori talenti emergenti della scena locale? Ora puoi farlo, grazie all’iniziativa Corato Sound Fest 2024 – Live nei Locali, promossa dall’Associazione Culturale Freedom con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune […]

L'articolo Partecipa al Corato Sound Fest, porta la musica live nel tuo locale gratuitamente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sei il proprietario di un ristorante, pub o trattoria a Corato? Vuoi offrire ai tuoi clienti serate di musica dal vivo con i migliori talenti emergenti della scena locale? Ora puoi farlo, grazie all’iniziativa Corato Sound Fest 2024 – Live nei Locali, promossa dall’Associazione Culturale Freedom con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Corato.

Questa straordinaria opportunità ti permette di ospitare gratuitamente band, DJ o voci soliste che hanno partecipato al contest Corato Sound Fest 2024, prolungando l’esperienza musicale nata all’interno della rassegna natalizia Incanto.

Come funziona?

Le attività food & beverage di Corato potranno selezionare uno o più artisti partecipanti al contest e farli esibire nel proprio locale fino al 31 maggio 2025.

Cosa devi fare per partecipare?

1. Compila il modulo di partecipazione su www.coratosoundfest.it, scegliendo il mese in cui vorresti ospitare l’esibizione e l’artista che preferisci.

2. Organizza l’evento nel tuo locale, offrendo ai clienti una serata di musica dal vivo.

3. Ricevi un contributo di 70€ per le spese SIAE per ogni esibizione, previa esibizione della ricevuta di pagamento.

Un’iniziativa che valorizza i giovani talenti

Il Corato Sound Fest 2024 – Live nei Locali nasce con l’obiettivo di dare continuità alla prima edizione del Corato Sound Fest, che ha animato la città durante le festività natalizie, e di offrire nuove opportunità ai giovani musicisti del territorio, dando loro spazio e visibilità.

Corrado De Benedittis, Sindaco di Corato

“La musica è cultura, energia e aggregazione. Con questa iniziativa, Corato si conferma una città che investe nei suoi giovani talenti e li mette in connessione con la nostra rete di ristoratori e locali. Il Corato Sound Fest è un’occasione per far crescere la scena musicale locale e al tempo stesso arricchire l’offerta culturale della nostra città. Invito tutte le attività del settore a partecipare con entusiasmo, perché insieme possiamo rendere Corato sempre più viva e dinamica.”

Luisa Addario, Assessora alle Politiche Giovanili

“Questa iniziativa è stata pensata per dare l’opportunità ai giovani artisti che hanno calcato il palco del Corato Sound Fest—e non solo ai vincitori—di farsi conoscere nei locali food & beveragedella città. L’obiettivo è creare una rete tra musica, attività aderenti e consumatori, trasformando ogni esibizione in un’occasione di scoperta e crescita reciproca. L’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Corato crede fortemente nel potenziale delle nuove generazioni e nel ruolo della cultura musicale come motore di sviluppo sociale.

Giacomo Verduno, Presidente dell’Associazione Culturale Freedom

Corato Sound Fest 2024 è nato con l’idea di dare una vetrina ai giovani musicisti, e con questa nuova fase vogliamo ampliare ancora di più il loro raggio d’azione. Crediamo che la musica dal vivo possa trasformare un semplice momento di convivialità in un’esperienza unica. Per questo invitiamo tutti i locali di Corato a partecipare e a diventare parte attiva di questo progetto culturale.”

Sei interessato a ospitare un evento musicale nel tuo locale? Compila il modulo online su www.coratosoundfest.it

L’iniziativa è riservata alle attività con sede a Corato e rappresenta un’opportunità unica per offrire serate indimenticabili ai tuoi clienti, sostenendo allo stesso tempo i giovani artisti locali.

Porta la musica live nel tuo locale e diventa parte della magia del Corato Sound Fest!

L'articolo Partecipa al Corato Sound Fest, porta la musica live nel tuo locale gratuitamente proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/partecipa-al-corato-sound-fest-porta-la-musica-live-nel-tuo-locale-gratuitamente/feed/ 0
“Corato Sound Fest”: al via il contest musicale per talenti emergenti del territorio https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-sound-fest-al-via-il-contest-musicale-per-talenti-emergenti-del-territorio/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-sound-fest-al-via-il-contest-musicale-per-talenti-emergenti-del-territorio/#respond Fri, 20 Dec 2024 06:54:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35194 La tua musica. La nostra piazza. Il tuo momento. Tutto pronto per la prima edizione del Corato Sound Fest, il contest musicale che offre una vetrina unica ai talenti emergenti di tutta la Puglia! Che tu sia una band, un DJ o una voce solista, questa è l’occasione per esibirti davanti a una giuria e […]

L'articolo “Corato Sound Fest”: al via il contest musicale per talenti emergenti del territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La tua musica. La nostra piazza. Il tuo momento. Tutto pronto per la prima edizione del Corato Sound Fest, il contest musicale che offre una vetrina unica ai talenti emergenti di tutta la Puglia! Che tu sia una band, un DJ o una voce solista, questa è l’occasione per esibirti davanti a una giuria e al pubblico, vivendo l’emozione del palco. In palio per il vincitore un premio finale del valore di 1.000€ in buoni per strumenti musicali.
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alle politiche giovanili di Corato con il patrocinio di Regione Puglia, Camera di Commercio di Bari, Confcommercio Bari-Bat,
Gal Le Città Di Castel Del Monte
Con il Corato Sound Fest – spiega l’assessore Luisa Addario – si ritorna a promuovere musica dal vivo dei nostri solisti, dei nostri Dj, delle nostre band che avranno la possibilità, dopo le tre serate organizzate dal 27 al 29 dicembre, di esibirsi da gennaio a maggio anche nei locali di Corato, per intrattenere gli ospiti e per dare valore aggiunto alle attività commerciali. Nel segno della musica invito i giovani delle nostre comunità pugliesi a mettersi in gioco e a scommettere su se stessi.”
Per ogni informazione, visitare il sito www.coratosoundfest.it

L'articolo “Corato Sound Fest”: al via il contest musicale per talenti emergenti del territorio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/corato-sound-fest-al-via-il-contest-musicale-per-talenti-emergenti-del-territorio/feed/ 0
Giuseppe Di Tommaso nominato direttore artistico della Grande Orchestra di Fiati “Enrico Annoscia” Città di Bari https://ilquartopotere.it/attualita/giuseppe-di-tommaso-nominato-direttore-artistico-della-grande-orchestra-di-fiati-enrico-annoscia-citta-di-bari/ https://ilquartopotere.it/attualita/giuseppe-di-tommaso-nominato-direttore-artistico-della-grande-orchestra-di-fiati-enrico-annoscia-citta-di-bari/#respond Wed, 06 Nov 2024 06:29:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34397 Dopo quasi 10 anni come direttore artistico del Prestigioso Concerto Lirico/Sinfonico “Emilio Silvestri” Città di Gravina di Puglia, il prof. Giuseppe Di Tommaso, flautista coratino e storico allievo del M° Raffaele Miglietta, con cui suona dal 1979 al 1991 – con alcuni anni d’eccezione – riceve la nomina e l’incarico di direttore artistico della Grande […]

L'articolo Giuseppe Di Tommaso nominato direttore artistico della Grande Orchestra di Fiati “Enrico Annoscia” Città di Bari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo quasi 10 anni come direttore artistico del Prestigioso Concerto Lirico/Sinfonico “Emilio Silvestri” Città di Gravina di Puglia, il prof. Giuseppe Di Tommaso, flautista coratino e storico allievo del M° Raffaele Miglietta, con cui suona dal 1979 al 1991 – con alcuni anni d’eccezione – riceve la nomina e l’incarico di direttore artistico della Grande Orchestra di Fiati “Enrico Annoscia” Città di Bari.

Il complesso, intestato ad una figura cardine della storia di Bari, il “Toscanini del popolo” come veniva definito per l’appunto il M.° Enrico Annoscia, non è semplicemente portatore di musica per le strade e piazze, ma è soprattutto un autentico patrimonio culturale.

Reduce da un’importante esperienza d’oltreoceano, che ha visto la banda di Bari rappresentare la tradizione bandistica italiana alla storica parata del Columbus Day di New York City, dove a Times Square ha ricevuto numerosi apprezzamenti, la Grande Orchestra di Fiati “E. Annoscia” presenta, con la nomina del celebre e apprezzato direttore artistico prof. Giuseppe Di Tommaso, un nuovo progetto musicale, editoriale e discografico: accostando al fascino intramontabile della Lirica, nelle trascrizioni originali dei capolavori del melodramma italiano e di tante celebri canzoni d’autore e colonne sonore, la musica popolare, dal canzoniere grecanico salentino, alle tammore campane per arrivare anche ailauneddas sardi.

Sul podio che fu del Maestro Annoscia oggi è riconfermata l’altrettanto valente bacchetta del Maestro Pasquale Aiezza, già direttore dei concerti bandistici di Noci, Campobasso, Ceglie Messapica, Montefalcione e Martina Franca, erede della grande scuola napoletana.

A preservarne la memoria, l’Officina Orfiana delle Arti di Bari, presieduta dal M° Gaetano Piscopo. Un’ officina del fare, un presidio di cultura sempre aperto alla cittadinanza, attento alla didattica, al teatro, alla formazione dei più piccoli, senza mai dimenticare le proprie radici, in una grande città dal respiro veloce quale è Bari. Non è sbagliato infatti, come si faceva un tempo, parlare di Puglie, invece che di Puglia. Nella nostra terra risuonano lingue e suoni che provengono da lontano, direttamente dalla nostra storia; il culto delle romanze affonda le sue radici, infatti, nelle lezioni dei grandi maestri del passato, primi tra tutti il barese Gioacchino Ligonzo e l’immenso Nino Rota. Come dire che, ancora una volta, il buon nome della banda di Bari è indubbia garanzia di serietà.

L'articolo Giuseppe Di Tommaso nominato direttore artistico della Grande Orchestra di Fiati “Enrico Annoscia” Città di Bari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/giuseppe-di-tommaso-nominato-direttore-artistico-della-grande-orchestra-di-fiati-enrico-annoscia-citta-di-bari/feed/ 0
Festival GustoJazz, al via la VI edizione https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festival-gustojazz-al-via-la-vi-edizione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festival-gustojazz-al-via-la-vi-edizione/#respond Thu, 20 Jun 2024 05:15:46 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32598 Dal 4 al 9 luglio 2024 GustoJazz a Corato dedicato alla tromba con Paolo Fresu e Omar Sosa, Nino Bonocore con Flavio Boltro, Fabrizio Bosso, Cesare Dell’Anna con H.E.R., e i Cutello Brothers. Inaugura la sezione Gusto lo chef contadino Pietro Zito La VI edizione del Festival GustoJazz, realizzata con il sostegno del Comune di […]

L'articolo Festival GustoJazz, al via la VI edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dal 4 al 9 luglio 2024

GustoJazz a Corato dedicato alla tromba con Paolo Fresu e Omar Sosa, Nino Bonocore con Flavio Boltro, Fabrizio Bosso, Cesare Dell’Anna con H.E.R.,
e i Cutello Brothers.
Inaugura la sezione Gusto lo chef contadino Pietro Zito

La VI edizione del Festival GustoJazz, realizzata con il sostegno del Comune di Corato – Assessorato alle Politiche Educative e Culturali e Assessorato allo Sviluppo Economico, si svolgerà a Corato dal 4 al 9 luglio 2024.
GustoJazz è organizzato dall’Associazione Culturale Art Promotion e la direzione artistica di Alberto La Monica, con l’intento di creare un importante evento culturale per la città di Corato, celebrando il connubio ideale tra la musica jazz in tutte le sue declinazioni, l’enogastronomia e la promozione del territorio.
Una sesta edizione particolarmente ricca, che si sviluppa in un arco temporale di 6 giorni, itinerante nelle varie piazze del centro, per offrire ai coratini e ai turisti un ampio ventaglio di concerti, incontri e degustazioni enogastronomiche. Tutti gli eventi proposti sono ad ingresso gratuito con l’obiettivo di coinvolgere la comunità locale e rendere la città più attrattiva per il territorio circostante, offrendo un clima di festa, convivialità e creatività.
Il programma di GustoJazz propone un cartellone musicale di qualità con un sestetto di virtuosi della tromba.
In apertura, GustoJazz Opening Party con il djset del noto dj producer coratino Fabio Tosti, accompagnato dalla tromba di Emanuele Calvosa.
Anche quest’anno, il Festival mantiene inalterata l’impostazione, affiancando ai musicisti una importante sezione dedicata al GUSTO con alcuni incontri sul tema della sostenibilità alimentare, allo scopo di valorizzare le tradizioni e le eccellenze nel campo dell’enogastronomia, legando lo spettacolo dal vivo alla promozione del territorio.

I CONCERTI
Ogni sera i concerti illumineranno di luci, di musica e di emozioni il centro cittadino, tra strumentale e vocale, tra sperimentale e classico, tra virtuosismo e improvvisazione, con un unico obbiettivo: affascinare e coinvolgere un pubblico eterogeneo e multigenerazionale con suggestioni derivanti da differenti culture musicali.
È un programma che vedrà cinque celebrità del mondo jazzistico italiano: sui palchi allestiti presso differenti piazze cittadine saliranno Paolo Fresu con Omar Sosa, Fabrizio Bosso, Nino Buonocore con Flavio Boltro, Cesare Dell’Anna, i gemelli Matteo e Giovanni Cutello,.

APERITIVI IN JAZZ
Ogni sera prima dei concerti, a partire dalle ore 20, il Festival propone un ricercato “menù” di attività, incontri e performance legati al cibo e alle sue contaminazioni con le diverse espressioni artistiche: un’occasione unica per scoprire che la cucina non è soltanto la risposta a un bisogno quotidiano, ma un progetto creativo in cui immergersi per offrire ai partecipanti la possibilità di vivere un’esperienza originale, autentica, personalizzata, da protagonisti.

GUSTO – Piazza Vittorio Emanuele, 6-7 luglio a partire dalle ore 20, ingresso gratuito
Il “Gusto” è pensato per coinvolgere le realtà produttive locali al fine di valorizzare le produzioni enogastronomiche del territorio, attraverso approfondimenti critici ed esibizioni live.
Il programma di questa edizione intende approfondire il tema della sostenibilità alimentare, proponendo riflessioni relative proprio al consumo etico del cibo e alla qualità e salubrità dei nostri prodotti locali, in particolar modo l’olio extra vergine di oliva da Cultivar Coratina.
Sarà lo Chef contadino Pietro Zito, patron dell’Osteria “Antichi Sapori” di Montegrosso, ad inaugurare la sezione “gusto” del Festival dall’eloquente titolo “Parole e Assaggi”. E a proposito di qualità e genuinità dei prodotti pugliesi, dopo le “parole” di Zito, ci saranno gli “assaggi” con il “Cooking Show” realizzato in collaborazione con il Pastificio Granoro, durante il quale il pubblico potrà degustare ricette tipiche pugliesi a base di olio extravergine di oliva da cultivar “Coratina”, preparate dal vivo da Antonio Reale con il suo “Pentolo”.
Domenica 7 luglio, una serata dedicata alla nobile arte bianca della panificazione dal titolo “Le mani in pasta” con due prodotti di eccellenza che rappresentano la tradizione gastronomica pugliese e italiana nel mondo: la pizza e la focaccia.
Una doppia esibizione live di due artisti del posto dei prodotti da forno come Marco Lattanzi del Panificio Il Toscano e Leonardo Mallardo della Pizzeria Quattropassi che sveleranno tutti i passi e i segreti per preparare una focaccia e una pizza da oscar.
A seguire, il pubblico potrà degustare le loro creazioni, magari accompagnandole con dell’ottimo vino Castel del Monte.

FESTIVAL GUSTOJAZZ
Live Music, Food & Wine Experience
VI edizione
CORATO, 4-9 LUGLIO 2024

PROGRAMMA

GIOVEDI’ 4 LUGLIO – LARGO AREGANO
ore 22.30 – OPENING PARTY
Dj set FABIO TOSTI feat. EMANUELE CALVOSA

VENERDÌ 5 LUGLIO – PIAZZA ABBAZIA
ore 20.00 – Aperitivo in Jazz
ore 21.30 – Concerto PAOLO FRESU & OMAR SOSA “FOOD”

SABATO 6 LUGLIO – PIAZZA VITTORIO EMANUELE
“PAROLE E ASSAGGI”
ore 20.00 – Incontro con lo chef Pietro Zito
a seguire
COOKING SHOW Granoro in collaborazione con il “Pentolo” di Antonio Reale
ore 21.30 – Concerto NINO BUONOCORE “IN JAZZ LIVE” feat. FLAVIO BOLTRO

DOMENICA 7 LUGLIO – PIAZZA VITTORIO EMANUELE
ore 20.00 – COOKING SHOW: “MANI IN PASTA” con i maestri panificatori Marco Lattanzi – Il Toscano e Leonardo Mallardo – Quattropassi
ore 21.30 – Concerto FABRIZIO BOSSO QUARTET “WE WONDER”

LUNEDI’ 8 LUGLIO – PIAZZA SEDILE
ore 20.00 – Aperitivo in Jazz
ore 21.30 – Concerto CESARE DELL’ANNA “ELECTRIC” feat. H.E.R.

MARTEDI’ 9 LUGLIO – PIAZZA MATTEOTTI
ore 20.00 – Aperitivo in Jazz
ore 21.30 – Concerto CUTELLO BROTHERS “CHICCO’S BLUES”

 

L'articolo Festival GustoJazz, al via la VI edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/festival-gustojazz-al-via-la-vi-edizione/feed/ 0
Euterpe Best Music School 2024: record di iscrizioni. Ma sospeso il Concorso Internazionale. De Santis: «Troppe incertezze da parte dell’Amministrazione» https://ilquartopotere.it/appuntamenti/euterpe-best-music-school-2024-record-di-iscrizioni-ma-sospeso-il-concorso-internazionale-de-santis-troppe-incertezze-da-parte-dellamministrazione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/euterpe-best-music-school-2024-record-di-iscrizioni-ma-sospeso-il-concorso-internazionale-de-santis-troppe-incertezze-da-parte-dellamministrazione/#respond Fri, 03 May 2024 16:20:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31538 A Corato in arrivo oltre 500 giovani musicisti Si sono chiuse, con un incremento di iscrizioni che ha sfiorato il 50% rispetto allo scorso anno, le iscrizioni al concorso Nazionale Euterpe Best Music School 2024, a dimostrazione del grande interesse per la musica tra i giovani di tutta Italia. Sono 92 le iscrizioni pervenute, tra […]

L'articolo Euterpe Best Music School 2024: record di iscrizioni. Ma sospeso il Concorso Internazionale. De Santis: «Troppe incertezze da parte dell’Amministrazione» proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A Corato in arrivo oltre 500 giovani musicisti

Si sono chiuse, con un incremento di iscrizioni che ha sfiorato il 50% rispetto allo scorso anno, le iscrizioni al concorso Nazionale Euterpe Best Music School 2024, a dimostrazione del grande interesse per la musica tra i giovani di tutta Italia.
Sono 92 le iscrizioni pervenute, tra solisti, gruppi da camera e orchestre, con il coinvolgimento di oltre 500 giovanissimi musicisti provenienti da Puglia, Abruzzo, Campania, Calabria e Basilicata. Un vero e proprio record che testimonia la vitalità del panorama musicale giovanile.
Sul sito www.concorsoeuterpe.it è possibile visionare l’elenco degli iscritti e gli orari delle esecuzioni che si terranno il 14, 15 e 17 maggio presso l’Astoria Palace Ricevimenti in via Castel del Monte a Corato. I giovani talenti si esibiranno di fronte a una giuria di esperti composta da musicisti di fama nazionale e internazionale.
Numerosi i premi previsti, consistenti in borse di studio, strumenti ed attrezzature musicali, che contribuiranno a sostenere la crescita e la formazione dei giovani musicisti.
Un successo che purtroppo non potrà essere replicato nel Concorso Internazionale, in un primo momento programmato per ottobre. L’organizzazione, infatti, a causa della mancanza di certezze da parte dell’amministrazione comunale di Corato, che ha proposto un sostegno al ribasso, ha deciso – con rammarico – di sospendere l’iniziativa, dopo 23 anni di collaborazione con il Comune di Corato.
«La musica rappresenta un valore fondamentale per la crescita dei nostri giovani e il concorso Euterpe ha sempre avuto come obiettivo quello di offrire loro un’occasione per esprimere il proprio talento e confrontarsi con altri appassionati» afferma il direttore artistico del Concorso Euterpe, il Maestro Francesco De Santis.
Nonostante la mancata collaborazione del Comune, l’edizione 2024 va avanti grazie al supporto di prestigiosi partner: la Fondazione Cannillo, la Fondazione Casillo, il Rotary Club di Corato e alcuni sponsor privati: Guidotti Ottica- Corato, Dai Optical – Molfetta, Le Muse Libreria – Bari, Sonido Strumenti Musicali – Corato, Clivio Pianoforti- Chieti, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, FAS Family Care- Corato, A MT cloud – Bari, Audionova Matera.
«Teniamo a formulare un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questa edizione del concorso Euterpe. La musica rappresenta un valore fondamentale per la nostra comunità e siamo orgogliosi di poter offrire ai giovani un’occasione per crescere e confrontarsi» aggiunge il Maestro Francesco De Santis.
Appuntamento quindi a Corato dal 14 al 17 maggio per vivere tre giorni di grande musica e talento.

L'articolo Euterpe Best Music School 2024: record di iscrizioni. Ma sospeso il Concorso Internazionale. De Santis: «Troppe incertezze da parte dell’Amministrazione» proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/euterpe-best-music-school-2024-record-di-iscrizioni-ma-sospeso-il-concorso-internazionale-de-santis-troppe-incertezze-da-parte-dellamministrazione/feed/ 0
“Youth Music Corato”: in piazza, l’evento musicale del Forum dei Giovani per FeliCittà https://ilquartopotere.it/appuntamenti/youth-music-corato-in-piazza-levento-musicale-del-forum-dei-giovani-per-felicitta/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/youth-music-corato-in-piazza-levento-musicale-del-forum-dei-giovani-per-felicitta/#respond Thu, 08 Jun 2023 05:46:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26213 L’evento si svolgerà Domenica 11 giugno 2023, all’interno dell’evento intitolato FeliCittà in Piazza Caduti di Via Fani. La rassegna che prenderà inizio venerdì 9 e che si chiuderà con l’evento domenicale del Forum è promossa da Coop. Soc. EOS, Centro per Anziani Ermes, Forum dei Giovani, Associazione Harambè, Onda d’Urto, PuliAmo Corato, Misericordia, Fratres, Associazione […]

L'articolo “Youth Music Corato”: in piazza, l’evento musicale del Forum dei Giovani per FeliCittà proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’evento si svolgerà Domenica 11 giugno 2023, all’interno dell’evento intitolato FeliCittà in Piazza Caduti di Via Fani.

La rassegna che prenderà inizio venerdì 9 e che si chiuderà con l’evento domenicale del Forum è promossa da Coop. Soc. EOS, Centro per Anziani Ermes, Forum dei Giovani, Associazione Harambè, Onda d’Urto, PuliAmo Corato, Misericordia, Fratres, Associazione Francesco Tedone, Radicamenti, ArcheoClub, Amore a Quattro Zampe, Oasi2, Nati per Leggere di Puglia, Nati per la Musica di Puglia e con il patrocinio morale dell’Assessorato con delega alle politiche sociali del Comune di Corato.

A partecipare alla rassegna musicale di domenica 11 giugno saranno i seguenti artisti:

Davide Lorusso, in arte Gypo, musicista autodidatta che dopo aver imparato a conoscere le potenzialità dell’espressività della chitarra e del pianoforte si è indirizzato verso la ricerca di nuove sonorità. Scopre così il beatbox, tecnica musicale che gli permette di sperimentare sonorità complesse. Grazie alla sua passione musicale partecipa a numerosi eventi e streetshow.

Sonia Sergio, partecipa sin da giovanissima agli eventi musicali organizzati da diverse realtà come il Corato Music Square e lo star talent Nota D’oro, aderendo anche ad alcuni contest online. Ha dichiarato «La musica per me è un posto sicuro, un luogo in cui mi sento completamente a mio agio e libera. Ho scelto di esibirmi durante FeliCittà perché amo cantare nel mio paese, con la speranza di trasmettere tutte le mie emozioni al pubblico».

Luka Sensi, il suo percorso parte con i primi approcci alla musica tramite lo studio della chitarra, proseguito poi con vari strumenti per poi arrivare alla scrittura delle sue prime canzoni in giovanissima età. Diverse sono le sue esperienze artistiche, come la vittoria di un prestigioso contest nella capitale, e oltre 300 concerti negli ultimi 6 anni in giro per il sud e centro Italia con la sua attuale band “Luka Sensi & gli amici indie”. La scrittura di Luka viene definita da lui stesso “un viaggio”, quello che cerca di trasmettere agli ascoltatori tramite i suoi testi molto originali e le sue melodie ormai facilmente riconducibili all’indie italiano.

Mariarita D’Onofrio, cantante pop-rock e aspirante jazzista ha partecipato a diversi concorsi regionali, nazionali e anche internazionale. Da gennaio è disponibile su tutte le piattaforme digitali il suo primo singolo “Libera”, che – ha dichiarato l’artista – «racchiude le mie mille sfaccettature e la mia essenza, spero possano arrivare sempre le mie emozioni attraverso il modo più puro e semplice che ci sia, la musica».

Gli Inextremis sono una giovane band pugliese (originari della città di Andria) nata verso la fine del 2021 e composta da 4 giovani ragazze: Michele Matarrese (voce e chitarra), Adriano Menga (batteria), Gabriele Pistillo (basso), ed Andrea Miani (tastiere/pianoforte). Nati come cover band da “garage” si sono evoluti ricercando un sound vintage rivisitato in chiave moderna, con influenze Pop, Rock e Funk. La band andrà in questa occasione ad eseguire il proprio primo singolo Le Tue Scuse, uscito su tutte le piattaforme di streaming musicale il 4 novembre del 2022. «Il singolo è stato pubblicato dopo un lungo processo creativo partito dal nostro cantante (Michele Matarrese, in arte Mata) il quale ha scritto, in tempo di pandemia, il testo e la musica di questo brano, dedicandolo ad un suo amore mal interpretato e non corrisposto. Tenuto nel cassetto per molti mesi, abbiamo deciso di arrangiarlo durante il periodo estivo e poi di inciderlo durante l’autunno. Attualmente il brano ha raggiunto i 3500 stream su Spotify e ne andiamo fieri. Ma questo è solo l’inizio di un progetto più ampio» ha dichiarato il portavoce della band Adriano Menga.

I Deus Ex Machina, per gli appassionati della cultura teatrale classica, indica la discesa della divinità dall’alto tramite appositi marchingegni. La band è formata da Ester Barile Voce Stefano Catalano alla chitarra, Giuseppe D’Imperio alla chitarra, Nicola Bovino alla batteria e Francesco Lo Sapio al Basso. «Abbiamo scelto questo nome – dichiara il portavoce della band Stefano Catalano – perché nell’immaginario greco ricorda qualcosa di sorprendente e catartico». La band vuole rappresentare questo. Grunge e Blues la faranno da padrona.

Inoltre ad aderire all’evento musicale promosso dal Forum dei Giovani del Comune di Corato è anche la Scuola di Musica PerlaMusic di Corato con Giulia Germano, Janine Losito e Nicoletta Florescu, Lavinia De Lonardis, Lorenzo Zaza, Gaia Manzi, Adele Derossi, Savino Bartolomeo, Davide Stano, Joshua Requena, Ilaria Mastrorilli, Sonia Mastrorilli, Lorena Balducci, Alessandro Ventura, Ignazio D’Ambrosio sotto la guida del Maestro Lello Losito.

La serata si andrà a concludere con il DJ Set a cura di Stefano Mariano.

«Il Forum dei giovani di Corato parteciperà all’evento promosso dalle diverse realtà locali di cui il Centro per Anziani Ermes è capofila con Youth Music Corato. L’idea di adesione a tale evento – dichiara la Presidente del Forum Miriana Balducciè stata subito accolta dall’intera consulta giovanile perché rappresenta il collante fra le due generazioni. Una, che guarda al futuro, ma che trae insegnamenti dal passato attraverso l’opera e i racconti di chi ha vissuto prima di noi e possiede un bagagliaio ricco di esperienza; l’altra, che va incontro al cambiamento e abbraccia iniziative innovative. L’augurio è che iniziative come questa, possano essere l’input per una solida e continuativa collaborazione fra le diverse realtà associative locali. Vi aspettiamo per la condivisione del momento».

 

L'articolo “Youth Music Corato”: in piazza, l’evento musicale del Forum dei Giovani per FeliCittà proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/youth-music-corato-in-piazza-levento-musicale-del-forum-dei-giovani-per-felicitta/feed/ 0
Torna la grande musica a Corato con il concorso internazionale Euterpe https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-la-grande-musica-a-corato-con-il-concorso-internazionale-euterpe/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-la-grande-musica-a-corato-con-il-concorso-internazionale-euterpe/#respond Wed, 31 May 2023 05:48:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26093 Dopo il successo riportato dal Concorso Nazionale Euterpe Best Music School che si è tenuto dal 17 al 19 maggio scorsi presso l’Astoria Palace di Corato, è tutto pronto per la sezione Internazionale del Concorso che si terrà nel Teatro Comunale dal 31 maggio al 7 giugno . Queste le nazioni che saranno rappresentate dai […]

L'articolo Torna la grande musica a Corato con il concorso internazionale Euterpe proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo il successo riportato dal Concorso Nazionale Euterpe Best Music School che si è tenuto dal 17 al 19 maggio scorsi presso l’Astoria Palace di Corato, è tutto pronto per la sezione Internazionale del Concorso che si terrà nel Teatro Comunale dal 31 maggio al 7 giugno .

Queste le nazioni che saranno rappresentate dai partecipanti : Lettonia, Ucraina, Spagna, Cina, Giappone, Lituania, Macedonia, Colombia, Cipro, Repubblica Ceca, Armenia oltre che Italia.
Le esecuzioni concorsuali, tutte aperte al pubblico, inizieranno il 31 mattina con i concorrenti di Chitarra e proseguiranno, nel pomeriggio, con i concorrenti di Canto.
Il giorno seguente toccherà in mattinata ai Fisarmonicisti e nel pomeriggio agli strumentisti a Fiato. I giorni 2 e 3 giugno saranno dedicati alla Musica da Camera e agli Strumenti ad Arco . Dal giorno 4 al 7 saranno di scena i Pianisti .
Di grande rilievo internazionale i presidenti di giuria invitati dal direttore artistico Francesco De Santis che si alterneranno : per la sezione di Chitarra il maestro Pasquale Scarola Chitarrista, Compositore e direttore di Orchestra, per il Canto il baritono Michele Porcelli docente e responsabile del Dipartimento di Canto al Conservatorio G. Verdi di Milano, per la Fisarmonica la concertista ucraina Eugenia Kerkazova docente al Conservatorio di Kiev, per la Musica da Camera e gli Archi il violoncellista nonché direttore del Conservatorio di Foggia Francesco Montaruli e per la sezione pianistica il maestro Stefano Fiuzzi, già docente al Conservatorio di Firenze e titolare di corsi di alto perfezionamento in Italia e all’estero .
Tre i concerti serali previsti (ore 20.30):
il 1 giugno Concerto Inaugurale con l’Orchestra di Chitarre “De Falla” diretta dal maestro Pasquale Scarola;
il 3 giugno Concerto di Gala e premiazione dei vincitori della prima parte del Concorso;
il 7 giugno Concerto di Gala e premiazione dei pianisti .
Come consuetudine durante i Concerti di Gala saranno assegnati altri premi :
“Premio registrazione Live” offerto da Audionova &Farelive di Matera e “Trofeo Euterpe” assegnato da una giuria allargata di cui faranno parte anche rappresentanti del pubblico presente in sala, consistente in un`opera pittorica dell’artista Coratina Maria Luisa Cialdella.
Durante il periodo del Concorso saranno organizzate visite guidate nel territorio in collaborazione con l’Associazione “Comitato Via Francigena del Sud- Corato” presieduto da Adele Mintrone .
La cittadinanza è invitata ad apprezzare questa importante occasione di ascoltare musica di alto livello nel nostro bel Teatro, grazie all’immenso impegno del maestro De Santis e del suo instancabile team organizzativo.

L'articolo Torna la grande musica a Corato con il concorso internazionale Euterpe proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/torna-la-grande-musica-a-corato-con-il-concorso-internazionale-euterpe/feed/ 0
Conclusa “L’Euterpe Best Music School”: ecco i vincitori https://ilquartopotere.it/musica/conclusa-leuterpe-best-music-school-ecco-i-vincitori/ https://ilquartopotere.it/musica/conclusa-leuterpe-best-music-school-ecco-i-vincitori/#respond Tue, 23 May 2023 07:56:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25827 Si è conclusa L’EUTERPE BEST MUSIC SCHOOL, che si è tenuta dal 15 al 19 maggio 2023 all’Astoria Palace Ricevimenti di Corato, dove centinaia di adolescenti da tutta Italia, da solisti in orchestra, hanno fatto trionfare la musica. Di seguito i vincitori: HANNO CONSEGUITO PRIMI PREMI Cat. A JUNIOR Solisti in età di scuola primaria […]

L'articolo Conclusa “L’Euterpe Best Music School”: ecco i vincitori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si è conclusa L’EUTERPE BEST MUSIC SCHOOL, che si è tenuta dal 15 al 19 maggio 2023 all’Astoria Palace Ricevimenti di Corato, dove centinaia di adolescenti da tutta Italia, da solisti in orchestra, hanno fatto trionfare la musica.

Di seguito i vincitori:

HANNO CONSEGUITO PRIMI PREMI

Cat. A JUNIOR Solisti in età di scuola primaria

CONVERSANO DOMENICO Pianoforte
SOLDANO MARCO AURELIO Pianoforte

Cat. A1 Solisti 1 media

PUTIGNANO GIUSEPPE Flauto
ALLEGRETTA GRETA Violino

Cat. A2 Solisti 2 media

DE PALO MICHELE Sax
LA GATTA GIOVANNI Sax

Cat. A3 Solisti 3 media

PERNA KATIA Percussioni
PAOLINO ELIANA Violino
PIETROCOLA GIADA Violino
SCOPECE GIULIA Violino
SALVATORE CAMILLA Flauto

Cat. A4 Solisti biennio scuola superiore

CUSENZA ELENA Flauto
GAMBACORTA ALESSANDRA Pianoforte

Cat. A5 Solisti biennio scuola superiore
CAPOSENO CHIARA Pianoforte

Cat. C3 Gruppi da camera 3 media

OTTETTO BOVIO Clarinetti e Violini
QUARTETTO DI SAX IC “Perotto- Orsini”

Cat. D3 Orchestre fino a 30 componenti

Piccola Orchestra “G. Bovio” Foggia
Orchestra “G.MINZELE G. PARINI” Putignano – BA

Cat. D4 Orchestre oltre 30 componenti

Orchestra “R.MONTERISI” Bisceglie -BA
Orchestra Giovanile “G. BOVIO” Foggia
Orchestra I.C. “F.DE ROBERTO” Zafferana Etnea -CT
Orchestra I.C. “PEROTTO ORSINI” Manfredonia- FG
Orchestra “A.F. GALIANI” Montoro – AV
Orchestra I.C. “F.DE ROBERTO” Zafferana Etnea -CT
Orchestra “I.C. MASSARI- GALILEI” Bari
Orchestra I.C. “BREGANTE – VOLTA” Monopoli- Ba

PREMI E BORSE

Orchestra “R.MONTERISI” Bisceglie -BA PIANOFORTE DIGITALE

Orchestra I.C.“F.DE ROBERTO” Zafferana Etnea CASSA AMPLIFICATA

ORCHESTRA GIOVANILE “G. Bovio” Foggia CASSA AMPLIFICATA

PICCOLA ORCHESTRA “G. Bovio” Foggia BUONO ACQUISTO DI € 200,00

PERNA KATIA BORSA DI STUDIO DI €. 100,00

CAPOSENO CHIARA BORSA DI STUDIO DI €. 100,00

SCOPECE GIULIA BORSA DI STUDIO DI €. 100,00

PREMI SPECIALI

EUTERPE BEST MUSIC SCHOOL 2023 scuola “G. BOVIO” FOGGIA

EUTERPE BEST MUSIC TEACHER 2023 prof. PIETRO VIGLIAROLO

EUTERPE BEST MUSIC COMPOSER prof. FRANCESCO GALIZIA

EUTERPE BEST MUSIC ARRANGER ex aequo prof. DOMENICO BRUNO
prof. PIETRO VIGLIAROLO
Ecco elencati i membri della giuria:

GIUSEPPE GIGANTE Presidente
FRANCESCO DE SANTIS Direttore artistico
LUIGI CAPUANO
PIETRO CATUCCI
MAZZONE VINCENZO
PINO MINAFRA
MARGHERITA PORFIDO

Dal 31 maggio al 7 giugno si svolgerà l ‘EUTERPE INTERNATIONAL MUSIC and PIANO COMPETITION al Teatro Comunale di CORATO, con la presenza di musicisti provenienti da tutto il mondo.

 

L'articolo Conclusa “L’Euterpe Best Music School”: ecco i vincitori proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/musica/conclusa-leuterpe-best-music-school-ecco-i-vincitori/feed/ 0
Foxim & Deross, giovani musicisti vincitori al Sanremo Rock and Trend: “Le istituzioni locali non credono in noi” (Video) https://ilquartopotere.it/musica/foxim-deross-giovani-musicisti-vincitori-al-sanremo-rock-and-trend-le-istituzioni-locali-non-credono-in-noi/ https://ilquartopotere.it/musica/foxim-deross-giovani-musicisti-vincitori-al-sanremo-rock-and-trend-le-istituzioni-locali-non-credono-in-noi/#respond Sat, 18 Sep 2021 23:14:08 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=13402 Corato pullula di talenti e il campo musicale non è da meno. Questi talenti , tra l’altro, varcando i confini cittadini e addirittura regionali, ricevono riconoscimenti e premi per la loro bravura. In una frizzante intervista, ho conosciuto FOXIM, cantante e artista hip hop che assieme al trio DEROSS ha partecipato al Sanremo Rock and […]

L'articolo Foxim & Deross, giovani musicisti vincitori al Sanremo Rock and Trend: “Le istituzioni locali non credono in noi” (Video) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Corato pullula di talenti e il campo musicale non è da meno. Questi talenti , tra l’altro, varcando i confini cittadini e addirittura regionali, ricevono riconoscimenti e premi per la loro bravura.

In una frizzante intervista, ho conosciuto FOXIM, cantante e artista hip hop che assieme al trio DEROSS ha partecipato al Sanremo Rock and Trend, che tra 15.000 artisti ha portato alla ribalta i nostri concittadini che si sono classificati primi alla tappa regionale in Liguria. Inoltre hanno avuto il privilegio di partecipare alla finale nazionale esibendosi in un mini tour di cinque tappe nella splendida Sanremo, la vetrina per eccellenza della musica italiana, nei primi giorni di questo caldo settembre.

Ma chi sono questi giovani coratini? FOXIM è un artista a tuttotondo, che compone e canta canzoni Hip hop, assecondando una passione che vuole trasformare in lavoro.

Il trio strumentale DEROSS si compone di Stoned, il chitarrista, Derob, il bassista e Spalla il batterista, con età media 19 anni e esperienze di musica che spaziano dal funky al blues all’hard rock.

Le loro storie evidenziano una passione smisurata per la musica, nonostante i timori e i mancati incoraggiamenti delle famiglie e della società che li circonda. Stoned ha ripreso in mano la chitarra a seguito della perdita del nonno: la musica lo ha aiutato a provare nuovamente quelle emozioni che altrimenti lo avrebbero reso freddo e insensibile. Derob ha coltivato fin da ragazzino la passione per la musica suonando il basso, strumento che funge da intermediario tra la batteria e la chitarra. Spalla ha iniziato a 10-11 anni con la batteria, per affiancare la sorella che faceva musica: il suo strumento costituisce lo scheletro del brano musicale. Questi ragazzi sono pieni di sogni; continuare a realizzare musica in gruppo o da solisti, così come stanno facendo, ma con l’obiettivo di trasformare la passione in un vero e proprio lavoro, con percorsi insieme, come quello di Sanremo, o individuali. Caratteristica dei giovani artisti attuali è il cameratismo, la capacità di collaborare tra loro anche prestandosi strumentazione, senza invidie né gelosie, con il solo spirito di aiutarsi per superare ostacoli e difficoltà perché, per esempio, mancando in zona negozi specializzati nella compravendita di strumenti musicali, occorre spostarsi in altre città e per raggiungerle non sempre i mezzi di trasporto sono utilizzabili dai ragazzi con facilità quindi ci si aiuta.
Foxim lavora già con la casa discografica Believe, un’etichetta indipendente che collabora con autori ed editori come lui. Il suo sogno è vivere di musica, per cui occorre sempre investire, ma pochi credono in questo sogno, a partire dalle famiglie, dalle comunità e dalle istituzioni locali. Il sogno del giovane artista si contretizzerebbe nella “musica come lavoro”, non più solo passione di chi ha già un lavoro utile a poter investire in musica. “Dobbiamo credere sempre nei nostri sogni e fare quello che si vuole: se tutti riuscissero a fare ciò che vogliono, il mondo sarebbe migliore”. Anche Federico (Stoned), il chitarrista, ha ribadito – si deve vivere come si vuole o si deve morire almeno provandoci. Giovanni  (Spalla), il batterista, ha evidenziato – bisogna lasciare il segno nella vita, si deve fare al meglio ciò che si vuole, mentre per Derob (bassista), la parola chiave è cambiare – occorre un vero e proprio cambio generazionale, per modificare ciò che non va! Ad esempio, gli eventi musicali in città sono rari e non valorizzano i talenti locali. Se ad un “Capodanno in piazza”, ad esempio, si invitassero sul palco le band locali anziché i grandi cantanti, non solo il Comune risparmierebbe, ma sarebbe motivo di sprono, anche economico, a queste piccole grandi realtà che invece le città limitrofe valorizzano creando appositi spazi culturali ed eventi. La musica è una forma artistica che merita attenzione, come altre forme di arte. La make up artist che per motivi sentimentali accompagna il gruppo ha sottolineato: ”Noi giovani artisti se avessimo una pacca sulla spalla da chi crede in noi e nei nostri sogni, e ne abbiamo tanto bisogno, potremmo andare avanti più motivati”.

Voglia di lavorare, di sognare e lottare per i propri sogni siano sempre la caratteristica di FOXIM, dei DEROSS e i tutti i giovani talenti che la comunità ha il compito di valorizzare e stimolare perché rendano migliore questo nostro mondo, con la musica e con ogni altra forma di arte! Ah, a proposito, Foxim sta producendo un video, un importante lavoro che vorrebbe vedere sugli schermi televisivi nazionali. Come si può trasformare in realtà questo suo desiderio? Intanto: “Un grosso in bocca al lupo”.

 

L'articolo Foxim & Deross, giovani musicisti vincitori al Sanremo Rock and Trend: “Le istituzioni locali non credono in noi” (Video) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/musica/foxim-deross-giovani-musicisti-vincitori-al-sanremo-rock-and-trend-le-istituzioni-locali-non-credono-in-noi/feed/ 0