Movimentocinquestelle Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/movimentocinquestelle/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 25 Jun 2020 11:01:40 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Movimentocinquestelle Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/movimentocinquestelle/ 32 32 Giuseppe D’Ambrosio attacca Salvini: “Dai spazio a chi ha lasciato Andria allo sbando. Da che parte stai?” https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/giuseppe-dambrosio-attacca-salvini-dai-spazio-a-chi-ha-lasciato-andria-allo-sbando-da-che-parte-stai/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/giuseppe-dambrosio-attacca-salvini-dai-spazio-a-chi-ha-lasciato-andria-allo-sbando-da-che-parte-stai/#respond Thu, 25 Jun 2020 11:01:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6082 “Il mio è un appello a Salvini, al politico che in questa foto tiene stretta una bambina, quindi dovrebbe essere sensibile ai bambini, ai disabili e non dimentichiamo chi lavora come i commercianti“, esordisce così in una nota pubblicata sulla sua pagina Facebook, il parlamentare del Movimento 5 Stelle, Giuseppe D’Ambrosio, rivolgendosi direttamente al segretario […]

L'articolo Giuseppe D’Ambrosio attacca Salvini: “Dai spazio a chi ha lasciato Andria allo sbando. Da che parte stai?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il mio è un appello a Salvini, al politico che in questa foto tiene stretta una bambina, quindi dovrebbe essere sensibile ai bambini, ai disabili e non dimentichiamo chi lavora come i commercianti“, esordisce così in una nota pubblicata sulla sua pagina Facebook, il parlamentare del Movimento 5 Stelle, Giuseppe D’Ambrosio, rivolgendosi direttamente al segretario federale della Lega Nord, Matteo Salvini.

Questa sera alle ore 19:30, è previsto l’arrivo ad Andria del leader leghista a sostegno del candidato Sindaco che correrà per il centro destra nelle elezioni comunali del 20 e 21 settembre. In tale occasione il parlamentare andriese del M5S, lancia un messaggio chiaro e inequivocabile: “Caro Salvini, oggi verrai ad Andria a presentare la nuova classe dirigente, la nuova guida che tu proponi per la città. Ti chiedo: ma sai chi sono queste persone? Sai a chi stai dando le chiavi di casa tua?“.

E’ duro l’attacco al leader della Lega: “Te lo dico io: a Giorgino & company cioè a coloro che hanno causato al Comune di Andria un dissesto finanziario senza precedenti, a chi ha mandato sul lastrico, non pagandole, le cooperative che si occupavano dell’assistenza ai bambini diversamente abili nelle scuole – continua -. Sono stati capaci di creare un danno economico così grande che anche il commissario prefettizio ha dovuto tagliare sui servizi essenziali per i più deboli”.

Stai dando spazio a chi ha lasciato Andria allo sbando, danneggiando pesantemente anche i commercianti, perché una città allo sbando è poco sicura e quindi poco attrattiva“, accusa Giuseppe D’Ambrosio. “È questa la classe dirigente che vorresti proporre per Andria? Sono convinto che una tale classe politica non andrebbe mai sostenuta, anzi, andrebbe combattuta e quindi, senza giri di domande, ti chiedo: Salvini, da che parte stai?“, conclude il parlamentare pentastellato.

L'articolo Giuseppe D’Ambrosio attacca Salvini: “Dai spazio a chi ha lasciato Andria allo sbando. Da che parte stai?” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/giuseppe-dambrosio-attacca-salvini-dai-spazio-a-chi-ha-lasciato-andria-allo-sbando-da-che-parte-stai/feed/ 0
Niccolò Longo, Movimento 5 Stelle, ricandidatura ufficiale a sindaco di Corato https://ilquartopotere.it/news/politica/niccolo-longo-movimento-5-stelle-ricandidatura-ufficiale-a-sindaco-di-corato/ https://ilquartopotere.it/news/politica/niccolo-longo-movimento-5-stelle-ricandidatura-ufficiale-a-sindaco-di-corato/#respond Tue, 02 Jun 2020 13:05:52 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=5782 Nel pomeriggio di ieri , 1 giugno si è tenuta nella sede del Movimento 5 Stelle la presentazione ufficiale del candidato sindaco della città di Corato, nuovamente riconfermato nella persona  di  Niccolò Alessandro Longo,  in vista delle amministrative prossime. La conferenza ha visto la partecipazione della senatrice Angela Bruna Piarulli  e delle consigliere regionali Grazia […]

L'articolo Niccolò Longo, Movimento 5 Stelle, ricandidatura ufficiale a sindaco di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nel pomeriggio di ieri , 1 giugno si è tenuta nella sede del Movimento 5 Stelle la presentazione ufficiale del candidato sindaco della città di Corato, nuovamente riconfermato nella persona  di  Niccolò Alessandro Longo,  in vista delle amministrative prossime.

La conferenza ha visto la partecipazione della senatrice Angela Bruna Piarulli  e delle consigliere regionali Grazia Di Bari e Antonella Laricchia, quest’ultima candidata alla presidenza della regione per il movimento.

Dopo una breve introduzione da parte della senatrice che ha ribadito incisivamente come l’obiettivo del M5 sia il miglioramento della città di Corato attraverso la concretizzazione di programmi per il recupero e lo sviluppo dei vari settori della vita civica con un sindaco certo e presente  che faccia da trade union tra Corato e il governo e che coltivi un dialogo tra tutte le figure istituzionali, la parola è passata alla candidata Laricchia che sottolineando il pieno sostegno del M5S regionale a Longo, interviene asserendo che Corato è città emblematica come esempio di amministrazione legata alla condizione di ostaggio da parte di una classe politica inefficiente la quale ha sempre privilegiato interessi personalistici rispetto ai pubblici.

Scegliendo il M5S, neofita ed esordiente sul panorama politico, la comunità coratina opterebbe per la trasparenza e l’efficienza.

La Laricchia ha anche toccato nel corso del suo intervento lo spinoso problema riguardante il piano di riordino ospedaliero voluto dal Presidente Emiliano, piano che ha penalizzato il locale nosocomio.

Niccolò Longo dopo aver ringraziato la base degli attivisti del movimento che lo ha riconfermato e lo sostiene in qualità di candidato è passato ad analizzare le varie problematiche locali, quali la crescente incuria e il conseguente abbandono delle varie strutture sportive della città, l’area cimiteriale, la sicurezza che scarseggia.

L’uscente consigliere comunale ha rimarcato anche le responsabilità delle attuali formazioni politiche troppo impegnate in logiche di alleanze e spartizioni di potere per pensare al bene reale della città e delle passate amministrazioni, che succedendosi nel corso degli anni, non hanno amministrato bene le risorse pubbliche.

L'articolo Niccolò Longo, Movimento 5 Stelle, ricandidatura ufficiale a sindaco di Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/niccolo-longo-movimento-5-stelle-ricandidatura-ufficiale-a-sindaco-di-corato/feed/ 0
FORTETO, PIARULLI (M5S): Commissione al via con diretta web tv e tanto impegno per la verità https://ilquartopotere.it/news/politica/forteto-piarulli-m5s-commissione-al-via-con-diretta-web-tv-e-tanto-impegno-per-la-verita/ https://ilquartopotere.it/news/politica/forteto-piarulli-m5s-commissione-al-via-con-diretta-web-tv-e-tanto-impegno-per-la-verita/#respond Fri, 06 Mar 2020 07:14:47 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=4587 ROMA, 5 MARZO – “La Commissione bicamerale d’inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità Il Forteto ha approvato il regolamento interno, passaggio fondamentale per iniziare il nostro lavoro delicato e ambizioso: ricercare tutte le verità che tante persone in Toscana e in Italia attendono. Le regole chiare di funzionamento interno sono state approvate accogliendo all’unanimità […]

L'articolo FORTETO, PIARULLI (M5S): Commissione al via con diretta web tv e tanto impegno per la verità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
ROMA, 5 MARZO – “La Commissione bicamerale d’inchiesta sui fatti accaduti presso la comunità Il Forteto ha approvato il regolamento interno, passaggio fondamentale per iniziare il nostro lavoro delicato e ambizioso: ricercare tutte le verità che tante persone in Toscana e in Italia attendono.

Le regole chiare di funzionamento interno sono state approvate accogliendo all’unanimità tutte le proposte di modifica che ho presentato come relatrice.

Tra queste una molto importante e dal forte significato è quella relativa alla web tv che trasmetterà i lavori della commissione, una scelta di trasparenza che avvicina le istituzioni ai cittadini e permetterà alle famiglie colpite dai fatti del Forteto di seguire costantemente il nostro lavoro di inchiesta e approfondimento”.

Lo afferma in una nota la senatrice del MoVimento 5 Stelle Bruna Piarulli, presidente della commissione d’inchiesta.

L'articolo FORTETO, PIARULLI (M5S): Commissione al via con diretta web tv e tanto impegno per la verità proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/forteto-piarulli-m5s-commissione-al-via-con-diretta-web-tv-e-tanto-impegno-per-la-verita/feed/ 0
Video shock tv francese su Coronavirus, Pedicini (M5S): “Si favorisce la concorrenza sleale, la Commissione europea intervenga” https://ilquartopotere.it/news/politica/video-shock-tv-francese-su-coronavirus-pedicini-m5s-si-favorisce-la-concorrenza-sleale-la-commissione-europea-intervenga/ https://ilquartopotere.it/news/politica/video-shock-tv-francese-su-coronavirus-pedicini-m5s-si-favorisce-la-concorrenza-sleale-la-commissione-europea-intervenga/#respond Thu, 05 Mar 2020 11:43:58 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=4566 Conunicato stampa A causa dell’emergenza Coronavirus, l’Italia sta subendo gravissimi disagi, soprattutto nei settori strategici dell’economia del paese. Proprio in un momento in cui l’Europa dovrebbe essere unita, la TV francese Canal+ manda in onda un video che insinua che i prodotti italiani potrebbero essere contaminati dal virus Covid-19. Per questo motivo l’eurodeputato e portavoce […]

L'articolo Video shock tv francese su Coronavirus, Pedicini (M5S): “Si favorisce la concorrenza sleale, la Commissione europea intervenga” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Conunicato stampa

A causa dell’emergenza Coronavirus, l’Italia sta subendo gravissimi disagi, soprattutto nei settori strategici dell’economia del paese. Proprio in un momento in cui l’Europa dovrebbe essere unita, la TV francese Canal+ manda in onda un video che insinua che i prodotti italiani potrebbero essere contaminati dal virus Covid-19. Per questo motivo l’eurodeputato e portavoce M5S Piernicola Pedicini ha scritto alla Commissione europea.

“Questo episodio – commenta Pedicini – avrà ripercussioni negative sulle aziende italiane, perché le aziende di altri Stati Membri acquisiscono un vantaggio competitivo sui mercati a causa di un messaggio falso e denigrante, che alimenta un clima di paura e di diffidenza verso un popolo dell’Ue, in un momento dove non andrebbe alimentato ulteriore panico. Alla Commissione europea ho chiesto quali sono i provvedimenti che intende adottare per sanzionare i responsabili del video e della sua messa in onda”.

“E’ un atteggiamento che stupisce – prosegue Pedicini – in un Paese che conosce e apprezza l’Italia e dove infatti, in questo momento, i maggiori sforzi di ricerca sulle modalità di propagazione nelle popolazioni del virus, sono portati avanti dall’Istituto francese della Sanità e la Ricerca Medica e in particolare dal laboratorio EPIcx (Epidemics in complex environments) diretto da un italiana, l’eccellente Vittoria Colizza, e costituito da un team con molti ricercatori italiani”.

UFFICIO STAMPA
PIERNICOLA PEDICINI – EURODEPUTATO E PORTAVOCE M5S

L'articolo Video shock tv francese su Coronavirus, Pedicini (M5S): “Si favorisce la concorrenza sleale, la Commissione europea intervenga” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/video-shock-tv-francese-su-coronavirus-pedicini-m5s-si-favorisce-la-concorrenza-sleale-la-commissione-europea-intervenga/feed/ 0
M5S Corato: piove sul bagnato https://ilquartopotere.it/news/politica/m5s-corato-piove-sul-bagnato/ https://ilquartopotere.it/news/politica/m5s-corato-piove-sul-bagnato/#respond Mon, 25 Nov 2019 08:25:42 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=2944 Abbiamo letto con attenzione il sorprendente comunicato della società Ferrotramviaria in risposta ai nostri post di denuncia del 12 Novembre 2019. E’ vero, in quel giorno Matera e Venezia, come tante altre città, sono state travolte da una bomba d’acqua particolarmente significativa. Ma a Corato, come riportato da tutte le stazioni metereologiche nazionali, le precipitazioni […]

L'articolo M5S Corato: piove sul bagnato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Abbiamo letto con attenzione il sorprendente comunicato della società Ferrotramviaria in risposta ai nostri post di denuncia del 12 Novembre 2019. E’ vero, in quel giorno Matera e Venezia, come tante altre città, sono state travolte da una bomba d’acqua particolarmente significativa.

Ma a Corato, come riportato da tutte le stazioni metereologiche nazionali, le precipitazioni hanno raggiunto solo 4 centimetri e mezzo nel corso dell’intera giornata e le immagini del video si riferiscono alla situazione di metà mattinata.

Pertanto quando Ferrotramviaria sostiene che il livello dell’acqua nel sottopassaggio era “al massimo 20 centimetri” non fa che confermare la particolare attitudine di quell’area ad imbarcare acqua.  Quando poi ritiene che l’allargamento del ponte abbia notevolmente agevolato il deflusso dell’acqua fa sorridere, atteso che, l’acqua va a finire direttamente nel terreno difronte, ed è bene ricordare che il Comune di Corato ha già pagato (con i soldi dei contribuenti) per i danni subiti dai proprietari di quei terreni.

E’ sorprendente anche che Ferrotramviaria ci chieda di collaborare in sinergia per risolvere i problemi.

Ma allora i problemi ci sono? E soprattutto a cose fatte, che tipo di “collaborazione” dovremmo fornire? Che si vada con i secchi a svuotare il sottopasso? Oppure che ad opera conclusa si “collabori” accettando le cose così come sono senza sollevare polveroni?

Nel comunicato Ferrotramviaria cita anche l’amministrazione comunale che avrebbe preso in consegna l’opera contestando solo “alcuni lievi ristagni d’acqua… tempestivamente risolti dall’impresa appaltatrice”.

A tal proposito attendiamo fiduciosi la risposta del Commissario Prefettizio alla richiesta di informazioni protocollata il 28 Ottobre (a firma di due parlamentari, due consiglieri regionali e un eurodeputato del M5S) riguardo le opere realizzate a Corato dalla società Ferrotramviaria.

Chi ha controllato e controlla le opere realizzate da Ferrotramviaria a Corato?

Perchè l’altezza del sottopasso è cambiata?

Chi sta monitorando le condizioni del ponte di via Ruvo?

Chi vigila sulla realizzazione del sottopasso di via Trani?

La Protezione Civile che pareri ha espresso riguardo la funzionalità delle opere?

Perchè il parcheggio della stazione non può essere realizzato immediatamente nell’attuale area di manutenzione adiacente alla stazione?

Risibile ci appare altresì il maldestro tentativo di un ex amministratore di celare le proprie responsabilità ritenendo evento atmosferico eccezionale la caduta di quattro centimetri di pioggia.

E’ un peccato che le forze politiche continuino a non essere compatte quando si tratta di difendere gli interessi della comunità. Evidentemente alla vecchia politica non interessano i disagi causati da questa società. Ne abbiamo preso atto nel corso della raccolta firme per la petizione promossa per tutelare i diritti del passeggero della Ferrotramviaria, petizione che ricordo è stata volontariamente presentata senza bandiere ma che nessuno della “vecchia politica” ha sottoscritto.

Consiglio di dare un’occhiata al gruppo facebook “Disservizi Ferrotramviaria Bari Nord”, magari si renderanno conto che non si tratta di una battaglia “grillina” per il bieco scopo di alimentare i consensi, ma invece di tutelare i cittadini penalizzati dai disservizi della società Ferrotramviaria.  Tutela che, a leggere tutti quei commenti, evidentemente non ha sortito grandi risultati fino ad oggi da parte di chi ha amministrato.

Noi andiamo avanti e non molliamo.

L'articolo M5S Corato: piove sul bagnato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/m5s-corato-piove-sul-bagnato/feed/ 0
Ferrontramviaria Bari nord – Troppi lati oscuri https://ilquartopotere.it/news/politica/ferrontramviaria-bari-nord-troppi-lati-oscuri/ https://ilquartopotere.it/news/politica/ferrontramviaria-bari-nord-troppi-lati-oscuri/#respond Sat, 26 Oct 2019 13:10:30 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=2474 L’annosa questione dei trasporti sulla linea Ferrotramviaria della Bari nord è stata affrontata ieri sera, in un incontro organizzato da Niccolò Longo, esponente coratino del Movimento 5 stelle affiancato da tutti i principali protagonisti pentastellati a livello regionale, nazionale ed europeo. L’assemblea, svoltasi nella gremita sala conferenze della Rigeneration Home, ha richiamato molti coratini che […]

L'articolo Ferrontramviaria Bari nord – Troppi lati oscuri proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’annosa questione dei trasporti sulla linea Ferrotramviaria della Bari nord è stata affrontata ieri sera, in un incontro organizzato da Niccolò Longo, esponente coratino del Movimento 5 stelle affiancato da tutti i principali protagonisti pentastellati a livello regionale, nazionale ed europeo. L’assemblea, svoltasi nella gremita sala conferenze della Rigeneration Home, ha richiamato molti coratini che soffrono sulla loro pelle i disagi causati dalla pessima gestione della società Barinord.

I relatori intervenuti sono: la senatrice Bruna Piarulli, le portavoci regionali Grazia Di Bari e Antonella Laricchia, Giuseppe D’Ambrosio portavoce presso la Camera dei Deputati e Mario Furore, portavoce cinque stelle in Europarlamento. La senatrice Piarulli aprendo l’incontro è subito entrata nel merito dei fatti risalenti al tragico incidente del 2016 elencando come dagli atti delle indagini emerge come non ci fossero presidi di sicurezza, presenza del doppio binario e requisiti di innovazione che avrebbero dovuto essere presenti, ma che nella prassi erano assenti.

La stessa senatrice in seguito si è recata in sopralluogo e ha dialogato con i tecnici per comprendere le reali problematiche constatando tuttora criticità che vengono citate più volte accoratamente durante l’esposizione dell’on. D’ambrosio che riferisce come il primo atto della regione subito dopo l’incidente sia stato quello di rinnovare la concessione all’azienda Barinord.

D’Ambrosio ribadisce con forza e indignazione, come il servizio sia stato lasciato essenzialmente nelle mani di chi ha fatto profitto e speculato sulla sicurezza dei pendolari con una gestione sciagurata del bene pubblico.

Dagli atti delle indagini svolte dalla procura di Trani e riportati tramite le parole di D’ambrosio e della portavoce regionale Grazia Di Bari, emergono scenari inquietanti quali lentezza nei lavori, atteggiamento di totale disinteresse e non impiego delle risorse economiche destinate alla messa in sicurezza della linea.

Niccolò Longo più specificatamente, scende nel dettaglio e affronta la gestione Bari nord in territorio coratino, riferendosi a diversi progetti che hanno creato problematiche in loco quali: la costruzione del sovrapasso di Via Ruvo e del tombino di Via Lama di Grazia e il progetto di creazione del parcheggio della stazione. Longo afferma come già lo scorso anno, in sala consigliare vennero affrontati le stesse note tematiche senza arrivare a conclusioni.

Si sono analizzate nella fattispecie le criticità del sovrapasso di Via Ruvo, mal progettato, stretto e con carreggiata già usurata, senza attraversamento pedonale e soggetto ad allagamenti. Stesse problematicità si riferiscono anche al tombino di Via Lama di Grazia inizialmente progettato con peculiari misure (4.55m) e in seguito realizzato abbassando a 4 metri l’arcata superiore creando alcuni problemi ai mezzi più alti. Per realizzare l’opera si è inoltre provveduto a scavare il terreno ulteriormente, causando allagamenti durante le giornate piovose con conseguenti richieste di danni da parte dei proprietari dei terreni circostanti. Altro punto nodale trattato, la creazione di un parcheggio in prossimità della stazione, essendo Corato un terminale non ancora provvisto di parcheggio.

Non c’è ancora alcun progetto preciso, ma il movimento cinquestelle aveva avanzato la proposta di usufruire del ricovero dei mezzi su ruota della Bari nord, domanda bocciata dall’azienda. In chiusura conferenza, l’intervento di Antonella Laricchia che ha ribadito il bisogno di parlare di sicurezza come presupposto indispensabile dei trasporti e di programmare e attuare misure di controllo e monitoraggio a partire dai fabbisogni dei pendolari sviluppando una sostenibilità nel progettare infrastrutture e mobilità.

La Laricchia ha in seguito dichiarato che nel caso i pentastellati andassero al governo della regione come maggioranza nella prossima tornata elettorale regionale, la concessione all’azienda Barinord verrebbe negata. Mario Furore, portavoce presso l’Europarlamento ha relazionato sulla situazione dei trasporti in Europa, facendosi messaggero in sede europea della petizione firmata ieri sera da tutti i relatori, volta a tutelare i diritti dei pendolari e la sicurezza sui mezzi di trasporto ferroviari. Niccolò Longo e D’Ambrosio si sono appellati a una collaborazione trasversale con tutte le forze politiche per un esito positivo dell’iniziativa e il raggiungimento del bene comune dei territori della provincia barese .

L'articolo Ferrontramviaria Bari nord – Troppi lati oscuri proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/politica/ferrontramviaria-bari-nord-troppi-lati-oscuri/feed/ 0