Mostra foto d'epoca Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/mostra-foto-depoca/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 09 Jan 2022 00:55:51 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Mostra foto d'epoca Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/mostra-foto-depoca/ 32 32 “Come Eravamo”: oltre 400 fotografie d’epoca in mostra al Convento di San Benedetto https://ilquartopotere.it/eventi/come-eravamo-oltre-400-fotografie-depoca-in-mostra-al-convento-di-san-benedetto/ https://ilquartopotere.it/eventi/come-eravamo-oltre-400-fotografie-depoca-in-mostra-al-convento-di-san-benedetto/#respond Sun, 09 Jan 2022 00:55:51 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15605 C. S. “Dalla fotografia come documentazione del patri¬monio, alla valorizzazione della fotografia come patrimonio”. La Sede Locale dell’Archeoclub d’Italia “Padre Emilio D’Angelo, è lieta di presentare la rassegna fotografica dal titolo “Come Eravamo”. La mostra che si compone di oltre 400 fotografie d’epoca rinvenienti da collezioni private, rigorosamente di fine Ottocento sino ai primi anni […]

L'articolo “Come Eravamo”: oltre 400 fotografie d’epoca in mostra al Convento di San Benedetto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
C. S.

“Dalla fotografia come documentazione del patri¬monio, alla valorizzazione della fotografia come patrimonio”.

La Sede Locale dell’Archeoclub d’Italia “Padre Emilio D’Angelo, è lieta di presentare la rassegna fotografica dal titolo “Come Eravamo”.

La mostra che si compone di oltre 400 fotografie d’epoca rinvenienti da collezioni private, rigorosamente di fine Ottocento sino ai primi anni cinquanta del novecento, rappresenta il passato storico, artistico e culturale della nostra Città e si terrà dall’11 al 25 gennaio, dalle ore 18:30 alle ore 20:30, presso il Convento di San Benedetto.
Le foto di famiglia spesso raccontano molto di più di un documento storico, svelano pezzi di storia custoditi solo nei nostri ricordi. La mission della mostra è rendere visibile con grande delicatezza quel filo che ricama la storia individuale che diventa collettiva, e che spesso sono le donne a tessere, attraverso il racconto orale.

Una mostra dedicata, altresì, alla valorizzazione delle fotografie ad uso privato, familiare, conservate nei “cassetti nascosti” di ogni abitazione e che raccontano la storia di tutti i giorni, vista dai protagonisti. La fotografia di famiglia, che in passato aveva quasi esclusivamente un valore affettivo e personale, ha recentemente assunto pieno riconoscimento storico in quanto patrimonio documentaristico; feste, matrimoni, cartoline, lavoro, vacanze, riti domestici e cerimonie, sono solo alcune delle tematiche rintracciabili nelle fotografie che costituiscono il corpus fotografico della mostra. Frugando negli album di famiglia o nei propri archivi digitali ciascuno ha potuto contribuire alla creazione di questo progetto collettivo.
E’ uno straordinario racconto del territorio, della sua evoluzione, delle sue trasformazioni nel tempo, raccontata dal sociale e dalle singole famiglie.
È un progetto culturale di ampio respiro, in cui la fotografia è patrimonio che racconta il patrimonio, ed è arricchito da un prezioso volume che documenta la vita e gli avvenimenti del passato: dalla fotografia in Italia alla fotografia in terra di Bari, e da un ricco repertorio di retri dai quali emergono i maggiori ateliers fotografici.

La mostra che gode del patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia, del Comune di Corato e del Parco Nazionale della Murge, si svolgerà nel rigoroso rispetto delle vigenti misure di prevenzione da contagio covid, con particolare riguardo alle disposizioni specifiche sul distanziamento, sul possesso del green pass rafforzato e sull’utilizzo delle mascherine FFP2.

L'articolo “Come Eravamo”: oltre 400 fotografie d’epoca in mostra al Convento di San Benedetto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/come-eravamo-oltre-400-fotografie-depoca-in-mostra-al-convento-di-san-benedetto/feed/ 0
“Com’eravamo” Al via la raccolta di foto d’epoca per la mostra dedicata al Cav. Riccardo Parziale https://ilquartopotere.it/cultura/comeravamo-al-via-la-raccolta-di-foto-depoca-per-la-mostra-dedicata-al-cav-riccardo-parziale/ https://ilquartopotere.it/cultura/comeravamo-al-via-la-raccolta-di-foto-depoca-per-la-mostra-dedicata-al-cav-riccardo-parziale/#respond Wed, 13 Oct 2021 07:30:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=13892 “Dalla fotografia come documentazione del patri¬monio, alla valorizzazione della fotografia come patrimonio”. Al via la raccolta di foto d’epoca !!! Inizia la raccolta di foto per allestire la mostra fotografica dedicata al Cav. Riccardo Parziale, presidente del Club Fotoamatori di Corato, dal titolo “Com’eravamo…” Ci fa piacere ricordare le parole del Cav. Parziale, per inaugurare […]

L'articolo “Com’eravamo” Al via la raccolta di foto d’epoca per la mostra dedicata al Cav. Riccardo Parziale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Dalla fotografia come documentazione del patri¬monio, alla valorizzazione della fotografia come patrimonio”.

Al via la raccolta di foto d’epoca !!!

Inizia la raccolta di foto per allestire la mostra fotografica dedicata al Cav. Riccardo Parziale, presidente del Club Fotoamatori di Corato, dal titolo “Com’eravamo…”
Ci fa piacere ricordare le parole del Cav. Parziale, per inaugurare questa prima edizione, parole che sentiamo profondamente nostre: “Corato ritrova le sue radici e, lungi dal ridurre questa Mostra ad una mera esaltazione del tempo andato, sterile e fine a se stessa, tenta di raccontare e di dimostrare ai giovani: “come eravamo”. La mostra servirà sicuramente da stimolo alla memoria e costituirà un momento di incontro, di narrazione, d’ascolto, di conoscenza tra diverse generazioni”.

Sieti tutti invitati a partecipare mostrandoci le vostre foto d’epoca.

Si ringraziano sin d’ora tutti coloro che vorranno collaborare alla realizzazione della rassegna collettiva di Memoria Storica, dalla fine dell’Ottocento agli anni cinquanta.
Le foto potranno essere inviate in formato elettronico via e-mail, con una scansione ad alta risoluzione o portate presso la Sede operativa dell’Archeoclub d’Italia, in Piazza Simon Bolivar n.19, ove saranno prese in consegna, per la scansione delle stesse, e restituite nei giorni successivi.

Ad ogni partecipante sarà richiesto di firmare un’autorizzazione per il trattamento del materiale fotografico e dei dati sensibili.

Per qualsiasi informazione ci si può rivolgere al 3485930027 o scrivere a: corato@archeoclubitalia.org

 

 

L'articolo “Com’eravamo” Al via la raccolta di foto d’epoca per la mostra dedicata al Cav. Riccardo Parziale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/comeravamo-al-via-la-raccolta-di-foto-depoca-per-la-mostra-dedicata-al-cav-riccardo-parziale/feed/ 0