Mostra d'arte Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/mostra-darte/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 21 Mar 2024 07:06:59 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Mostra d'arte Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/mostra-darte/ 32 32 Giornata Mondiale dell’Acqua: convegno e mostra d’arte, le iniziative targate Archeoclub https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giornata-mondiale-dellacqua-convegno-e-mostra-darte-le-iniziative-targate-archeoclub/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giornata-mondiale-dellacqua-convegno-e-mostra-darte-le-iniziative-targate-archeoclub/#respond Thu, 21 Mar 2024 07:06:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30852 Nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, l’Archeoclub d’Italia Aps “Padre Emilio D’Angelo” Sede di Corato, promuove due imperdibili iniziative culturali, con lo scopo di accendere i riflettori sull’importanza di questa preziosa risorsa – fondamentale per la vita – minacciata da tanti fattori, primo tra tutti il cambiamento climatico a cui stiamo assistendo. Il convegno di […]

L'articolo Giornata Mondiale dell’Acqua: convegno e mostra d’arte, le iniziative targate Archeoclub proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nella ricorrenza della Giornata Mondiale dell’Acqua, l’Archeoclub d’Italia Aps “Padre Emilio D’Angelo” Sede di Corato, promuove due imperdibili iniziative culturali, con lo scopo di accendere i riflettori sull’importanza di questa preziosa risorsa – fondamentale per la vita – minacciata da tanti fattori, primo tra tutti il cambiamento climatico a cui stiamo assistendo.

Il convegno di divulgazione scientifica, co-organizzato con l’Ordine degli Architetti PPC di Bari dal tema “Acqua: Rivoluzione Culturale” si terrà domani, 22 marzo, dalle ore 9,00 alle 13,00 presso l’auditorium dell’ISS Federico II Stupor Mundi di Corato.
Moderato dalla giornalista Marina Labartino, dopo i saluti istituzionali del prof. Savino Gallo, dirigente scolastico che farà gli onori di casa, di Michele Iacovelli, presidente della Sede Locale dell’Archeoclub d’Italia, dell’Arch. Cosimo Damiano Mastronardi, presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Bari e del prof. Corrado De Benedittis, sindaco di Corato, la dott.ssa Rosa Capozzi, coordinatrice del progetto “Per una Corato eco-sostenibile”, darà l’avvio ai lavori introducendo gli illustri ospiti: prof.ssa arch. Francesca Calace, ordine Architetti PPC della Provincia di Bari che relazionerà sul tema “Una nuova cultura dell’acqua, come strumento di rigenerazione territoriale”, dott. Maurizio Polemio del CNR IRPI su “Acque sotterranee in Puglia: dalla sete ai crolli, fino all’adattamento”, ing. Ivan Portoghese del CNR IRSA su “Disponibilità e fabbisogni idrici della Puglia: un equilibrio difficile”, dott.ssa Daniela Salzedo, presidente Legambiente su “L’uso sostenibile della risorsa acqua”, ing. Stefania Santoro del CNR IRSA su “Cambiamento climatico, dinamiche sociali e gestione delle risorse: quale nesso e quali sfide?”, ing. Piervito Lagioia, responsabile struttura territoriale complessa BA/BAT su “Acquedotto Pugliese e la gestione della risorsa idrica”.
Agli Architetti partecipanti al convegno verranno riconosciuti CFP nella misura di 4 crediti formativi. L’iscrizione avverrà sul posto tramite registrazione.
Il convegno è parte integrante del progetto “Per una Corato eco-sostenibile” di cui l’associazione culturale Agorà 2.0 è partner di progetto, ed è finanziato dall’Avviso Pubblico Puglia Capitale Sociale 3.0 della Regione Puglia, e gode del patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia, del Comune di Corato, dell’Ente Acquedotto Pugliese Spa, del Parco Nazionale dell’Alta Murgia e dell’Archeoclub d’Italia Aps.

Nel pomeriggio del 22 marzo, alle ore 18,00, presso la sede dell’associazione culturale “Agorà 2.0” in via San Benedetto 36 si terrà la cerimonia di inaugurazione della prestigiosa mostra d’arte “Le forme dell’acqua – Ambiente e Leggende”, alla presenza del dott. Enzo Del Vecchio, presidente della sopra citata Associazione, di Michele Iacovelli, presidente della Sede Locale dell’Archeoclub d’Italia, del prof. Corrado De Benedittis, sindaco di Corato, per poi spostarsi nei locali di via G. Di Vittorio n.33, per il taglio del nastro.

Curata dal prof. Pasquale Pisani, la mostra vedrà protagoniste le opere di una trentina di stimati artisti, che rimarranno esposte nei locali di Via G. Di Vittorio n. 33, tutti i giorni, dalle ore 18,30 alle 20,30, fino al 7 aprile.
La collettiva d’arte, parte integrante del progetto “Geoparco: vita e storia antica del Parco Nazionale dell’Alta Murgia”, attraverso un coinvolgente microcosmo di linguaggi contemporanei, tra luce, poesia e mistero, accostamenti cromatici vibranti e trame concettuali magiche e surreali, raccoglie l’interpretazione sul tema dei maestri: Carlo Azzella, Luigi Basile, Mauro Castellani, Pina Catino, Franco Cort6ese, Paolo De Sario, Pietro De Scisciolo, Luigi Di Maio, Michele Di Pinto, Anna Maria Di Terlizzi, Letizia Gatti, Antonio Laurelli, Enzo Morelli, Giovanni Morgese, Gianremo Montagnani, Massimo Nardi, Irene Petrafesa, Vincenzo Petrizzelli, Anna Poerio Riverso, Myriam Risola, Franco Rutigliano, Angela Sanzari, Domenico Scarongella, Paolo Sciancalepore, Federica Claudia Soldani, Ennio Tullo, Nicola Tullo, Antonella Ventola e Claudia Venuto.
L’evento “Le forme dell’acqua – Ambiente e Leggende” gode del patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia, del Comune di Corato, dell’Ente Acquedotto Pugliese Spa, Centro d’Arte Michelangiolo, dell’Archeoclub d’Italia Aps e Centro Studi “Barletta in Rosa” Aps.
Si ringraziano, per aver collaborato all’allestimento della mostra, le aziende: D’Introno Domenico srl, Adriatica Industriale srl, Natura Vera – Zoo Markets, Tarantini sas e Phonix.

L'articolo Giornata Mondiale dell’Acqua: convegno e mostra d’arte, le iniziative targate Archeoclub proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giornata-mondiale-dellacqua-convegno-e-mostra-darte-le-iniziative-targate-archeoclub/feed/ 0
Vincenzo Mascoli in mostra nel Salento: “Il Teatro dell’Orizzonte, tra cielo e mare” https://ilquartopotere.it/eventi/vincenzo-mascoli-in-mostra-nel-salento-il-teatro-dellorizzonte-tra-cielo-e-mare/ https://ilquartopotere.it/eventi/vincenzo-mascoli-in-mostra-nel-salento-il-teatro-dellorizzonte-tra-cielo-e-mare/#respond Wed, 06 Jul 2022 06:42:17 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=19294 Dal 6 Luglio 2022 la galleria d’arte LA BOTTEGA DELL’ANGELO di Ostuni inaugura una nuova sede presso il POSIA Luxury Retreat & SPA. Situata sul lungomare di San Foca, a pochissimi chilometri da Lecce, il Posia è un luogo che accoglie e coccola gli ospiti grazie alla vicinanza al mare, alla presenza di una Spa […]

L'articolo Vincenzo Mascoli in mostra nel Salento: “Il Teatro dell’Orizzonte, tra cielo e mare” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dal 6 Luglio 2022 la galleria d’arte LA BOTTEGA DELL’ANGELO di Ostuni inaugura una nuova sede presso il POSIA Luxury Retreat & SPA.

Situata sul lungomare di San Foca, a pochissimi chilometri da Lecce, il Posia è un luogo che accoglie e coccola gli ospiti grazie alla vicinanza al mare, alla presenza di una Spa e ad una struttura confortevole e raffinata.
In questo contesto LA BOTTEGA DELL’ANGELO propone una mostra d’arte contemporanea dal titolo “Il Teatro dell’Orizzonte , tra cielo e mare” : venticinque opere scelte dalla Curatela del direttore Angelo Michele Annese della Bottega Dell’Angelo di Ostuni e l’allestimento del Critico Giovanni Masiello , opere che interagiscono tra di loro e con gli spazi della struttura immersa nel cuore del Salento, artisti affermati sul panorama artistico nazionale ed internazionale, allestimento sofisticato a disposizione degli ospiti della struttura e dei tanti visitatori.
Tra gli artisti presenti -Marco Lodola – Angelo Accardi – Claudio Cionini – Vincenzo Mascoli – Andrea Mattiello – Alessandro Indaco- Raffaele Di Gioia – AB81 – Camillo Altagrazia- Danny Stendardo – Marco Favata

 

L'articolo Vincenzo Mascoli in mostra nel Salento: “Il Teatro dell’Orizzonte, tra cielo e mare” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/vincenzo-mascoli-in-mostra-nel-salento-il-teatro-dellorizzonte-tra-cielo-e-mare/feed/ 0
Il Pendìo guarda all’Italia e diventa un concorso pittorico nazionale: ecco il bando https://ilquartopotere.it/eventi/il-pendio-guarda-allitalia-e-diventa-un-concorso-pittorico-nazionale-ecco-il-bando/ https://ilquartopotere.it/eventi/il-pendio-guarda-allitalia-e-diventa-un-concorso-pittorico-nazionale-ecco-il-bando/#respond Sat, 26 Mar 2022 05:32:00 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=17279 La Pro Loco “Quadratum” di Corato (BA) lancia il bando della 54a edizione de “Il Pendìo” ampliando il concorso finalmente verso l’orizzonte nazionale. Infatti per la prima volta dalla sua genesi la celebre Mostra d’Arte nata per il Mezzogiorno si evolve e si rivolge ai talenti pittorici di tutta Italia. “E’ per noi un passaggio epocale – spiega […]

L'articolo Il Pendìo guarda all’Italia e diventa un concorso pittorico nazionale: ecco il bando proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La Pro Loco “Quadratum” di Corato (BA) lancia il bando della 54a edizione de “Il Pendìo” ampliando il concorso finalmente verso l’orizzonte nazionale.
Infatti per la prima volta dalla sua genesi la celebre Mostra d’Arte nata per il Mezzogiorno si evolve e si rivolge ai talenti pittorici di tutta Italia.
“E’ per noi un passaggio epocale – spiega il Presidente della Pro Loco Gerardo Strippoli – Dopo il cinquantenario e le sperimentazioni delle scorse annate, traghettiamo ora “Il Pendìo” alla rilevanza nazionale, a nostro avviso tanto meritata vista la grande occasione e tappa che è stata per tanti artisti, ora quotati e riconosciuti nel mondo dell’arte anche a livello internazionale”.
Questa non sarà l’unica novità: infatti i premi acquisto in denaro diventano sette e si ritorna all’unica categoria pittorica, quella storica, con cui è stato sempre riconosciuto “Il Pendìo”, come dimostrato dalle candidature. Il tema invece rimane come sempre libero.
E’ possibile trovare il bando con tutti i dettagli sul sito della Pro Loco (Bando di concorso 54a Edizione de “Il Pendìo” (prolococorato.it)) e su www.ilpendio.art.

Le opere, la scheda tecnica, i cartellini, ed il curriculum vitae dell’artista, nonché la quota di partecipazione, dovranno pervenire presso la sede della Pro Loco Quadratum: P.zza Sedile n.41 – 70033 Corato (BA), a partire dal 1° Luglio sino e non oltre il 10 luglio 2022 nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al sabato 9.30 – 12.00 e 18.30 – 20.30.

Per ulteriori informazioni telefonare ai numeri: 080.87 28008 / 368.7099065 / 338.4492716 / 347.7046240 oppure scrivere all’indirizzo mail: info@prolococorato.it o sulle pagine facebook ed instagram ufficiali de “Il Pendìo”.

L'articolo Il Pendìo guarda all’Italia e diventa un concorso pittorico nazionale: ecco il bando proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/il-pendio-guarda-allitalia-e-diventa-un-concorso-pittorico-nazionale-ecco-il-bando/feed/ 0
“Oltre l’Arte”: otto opere in mostra nella chiesa di San Vito https://ilquartopotere.it/eventi/oltre-larte-otto-opere-in-mostra-nella-chiesa-di-san-vito/ https://ilquartopotere.it/eventi/oltre-larte-otto-opere-in-mostra-nella-chiesa-di-san-vito/#respond Sat, 08 Jan 2022 08:43:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15599 Il nuovo anno inizia all’insegna della bellezza, della speranza e della ri-nascita con “OLTRE L’ARTE”: una mostra a tema organizzata dall’associazione culturale “OLTRE LE RADICI” in collaborazione con il Liceo artistico “Federico II Stupor Mundi” e con il patrocinio del Comune di Corato. Dal 10 al 14 gennaio 2022 nella bellissima chiesa di San Vito […]

L'articolo “Oltre l’Arte”: otto opere in mostra nella chiesa di San Vito proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il nuovo anno inizia all’insegna della bellezza, della speranza e della ri-nascita con “OLTRE L’ARTE”: una mostra a tema organizzata dall’associazione culturale “OLTRE LE RADICI” in collaborazione con il Liceo artistico “Federico II Stupor Mundi” e con il patrocinio del Comune di Corato.

Dal 10 al 14 gennaio 2022 nella bellissima chiesa di San Vito saranno esposte otto opere, per lo più scultoree, realizzate da docenti e studenti del Liceo artistico di Corato e accomunate dal messaggio positivo di “andare oltre”.
Lunedì 10 gennaio alle ore 18:00 l’inaugurazione allietata dalle note dell’arpa suonata dalla giovanissima Riccarda Zicolella e dalla declamazione di testi poetici e letterari a cura della studentessa Morena Bucci.
Dando forma alle libertà negate, al desiderio di riappropriarsi delle proprie abitudini, agli abbracci mancati, alle emozioni provate a causa del Covid e alla speranza di un futuro migliore, le opere d’arte esposte condurranno i fruitori in un percorso di riflessione stimolando ad andare oltre se stessi e il “qui e ora” per ri-nascere, ri-crearsi, ri-trovarsi, ri-scoprirsi e ri-vivere.
Le opere sono state raccolte in un piccolo catalogo che sarà distribuito gratuitamente durante i cinque giorni della mostra.
Mai come ora abbiamo bisogno della bellezza, che l’arte rappresenta al meglio, perché guarisce e ci salva dalle tenebre del periodo pandemico che purtroppo stiamo ancora vivendo.
L’associazione “OLTRE LE RADICI”, costituitasi il 5 febbraio 2020, poco prima del lockdown, con la mostra d’arte a tema, che ben si inserisce nel programma degli eventi natalizi proposti dal Comune e intitolato “Desiderato”, vuole lanciare un messaggio di speranza.
Quando sembra che non ci sia via di fuga, è la speranza che ci fa vedere la luce e ci rende capaci di andare avanti.

L’arte ci invita a guardare oltre le brutture di questo tempo e a riprendere “Con Ottimismo il Cammino Verso Il Domani”, acrostico della parola COVID e sottotitolo della mostra. L’arte come stella ci guida sulla strada della bellezza e della gioia che, nel periodo natalizio più che mai, trionfano sulla tristezza.

A latere della mostra, un laboratorio di lettura per bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni in collaborazione con la libraia e bibliotecaria Giada Filannino che si terrà il 12 gennaio alle 18 e per il quale è obbligatorio prenotarsi inviando una mail all’indirizzo mail oltreleradici2020@libero.it; e l’ultimo giorno, il 14 gennaio alle ore 20:00, la degustazione gratuita di dolci “sospiri di speranza”.

L’ingresso alla mostra e la partecipazione ai due eventi saranno gratuiti e il tutto si svolgerà nel pieno rispetto delle norme anti-Covid. Sarà obbligatorio indossare la mascherina FFP2 ed esibire il Super Green Pass.

 

L'articolo “Oltre l’Arte”: otto opere in mostra nella chiesa di San Vito proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/oltre-larte-otto-opere-in-mostra-nella-chiesa-di-san-vito/feed/ 0
Con la mostra “Nativitas – Natività nell’Arte”, parte il Natale della Pro Loco https://ilquartopotere.it/eventi/con-la-mostra-nativitas-nativita-nellarte-parte-il-natale-della-pro-loco/ https://ilquartopotere.it/eventi/con-la-mostra-nativitas-nativita-nellarte-parte-il-natale-della-pro-loco/#respond Mon, 06 Dec 2021 08:22:18 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=14764 ‘Natività – Natività nell’Arte’, vede protagonisti 26 artisti che hanno rappresentato la Natività secondo la propria visione artistica, costituendo una collettiva che sarà inaugurata presso l’Ex Convento San Benedetto, Mercoledì 8 Dicembre alle ore 18.30. L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco Quadratum ed è finanziata dall’Avviso 2021 per l’erogazione di contributi alle Associazioni Turistiche Pro […]

L'articolo Con la mostra “Nativitas – Natività nell’Arte”, parte il Natale della Pro Loco proviene da Il Quarto Potere.

]]>
‘Natività Natività nell’Arte’, vede protagonisti 26 artisti che hanno rappresentato la Natività secondo la propria visione artistica, costituendo una collettiva che sarà inaugurata presso l’Ex Convento San Benedetto, Mercoledì 8 Dicembre alle ore 18.30.

L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco Quadratum ed è finanziata dall’Avviso 2021 per l’erogazione di contributi alle Associazioni Turistiche Pro Loco della Regione Puglia, con il Patrocinio del Comune di Corato e dell’UNPLI Puglia.

Espongono gli artisti: Nicola Tullo, Luigi Basile, Maria Luisa Cialdella, Sara Rutigliano, Antonio Giannini, Paolo Desario, Francesco Ferrulli, Gregorio Sgarra, Domenico Scarongella, Luigi Pomarico, Susanna Altamura, Pino Navedoro, Giuseppe Riccardi, Raliza Georgieva, Paola Ghiro, Giuseppe Amoroso De Respinis, Angelo Sanzari, Pinuccio Marinosci, Antonio Laurelli, Massimo Nardi, Spartaco Luzi, Carlo Azzella, Ferruccio Magaraggia, Angela Mangione, Alfredo Verdelocco, Giusy Rizzi e Laura Castrigno.

La mostra si avvarrà del contributo del critico d’arte Prof. Pasquale Pisani e dello scrittore poeta Prof. Franco Leone e sarà aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.30 alle 20.30 fino al 31 Dicembre, escluso il 25 e 26.

Insieme all’esposizione delle opere, sono previsti laboratori, degustazioni, visite guidate, performance artistiche e musicali.

Programma:

8 Dicembre Ore 18.30 – Via San Benedetto
Inaugurazione della Mostra e concerto di musiche della tradizione natalizia a cura degli zampognari dell’Associazione Murgia in Musica.

9 Dicembre Ore 18.30 – c/o Piazza Sedile, 41
Laboratorio di preparazione di dolci tipici natalizi

10 Dicembre Ore 18.30 – Ex Convento San Benedetto
Laboratorio di pittura per bambini

12 Dicembre ORE 18.30 – Piazza Cesare Battisti
La vigilia di Santa Lucia – Folklore e Tradizione
Degustazione degli “Occhi di Santa Lucia”

13 Dicembre Ore 18.30 – Via San Benedetto
Degustazione di prodotti tipici

14 Dicembre Ore 18.30 – Piazza Sedile, 41
Laboratorio decorazione della ceramica

19 Dicembre Ore 18.30
Passeggiando tra i presepi: visita guidata al centro storico della città e ai tradizionali presepi con partenza dall’Info Point c/o Piazza Sedile n. 45

21 Dicembre Ore 18.30 – c/o Piazza Sedile n. 41
Brindisi di Natale, degustazione guidata di vini frizzanti e spumanti locali

24 Dicembre Ore 06.00 – Piazza di Vagno
Concerto di musiche tradizionali natalizie all’Alba della Vigilia di Natale

28 Dicembre Ore 20.00 – Via S. Benedetto
Performance artistica musicale

Per informazioni rivolgersi all’Info Point Corato sito in Piazza Sedile n. 45, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 18.30 alle 20.30 dal Lunedì alla Domenica (chiuso il mercoledì)
infopointcorato@gmail.com
Tel. 0808720861

L'articolo Con la mostra “Nativitas – Natività nell’Arte”, parte il Natale della Pro Loco proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/con-la-mostra-nativitas-nativita-nellarte-parte-il-natale-della-pro-loco/feed/ 0
Parte la 53^ edizione de “Il Pendìo” con la serata inaugurale e di premiazione https://ilquartopotere.it/cultura/parte-la-53-edizione-de-il-pendio-con-la-serata-inaugurale-e-di-premiazione/ https://ilquartopotere.it/cultura/parte-la-53-edizione-de-il-pendio-con-la-serata-inaugurale-e-di-premiazione/#respond Tue, 24 Aug 2021 06:24:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12987 La 53a edizione de “Il Pendìo” si apre alla città e grazie all’arte dei partecipanti del Centro-Sud Italia, in uno scrigno inedito: l’ex monastero di San Benedetto a Corato, situato nell’omonima via. Una  delle mostre d’arte più attesa dell’anno nel territorio e tra le più longeve a livello nazionale continua a rinnovarsi tra le varie forme pittoriche […]

L'articolo Parte la 53^ edizione de “Il Pendìo” con la serata inaugurale e di premiazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La 53a edizione de “Il Pendìo” si apre alla città e grazie all’arte dei partecipanti del Centro-Sud Italia, in uno scrigno inedito: l’ex monastero di San Benedetto a Corato, situato nell’omonima via.

Una  delle mostre d’arte più attesa dell’anno nel territorio e tra le più longeve a livello nazionale continua a rinnovarsi tra le varie forme pittoriche e grafiche.

L’evento gode del patrocinio della Regione Puglia – Presidente del Consiglio Regionale e Assessorato all’Industria Turistica e Culturale e sostenuta dal Comune di Corato.

Come ricorda il Presidente della Pro Loco “Quadratum (organizzatrice dell’evento) Gerardo Strippoli: “Nel panorama delle iniziative culturali della nostra città, ve ne sono alcune inossidabili, come il nostro storico “Pendio”, che non si è piegato sotto la sferza del Coronavirus.

Siamo perciò particolarmente orgogliosi di aver condotto al traguardo la 53^ Edizione, con tenacia e con passione, non senza ostacoli e difficoltà, ma grazie anche ai giovani artisti che vi hanno partecipato e che accogliamo con un caloroso benvenuto. A loro sono rivolti i nostri ringraziamenti per aver contribuito con le loro opere a rendere speciale questa autentica manifestazione culturale, con il suo oltre mezzo secolo di storia.

Questa ormai matura e consolidata nostra Manifestazione culturale, appuntamento di risonanza nazionale, non poteva mancare nel programma estivo cittadino “Sei la mia Città”.

“Il Pendio” rimane una grande opportunità, per noi organizzatori, per gli artisti e gli innumerevoli visitatori, di fruire per una settimana, non solo dell’esposizione artistica, ma anche del cuore del nostro centro storico, che si trasforma, almeno per una volta, nel “salotto” della città, altrimenti abbandonato e continuamente ferito e deturpato. E questa volta in una location particolarissima e del tutto nuova.”

Da  Mercoledì 25 Agosto, dopo la cerimonia di premiazione e il taglio del nastro alle ore 19.00, la mostra sarà aperta tutti i giorni fino al 30 Agosto nei seguenti orari:

  • Mattina 10.00 – 12.00
  • Pomeriggio 19.00 – 23.00

La mostra sarà poi disponibile virtualmente su www.ilpendio.art

Tutte le informazioni sul programma degli eventi collaterali è disponibile su www.prolococorato.it

L’accesso alla mostra è consentito esibendo il Green Pass all’ingresso, in ossequio alle disposizioni ministeriali attualmente in vigore.

L'articolo Parte la 53^ edizione de “Il Pendìo” con la serata inaugurale e di premiazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/parte-la-53-edizione-de-il-pendio-con-la-serata-inaugurale-e-di-premiazione/feed/ 0
Torna il Pendìo, una sfida di speranza e rinascita per l’arte https://ilquartopotere.it/cultura/torna-il-pendio-una-sfida-di-speranza-e-rinascita-per-larte/ https://ilquartopotere.it/cultura/torna-il-pendio-una-sfida-di-speranza-e-rinascita-per-larte/#respond Wed, 24 Mar 2021 07:15:08 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=10871 L’Arte torna a parlare con “il Pendìo”, la celebre e storica Mostra d’Arte che quest’anno presenta qualcosa di più di qualche novità. “Con i 50 anni di questo evento che è patrimonio culturale della nostra Corato, trampolino di lancio di generazioni di artisti a livello nazionale ed internazionale, è iniziata una progressiva evoluzione senza perderne […]

L'articolo Torna il Pendìo, una sfida di speranza e rinascita per l’arte proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Arte torna a parlare con “il Pendìo”, la celebre e storica Mostra d’Arte che quest’anno presenta qualcosa di più di qualche novità.

Con i 50 anni di questo evento che è patrimonio culturale della nostra Corato, trampolino di lancio di generazioni di artisti a livello nazionale ed internazionale, è iniziata una progressiva evoluzione senza perderne i princìpi, il suo dna – spiega il Presidente della Pro Loco “Quadratum” Gerardo Strippoli – in primis la valorizzazione dei giovani artisti. Questi passaggi ci hanno permesso di elevare la qualità della selezione e della Mostra tra le realtà artistiche riconosciute, oltre che tra gli intenditori e la critica.
Ma questa 53a edizione è una tappa fondamentale in una rivoluzione copernicana che proseguirà e che ora segna una grande svolta”

Ma non è l’unica grande novità: infatti da quest’anno alla storica sezione “Pittura” e la più recente “Grafica e Illustrazione” si aggiunge per la prima volta a concorso la sezione “Scultura“, anch’essa nella lista dei prestigiosi premi acquisto resi possibili grazie alla sensibilità e l’attenzione di mecenati privati ed istituzioni.

A conferma di ciò, il primo premio “Grafica e Illustrazione” verrà dedicato alla carissima ed indimenticata “Chiara Simeone” e supportato dalla sua famiglia, ormai da anni vicina alla manifestazione.

La selezione delle opere sviluppata da una rinnovata Giuria Tecnica di alto livello permetterà di promuovere le opere migliori premiandole con lo storico e pregiato catalogo della Mostra.

Dallo scorso anno, viste anche le esigenze dovute all’emergenza sanitaria ancora in corso, si prevede anche una versione virtuale della Mostra. Questa esperienza si ripeterà per salvaguardare l’evento in caso di restrizioni (o eventualmente in parallelo alla mostra fisica) e permettendo grazie al web una diffusione anche internazionale.

“il Pendìo” quindi quest’anno lancia una rinnovata sfida di speranza, intanto per un settore fortemente colpito dall’attuale situazione pandemica, e poi nella certezza che la bellezza potrà farci rinascere dopo questo momento di chiusure, di dolore.

Queste i premi acquisto previsti in questa 53a edizione:

Sezione “Pittura”

1° Premio ……………………………………….. € 1.500

2° Premio ……………………………………….. € 1.000

3° Premio ……………………………………….. € 700

4° Premio ……………………………………….. € 500

5° Premio ……………………………………….. € 500

6° Premio …………………………………………€ 500

Sezione  “Grafica e Illustrazione”

1° Premio “Chiara Simeone” …………………………………. € 300

2° Premio ………………………………….€ 200

Sezione  “Scultura” *

1° Premio …………………………………. € 500

*potrebbero essere previsti premi ulteriori o aggiornamenti

Il regolamento integrale è disponibile sul sito dedicato www.ilpendio.art

Le opere, la scheda tecnica, i cartellini, ed il curriculum vitae dell’artista, nonché la quota di partecipazione, dovranno pervenire presso la sede della Pro Loco Quadratum: P.zza Sedile n.41, a partire dal 1° luglio sino e non oltre il 10 luglio 2021 nei seguenti giorni ed orari: dal lunedì al sabato 9.30 – 12.00 e 18.30 – 20.30.

L'articolo Torna il Pendìo, una sfida di speranza e rinascita per l’arte proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/torna-il-pendio-una-sfida-di-speranza-e-rinascita-per-larte/feed/ 0