Morti Bianche Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/morti-bianche/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 31 May 2024 05:38:22 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Morti Bianche Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/morti-bianche/ 32 32 L'”Oriani-Tandoi” vince il Premio Speciale del Progetto dalle Aule Parlamentari alle Aule di Scuole. Lezione di Costituzione  https://ilquartopotere.it/scuola/loriani-tandoi-vince-il-premio-speciale-del-progetto-dalle-aule-parlamentari-alle-aule-di-scuole-lezione-di-costituzione/ https://ilquartopotere.it/scuola/loriani-tandoi-vince-il-premio-speciale-del-progetto-dalle-aule-parlamentari-alle-aule-di-scuole-lezione-di-costituzione/#respond Fri, 31 May 2024 05:36:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32238 Di Musti Michele, IA L’ “Oriani-Tandoi” ha ricevuto il premio speciale “Alessandra Siragusa” tra 79 scuole provenienti da tutta Italia. Il lavoro, realizzato dalle classi 2I dell’IPC e 1A e 2A del Liceo classico con il titolo “Lavorare da morire” è una vera e propria provocazione con il fine di promuovere la cultura della sicurezza […]

L'articolo L'”Oriani-Tandoi” vince il Premio Speciale del Progetto dalle Aule Parlamentari alle Aule di Scuole. Lezione di Costituzione  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Di Musti Michele, IA

L’ “Oriani-Tandoi” ha ricevuto il premio speciale “Alessandra Siragusa” tra 79 scuole provenienti da tutta Italia. Il lavoro, realizzato dalle classi 2I dell’IPC e 1A e 2A del Liceo classico con il titolo “Lavorare da morire” è una vera e propria provocazione con il fine di promuovere la cultura della sicurezza sul lavoro e sensibilizzare sul tema degli infortuni e delle morti bianche. Nello svolgimento del lavoro, sono state analizzate le disposizioni legislative relative alla sicurezza sul lavoro ed è stato realizzato un cortometraggio e un murales. Il tema trattato ha inoltre permesso il ricordo di un ex-alunno dell’istituto tragicamente scomparso proprio per via di un incidente sul lavoro. Gli studenti delle classi hanno partecipato alla cerimonia di premiazione tenutasi il 29 maggio presso l’Aula dei gruppi Parlamentari e hanno ritirato la targa con orgoglio ed emozione, alla presenza del presidente della Camera dei Deputati Lorenzo Fontana, del vice-presidente del Senato Gian Marco Centinaio e del sottosegretario di Stato all’istruzione Paola Frassinetti. Il 30 maggio, invece, le classi vincitrici hanno preso parte alla cerimonia celebrativa del centenario della morte del segretario Giacomo Matteotti, ucciso da una squadra fascista. Durante l’evento è stato recitato, dall’attore Alessandro Preziosi, un estratto dell’ultimo discorso in Aula di Matteotti, che gli costò la vita. “Crediamo di rivendicare la dignità domandando il rinvio delle elezioni inficiate dalla violenza alla giunta delle elezioni”: questa la conclusione del discorso recitato che ha provocato applausi interminabili accompagnati dall’ovazione dei presenti. Grande emozione c’è stata fra gli studenti che hanno avuto la possibilità di sedere sui posti occupati dai nostri rappresentanti specialmente nel momento dell’ingresso del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella quando ci si è sentiti pervasi dal sentimento patriottico, uniti tutti sotto la stessa bandiera, che svettava nell’Aula di Montecitorio: il Tricolore. Quella sperimentata dagli studenti dell’istituto è stata certamente un’esperienza che ha permesso di analizzare con attenzione alcuni aspetti della Costituzione ma anche di entrare in contatto con le alte rappresentanze dello Stato e con i luoghi che hanno fatto da sfondo a episodi fondamentali per la storia della nostra Repubblica.

 

L'articolo L'”Oriani-Tandoi” vince il Premio Speciale del Progetto dalle Aule Parlamentari alle Aule di Scuole. Lezione di Costituzione  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/loriani-tandoi-vince-il-premio-speciale-del-progetto-dalle-aule-parlamentari-alle-aule-di-scuole-lezione-di-costituzione/feed/ 0
Morte di Giuseppe Di Vincenzo – Condannati Vincenzo Perrone Giuseppe Galentino Nicola Nannola e Guido Saverio https://ilquartopotere.it/news/cronaca/morte-di-giuseppe-di-vincenzo-condannati-vincenzo-perrone-giuseppe-galentino-nicola-nannola-e-guido-saverio/ https://ilquartopotere.it/news/cronaca/morte-di-giuseppe-di-vincenzo-condannati-vincenzo-perrone-giuseppe-galentino-nicola-nannola-e-guido-saverio/#respond Thu, 03 Oct 2019 09:16:24 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=2148 Il 1 ottobre 2019 la Corte di Appello di Bari sez.II ha condannato seppur con una riduzione di pena Vincenzo Perrone, Giuseppe Galentino, Nicola Nannola e Guido Saverio in anni due di reclusione ciascuno e assolve Luigi Piancone per non aver commesso il fatto.   Era il 21 marzo del 2007 durante i lavori di […]

L'articolo Morte di Giuseppe Di Vincenzo – Condannati Vincenzo Perrone Giuseppe Galentino Nicola Nannola e Guido Saverio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 1 ottobre 2019 la Corte di Appello di Bari sez.II ha condannato seppur con una riduzione di pena Vincenzo Perrone, Giuseppe Galentino, Nicola Nannola e Guido Saverio in anni due di reclusione ciascuno e assolve Luigi Piancone per non aver commesso il fatto.

 

Era il 21 marzo del 2007 durante i lavori di ampliamento della sala ricevimenti “Corte Bracco dei Germani” un ragazzo di appena 17 anni, Giuseppe Di Vincenzo, perdeva la vita a causa di terribili ustioni riportate sul luogo di lavoro, a nulla valse il trasporto in elicottero al centro grandi ustionati dell’ospedale Cardarelli di Napoli dopo 4 giorni di agonia il giovane si spense.

Riguardo la triste vicenda venne aperta un’inchiesta dal pm Achille Bianchi che inizialmente vedeva otto indagati; il reato a loro contestato era quello di cooperazione in omicidio colposo.

Si trattava di Giovanni Adolfo Sbisà, legale rappresentante della ESSEGIsrl propietaria della sala ricevimenti “Corte Bracco dei Germani”, Elisabetta Sbisà, amministratore della “CEAMsrl” responsabile dei lavori, i coordinatori dei lavori Dario Rosito e Luigi Piancone, il legale rappresentante Vincenzo Perrone della “Idrotermica Luigi Perrone”, committente dei lavori degli impianti di gas e idraulici, i soci Mauro Galentino e Nicola Nannola della “Termo In” di Andria, azienda subappaltatrice, e Saverio Guido, dipendente della “Idrotermica Luigi Perrone”.

In primo grado furono tutti condannati tranne Giovanni Adolfo Sbisà e Elisabetta Sbisà, i condannati ed anche il pubblico ministero fecero ricorso in appello il PM chiedeva la condanna per i Sbisà e l’aumento di pena per Rosito, Perrone e Piancone, rigettato l’appello del pubblico ministero furono accolti solo in parte gli appelli delle difese.

Adesso bisognerà capire se i condannati e il pubblico ministero faranno ricorso in Cassazione.

 

L'articolo Morte di Giuseppe Di Vincenzo – Condannati Vincenzo Perrone Giuseppe Galentino Nicola Nannola e Guido Saverio proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/cronaca/morte-di-giuseppe-di-vincenzo-condannati-vincenzo-perrone-giuseppe-galentino-nicola-nannola-e-guido-saverio/feed/ 0