Monteroni Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/monteroni/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 01 Feb 2024 17:30:47 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.2 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Monteroni Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/monteroni/ 32 32 Matteotti ancora vincente: steso Monteroni https://ilquartopotere.it/sport/basket/matteotti-ancora-vincente-steso-monteroni/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/matteotti-ancora-vincente-steso-monteroni/#respond Mon, 07 Mar 2022 07:52:25 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16830 I coratini vincono 80-64 Dopo lo stop nel derby seppur in trasferta per calendario, torna al successo al PalaLosito la Nuova Matteotti Corato. Finisce 80-64 contro Monteroni e continua la scalata in classifica dei bianco-blu, alla sesta vittoria nelle ultime 7 gare ed ora a quota 20 punti in classifica. Corato rinuncia in avvio a […]

L'articolo Matteotti ancora vincente: steso Monteroni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
I coratini vincono 80-64

Dopo lo stop nel derby seppur in trasferta per calendario, torna al successo al PalaLosito la Nuova Matteotti Corato. Finisce 80-64 contro Monteroni e continua la scalata in classifica dei bianco-blu, alla sesta vittoria nelle ultime 7 gare ed ora a quota 20 punti in classifica.

Corato rinuncia in avvio a Ianuale, recuperato ma in panchina e si affida agli stessi primi cinque del match contro Trani. Avvio forte dei padroni di casa grazie ad un ottimo Cicivè che suona la carica ai suoi. Match equilibrato ma Corato sempre avanti che chiude in vantaggio al 10′ 23-15.
Secondo quarto in cui entra in campo Ianuale e fa subito la voce grossa. Il numero 7 infila 11 punti e spinge i coratini all’allungo grazie a tre triple, nel tiro a bersaglio di casa NMC a cui partecipano anche Gatta, Mascoli e Oluic. Si va cosi all’intervallo sul 44-28.
Al rientro in campo è il momento di Goran Oluic; il capitano della Matteotti si carica letteralmente la squadra sulle spalle e buca la retina ospite da tutte le posizioni. Sono ben 11 i punti, la quasi totalità, del numero 13, che praticamente da solo rintuzza tutti i tentativi di rientro leccesi.
Ultimo quarto in cui Monteroni precipita fino al -21 sul 62-43 prima che, grazie a Kelmelis e alle sue triple, non riduca il gap e non provi a rientrare arrivando sino al -10. La Matteotti, però, non perde lucidità e freddezza e chiude 80-64 con la bravura ai tiri liberi, non riuscendo a ribaltare di poco la differenza canestri ma conquistando altri 2 punti fondamentali per la scalata ai quartieri alti della classifica.

 

 

 

L'articolo Matteotti ancora vincente: steso Monteroni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/matteotti-ancora-vincente-steso-monteroni/feed/ 0
Ostacolo Monteroni per la Matteotti Corato https://ilquartopotere.it/sport/basket/ostacolo-monteroni-per-la-matteotti-corato/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/ostacolo-monteroni-per-la-matteotti-corato/#respond Sat, 05 Mar 2022 23:00:59 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16820 Dopo l’agevole successo nel recupero di giovedi a Trani torna il campionato e torna a giocare tra le mura amiche la Nuova Matteotti Corato. Al PalaLosito arriverà infatti oggi, domenica 6 marzo, Monteroni, cliente non semplice per i ragazzi di Patella. Una gara che la Matteotti vuole vincere per riprendere la serie di successi ricominciata […]

L'articolo Ostacolo Monteroni per la Matteotti Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo l’agevole successo nel recupero di giovedi a Trani torna il campionato e torna a giocare tra le mura amiche la Nuova Matteotti Corato. Al PalaLosito arriverà infatti oggi, domenica 6 marzo, Monteroni, cliente non semplice per i ragazzi di Patella.

Una gara che la Matteotti vuole vincere per riprendere la serie di successi ricominciata giovedi scorsa. Non sarà facile perchè Monteroni è squadra complicata da affrontare. I leccesi infatti sono in un ottimo momento di forma avendo vinto ben 3 delle ultime 4 partite giocate, ra cui quella dell’ultimo turno quando tra le mura amiche hanno sconfitto Mola. I ragazzi di coach Marra, subentrato a stagione in corso a coach Manfreda, sono noni con 14 punti anche se fuori casa hanno solo 2 successi all’attivo. Punti di forza del team leccese sono Banti, Kelmelis, Leucci e Tarolis.
In casa Matteotti invece si tenta di recuperare Ianuale, assente nell’ultimo match infrasettimanale e di continuare con la stessa concentrazione e attenzione di giovedi. Importante infatti non distrarsi, anche perchè la gara d’andata docet. I coratini infatti furono battuti 87-69 e ricordano bene quel match in cui il vantaggio locale crebbe col passare dei quarti fino al +18 finale.
Arbitreranno il match i signori Marseglia di Mesagne (BR) e Caposiena di San Severo (FG)

 

 

 

L'articolo Ostacolo Monteroni per la Matteotti Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/ostacolo-monteroni-per-la-matteotti-corato/feed/ 0
Adriatica Industriale-Monteroni 79-54, parte nel migliore dei modi il 2022 neroverde https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-monteroni-79-54-parte-nel-migliore-dei-modi-il-2022-neroverde/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-monteroni-79-54-parte-nel-migliore-dei-modi-il-2022-neroverde/#respond Mon, 24 Jan 2022 15:40:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15790 Inizia con il piede giusto il 2022 dell’Adriatica Industriale, che al PalaLosito supera Monteroni con il punteggio di 79-54 (26-11, 46-32, 62-44), al termine di un match praticamente a senso unico. Senza Idiaru (nelle distinte per onor di firma) e Messina, coach Verile si affida ai cinque over allo start del match: Stella, Ouandie, Chiriatti, […]

L'articolo Adriatica Industriale-Monteroni 79-54, parte nel migliore dei modi il 2022 neroverde proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Inizia con il piede giusto il 2022 dell’Adriatica Industriale, che al PalaLosito supera Monteroni con il punteggio di 79-54 (26-11, 46-32, 62-44), al termine di un match praticamente a senso unico. Senza Idiaru (nelle distinte per onor di firma) e Messina, coach Verile si affida ai cinque over allo start del match: Stella, Ouandie, Chiriatti, Lutterman, Tomasello.

Dopo due minuti di studio e tiri forzati (il mese di pausa forzata ha avuto i suoi effetti collaterali, almeno nelle primissime fasi della sfida) ecco Banti, che dalla media sigla l’unico vantaggio tarantolato di tutto il match. Corato ben presto si desta, affidandosi al braccio armato di Ouandie, già in doppia cifra dopo 7′ (saranno 26 i punti del bulgaro) e all’infinita classe e saggezza cestistica di Stella, che in stile “entro, lascio il segno, esco, ciao” segna dieci punti, forse i più pesanti del match perché scavano subito il solco e poi viene centellinato da coach Verile. I primi 7’40” sono un autentico dominio a tinte neroverdi, che si traducono nel parziale di 25-1 che di fatto chiude il match. Monteroni, priva di Leucci, è lontanissima parente di quella ammirata nelle ultime tre sfide di campionato, sul finire del quarto però con orgoglio serra un po’ i ranghi e davanti trova buoni canestri con Tarolis. Il primo quarto, praticamente perfetto, per i padroni di casa si chiude sul 26-11.

Secondo periodo, Monteroni prova a ridurre un po’ la forbice, in attacco le cose vanno meglio con il già citato Tarolis (12 punti) e Banti che alzano notevolmente le medie di squadra, i neroverdi però, nonostante le ampie rotazioni attuate da coach Verile per preservare gli over, non smette di realizzare con una certa continuità. I giovanissimi Montiks (esordio assoluto per lui) e Jareci, nella fattispecie, entrano con personalità nella contesa e quest’ultimo va anche a referto: 6 punti per lui e una perentoria stoppata difensiva. Kelmelis accorcia subito, ma Bucciol decide di iniziare il suo show (17 punti) e Corato va +18. Tomasello, autore di un’ottima prova difensiva si fa sentire nel pitturato e argina Tarolis l’unico giocatore che sembra in grado di far male a Corato, a metà tempo Corato doppia gli avversari (38-19). Qui l’Adriatica Industriale stacca un attimo la spina, i salentini ne approfittano e fanno 0-7 di parziale, Ouandie segna e interrompe un digiuno di 4′. All’intervallo lungo è 46-32 per i neroverdi.

Al rientro in campo Corato leggermente “soft”, meglio i gialloblù per atteggiamento, che con Kelmelis, Tarolis e Quarta sugli scudi raggiungono persino il -10 palla in mano (52-42 al 26′). Verile chiama timeout, fin qui davvero un periodo con pochi spunti in generale, i padroni di casa un po’ in modalità aereo a gestire. Nell’unico momento di scarsa lucidità del match ecco che sale in cattedra con personalità, lucidità e freddezza di un veterano, Riccardo Bucciol, che da solo mette in piedi un autentico show: il classe 2002, letteralmente on fire, realizza 8 punti consecutivi che permettono a Corato di tornare a distanza di sicurezza e il match è nuovamente chiuso, stavolta in maniera definitiva, anche grazie ad una fase difensiva tornata ai fasti dei primi 10′. All’ultimo riposo è 62-44.

Quarto periodo, è puro garbage time: i neroverdi optano per quattro under ed un over a rotazione, Algie entra nei tabellini, il classe 2005 Sgarlato mette importanti minuti nelle gambe. Alla fine Corato va in scioltezza e porta a casa due punti importanti.

Inizia nel migliore dei modi il 2022 della palla a spicchi neroverde, dopo due sconfitte ed un mese di stop forzato, la squadra ha risposto presente nonostante le assenze. La risposta degli under ancora una volta è stata importante e decisiva, dimostrando personalità e talento da over, salvo poi essere smentiti da carta d’identità e volti sbarbati. Il match di oggi è l’ennesima prova che il lungimirante progetto della squadra di patron Marulli di affidarsi e far crescere giovani di belle speranze, è vincente ed efficace e questo non può che riempirci d’orgoglio.

TABELLINI:
ADRIATICA INDUSTRIALE: Idiaru, Tomasello 4, Stella 10, Montiks, Chiriatti 5, Del Tedesco 4, Lutterman 4, Sgarlato, Algie 3, Jareci 6, Ouandie 26, Bucciol 17
MONTERONI: Quarta 7, Stefanizzi 5, Kelmelis 8, Tarolis 12, Lorenzo, Pallara, Castelluccio, Durini 5, Colaci 2, Di Lorenzo 5, Vantaggiato, Banti 10

L'articolo Adriatica Industriale-Monteroni 79-54, parte nel migliore dei modi il 2022 neroverde proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-monteroni-79-54-parte-nel-migliore-dei-modi-il-2022-neroverde/feed/ 0
Adriatica Industriale, si torna in pista! Contro Monteroni al via il girone di ritorno https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-si-torna-in-pista-contro-monteroni-al-via-il-girone-di-ritorno/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-si-torna-in-pista-contro-monteroni-al-via-il-girone-di-ritorno/#respond Sun, 23 Jan 2022 06:18:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15776 Ventitré dicembre 2021, ventitré gennaio 2022: ad un mese esatto dall’ultimo match disputato l’Adriatica Industriale torna sul parquet per una partita ufficiale, al PalaLosito contro Monteroni, per quella che almeno da calendario dovrebbe corrispondere alla seconda giornata di ritorno. La pausa forzata dovuta all’ennesima impennata dei contagi da Covid-19, dal punto di vista prettamente sportivo, […]

L'articolo Adriatica Industriale, si torna in pista! Contro Monteroni al via il girone di ritorno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ventitré dicembre 2021, ventitré gennaio 2022: ad un mese esatto dall’ultimo match disputato l’Adriatica Industriale torna sul parquet per una partita ufficiale, al PalaLosito contro Monteroni, per quella che almeno da calendario dovrebbe corrispondere alla seconda giornata di ritorno. La pausa forzata dovuta all’ennesima impennata dei contagi da Covid-19, dal punto di vista prettamente sportivo, è arrivata per i neroverdi in un momento propizio. Con molti big acciaccati, questa pausa ha certamente fatto bene alle riserve d’energia di Corato, che in questi trenta giorni si sono allenati senza soluzione di continuità e ora hanno ricaricato le pile in vista della seconda parte di stagione, ancora più intensa a causa del calendario infittito dalle numerose partite da recuperare. Dopo due sconfitte consecutive la banda Verile ha voglia di rimettersi in carreggiata, ma per farlo dovrà superare Monteroni.

QUI CORATO: Come già accennato, la squadra sta lavorando duramente in palestra e sul campo per tornare quanto prima al meglio per affrontare questa seconda parte di stagione. Le ultime due partite, corrisposte ad altrettante sconfitte, sono sì arrivate contro due squadre molto ben attrezzate, ma sono state la conseguenza naturale della scarsa rotazione a disposizione dei coach neroverdi e di un minutaggio eccessivo che hanno minato la lucidità dei vari big. Nulla è ancora precluso, la stagione è ancora lunghissima e c’è tempo e modo di recuperare il terreno perduto, a patto che l’Adriatica Industriale, già a partire dal match contro Monteroni, tiri di nuovo fuori gli artigli, che gli hanno permesso di collezionare otto vittorie consecutive nella parte iniziale della stagione. Corpo e mente sono già proiettati verso l’obiettivo.

QUI MONTERONI: Le cinque sconfitte consecutive arrivate allo “start” del torneo, avevano incanalato nel peggiore dei modi la stagione di Monteroni, ma poco prima della pausa, la squadra orchestrata da coach Stefano Manfreda ha mietuto due vittime illustri, la Libertas Altamura e la NMC, entrambe al tra le mura amiche del Pala Quarta-Lauretti. Di mezzo la sconfitta di misura sul difficilissimo campo di Mola, ulteriore segnale di un gruppo in netta crescita che sta trovando le giuste alchimie col passare delle giornate. Miglior marcatore dei tarantolati, un po’ a sorpresa è il ventottenne Kelmelis, dotato di una meccanica di tiro sui generis ma particolarmente efficace (15,8 ppg per il lituano). Certezze assolute i tre esperti della categoria Leucci, Durini, Banti (12, 10 e 9 punti ad allacciata di scarpe), sempre protagonisti in positivo dei gialloblù. Altra sorpresa l’altro straniero Tarolis, un lungo vecchia maniera, dotato di un ottimo tiro dalla media ed in grado di dare quantità e qualità nei pitturati (12.3 ppg). Poi subito dietro una serie di giocatori di categoria e giovani pronti a subentrare, per una squadra fa prendere assolutamente con le pinze.

Si torna dunque a casa, la nostra amata palla a spicchi zoppicante, martoriata, nonostante pandemie e restrizioni cerca di restare un punto di riferimento per migliaia di appassionati. Certo, l’ulteriore riduzione di pubblico al 35% è un handicap non da poco, che va a ridurre di molto il clima infuocato che si respira in queste categorie, ma l’Adriatica Industriale c’è, qualsiasi siano le direttive, qualsiasi siano le regole da seguire, vuole tornare a vincere, vuole tornare a puntare la vetta.

L'articolo Adriatica Industriale, si torna in pista! Contro Monteroni al via il girone di ritorno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-si-torna-in-pista-contro-monteroni-al-via-il-girone-di-ritorno/feed/ 0
NMC, ultima trasferta 2021: si va a Monteroni https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-ultima-trasferta-2021-si-va-a-monteroni/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-ultima-trasferta-2021-si-va-a-monteroni/#respond Sun, 19 Dec 2021 02:20:34 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=15125 L’appuntamento è per oggi, domenica 19 dicembre alle ore  18.00 Pe Per l’ultima trasferta del 2021 la Nuova Matteotti Corato torna lì, dove in questo 2021 ha trovato la sua più grande gioia sportiva. Si va a Monteroni, sul parquet della matematica salvezza in gara 2 dello scorso campionato, per ritrovare i 2 punti che […]

L'articolo NMC, ultima trasferta 2021: si va a Monteroni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’appuntamento è per oggi, domenica 19 dicembre alle ore  18.00 Pe

Per l’ultima trasferta del 2021 la Nuova Matteotti Corato torna lì, dove in questo 2021 ha trovato la sua più grande gioia sportiva. Si va a Monteroni, sul parquet della matematica salvezza in gara 2 dello scorso campionato, per ritrovare i 2 punti che mancano da 4 gare.

La gara arriva dopo la buona prestazione offerta dai nostri ragazzi nel derby contro l’A.S. Basket che, seppur perso nel finale, ha lasciato ottime sensazioni all’interno del gruppo biancoblu. 35 minuti in perfetto equilibrio hanno motivato l’ambiente Matteotti, a patto di sfoderare grinta voglia e concentrazione anche in gare sulla carta più semplici di una stracittadina.
Di fronte quel Monteroni di coach Manfreda che, a dispetto dei due soli punti in classifica, è squadra da non sottovalutare. Intanto perchè gioca in casa, li dove ha conquistato la sua unica vittoria stagionale contro Altamura e dove ha fatto soffrire anche squadre quotate come Adria Bari e Basket Corato. Insomma una squadra da prendere con le molle che domenica scorsa è stata sconfitta a Mola soltanto nel finale per 77-71.
Il roster a disposizione dei leccesi è da tenere d’occhio, soprattutto pensando a giocatori come Banti, pivot di grande esperienza, e ancora come Kelmelis, Tarolis e Leucci. Accanto a loro un gruppo di giovani vogliosi di fare bene che faranno sicuramente la loro partita e cercheranno di vendere cara la pelle, come fin qui è sempre successo in casa leccese
La gara insomma si prevede molto intensa e sarà diretta dai signori Stanzione di Molfetta (BA) e Menelao di Mola di Bari (BA), con palla a due prevista alle ore 18 di oggi, domenica 19 dicembre.

 

 

 

L'articolo NMC, ultima trasferta 2021: si va a Monteroni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-ultima-trasferta-2021-si-va-a-monteroni/feed/ 0
La NMC vince gara 2 e si salva Monteroni sbancata 69-70 https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nmc-vince-gara-2-e-si-salva-monteroni-sbancata-69-70/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nmc-vince-gara-2-e-si-salva-monteroni-sbancata-69-70/#respond Fri, 18 Jun 2021 13:15:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12229 Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Nuova Matteotti Corato, che sbanca il parquet di Monteroni e centra una meritata salvezza al termine di una travagliata stagione. 69-70 il finale con la tripla di Claudio Gatta che condanna i pur bravi ragazzi leccesi alla retrocessione al termine di un match durissimo e molto […]

L'articolo La NMC vince gara 2 e si salva Monteroni sbancata 69-70 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Nuova Matteotti Corato, che sbanca il parquet di Monteroni e centra una meritata salvezza al termine di una travagliata stagione. 69-70 il finale con la tripla di Claudio Gatta che condanna i pur bravi ragazzi leccesi alla retrocessione al termine di un match durissimo e molto intenso.

L’avvio di gara è di marca coratina. Sono Cicivè e De Bartolo a provare a far scappare la NMC prima che Provenzano con due triple non porti avanti i suoi. I ragazzi di Lerro restano in partita e mantengono il comando delle operazioni giocando intelligentemente nel pitturato e sfruttando i propri lunghi. Oluic e Mazzilli segnano punti importanti e dopo 10′ Corato è avanti 18-20.

Secondo quarto con l’inerzia che non cambia. La tripla di capitan Gatta ricaccia indietro i locali (23-29) che però non ci stanno visto l’importanza del match ad arrendersi e tornano in scia ai baresi. Ancora una volta però una attenta gestione del gioco e delle rotazioni consentono ai coratini di trovare nei propri lunghi i punti del nuovo break. E sono ancora Oluic e Cicivè ad allungare il divario prima che un 4-0 locali in chiusura di quarto non mandi le squadre al riposo sul 34-41.

Si torna sul parquet con ancora Corato che sfrutta i suoi lunghi, Cicivè nella fattispecie, per trovare punti e rimbalzi, prima che Sabeckis e soprattutto Claudio Gatta non allunghino sino al 44-56 che sembra mettere la parola fine sul match. Monteroni però inizia una nuova rimonta che la porta a fine terzo quarto sul 51-57.

Ultimo periodo in cui la gara diventa molto intensa agonisticamente. Si segna meno con i leccesi che spinti dal proprio pubblico concedono poco ad un Corato che segna solo 3 punti in 6 minuti e subisce il sorpasso di Provenzano che galvanizza i suoi. Capitan Gatta però tiene a galla la Matteotti (64-63) ma Provenzano e Leucci lanciano di nuovo i locali (68-63).

Ultimo minuto incandescente. Oluic esce per 5 falli e tocca allora a Cicivè caricarsi la squadra sulle spalle con 4 punti consecutivi che tengono a contatto i coratini (69-67). Si arriva cosi agli ultimi 10 secondi con Corato che, dopo due attacchi sbagliati trova a fil di sirena la tripla della vittoria dall’angolo con Claudio Gatta che manda in estasi i coratini e condanna nel modo più duro e senza appello Monteroni alla resa ed alla retrocessione.

Si chiude cosi nel modo più bello una stagione complicata ed intensa, con il ciclone Covid che ha condizionato e non poco l’andamento della NMC. Senza magari staremmo a raccontare tutt’altra storia ma era importante rimanere in C Gold ed averlo fatto con i nostri giovani del vivaio protagonisti assoluti per più di metà stagione, oggi compreso, aggiunge ulteriore merito ad un gruppo, uno staff tecnico e ad una società che ha sempre creduto e puntato sul lavoro quotidiano sul campo e sui propri ragazzi.

 

 

 

L'articolo La NMC vince gara 2 e si salva Monteroni sbancata 69-70 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-nmc-vince-gara-2-e-si-salva-monteroni-sbancata-69-70/feed/ 0
Blackout Corato, Mola passa al Palalosito: oggi back to back a Monteroni https://ilquartopotere.it/sport/basket/blackout-corato-mola-passa-al-palalosito-oggi-back-to-back-a-monteroni/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/blackout-corato-mola-passa-al-palalosito-oggi-back-to-back-a-monteroni/#respond Tue, 25 May 2021 07:42:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=11891 Si ferma a sei il numero di vittorie consecutive per l’Adriatica Industriale Basket Corato, che nello scontro diretto valevole per il primo posto cede tra le mura amiche a Mola con il punteggio di 62-65 (14-15, 31-27, 53-37). La sconfitta è davvero dura da digerire, non per le qualità indubbie di un avversario caparbio e […]

L'articolo Blackout Corato, Mola passa al Palalosito: oggi back to back a Monteroni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si ferma a sei il numero di vittorie consecutive per l’Adriatica Industriale Basket Corato, che nello scontro diretto valevole per il primo posto cede tra le mura amiche a Mola con il punteggio di 62-65 (14-15, 31-27, 53-37). La sconfitta è davvero dura da digerire, non per le qualità indubbie di un avversario caparbio e mai domo, quanto per le modalità di essa: dopo due quarti prevalentemente equilibrati, i neroverdi hanno giocato un terzo periodo da urlo, annichilendo gli avversari e portandosi addirittura sul +20 a quattordici minuti dalla fine. Sembrava fatta, ma improvvisamente Corato ha staccato la spina, un po’ per le scorie lasciate dai tanti match giocati in pochi giorni, un po’ per “il braccino corto” della squadra in fase offensiva, che ha preferito gestire energie e risultato. Mola dal canto suo non si è mai arresa e ha sfruttato la poca lucidità avversaria vincendo il match sotto le plance, dove i vari Barnaba, Mirone e Feruglio (unici in doppia cifra per gli ospiti – non un caso -) hanno vinto i rispettivi duelli contro i giganti neroverdi offrendo punti e rimbalzi in quantità e portando i due punti in dote al team guidato da coach Castellitto.

IL FILM DEL MATCH:

Partono col freno a mano tirato le due squadre, molti contatti maschi, e molte scelte perimetrali nelle prime azioni che premiano soprattutto la precisione ospite (2-6 al 3’ firmato Dilascio – Angelini). I neroverdi dopo l’inizio contratto, rispondono al fuoco e la ribaltano con Cioppa, capitan Bagdonavicius e Yabre che griffano un importante 9-0 di parziale. L’importanza di Mirone nel pitturato emerge a metà tempo con un bel sottomano e nella difesa (spesso al limite) su un maltrattato Bricis. Barnaba impatta il match, poi negli ultimi 2’ si segna quasi solo a cronometro fermo: Del Tedesco, Di Diomede e Feruglio realizzano, poi sulla sirena quest’ultimo fissa il primo parziale: 14-15.

Secondo quarto sulla falsariga del primo, con Corato che però inizia a cambiare marcia, trovando un minimo di continuità davanti e aumentando ancor di più l’intensità difensiva. Lo spettacolo stenta a decollare, Corato sembra averne di più, ma è Feruglio, ancora lui (13 punti e top scorer come all’andata) ad aprire le danze, prima della tripla di Idiaru che mette le cose a posto (17-17 al 12’). Le squadre ribattono l’un l’altra colpo su colpo, spesso le due squadre forzano la giocata e il punteggio resta bassissimo. De Angelis e Benas riportano avanti Corato con due numeri d’alta scuola, Bricis sigla il massimo vantaggio con due bombe di fila, inframezzate dalla bomba di Dilascio (29-22 al 18’). Sul finire del quarto si sblocca Cito, ma ancora Feruglio accorcia fino al 31-27.

Alla ripartenza del gioco subito Di Diomede (12 punti e top scorer neroverde) e Idiaru spaventano Mola, che restano lì con i liberi di Angelini, poi d’un tratto i biancoblu si dissolvono sotto i colpi di cannone dell’Adriatica, fino alla tripla di Cioppa che costringe coach Castellitto al time-out d’urgenza (40-29 al 23’). La pausa cambia ben poco le gerarchie in campo, l’uscita di Mirone (già tre falli per lui) rende la vita più semplice a Corato che continuano inesorabilmente ad allargare la forbice, con Mola che segna solo dalla lunetta, questa volta con Didonna. La schiacciata di Idiaru, la bomba di De Angelis e il lay-up di Di Diomede sembrano il preludio ad un altro giorno di festa (51-31 al 26’). I neroverdi ora abbassano fisiologicamente i ritmi e di contro iniziano a subire la burbera fisicità ospite, Preite Barnaba e Mirone rosicchiano qualche punticino, Del Tedesco firma il + 16 di fine terzo periodo, margine rassicurante: 53-37.

Quarto periodo, Corato inizia a patire il calo fisico e mentale dovuto ai tanti incontri ravvicinati in pochi giorni, ed entra male sul parquet, subendo quattro punti in trentacinque secondi, ma De Angelis con un bel coast to coast sembra allontanare eventuali fantasmi (55-41 al 32’). Preite spara la bomba della speranza, Corato inizia a perdere possessi sanguinosi in maniera ingenua. Continua a risucchiare punti Mola, grazie anche ai tagliafuori non effettuati di Corato che concedono qualche rimbalzo di troppo. Il lampo di Cioppa e il nuovo +11 a sei minuti e mezzo dalla fine sono pura gioia effimera perché Corato ad ogni possesso avversario, letteralmente, subisce canestro, mentre la fase offensiva è sempre più sterile, abulica. Idiaru mantiene i suoi sulla doppia cifra di vantaggio, ma da qui l’Adriatica Industriale smette praticamente di giocare: Mirone segna cinque punti di fila, Didonna avvicina i suoi sino al -3 (61-58 al 37’). Corato è alle corde, Dilascio impatta il match, la spia della riserva è accesa e ora inizia a lampeggiare. Feruglio, sempre lui porta Mola avanti, Corato spreca due liberi pesantissimi dalla lunetta e sul ribaltamento Barnaba sigla il +4 ad un minuto dalla fine. I neroverdi provano l’assedio finale, ma prima fanno solo uno su due dalla lunetta, poi Idiaru sfiora il clamoroso buzzer beater dall’angolo che sarebbe valso l’overtime.

Sono tanti i rimpianti per i neroverdi, che non sono riusciti a gestire e capitalizzare l’enorme vantaggio maturato a 14 minuti dalla fine. Il parziale dell’ultimo quarto (9-28) fotografa in maniera lampante e perfetta il calo verticale degli uomini di coach Cadeo al tramonto del match. Mola così vola a 16 punti e Corato scivola al terzo posto per via della vittoria di Molfetta su Monteroni del 23 maggio. Salentini che saranno i prossimi avversari di Corato questa sera alle 20:30 per un back to back durissimo.

TABELLINI:

BK CORATO: Idiaru 9, Cito 2, Ruotolo 1, De Angelis 7, Del Tedesco 3, Di Diomede 10, Cioppa 9, Yabre 4, Messina NE, Bagdonavicius 8, Bricis 8

MOLA: Tanzi, Stimolo, Negro NE, Didonna 8, Feruglio 13, Dilascio 9, Preite 9, Sivo, Angelini 4, Barnaba D. NE, Barnaba G. 12, Mirone 10

CORATO, DI NUOVO IN CAMPO! SI VA A MONTERONI

Il tempo per i rimpianti non c’è. A 24 ore dalla sconfitta contro Mola, L’Adriatica Industriale Basket Corato va a Monteroni, in un match importante in ottica seconda fase. La trasferta più lunga del torneo (410 km tra andata e ritorno) arriva forse nel momento peggiore, ma i neroverdi hanno più volte dimostrato che non sono in cerca di alibi e che, nonostante le poche energie getteranno il cuore oltre l’ostacolo per dimenticare subito la sconfitta subita e riprendere la marcia. La squadra salentina ha cambiato tantissimo nelle ultime settimane e come i neroverdi è stata alle prese con un focolaio di Covid-19 che, a meno di sorprese dell’ultima ora, terrà a casa quattro potenziali titolari come Pallara, Opalevs e i nuovi arrivati Stikuts e Thyrtyshnik. Ciò però non deve illudere Corato: servirà la miglior prestazione per portare a casa i due punti.

GLI AVVERSARI: UN PO’ DI NUMERI

Monteroni ha uno score di 2-7, è il fanalino di coda del girone C con 4 punti e perde da quattro gare consecutivamente. Il miglior realizzatore dei tarantolati è l’esperto Banti (13 ppg) seguito da Leucci (12.8) e Lasorte (7.6). Monteroni è il peggior attacco del torneo e la seconda peggior difesa (67-76.3 ppg). In casa ha raccolto gli unici quattro punti del suo torneo, battendo Altamura e Bari.

Fronte mercato: gli arrivi di Provenzano, Stikuts e Thyrtyshnik hanno aumentato la pericolosità dei gialloblu. Rivoluzione anche in panca: esonerato coach Argentieri, alla guida dei salentini ora c’è Michele Palmieri.

 

L'articolo Blackout Corato, Mola passa al Palalosito: oggi back to back a Monteroni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/blackout-corato-mola-passa-al-palalosito-oggi-back-to-back-a-monteroni/feed/ 0