Monopoli Basket Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/monopoli-basket/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 18 Dec 2023 16:01:12 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Monopoli Basket Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/monopoli-basket/ 32 32 Il Basket Corato sconfitto in trasferta a Monopoli  https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-basket-corato-sconfitto-in-trasferta-a-monopoli/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-basket-corato-sconfitto-in-trasferta-a-monopoli/#respond Mon, 18 Dec 2023 16:01:12 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29455 Dopo tre vittorie consecutive si ferma la corsa del Basket Corato, che viene sconfitto a Monopoli 87-67 nell’ultima trasferta del 2023. Rispetto alla gara d’andata Monopoli non può contare sull’infortunato Corral, sostituito da Di Giuliomaria (figlio del grande Christian) e su Idiaru e Ravelli, ceduti rispettivamente a Lucera ed Adria Bari, mentre Corato deve fare […]

L'articolo Il Basket Corato sconfitto in trasferta a Monopoli  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo tre vittorie consecutive si ferma la corsa del Basket Corato, che viene sconfitto a Monopoli 87-67 nell’ultima trasferta del 2023.

Rispetto alla gara d’andata Monopoli non può contare sull’infortunato Corral, sostituito da Di Giuliomaria (figlio del grande Christian) e su Idiaru e Ravelli, ceduti rispettivamente a Lucera ed Adria Bari, mentre Corato deve fare a meno di Bellato, in panchina ma solo per onor di firma perchè infortunato.
Primo canestro del match è una tripla di Bini, regolarmente in campo assieme al recuperato Laquintana. Avvio di gara molto equilibrato con Corato che ha in Tomcic il suo cecchino visto che il lungo barese segna tutti i primi 8 punti del Corato portandolo avanti in avvio (5-8). Merlo riporta avanti i locali con 4 punti consecutivi ma la gara resta in equilibrio con Corato che trova il nuovo vantaggio dopo alcuni minuti con Allier (15-17). Monopoli però trova il primo break importante del match con un 9-0 a cui contribuiscono 5 punti consecutivi di Laquintana che lanciano gli adriatici sul 24-17. La tripla di Vaulet a fil di sirena rimette in scia Corato in chiusura di primo quarto (24-20).
Secondo quarto che inizia con i locali ancora in fuga sul 30-20 prima del libero di Tomcic. Il Basket Corato prova a rientrare con la tripla di Perez ma i 4 falli di Lomello complicano e non poco i piani di Gattone, già privo di Bellato sotto canestro. I coratini provano a tornar sotto ma Monopoli sfrutta bene i liberi che la difesa coratina gli concede e rimane sempre in vantaggio di circa 6-8 punti. Chiusura di quarto con Corato che, sempre dalla lunetta, accorcia il divario sino al 47-41 del 20esimo con cui si va all’intervallo lungo.
Apertura di terzo quarto col canestro coratino del 47-43 che sembra far presagire un rientro degli ospiti. Cosi non è perchè i locali sfruttano alcuni errori degli ospiti per scappar via sul 51-43. l’andamento ad elastico del match con Monopoli che fa la lepre e Corato che prova a rientrare, non cambia in questo parziale anche se i neroverdi non danno mai l’impressione di poter capovolgere la situazione. La squadra sbaglia qualcosa di troppo nelle due fasi e la squadra di coach Paternoster ne approfitta. Momento decisivo diventano le due triple consecutive di Monopoli che ricacciano Corato al 30esimo sul 67-54 e mettono una seria ipoteca sulla vittoria locale.
Ultimo quarto che conferma il trend. Monopoli controlla e allunga nel parziale mentre Corato sembra svuotata e non trova il modo di reagire uscendo lentamente dalla gara. Altro 11-2 dei padroni di casa e 78-56 per Monopoli, che nei minuti finali gestisce la gara fino all’87-67 finale

WHITE WISE MONOPOLI – BASKET CORATO 87 – 67

MONOPOLI:Merlo 18, Diomede 2, M. Annese 6, Laquintana 16, A. Annese, Guarini, Nwokoye 14, Di Giuliomaria 9, Bini 18, Natalini 4, Lang n.e. All. Paternoster

CORATO: Montiks 6, Perez 8, Lomello, Tomcic 17, Vaulet 12, Sgarlato, Allier 11, Del Tedesco 2, Bruni 4, Perrovic 7, Bellato n.e., Janjusevic. All. Gattone

ARBITRI: Caldarola e Di Vittorio di Ruvo di Puglia (BA)

PARZIALI: 24-20 47-41 67-54 87-67

 

 

L'articolo Il Basket Corato sconfitto in trasferta a Monopoli  proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/il-basket-corato-sconfitto-in-trasferta-a-monopoli/feed/ 0
Un super Corato batte Monopoli al PalaLosito https://ilquartopotere.it/sport/basket/un-super-corato-batte-monopoli-al-palalosito/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/un-super-corato-batte-monopoli-al-palalosito/#respond Mon, 09 Oct 2023 17:15:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=28130 Grandissima prestazione del Basket Corato che si conferma anche al PalaLosito e batte, dopo una gara bellissima e tiratissima, anche la corazzata Monopoli lasciandola ferma a 0 punti. 94-89 il finale di una gara dai tanti volti che Corato ha sempre giocato a viso aperto rispondendo colpo su colpo alle giocate ed alle fiammate degli […]

L'articolo Un super Corato batte Monopoli al PalaLosito proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Grandissima prestazione del Basket Corato che si conferma anche al PalaLosito e batte, dopo una gara bellissima e tiratissima, anche la corazzata Monopoli lasciandola ferma a 0 punti. 94-89 il finale di una gara dai tanti volti che Corato ha sempre giocato a viso aperto rispondendo colpo su colpo alle giocate ed alle fiammate degli ospiti fino al meritato successo finale.
In apertura coach Gattone, ancora privo di Lomello, schiera Del Tedesco, Vaulet, Allier, Bellato e Tomcic. È proprio Tomcic che, come a Benevento segna il primo canestro ufficiale al PalaLosito della stagione. L’avvio di gara però è tutto di Monopoli che sfrutta alcuni errori neroverdi per provare a scappare via con Corral e Merlo. Capitan Vaulet prova a tenere i suoi a galla ma un super Laquintana (top scorer del match alla fine con 30 punti realizzati), lancia gli ospiti nel finale del primo quarto con delle ottime giocate. I coratini reagiscono ed un canestro di Bruni nel finale di quarto certifica il 21-24 con cui si chiude il primo parziale.
Secondo quarto che si apre con Corato che prima raggiunge Monopoli con un tiro libero di Bellato e poi trova il primo vantaggio del match con la tripla di Vaulet. La partita vive poi di fiammate con Monopoli che recupera e sorpassa Corato volando sul 30-36 con i canestri di Corral, Merlo e Laquintana, mentre i padroni di casa non riescono piu a trovare la via del canestro. Del Tedesco con una tripla riavvicina i suoi ma Monopoli mantiene il vantaggio e lo incrementa. Corato nel finale del quarto con 5 punti consecutivi di Allier, gli ultimi due dei quali con una bella azione corale proprio a fil di sirena, si riavvicina andando sotto di sole 4 lunghezze all’intervallo lungo (43-47), tenendo la gara viva ed incerta.
Avvio di terzo quarto con i padroni di casa che tornano sul parquet decisi a non lasciare nulla d’intentato e vender cara la pelle. I coratini giocano di squadra, difendono forte e rimettono la gara in equilibrio, provando poi a scappare una prima volta ma gli ospiti reggono bene con i punti del play Merlo. A questo punto però i ragazzi di Gattone mettono per davvero la freccia e giocano una seconda parte di quarto da manuale. Le triple di Giovinazzo, Bellato e Tomcic (da quasi 10 metri allo scadere dei 24 secondi) incendiano il PalaLosito e lanciano avanti i locali (67-60). Gli ospiti vanno in blackout prolungato sbagliando anche facili possessi e Corato ne approfitta per chiudere il quarto avanti di 10 lunghezze con le triple di Sgarlato e Tomcic ed un canestro di Vaulet, che manda le due squadre all’ultimo minibreak sul 72-62 nel tripudio dei tifosi di casa.
Ultimo periodo che si apre però subito con Monopoli che con 4 punti consecutivi di Bini prova a rientrare in gara. Corato non riesce a reagire e una tripla di Laquintana riporta a poco più di 5 minuti dalla fine il risultato quasi in perfetto equilibrio (77-76), costringendo coach Gattone al timeout. La partita è sempre intensissima e bellissima, con il punteggio alto e le due squadre che si affrontano a viso aperto. Il PalaLosito spinge i propri ragazzi a non mollare e la tripla di Giovinazzo ricaccia indietro i bares. Da questo momento la gara vive sul filo dei nervi e dell’equilibrio. Corato è bravissima a tenere a bada i tiratori ospiti ed a serrare le maglie difensive. Sempre Giovinazzo segna un preziosissimo canestro su rimbalzo offensivo dopo due liberi sbagliati che di fatto psicologicamente mette il sigillo sulla gara dopo una tripla di un ottimo Bellato. Il finale è tutto di capitan Vaulet che guadagna rimbalzi difensivi e falli preziosi che converte nei punti del successo finale nella bolgia del PalaLosito. Corato vince cosi 94-89 e può far giustamente festa a coronamento di una magnifica prova di squadra.
BASKET CORATO – WHITE WISE MONOPOLI 94-89
CORATO: Giovinazzo 19, Perez ne, Tomcic 16, Vaulet 23, Sgarlato 5, Allier 12, Del Tedesco 3, Bavaro ne, Bruni 2, Petrovic, Bellato 12, Janjusevic ne. All. Gattone.
MONOPOLI: Idiaru, Filipovic, Merlo 19, Annese M. 4, Laquintana 30, Annese A. ne, Corral 22, Nwokoye, Bini 14, Fernandez. All. Paternoster.
ARBITRI: Anselmi di Ruvo di Puglia (BA) e Sensi di Brindisi.
PARZIALI: 21-24 43-47 72-62 94-89
USCITI PER 5 FALLI: Allier
NOTE: Fallo tecnico a Laquintana

 

 

L'articolo Un super Corato batte Monopoli al PalaLosito proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/un-super-corato-batte-monopoli-al-palalosito/feed/ 0
L’Adriatica Industriale Corato sconfitta a Monopoli https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-sconfitta-a-monopoli/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-sconfitta-a-monopoli/#respond Mon, 27 Mar 2023 08:41:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24735 Terza sconfitta consecutiva per l’Adriatica Industriale Corato, che al termine di una gara costantemente incerta ed equilibrata perde nel finale 84-82 contro i padroni di casa della White Wise Monopoli. Una sconfitta che complica di molto la strada dei coratini verso il 12esimo ed ultimo posto utile per i playoff. La matematica non condanna comunque […]

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato sconfitta a Monopoli proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Terza sconfitta consecutiva per l’Adriatica Industriale Corato, che al termine di una gara costantemente incerta ed equilibrata perde nel finale 84-82 contro i padroni di casa della White Wise Monopoli.

Una sconfitta che complica di molto la strada dei coratini verso il 12esimo ed ultimo posto utile per i playoff. La matematica non condanna comunque i neroverdi, che hanno il grande rammarico di non aver chiuso la gara quando ne hanno avuto l’occasione e di aver dilapidato 5 punti di vantaggio quando mancavano pochi minuti alla fine della gara.
Coach Salvemini in avvio sceglie Bastoni Ragusa Laquintana Biordi e Ballabio mentre coach Putignano risponde con Stella Trunic Idiaru Infante e Boev.
Avvio di gara di marca Corato con i neroverdi che partono subito forte con uno 0-4 firmato Boev ed Infante. Monopoli però, dopo alcuni minuti in cui non trova la via del canestro, entra in partita e riequilibra il punteggio (5-4). Le due squadre per alcuni minuti si sorpassano vicendevolmente anche se non si segna molto con alcuni errori da ambo le parti. Corato con la tripla di Stella trova il vantaggio sul 7-10 ma negli ultimi minuti del primo quarto è Monopoli a trovare un break importante. 11-0 il parziale per i locali che ribalta andamento ed inerzia del match a favore degli adriatici (18-10), con Corato che riesce a sbloccarsi con Mrgic solo nel finale di quarto. I primi 10 minuti si chiudono quindi con i locali avanti 18-12.
Secondo periodo che si apre cosi come si era chiuso il primo, con Corato che subisce Monopoli in fase offensiva senza riuscire ad opporsi. L’ingresso di Gambarota però col passare dei minuti da più vivacità alla manovra ospite in entrambe le fasi di gioco ed i coratini trovano una reazione che li riavvicina nel punteggio, nonostante si continui a non fare molto canestro. Corato trova uno 0-5 che la riporta sul -4 (23-19 al 14′), e prova ad avvicinarsi ulteriormente ma la partita vive una fase in cui Monopoli comanda le operazioni e trova canestri pesanti da Moretti, Biordi e Laquintana che la mantengono avanti nel parziale (30-25 al 17′). Gli infortuni in successione di Biordi prima e Gambarota poi, paradossalmente favoriscono i coratini, che trovano in Trunic una chiave offensiva prolifica. Il serbo infatti, entrato proprio per Gambarota, realizza 7 punti che, assieme ai canestri di Infante, riporta l’Adriatica Industriale quasi a contatto rispondendo ai canestri locali e stoppandone il tentativo di fuga. 8-11 infatti il parziale che porta le due squadre all’intervallo lungo con Monopoli avanti si ma di due sole lunghezze, 38-36.
Terzo quarto che vede il ritorno sul parquet di Gambarota dopo l’infortunio di fine secondo quarto. Monopoli parte meglio con un buon avvio in fase offensiva. Ragusa e Ballabio trovano 4 punti importanti ma l’Adriatica Industriale è brava a reagire e non scomporsi rimontando con Gambarota e Battaglia, i cui punti dalla lunetta valgono la parità a quota 44. La tripla di Artioli vale il primo vantaggio degli ospiti dopo molti minuti. Dopo il pareggio di Laquintana, sempre da 3 punti, Corato trova convinzione e forza nella sua manovra. Capitan Stella segna 6 punti consecutivi e con Infante trascina i suoi al massimo vantaggio sul 49-58. Monopoli però non demorde e con 2 triple consecutive rientra prepotentemente nel match minando le certezze ospiti (55-58 al 27′). Gli ultimi minuti vedono le due squadre più fredde in zona offensiva. Si segna col contagocce e Monopoli carica di falli i lunghi ospiti costringendo Boev ad uscire per 5 falli. I locali sbagliano molto dalla lunetta ma Corato non ne approfitta sbagliando a sua volta vari possessi offensivi che forse avrebbero cambiato l’esito della gara, ma chiudendo comunque avanti al 30esimo, sia pur soltanto per 58-60.
Inizio di ultimo quarto con le due squadre che sentono la pressione e l’importanza del match. Si segna pochissimo con Corato poco cinica che in avvio non riesce nuovamente a dare la zampata decisiva alla gara. Monopoli quindi ne approfitta e trascinata da Ballabio pareggia a quota 65. Corato reagisce con la tripla di Idiaru e Battaglia, ma i locali non mollano e con Ragusa restano in scia ai coratini sul 69-70. Artioli riporta Corato sul +3 ma due triple consecutive di Laquintana e Moretti ribaltano l’inerzia della gara riportando avanti la White Wise sul 75-72. In casa coratina sono sempre Artioli e Battaglia a suonare la carica ma Laquintana (alla fine saranno 22 i suoi punti) e Ballabio guidano i padroni di casa all’80-76 ad un minuto dalla fine. Nel convulso finale di gara è Corato ad avere proprio con Battaglia la palla del successo ma il suo tiro a fil di sirena si infrange sul ferro condannando l’Adriatica Industriale al terzo ko consecutivo e scatenando l’entusiasmo di pubblico e giocatori di casa.
WHITE WISE MONOPOLI – ADRIATICA INDUSTRIALE CORATO 84-82
MONOPOLI: Biordi 4, Laquintana 22, Ragusa 14, Martini, Bastone 13, Moretti 11, Annese 8, Ballabio 12, Tartamella, Martini ne, Da Rin ne, Diomede ne. All. Salvemini.
CORATO: Idiaru 5, Stella 9, Del Tedesco ne, Battaglia 14, Artioli 11, Gambarota 5, Infante 11, Trunic 17, Mrgic 2, Boev 8, Sgarlato. All. Putignano.
ARBITRI: Scaramellini di Colli al Metauro (PU) e Alessi di Lugo (RA).
PARZIALI: 18-12 38-36 58-60 84-82
USCITI PER 5 FALLI: Boev

 

 

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato sconfitta a Monopoli proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-sconfitta-a-monopoli/feed/ 0
Torna a vincere il basket Corato ma senza Verile https://ilquartopotere.it/sport/basket/torna-a-vincere-il-basket-corato-ma-senza-verile/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/torna-a-vincere-il-basket-corato-ma-senza-verile/#respond Mon, 28 Nov 2022 06:14:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22295 A cura di Francesco Emmanuele Diaferia L’ Adriatica Industriale batte in casa Monopoli per 79 a 74, nella settimana che ha visto coach Marco Verile separarsi dai colori neroverdi, al suo posto esordisce con una vittoria importante coach Giovanni Putignano. Dopo due sconfitte in trasferta per mano della Luiss Roma e della Virtus Cassino, l’Adriatica […]

L'articolo Torna a vincere il basket Corato ma senza Verile proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A cura di Francesco Emmanuele Diaferia

L’ Adriatica Industriale batte in casa Monopoli per 79 a 74, nella settimana che ha visto coach Marco Verile separarsi dai colori neroverdi, al suo posto esordisce con una vittoria importante coach Giovanni Putignano.

Dopo due sconfitte in trasferta per mano della Luiss Roma e della Virtus Cassino, l’Adriatica Industriale Basket Corato torna a vincere e lo fa tra le mura amiche, con un match al cardiopalma deciso nel finale dal capitano Mauro Stella e dalla fantastica stoppata a pochi secondi dalla fine di Giorgio Artioli. Cornice inusuale per i neroverdi, infatti gli ultras “Black and Green” mostrano la loro solidarietà a coach Verile tramite uno striscione che recita “Verile l’ultimo dei colpevoli”, non basta questo, i tifosi più caldi del PalaLosito rimarranno in silenzio fino all’inizio del terzo parziale. Prima della palla a due si è osservato un minuto di silenzio per la prematura scomparsa di Marco Mennuti, ex cestista neroverdi dei primi anni del duemila.

Cambiando il coach, cambia anche per la prima volta in questa stagione lo starting five, infatti coach Putignano schiera dall’inizio Gambarota, Idiaru, Gatta, Infante e capitan Stella. L’Action Now Monopoli, anch’egli reduce da due sconfitte consecutive, risponde con Bastone, Ragusa, Ballabio, Cusenza e Ingrosso. Per la prima volta, nella coppia arbitrale, è presente una donna col fischietto in mano al palazzetto di via Albertario. Corato inizia veramente malissimo, Cusenza è scatenato e sfrutta bene la sua stazza contro un Gatta decisamente in difficoltà nella metà difensiva del parquet. Infatti il tabellone recita 5-14 per gli ospiti, da sottolineare come i 5 punti per i neroverdi siano stati messi a segno da un Giovanni Gambarota, che fin dal giorno del suo arrivo sta dimostrando un forte attaccamento alla squadra. Corato riesce a recuperare, si rifà sotto fino al -1, 17-18, grazie a due canestri di Infante, uno la fotocopia dell’altro, e all’immancabile tripla di Gatta oltre a quella di Idiaru. I coratini riescono a raggiungere il pareggio su una bella azione che libera Idiaru a tirare nuovamente da 3, ovviamente il 00 non si fa pregare e il black joker va nuovamente a segno, 20-20. Il sorpasso è nuovamente a firma di Efe Idiaru, che con la terza tripla messa a referto solo nel primo quarto, permette ai neroverdi di mettere il muso davanti, 23-20. Il primo parziale si conclude sul 23-23, con un buzzer beater ancora da parte di Cusenza che mette in fondo alla retina un tiro da oltre il centrocampo, realizzando il tiro della domenica.
Il secondo quarto si apre con un’altra tripla del solito Cusenza, a cui risponde un canestro dalla medesima distanza di Battaglia, 26-26. La partita prosegue punto a punto, Corato riesce leggermente ad allungare con una tripla del capitano Mauro Stella, che da casa sua manda a bersaglio un tiro difficilissimo, 33-30. Il secondo quarto si chiude con un “Infanteshow”, il topscorer dei coratini prima mette a segno entrambi i liberi guadagnati e poi grazie all’uso perfetto del piede perno, riesce a libarsi dalla marcatura e vola al ferro con una schiacciata difficilissima, fissando così il punteggio del primo tempo sul 43-38.
Il terzo quarto inizia con gli ultras coratini che ricominciano a incitare la squadra, ma non prima di aver mostrato un altro striscione, con il quale si voleva spronare la squadra a fare meglio dopo due sconfitte consecutive. Sospiro di sollievo per Putignano perché Idiaru, uscito nel secondo quarto un po’ malconcio, riesce a tornare sul parquet ed essere utile alla causa dell’Adriatica Industriale. Corato, dopo una prima fase di equilibrio, riesce finalmente a ingranare la quarta, con un parziale di 12-0, grazie alla tripla del tiratore scelto Gatta, i liberi precisi di Artioli e i 7 punti consecutivi di Battaglia, riesce a portare il punteggio sul 58-45. Annese prova a svegliare i suoi, ma non lo seguono, Infante confeziona un altro bellissimo assist per Artioli che non sbaglia e porta i padroni di casa sul +10, 61-51. Il penultimo parziale si conclude con la tripla Annese ed entrambi i liberi sbagliati da Del Tedesco, così il punteggio si fissa sul 61-54.
Nell’ultimo quarto Infante, che evidentemente ci ha preso gusto, schiaccia nuovamente. Ciò non basta, il Basket Corato si adagia sugli allori, e Monopoli ne approfitta con Ragusa, Moretti e soprattutto la tripla di Ingrosso fanno riavvicinare pericolosamente i blu-arancio, 65-63. Dopo un contatto dubbio nel pitturato di Monopoli, dove Battaglia riceve uno schiaffo ritenuto involontario, Corato per le ripetute proteste riceve un tecnico e si vede gli ospiti a una sola lunghezza di distacco, 65-64. I neroverdi provano a fuggire con Gambarota, sempre presente nei momenti di difficoltà, ma una tripla di Moretti rende ciò vano. Il Basket Corato riceve due brutte notizie in breve tempo, prima raggiunge 5 falli con ancora 4 minuti da giocare, successivamente Gambarota cade malissimo ed è costretto ad uscire. Attimi di paura per il 26 neroverde e non solo, infatti si era preparata una barella per farlo uscire, ma fortunatamente non è stata necessaria, anzi a fine partita riuscirà a fare il consueto giro di campo sulle proprie gambe. Annese, top scorer del match, agguanta Corato sul 70-70. Artioli per due volte prova a far andare in vantaggio i coratini ma ancora Annese e poi Ballabio riportano tutto in parità sul 74-74. Ci pensa Francesco Infante, giornata molto positiva in attacco per l’ex Molfetta, a sorpassare definitivamente gli avversari. Chiude il match la stoppata decisiva, bellissima, perfetta e pesante di Giorgio Artioli, a meno di un possesso dalla fine del match. Utili solo a ritoccare il punteggio i liberi di Stella, che fa esplodere il PalaLosito, e dello stesso Artioli. Il match si chiude sul 79-74 con il Basket Corato che ha dimostrato a tratti una buona pallacanestro ma allo stesso tempo fragilità soprattutto in difesa. Solo il tempo decreterà se la scelta di separarsi da Marco Verile darà i frutti sperati o meno.

L'articolo Torna a vincere il basket Corato ma senza Verile proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/torna-a-vincere-il-basket-corato-ma-senza-verile/feed/ 0
Arriva Monopoli a sfidare L’Adriatica Industriale Corato https://ilquartopotere.it/sport/basket/arriva-monopoli-a-sfidare-ladriatica-industriale-corato/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/arriva-monopoli-a-sfidare-ladriatica-industriale-corato/#respond Sun, 27 Nov 2022 07:49:23 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22287 Torna tra le mure amiche l’Adriatica Industriale Corato che affronta stasera alle ore 18 Monopoli. Dopo due trasferte consecutive entrambe conclusesi purtroppo con una sconfitta, finalmente domani si torna al PalaLosito per affrontare in un nuovo derby pugliese la formazione monopolitana. Gara molto complicata per la formazione coratina in cui l’obiettivo è ottenere un successo […]

L'articolo Arriva Monopoli a sfidare L’Adriatica Industriale Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Torna tra le mure amiche l’Adriatica Industriale Corato che affronta stasera alle ore 18 Monopoli.

Dopo due trasferte consecutive entrambe conclusesi purtroppo con una sconfitta, finalmente domani si torna al PalaLosito per affrontare in un nuovo derby pugliese la formazione monopolitana. Gara molto complicata per la formazione coratina in cui l’obiettivo è ottenere un successo che concluderebbe al meglio una settimana movimentata.
Al termine del match perso contro la Luiss Roma infatti la società ha deciso di sollevare dall’incarico coach Marco Verile e di affidare la panchina della prima squadra a coach Giovanni Putignano, già responsabile del settore giovanile neroverde.
Ora però toccherà a coach Putignano riportare i coratini al successo e lo dovrà fare in un match non semplicissimo sia perchè è arrivato da pochi giorni, sia perchè l’avversario non è dei piu comodi da affrontare.
Il Monopoli di coach Giorgio Salvemini, ex San Severo tra le altre, è formazione veloce e d’attacco che ha fatto soffrire molte delle sue avversarie sino al termine anche quando non ha conquistato punti, vedi Salerno. I 6 punti in classifica non rendono giustizia di un gruppo che ha i due migliori tiratori da 3 del girone, Moretti e Ballabio, con quest’ultimo che è anche top scorer dei suoi con quasi 18 punti a gara. Occhio anche sotto le plance dove Cusenza si disimpegna bene a rimbalzo ed è un fattore sotto entrambi i tabelloni.
In casa Corato c’è grande voglia di tornare a far punti e far dimenticare la doppia sconfitta esterna contro Cassino e Luiss Roma. Vincere significherebbe proprio agganciare Monopoli a quota 6 e ritrovare entusiasmo e fiducia in vista anche del prosieguo del campionato quindi è l’obiettivo da centrare a tutti i costi per uscire da questo momento particolare della stagione con rinnovato vigore.
Arbitreranno la gara i signori Correale di Atripalda (AV) e Del Gaudio di Massa di Somma (NA)

L'articolo Arriva Monopoli a sfidare L’Adriatica Industriale Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/arriva-monopoli-a-sfidare-ladriatica-industriale-corato/feed/ 0
La NMC domina anche a Monopoli Successo biancoblu per 64-91 https://ilquartopotere.it/sport/la-nmc-domina-anche-a-monopoli-successo-biancoblu-per-64-91/ https://ilquartopotere.it/sport/la-nmc-domina-anche-a-monopoli-successo-biancoblu-per-64-91/#respond Mon, 24 Feb 2020 07:34:54 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=4371 Seconda vittoria consecutiva in trasferta per la Nuova Matteotti Corato che si sbarazza agevolmente dell’AP Monopoli, battuto 64-91 al termine di una partita perfetta dominata dall’inizio alla fine. Senza Bacchini, infortunato, coach Verile ottiene grandi risposte dalla coppia coratina D’Introno e Di Bartolomeo, entrambi autori di una grande prova. Pronti via ed è subito festival […]

L'articolo La NMC domina anche a Monopoli Successo biancoblu per 64-91 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Seconda vittoria consecutiva in trasferta per la Nuova Matteotti Corato che si sbarazza agevolmente dell’AP Monopoli, battuto 64-91 al termine di una partita perfetta dominata dall’inizio alla fine. Senza Bacchini, infortunato, coach Verile ottiene grandi risposte dalla coppia coratina D’Introno e Di Bartolomeo, entrambi autori di una grande prova.

Pronti via ed è subito festival delle triple con capitan Gatta protagonista con due conclusioni pesanti e la coppia Paparella-Argento che muove il tabellone in casa monopolitana con due bombe da lontano, con coach Romano privo a sua volta di Lescot. La gara è bella e i coratini allungano subito decisamente le mani sulla partita con altri tre tiri dai 6,75 firmati Mazzilli, Babrauskas (ottima la sua prova e top scorer con 23 punti) ed ancora Gatta. Monopoli tenta di reagire ma la Matteotti concede poco in difesa e scappa sul 14-24 già a fine primo quarto.

I coratini non si fermano e nel secondo periodo continuano nella loro grande prova. Dopo un iniziale riavvicinamento dei locali (18-24) la Matteotti risponde con un 9-2 prima (20-33) e con un successivo 4-15 chiude definitivamente i giochi sul risultato finale già dopo 20 minuti (29-51). Protagonista di questo quarto è Babrauskas, che prende per mano i suoi con 3 triple ed 11 punti in dieci minuti. Monopoli prova a rispondere ma non riesce a restare in scia e di fatto alza bandiera bianca.

I successivi due periodi non mutano il quadro della gara, con la Matteotti che non si ferma, anzi. Stavolta sono i lunghi Cicivè e Mazzilli a realizzare punti pesanti ed a mantenere quasi invariato il vantaggio coratino anche alla fine della terza frazione (48-73).

Ultimo quarto valido solo per le statistiche con entrambi i coach che danno ampio spazio a tutti i loro atleti mandandoli a referto. I ritmi si abbassano ed anche le realizzazioni da ambo le parti. Si gioca attendendo la fine della gara ma non mancano comunque impegno e belle giocate. Il punteggio non subisce scossoni di rilievo, anzi. I coratini sfiorano i 30 punti di vantaggio fermandosi poi al 64-91 finale che sancisce un nuovo successo esterno e rilancia le ambizioni della NMC in classifica ed in chiave playoff.

AP MONOPOLI – NUOVA MATTEOTTI CORATO: 64 – 91

MONOPOLI: Palmitessa 2, Giovinazzi 4, Brunetti 15, Lamanna 4, Bellantuono, Paparella 12, Persichella 4, Argento 21, Gentile 2, Menga. All. Cazzorla

NUOVA MATTEOTTI CORATO: Sabeckis 7, Gatta 20, Babrauskas 23, Mazzilli 8, Cicivè 9, D’Introno 8, Di Bartolomeo 11, Scaringella, Laquintana 5, Piccarreta. All. Verile.

ARBITRI: Iaia di Brindisi e Solimeo di Lecce

PARZIALI: 14-24, 29-51, 48-73, 64-91

L'articolo La NMC domina anche a Monopoli Successo biancoblu per 64-91 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/la-nmc-domina-anche-a-monopoli-successo-biancoblu-per-64-91/feed/ 0
NMC inarrestabile, battuto anche Monopoli Successo convincente per 87-57 https://ilquartopotere.it/sport/nmc-inarrestabile-battuto-anche-monopoli-successo-convincente-per-87-57/ https://ilquartopotere.it/sport/nmc-inarrestabile-battuto-anche-monopoli-successo-convincente-per-87-57/#respond Mon, 18 Nov 2019 13:26:11 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=2784 Sesta vittoria consecutiva per la Nuova Matteotti Corato, che batte nettamente 87-57 l’AP Monopoli e continua la sua rincorsa alla capolista Cerignola, sempre in testa al torneo. Match decisosi per i coratini nel terzo quarto, dopo un primo tempo equilibrato. Coach Verile schiera il suo solito starting five mentre coach Cazzorla lascia inizialmente in panchina […]

L'articolo NMC inarrestabile, battuto anche Monopoli Successo convincente per 87-57 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sesta vittoria consecutiva per la Nuova Matteotti Corato, che batte nettamente 87-57 l’AP Monopoli e continua la sua rincorsa alla capolista Cerignola, sempre in testa al torneo. Match decisosi per i coratini nel terzo quarto, dopo un primo tempo equilibrato.

Coach Verile schiera il suo solito starting five mentre coach Cazzorla lascia inizialmente in panchina Paparella. Avvio con Corato che va sul 4-0 con 4 punti consecutivi di un positivo Mazzilli cui però gli ospiti rispondono subito. Il match è aperto con gli ospiti che restano attaccati rendendo godibile la gara. I locali comandano e operano il primo strappo con un 7-0 che li porta sul 18-6 al 7′. Una tripla di Paparella ferma il break locale prima che un nuovo parziale coratino non chiuda il primo quarto sul 25-9 per la Matteotti.

Secondo periodo con gli ospiti che entrano in campo e reagiscono al parziale di 14-3 subito a fine primo quarto. È proprio Paparella con 6 punti consecutivi a lanciare la rimonta ospite. L’ingresso di Argento dà nuova linfa ai ragazzi di Cazzorla. Sono proprio Paparella e Argento con i loro punti e le loro triple a riportare i baresi in gara (36-27 al 17′). La Matteotti però non si disunisce e controlla la gara chiudendo il primo tempo sul 42-32.

È però il terzo il quarto quello decisivo. Dopo un iniziale avvicinamento ospite con un 4-1 di parziale (43-36 al 22esimo) ed il 4° fallo di Lescot che priva coach Cazzorla di una importante pedina del suo scacchiere, comincia un lunghissimo blackout con Corato che si accende e sprigiona tutta la sua potenza offensiva. Gatta e Simonis danno il “la” al super parziale di 24-0 che di fatto chiude il match. Minuti in cui tutto funziona a meraviglia nel gruppo coratino. L’attacco segna a ripetizione e la difesa alza il muro non consentendo agli ospiti di segnare per più di 5 minuti. È qui che la Matteotti costruisce il successo finale, con la manovra coratina di squadra che strappa applausi convinti al pubblico presente sugli spalti. Segnano praticamente tutti e la tripla di Palmitessa smuove quota 36 ospite, con Corato però ormai lontana (65-39). Coach Verile da spazio anche a D’Imperio e Piccarreta che lo ripagano con 7 punti in due ed una bella prova. Si chiude il quarto sul 72-41.

Ultimo periodo in cui coach Verile lascia sul campo i suoi under, che non sfigurano contro giocatori del calibro di Lescot ed Allegretti. I giovani coratini tengono bene il parziale, non soffrono e lottano su ogni pallone. Lescot si mette in evidenza siglando 11 dei suoi 14 punti finali e c’è gloria anche per D’Introno, unico che fin qui non aveva ancora segnato punti. Si chiude sull’87-57 con l’ennesima vittoria interna stagionale e la testa già proiettata al match di sabato prossimo 23 novembre sul parquet della Juve Trani.

NUOVA MATTEOTTI CORATO – AP MONOPOLI:   87 – 57

NUOVA MATTEOTTI CORATO: Sabeckis 10, Gatta 9, Simonis 26, Mazzilli 14, Cicivè 6, D’Introno 5, Di Bartolomeo 5, D’Imperio 4, Laquintana 5, Piccarreta 3. All. Verile.

 

L'articolo NMC inarrestabile, battuto anche Monopoli Successo convincente per 87-57 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/nmc-inarrestabile-battuto-anche-monopoli-successo-convincente-per-87-57/feed/ 0
La NMC di nuovo di scena al PalaLosito – Domenica arriva il Monopoli https://ilquartopotere.it/sport/la-nmc-di-nuovo-di-scena-al-palalosito-domenica-arriva-il-monopoli/ https://ilquartopotere.it/sport/la-nmc-di-nuovo-di-scena-al-palalosito-domenica-arriva-il-monopoli/#respond Sat, 16 Nov 2019 07:16:09 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=2713 Ancora un turno interno di campionato per la Nuova Matteotti Corato di coach Marco Verile ed ancora un cliente scomodo per i coratini. Domenica pomeriggio, alle ore 18:30, a render visita ai padroni di casa sarà l’AP Monopoli di coach Massimo Cazzorla, ex giocatore monopolitano ed allenatore già esperto nonostante la sua giovane età. I […]

L'articolo La NMC di nuovo di scena al PalaLosito – Domenica arriva il Monopoli proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ancora un turno interno di campionato per la Nuova Matteotti Corato di coach Marco Verile ed ancora un cliente scomodo per i coratini. Domenica pomeriggio, alle ore 18:30, a render visita ai padroni di casa sarà l’AP Monopoli di coach Massimo Cazzorla, ex giocatore monopolitano ed allenatore già esperto nonostante la sua giovane età.

I monopolitani arrivano a questa gara dopo la vittoria interna 74-68 contro l’Adria Bari, che ne ha rilanciato le ambizioni. La squadra, infatti, adesso ha 6 punti in classifica, probabilmente meno di quanti ne meriterebbe realmente per organico.

Il roster infatti è molto esperto ed importante, e presenta giocatori che sono dei veri e propri lussi per la categoria. Due nomi su tutti sono il 39enne play Santiago Paparella, tante volte visto in passato proprio al PalaLosito in categorie superiori, con le maglie, tra le altre, di Massafra, Potenza e dell’altra squadra di Monopoli. Esperienza, tecnica e fosforo per un duello da categorie superiori con il play di casa Sabeckis. Altro crack è senza dubbio il forte pivot Kevin Lescot, un totem che ha già fatto le fortune di altre formazioni, anche di categoria superiore. Nonostante i suoi 33 anni, Lescot è ancora in grado di far la differenza ed anche qui la battaglia con Cicivè e Mazzilli si prevede infuocata sotto le plance.

A far da contorno a questi due giocatori, altri elementi esperti e da non sottovalutare come capitan Allegretti, Lamanna, Brunetti e infine due ex giocatori del Basket Corato come Persichella ed Argento, che vorranno ben figurare dinanzi ai loro vecchi tifosi degli anni in neroverde.

Insomma un roster da temere e da non sottovalutare, come conferma l’under Laquintana: “Loro sono una buona squadra e non dobbiamo permettergli di entrare in partita. Dovremo attaccarli ed imporre il nostro ritmo sin dall’inizio se non vogliamo che la gara si complichi. Bisogna evitare i passaggi a vuoto come capitato domenica scorsa contro Lecce nel terzo quarto e ridurre al minimo le sbavature. Dovremo mantenere alta lucidità, concentrazione e attenzione e noi under dovremo essere bravi a entrare subito in partita e a garantire minutaggio e rendimento quando saremo chiamati in causa. Questi due punti sono importanti per continuare la nostra serie di vittorie e rimanere agganciati alla testa della classifica”.

Per coach Verile e i suoi ragazzi, dunque, l’obiettivo è mantenere inviolato il PalaLosito, dopo una buona settimana di allenamento dedicata a correggere alcune imprecisioni e a studiare le contromisure da adottare nei confronti dei prossimi avversari, che a Corato tenteranno di fare il colpaccio per rilanciarsi definitivamente in classifica. Match quindi da non perdere quello di domenica, che sarà arbitrato dai signori Settembre di Gravina in Puglia (BA) e Laterza di Mola di Bari (BA).

 

Cataldo Papagno

Ufficio Stampa NMC

L'articolo La NMC di nuovo di scena al PalaLosito – Domenica arriva il Monopoli proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/la-nmc-di-nuovo-di-scena-al-palalosito-domenica-arriva-il-monopoli/feed/ 0