Molfetta Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/molfetta/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 30 Mar 2025 02:33:48 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Molfetta Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/molfetta/ 32 32 NMC, la caccia alla quarta vittoria consecutiva passa dall’’ostica trasferta a Molfetta https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-la-caccia-alla-quarta-vittoria-consecutiva-passa-dallostica-trasferta-a-molfetta/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-la-caccia-alla-quarta-vittoria-consecutiva-passa-dallostica-trasferta-a-molfetta/#respond Sun, 30 Mar 2025 00:23:04 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36813 La partita andrà in scena oggi, domenica 30 marzo, alle ore 19.00 al PalaPoli di Molfetta e sarà arbitrata dai signori Serra e Siragusa di Brindisi. Domenica 30 marzo la Nuova Matteotti Corato, reduce dai successi contro Francavilla, Trani e Fasano e in piena lotta per l’ottavo posto valido per i playoff, sfiderà in trasferta […]

L'articolo NMC, la caccia alla quarta vittoria consecutiva passa dall’’ostica trasferta a Molfetta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La partita andrà in scena oggi, domenica 30 marzo, alle ore 19.00 al PalaPoli di Molfetta e sarà arbitrata dai signori Serra e Siragusa di Brindisi.

Domenica 30 marzo la Nuova Matteotti Corato, reduce dai successi contro Francavilla, Trani e Fasano e in piena lotta per l’ottavo posto valido per i playoff, sfiderà in trasferta la Pallacanestro Molfetta per il posticipo della terzultima giornata del campionato di Serie C Interregionale.

La Clean Up Pallacanestro Molfetta occupa attualmente il quarto posto in classifica a quota 28 punti (14 vittorie e 7 sconfitte) con 1671 punti segnati (media di 79.6 punti a partita) e 1590 punti subiti (media di 75.7 punti a partita). Nella scorsa giornata di campionato, la formazione biancorossa ha espugnato il PalaLanera di Matera, battendo la capolista Castellaneta con il punteggio di 84-94 dopo un tempo supplementare.

Il quintetto tipo della compagine di coach Giovanni Gesmundo è composto da Stefano Scarpone, Julien Delmas (19.6 punti a partita), Andrea Chiriatti, Davide Mezzina (11.3 punti a partita) e Francesco Infante (20.6 punti a partita e secondo miglior realizzatore dell’intero campionato per punti complessivi). Completano il roster Francesco Costa, Francesco Didonna, Tommaso Mongelli, Nicolò Patimo, Anselmo Sasso, Guido Sciangalepore e Michele Suraci.

Il match di andata, disputato lo scorso 15 dicembre al PalaLosito, è terminato con il punteggio di 70-81 a favore di Molfetta.

L'articolo NMC, la caccia alla quarta vittoria consecutiva passa dall’’ostica trasferta a Molfetta proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-la-caccia-alla-quarta-vittoria-consecutiva-passa-dallostica-trasferta-a-molfetta/feed/ 0
(Video) Meditrans, il successo continua. Nasce il nuovo Hub https://ilquartopotere.it/aziende/meditrans-continua-il-successo-nasce-il-nuovo-hub/ https://ilquartopotere.it/aziende/meditrans-continua-il-successo-nasce-il-nuovo-hub/#respond Mon, 06 Jan 2025 00:59:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35391 Nasce il nuovo hub logistico Meditrans, dislocato nella zona industriale di Molfetta, in posizione assolutamente strategica grazie alla vicinanza con le principali arterie stradali e ferroviarie, inaugurato sabato, 4 gennaio. Meditrans, azienda giovane e dinamica, leader nel settore del trasporto, delle spedizioni e della logistica, fondata nel 2003, continua così la sua crescita esponenziale, investendo […]

L'articolo (Video) Meditrans, il successo continua. Nasce il nuovo Hub proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nasce il nuovo hub logistico Meditrans, dislocato nella zona industriale di Molfetta, in posizione assolutamente strategica grazie alla vicinanza con le principali arterie stradali e ferroviarie, inaugurato sabato, 4 gennaio.

Meditrans, azienda giovane e dinamica, leader nel settore del trasporto, delle spedizioni e della logistica, fondata nel 2003, continua così la sua crescita esponenziale, investendo in risorse sia infrastrutturali che umane, “vera chiave del successo” – come ha riferito ai nostri microfoni l’Amministratore socio unico Vincenzo Labianca. Con questo ulteriore traguardo, Meditrans inizia un nuovo viaggio per continuare a soddisfare i propri clienti con professionalità e responsabilità.

L'articolo (Video) Meditrans, il successo continua. Nasce il nuovo Hub proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/meditrans-continua-il-successo-nasce-il-nuovo-hub/feed/ 0
Vertenza Network. Appello congiunto dei Sindaci di Molfetta, Bitonto, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia, Giovinazzo e Terlizzi https://ilquartopotere.it/lavoro/vertenza-network-appello-congiunto-dei-sindaci-di-molfetta-bitonto-bisceglie-corato-ruvo-di-puglia-giovinazzo-e-terlizzi/ https://ilquartopotere.it/lavoro/vertenza-network-appello-congiunto-dei-sindaci-di-molfetta-bitonto-bisceglie-corato-ruvo-di-puglia-giovinazzo-e-terlizzi/#respond Mon, 19 Jun 2023 05:44:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26451 L’accorato appello è rivolto a tutte le parti affinché si giunga ad un accordo che, al di là delle posizioni tattiche e di ruoli, tenga conto delle condizioni di realtà per salvaguardare i livelli occupazionali. Fortemente preoccupati i Sindaci per l’esito della vertenza network contacts, che garantisce lavoro ad oltre 5000 dipendenti, e per le […]

L'articolo Vertenza Network. Appello congiunto dei Sindaci di Molfetta, Bitonto, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia, Giovinazzo e Terlizzi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’accorato appello è rivolto a tutte le parti affinché si giunga ad un accordo che, al di là delle posizioni tattiche e di ruoli, tenga conto delle condizioni di realtà per salvaguardare i livelli occupazionali.

Fortemente preoccupati i Sindaci per l’esito della vertenza network contacts, che garantisce lavoro ad oltre 5000 dipendenti, e per le inevitabili ricadute di carattere sociale che deriverebbero da un mancato accordo tra Azienda Network e le Organizzazioni sindacali.

Dietro a ciascun lavoratore vi è una vita, una famiglia, delle dinamiche socio-economiche, che non si possono spezzare.

Pertanto, si chiede, all’Azienda in primis e a tutte le organizzazioni sindacali di fare uno sforzo concreto per mettere al centro dell’intesa la salvaguardia dei posti di lavoro, convinti che superato il momento di crisi, si possa costruire, anche con l’aiuto della Regione Puglia e dei Comuni interessati una ripresa di agibilità piena anzi evolutiva in una delle più grandi aziende di Puglia che dà lavoro a circa 5000 persone.
I Sindaci ringraziano la Regione Puglia ed il Presidente della Task Force, Leo Caroli, per la sapiente conduzione del tavolo di crisi, confidando che il Presidente Caroli con la buona volontà dell’Azienda e delle OO.SS, possano insieme trovare le maggiori condizioni di convergenza rispetto ai punti minoritari di divergenza, essendo in ballo persone e non ruoli o schemi.

 

L'articolo Vertenza Network. Appello congiunto dei Sindaci di Molfetta, Bitonto, Bisceglie, Corato, Ruvo di Puglia, Giovinazzo e Terlizzi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/lavoro/vertenza-network-appello-congiunto-dei-sindaci-di-molfetta-bitonto-bisceglie-corato-ruvo-di-puglia-giovinazzo-e-terlizzi/feed/ 0
NMC, scatta l’ora del derby di fuoco contro Molfetta! https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-scatta-lora-del-derby-di-fuoco-contro-molfetta/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-scatta-lora-del-derby-di-fuoco-contro-molfetta/#respond Sun, 29 Jan 2023 07:14:15 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23517 Appuntamento a stasera, ore 19:30, al PalaPoli di Molfetta È stata una settimana di duro lavoro con allenamenti intensi, con una ventata di entusiasmo portata dall’arrivo del nuovo allenatore Sandro Di Salvatore e con il sangue agli occhi di chi vuole riscattare a tutti i costi la brusca sconfitta casalinga contro Bari. E un derby […]

L'articolo NMC, scatta l’ora del derby di fuoco contro Molfetta! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Appuntamento a stasera, ore 19:30, al PalaPoli di Molfetta

È stata una settimana di duro lavoro con allenamenti intensi, con una ventata di entusiasmo portata dall’arrivo del nuovo allenatore Sandro Di Salvatore e con il sangue agli occhi di chi vuole riscattare a tutti i costi la brusca sconfitta casalinga contro Bari.

E un derby che si prospetta incandescente e affascinante può essere l’occasione giusta per ritrovare la via della vittoria e per avvicinarsi ai vertici della classifica, dove una società blasonata come la Nuova Matteotti Corato merita di stare: domenica i ragazzi di coach Di Salvatore saranno impegnati al PalaPoli di Molfetta, per la quinta giornata del girone di ritorno, contro la Dai Optical Virtus Molfetta.

La Dai Optical Virtus Molfetta occupa attualmente il quinto posto in classifica a quota 20 punti, frutto di 10 vittorie e 5 sconfitte, con 1162 punti segnati (media di 77.5 punti a partita) e 1042 punti subiti (media di 69.5 punti a partita). Dopo un avvio di stagione a dir poco deludente, con una sola vittoria ottenuta nelle prime cinque giornate, la compagine biancoblu, allenata da coach Sergio Carolillo, ha conquistato ben 9 vittorie nelle successive 10 partite.

Nell’ultima giornata di campionato la formazione molfettese ha espugnato il campo di Monteroni con il punteggio di 77 – 80, ottenendo così il quinto successo consecutivo.

Il top scorer di Molfetta è la guardia americana classe 1998 Marcus Brown, con ben 25.2 punti per allacciata di scarpe.

La gara di andata, disputata lo scorso 13 novembre al PalaLosito, è terminata con il risultato finale di 83 – 71 grazie ad una prova collettiva sontuosa in entrambe le metà campo e, in particolare, di capitan Claudio Gatta, autore di 26 punti.

La partita sarà arbitrata dai signori Ceo di Bari e Settembre di Gravina.

 

L'articolo NMC, scatta l’ora del derby di fuoco contro Molfetta! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/nmc-scatta-lora-del-derby-di-fuoco-contro-molfetta/feed/ 0
Sarah Strippoli campionessa regionale salto con l’asta Fidal https://ilquartopotere.it/sport/sarah-strippoli-campionessa-regionale-salto-con-lasta-fidal/ https://ilquartopotere.it/sport/sarah-strippoli-campionessa-regionale-salto-con-lasta-fidal/#respond Fri, 16 Sep 2022 23:20:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20530 La già pluricampionessa di ginnastica artistica si laurea a Molfetta, leader regionale nella difficile specialità di atletica del salto con l’asta Ci sono ragazzi/e che nascono atleti, abili in tutto, a prescindere dallo sport o specialità che praticano. Ricordo il buon Gianluca Basile, che iniziò a praticare Basket, diventando poi una star mondiale, dopo aver […]

L'articolo Sarah Strippoli campionessa regionale salto con l’asta Fidal proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La già pluricampionessa di ginnastica artistica si laurea a Molfetta, leader regionale nella difficile specialità di atletica del salto con l’asta

Ci sono ragazzi/e che nascono atleti, abili in tutto, a prescindere dallo sport o specialità che praticano.
Ricordo il buon Gianluca Basile, che iniziò a praticare Basket, diventando poi una star mondiale, dopo aver brillato a calcio, volley e tennis.
È quanto ci auguriamo accada a Sarah Strippoli che, dopo essere stata più volte iridata nella ginnastica artistica, si è laureata campionessa regionale del salto con l’asta, nel meeting dei campionati regionali cadetti di atletica, svoltisi a Molfetta.
Va detto che, proprio per la difficoltà della specialità, sono poche le atlete, ma che comunque devono superare dei valori minimi per essere omologate, come ha fatto la poliedrica Saretta, tesserata per la società “Io Corro” di Bisceglie del Presidente Haliti, allenata da Mr. Lorenzo Giuso.
La 14enne coratina, classe 2008, ha infatti saltato mt.1,95, superando con scioltezza la misura base e conquistandosi la convocazione nella selezione regionale, per un trofeo nazionale a Isernia sotto la guida del direttore tecnico Davide Colella.
Di successo in successo, di sport in sport, un nome che diventa sempre più una garanzia di trionfo: Sarah Strippoli.

L'articolo Sarah Strippoli campionessa regionale salto con l’asta Fidal proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/sarah-strippoli-campionessa-regionale-salto-con-lasta-fidal/feed/ 0
Adriatica Industriale, addio al sogno serie B: Molfetta vince 86-63 https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-addio-al-sogno-serie-b-molfetta-vince-86-63/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-addio-al-sogno-serie-b-molfetta-vince-86-63/#respond Mon, 07 Jun 2021 14:49:30 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12059 Nella partita più importante, nella partita delle conferme, dopo quanto di buono fatto in casa con Mola, Corato cede dopo due quarti di buona intensità, con sprazzi di ottima pallacanestro.. La Virtus vince con il punteggio di 86-63, con il parziale del terzo periodo di 33-15, decisivo per l’economia del match. Certamente i biancoblu hanno […]

L'articolo Adriatica Industriale, addio al sogno serie B: Molfetta vince 86-63 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nella partita più importante, nella partita delle conferme, dopo quanto di buono fatto in casa con Mola, Corato cede dopo due quarti di buona intensità, con sprazzi di ottima pallacanestro.. La Virtus vince con il punteggio di 86-63, con il parziale del terzo periodo di 33-15, decisivo per l’economia del match. Certamente i biancoblu hanno centrato una serata di grazia in cui ogni canestro, anche il più difficile, è finito in fondo alla retina, ma questo non basta a giustificare il Corato ammirato nell’ultima parte di gara. La concomitante vittoria di Mola contro Adria infine, regala il pass per la finale regionale proprio a Mola e Molfetta, con i neroverdi costretti anzitempo ad abbandonare il sogno Serie B.

IL MATCH:

I primi 5″ del match sono il nefasto manifesto programmatico, il trailer horror del match che sarà: palla sotto al lungo biancoblu di turno (in questo caso Musci) e canestro facile facile da sotto. Corato comunque nella metà campo avversaria non gioca male e trova una buona continuità a canestro (6-7 al 4′). L’uomo migliore di Molfetta, Samenas è acciaccato per i postumi di un piccolo infortunio patito contro Bari e ha le polveri bagnate, in compenso in questa prima parte del match è l’esperienza di Macernis a farla da padrone. Comollo entra nella difesa neroverde che si taglia con un grissino, come il famoso tonno della pubblicità, l’attacco smette di essere pericoloso. Nemmeno il timeout di un tarantolato coach Carnicella scuote i suoi (16-7 all’8′). Capitan Bagdonavicius e Bricis rendono meno amaro il passivo e alla prima pausa il tabellone recita 18-13 Molfetta.

Idiaru apre le danze, Samenas disegna pallacanestro, Musci da sotto giganteggia e tiranneggia con facilità disarmante, il duo baltico Bricis Benas tiene in scia l’Adriatica. Qui si entra in pieno “Idiaru moment”: il doppio zero prima impatta il match, poi realizza la tripla del vantaggio, dall’altra parte stoppatona su Calò che innesca l’azione della schiacciata di Benas (24-27 a metà quarto). La partita è un piacevole ping pong di emozioni. Il Time out di Delli Carri porta in dote un 6-0 firmato Macernis-Orlando, Yabre accorcia ancora, poi una fiammata griffata De Angelis-Di Diomede vale il nuovo +4 ospite, Cioppa firma il 34-38 di metà gara.

Il Corato ammirato nella prima metà di gara non può che rendere fiduciosi i tifosi neroverdi, ma la partita ospite finisce praticamente qui perché l’approccio al terzo quarto è totalmente sbagliato e dall’altra parte Calò segna anche bendato. Pronti via, bomba dai 9 metri del play, Benas e Musci timbrano il cartellino dal pitturato, bomba Cioppa, bomba Calò, Musci fa ciò che vuole, i viaggianti smettono praticamente di difendere sulle bocche di fuoco molfettesi che fanno canestro praticamente ad ogni affondo (47-43 al 23′). Due liberi di Comollo e Musci costringono coach Carnicella al timeout, ma 17 punti subiti nei primi 4′ di secondo tempo sono troppi. Di Diomede prova a suonare la carica con un canestro più fallo, Idiaru trova il -5, Corato prova ad aggrapparsi come può al match ma la terza bomba del quarto di Calò, sommata al suo canestro da sotto, suonano come un gancio in pieno volto per i viaggianti, che per la prima volta si trovano a scollinare la doppia cifra di svantaggio (58-48 al 28′). Orlando bomba e lay-up, termina così anche il terzo quarto: 67-53.

Sul -14, contro questo Molfetta in giornata di grazia, servirebbe un miracolo sportivo, una reazione d’orgoglio di quelle epiche, ma Corato negli ultimi dieci minuti riesce a fare ancora peggio, con palle perse ed errori banali. Macernis per il +16, cinque punti di un ottimo Cioppa sembrano una piccola luce nel buio del Pala Poli (69-58 al 33′). I neroverdi però qui subiscono un altro black-out, l’ultimo, il decisivo, dal quale non si desteranno più, fallendo a più riprese il canestro del -9 e incassando la bomba di Baraschi dall’angolo che chiude la contesa (76-61 al 37′). Pieno garbage time, gli animi si surriscaldano, Molfetta dalla lunetta sistema le medie e allunga fino al +23 finale, 86-63 il punteggio.

Corato gioca per 22′ prova a restare aggrappata al match nei successivi 5′, infine si scioglie come neve al sole. Negli ultimi dodici minuti i 30 punti subiti sono un’enormità, così come le dimensioni della sconfitta sono difficili da sccettare. Per trovare una debacle così pesante bisogna scorrere le pagine degli almanacchi fino al 15 dicembre 2019, quando Corato perse sempre di 23 punti in quel di Bisceglie (75-52 il finale) in Serie B. Si spegne nel peggiore dei modi dunque il sogno cadetteria per Corato, che il 9 giugno andrà in scena a Bari per una partita che sarà per entrambe le formazioni un’amichevole di congedo dal campionato più strano della storia del basket, con l’augurio e la speranza che l’anno prossimo tutto possa tornare alla normalità.

L'articolo Adriatica Industriale, addio al sogno serie B: Molfetta vince 86-63 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-addio-al-sogno-serie-b-molfetta-vince-86-63/feed/ 0