mobilità Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/mobilita/ Le notizie sotto un'altra luce Sat, 22 Feb 2025 07:07:07 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png mobilità Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/mobilita/ 32 32 Presso Porta Futuro Corato la presentazione ITS MOBILITÀ: un’innovativa opportunità di formazione https://ilquartopotere.it/comunicazioni/presso-porta-futuro-corato-la-presentazione-its-mobilita-uninnovativa-opportunita-di-formazione/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/presso-porta-futuro-corato-la-presentazione-its-mobilita-uninnovativa-opportunita-di-formazione/#respond Sat, 22 Feb 2025 07:07:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36164 Porta Futuro Corato continua la sua attività in favore della comunità organizzando l’evento “ITS MOBILITÀ – formazione post diploma per il settore logistico”. Gli ITS sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma che permettono di conseguire il titolo di tecnico superiore. In particolare l’ITS mobilità è l’Academy di alta specializzazione tecnologica nei […]

L'articolo Presso Porta Futuro Corato la presentazione ITS MOBILITÀ: un’innovativa opportunità di formazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Porta Futuro Corato continua la sua attività in favore della comunità organizzando l’evento “ITS MOBILITÀ – formazione post diploma per il settore logistico”.
Gli ITS sono scuole di eccellenza ad alta specializzazione tecnologica post diploma
che permettono di conseguire il titolo di tecnico superiore. In particolare l’ITS mobilità è l’Academy di alta specializzazione tecnologica nei settori della logistica e mobilità, impegnata nella formazione di figure professionali altamente
qualificate e ricercate in grado di operare strategicamente nella rete dei collegamenti
intermodali (porti, Interporto, strade, ferrovie e aeroporti) che caratterizza il sistema logistico pugliese.
L’evento sarà occasione per presentare i corsi, gratuiti e finanziati, per la formazione dei seguenti profili:
• INTERNATIONAL TRANSPORT SPECIALIST – Tecnico esperto in trasporto intermodale
• SUPPLY CHAIN MANAGER – Tecnico esperto di ottimizzazione dei processi logistici di fornitura e approvvigionamento.
• LOGISTICS DATA SPECIALIST – Tecnico esperto in analisi dei dati per fini legati all’ottimizzazione dei flussi logistici e documentali.
L’incontro è dedicato a neo-diplomati, diplomati/laureati, studenti universitari e
lavoratori alla ricerca di specializzazione, che vogliano conoscere da vicino questa
innovativa opportunità di formazione, con reali possibilità di inserimento nel settore
della mobilità e della logistica.
Le iscrizioni sono già aperte!
L’appuntamento è per giovedì 27 Febbraio alle ore 10:30 presso Porta Futuro
Corato, Viale Ettore Fieramosca n. 169
È possibile iscriversi all’evento compilando il modulo al seguente link: ITS MOBILITA’
formazione post diploma per il settore logistico
Per info e iscrizioni è possibile chiamare il numero 0805121883 o scrivere all’indirizzo
corato@portafuturobari.it

L'articolo Presso Porta Futuro Corato la presentazione ITS MOBILITÀ: un’innovativa opportunità di formazione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/presso-porta-futuro-corato-la-presentazione-its-mobilita-uninnovativa-opportunita-di-formazione/feed/ 0
ZTL, accesso più agevole per le persone con disabilità. Un passo avanti per l’inclusione https://ilquartopotere.it/comunicazioni/ztl-accesso-piu-agevole-per-le-persone-con-disabilita-un-passo-avanti-per-linclusione/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/ztl-accesso-piu-agevole-per-le-persone-con-disabilita-un-passo-avanti-per-linclusione/#respond Thu, 12 Dec 2024 06:58:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34991 Un’iniziativa che rappresenta un passo avanti nell’eliminazione delle barriere burocratiche e nella promozione della mobilità inclusiva Una  significativa modifica al regolamento che disciplina l’accesso delle persone con disabilità nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) della città è stata approvata durante la seduta del Consiglio Comunale del 9 dicembre 2024. La delibera, promossa grazie all’impegno congiunto […]

L'articolo ZTL, accesso più agevole per le persone con disabilità. Un passo avanti per l’inclusione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un’iniziativa che rappresenta un passo avanti nell’eliminazione delle barriere burocratiche e nella promozione della mobilità inclusiva

Una  significativa modifica al regolamento che disciplina l’accesso delle persone con disabilità nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) della città è stata approvata durante la seduta del Consiglio Comunale del 9 dicembre 2024.

La delibera, promossa grazie all’impegno congiunto della Commissione Affari Istituzionali, Assessorato alle Politiche Sociali e Consulta Comunale per le politiche a favore delle persone con disabilità, introduce nuove regole per semplificare gli accessi. La novità principale prevede l’inserimento della targa del veicolo prevalentemente dedicato all’accompagnamento della persona avente il “contrassegno invalidi” all’interno della whitelistdella Polizia Locale.

In questo modo sarà possibile comunicare una sola volta, sino a scadenza del contrassegno, l’auto che principalmente si occupa del trasporto della persona con problemi di deambulazione, evitando di richiedere singole autorizzazioni temporanee agli uffici della Polizia Locale (che resteranno disponibili per i veicoli non inseriti nella whitelist). L’auto eventualmente rilevata in ZTL senza la presenza della persona con disabilità, così come del relativo contrassegno invalidi, sarà invece sanzionata.

Le istanze di inserimento nella whitelist della Polizia Locale si potranno compilare a partire dal 7 gennaio 2025, presso gli uffici in Via Gravina 132.

La riforma risponde alle istanze delle associazioni che fanno parte della Consulta comunale per le politiche a favore delle persone con disabilità, che avevano sottolineato la necessità di rimuovere le difficoltà legate ai vecchi procedimenti, ritenuti complessi e penalizzanti.

Questa iniziativa è un segnale forte di attenzione verso la dignità e i diritti di chi vive situazioni di fragilità“, hanno dichiarato il Sindaco Corrado Nicola De Benedittis e l’Assessore alle Politiche Sociali Felice Addario. “Siamo molto grati alla Consulta Comunale per aver posto in evidenza il problema e per aver collaborato alla sua risoluzione. La risposta migliore della Politica è stata il voto all’unanimità con cui ieri il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo testo. L’Amministrazione Comunale è al fianco delle persone più fragili e delle associazioni che per loro si battono. Intendiamo continuare a lavorare per una Città sempre più accessibile e inclusiva per tutti.”

In attesa che il Comune di Corato aderisca alla piattaforma CUDE – ha dichiarato Carlo Colonna, Presidente della 5^ Commissione Consiliare – il consiglio comunale ha varato un’importante novità per gli accessi delle persone con disabilità nella ZTL, facilitandone gli spostamenti e diminuendo la burocrazia. Una riforma di civiltà che pone al centro le persone. Il prossimo passo sarà proprio l’adesione alla piattaforma CUDE, che permetterà agli iscritti di tutta Europa di accedere alle aree a traffico limitato della nostra città senza ulteriori richieste di permessi o domande in sanatoria”.

Con l’approvazione della modifica all’articolo 15 del regolamento ZTL, il Comune di Corato si allinea infatti alle più moderne direttive europee in materia di mobilità inclusiva, in previsione dell’integrazione con il sistema del Contrassegno Unico Disabili Europeo (CUDE).

L'articolo ZTL, accesso più agevole per le persone con disabilità. Un passo avanti per l’inclusione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/ztl-accesso-piu-agevole-per-le-persone-con-disabilita-un-passo-avanti-per-linclusione/feed/ 0