Miniere Bauxite Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/miniere-bauxite/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 06 Jun 2024 05:17:42 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Miniere Bauxite Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/miniere-bauxite/ 32 32 Riaprono le Miniere di Bauxite nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia https://ilquartopotere.it/territorio/riaprono-le-miniere-di-bauxite-nel-parco-nazionale-dellalta-murgia/ https://ilquartopotere.it/territorio/riaprono-le-miniere-di-bauxite-nel-parco-nazionale-dellalta-murgia/#respond Thu, 06 Jun 2024 05:16:02 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32351 Un gioiello naturalistico rinato Il taglio del nastro in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente Nel cuore pulsante del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, dove la natura regna sovrana e la storia si intreccia con il paesaggio, un gioiello naturalistico e geologico torna a splendere: le Miniere di Bauxite – inaugurate il 5 giugno nella Giornata Mondiale […]

L'articolo Riaprono le Miniere di Bauxite nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un gioiello naturalistico rinato
Il taglio del nastro in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente

Nel cuore pulsante del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, dove la natura regna sovrana e la storia si intreccia con il paesaggio, un gioiello naturalistico e geologico torna a splendere: le Miniere di Bauxite – inaugurate il 5 giugno nella Giornata Mondiale dell’Ambiente – riaprono al pubblico dopo numerosi interventi di recupero e valorizzazione ambientale. Un tempo giacimento di primaria importanza per l’estrazione di minerali, oggi le Miniere di Bauxite conservano la memoria di un passato industriale, custodendo habitat e specie faunistiche che ne fanno un tesoro di biodiversità.
L’evento inaugurale si è svolto con la partecipazione della comunità del Parco e gli interventi di Serena Triggiani, assessora all’Ambiente della Regione Puglia, Francesco Tarantini, presidente del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Michele Patruno, sindaco del comune di Spinazzola e Maria Laura Mancini, sindaco di Minervino Murge.
Al taglio del nastro è seguita una visita guidata per illustrare gli interventi attuati e far scoprire ai visitatori le meraviglie del sito. È stata sottolineata l’importanza del progetto di recupero che ha permesso di rimuovere 11 tonnellate di rifiuti che deturpavano il paesaggio; ripristinare i prati aridi mediterranei e gli stagni temporanei, habitat di grande valore ecologico; installare casette nido per favorire la nidificazione di diverse specie faunistiche; realizzare punti panoramici e un percorso didattico per favorire la fruizione sostenibile del sito.
«La riapertura delle Miniere di Bauxite è motivo di gioia e orgoglio per il Parco – dichiara il presidente Francesco Tarantini – Con un articolato progetto di riqualificazione abbiamo restituito splendore a un luogo di grande pregio naturalistico, geologico e paesaggistico. Gli interventi hanno puntato non solo a valorizzare la bellezza del sito, ma anche a garantirne la fruizione sostenibile nel tempo.»
Grazie a un protocollo d’intesa siglato tra Ente Parco e Comune di Spinazzola è stata avviata una gestione regolamentata del sito, al fine di tutelarlo e per non vanificare gli interventi di ripristino degli habitat. I visitatori possono ammirare le Miniere dall’alto attraverso l’area didattica e i punti di osservazione appositamente predisposti. Si è tenuti, inoltre, a seguire il percorso tracciato nell’ambito del progetto e a rispettare le regole di comportamento vigenti in zona A del Parco (Area di Riserva Integrale), che comprendono il divieto di raccogliere o danneggiare pietre e vegetazione. L’accesso al fondo della miniera, invece, è riservato unicamente al personale tecnico del Parco e a persone autorizzate. Per interdire la discesa, oltre al posizionamento di una sbarra di ferro è stata emanata l’ordinanza Presidenziale n. 01/2023 a tutela della pubblica incolumità e del sito.
L’inaugurazione delle Miniere di Bauxite si è svolta non a caso nella Giornata Mondiale dell’Ambiente, rappresentando un esempio tangibile di come il ripristino ambientale possa trasformare un sito, per anni abbandonato a se stesso, in un luogo di bellezza e biodiversità. Quest’anno, la ricorrenza pone l’accento sul tema del ripristino del territorio, della lotta alla desertificazione e della resilienza alla siccità. Secondo la Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione, fino al 40% del territorio del pianeta è degradato, con numero e durata dei periodi di siccità aumentati del 29% dal 2000. Senza un’azione urgente, entro il 2050 la siccità potrebbe colpire oltre tre quarti della popolazione mondiale.
«Oggi è una giornata di gioia ed emozione – ha commentato l’assessora all’Ambiente della Regione Puglia, Serena Triggiani – Dimostriamo, come Istituzioni e Amministrazioni, cosa davvero possiamo fare per tutelare, proteggere e ridare ai territori le loro bellezze naturali, valorizzando luoghi e siti naturalistici attraverso un approccio sostenibile. Ringrazio vivamente il Parco dell’Alta Murgia e l’amministrazione comunale di Spinazzola per aver reso possibile questo importante traguardo e per aver scelto la strada di una fruizione sostenibile della miniera, nell’ottica di un’azione concreta per proteggere e valorizzare il pianeta.»

 

L'articolo Riaprono le Miniere di Bauxite nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/territorio/riaprono-le-miniere-di-bauxite-nel-parco-nazionale-dellalta-murgia/feed/ 0
Divieto di discesa nella Miniera di Bauxite: c’è l’ordinanza https://ilquartopotere.it/comunicazioni/divieto-di-discesa-nella-miniera-di-bauxite-ce-lordinanza/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/divieto-di-discesa-nella-miniera-di-bauxite-ce-lordinanza/#respond Fri, 28 Apr 2023 05:13:16 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=25271 Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia ha emanato l’Ordinanza presidenziale n. 1/2023 per il divieto di discesa nella Miniera di Bauxite (agro di Spinazzola), un provvedimento adottato per scongiurare l’entrata nel sito da parte di persone, cicli e mezzi, allo scopo di tutelare le specie protette e gli habitat presenti nell’area e per gestire i pericoli […]

L'articolo Divieto di discesa nella Miniera di Bauxite: c’è l’ordinanza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia ha emanato l’Ordinanza presidenziale n. 1/2023 per il divieto di discesa nella Miniera di Bauxite (agro di Spinazzola), un provvedimento adottato per scongiurare l’entrata nel sito da parte di persone, cicli e mezzi, allo scopo di tutelare le specie protette e gli habitat presenti nell’area e per gestire i pericoli associati al rischio di frane. In caso di trasgressione, le autorità preposte a vigilare sul rispetto dell’Ordinanza potranno comminare le sanzioni ai sensi all’art. 30, c.2, della Legge 394/1991.

La riapertura del sito, dopo gli interventi di recupero conservazionistico attuati, è prevista a fine giugno. Le visite guidate si svolgeranno esclusivamente nelle aree circostanti attrezzate.

L’Ordinanza è consultabile sul sito del Parco: https://www.parcoaltamurgia.it/index.php/bandi-avvisi/2499-ordinanzanov22-20.

L'articolo Divieto di discesa nella Miniera di Bauxite: c’è l’ordinanza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/divieto-di-discesa-nella-miniera-di-bauxite-ce-lordinanza/feed/ 0