Mina WElby Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/mina-welby/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 07 Oct 2019 19:32:16 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Mina WElby Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/mina-welby/ 32 32 La signora Welby commuove la platea nell’incontro dell’Agorà 2.0 https://ilquartopotere.it/webtv/la-signora-welby-commuove-la-platea-nellincontro-dellagora-2-0/ https://ilquartopotere.it/webtv/la-signora-welby-commuove-la-platea-nellincontro-dellagora-2-0/#respond Mon, 07 Oct 2019 19:32:16 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=2248 La vicenda esistenziale dei coniugi Welby, non solo privata ma anche pubblica, ricordata nella memoria collettiva, ha influenzato il dibattito in Italia su temi etici delicati e controversi quali il fine vita, la dignità e l’assistenza del malato, le cure palliative e i trattamenti eutanasici. «Vita è la donna che ti ama, il vento tra i […]

L'articolo La signora Welby commuove la platea nell’incontro dell’Agorà 2.0 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La vicenda esistenziale dei coniugi Welby, non solo privata ma anche pubblica, ricordata nella memoria collettiva, ha influenzato il dibattito in Italia su temi etici delicati e controversi quali il fine vita, la dignità e l’assistenza del malato, le cure palliative e i trattamenti eutanasici.

«Vita è la donna che ti ama, il vento tra i capelli, il sole sul viso, la passeggiata notturna con un amico. Vita è anche la donna che ti lascia, una giornata di pioggia, l’amico che ti delude. […] Purtroppo ciò che mi è rimasto non è più vita, è solo un testardo e insensato accanimento nel mantenere attive delle funzioni biologiche

Risuonano nella platea attenta e numerosa, le parole di Piergiorgio Welby pronunciate da sua moglie Mina, reduce dal congresso dell’Associazione Luca Coscioni e presente con il giornalista Pino Giannini alla conferenza –dibattito riguardo il loro libro “L’ultimo gesto d’amore”.  L’evento si è tenuto presso l’associazione culturale coratina Agorà 2.0, fortemente voluta dai soci e dal responsabile della cultura dell’associazione stessa, Enzo Del Vecchio e dall’associazione Aniep. L’incontro, moderato dal giornalista Franco Tempesta, ha toccato vari momenti della vicenda esistenziale dei coniugi Welby, non solo privata ma anche pubblica, vicenda ricordata nella memoria collettiva, che ha influenzato il dibattito in Italia su temi etici delicati e controversi quali il fine vita, la dignità e l’assistenza del malato, le cure palliative e i trattamenti eutanasici. La signora Welby ha saputo commuovere la platea con la sua dolcezza composta, mentre raccontava l’origine del suo rapporto con Piergiorgio, avvenuto fortuitamente in un giorno del 1973 a Roma mentre lei visitava la capitale e sviluppatosi in seguito prima come rapporto di amicizia e dopo come sodalizio sentimentale sfociato nel matrimonio e durato una vita. Vita nella quale , la signora Mina ha dovuto imparare a gestire il quotidiano incontro con la sofferenza , in seguito mettendo la sua esperienza anche al servizio di altri malati che chiedono sostegno emotivo e pratico .Durante la conferenza è intervenuto il coautore del libro, Pino Giannini che ha raccontato di come sia nata l’intenzione di scrivere un libro sulla vicenda Welby e sul dibattito che si è aperto in Italia riguardo le tematiche del fine vita su cui i Radicali e l’associazione Coscioni si sono largamente battuti fino ad ottenere la legge 219 del 2017 sul consenso informato e sulle DAT- disposizioni anticipate di trattamento. La conferenza si è chiusa sulle toccanti parole della signora Mina che ha indirizzato il suo messaggio conclusivo di amore e di speranza a chi è nella difficoltà, invitando a non chiudersi dinanzi alle avversità della vita ma a farsi aiutare e ad aprirsi all’ aiuto delle associazioni preposte.

L'articolo La signora Welby commuove la platea nell’incontro dell’Agorà 2.0 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/webtv/la-signora-welby-commuove-la-platea-nellincontro-dellagora-2-0/feed/ 0
Domenica 6 ottobre presentazione del libro “L’ultimo gesto d’amore” https://ilquartopotere.it/societa/domenica-6-ottobre-presentazione-del-libro-lultimo-gesto-damore/ https://ilquartopotere.it/societa/domenica-6-ottobre-presentazione-del-libro-lultimo-gesto-damore/#respond Fri, 04 Oct 2019 06:01:00 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=2158 Mina Welby, moglie di Piergiorgio, e Pino Giannini, autore del libro, c/o l’Associazione AGORA’ 2.0″ – Via San Benedetto, 36 – Corato alle ore 19.00, racconteranno la storia del giornalista e politico Piergiorgio Welby, moderatore dell’incontro il giornalista Franco Tempesta. L’eutanasia in Italia, un tema che da sempre divide le coscienze, ha aperto il dibattito […]

L'articolo Domenica 6 ottobre presentazione del libro “L’ultimo gesto d’amore” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Mina Welby, moglie di Piergiorgio, e Pino Giannini, autore del libro, c/o l’Associazione AGORA’ 2.0″ – Via San Benedetto, 36 – Corato alle ore 19.00, racconteranno la storia del giornalista e politico Piergiorgio Welby, moderatore dell’incontro il giornalista Franco Tempesta.

L’eutanasia in Italia, un tema che da sempre divide le coscienze, ha aperto il dibattito pubblico sulla libertà di autodeterminazione sulla fine della vita e sull’obbligatorietà delle cure.

Una battaglia morale, legale, politica e religiosa a cui oggi la politica inizia a dare delle risposte ma con molta difficoltà.

Sono materie laceranti sul piano morale, con tante implicazioni anche filosofiche: farne una questione di governo no“. Le parole di Giuseppe Conte di qualche giorno fa sulla questione.

Ma c’è chi crede che, l’eutanasia è, a prescindere dal giudizio morale che se ne abbia, una battaglia di libertà.

Se lo chiedeva Welby: «Cosa c’è di naturale nel vivere attaccati a macchine per la respirazione e la nutrizione?» che ha lottato in nome di quella libertà.

L’ultimo gesto d’amore” di Pino Giannini è il libro che ripercorre i momenti di una vicenda che ha scosso le scienze e le coscienze, in Italia e non solo, ponendo con urgenza questioni giuridiche, sociali ed etiche ancora irrisolte. Pagine potenti e delicate, che coinvolgono per la loro autenticità. Una straordinaria storia d’amore nella quale la malattia è quotidianamente contrastata con l’argine sicuro dei sentimenti.

Mina Welby ha deciso di amare fino alla fine, rispettando la persona amata anche nella sua scelta di una “morte opportuna”

“Chi può decidere quando le note di una danza, inebriante e coinvolgente, siano divenute ormai stanche e prive di qualsiasi trasporto?
Credo che spetti solo al ballerino, dopo aver volteggiato ancora un’ultima volta, per fugare ogni dubbio, guadagnare, fiero, l’uscita della pista.”

Pino Giannini
(Dal libro)

 

L'articolo Domenica 6 ottobre presentazione del libro “L’ultimo gesto d’amore” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/societa/domenica-6-ottobre-presentazione-del-libro-lultimo-gesto-damore/feed/ 0