Messaggio Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/messaggio/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 25 Apr 2024 06:01:13 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Messaggio Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/messaggio/ 32 32 Festa della Liberazione: messaggio del Sindaco e programma della cerimonia https://ilquartopotere.it/ricorrenze/festa-della-liberazione-messaggio-del-sindaco-e-programma-della-celebrazione/ https://ilquartopotere.it/ricorrenze/festa-della-liberazione-messaggio-del-sindaco-e-programma-della-celebrazione/#respond Thu, 25 Apr 2024 05:55:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31451 In occasione della Festa della Liberazione, si terrà in mattinata la cerimonia commemorativa che prevedei il seguente programma: – ore 10:00raduno delle autorità, delle associazioni combattentistiche, d’arma  e dei partecipanti  presso  il  Chiostro  del  Palazzo di  Città; – ore 10:15schieramento delle bandiere, labari e stendardi; – ore 10:30deposizione corona di alloro al Milite Ignoto. Al termine corteo lungo […]

L'articolo Festa della Liberazione: messaggio del Sindaco e programma della cerimonia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In occasione della Festa della Liberazione, si terrà in mattinata la cerimonia commemorativa che prevedei il seguente programma:

– ore 10:00raduno delle autorità, delle associazioni combattentistiche, d’arma  e dei partecipanti  presso  il  Chiostro  del  Palazzo di  Città;

– ore 10:15schieramento delle bandiere, labari e stendardi;

– ore 10:30deposizione corona di alloro al Milite Ignoto. Al termine corteo lungo Corso Cavour fino a raggiungere Piazza Vittorio Emanuele;

– ore 11:00Piazza Vittorio Emanuele deposizione corona al Monumento dei Caduti

il Sindaco, Prof. Corrado Nicola De Benedittis inoltre ha diffuso un messaggio di riflessione sulla ricorrenza:

25 APRILE

La Festa della Liberazione dal nazifascismo è patrimonio dell’intero Paese.

Fu la gente comune a essere protagonista di un riscatto collettivo.

La Resistenza antifascista, infatti, divenne il primo vero grande movimento popolare dell’Italia postunitaria.

Si trattò del Secondo Risorgimento.

Donne, uomini e soprattutto giovani, di qualsiasi estrazione sociale, seppero mobilitarsi, nell’ora estrema, dell’Italia occupata dai tedeschi, dilacerata dalla guerra civile, violata dai rastrellamenti degli ebrei e umiliata dalle deportazioni.

Si capì che in gioco era la stessa Unità territoriale del Paese e il suo destino civile, politico e morale.

La Resistenza italiana fu la più importante d’Europa per capacità organizzativa e contributo culturale.

Furono infatti personalità, protagoniste della Resistenza, come Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Eugenio Colorni, Sandro Pertini che nel confino di Ventotene, ebbero forza morale, intellettuale e politica per pensare, contro ogni evidenza dei fatti, un’Europa unita e di pace.

Il 25 aprile è una grande eredità posta nelle nostre mani, nel nostro impegno, nelle nostre passioni più vive.

W l’Italia antifascista e buona Festa della Liberazione!

 

L'articolo Festa della Liberazione: messaggio del Sindaco e programma della cerimonia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/ricorrenze/festa-della-liberazione-messaggio-del-sindaco-e-programma-della-celebrazione/feed/ 0
Nuovo anno scolastico: gli auguri del Sindaco e dell’assessore Marcone https://ilquartopotere.it/scuola/nuovo-anno-scolastico-gli-auguri-del-sindaco-e-dellassessore-marcone/ https://ilquartopotere.it/scuola/nuovo-anno-scolastico-gli-auguri-del-sindaco-e-dellassessore-marcone/#respond Mon, 11 Sep 2023 06:12:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27644 “Un altro anno scolastico sta per iniziare, sicuramente ricco di nuove opportunità da vivere intensamente. Si rinnova l’occasione per guardare avanti con fiducia e speranza. L’augurio è quello di intraprendere importanti percorsi di formazione ed educazione in cui ogni esperienza diventi fondamentale per crescere e maturare. La scuola non è solo il luogo per acquisire […]

L'articolo Nuovo anno scolastico: gli auguri del Sindaco e dell’assessore Marcone proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“Un altro anno scolastico sta per iniziare, sicuramente ricco di nuove opportunità da vivere intensamente. Si rinnova l’occasione per guardare avanti con fiducia e speranza. L’augurio è quello di intraprendere importanti percorsi di formazione ed educazione in cui ogni esperienza diventi fondamentale per crescere e maturare. La scuola non è solo il luogo per acquisire conoscenze, abilità e competenze, ma anche il luogo in cui coltivare amicizie, imparare le regole di convivenza e il rispetto per il prossimo, il luogo in cui diventare cittadini coscienti e preparati. Alla comunità scolastica della nostra Città che quotidianamente lavora con zelo e massima dedizione, ai Dirigenti, ai docenti, al personale ATA, ma anche agli studenti e alle famiglie vogliamo semplicemente augurare serenità e pace, nella consapevolezza che un clima di collaborazione e condivisione non può far altro che portare al raggiungimento di ottimi risultati e ad effetti positivi nell’educazione dei bambini e dei ragazzi.
Come amministrazione comunale cercheremo, con impegno, di affrontare qualsivoglia criticità possa presentarsi, tenendo alta la qualità dei servizi e degli edifici scolastici per avere spazi e offerta migliori destinati all’educazione. Grazie all’azione sinergica delle diverse componenti amministrative coinvolte, istruzione, lavori pubblici, ambiente e polizia locale, abbiamo avviato per tempo tutto quanto necessario per un inizio di anno scolastico sereno. Ci siamo sempre impegnati e continueremo a farlo affinchè la scuola possa sempre essere un luogo in cui stare bene insieme, un luogo in cui valorizzare le differenze, in cui curare la formazione della persona, la sua dignità, la sua identità.
Buon anno scolastico di studio e di lavoro a tutti!”

L'articolo Nuovo anno scolastico: gli auguri del Sindaco e dell’assessore Marcone proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola/nuovo-anno-scolastico-gli-auguri-del-sindaco-e-dellassessore-marcone/feed/ 0
Il messaggio del Sindaco nel “Giorno del ricordo” https://ilquartopotere.it/ricorrenze/il-messaggio-del-sindaco-nel-giorno-del-ricordo/ https://ilquartopotere.it/ricorrenze/il-messaggio-del-sindaco-nel-giorno-del-ricordo/#respond Fri, 10 Feb 2023 08:23:01 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23800 In occasione del Giorno del ricordo, da Palazzo di Città una nota del Sindaco De Benedittis: “Il ricordo della tragedia della minoranza italiana e di tutte le vittime delle foibe; dell’esodo, dalle loro terre, di istriani, fiumani e dalmati; della complessa questione del confine orientale dell’Italia, ci impone, dinanzi all’attuale e preoccupante scenario internazionale, una […]

L'articolo Il messaggio del Sindaco nel “Giorno del ricordo” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
In occasione del Giorno del ricordo, da Palazzo di Città una nota del Sindaco De Benedittis:

“Il ricordo della tragedia della minoranza italiana e di tutte le vittime delle foibe; dell’esodo, dalle loro terre, di istriani, fiumani e dalmati; della complessa questione del confine orientale dell’Italia, ci impone, dinanzi all’attuale e preoccupante scenario internazionale, una stringente riflessione sul danno che gli etno-nazionalismi determinano, con la loro spirale contrappositiva di odi e rivendicazioni territoriali.
Il pensiero corre ai territori contesi in Ucraina, come la regione russofona del Dombas, martoriati dalla guerra.
Le tante minoranze etniche europee, che ben conoscono le tragiche conseguenze di quel tipo di conflitto, devono mobilitarsi, oggi, per la Pace.
Le guerre etniche, peraltro, sono contagiose e portano, sempre, sciagure, sofferenza e dolore.
Convivenza e Pace sono le sole prospettive possibili, se l’obiettivo degli Stati e della politica è la maggiore felicità per donne e uomini di ogni popolo e etnia.”

L'articolo Il messaggio del Sindaco nel “Giorno del ricordo” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/ricorrenze/il-messaggio-del-sindaco-nel-giorno-del-ricordo/feed/ 0