Mesagne Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/mesagne/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 25 Feb 2022 18:46:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Mesagne Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/mesagne/ 32 32 Adriatica Industriale corsara: a Mesagne è 55-80 https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-corsara-a-mesagne-e-55-80/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-corsara-a-mesagne-e-55-80/#respond Fri, 25 Feb 2022 18:46:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16662 Bella vittoria e pronto riscatto dell’Adriatica Industriale Basket Corato, che nel recupero infrasettimanale della undicesima giornata, supera a domicilio Mesagne con il punteggio di 55-80 (12-22, 35-44, 47-65). Una vittoria quasi mai in discussione quella per gli uomini di coach Verile, eccezion fatta che per la fase centrale del secondo periodo, in cui gli uomini […]

L'articolo Adriatica Industriale corsara: a Mesagne è 55-80 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Bella vittoria e pronto riscatto dell’Adriatica Industriale Basket Corato, che nel recupero infrasettimanale della undicesima giornata, supera a domicilio Mesagne con il punteggio di 55-80 (12-22, 35-44, 47-65). Una vittoria quasi mai in discussione quella per gli uomini di coach Verile, eccezion fatta che per la fase centrale del secondo periodo, in cui gli uomini di coach Bray hanno risalito la china fino al -1, salvo poi essere respinti da un parziale di 5-13. Vittoria importante quella di ieri, perché ora Corato resta a -4 da Molfetta ma torna a +6 sulle inseguitrici Vieste e Mola.

Parte forte l’Adriatica Industriale con uno 0-4 di parziale firmato Idiaru, replica subito la squadra di casa che impatta immediatamente. La partita è subito bella accesa, Lutterman scalda i motori, Chiriatti allunga e coach Bray chiama la sospensione. I neroverdi difendono in maniera ordinata e concentrata e questo causa interferenze non da poco negli uomini con più estro dei gialloblù, vedi Galantino e Dekic. Davanti invece Corato attacca bene, in maniera veloce, sfruttando le spaziature spesso concesse dagli avversari e il +10 di fine primo quarto ne è la naturale conseguenza (12-22 al 10′).

Al ritorno in campo i neroverdi non approcciano al meglio al match e pronti-via subiscono un parziale di 5-0. Gli attacchi dell’Adriatica ora sono meno efficaci, Mesagne con Crovace ed uno straripante Gallo trovano una certa continuità nel bucare la retina, fino al contatto (30-31 al 15′). Qui però Corato si ridesta e con Del Tedesco allunga nuovamente. Sul finale poi bomba di Dekic per il -6, ma Idiaru a 6″ dal termine si prende tre liberi (che realizza) e manda le squadre all’intervallo lungo sul 35-44.

Terzo periodo, Mesagne entra ancora con le scorie del finale del primo tempo, i gialloblù cercano di restare a galla con l’ottimo ed efficacissimo Gallo, ma qui sale in cattedra il mesagnese DOC Mauro Stella che piazza 7 punti di fila (41-53 al 24′). Sotto le plance cresce e giganteggia Tomasello (10 punti) che col passare dei minuti diventa autentico fattore. Le bocche da fuoco messapiche si affievoliscono con il passare dei minuti, cresce Corato che con giochi sempre più spettacolari regala momenti di pura accademia e i neroverdi allungano sul finire del quarto: si va all’ultimo riposo sul 47-65.

Ultimo e decisivo quarto, la partita non ha molto da dire in termini di punteggio, si entra in un lungo garbage time in cui Corato è bravissima a gestire e addirittura allungare. Inizia la giostra di rotazioni ambo le parti, entrano bene per Corato i vari Petrovic, Jareci (4 punti), Algie e Sgarlato, con Marco Verile che può essere soddisfatto delle buone indicazioni lasciate dai giovanissimi neroverdi. Finale da Mesagne, Corato passa 55-80.

Partita convincente dell’Adriatica Industriale, che ha saputo annullare in maniera efficace un avversario coriaceo e insidioso. Una bella prova in vista del derby di domenica.

CORATO: Ouandie 26, Tomasello 10, Algie, Idiaru 11, Stella 7, Lutterman 11, Chiriatti 2, Petrovic, Bucciol 3, Sgarlato, Jareci 4, Del Tedesco 6

MESAGNE
Bellanova, Fiusco 7, Dekic 5, Risolo 3, Cardillo, Damato, Crovace 6, Lucariello, Gallo 21, Zullo 1, Galantino 12

L'articolo Adriatica Industriale corsara: a Mesagne è 55-80 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-corsara-a-mesagne-e-55-80/feed/ 0
Adriatica Industriale, esame infrasettimanale a Mesagne https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-esame-infrasettimanale-a-mesagne/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-esame-infrasettimanale-a-mesagne/#respond Wed, 23 Feb 2022 23:57:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16599 Reset, questa la parola d’ordine in casa Adriatica Industriale dopo la sconfitta maturata domenica a Vieste. Il gruppo guidato da coach Marco Verile però non ha molto tempo per ricaricare le pile, in quanto il fitto calendario impone ai neroverdi di scendere di nuovo in campo già questa sera in quel di Mesagne, palla a […]

L'articolo Adriatica Industriale, esame infrasettimanale a Mesagne proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Reset, questa la parola d’ordine in casa Adriatica Industriale dopo la sconfitta maturata domenica a Vieste. Il gruppo guidato da coach Marco Verile però non ha molto tempo per ricaricare le pile, in quanto il fitto calendario impone ai neroverdi di scendere di nuovo in campo già questa sera in quel di Mesagne, palla a due ore 21:00. Trasferta affascinante quella che aspetta Corato, in un territorio che da sempre vive di pallacanestro, nel pieno del quadrilatero a spicchi sito proprio al centro della provincia messapica (con Ostuni, Ceglie e ovviamente la stessa Brindisi). In un match già di per sé ricco di spunti, non poteva mancare il risvolto romantico: Mauro Stella, mesagnese doc, si troverà ad affrontare da capitano e bandiera dell’Adriatica, la squadra della sua città per la prima volta in oltre 20 anni di carriera tra giovanili e campionati seniores.

QUI CORATO: La sconfitta contro Vieste, vista la caratura dell’avversario, non può considerarsi totalmente inaspettata, ma il modo in cui è maturata lascia alcuni rimpianti. Il black-out neroverde tra il secondo e il terzo periodo (soli 23 punti realizzati in 20 minuti), combaciato con un evidente calo fisico negli uomini di spicco, è episodio (non sporadico) su cui lavorare per questo ultimo terzo di stagione. Certamente giocare ogni tre giorni non aiuta lo staff a correggere in corsa gli eventuali problemi che sorgono nel corso della stagione, ma lo sport ai tempi della pandemia è anche questo. Tra le note più liete del momento neroverde non possiamo non citare il duo Lutterman-Idiaru. Il primo sta crescendo (più tatticamente che fisicamente) partita dopo partita, mostrando una fase difensiva più solida e una maggiore concretezza davanti, il secondo sta tornando alla grande dopo l’infortunio. Altra nota positiva, il gruppo c’è, è unito nelle vittorie, ancor di più nelle sconfitte e questo non può che lasciar ben sperare per il prosieguo del torneo.

QUI MESAGNE: Non il miglior momento della stagione per la squadra di coach Tonino Bray. Mesagne è al decimo posto in graduatoria, con quattro vittorie (due contro Altamura), ma alla luce di quanto visto sinora sul parquet, i brindisini avrebbero meritato quantomeno quattro punti in più. Squadra da non sottovalutare quella messapica, con un guru della panchina pugliese, il già citato Bray, che guida un gruppo interessante e ben oleato. Uomo simbolo della squadra è certamente Marco Cardillo, ala classe 1985, con un passato anche in serie A1 (con la canotta di Brindisi), che viaggia con una media di 13.4 punti ad allacciata di scarpe. Top scorer dei gialloblu è il playmaker Fabio Galantino (14,4 ppg), l’anno scorso in B con Bisceglie. Altra pedina importante è certamente Dane Dekic, tra i protagonisti della promozione di Mesagne dalla Silver alla Gold dello scorso anno. Tanti punti nelle mani anche per Fiusco (12,8) e Gallo, senza dimenticare l’ex Corato Emmanuel Cito.

Una partita che può nascondere tante insidie quella di stasera, alle quali l’Adriatica Industriale può ovviare solo giocando al massimo delle proprie possibilità.

L'articolo Adriatica Industriale, esame infrasettimanale a Mesagne proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/adriatica-industriale-esame-infrasettimanale-a-mesagne/feed/ 0
Che brivido per la NMC, 72-71 e sono 4 vittorie di fila! https://ilquartopotere.it/sport/basket/che-brivido-per-la-nmc-72-71-e-sono-4-vittorie-di-fila/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/che-brivido-per-la-nmc-72-71-e-sono-4-vittorie-di-fila/#respond Mon, 21 Feb 2022 06:22:29 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=16522 Una vittoria pazza quella della Nuova Matteotti Corato che centra il poker piegando Mesagne 72-71 dopo una gara al cardiopalma. 20 minuti dominati dai coratini che chiudono avanti di 8 i primi due quarti salvo poi essere rimontati e superati e dover poi inseguire e rimontare anche 8 punti di distacco. Avvio di gara favorevole […]

L'articolo Che brivido per la NMC, 72-71 e sono 4 vittorie di fila! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Una vittoria pazza quella della Nuova Matteotti Corato che centra il poker piegando Mesagne 72-71 dopo una gara al cardiopalma.

20 minuti dominati dai coratini che chiudono avanti di 8 i primi due quarti salvo poi essere rimontati e superati e dover poi inseguire e rimontare anche 8 punti di distacco.
Avvio di gara favorevole ai coratini che dopo un iniziale equilibrio impongono il loro ritmo e lentamente prendono il largo con un ottimo Cicivè.
Si va al primo riposo sul 22-13.
Parziale confermato nel secondo periodo con Mesagne che prova a rientrare e Corato che gestisce il parziale andando al riposo lungo sul 41-33.
Si torna sul parquet e comincia un’altra gara. Galantino trascina i brindisini ad un incredibile 2-18 di parziale, complica una squadra coratina lontana parente di quella dei primi due quarti. Sembra finita ma la Matteotti inizia una lenta rimonta, nonostante Mesagne non molli la presa. Gatta e Ranitovic però spingono i baresi che chiudono sotto 52-55 ed al rientro sul parquet aumentano l’intensità difensiva.
Dopo un lungo inseguimento è la tripla di Gatta a garantire il sorpasso decisivo a circa 2 minuti dal termine sul 70-68. Oluic piazza il +4 prima che la tripla di Dekic non riavvicini i brindisini.
Il pallone del match è nelle mani di Galantino che, però, viene ben difeso dai coratini che guadagnano un successo preziosissimo e continuano la loro risalita in classifica.

TABELLINI: Oluić 10, Gatta 15, Cicivè 10, Mascoli 4, Ranitović 18, De Angelis 4, Ianuale 11, Martinelli, Bassilekin n.e., Sedena n.e., Rutigliani n.e., Tandoi n.e.

 

 

 

 

 

 

L'articolo Che brivido per la NMC, 72-71 e sono 4 vittorie di fila! proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/che-brivido-per-la-nmc-72-71-e-sono-4-vittorie-di-fila/feed/ 0