Merenda nell'oliveta Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/merenda-nelloliveta/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 06 Jun 2024 04:37:49 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Merenda nell'oliveta Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/merenda-nelloliveta/ 32 32 Torna l’appuntamento “Merenda nell’Oliveta 2024” https://ilquartopotere.it/news/torna-lappuntamento-merenda-nelloliveta-2024/ https://ilquartopotere.it/news/torna-lappuntamento-merenda-nelloliveta-2024/#respond Thu, 06 Jun 2024 04:37:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32347 Anche quest’anno, l’8 giugno, torna a Corato l’appuntamento “Merenda nell’Oliveta 2024”, evento promosso dalla Città dell’Olio e accolto dal  Comune di Corato. Sarà una Merenda dedicata al Benessere, sia del corpo che della mente, attraverso una serie di attività per vivere la natura nella bellezza dello stare insieme. INIZIO EVENTO: ore 17.30 LUOGO: Via Bisceglie, […]

L'articolo Torna l’appuntamento “Merenda nell’Oliveta 2024” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Anche quest’anno, l’8 giugno, torna a Corato l’appuntamento “Merenda nell’Oliveta 2024”, evento promosso dalla Città dell’Olio e accolto dal  Comune di Corato.

Sarà una Merenda dedicata al Benessere, sia del corpo che della mente, attraverso una serie di attività per vivere la natura nella bellezza dello stare insieme.

INIZIO EVENTO: ore 17.30
LUOGO: Via Bisceglie, contrada Coppa di Zezza c/o Az. Agr. di Piccolomo Cataldo
– ore 18.00 Incontro con Paolo Leoci – Cultore Gastronomia Tipica.
– ore 19.00 lezione di power yoga* in uliveto a cura di Vincenzo Pistillo e Mirella Santovito.
dalle 18.00 alle 20.00 attività didattico-artistica in uliveto per bambini, a cura degli studenti del Liceo artistico Federico II – Corato.

Degustazioni con prodotti tipici a cura di:
– Caseificio “L’angolo del latte” di Daniele Cavuoto;
– Pasticceria Gattulli di Francesco Gattulli;
– Panificio “Il Toscano” di Marco Lattanzi.

Musica live a cura di Michelangelo Torquato.

* Si raccomanda abbigliamento comodo, telo e tappetino.

Partecipazione gratuita, necessaria prenotazione che potrà essere effettuata  sul sito www.terredicoratina.it

L'articolo Torna l’appuntamento “Merenda nell’Oliveta 2024” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/torna-lappuntamento-merenda-nelloliveta-2024/feed/ 0
Alla scoperta del dolmen e della cultivar “La Coratina” con “La merenda nell’Oliveta” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/alla-scoperta-del-dolmen-e-della-cultivar-la-coratina-con-la-merenda-nelloliveta/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/alla-scoperta-del-dolmen-e-della-cultivar-la-coratina-con-la-merenda-nelloliveta/#respond Fri, 03 Jun 2022 04:45:23 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=18731 Domenica 5 giugno, a Corato si terrà “La merenda nell’Oliveta”. – Il programma Domenica 5 giugno il Comune di Corato, in collaborazione con l’associazione Città dell’Olio e la “Pro Loco Quadratum” si terrà “La merenda nell’Oliveta 2022 “. Alle ore 9:00, da via Lama di Grazia, si partirà in bici per raggiungere il Dolmen “Chianca […]

L'articolo Alla scoperta del dolmen e della cultivar “La Coratina” con “La merenda nell’Oliveta” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Domenica 5 giugno, a Corato si terrà “La merenda nell’Oliveta”. – Il programma
Domenica 5 giugno il Comune di Corato, in collaborazione con l’associazione Città dell’Olio e la “Pro Loco Quadratum” si terrà “La merenda nell’Oliveta 2022 “.
Alle ore 9:00, da via Lama di Grazia, si partirà in bici per raggiungere il Dolmen “Chianca dei Paladini”, luogo in cui si svolgerà l’evento.
Per chi preferisse, invece, alle 9:30 sarà disponibile in Piazza Cesare Battisti una navetta diretta al Dolmen.
Arrivati, si entrerà nel vivo dell’evento con la “Passeggiata nell’Uliveto” , visita con guida di carattere geologico e sulle caratteristiche agronomiche dell’ulivo di cultivar “La Coratina” e la visita guidata, a cura della Pro Loco Quadratum al Dolmen “Chianca dei Paladini”.
A conclusione, fino alle 12:30, si terrà la vera e propria merenda, a cura delle aziende agricole locali.
Nel pomeriggio, la manifestazione, si sposterà in città.
In Piazza Marconi, infatti, alle 19:00, si terrà l’incontro divulgativo sulle caratteristiche organolettiche della cultivar “La Coratina” e sulla giusta degustazione ì“in Cultivar stat virtus”.
Dopo i saluti istituzionali del Sindaco, Corrado De Benedittis, dell’Assessore alle Attività Produttive, Concetta Bucci, del Coordinatore regionale di Città dell’Olio, Cesare Troia e del Presidente Pro Loco Quadratum, Gerardo Strippoli, relazioneranno il dottore agronomo, Francesco Maldera, e l’assaggiatrice esperta di Olio, Marianna Acquaviva.
Alle 20:00 la manifestazione giungerà a termine con “Il gusto della Coratina”, aperitivo accompagnato da uno storytelling per l’assaggio di olio su differenti pani e focacce con un maestro della panificazione e degustazione del dolce tipico coratino “Pan Cataldo” con il sottofondo della musica dal vivo dei “Misga Duo” e declamazioni in vernacolo vernacolo sul tema a cura della Pro Loco

 

L'articolo Alla scoperta del dolmen e della cultivar “La Coratina” con “La merenda nell’Oliveta” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/alla-scoperta-del-dolmen-e-della-cultivar-la-coratina-con-la-merenda-nelloliveta/feed/ 0