Mercatini Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/mercatini/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 30 May 2024 06:13:43 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Mercatini Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/mercatini/ 32 32 A Piazza Buonarroti “Panzerotti e Birra”, proseguono gli appuntamenti de La Primavera Fest https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-piazza-buonarroti-panzerotti-e-birra-proseguono-gli-appuntamenti-de-la-primavera-fest/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-piazza-buonarroti-panzerotti-e-birra-proseguono-gli-appuntamenti-de-la-primavera-fest/#respond Thu, 30 May 2024 06:14:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32180 Ombrellini, fiori, installazioni da fotografare nel Borgo che fiorisce. Sarà un altro weekend da non perdere quello che sta per arrivare: tanta musica e divertimento ma soprattutto tanti sapori della tradizione pugliese con “Panzerotti e Birra” a volontà nel centro di Corato. Prosegue la PrimaVera Fest, il cartellone di eventi promosso dal Comune di Corato […]

L'articolo A Piazza Buonarroti “Panzerotti e Birra”, proseguono gli appuntamenti de La Primavera Fest proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ombrellini, fiori, installazioni da fotografare nel Borgo che fiorisce. Sarà un altro weekend da non perdere quello che sta per arrivare: tanta musica e divertimento ma soprattutto tanti sapori della tradizione pugliese con “Panzerotti e Birra” a volontà nel centro di Corato. Prosegue la PrimaVera Fest, il cartellone di eventi promosso dal Comune di Corato insieme al Gal Le Città di Castel Del Monte e Slow Murgia.

Si inizierà sabato 1° giugno in Piazza Buonarroti dalle ore 10.30 alle 23.00 con l’apertura dei mercatini a km 0, spettacolo di fiabe pugliesi, giochi tradizionali, esposizione del motoveicolo Vespa, icona del panorama italiano mondiale. Alle 17.30 l’appuntamento è con Mario Oscar Gabriele, fumettista del progetto Korcomics che sarà impegnato in una dimostrazione e workshop sul fumetto per bambini e ragazzi. Alle 20.00, in programma l’inaugurazione ufficiale di Piazza Buonarroti con i saluti istituzionali. A seguire, l’esibizione di due artisti di strada aprirà ufficialmente l’evento enogastronomico “Panzerotti e birra”, una serata speciale all’insegna del gusto e della musica live.
Un appuntamento da non perdere con la tradizione pugliese in compagnia della “Compari Gin Italian Music Band” che farà ballare tutti sotto le stelle

L'articolo A Piazza Buonarroti “Panzerotti e Birra”, proseguono gli appuntamenti de La Primavera Fest proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/a-piazza-buonarroti-panzerotti-e-birra-proseguono-gli-appuntamenti-de-la-primavera-fest/feed/ 0
A Corato un Natale che recuperi la lentezza e che ci apra all’Incanto https://ilquartopotere.it/tradizioni/a-corato-un-natale-che-recuperi-la-lentezza-e-che-ci-apra-allincanto/ https://ilquartopotere.it/tradizioni/a-corato-un-natale-che-recuperi-la-lentezza-e-che-ci-apra-allincanto/#respond Thu, 30 Nov 2023 14:33:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29051 Il periodo natalizio è caratterizzato da qualcosa di molto raro nella nostra società: ci si ferma. Si fermano le scuole, alcuni luoghi di lavoro osservano delle giornate di chiusura. Il periodo natalizio ci permette di tuffarci in un tempo lento, ci consente di mettere nelle cose “il tempo che ci vuole”. In un mondo dominato […]

L'articolo A Corato un Natale che recuperi la lentezza e che ci apra all’Incanto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il periodo natalizio è caratterizzato da qualcosa di molto raro nella nostra società: ci si ferma.

Si fermano le scuole, alcuni luoghi di lavoro osservano delle giornate di chiusura. Il periodo natalizio ci permette di tuffarci in un tempo lento, ci consente di mettere nelle cose “il tempo che ci vuole”.
In un mondo dominato dalla velocità, la lentezza delle festività natalizie potrebbe essere un’occasione per ritrovarsi, praticare la parola, ascoltarsi…aprirsi all’INCANTO dell’incontro, della bellezza.
Per questo il Natale 2023 è INCANTO.
Lasciarsi avvolgere dal lento procedere delle cose per riscoprire incantati la bellezza del mondo.

Non mancheranno, infatti, lo “Jò a Jò” di Santa Lucia, la “Matìne della Chiàzz” dell’alba del 24 e la Befana in Piazza il 6 gennaio, organizzati da Pro Loco Quadratum ma largo spazio sarà dato ad eventi nel centro antico con “La magia nel Borgo” e alle 10 proposte delle associazioni locali, selezionate tramite avviso pubblico.
Luminarie, addobbi, installazioni coloreranno e arricchiranno il nostro centro cittadino per renderlo più attrattivo, per invitare tutti a passeggiare per le vie dello shopping e quindi valorizzare i nostri negozi di vicinato.
Tante le iniziative anche a sostegno e per la valorizzazione dei nostri prodotti di eccellenza: dalla seconda edizione de “La Coratina in festa” che vedrà protagonista il nostro oro verde con all’interno tante iniziative , da un talk di approfondimento fino all’immancabile show cooking che quest’anno avrà una formula nuova e più coinvolgente, alla prima edizione delle “Gastronomia natalizia”, un’iniziativa dedicata alle tradizioni culinarie del Natale, dal salato al dolce.

Il programma completo delle iniziative è disponibile sul sito creato per gli eventi del Natale ai link: https://nataleacorato.it/eventi/

Viviamo un momento difficile sul piano internazionale, segnato dall’avanzare inquietante della guerra. Il pensiero, in particolare, va ai bambini di Gaza, devastati dai bombardamenti e ai bambini vittime di tutte le guerre e delle azioni terroristiche. A fronte di tutto ciò, è importante non perdere lo spirito della festa così come ci insegna il grande intellettuale della Nonviolenza, Aldo Capitini. La festa è la capacità della comunità di non cedere alla logica distruttiva della guerra, opponendo invece, il diritto di vivere delle comunità e dei singoli. Per questo, la nostra città si addobba a festa mettendo in particolare al centro i bambini a cui non va mai sottratto il diritto di essere felici e di poter rimanere incantati di fronte alle espressioni più semplici della bellezza, come le luci di Natale, l’albero e il Presepe. Infatti, il Natale del Comune di Corato ha voluto chiamarsi “Incanto”. Ha dichiarato il Sindaco, Corrado De Benedittis.

Quest’anno il Natale a Corato sarà un “Incanto”. L’Assessorato alle politiche culturali e l’Assessorato allo sviluppo economico, ancora una volta, scendono in campo, l’uno a fianco all’altro, quest’anno supportati anche dall’Assessorato alla qualità urbana, per rendere la città più bella, più attrattiva, ricca di eventi, da quelli tradizionali a quelli più innovativi.

Un Natale per la città e della città, un Natale che sia per tutti un incanto e un momento da vivere all’interno della propria comunità cittadina invitando chi vorrà unirsi dalle città limitrofe.
Ringrazio l’Associazione Freedom per la preziosa collaborazione e tutte le associazioni di categoria che hanno dato il loro contributo per la realizzazione di questo progetto: da Terre di Coratina a Confcommercio, ringrazio inoltre tutte le attività e le imprese che a vario titolo hanno partecipato e stanno partecipando alle iniziative, nonché tutti gli enti che hanno voluto concedere il loro Patrocinio: Città dell’olio, Parco Nazionale dell’Alta Murgia e Gal Castel del Monte. Naturalmente ringrazio gli uffici che, come sempre, hanno lavorato per questo risultato guidati dal Dirigente del I Settore, Avv. Pippo Sciscioli. Siamo consapevoli che solo la sinergia tra enti istituzionali e associazioni di categoria potrà riportare questa città allo splendore che merita.” Ha affermato l’Assessore allo Sviluppo Economico, Concetta Bucci.

Vorrei mettere in evidenza l’approccio metodologico con cui è stata messa su questa bellissima iniziativa, basato sul lavoro sinergico e sul principio di sussidiarietà, principio molto importante per creare senso di comunità. Non solo valorizzazione del tessuto urbano, creando atmosfere natalizie, con arredi, addobbi, luci, eventi musicali, iniziative culturali, animazioni per bambini e fieristiche, ma anche valorizzazione del tessuto relazionale.
È molto gratificante lavorare in sinergia tra assessorati e tra amministrazione e soggetti che operano sul territorio. Il mio assessorato, nello specifico, ha contribuito ad implementare sia gli addobbi “verdi” sia gli addobbi luminosi e decorativi. Non voglio anticipare troppo per preservare l’effetto sorpresa di ciò che si vedrà. L’unica certezza è che quest’anno vivremo ancora più forte la magia del Natale all’interno della nostra città e, in particolare, nel borgo antico, in cui si condensano storie, ricordi ed emozioni” Ha aggiunto l’Assessore alla Qualità Urbana, Antonella Varesano.

Il Natale 2023 di Corato si caratterizza per una nuova e a tratti inedita condivisione. Con la collega Assessora Bucci infatti siamo riusciti a mettere insieme e a coniugare in modo sinergico esigenze e aspettative di sviluppo con esigenze e aspettative più propriamente culturali.
Un giusto connubio che ha portato a sviluppare un articolato e ricco programma che ci auguriamo possa assicurare alla Città crescita e slancio. Ringrazio quindi chi si è fatto interprete di questo obiettivo e tutte le realtà culturali, commerciali, imprenditoriali, oltre che associative che con grande spirito collaborativo hanno dato e daranno il loro apporto.
Ci apprestiamo quindi a vivere un Natale in cui farsi avvolgere dal lento procedere delle cose per riscoprire incantati la bellezza del mondo.” Ha concluso l’Assessore alle Politiche educative e culturali, Beniamino Marcone

PROGRAMMA

INCANTO – Natale 2023
Dall’1 al 3 dicembre 2023
Atrio Palazzo Gioia
Legami – Il filo della Tradizione
Mostra sull’artigianato locale e Ucraino di ricami e bambole
A cura dell’Associazione di Promozione Sociale Pro Loco Quadratum

2 dicembre 2023
Ore 16:00
Caritas cittadina Via Sonnino, 11
Incantavola: merenda natalizia autoprodotta e sostenibile
A cura dell’Associazione di Promozione Sociale “If In Apulia”

3 dicembre 2023
Ore 18:00
Piazza XI Febbraio
Il villaggio di Babbo Natale
Animazione di strada
A cura dell’Associazione Culturale Re-Animator Cabaret

7 dicembre 2023
Ore 18:30
Piazza Di Vagno, Piazza Sedile, Piazza dei Bambini e Via Duomo
Accensione luminarie e inaugurazione installazioni 3D per ogni Piazza del Borgo
A cura dell’Associazione Culturale Freedom in collaborazione con Real Security impianti

8 dicembre 2023
Dalle ore 18:30
Via Duomo
La Coratina in Festa II Edizione
Presepe in Juta allestito dall’artista e scultore Antonio D’Introno
Piazza Sedile e Via Roma
Mercatini Artigianali – Fiera delle Autoproduzioni
A cura dell’Associazione Culturale Freedom

9 dicembre 2023
Ore 16:00
Caritas cittadina Via Sonnino, 11
Incantavola: merenda natalizia autoprodotta e sostenibile
A cura dell’Associazione di Promozione Sociale “If In Apulia”

9 dicembre 2023
Dalle ore 18:00
Piazza dei Bambini
Laboratorio di Natale Akuku
Via Duomo
La Coratina in Festa II Edizione
Presepe in Juta allestito dall’artista e scultore Antonio D’Introno
Piazza Sedile e Via Roma
Mercatini Artigianali – Fiera delle Autoproduzioni
A cura dell’Associazione Culturale Freedom

9 dicembre 2023
Ore 19:00
Chiesa di San Benedetto
Aspettando Euterpe 2024
Concerto del Perpetuo Saxophone Quartet
A cura dell’Associazione Musicale Euterpe

9 dicembre 2023
Ore 19:30
Parrocchia Santa Maria Greca
Concerto d’Avvento “Suoni di Pace”
Musica Classica del Ensemble Altersinfonietta e del Soprano Anna Maria Stella Pansini
A cura dell’Associazione Musicale e Culturale Alterazioni

10 dicembre 2023
Dalle ore 18:00
Piazza dei Bambini
Laboratori per Bimbi Mirus
Via Duomo
La Coratina in Festa II Edizione
Presepe in Juta allestito dall’artista e scultore Antonio D’Introno
Piazza Sedile e Via Roma
Mercatini Artigianali – Fiera delle Autoproduzioni
A cura dell’Associazione Culturale Freedom

10 dicembre 2023
Ore 19:00
Chiesa di San Benedetto
Aspettando Euterpe 2024
Concerto della Clavicembalista Margherita Porfido
A cura dell’Associazione Musicale Euterpe

11 dicembre 2023
Ore 9:45
Ore 11:30
Parrocchia Santa Maria Greca
Concerto per bambini e famiglie “TUTTI QUANTI VOGLION FARE IL JAZZ”
Musica Jazz a cura della The Jazz cartoon band, quintetto jazz e voce recitante
A cura dell’Associazione Musicale e Culturale Alterazioni

11 e 12 dicembre 2023
Dalle ore 8:00 alle ore 23:00
Corso Mazzini e Piazza Cesare Battisti
Tradizionale jò-a-jò – LI Edizione
Storico falò di Santa Lucia in collaborazione con l’U.I.C. e Chiesa Matrice
A cura dell’Associazione di Promozione Sociale Pro Loco Quadratum

13 dicembre 2023
Dalle ore 17:00 alle ore 20:00
Edificio Fornelli – Corato
Il falò di Santa Lucia della scuola Fornelli di Corato
A cura del 2° Circolo Didattico “Nicola Fornelli”

15 dicembre 2023
Ore 17:30
Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani”
Letture d’In-Canto
Percorso per bambini dai 6 ai 10 anni e i loro genitori
A cura di “Presidi del libro Corato” in collaborazione Giada Filannino, libraia e bibliotecaria

16 dicembre 2023
Ore 17:00
Piazza Cesare Battisti e punti di interesse nel centro storico
Urban Walking e Orienteering nel centro storico, tra cultura, storia e tradizioni natalizie!”
Corsa di orientamento
A cura di ITET “Padre A.M. Tannoia”

16 dicembre 2023
Dalle ore 18:00
Vie del Borgo
La parata di Babbo Natale
Dalle ore 18:30
Via Roma
Ufficio di Babbo Natale
Via Duomo
Gastronomia Natalizia
Piazza Sedile e Via Roma
Mercatini Artigianali – Fiera delle Autoproduzioni
Dalle ore 19:00 alle ore 22:00
Piazza dei Bambini
Mostra “The Puglieser”
A cura dell’Associazione Culturale Freedom

17 dicembre 2023
Ore 9:30
Piazza Sedile
UN NATALE INCANTEVOLE
Lettura di fiabe con Alima la raccontastorie
Laboratorio Creativo dedicato ai più piccoli
Spettacolo di danza
A cura dell’Associazione Mahope

17 dicembre 2023
Dalle ore 13:00
Via Duomo
Gastronomia Natalizia
Via Roma
Ufficio di Babbo Natale
Piazza dei Bambini
Laboratorio di Natale Akuku
Piazza Sedile e Via Roma
Mercatini Artigianali – Fiera delle Autoproduzioni
Dalle ore 19:00 alle ore 22:00
Piazza dei Bambini
Mostra “The Puglieser”
A cura dell’Associazione Culturale Freedom

17 dicembre 2023
Ore 17:30 (I turno) ore 19:00 (II turno)
Sede APS ARCA, via Colonna 28
Pulcinella, Babbo Natale e il talento nascosto
Teatro dei burattini
A cura del Gruppo Teatrale ARCA APS

17 dicembre 2023
Ore 18:00
Associazione culturale Teatri Di.Versi Via Carmine
Casa, ti racconto…?
Fuoco raccontami
A cura dell’Associazione culturale Teatri Di.Versi

20 dicembre 2023
Dalle ore 17:00 alle ore 20:00
Plesso di Via Meda
Laboratorio di Albi illustrati e creazione di manufatti natalizi
A cura del 2° Circolo Didattico “Nicola Fornelli”

20 dicembre 2023
Dalle ore 17:30
Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani
Coccole di musica
Percorso per neo genitori e mamme in attesa
A cura di “Presidi del Libro Corato” in collaborazione con “Nati per leggere”

21 dicembre 2023
Ore 17:00
Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani”
Letture d’In-Canto
Percorso per bambini dai 6 ai 10 anni e i loro genitori
A cura di “Presidi del libro Corato” in collaborazione Giada Filannino, libraia e bibliotecaria

21 dicembre 2023
Dalle ore 18:00
Piazza Vittorio Emanuele
Natale Danzante
A cura dell’Associazione Maison De La Danse

21 dicembre 2023
Dalle ore 18:30
Piazza Sedile e Via Roma
Mercatini Artigianali – Fiera delle Autoproduzioni
A cura dell’Associazione Culturale Freedom

22 dicembre 2023
Ore 17:00
Caritas cittadina Via Sonnino, 11
Incantavola: merenda natalizia autoprodotta e sostenibile
A cura dell’Associazione di Promozione Sociale “If In Apulia”

22 dicembre 2023
Ore 18:30
Piazza Sedile
UN NATALE INCANTEVOLE
Note musicali nell’aria
A cura dell’Associazione Mahope

22 dicembre 2023
Dalle ore 18:30
Piazza Sedile e Via Roma
Mercatini Artigianali – Fiera delle Autoproduzioni
A cura dell’Associazione Culturale Freedom

22 dicembre 2023
ore 20:30
Teatro Comunale di Corato
Concerto di Natale
A cura dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari

23 dicembre 2023
Ore 10:30
Piazza Sedile
UN NATALE INCANTEVOLE
Note musicali nell’aria
Spettacolo di danza
A cura dell’Associazione Mahope

23 dicembre 2023
Ore 13:00
Piazza dei Bambini
Piazza Animata come un Presepe di una volta
Ore 18:30
Via Roma
Ufficio di Babbo Natale
A cura dell’Associazione Culturale Freedom

24 dicembre
Ore 6:00
Chiostro Palazzo di Città
Inaugurazione Presepe cittadino
Concorso “Il mio presepe”
Ore 6:30
Piazza Di Vagno
Concerto all’alba della Vigilia di Natale con Antonino
Ore 8:30
Palazzo Gioia
Inaugurazione del Presepe artistico di Gregorio Sgarra
A cura dell’Associazione di Promozione Sociale Pro Loco Quadratum

24 dicembre 2023
Ore 11:30
Piazza Sedile
UN NATALE INCANTEVOLE
Sotto alle casere vostre live band
A cura dell’Associazione Mahope

25 dicembre 2023
Dalle ore 10:30
Via Roma
Ufficio di Babbo Natale
Piazza Sedile
Christmas in Gospel
A cura dell’Associazione Culturale Freedom

28 dicembre 2023
Ore 20:30
Teatro Comunale di Corato
Due voci intorno al fuoco – Alberto Bertoli canta con Pierangelo
Concerto di Beneficenza a favore di UNITALSI
A cura di Pro Loco Quadratum Corato

29 dicembre 2023
Ore 16:00 e Ore 17:30
Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani”
Stella stellina
Percorso per bambini da 0 a 2 anni e i loro genitori
A cura di “Presidi del libro Corato” in collaborazione con Anna de Gennaro, insegnante AIGAM e Rossella Maldera, libraia.

29 dicembre 2023
Ore 18:00
Associazione culturale Teatri Di.Versi Via Carmine
Casa, ti racconto…?
Piccole Storie
A cura dell’Associazione culturale Teatri Di.Versi

29 dicembre 2023
Ore 19:30
Auditorium Istituto Comprensivo TATTOLI – DE GASPERI
100 Maria Callas
Concerto lirico in occasione del centenario della nascita della Divina
A cura dell’Associazione Culturale ILIBRIDIMEDEA

30 dicembre 2023
Ore 20:30
Teatro Comunale di Corato
Concerto di Natale – Orchestra da Camera Nuovi Spazi Sonori
Concerto di Beneficenza a favore di Gocce nell’Oceano Onlus
A cura di Rotary club Corato

Dal 2 al 5 gennaio 2024
Dalle ore 17:00 alle ore 21:00
Centro per anziani Ermes – Via Canova,42
Una notte a Betlemme – L’incanto del Natale
A cura di EOS Società cooperativa Sociale Onlus

3 gennaio 2024
Ore 16:00 e Ore 17:30
Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani”
Storie con le orecchie
Percorso per bambini dai 3 ai 5 anni e i loro genitori
A cura di “Presidi del libro Corato” in collaborazione con il maestro Luigi Palumbo e Rossella Maldera, libraia

3 gennaio 2024
Ore 18:00
Associazione culturale Teatri Di.Versi
Casa, ti racconto…?
Storie e copertine
A cura dell’Associazione culturale Teatri Di.Versi
4 gennaio 2024
Ore 19:30
Sala Verde del Comune di Corato
Concerto musiche da film “Like a film”
Concerto per il Nuovo Anno con le più belle musiche di tutti i tempi con eventuali videoproiezioni
A cura dell’Associazione Musicale e Culturale Alterazioni

5 gennaio 2024
Ore 17:00
Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani”
Letture d’In-Canto
Percorso per bambini dai 6 ai 10 anni e i loro genitori
A cura di “Presidi del libro Corato” in collaborazione Giada Filannino, libraia e bibliotecaria

6 gennaio 2024
Dalle ore 9:00 alle ore 12:30
Piazza Cesare Battisti
La Befana in Piazza
A cura dell’Associazione di Promozione Sociale Pro Loco Quadratum

10 gennaio 2024
Ore 16:00 e Ore 17:30
Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani”
Storie con le orecchie
Percorso per bambini dai 3 ai 5 anni e i loro genitori
A cura di “Presidi del libro Corato” in collaborazione “Nati per Leggere”

12 gennaio 2024
Ore 17:00
Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani”
Letture d’In-Canto
Percorso per bambini dai 6 ai 10 anni e i loro genitori
A cura di “Presidi del libro Corato” in collaborazione Giada Filannino, libraia e bibliotecaria

20 gennaio 2024
Ore 17:30
Piazza Vittorio Emanuele
Incanto di Libri
Inaugurazione little free library con bambini, genitori e nonni
A cura di “Presidi del libro Corato”

Comunicato stampa.

 

L'articolo A Corato un Natale che recuperi la lentezza e che ci apra all’Incanto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/tradizioni/a-corato-un-natale-che-recuperi-la-lentezza-e-che-ci-apra-allincanto/feed/ 0
“L’Epifania, tutte le feste porta via”…ma a Corato di che feste parliamo? https://ilquartopotere.it/attualita/lepifania-tutte-le-feste-porta-viama-a-corato-di-che-feste-parliamo/ https://ilquartopotere.it/attualita/lepifania-tutte-le-feste-porta-viama-a-corato-di-che-feste-parliamo/#respond Sat, 07 Jan 2023 06:58:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23072 Prendiamo in analisi quelle appena trascorse del Dicembre Coratino, focalizzando l’attenzione sul suo cartellone “DEDICATO”, che nonostante le ingenti risorse economiche impiegate (oltre  170.000mila euro) non ha avuto il successo sperato. Il programma, spazia tra eventi differenziati proposti e realizzati da una serie di associazioni culturali locali tra le quali spiccano, per numero di manifestazioni […]

L'articolo “L’Epifania, tutte le feste porta via”…ma a Corato di che feste parliamo? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Prendiamo in analisi quelle appena trascorse del Dicembre Coratino, focalizzando l’attenzione sul suo cartellone “DEDICATO”, che nonostante le ingenti risorse economiche impiegate (oltre  170.000mila euro) non ha avuto il successo sperato.

Il programma, spazia tra eventi differenziati proposti e realizzati da una serie di associazioni culturali locali tra le quali spiccano, per numero di manifestazioni più importanti, due associazioni: Pro Loco Quadratum e APS Lavorare Stanca.
Se da un punto di vista organizzativo lo start del cartellone ha come data di inizio il 10 dicembre, gli eventi più pregnanti, quelli che hanno visto partecipazione, sono: La Processione Laica, la Coratina in festa, la Jo a Jo, con la partecipazione dell’artista Eugenio Bennato, il concerto del tenore Aldo Caputo con l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, Cattedrale Vivente, la Matin della Chiazz con la partecipazione dei Neri Per Caso e il concertone del 31 con il “menestrello onnivoro” Vinicio Capossela.
Appositamente si sono volute tralasciare altre manifestazioni minori non per importanza, ma per impatto mediatico.
La mission delle associazioni però, non è stata immune alle critiche sollevate da un pubblico, forse deluso, forse non abituato alle presunte “sperimentazioni, (vista la coincidenza con tradizioni consolidate nel tempo, fortemente sentite), vedasi ad esempio quella della festa della “Immacolata”, contrapposta di fatto a “processione laica” definita inopportuna e dissacrante da molti laici e credenti, nonostante l’assist fornito dall’autrice che si è affannata a spiegarne il senso.
Critiche giunte anche inaspettatamente dai “devoti” – sia di culto religioso che di culto politico – sostenitori dell’attuale Amministrazione.
Non è un mistero infatti che al netto dei volti noti intervenuti per la circostanza, non ci sia stata una grande presenza nemmeno tra i curiosi.
Si desume quindi che stravolgere tradizioni centenarie, ad appannaggio di nuovi “eventi test”, pur di ostentare a tutti i costi “IL CAMBIAMENTO” non sempre riscuote il successo ed il gradimento sperato.
Stesso dicasi in termini di partecipazione per il concerto che ha visto protagonista l’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari e del tenore Caputo, coratino doc, che nonostante la gratuità dell’evento non ha registrato il pienone all’interno del Teatro Comunale.
Diversamente è andata per gli appuntamenti quali “la Coratina in festa” dedicato alla promozione dell’olio locale, “la Jo a Jo” della vigilia di Santa Lucia e “la Matin de la Chiazz” oramai orfana dei commercianti di alimentari che un tempo ne caratterizzavano l’evento, questi ultimi due già consolidati da decenni, eccezionalmente arricchiti quest’anno dalla presenza di artisti quali Eugenio Bennato ed i Neri Per Caso che hanno fatto registrare un numero consistente di pubblico, in occasione del 50° anniversario dalla fondazione della Proloco “Quadratum”. Manifestazioni patrocinate dal Comune di Corato ma organizzate in piena autonomia dalla stessa associazione.
Valutando i coefficienti di presenza e gradimento, ben altro riscontro ha ottenuto lo storico concertone di fine anno che nonostante i proclami e le aspettative desiderate, (sia dall’organizzazione che ha addirittura fatto “le pulci” alle strutture ricettive distribuite in Città, quasi a voler annunciare, anticipatamente, una piazza stracolma mai vista finora, sia dalla stessa Amministrazione, considerata la poliedrica partecipazione di un fuoriclasse artistico in controtendenza con la vena nazional-popolare), ha avuto, in termini di partecipazione un risicato pubblico di nicchia, senza considerare alle voci: critica e gradimento, una mole di cittadini scontenti dato lo spettacolo – a loro dire- inadatto all’atmosfera festaiola dell’ultima notte dell’anno.
La critica è democratica e legittima, da qualsiasi parte provenga, e può servire, in alcune situazioni, a migliorare, tuttavia se sfocia in malumore, allora c’è necessità di chiedersi da subito, prendendo le precauzioni del caso, in che modo si sia sbagliato o peggio, a cosa non si sia stati attenti. È questo quanto avvenuto con lo spettacolo “Cattedrale Vivente” a cura di Roberto Corradino, che per via dell’indignazione dei convenuti e per la presa di distanza del Dirigente Scolastico a cui facevano capo le famiglie ed gli alunni coinvolti, ha fatto balzare ai “dis-onori” di tutta la cronaca nazionale, l’incresciosa rappresentazione, forse destinata ad un pubblico inadatto.
A nulla infatti, sono serviti i successivi rimpalli di responsabilità tra organizzatori, autori ed Istituzione Scolastica al fine di arginare il danno mediatico procurato all’intera comunità, la quale, giustamente, si sarebbe aspettata delle scuse e dei “mea culpa” , anche da parte di chi istituzionalmente ricopre la duplice veste di Assessore alla Cultura ed all’Istruzione, nelle cui mani resta comunque la responsabilità politica dell’accaduto, essendo stato l’evento finanziato anche con fondi comunali; non è infatti stato soddisfacente per la comunità cittadina, il comunicato “pilatesco” fatto dal medesimo.
Se per quanto concerne il gradimento, il gusto e la partecipazione agli eventi vi possono essere tesi più o meno contrastanti, facendo un’analisi dal punto di vista economico la prospettiva cambia ed anche di molto. Prendendo in esame le determine e le delibere di spesa di competenza, ci si trova innanzi a cifre esorbitanti, non discostanti da quelle impiegate nel passato ma con risultati sicuramente diversi.
Nello specifico si è proceduto ad affidare a APS Lavorare Stanca
delibera n° 245 del 17/11/2022 di € 30.000 per la realizzazione di spettacoli di “Ecosistema Culturale”
determina n° 2155 del 05/12/2022 di € 97.512 per la realizzazione di spettacoli tra cui quello di fine anno con un artista di “fama internazionale” e delle luminarie per le vie cittadine
ed a Proloco Quadratum con determina n° 2417 del 30/12/2022 la somma di € 45.000 per la realizzazione di quanto di sua competenza ovvero la Coratina in festa, la Jo a Jo, la Matin della Chiazz e la befana, precisando che 16.000 € sono stati autofinanziati da risorse raccolte dalla stessa Proloco con inserzionisti, noleggio stalli e stand enogastronomici ed altro.
Tirando quindi le dovute somme, a fronte di un totale di € 171.512, sino ad ora riportati tra delibere, determine e protocolli di spesa, non pare esserci stato il dicembre “dedicato” alla città col botto tanto paventato, e nemmeno l’atteso “cambiamento” urlato in passato dai palchi e ora ed in Consiglio Comunale dagli attuali amministratori che denunciavano e contestavano lo sperpero di denaro operato dai politici “dell’età dell’oro” che con le stesse somme o forse anche qualcosina di meno, offrivano spettacoli e calendari di diverso livello, quantomeno dal punto di vista della critica e del gradimento.
Il risultato più eclatante che maggiormente si evince – al netto di poche eccezioni – è quello di un flop in piena regola operato da chi si improvvisa!
La saggezza popolare, che mai sbaglia, direbbe: “E‘ cambiata l’orchestra ma lo spartito è sempre quello!”
Scelte artistiche particolari, spettacoli di nicchia per pochi illuminati, affidi diretti e con “importi importanti” ad associazioni, pur avendo a disposizione il tempo per individuare le ditte specializzate sul MEPA, come previsto dalla legge, criteri di rotazione ignorati come il caso della Ditta Povia Grazia alla quale a distanza di pochi mesi, sono stati corrisposti con due diverse determinazioni € 20.740,00 in data 24/02/2022 e successivamente € 4.880 in data 28/12/2022 per servizi grafici.
Di certo, per i coratini non è stato un Natale coi fiocchi, alla luce di quanto esposto. Prendendo in prestito le parole di Renzo Arbore – lui sì “internazionale”- uno dei pochi che ha fatto sognare Corato in passato, riempiendo di folla tutto il centro cittadino, stradine comprese, B&B ed alberghi…“Meditate gente, meditate.”

 

 

L'articolo “L’Epifania, tutte le feste porta via”…ma a Corato di che feste parliamo? proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/lepifania-tutte-le-feste-porta-viama-a-corato-di-che-feste-parliamo/feed/ 0