mensa Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/mensa/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 02 Oct 2024 05:43:35 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png mensa Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/mensa/ 32 32 Aumentano le iscrizioni ai servizi scolastici https://ilquartopotere.it/comunicazioni/aumentano-le-iscrizioni-ai-servizi-scolastici/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/aumentano-le-iscrizioni-ai-servizi-scolastici/#respond Wed, 02 Oct 2024 05:43:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33870 Anno Scolastico 2024/2025: crescono le iscrizioni ai servizi scolastici per un’istruzione inclusiva e di qualità Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2024/2025, si registra un significativo aumento nelle iscrizioni ai servizi scolastici, rispettivamente gestiti dagli Assessorati alle Politiche Sociali e alle Politiche Educative, in capo agli asseri Felice Addario e Beniamino Marcone e diretti dal […]

L'articolo Aumentano le iscrizioni ai servizi scolastici proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Anno Scolastico 2024/2025: crescono le iscrizioni ai servizi scolastici per un’istruzione inclusiva e di qualità

Con l’inizio del nuovo anno scolastico 2024/2025, si registra un significativo aumento nelle iscrizioni ai servizi scolastici, rispettivamente gestiti dagli Assessorati alle Politiche Sociali e alle Politiche Educative, in capo agli asseri Felice Addario e Beniamino Marcone e diretti dal Dirigente Emanuele Università. Questi servizi, fondamentali per garantire il diritto all’istruzione e il supporto alle famiglie, hanno visto una risposta positiva e crescente da parte della comunità.

L’assistenza specialistica, destinata agli alunni con disabilità, è già attiva dal 23 settembre scorso. Quest’anno si contano 152 beneficiari, in crescita rispetto allo scorso anno,che saranno affiancati da personale educativo specializzato. Questo servizio è un sostegno essenziale per garantire che tutti gli studenti possano affrontare il percorso scolastico nelle migliori condizioni possibili, ricevendo il supporto necessario per il loro sviluppo educativo e personale.

Il servizio mensa, entrato in funzione l’1 ottobre 2024, ha registrato 904 iscrizioni, in linea rispetto al 2023. Il numero di partecipanti riflette l’importanza di questo servizio per le famiglie, che consente agli alunni di ricevere pasti equilibrati e adeguati durante la giornata scolastica.

Anche il servizio trasporto iniziato l’1 ottobre 2024, con 167 iscritti. Il numero evidenzia una crescita degli alunni che usufruiranno di questo servizio rispetto allo scorso anno. Il trasporto scolastico è cruciale per garantire l’accesso alla scuola agli alunni delle Scuole Primarie e Secondarie di 1° e 2° grado, nonché ai bambini della Scuola dell’Infanzia Statale “Torre Palomba” e “Madonna Pellegrina”

L’aumento delle iscrizioni a tutti i servizi scolastici sottolinea una sempre maggiore partecipazione delle famiglie e un crescente impegno da parte delle istituzioni nel garantire un’offerta completa e inclusiva per gli studenti. I servizi di assistenza specialistica, mensa e trasporto si confermano come pilastri essenziali per assicurare il benessere e la qualità dell’istruzione per tutti gli alunni.

L’inizio di questo nuovo anno scolastico rappresenta un segnale di crescita e di attenzione verso le esigenze di tutti gli studenti, con un’attenzione particolare all’inclusione e all’equità nell’accesso ai servizi.

L'articolo Aumentano le iscrizioni ai servizi scolastici proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/aumentano-le-iscrizioni-ai-servizi-scolastici/feed/ 0
Una nuova cucina per i poveri del CADUM grazie a Fondazione Vincenzo Casillo e Fondazione Cannillo https://ilquartopotere.it/solidarieta/una-nuova-cucina-per-i-poveri-del-cadum-grazie-a-fondazione-vincenzo-casillo-e-fondazione-cannillo/ https://ilquartopotere.it/solidarieta/una-nuova-cucina-per-i-poveri-del-cadum-grazie-a-fondazione-vincenzo-casillo-e-fondazione-cannillo/#respond Tue, 12 Mar 2024 06:39:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30719 Quella della solidarietà è una fiamma che resta sempre accesa e si alimenta condividendola. Così come l’attenzione della Fondazione Vincenzo Casillo e della Fondazione Cannillo hanno contribuito a mantenere accesa la fiamma dei fornelli della mensa dei poveri dell’Associazione di Volontariato Centro Aperto Diamoci Una Mano. Grazie alle due fondazioni, infatti, l’Associazione ha potuto acquistare […]

L'articolo Una nuova cucina per i poveri del CADUM grazie a Fondazione Vincenzo Casillo e Fondazione Cannillo proviene da Il Quarto Potere.

]]>

Quella della solidarietà è una fiamma che resta sempre accesa e si alimenta condividendola. Così come l’attenzione della Fondazione Vincenzo Casillo e della Fondazione Cannillo hanno contribuito a mantenere accesa la fiamma dei fornelli della mensa dei poveri dell’Associazione di Volontariato Centro Aperto Diamoci Una Mano.

Grazie alle due fondazioni, infatti, l’Associazione ha potuto acquistare una nuova cucina professionale, per continuare ad assicurare un pasto caldo completo da asporto, ogni giorno, per circa 70 utenti bisognosi della città.

Con un affettuoso sostegno ed un generoso contributo, Cardenia Casillo, presidente della Fondazione Vincenzo Casillo, e Nicolangela Nichilo, Presidente della Fondazione Cannillo, nonhanno esitato ad accogliere la richiesta di aiuto da parte del Centro Aperto Diamoci Una Mano, sempre più in affanno nell’esercizio del servizio mensa a causa delle condizioni di deterioramento della cucina.

«Negli ultimi mesi – spiega l’Associazione abbiamo cucinato facendo affidamento solo su due dei quattro fuochi della cucina e spesso, purtroppo, non ci è stato possibile riuscire a cucinare sia il primo che il secondo piatto da distribuire ai nostri utenti, con grandissimo dispiacere da parte di tutti i soci e le socie volontarie.

La sostituzione era di vitale importanza ma ci era impossibile sostenere una simile spesa. Grazie a Fondazione Vincenzo Casillo e Fondazione Cannillo il nostro grido di aiuto non è rimasto inascoltato. – continua l’Associazione – Abbiamo ricevuto dalle due Fondazioni un generoso sostegno per acquistare una nuova cucina professionale, un vero e proprio abbraccio che ci ha riempito il cuore di gioia e riconoscenza. Un dono a beneficio di tutte le famiglie in condizioni di disagio che bussano alla nostra porta».

Un momento di festa per il Centro Aperto Diamoci Una Mano, concretizzatosi con una inaugurazione simbolica della nuova cucina insieme a Cardenia Casillo e Nicolangela Nichilo, alla presenza del sindaco Corrado De Benedittis e dell’assessora Antonella Varesano, sempre vicini alla realtà di volontariatofondata da Don Luca Masciavè e oggi presieduta da Vesna Muslic.

«Ancora grazie alle due Fondazioni ma cogliamo l’occasione anche per ringraziare per il calorosissimo affetto anche la Pro Loco Quadratum e la signora Grazia Capogna, moglie del prof. Aldo Mosca, per aver pensato di devolvere in beneficenza il ricavato dello spettacolo “Guerin Meschino” con marionette e testi di Aldo Mosca alla nostra associazione.

Grazie a tutti coloro che ci manifestano ogni giorno la loro solidarietà, nel segno della fraternità e appartenenza ad un’unica famiglia» – conclude l’Associazione.

L'articolo Una nuova cucina per i poveri del CADUM grazie a Fondazione Vincenzo Casillo e Fondazione Cannillo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/solidarieta/una-nuova-cucina-per-i-poveri-del-cadum-grazie-a-fondazione-vincenzo-casillo-e-fondazione-cannillo/feed/ 0