medici Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/medici/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 17 Apr 2025 12:52:49 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png medici Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/medici/ 32 32 Due ulivi per dire grazie: il dono di una paziente coratina al Rizzoli di Bologna https://ilquartopotere.it/attualita/due-ulivi-per-dire-grazie-il-gesto-di-una-paziente-coratina-al-rizzoli-di-bologna/ https://ilquartopotere.it/attualita/due-ulivi-per-dire-grazie-il-gesto-di-una-paziente-coratina-al-rizzoli-di-bologna/#respond Thu, 17 Apr 2025 10:59:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=37131 Un gesto di profonda riconoscenza ha segnato la giornata di lunedì all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna: la signora Carmela Pisicchio di Corato, ha donato due piante di ulivo della varietà Cultivar Coratina, alte oltre due metri, come segno tangibile di gratitudine verso l’intero personale medico e sanitario dell’Istituto. A ricevere gli ulivi, dell’età di dieci […]

L'articolo Due ulivi per dire grazie: il dono di una paziente coratina al Rizzoli di Bologna proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un gesto di profonda riconoscenza ha segnato la giornata di lunedì all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna: la signora Carmela Pisicchio di Corato, ha donato due piante di ulivo della varietà Cultivar Coratina, alte oltre due metri, come segno tangibile di gratitudine verso l’intero personale medico e sanitario dell’Istituto.

A ricevere gli ulivi, dell’età di dieci anni, sono stati il Direttore Generale del Rizzoli, Andrea Rossi, la Direttrice Sanitaria, Viola Damen e il Dr. Massimiliano Mosca, Direttore del reparto Ortopedia Bentivoglio, che ha avuto in cura la paziente. La signora Carmela, ha inoltre consegnato una pergamena con un attestato di stima indirizzato all’Istituto; un momento di forte valore simbolico accolto con emozione e gratitudine dalla Direzione e dallo staff medico che hanno voluto esprimere pubblicamente il loro apprezzamento per il gesto.

«Per me è un segno di riconoscenza e stima verso tutti i sanitari, ma anche verso il personale non medico che ogni giorno è al servizio del malato sofferente, spesso fragile nel corpo e nell’anima» – ha dichiarato con emozione la signora Carmela. – «Al Rizzoli – ha sottolineato – il paziente non è mai solo un numero, ma una persona, degna di attenzione, ascolto e rispetto, senza distinzioni di età, status sociale o provenienza».

La paziente ha ricordato come, nel corso degli anni, abbia avuto necessità di rivolgersi a diversi specialisti dell’Istituto, e come ogni volta abbia percepito un clima di fiducia, accoglienza e speranza. «Ho ascoltato spesso nelle sale d’attesa commenti positivi e parole piene di speranza tra lacrime e silenzi. Per me, questo è solo un piccolo segno di ringraziamento verso un ospedale eccellente, che merita ogni riconoscimento».

Nei prossimi giorni, la Soprintendenza dei Beni Culturali individuerà il luogo più adatto per la piantumazione degli alberi, che potrebbero trovare dimora nel suggestivo giardino ottocentesco adiacente all’Ospedale, o presso il Chiosco ottagonale, già sede di percorsi didattici e iniziative culturali a favore di pazienti e familiari.

Un gesto semplice, ma ricco di significato, che in prossimità della Pasqua, diventa simbolo di rinascita, pace e speranza ancora più profondo, ma anche testimonianza di fiducia che può nascere tra pazienti e personale sanitario che, in questo momento storico in cui il personale sanitario è spesso vittima di aggressioni, assume un valore particolarmente significativo.

L'articolo Due ulivi per dire grazie: il dono di una paziente coratina al Rizzoli di Bologna proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/due-ulivi-per-dire-grazie-il-gesto-di-una-paziente-coratina-al-rizzoli-di-bologna/feed/ 0
“AllergoMurgia”, Corato sede di un importante Convegno scientifico https://ilquartopotere.it/appuntamenti/allergomurgia-corato-sede-di-un-importante-convegno-scientifico/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/allergomurgia-corato-sede-di-un-importante-convegno-scientifico/#respond Mon, 08 Apr 2024 06:38:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31027 L’Evento si terrà il prossimo sabato 20 aprile a partire dalle ore 8:30 Sabato 20 aprile 2024, Corato sarà sede di “AllergoMurgia”, un importante Convegno scientifico che si terrà all’Appia Antica Hotel, dove la comunità medica locale – e non solo – si riunirà per discutere delle ultime scoperte scientifiche riguardanti le allergie. Ad introdurre […]

L'articolo “AllergoMurgia”, Corato sede di un importante Convegno scientifico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’Evento si terrà il prossimo sabato 20 aprile a partire dalle ore 8:30

Sabato 20 aprile 2024, Corato sarà sede di “AllergoMurgia”, un importante Convegno scientifico che si terrà all’Appia Antica Hotel, dove la comunità medica locale – e non solo – si riunirà per discutere delle ultime scoperte scientifiche riguardanti le allergie.
Ad introdurre i lavori, con partenza alle 8:30 del mattino, le seguenti Autorità:
• Dott. Rocco Palese, Assessore alla Sanità Regionale
• Prof. Eustachio Nettis, Presidente Nazionale Eletto SIAAIC
• Dott. Corrado D’andria, Presidente Regionale Eletto SIAAIC
• Prof. Roberto Ria, Direttore della Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica
«Le allergie altro non sono che risposte eccessive del sistema immunitario a sostanze normalmente innocue, che scatenano sintomi come prurito, gonfiore e difficoltà respiratorie. Durante l’Evento, nello specifico, si analizzeranno reazioni, come: riniti allergiche, che coinvolgono l’infiammazione della mucosa nasale, causando starnuti, congestione e secrezioni; dermatiti allergiche, reazioni cutanee caratterizzate da arrossamenti, prurito e vesciche; congiuntiviti allergiche, che colpiscono la membrana oculare provocando lacrimazione, arrossamento e prurito agli occhi». Così riporta il dottor Attilio Di Girolamo, della UOSVD di Allergologia del Policlinico di Bari – responsabile scientifico dell’Evento insieme al dottor Marco Loiodice, della U.O.C. dell’Oftalmologia del “Riuniti” di Foggia.
Tra i relatori, i dottori Flavio Giulio Liso; Alessandra Loiodice; Teresa Lastella e Giovanni Riganti. A moderare i diversi incontri, invece, i dottori Roberto Loiodice, Antonio Piccolomo, Francesca Rella e Alessandro Sinisi.
Obiettivo dell’Evento è quello di raggiungere importanti risultati nel campo della gestione delle allergie: attraverso la condivisione delle ultime scoperte scientifiche e l’analisi delle reazioni allergiche, la comunità medica riunita mirerà a promuovere lo sviluppo di terapie sempre più mirate ed efficaci. Inoltre, il Convegno fornirà un’opportunità unica per scambiare esperienze e best practice nella gestione delle allergie, con l’obiettivo di migliorare significativamente la qualità della vita dei pazienti affetti da questi disturbi.
Il Convegno – accreditato ECM per Medici Chirurghi (tutte le discipline), Infermieri, Infermieri Pediatrici e Ortottisti – è gratuito previo inserimento, in fase di acquisto, del codice sconto MURGIA30.
Per consultare il programma dettagliato e procedere con l’iscrizione, cliccare qui.

L'articolo “AllergoMurgia”, Corato sede di un importante Convegno scientifico proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/allergomurgia-corato-sede-di-un-importante-convegno-scientifico/feed/ 0