Matera Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/matera/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 24 Jun 2025 06:37:07 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Matera Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/matera/ 32 32 Grande successo per la 33esima edizione del minibasket in piazza https://ilquartopotere.it/sport/basket/grande-successo-per-la-33esima-edizione-del-minibasket-in-piazza/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/grande-successo-per-la-33esima-edizione-del-minibasket-in-piazza/#respond Tue, 24 Jun 2025 06:37:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38102 Dopo una settimana di eventi, manifestazioni, emozioni, partite (oltre 150) e tanta allegria e divertimento si è conclusa sabato sera la 33^ edizione del Torneo Internazionale MiniBasket in Piazza a Matera, nella centralissima piazza Vittorio Veneto. Ultimo atto è stata la cerimonia di premiazione delle 45 squadre che hanno partecipato al torneo. Le squadre hanno […]

L'articolo Grande successo per la 33esima edizione del minibasket in piazza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo una settimana di eventi, manifestazioni, emozioni, partite (oltre 150) e tanta allegria e divertimento si è conclusa sabato sera la 33^ edizione del Torneo Internazionale MiniBasket in Piazza a Matera, nella centralissima piazza Vittorio Veneto. Ultimo atto è stata la cerimonia di premiazione delle 45 squadre che hanno partecipato al torneo. Le squadre hanno sfilato tutte insieme ed hanno assisitito alla finale dopo aver giocato nei giorni scorsi sui vari campi di gara (Matera e Nova Siri più quelli pugliesi di Santeramo in Colle, Cassano delle Murge, Bitonto, Corato, Bitritto e Molfetta).

Un’edizione che sarà ricordata purtroppo anche per le assenze forzate delle squadre di Palestina, Libano e Giordania, impossibilitate ad esserci e presenziare  a causa dei venti di guerra che soffiano in Medio Oriente. Nella finalissima, solo per la cronaca, la vittoria è andata ancora una volta alla squadra venezuelana di Caracas, che stavolta ha battuto Città Futura Roma 55-33 ed ha conquistato per il secondo anno consecutivo il trofeo. Ma come al solito quel che rimarrà anche di questa edizione sarà la grande festa di sport  vissuta per una settimana, a cui il Minibasket Corato ha avuto ancora una volta l’onore di partecipare. I nostri giovanissimi atleti, guidati dagli istruttori Luca Lapreziosa e Giovanni Miscioscia, assieme a Francesco Di Tommaso e Vincenzo Di Gennaro, responsabili anche della tappa del torneo ospitata proprio nella nostra città giovedì scorso 19 giugno, si sono confrontati con i loro parietà ed hanno vissuto una bellissima esperienza a contatto con altri bambini anche di diverse culture. La società ringrazia la Pielle Matera per l’invito e la perfetta organizzazione e ringrazia tutti i bambini ed i genitori che hanno supportato la società negli spostamenti e nell’ottima riuscita di questa importante manifestazione. Va in archivio dunque anche questa 33esima edizione del MiniBasket in Piazza, con il suo carico di emozioni, di fratellanza, di amicizia. Con bambini di varie parti del mondo che si incontrano, socializzano e si divertono, incuranti di quel che capita attorno a loro, giocando e rincorrendo una palla a spicchi. Il valore principale dello sport, rappresentato cosi bene da questo torneo, a cui il Basket Corato è orgoglioso di partecipare, non solo con i propri bambini ma anche dal punto di vista organizzativo. Un grazie a tutti ed arrivederci al prossimo anno!!!!

L'articolo Grande successo per la 33esima edizione del minibasket in piazza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/grande-successo-per-la-33esima-edizione-del-minibasket-in-piazza/feed/ 0
Arriva a Corato il torneo di Matera 2023 https://ilquartopotere.it/sport/basket/arriva-a-corato-il-torneo-di-matera-2023/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/arriva-a-corato-il-torneo-di-matera-2023/#respond Wed, 21 Jun 2023 05:32:18 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26476 Passa anche da Corato il tradizionale torneo di Matera “Minibasket in Piazza”, giunto alla sua 31esima edizione ed organizzato dalla Pielle Matera con la partecipazione ed il patrocinio di vari enti ed associazioni tra cui CONI, FIP, Regione Basilicata e vari comuni tra cui quello di Corato. Il torneo si è aperto domenica nella città […]

L'articolo Arriva a Corato il torneo di Matera 2023 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Passa anche da Corato il tradizionale torneo di Matera “Minibasket in Piazza”, giunto alla sua 31esima edizione ed organizzato dalla Pielle Matera con la partecipazione ed il patrocinio di vari enti ed associazioni tra cui CONI, FIP, Regione Basilicata e vari comuni tra cui quello di Corato. Il torneo si è aperto domenica nella città lucana con il saluto delle autorità alle squadre partecipanti.

Il via formale alle gare è stato però dato lunedi mattina mentre la finalissima si disputerà sabato 24 giugno in piazza Vittorio Veneto a Matera prima della tradizionale e spettacolare cerimonia di chiusura con la sfilata di tutte le squadre. Anche quest’anno la partecipazione all’evento è stata enorme. Oltre 40 le squadre invitate provenienti da quasi tutte le regioni italiane ed anche dall’estero, con ben 4 continenti rappresentati ed oltre 750 bambini che animeranno questa kermesse. Tra i paesi esteri Canada, Nigeria, Libia, Libano, Lituania, Bosnia, Montenegro, Repubblica Ceca, Algeria. Presente ovviamente anche il Basket Corato, con i suoi aquilotti, guidati Benny De Carlo e Luca Lapreziosa. I giovanissimi coratini saranno impegnati nel girone F assieme a Bitritto, Molfetta ed ai bosniaci del Sarajevo BBV. Il primo impegno sarà martedi a Bitritto alle ore 17,30 contro Sarajevo e si chiude mercoledi con due a Molfetta, la prima alle 17,00 contro i padroni di casa e la seconda alle ore 19 contro Bitritto.
Ben 5 i giorni di gara in 5 diversi concentramenti, tra cui, assieme a Matera, Santeramo, Bitritto e Nova Siri, c’è anche Corato, il cui evento clou sarà giovedi 22 giugno con il Minibasket in Piazza a partire dalle ore 17 quando, tra PalaLosito e Tensostatico saranno impegnate ben 12 squadre tra cui Sarajevo, i lituani del Kaunas ed i nigeriani del Lagos. Una vera festa del basket e dello sport come l’intero torneo di Matera, che accanto alle gare vedrà le squadre nei vari giorni passeggiare in città, con le formazioni lituana, bosniaca e nigeriana che saranno ospitati nella nostra città.
Questo il saluto che il sindaco di Corato Corrado De Benedittis ha inviato in occasione dell’apertura della manifestazione, in cui era rappresentato nella città di Matera dall’assessore allo sport e vicesindaco dott. Beniamo Marcone: “Il torneo internazionale “MINIBASKET IN PIAZZA” è certamente un esempio virtuoso di come lo sport è un utile e per certi versi necessario mezzo per creare e consolidare sane relazioni. Centinaia di bambini hanno l’occasione di fare conoscenze, di scambiarsi esperienze nei linguaggi e nelle culture diverse. Giocano tra loro pur avendo tante differenze: religiose, somatiche o culturali, perché le differenze, rimangono solo differenze e null’altro, insegnando a noi adulti a vivere rispettando gli altri senza sopraffarli. Ed è in questa prospettiva che posso solo esprimere soddisfazione per la partecipazione a questa bella esperienza di vita, non solo sportiva, dei bambini della Città che mi onoro di rappresentare. Saluto con un plauso l’organizzazione del torneo per il costante ed eccellente impegno. Un saluto particolare lo rivolgo ai mini cestisti che saranno ospitati nella nostra Città con l’augurio che possano sentirsi a casa e che possano rafforzare, attraverso lo sport, i valori e le capacità che li renderanno cittadini consapevoli dell’Europa e del Mondo. Buona palla a due a tutti.”
Vi invitiamo tutti giovedi 22 giugno alle ore 17 al PalaLosito per gustarvi un pomeriggio di sport ed aggregazione, in pieno stile MINIBASKET IN PIAZZA!!!

L'articolo Arriva a Corato il torneo di Matera 2023 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/arriva-a-corato-il-torneo-di-matera-2023/feed/ 0
L’Associazione Bersaglieri di Corato – Una risorsa per la nostra città – L’appello per una nuova sede https://ilquartopotere.it/eventi/lassociazione-bersaglieri-di-corato-una-risorsa-per-la-nostra-citta-lappello-per-una-nuova-sede/ https://ilquartopotere.it/eventi/lassociazione-bersaglieri-di-corato-una-risorsa-per-la-nostra-citta-lappello-per-una-nuova-sede/#respond Fri, 05 Jul 2019 07:07:12 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=1480 È l’Anno Europeo della Cultura con Matera capitale e a maggio nel suggestivo scenario della città dei sassi si è tenuto il Raduno Nazionale dei Bersaglieri. Migliaia di cappelli piumati accarezzati dal vento, in corsa, hanno calcato le tortuose stradine tra le rocce bianche che qui, come in nessun altro luogo, rappresentano monumenti dall’originale architettura, […]

L'articolo L’Associazione Bersaglieri di Corato – Una risorsa per la nostra città – L’appello per una nuova sede proviene da Il Quarto Potere.

]]>
È l’Anno Europeo della Cultura con Matera capitale e a maggio nel suggestivo scenario della città dei sassi si è tenuto il Raduno Nazionale dei Bersaglieri.

Migliaia di cappelli piumati accarezzati dal vento, in corsa, hanno calcato le tortuose stradine tra le rocce bianche che qui, come in nessun altro luogo, rappresentano monumenti dall’originale architettura, tanto da diventarne patrimonio dell’Unesco.

Al Raduno ha corso anche la sezione Bersaglieri di Corato accompagnata dal generale di corpo d’armata, il coratino Nicola Tota, che ha fortemente appoggiato, nella vita associativa, la sezione di Corato con i generali Vincenzo Lops e Domenico Zucaro.

Il corpo dei bersaglieri ha una valenza storica inestimabile, nasce il 18 giugno  1836 da un’idea del generale Alessandro Lamarmora con l’obbiettivo di creare un esercito veloce che potesse intervenire sui campi di guerra tempestivamente. La corsa dei bersaglieri infatti racchiude esattamente questo significato, loro devono tenere una velocità di almeno 180 passi al minuto.

La presenza sul territorio del corpo dei Bersaglieri è di fondamentale importanza ai fini militari, storici, sociali e civili, molti sono gli ex bersaglieri che si mettono a servizio della comunità attraverso le loro associazioni.

Ne parliamo con Peppino Diaferia, ex sergente dei bersaglieri.

 Quando nasce a Corato l’associazione dei bersaglieri?

Nasce cinque anni fa da un gruppo di 17 persone, il cui presidente è il bersagliere Antonio Varesano, in onore del Bersagliere Francesco Procacci insignito della medaglia di bronzo al valor militare durante la prima guerra mondiale

Dove si trova la vostra sede?

Purtroppo non abbiamo una nostra sede, quella che avevamo, al momento, è in condivisione con l’associazione dei carabinieri a seguito di  una decisione maturata dalla scorsa amministrazione, ovviamente per noi tale decisione è stato un danno rilevante.

 Perché?

Lo spazio è limitato, dovremmo alternarci con i carabinieri ma questo non sempre è possibile quindi viene meno la possibilità di incontrarci, di fare riunioni e soprattutto di avvicinare la cittadinanza a questa realtà.

 Qual è lo scopo della vostra associazione?

I bersaglieri si occupano di tutto ciò che riguarda il sociale, intervengono nelle attività di  volontariato e sono un valido supporto per  la protezione civile sia come volontari che come corpo, presenti in eventi di calamità naturali così come nei luoghi di guerra ( Afghanistan, Kosovo..).

 Nella nostra città avete promosso delle iniziative?

Certo. Circa tre anni fa abbiamo avviato una raccolta alimentare a favore della Caritas ottenendo un ottimo risultato, oltre alla manifestazione, cornice di questa iniziativa alla presenza delle autorità civili e militari con l’intervento del picchetto d’onore da Altamura, creando così un’interazione con le sezioni dei bersaglieri presenti sul tutto il territorio dando lustro alla nostra città.

Abbiamo coinvolto inoltre le scuole per sensibilizzare i ragazzi al valore sella Patria, infatti qualche tempo fa avevamo promosso l’alza bandiera a cura delle scuole, una volta al mese.

Avete dei progetti?

Progetti ne abbiamo tanti, ma come dicevo non avendo una sede e non potendoci incontrare, non abbiamo la possibilità di programmare. Questo è un rammarico per tutti noi considerando che i bersaglieri garantiscono sempre la loro presenza lì dove c’è da intervenire, oltre al fatto di non poter incrementare il nostro supporto alla protezione civile in quanto occorre preparare i ragazzi in tal senso.

 A proposito di giovani, ce ne sono nella vostra associazione?

Al momento non tantissimi, anche se a livello nazionale c’è un gruppo di runners, Fiamme Cremisi, rappresentato appunto dai più giovani, esistente anche a Corato a cui fa capo l’avvocato bersagliere Pasquale Zucaro.  È sicuramente nostra intenzione impegnarci in questa direzione, avvicinare i giovani è una delle nostre priorità proprio per inculcare in loro uno spirito di solidarietà, di servizio, di comunità e i valori sociali, l’amore per la Patria, e perché no! anche un approfondimento sulla storia. Importante per noi è accogliere anche le proposte da parte loro sempre fervidi di iniziative, purché siano consapevoli di attenersi alle regole contemplate nel decalogo dei bersaglieri.

 Per quanto riguarda la protezione civile come si preparano i vostri ragazzi?

Nel momento in cui danno la loro disponibilità possono frequentare i corsi di protezione civile che il comune stesso fa, come accade per chi fa parte di altre associazioni di volontariato, ed è noto quanto sia fondamentale avere uomini formati e preparati pronti a poter intervenire in caso di calamità naturali, per esempio. 

Importante è anche la preparazione per il servizio d’ordine molto richiesto durante le varie manifestazioni a supporto della polizia locale.

Appare chiaro quindi la necessità di una sede idonea, intanto per portare a conoscenza della cittadinanza la presenza dell’associazione dei bersaglieri, ex e non, a Corato poiché è importante per chi volesse iscriversi, e poi per poter operare e mettere a frutto le varie iniziative sociali, coinvolgere sempre più giovani e dato che l’associazione fa rete con tutte le associazioni dei bersaglieri presenti sul territorio nazionale diventerebbe un motivo di scambio culturale e sociale dando prestigio alla nostra città.

L’augurio è che l’amministrazione prenda in considerazione questa richiesta e rivaluti la possibilità di concedere in comodato d’uso uno spazio di proprietà del comune, come previsto, tra l’altro, per tutte le associazioni degli ex militari.

 

 

L'articolo L’Associazione Bersaglieri di Corato – Una risorsa per la nostra città – L’appello per una nuova sede proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/lassociazione-bersaglieri-di-corato-una-risorsa-per-la-nostra-citta-lappello-per-una-nuova-sede/feed/ 0