Masseria Torre di Nebbia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/masseria-torre-di-nebbia/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 05 Aug 2024 07:39:44 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Masseria Torre di Nebbia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/masseria-torre-di-nebbia/ 32 32 Due eventi jazz a Torre di Nebbia: aperitivo al tramonto e magia della musica dal vivo https://ilquartopotere.it/appuntamenti/due-eventi-jazz-a-torre-di-nebbia-aperitivo-al-tramonto-e-magia-della-musica-dal-vivo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/due-eventi-jazz-a-torre-di-nebbia-aperitivo-al-tramonto-e-magia-della-musica-dal-vivo/#respond Mon, 05 Aug 2024 07:39:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33202 Sabato 17 agosto e venerdì 23 a partire dalle ore 19:30, nella splendida cornice della Masseria Torre di Nebbia, ai piedi del Castel del Monte, si terranno due concerti per vivere l’emozione della musica dal vivo gustando un suggestivo aperitivo al tramonto. Il 17 Agosto va in scena “Italians Do It Better” con il Sandro […]

L'articolo Due eventi jazz a Torre di Nebbia: aperitivo al tramonto e magia della musica dal vivo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sabato 17 agosto e venerdì 23 a partire dalle ore 19:30, nella splendida cornice della Masseria Torre di Nebbia, ai piedi del Castel del Monte, si terranno due concerti per vivere l’emozione della musica dal vivo gustando un suggestivo aperitivo al tramonto.

Fabrizio Gaudino – tromba Gianfranco Menzella – sax Sandro Savino – piano Giampaolo Laurentaci – contrabbasso Fabio Accardi – batteria

Il 17 Agosto va in scena “Italians Do It Better” con il Sandro Savino Quinte, il quintetto con la rivisitazione di un repertorio di soli brani italiani, composto da famose canzoni e brani originali inediti si esibirà in uno spettacolo divertente e profondo, delicato ed energetico al tempo stesso, dove la complicità dei musicisti sul palco e la loro interazione saranno protagonisti.

Venerdì 23 Agosto sarà la volta de’ “l’Avishai Darash Quartet” che seguirà con un concerto imperdibile un aperitivo mentre il sole tramonta e la serata prende vita.
Avishai Darash – Piano/Composizione Antonio Moreno Glazkov – Tromba Richard Nacinelli – Basso Pedro Nobre – Batteria
Ingresso ticket Concerto + Aperitivo: 20€

L'articolo Due eventi jazz a Torre di Nebbia: aperitivo al tramonto e magia della musica dal vivo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/due-eventi-jazz-a-torre-di-nebbia-aperitivo-al-tramonto-e-magia-della-musica-dal-vivo/feed/ 0
Lettera di encomio a dirigenti e tecnici comunali: “Quando i giusti procedimenti e la valida assistenza portano in tempi celeri alle soluzioni” https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/lettera-di-encomio-a-dirigenti-e-tecnici-comunali-quando-i-giusti-procedimenti-e-la-valida-assistenza-portano-in-tempi-celeri-alle-soluzioni/ https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/lettera-di-encomio-a-dirigenti-e-tecnici-comunali-quando-i-giusti-procedimenti-e-la-valida-assistenza-portano-in-tempi-celeri-alle-soluzioni/#respond Tue, 21 Mar 2023 07:10:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24592 Una missiva a firma dell’Avv. Michelangelo De Benedittis per rappresentare quanto da lui vissuto in occasione di una procedura amministrativa di ampliamento della sua azienda denominata Masseria Torre di Nebbia ma soprattutto per evidenziare quanto il lavoro sinergico con i dirigenti e tecnici della pubblica amministrazione sia stato determinante ai fini della soluzione del problema, […]

L'articolo Lettera di encomio a dirigenti e tecnici comunali: “Quando i giusti procedimenti e la valida assistenza portano in tempi celeri alle soluzioni” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Una missiva a firma dell’Avv. Michelangelo De Benedittis per rappresentare quanto da lui vissuto in occasione di una procedura amministrativa di ampliamento della sua azienda denominata Masseria Torre di Nebbia ma soprattutto per evidenziare quanto il lavoro sinergico con i dirigenti e tecnici della pubblica amministrazione sia stato determinante ai fini della soluzione del problema, in tempi brevi, sfatando il luogo comune verso chi lavora nelle pubbliche amministrazioni spesso additato in senso negativo perché ritenuto colpevole di rallentare i procedimenti bloccando le attività aziendali.

“Tutto nasce dalla esigenza di regolarizzare un ambiente preesistente sotto il profilo edilizio e strutturale con una pendenza di sanatoria di difficile soluzione ed un contenzioso giudiziario – scrive l’avv. De Benedittis che continua – in questa situazione mi sono imbattuto nella necessità di affrontare un procedimento amministrativo complesso che vedeva coinvolti oltre all’Amministrazione comunale,il Parco dell’Alta Murgia, la Sovrintendenza ed alcuni Uffici interni allo stesso Comune quali l’Ufficio paesaggio e l’Ufficio Tecnico con la necessità di ottenere dai predetti uffici e soggetti pareri enulla osta sulla nuova progettazione di ampliamento.
Si trattava in particolare di perfezionare ed ottenere una serie di atti procedimentali quali il parere dell’Ufficio tecnico, di predisporre la Valutazione di incidenza ambientale (che avrebbe dato luogo poi all’ Autorizzazione paesaggistica ), ottenere il Nulla osta dell’Ente Parco Alta Murgia, il Parere della sovrintendenza e della Commissione Locale Paesaggio.
Reduce da una precedente esperienza che aveva portato un procedimento simile ad ottenere il provvedimento finale dopo ben sette anni dalla presentazione dell’istanza mi sono reso conto che questa tempistica non poteva mai essere confacente ad una esigenza aziendale di celerità sentendomi cosi’ preoccupato e mortificato dalla complessività burocratica. Riflettevo sulla circostanza che la costituzione dell’Ente Parco,quale soggetto pubblico sovraordinato, avrebbe dovuto essere la soluzione onde evitare una pluralità di pareri ed invece cosi’ non é stato ,certamente non per colpa dell’Ente, ma a causa del complesso sistema normativo dovendo così il cittadino o l’azienda ricercare e supplicare una serie di atti che spesso appaiono ripetitivi.

Rappresentata la mia perplessità e situazione di urgenza all’Ufficio competente dell’amministrazione comunale SUAP (denominato altresi’ auspichevolmente Impresa in un giorno ) le stesse sono state valutate e considerate dal Dirigente Avv.Giuseppe Sciscioli, che ha utilizzato uno strumento innovativo convocando una Conferenza di servizio asincrona concedendo così dei termini prestabiliti e fissi a tutte le Amministrazioni pubbliche interessate al procedimento.
Questo nuovo procedimento instaurato verso la fine dell’anno scorso, dopo solo pochi mesi è giunto oggi al cosiddetto provvedimento finale detto tecnicamente PUA o Provvedimento unico autorizzativo dopo aver reperito tutte i pareri enulla osta necessari in tempi celeri e certi.
Solo grazie a questo strumento la mia azienda ha avuto contezza e tranquillità diricevere dalle pubbliche amministrazioni delle risposte in tempi brevi e poter maturare tutte le decisioni conseguenti.
Questa soluzione, prevista dalla legge 241/90 sul procedimento amministrativo, si è rivelata il miglior strumento di contemperamento delle esigenze aziendali con la necessità da parte delle pubbliche Amministrazioni di valutare con i dovuti approfondimenti tutte le situazioni sottese al progetto presentato.
Scrivo quanto sopra senza alcuna voglia di ingraziarmi chicchessia perchè come Avvocato ben conoscevo i miei diritti e le problematiche amministrative ma i rapporti con la Pubblica Amministrazione non sono soltanto documenti e pareri ma anche stima e professionalità .
Nella consapevolezza della complessità del procedimento, atteso che coinvolgeva più Aministrazioni titolate quali l’Ente parco e la Soprintendenza, posso così oggi affermare che la soluzione intrapresa grazie alla disponibilità e professionalità del Dirigente Avv. Sciscioli si è rivelata utile e funzionale.
Ho personalmente interloquito più volte con il medesimo, spesso avendo posizioni divergenti sotto il profilo tecnico-giuridico, in un confronto serrato e di livello, ma posso oggi affermare che si è giunti alla soluzione di un problema nel pieno rispetto dei principi di trasparenza, collaborazione ed efficienza della pubblica amministrazione.
Devo dare atto anche che gli stessi uffici dell’Ente Parco e della Soprintendenza di Bari hanno recepito le istanze di urgenza sottese alla nuova progettualità rispondendo in tempi rapidi anche perché sollecitati dalla particolare forma procedimento le nonostante le situazioni di grande flusso di pratiche dovute anche al PNNR.
Rappresento così – evidenzia l’avvocato – come una problematica complessa sotto molti aspetti si è risolta grazie alla professionalità dei Dirigenti comunali in primo luogo del SUAP,  ma anche dell’Ufficio Tecnico, nella persona dell’Arch. Antonio Vendola, dell’Ufficio Paesaggio quet’ultimo nella persona del Segretario Generale, ma devo dire anche di tutti i funzionari preposti quali la dottssa Scarpa dell’Ufficio Paesaggio.
Mi sento così di dare notizia in favore di chi lavora nelle pubbliche amministrazioni spesso additato in senso negativo perché ritenuto colpevole di rallentare i procedimenti bloccando le attività aziendali, verificando invece personalmente che ove si instaurino i giusti procedimenti e si è assistiti da validi tecnici e professionisti si puo’ arrivare in tempi celeri alle soluzioni.
Solo così oggi Torre di Nebbia, antesignana della ricettività su un territorio difficile, avrà un nuovo grande ambiente destinato alla ristorazione utile per accogliere gli ospiti che frequentano sempre più  spesso la Murgia” – conclude De Benedittis

L'articolo Lettera di encomio a dirigenti e tecnici comunali: “Quando i giusti procedimenti e la valida assistenza portano in tempi celeri alle soluzioni” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/la-voce-dei-lettori/lettera-di-encomio-a-dirigenti-e-tecnici-comunali-quando-i-giusti-procedimenti-e-la-valida-assistenza-portano-in-tempi-celeri-alle-soluzioni/feed/ 0
Torna la “Festa della Mandorla” con una nuova location https://ilquartopotere.it/eventi/torna-la-festa-della-mandorla-con-una-nuova-location/ https://ilquartopotere.it/eventi/torna-la-festa-della-mandorla-con-una-nuova-location/#respond Mon, 13 Sep 2021 22:33:21 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=13322 Dopo un anno di stop per via della crisi pandemica, ritorna la Festa della Mandorla arrivata alla sua 4a edizione. L’iniziativa, che si terrà Sabato 25 Settembre 2021, è organizzata da Pro Loco “Quadratum” e l’Istituto di Istruzione Superiore “Oriani-Tandoi” – indirizzo alberghiero e gode del patrocinio del Comune di Corato ed è inserita nel […]

L'articolo Torna la “Festa della Mandorla” con una nuova location proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Dopo un anno di stop per via della crisi pandemica, ritorna la Festa della Mandorla arrivata alla sua 4a edizione.

L’iniziativa, che si terrà Sabato 25 Settembre 2021, è organizzata da Pro Loco “Quadratum” e l’Istituto di Istruzione Superiore “Oriani-Tandoi” – indirizzo alberghiero e gode del patrocinio del Comune di Corato ed è inserita nel calendario degli eventi estivi “sei la mia città”, insieme al patrocinio dell’UNPLI Puglia e del GAL “Castel del Monte”.

Un ritorno di questo evento che si fa interessante perché caratterizzato da una nuova location: Masseria Torre di Nebbia, abbracciata dai suoi mandorleti e con lo sfondo murgiano e di Castel del Monte.

Un’evoluzione che consentirà di poter vivere in maniera multi-sensoriale non un semplice “sagra”, ma un’esperienza culturale, naturalistica ed eno-gastronomica.

Tutto ciò sarà reso possibile grazie ai partners dell’iniziativa: Burdi, Beltion e Quarta Caffè.

Il PROGRAMMA:

ore 16,30 | Mandorle e Natura
Visita guidata nei dintorni della struttura, sugli aspetti naturalistici e geomorfologici, con passaggio nel mandorleto

ore 18.00 | Un patrimonio in un guscio
mini talk sulle proprietà della mandorla

ore 19.00 | Aperi-mandorla
concerto del trio popolare “Abbàsce” con aperitivo a base di mandorle

ore 20.00 | A-mandorl-a-tavola
cena a base di mandorle, dall’antipasto al digestivo

Prenotazione obbligatoria – ingresso con green pass. Ticket evento: € 25/persona

Per prenotazioni:
080.8728008 – info@prolococorato.it; oppure Info Point Corato 080.8720861; oppure: 368.7099065

Il ticket è da ritirare entro Giovedì 23 Settembre, onde evitare la cancellazione automatica della prenotazione.

L'articolo Torna la “Festa della Mandorla” con una nuova location proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/torna-la-festa-della-mandorla-con-una-nuova-location/feed/ 0