Marionette Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/marionette/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 04 Mar 2024 07:09:00 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Marionette Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/marionette/ 32 32 Aldo Mosca e il suo sogno: tornano a Teatro i suoi Pupi e le sue Marionette a filo https://ilquartopotere.it/appuntamenti/aldo-mosca-e-il-suo-sogno-tornano-a-teatro-i-suoi-pupi-e-le-sue-marionette-a-filo/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/aldo-mosca-e-il-suo-sogno-tornano-a-teatro-i-suoi-pupi-e-le-sue-marionette-a-filo/#respond Mon, 04 Mar 2024 07:09:00 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30533 Ad un anno dalla scomparsa del Prof. Aldo Mosca, la Pro Loco “Quadratum” in collaborazione con il Gruppo Teatrale “Arca”, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Corato, porta in scena al Teatro Comunale lo spettacolo “Guerin Meschino”, domenica 10 marzo 2024. L’iniziativa è nata per volere di Grazia Capogna, moglie del […]

L'articolo Aldo Mosca e il suo sogno: tornano a Teatro i suoi Pupi e le sue Marionette a filo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Ad un anno dalla scomparsa del Prof. Aldo Mosca, la Pro Loco “Quadratum” in collaborazione con il Gruppo Teatrale “Arca”, con il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Corato, porta in scena al Teatro Comunale lo spettacolo “Guerin Meschino”, domenica 10 marzo 2024.

L’iniziativa è nata per volere di Grazia Capogna, moglie del Prof. Mosca, e della Pro Loco “Quadratum”, grazie alla collaborazione di Michele Redda, erede della famiglia Immesi, storica famiglia del Teatro dei Pupi Siciliani, con la volontà di tener fede al progetto di realizzazione di un teatro museo dei pupi, iniziata già tre anni fa, che ha visto l’avvio della procedura di vincolo e di dichiarazione di interesse culturale dell’intera collezione “Aldo Mosca” presso la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Città metropolitana di Bari.

Il progetto ha sin qui attraversato varie tappe, con il coinvolgimento della Regione Puglia e il Comune di Corato – dichiara il Presidente della Pro Loco “Quadratum” Gerardo Strippoli – e continueremo ad impegnarci affinché il sogno di Aldo Mosca si realizzi. E’ un patrimonio unico che non va assolutamente disperso, in un’ottica di iniziative di recupero e conservazione delle tradizioni popolari, di cui il teatro dei pupi e delle marionette ha rappresentato per oltre un secolo una forte espressione, considerando inoltre che il teatro dei pupi è tra i beni riconosciuti dall’UNESCO come patrimonio dell’Umanitài”.

Lo spettacolo narra di Guerino, “un principe schiavo alla ricerca delle sue origini tra Oriente e Occidente”, figlio di Milone – principe di Taranto e fratello del Re di Puglia – e di Fenisia, regina di Albania. Il principe Guerino, ancora neonato, sarà allontanato dal suo regno e dai genitori e, date le sue origini sconosciute, sarà ribattezzato “il Meschino”. La vicenda, ambientata nel I secolo d.C., si snoda sullo sfondo di un conflitto etnico-religioso, in grado di proiettare lo spettatore in un tempo passato e, contemporaneamente, porre riflessioni quanto mai attuali alla luce della cronaca internazionale.

Alla fine dello spettacolo, sarà possibile osservare da vicino le marionette dei paladini che si distinguono per le dimensioni (altezza compresa fra 80 e 100 cm), per essere molto pesanti e manovrate dall’alto, non soltanto per mezzo dei fili che comandano i movimenti dei vari arti, ma anche mediante una robusta asta di ferro agganciata alla testa, necessaria per sostenere e spostare l’intera marionetta.
L’intero spettacolo avrà anche un fine benefico, con ingresso libero e oblazione volontaria a favore del “Centro Aperto Diamoci una Mano”
Porta ore 18,30 – Sipario ore 19,00

 

 

L'articolo Aldo Mosca e il suo sogno: tornano a Teatro i suoi Pupi e le sue Marionette a filo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/aldo-mosca-e-il-suo-sogno-tornano-a-teatro-i-suoi-pupi-e-le-sue-marionette-a-filo/feed/ 0
“Brisighella sotto le stelle”: annullato lo spettacolo “Guerin Meschino”. Ecco i prossimi appuntamenti https://ilquartopotere.it/appuntamenti/brisighella-sotto-le-stelle-annullato-lo-spettacolo-guerin-meschino-ecco-i-prossimi-appuntamenti/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/brisighella-sotto-le-stelle-annullato-lo-spettacolo-guerin-meschino-ecco-i-prossimi-appuntamenti/#respond Wed, 13 Jul 2022 05:03:36 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=19367 A causa di indisposizione di salute di alcuni maestri marionettisti, lo spettacolo “Guerin Meschino” previsto per il giorno 15 luglio nel calendario di “Brisighella sotto le stelle” purtroppo è rinviato a data da destinarsi. Ricordiamo nel frattempo gli altri appuntamenti previsti per l’edizione 2022 della storica rassegna culturale coratina: Venerdì 22 Luglio Piazza Marconi – ore […]

L'articolo “Brisighella sotto le stelle”: annullato lo spettacolo “Guerin Meschino”. Ecco i prossimi appuntamenti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
A causa di indisposizione di salute di alcuni maestri marionettisti, lo spettacolo “Guerin Meschino” previsto per il giorno 15 luglio nel calendario di “Brisighella sotto le stelle” purtroppo è rinviato a data da destinarsi.

Ricordiamo nel frattempo gli altri appuntamenti previsti per l’edizione 2022 della storica rassegna culturale coratina:

Venerdì 22 Luglio

Piazza Marconi – ore 20.00 – Spettacolo “Opera di Pulcinella”  di e con Paolo Comentale

Giovedì 4 Agosto

Piazza Marconi – ore 20.00 – “Storia d’amore e morte e de briante” – Spettacolo folcloristico a cura di Officina Creativa APS di Sepino (CB)

L'articolo “Brisighella sotto le stelle”: annullato lo spettacolo “Guerin Meschino”. Ecco i prossimi appuntamenti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/brisighella-sotto-le-stelle-annullato-lo-spettacolo-guerin-meschino-ecco-i-prossimi-appuntamenti/feed/ 0
Al via la 22esima edizione di “Brisighella sotto le stelle”: il programma https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-via-la-22esima-edizione-di-brisighella-sotto-le-stelle-il-programma/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-via-la-22esima-edizione-di-brisighella-sotto-le-stelle-il-programma/#respond Tue, 28 Jun 2022 09:52:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=19131 Inizia il 29 Giugno con le avventure per osservare Venere, passando per la Commedia e l’arte delle Marionette, la Murgia e i suoi tesori fino ai briganti e le loro storie.  Dopo l’entusiasmante Anteprima per la Festa della Musica in collaborazione con I.I.S.S. di primo grado “Tattoli-De Gasperi” che ha aperto l’Estate Coratina 2022, la […]

L'articolo Al via la 22esima edizione di “Brisighella sotto le stelle”: il programma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Inizia il 29 Giugno con le avventure per osservare Venere, passando per la Commedia e l’arte delle Marionette, la Murgia e i suoi tesori fino ai briganti e le loro storie. 

Dopo l’entusiasmante Anteprima per la Festa della Musica in collaborazione con I.I.S.S. di primo grado “Tattoli-De Gasperi” che ha aperto l’Estate Coratina 2022, la Pro Loco Quadratum è lieta di presentare la 22a edizione di “Brisighella sotto le stelle”.

Un programma ricco e pensato per tutte le età, com’è nel dna di questa rassegna culturale senza il quale non può iniziare l’estate nella nostra Città.

Il calendario e patrocinato dal Comune di Corato e rientra nel calendario “Sei la mia città”, oltre che da UNPLI Puglia e supportato da Granoro.

Apre la lista degli appuntamenti la presentazione del libro “Tutta colpa di Venere” di Leonardo Piccione – Neri Pozza Editore che si terrà Mercoledì 29 Giugno in Piazza Marconi alle ore 19.30 – in collaborazione con SPORE Soc. Coop.

Domenica 3 Luglio, invece, arriveremo sulla Murgia presso Masseria “Loiodice” a partire dalle ore 18.00 con “Tra intrecci e acquasala”, un passeggiata murgiana-degustazioni-tradizione e folklore – in collaborazione con l’Ass. “Ludovico Tedone” per “Komorebi 2022”

Evento su prenotazione tramite evento Eventbrite: www.eventbrite.it/e/biglietti-aspettando-il-komorebi-tra-intrecci-e-acquasala-372153409867

Non mancherà Brisighella Baby, quest’anno impreziosita dal Teatro delle Marionette con l’opera “Guerin Meschino” – in collaborazione con l’Associazione teatrale “Arca” che si terrà Venerdì 15 Luglio nel Chiostro Comunale alle ore 20.00.

Venerdì 22 Luglio in Piazza Marconi alle ore 20.00 sarà in scena lo spettacolo “Opera di Pulcinella” di e con Paolo Comentale

Per finire, la Pro Loco ha deciso di regalare alla comunità un momento di ricordo e sguardo alla storia del Meridione spesso sconosciuta in un’emozionante serata sul brigantaggio e le vicende popolari con “Storia d’amore e morte e de briante” – Spettacolo folcloristico a cura di Officina Creativa APS di Sepino che si terrà Giovedì 4 Agosto in Piazza Marconi alle ore 20.00.

I vari aggiornamenti saranno anche disponibili sulle pagine social della Pro Loco “Quadratum” e di Brisighella sotto le stelle.

L'articolo Al via la 22esima edizione di “Brisighella sotto le stelle”: il programma proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-via-la-22esima-edizione-di-brisighella-sotto-le-stelle-il-programma/feed/ 0
Proloco e Arca portano in scena “Guerin Meschino”, uno spettacolo per celebrare la collezione di Pupi e marionette a filo di Aldo Mosca https://ilquartopotere.it/appuntamenti/proloco-e-arca-portano-in-scena-guerin-meschino-uno-spettacolo-per-celebrare-la-collezione-di-pupi-e-marionette-a-filo-di-aldo-mosca/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/proloco-e-arca-portano-in-scena-guerin-meschino-uno-spettacolo-per-celebrare-la-collezione-di-pupi-e-marionette-a-filo-di-aldo-mosca/#respond Thu, 09 Jun 2022 06:22:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=18798 C. S. Apertura straordinaria 10 e 11 giugno 2022 – Guerin Meschino La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari il 10 giugno p.v. inaugura con uno spettacolo di marionette ispirato al Teatro dei Pupi, aperto ad adulti e bambini, l’inizio delle aperture straordinarie del Chiostro di Santa Chiara, all’interno […]

L'articolo Proloco e Arca portano in scena “Guerin Meschino”, uno spettacolo per celebrare la collezione di Pupi e marionette a filo di Aldo Mosca proviene da Il Quarto Potere.

]]>
C. S.
Apertura straordinaria 10 e 11 giugno 2022 – Guerin Meschino

La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Bari il 10 giugno p.v. inaugura con uno spettacolo di marionette ispirato al Teatro dei Pupi, aperto ad adulti e bambini, l’inizio delle aperture straordinarie del Chiostro di Santa Chiara, all’interno del Piano di Valorizzazione MiC dei luoghi della cultura 2022.

Lo spettacolo vuole celebrare l’avvio della procedura di dichiarazione di interesse culturale della collezione di Pupi e marionette a filo di Aldo Mosca in Corato, puparo ed erede morale della tradizione del teatro dei Pupi di scuola catanese, diffusa in Puglia fra Corato e Barletta dalla famiglia Immesi a partire dalla fine dell’800.
L’eccezionalità della collezione Mosca risiede nell’operazione di salvaguardia di un
patrimonio intangibile e, soprattutto, nella fusione culturale fra l’antica tradizione siciliana ed una rielaborazione locale, di questa arte, ancorandola alle radici storico-culturali e identitarie autoctone.
Già nel 2008 l’Italia ha iscritto l’Opera dei Pupi nella Representative List of the Intangible Cultural Heritage of Humanity dell’UNESCO quale mezzo di trasmissione di un patrimonio immateriale esistente e salvaguardabile in virtù della sua “ripetibilità”.

Lo spettacolo, a cura della Proloco Quadratum di Corato e del Gruppo teatrale Arca con il sostegno delle ditte Coger srl e Musto Service, metterà in scena il Guerin Meschino di Andrea da Barberino, opera di letteratura cavalleresca fortemente legata al territorio pugliese e il cui adattamento teatrale è a firma dello stesso Mosca.
Si narra di Guerino, “un principe schiavo alla ricerca delle sue origini tra Oriente e
Occidente”, figlio di Milone – principe di Taranto e fratello del Re di Puglia – e di Fenisia, regina di Albania. Il principe Guerino, ancora neonato, sarà allontanato dal suo regno e dai genitori e, date le sue origini sconosciute, sarà ribattezzato “il Meschino”. La vicenda, ambientata nel I secolo d.C., si snoda sullo sfondo di un conflitto etnico-religioso, in grado di proiettare lo spettatore in un tempo passato e, contemporaneamente, porre riflessioni quanto mai attuali alla luce della cronaca
internazionale.

L'articolo Proloco e Arca portano in scena “Guerin Meschino”, uno spettacolo per celebrare la collezione di Pupi e marionette a filo di Aldo Mosca proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/proloco-e-arca-portano-in-scena-guerin-meschino-uno-spettacolo-per-celebrare-la-collezione-di-pupi-e-marionette-a-filo-di-aldo-mosca/feed/ 0