mare Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/mare/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 20 Jun 2025 05:39:28 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png mare Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/mare/ 32 32 Mare, Musica e Divertimento Melendugno presenta il BLU FESTIVAL, l’estate più divertente e colorata https://ilquartopotere.it/appuntamenti/estate-a-melendugno-con-un-ricco-programma-di-eventi-mare-musica-e-divertimento/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/estate-a-melendugno-con-un-ricco-programma-di-eventi-mare-musica-e-divertimento/#respond Fri, 20 Jun 2025 05:39:28 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38073 Mare musica e divertimento. L’estate più divertente e colorata è a Melendugno, Borgagne e Marine. Dopo l’opening con l’esilarante evento “Giovani in Gioco” che è durato tutta una settimana nell’Oratorio don Orione a Melendugno (dal 7 al 14 giugno) e il Festival internazionale degli Aquiloni, “Giganti in Volo” a Roca,il Blu Festival l’atteso cartellone estivo […]

L'articolo Mare, Musica e Divertimento Melendugno presenta il BLU FESTIVAL, l’estate più divertente e colorata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Mare musica e divertimento. L’estate più divertente e colorata è a Melendugno, Borgagne e Marine.
Dopo l’opening con l’esilarante evento
Giovani in Gioco che è durato tutta una settimana nell’Oratorio don Orione a Melendugno (dal 7 al 14 giugno) e il Festival internazionale degli Aquiloni, Giganti in Volo a Roca,il Blu Festival l’atteso cartellone estivo organizzato dall’Amministrazione comunale di Melendugno, guidata dal sindaco Maurizio Cisternino, entra nel vivo e propone ben 54 eventi tra giugno, luglio e sino all’ultimo week end di settembre con un finale da urlo: il Campionato mondiale di MotoBike che si svolgerà tra il 26 e il 28 settembre a Torre dell’Orso.

Annuncia il sindaco, Maurizio Cisternino: “É tutto pronto per far vivere ai nostri concittadini, ai villeggianti e ai nostri graditi ospiti che, ci vengono a trovare da tutte le parti d’Italia e del mondo vacanze indimenticabili all’insegna del divertimento. La cultura, la musica, lo spettacolo sono nutrimento per la mente. Ed è giusto goderne quando si è vacanza. Gli eventi da noi organizzati sono completamente gratuiti, accessibili e adatti a tutte le età a e tutti i gusti. Abbiamo cercato di valorizzare ogni angolo del nostro vastissimo territorio che va dalle famose marine al borgo medioevale di Roca Nuova, da Melendugno a Borgagne”.

Sono in stampa migliaia di brochure con il ricco calendario di eventi, che saranno distribuite attraverso gli InfoPoint. Inoltre un grande cartellone affisso sul lungomare di San Foca, davanti al Comune di Melendugno e a Torre dell’Orso, darà la possibilità di tenersi informati su tutti gli eventi, che andranno di scena quasi tutte le sere ininterrottamente.

Ci saranno grandi concerti come la tappa del Festival della Notte della Taranta il 10 agosto a Torre Sant’Andrea. Protagonista La Nina, stella nascente della musica. Il 31 agosto ritorna in piazza del Popolo a San Foca Alborosie & Friends. Omaggio a Domenico Modugno con Pino Ingrosso il 18 luglio sul lungomare di San Foca. E poi ancora il 20 agosto atteso il concerto di Enzo Petrachi che canterà con Tonino Carotone e Cesko in piazza del Popolo a San Foca. I Camaleonti & Friends si sesibiranno il 30 giugno a partire dalle 17 nel Bordo medioevale di Roca Nuova. Gli eventi musicali riguarderanno anche la Musica Jazz con Tramonti Locomotive  e Locomotiv Jazz a Roca Vecchia il 3 luglio.

Arie d’opera e di operetta, canti dialettali e swing con il coro polifonico Ars Nova, il 10 luglio nell’anfiteatro comunale a Torre dell’Orso. Pizzica il 4 agosto con Zimbaria in concerto a Torre Sant’Andrea alle 21.00. Sonorità elettroniche con il festival di musica elettronica Spyral Fest il 9 agosto a Roca Nuova (unico evento non gratuito, ma con un ticket simbolico). In cartellone anche un grande evento jazz il 12 agostonel borgo di Roca Nuova, i cui dettagli saranno rivelati solo a fine luglio.

Nei week end di luglio dal 5 al 27 saranno di scena “Frantoi Aperti” con la mostra di Tarshito nel frantoio ipogeo San Francesco, in piazza San Francesco a Melendugno con “Oro come luce divina” e, per la stessa rassegna, il 29, 30 e 31 luglio sarà possibile visitare la mostra Odissea Palestina dell’artista Salvatore Grillo nel frantoio ipogeo di via San Niceta a Melendugno.

Melendugno festeggerà la Bandiera Blu con la Notte Blu il 25 luglio. Atteso il vincitore del premio Strega Mario Desiati con il suo Malbianco, il 3 agosto nell’area archeologica di Roca alle 21.00 e poi ancora reading letterari saranno dedicati ai più piccoli con Boom Book Fest – Letteratura per l’infanzia, Festival itinerante della Lettura ad Alta Voce nella villa comunale, nei laboratori Koinè e in piazza Pertini a Melendugno il 25, 26 e 27 settembre a partire dalle 18.00.

Ci saranno ben due sagre per la valorizzazione dei prodotti tipici: il 31 luglio, 1 e 2 agosto nella Villa comunale di Borgagne ritorna “La Sagra Ortofrutticola” e il 5, 6, 7 e 8 agosto nella zona del campo sportivo comunale a Melendugno, ci sarà la Sagra Te lu Purpu. Il 6 e il 7 settembre sipario sulle Vie del Miele, nella villa comunale di Melendugno, per valorizzare l’Associazione Apicoltori di Melendugno e Borgagne.

Non mancheranno gli eventi dedicati alla solidarietà con musica da vivo: “Un tuffo in un mare di amore”, organizzato il 2 agosto sera in piazza del Popolo a San Foca dall’Associazione Vivere a Colori Alberto Capone e il 3 agosto a partire dalle 18 per il Lido Io Posso, aperto alle persone diversamente abili e con patologie gravi, a cura dell’Associazione 2HE.

Luminarie bande e fuochi d’artificio caratterizzeranno le sei feste di tradizione: Madonna del Carmine il 15 e 16 luglio a Borgagne, Madonna del Mare il 20 e 21 luglio a San Foca, San Foca, il santo patrono di San Foca che sarà festeggiato il 18 e il 19 agosto con la caratteristica processione a mare, Sant’Antonio il 24 e il 25 agosto a Borgagne, San Niceta il 15 e 16 settembre a Melendugno e ancora i Santi Medici, il 26 settembre a Melendugno.

In attesa dell’evento più vicino di domenica 22 giugno alle 21.00, nell’oratorio don Orione,  con Bailando sotto le stelle, saggio-spettacolo a cura di Asd Bailando.

Ecco il calendario completo del BLU FESTIVAL 2025. Buon divertimento!

BLUFESTIVAL 2025

Sab7 – Sab 14 Giugno 

GIOVANI IN GIOCO  

Melendugno Oratorio D. Orione ore 19.30

Ven 13 – Sab 14 – Dom 15 Giugno 

GIGANTI IN VOLO 

Festival Internazionale degli Aquiloni – II Edizione 

Roca Vecchia – Ven e Sab 15.30-22.30 – Dom 10.00-18.00 

Gio 19 Giugno 

FESTA DELLO SPORT

Sport per Tutti – Performance e Musica dal vivo

Melendugno Oratorio D. Orione dalle 17.30 

Dom 22 Giugno 

BAILANDO SOTTO LE STELLE 

Saggio Spettacolo a cura di Asd Bailando 

Melendugno – Oratorio Don Orione ore 21.00 

Dom 27 Giugno 

“I PANI DELLA TERRA”GIORNATA DEL RIFUGIATO

Evento musicale con Allegra Compagnia Cantante

Borgagne – Piazza S. Antonio dalle 9.30 alle 23.30

Lun 30 Giugno

CAMALEONTI & Friends in concerto

Con DJ Simon, Jessica Cosi, Dell’Orso e Camaleonti

Borgo di Roca Nuova – ore 17.00 – 22.00

Mar 1Luglio 

MAX LATINO SCIÒ

Torre dell’Orso Anfiteatro Comunale ore 21.00 

Gio 3 Luglio 

TRAMONTI LOCOMOTIVE – LOCOMOTIV JAZZ

Visite guidate – Musica – Degustazioni

Giovanni Guidi in concerto – piano solo “Angeli e Demoni” 

Roca Vecchia – Area Archeologica – a partire dalle ore 18.00

Da Sab 5 Luglio – a Dom 27 Luglio (tutti i ven-sab e dom di Luglio)

FRANTOI APERTI Underground Experience – III Edizione

Mostre – Performance – degustazioni

“ORO COME LUCE DIVINA” Sculture in ceramica dorata by TARSHITO

A cura di Annalisa Montinaro

Official Opening Sab 5 Luglio ore 19.00

Performance “Battiti d’oro” di Tarshito e Alessio Máttera con i Taiko, tamburi giapponesi

Sab 26 Luglio ore 19.00

Performance “Suoni di Luce e di Silenzio” di Tiziana Portoghese, Francesco e Adriano Palazzo, e Tarshito

Melendugno – Frantoio Ipogeo Piazza S. Francesco – (orari aperture luglio 19.00-22.00)

Sab 5 Luglio 

SURFEST con Marky Ramone, Sandro Toffy e Marco Ancona a cura del Surfest Aps in collab. con Amm. Comunale di Melendugno

San Foca – Area ricci – Start ore18.00 

Lun 7 Luglio

CANDLE HARMONY CONCERT

Concerto con le più celebri colonne sonore del Cinema Mondiale

Melendugno – Piazza Mons. Durante – ore 20.45

Mar 8 Luglio 

LE IENE BAND

Divertentismo Italiano 

San Foca – Piazzaore 21.00 

Gio 10 Luglio 

“UN BACIO A MEZZANOTTE” CORO ARS NOVA diretto dalla Prof.ssa Dolores Mancarella – opere, operette, canti dialettali e swing

Torre dell’Orso – Anfiteatro Comunale – ore 21,0

Ven 11 Luglio 

IMPROVVISART IN IMPROSHOW

Roca Vecchia– Piazza – ore 20,30 

Sab 12 Luglio 

SAGGIO DI DANZA “M.R. CIMAFONTE”

Torre dell’Orso – Anfiteatro Comunale – ore 20,30 

Dom 13 Luglio 

GIORNATA DEL RIFUGIATO

Concerto con i The Reggae Circus 

San Foca Piazza del Popolo ore 20.30

Mar 15 – Mer 16 Luglio 

MADONNA DEL CARMINE Festeggiamenti civili e religiosi  a cura del Comitato Feste di Borgagne 

P.zza Madonna del Carmine – Borgagne

Gio 17 Luglio

“DUE MANI DI BIANCO” – Musica Trad-Izionale Con Emanuela Gabrieli & ChoraTrad Arrangiamenti di Marco Tuma  

Rassegna “Maridilunainblu” 

Roca – Lungomare ore 21.00 

Ven 18 Luglio

A MIMMOcon PINO INGROSSO

Omaggio al grande Domenico Modugno

San Foca – Lungomare – ore 21.00

Sab19 Luglio

QUALCOSA DI GRANDE

Spettacolo comico musicale

San Foca – Piazza Lampedusa – ore 21.00

Dom 20 Luglio 

Premio VRANI – XXXIII Edizione 

A cura del circolo Ricreativo di Borgagne

Borgagne – Piazza Sant’Antonio ore 21.00 

Dom 20 e Lun 21 Luglio 

MADONNA DEL MARE 

Festeggiamenti civili e religiosi a cura del Comitato Feste di San Foca 

San Foca – P.zza Madonna del Mare a partire dalle ore 19.00

Mar 22 Luglio 

LA SPADA E L’INCANTO – Concerto in Trio con Massimo Donno

Liberamente ispirato al Cantico delle Creature

Roca Vecchia – Area archeologica – ore 21.00 

Mer 23 Luglio 

“POVERI CRISTI” di e con ASCANIOCELESTINI

Presentazione Letteraria

Borgo di Roca Nuova ore 21.00 

Ven 25 Luglio 

LA NOTTE BLU PREMIO ACQUA MATER 2025 – XIV Ed.

Conduce Carmen Mancarella

Con Musica dal vivo a cura di CATTLEYA – Centro Musicale ed Artistico 

Torre dell’Orso – Anfiteatro Comunale ore 21.00 

Dom 27 Luglio

DUO COSMOVoce e piano S. Pandarese e G. Poci

Live music, swing, jazz, pop e divertentismo

Pro loco Torre dell’Orso in collab. con L’Amm. Comunale

Torre dell’Orso – Piazza della Luna – ore 21.00

Lun 28 Luglio 

DALIDÀ – CIAO AMORE CIAO 

con Francesca Romana Perrotta

a cura di Teatro delle Lune  

Borgo di Roca Nuovaore 21.00 

Mar 29 – Mer 30 – Gio 31 Luglio

FRANTOI APERTI Underground Experience – III Edizione

ODISSEA PALESTINATavole di Salvatore Grillo A cura di Antonio De carlo

Melendugno – Frantoio Ipogeo Via San Niceta – ore 19.00 – 22.00

Gio 31 Luglio Ven 1 e Sab 2 Agosto 

SAGRA ORTOFRUTTICOLA  a cura della Pro Loco di Borgagne

Borgagne – Villa Comunale ore 20.00 

Sab 2 Agosto 

UN TUFFO IN UN MARE D’AMORE 

Evento benefico in favore della Bimbulanza a cura dell’Ass. “Vivere a colori” di Alberto Capone

San Foca Piazza del Popolo dalle ore 16.00

Dom 3 Agosto 

EVENTO BENEFICO IN FAVORE DI “IO POSSO”a cura dell’associazione “2HE” 

San Foca – Lido “Io Posso” – ore 16.00

Dom 3 Agosto 

“MALBIANCO” di e con MARIO DESIATI 

Presentazione Letteraria

Roca Vecchia – Area Archeologica ore 21.00 

Lun 4 Agosto 

ZIMBARIA IN CONCERTO  

Torre S. Andrea ore 21.00 

Mar 5 – Mer 6 – Gio7 – Ven 8 Agosto 

SAGRA TE LU PURPU   a cura dell’associazione “Sagra te lu Purpu” in collab. con Amm. Comunale

Melendugno – Area Campo Sportivo ore 20.30 

Sab 9 Agosto 

SPYRAL FEST Festival di Musica Elettronica  in collaborazione con il Comune di Melendugno

Borgo di Roca Nuova – Start ore 21.00 – Ingresso con ticket

Sab 9 Agosto 

LE CORNE TE LU MASSARU Commedia in Vernacolo

Compagnia Teatrale Panta Tha Paddhicaria

Roca – Piazza del Mare – ore 21.00 

Dom 10 Agosto

NOTTE DI SAN LORENZO

Una tappa della Notte della Taranta 

In collaborazione con Babilonia e Confine 

Torre Sant’Andrea – ore 22.00

Lun 11 Agosto 

GIOVANNI CACIOPPO – Spettacolo di Cabaret

Borgagne – Piazza S. Antonio – ore 21.00 

Mar 12 Agosto 

GRANDE EVENTO JAZZ – Rassegna “Maridilunainblu”

Borgo di Roca Nuova ore 21.00 

Mer 13 Agosto 

FESTA PATRONALE ROCA  

“I PENISOLA” in Concerto 

Roca – Piazza del Mare ore 20.30

Gio 14 Agosto

GIAMPAOLO CATALANO SHOW

Torre dell’Orso – Anfiteatro Comunale – ore 21.00

Lun 18 e Mar 19 Agosto 

FESTA PATRONALE di SAN FOCA 

Festeggiamenti in onore del Santo Patrono e per il Centenario della Parrocchia

A cura del Comitato Feste Parrocchiali

San Foca – Piazza del Popolo – Lungomare e Vie del Centro

Mer 20 Agosto 

ENZO PETRACHI FEATURING TONINO CAROTONE E CESKO

San Foca – Piazza del Popolo – ore 21.0

Gio 21 Agosto 

SUDOERS – Disco Dance Anni 90  

San Foca – Piazza del Popolo ore 21.00 

Ven 22 Agosto

BALLAROCK – Concerto

In collaborazione con il Babilonia e Confine

Torre S. Andrea – ore 21.00

Dom 24 e Lun 25 Agosto 

FESTA PATRONALE DI SANT’ANTONIO 

Festeggiamenti civili e religiosi a cura del Comitato Feste di Borgagne 

Borgagne – Piazza S. Antonio

Dom 24 Agosto

VITA CON LLOYDdi e con SIMONE TEMPIA

Presentazione Letteraria

San Foca – Area Portuale – ore 20.30

Dom 31 Agosto 

ALBOROSIE & FRIENDS in concerto 

San Foca – Piazza del Popolo – ore 21.00 

Sab 6 – Dom 7 Settembre 

LE VIE DEL MIELE – IV Edizione 

in collaborazione con l’Associazione Apicoltori di Melendugno e Borgagne

Melendugno – Villa Comunale ore 20.30

Lun 8 Settembre

GIOCHIAMO IN VILLAFesta dei Bambini

Borgagne Villa Comunale – ore 17.00 

Lun 15 e Mar 16 Settembre 

FESTA PATRONALE DI SAN NICETA 

Festeggiamenti civili e religiosi a cura del Comitato Feste di Melendugno 

Melendugno – Piazza Pertini e Vie del Centro

26 Settembre 

FESTA DEI SANTI MEDICI 

A cura dell’Amm. Comunale  in collab con la Parrocchia Maria S.S Assunta di Melendugno

Melendugno – Piazza antistante Chiesa dei Santi Medici

Gio 25 – Ven 26 – Sab 27 – Dom 28 Settembre 

BOOM BOOK FEST – Letteratura per L’Infanzia

Festival Itinerante della Lettura ad Alta Voce  

Melendugno – Villa Comunale – Laboratori Koinè – Piazza Pertini – Start ore 18.00 

Ven 26 Sab 27 Dom 28 Settembre 

MONDIALE ACQUA BIKE 

Torre dell’Orso 

L'articolo Mare, Musica e Divertimento Melendugno presenta il BLU FESTIVAL, l’estate più divertente e colorata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/estate-a-melendugno-con-un-ricco-programma-di-eventi-mare-musica-e-divertimento/feed/ 0
Le Marine di Melendugno, Comune Amico delle Tartarughe https://ilquartopotere.it/news/ambiente/le-marine-di-melensugno-comune-amico-tartarughe/ https://ilquartopotere.it/news/ambiente/le-marine-di-melensugno-comune-amico-tartarughe/#respond Tue, 17 Jun 2025 03:30:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=38044 Le Marine di Melendugno conquistano anche le 5Vele e il titolo di Comune Amico delle Tartarughe E sono tre. ANZI 4! Dopo i riconoscimenti della Bandiera Blu e della Bandiera Verde le marine di Melendugno ricevono anche le 5Vele di Legambiente e Touring Club il Massimo riconoscimento tributato a quelle località che si distinguono per […]

L'articolo Le Marine di Melendugno, Comune Amico delle Tartarughe proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Le Marine di Melendugno conquistano anche le 5Vele e il titolo di Comune Amico delle
Tartarughe

E sono tre. ANZI 4! Dopo i riconoscimenti della Bandiera Blu e della Bandiera Verde le marine di Melendugno ricevono anche le 5Vele di Legambiente e Touring Club il Massimo riconoscimento tributato a quelle località che si distinguono per la qualità delle acque. A questo prestigioso riconoscimento va aggiunto anche il titolo di Comune Amico delle Tartarughe.
A ritirare il Premio è stato, nella mattinata di ieri, a Roma, il sindaco Maurizio Cisternino in una sala gremita di autorità, giornalisti e viaggiatori.

Questi ulteriori riconoscimenti premiano il nostro impegno costante a difesa dell’Ambiente e della sostenibilità. Intendiamo preservare la bellezza naturale delle nostre marine che sono tra le più belle d’Italia, per non dire del mondo”. – Ha dichiarato il sindaco.

Il primo cittadino ha poi descritto una dopo L’altra le marine di Melendugno, conducendo tutti i presenti in un viaggio ideale, invitandoli a venire per testare con mano… la trasparenza delle acque, la bellezza delle spiagge e dei tratti di scogliera lungo tutto il litorale.
Torre Specchia Ruggeri all’ombra della Torre DI Guardia si caratterizza per le sue calette e le dune ricoperte di macchia mediterranea e gigli selvatici.
San Foca con le sue lunghe spiagge offre anche un porto turistico, molto amato dai velisti locali e di tutto il Mediterraneo.
Roca, famosa per la grotta della Poesia, definitabdal National Geographic tra le dieci piscinebnaturali più belle al mondo, preserva anche un sito archeologico di straordinaria bellezza e il santuario della Poesia piccola dedicato al dio Thaotor che veniva invocato dai naviganti del Canale d’Otranto per ritornare sani e salvi a casa. Roca è poi un sistema di piscine naturali e artificiali (scavate dall’uomo) dall’incomparabile fascino. Le rovine del castello medioevale si ergono sulla falesia, rispecchiandosi sul mare, a protezione dell’antica città abitata sin dalla Preistoria.
Torre dell’Orso, molto amato dai giovani e dalle famiglie si distingue per la sua bellissima baia protetta dalle alte falesie e da una pineta con i famosi faraglioni delle Due Sorelle, mentre Torre Sant’Andrea, con i suoi splendidi faraglioni dalle forme più disparate, è il luogo preferito dai tuffatori che amano la sua piccola baia con il villaggio dei pescatori e l’alta scogliera dei Faraglioni, a picco sul mare.
ANCHE TANTO DIVERTIMENTO
Ma non di solo mare è fatta una vacanza a Melendugno, Borgagne e marine, collegate anche tra di loro da un servizio navetta ecologico e sostenibile. In Primavera, estate e sino ad autunno inoltrato vengono organizzati più di 200 eventi musicali e culturali per tutti i gusti e tutte le età.
Bellissime poi sono le Feste di tradizione con luminarie, bande e fuochi d’artificio. In pienovinverno vengono accesi i grandi falò (le focare) per festeggiare San Niceta a Melendugno e Sant’Antonio a Borgagne, tra fuochi d’artificio, musica e buon cibo da condividere tutti assieme.
Non è un caso se le 5Vele di Legambiente, la Bandiera Blu (mare top e servizi di eccellenza) Bandiera Verde (spiagge a misura di bambini e famiglie) sventolano sempre più alte sulle Marine di Melendugno.

L'articolo Le Marine di Melendugno, Comune Amico delle Tartarughe proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/ambiente/le-marine-di-melensugno-comune-amico-tartarughe/feed/ 0
(Video) Bagno di Capodanno, anche Corato ha i suoi nuotatori temerari https://ilquartopotere.it/attualita/bagno-a-capodanno-anche-corato-ha-i-suoi-nuotatori-temerari/ https://ilquartopotere.it/attualita/bagno-a-capodanno-anche-corato-ha-i-suoi-nuotatori-temerari/#respond Fri, 03 Jan 2025 05:36:20 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35334 Roma sta al Tevere, come Corato sta a lido Colonna di Trani. Non ci sono solo i tuffatori tradizionali che si lanciano dai ponti del Tevere, ad inaugurare il nuovo anno appena arrivato. Ma già da tempo, questa temeraria consuetudine si consuma anche nelle acque tranesi di Colonna, dove alcuni audaci ed un pizzico incoscienti […]

L'articolo (Video) Bagno di Capodanno, anche Corato ha i suoi nuotatori temerari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Roma sta al Tevere, come Corato sta a lido Colonna di Trani.

Non ci sono solo i tuffatori tradizionali che si lanciano dai ponti del Tevere, ad inaugurare il nuovo anno appena arrivato. Ma già da tempo, questa temeraria consuetudine si consuma anche nelle acque tranesi di Colonna, dove alcuni audaci ed un pizzico incoscienti atleti coratini, storici ed affermati, goliardicamente salutano l’entrata del nuovo anno, tuffandosi nelle acque gelide del lido di cui sopra.
Capostipite di questa abitudine ormai consolidata, è il prof. Pino Leo, veterano maratoneta e triatleta, che alla veneranda età di 70 anni, si dedica da tempo al triathlon e che nuota in mare aperto anche durante l’inverno.
Lo seguono a ruota Michele Pantaleo, triatleta anch’egli 70enne overgreen, Franco Leo suo fratello minore e l’ingegnere Tonio Mazzilli, da sempre grande biker.
Il testimone di nuova anima di questa che definiscono “pazzia”, simbolicamente è stato trasferito ad un’altra atleta che ultimamente con i risultati a livello nazionale sta facendo parlare di sé: Rossella Cordini, che solo nel 2024 vanta più titoli iridati di ultramaratona.
Alle 11 del 1° gennaio, lo spericolato gruppo, a cui si sono uniti altri atleti (Nunzia Colella, Aldo Piccarreta, l’ex maratoneta Nunzio De Benedittis) hanno sfidato freddo, umidità e nebbia, per testimoniare quanto con la forza della volontà l’asticella di ogni obiettivo possa essere sempre più elevata.
Riproporranno la sfida domenica 5 gennaio, stessa spiaggia stesso mare, ma senza ombrelloni, con la simpatica presenza della “Befana”.
Cos’altro si inventeranno questi baldi “giovani” sbarazzini, sempre più oltre i limiti di media umanità?

L'articolo (Video) Bagno di Capodanno, anche Corato ha i suoi nuotatori temerari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/bagno-a-capodanno-anche-corato-ha-i-suoi-nuotatori-temerari/feed/ 0