Maratona Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/maratona/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 03 Dec 2024 06:08:55 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Maratona Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/maratona/ 32 32 Rossella Cordini, altra impresa: 1^ assoluta 6 ore Gran Prix centro Sud di Lavello https://ilquartopotere.it/sport/rossella-cordini-altra-impresa-1-assoluta-6-ore-gran-prix-centro-sud-di-lavello/ https://ilquartopotere.it/sport/rossella-cordini-altra-impresa-1-assoluta-6-ore-gran-prix-centro-sud-di-lavello/#respond Tue, 03 Dec 2024 06:08:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34857 Sulle orme del maestro! Rossella Cordini non stupisce più e prosegue inesorabile nei successi, sulla scia del suo coach Giuseppe Mangione. “Freddo, acqua e vento, un’altra prova con me stessa, altra emozione”, racconta sulla sua pagina facebook. Poche settimane fa, al suo esordio nella 24 ore, a Verona, con 170 km. aveva ottenuto uno straordinario […]

L'articolo Rossella Cordini, altra impresa: 1^ assoluta 6 ore Gran Prix centro Sud di Lavello proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sulle orme del maestro!

Rossella Cordini non stupisce più e prosegue inesorabile nei successi, sulla scia del suo coach Giuseppe Mangione.
Freddo, acqua e vento, un’altra prova con me stessa, altra emozione”, racconta sulla sua pagina facebook.
Poche settimane fa, al suo esordio nella 24 ore, a Verona, con 170 km. aveva ottenuto uno straordinario risultato, piazzandosi 3^ assoluta e successivamente vincendo a Palagiano il campionato italiano di categoria.
Ieri è salita sul gradino più alto assoluto, vincendo a Lavello una prova del Gran Prix di Centro Sud della stessa ultra maratona 6 ore.
Ed ancora più apprezzabile, la condivisione dei successi, sia con il coach Giuseppe Mangione, meticoloso nelle strategie e nei dettagli, della sua amica Mimma Caramia, supporto logistico in viaggio e fuori ed un pensiero a tutti coloro che partecipano senza alcuna ambizione, ma “per stare bene con sé stessi e con gli altri”.
Insomma, grande atleta non solo in strada, ma anche nella giusta filosofia dell’essenza dello sport.
Complimenti Rossella, aspettiamo i prossimi successi.

L'articolo Rossella Cordini, altra impresa: 1^ assoluta 6 ore Gran Prix centro Sud di Lavello proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/rossella-cordini-altra-impresa-1-assoluta-6-ore-gran-prix-centro-sud-di-lavello/feed/ 0
3 coratini dell’Atletica Amatori all’ultramaratona (100 km) del “Passatore” https://ilquartopotere.it/sport/3-coratini-dellatletica-amatori-allultramaratona-100-km-del-passatore/ https://ilquartopotere.it/sport/3-coratini-dellatletica-amatori-allultramaratona-100-km-del-passatore/#respond Mon, 27 May 2024 09:03:44 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32108 Il “passatore” è una tipica figura storica e folkloristica di terra romagnola, da cui parte l’idea nel 1973 di alcuni podisti di Faenza di istituire una classica ultramaratona di 100 km. È una delle competizioni più partecipate d’Europa, che attraversa 2 regioni, partendo da piazza della Signoria di Firenze e giunge in piazza del Popolo […]

L'articolo 3 coratini dell’Atletica Amatori all’ultramaratona (100 km) del “Passatore” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il “passatore” è una tipica figura storica e folkloristica di terra romagnola, da cui parte l’idea nel 1973 di alcuni podisti di Faenza di istituire una classica ultramaratona di 100 km.

È una delle competizioni più partecipate d’Europa, che attraversa 2 regioni, partendo da piazza della Signoria di Firenze e giunge in piazza del Popolo a Faenza.
Ieri, all’edizione numero 50, vi hanno partecipato ben 3500 atleti da mezza Europa, tra cui un trio coratino, non i primi, dell’Atletica Amatori Corato, che si sta specializzando sempre più in questo tipo di gare: Giuseppe Marcone, Marcello Tedone, Giuseppe Zaza.
Parlare di piazzamenti è molto relativo, dire che abbiano tutti concluso la dura gara con buon successo, invece è importante.
Giuseppe Zaza l’ha anche terminata sotto le 10 ore, precisamente 9h33′, un risultato comunque assoluto e straordinario, che è da stimolo per le prossime gare sempre più impegnative.

L'articolo 3 coratini dell’Atletica Amatori all’ultramaratona (100 km) del “Passatore” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/3-coratini-dellatletica-amatori-allultramaratona-100-km-del-passatore/feed/ 0
Rossella Cordini e Giuseppe Mangione un duetto vincente alla 8 ore di Fano https://ilquartopotere.it/sport/rossella-cordini-e-giuseppe-mangione-un-duetto-vincente-alla-8-ore-di-fano/ https://ilquartopotere.it/sport/rossella-cordini-e-giuseppe-mangione-un-duetto-vincente-alla-8-ore-di-fano/#respond Mon, 11 Mar 2024 12:07:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30696 Sempre più insaziabili questi 2 grandi stacanovisti atleti coratini, l’una tesserata per il corpo dell’Aeronautica, l’altro per la Riccardi-Pedone Bisceglie. 2 titoli nazionali di categoria ed ottimi piazzamenti assoluti. Oltre al titolo di categoria, tra gli assoluti Rossella è 3^, Giuseppe è 4°, 3° assoluto IUTA. I titoli ormai si sprecano a gogò, non si […]

L'articolo Rossella Cordini e Giuseppe Mangione un duetto vincente alla 8 ore di Fano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sempre più insaziabili questi 2 grandi stacanovisti atleti coratini, l’una tesserata per il corpo dell’Aeronautica, l’altro per la Riccardi-Pedone Bisceglie.

2 titoli nazionali di categoria ed ottimi piazzamenti assoluti.
Oltre al titolo di categoria, tra gli assoluti Rossella è 3^, Giuseppe è 4°, 3° assoluto IUTA.
I titoli ormai si sprecano a gogò, non si contano più.
Ma ciò che conquista è la facilità con cui ottengono i successi l’uno dopo l’altro.
È toccata alla 1^ competizione importante dell’anno, la 8 ore di Fano, dove per ben 7 ore i 2 coratini si son aiutati l’un l’altra, tirandosi vicendevolmente il ritmo, prima che Rossella, più giovane e fresca di circa 15 anni, prendesse il largo.
Quest’ultima (categoria F 45) ha concluso la gara con Km. 72,600 all’attivo, qualche centinaio di metri in meno per l’ormai 63enne Pino, km. 71,500 (categoria M 60).
Uno spot, un bigliettino da visita di come in uno sport nobile e sacrificante come l’ultramaratona di atletica, ci sia spazio per un rapporto di fratellanza tra amici che pur corrono per società diverse.
Ed ora attendiamo nuove imprese.

L'articolo Rossella Cordini e Giuseppe Mangione un duetto vincente alla 8 ore di Fano proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/rossella-cordini-e-giuseppe-mangione-un-duetto-vincente-alla-8-ore-di-fano/feed/ 0
L’ultramaratoneta Pino Mangione: un anno da incorniciare, preparando il mondiale della 6 giorni https://ilquartopotere.it/sport/lultramaratoneta-pino-mangione-un-anno-da-incorniciare-preparando-il-mondiale-della-6-giorni/ https://ilquartopotere.it/sport/lultramaratoneta-pino-mangione-un-anno-da-incorniciare-preparando-il-mondiale-della-6-giorni/#respond Sat, 16 Dec 2023 07:26:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29367 Pino Mangione, il 62enne ex poliziotto penitenziario, ora in pensione, con il vizietto delle ultramaratone, ha chiuso la stagione agonistica sabato scorso a Lavello per commemorare il caro amico 70enne Felice Russo, a cui è dedicata la manifestazione, atleta e fautore della stessa gara di giorni fa. Una gara simbolo, anche perché rappresenta la numero […]

L'articolo L’ultramaratoneta Pino Mangione: un anno da incorniciare, preparando il mondiale della 6 giorni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Pino Mangione, il 62enne ex poliziotto penitenziario, ora in pensione, con il vizietto delle ultramaratone, ha chiuso la stagione agonistica sabato scorso a Lavello per commemorare il caro amico 70enne Felice Russo, a cui è dedicata la manifestazione, atleta e fautore della stessa gara di giorni fa.

Una gara simbolo, anche perché rappresenta la numero 120 tra Maratone ed Ultramaratone, 25° titolo nazionale (di cui 3 titoli assoluti) tra 6/12/24/48 ore, 50/100 km, a coronamento di un’altra grande stagione sportiva.
E proprio a Lavello, Pino ottenne uno dei titoli assoluti, nella 24 ore, percorrendo ben km. 200,390.
Altri titoli assoluti riguardano la 6 ore in pista di Campobasso nel 2018, ed a Policoro nel 2020 nella 100 miglia (161 km), che è anche record italiano nella M55.
Ultima vittoria di spessore nel 2023, la 7 ore sulla sabbia a Pescara, del 25/10, su un circuito percorso totalmente sulla battigia della spiaggia abruzzese, in cui il coratino tesserato per la Riccardi-Pedone, è giunto 1° nella cat. M60, 6° assoluto.
Questo successo nella stagione, segue le 2 vittorie nella categoria M60 nell’ultramaratona del Mito di Castellaneta (2° assoluto) così come nell’ultramaratona dei Templari a Banzi, nel circuito Nazionale Iuta (2° assoluto).
Pino è già proiettato alla prossima stagione ed a nuovi exploit, alzando sempre più l’asticella dei propri limiti umani.
E il suo chiodo fisso è ripartire da quello che è stato l’unico cruccio del 2023, l’abbandono del mondiale a Policoro de “la 6 giorni”, dopo poco più di un giorno, per un improvviso lutto familiare.
Ed il biglietto per Budapest è già pronto, per rappresentare l’Italia ma soprattutto il vessillo di Corato.

L'articolo L’ultramaratoneta Pino Mangione: un anno da incorniciare, preparando il mondiale della 6 giorni proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/lultramaratoneta-pino-mangione-un-anno-da-incorniciare-preparando-il-mondiale-della-6-giorni/feed/ 0
Stefano Lotito e Pino Livrieri, a Copenhagen di diritto nel circuito mondiale degli “IRONMAN” https://ilquartopotere.it/sport/stefano-lotito-e-pino-livrieri-a-copenhagen-di-diritto-nel-circuito-mondiale-degli-ironman/ https://ilquartopotere.it/sport/stefano-lotito-e-pino-livrieri-a-copenhagen-di-diritto-nel-circuito-mondiale-degli-ironman/#respond Sun, 27 Aug 2023 06:21:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=27396 “I limiti sono fatti per essere superati” (dal film Ironman) È stato come un Amore nato per un colpo di fulmine, che cresce sempre più, fino a diventare passione febbrile, incondizionata. È iniziato così per Stefano Lotito e Pino Livrieri, simpaticamente etichettato come “Pino la bestia”, quasi casualmente il rapporto con gli sport estremi, per […]

L'articolo Stefano Lotito e Pino Livrieri, a Copenhagen di diritto nel circuito mondiale degli “IRONMAN” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
“I limiti sono fatti per essere superati” (dal film Ironman)

È stato come un Amore nato per un colpo di fulmine, che cresce sempre più, fino a diventare passione febbrile, incondizionata.
È iniziato così per Stefano Lotito e Pino Livrieri, simpaticamente etichettato come “Pino la bestia”, quasi casualmente il rapporto con gli sport estremi, per quell’innata peculiarità di guerrieri, di coloro che vogliono sempre superarsi e superare limiti ed ostacoli della vita e dello Sport.

Furono “svezzati” dal Prof. Pino Leo, precursore a Corato e dintorni del Triathlon, disciplina che comprende Nuoto, Ciclismo e Corsa.
La curiosità è tanta in loro, “l’ego” come lo chiamano ancora più forte.
Il passo è veloce, una linea sottile, di un ruscello che velocemente si ingrossa in un grande fiume: dalle distanze brevi del triathlon sprint, alle distanze olimpiche, alle mezze Ironman, fino al percorso completo.

Domenica scorsa a Copenaghen, ci raccontano, “è stata un’odissea di emozioni, dalla notte insonne, alla tremarella nelle gambe prima della partenza, per la quale pensi di non farcela”.
Ma poi con lo squillo di tromba dello starter, tutto si trasforma, grazie ad un’atmosfera pazzesca, in cui si esalta un mondo magico: dall’acqua ghiacciata, alla internazionalità dei pazzi concorrenti, di lingue diverse ma spirito uguale.
La testa è ora solo sulla gara: gambe, braccia e soprattutto cervello, vanno ormai spediti.

Si inizia con i 4 km. di nuoto, che Stefano impiega in 1h04′, senza eccessivi affanni, prima del cambio indumenti ed il passaggio alla gara in bici. Solo 180 km. si fa per dire, in compagnia dell’amico Mimmo Crudele, a distanza “no draft” (senza scia), in cui le gambe pedalano sciolte ad una media di 33 km. nella 1^ metà, per decelerare in vista della tremenda Maratona (km. 42,195 mt.), intero tragitto effettuato in 5h40′.

Dopo i primi 20 km. di corsa, la stanchezza ora si fa sentire.
Ma la voglia di portare a termine la gara, di essere un “Ironman” appatentato è più dominante delle gambe che iniziano a scricchiolare, delle forze residue che scarseggiano.
Ogni punto ristoro è fondamentale, gel isotonici, banane e crostini, tengono accesa la fiammella dell’obiettivo. Traguardo che dopo 11h28′ per Stefano e 12h20′, diventa realtà “facendoci accapponare la pelle, per un risultato che non avremmo pronosticato, avendo dovuto bruciare in un mese le tappe degli allenamenti, per i nostri impegni di lavoro”, continuano i ragazzi.

Ed ora che di diritto sono entrati nel circuito mondiale degli Ironman, i super atleti, cercheranno di alzare l’asticella e togliersi altre soddisfazioni, ad iniziare dai prossimi campionati regionali di acquathlon a Giovinazzo e Triathlon sprint a Trani, con il sogno di dar vita ad una vera e propria associazione.
Altro giro, altri limiti… da superare!
Tenete duro ragazzi!

L'articolo Stefano Lotito e Pino Livrieri, a Copenhagen di diritto nel circuito mondiale degli “IRONMAN” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/stefano-lotito-e-pino-livrieri-a-copenhagen-di-diritto-nel-circuito-mondiale-degli-ironman/feed/ 0
In scena “Il Teatro dei Ragazzi” di Teatri Di.versi: una maratona di 158 ragazzi https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-scena-il-teatro-dei-ragazzi-di-teatri-di-versi-una-maratona-di-158-ragazzi/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-scena-il-teatro-dei-ragazzi-di-teatri-di-versi-una-maratona-di-158-ragazzi/#respond Tue, 06 Jun 2023 07:39:25 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=26181 È cominciata domenica 28 maggio e terminerà giovedì 22 giugno la lunga kermesse teatrale realizzata dall’Associazione Culturale Teatri Di.versi, dal titolo IL TEATRO DEI RAGAZZI – maratona di corpo, parola e spirito allegro per una rivoluzione gentile ma non troppo ma quel giusto che basta per cambiare il mondo. Sono 158 i ragazzi protagonisti di […]

L'articolo In scena “Il Teatro dei Ragazzi” di Teatri Di.versi: una maratona di 158 ragazzi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
È cominciata domenica 28 maggio e terminerà giovedì 22 giugno la lunga kermesse teatrale realizzata dall’Associazione Culturale Teatri Di.versi, dal titolo IL TEATRO DEI RAGAZZI – maratona di corpo, parola e spirito allegro per una rivoluzione gentile ma non troppo ma quel giusto che basta per cambiare il mondo.
Sono 158 i ragazzi protagonisti di questa maratona: 158 storie, 158 diversità, 158 ragazzi della nostra città dai 6 anni in su che quest’anno si sono uniti ai nostri laboratori annuali di teatro.
“La scuola di Teatri Di.versi è un presidio culturale fisso della nostra Corato, un luogo di ascolto, crescita e formazione che unisce non a caso un numero eccezionale di studenti – afferma la direttrice artistica Claudia Lerro. “Ogni ragazzo per noi rappresenta un piccolo germoglio di cui prendersi cura, accompagnandolo nel percorso di crescita e condivisione con l’altro. Gestire le emozioni, prendersene cura e custodirle, conoscersi e conoscere l’altro sono i veri obiettivi che ci proponiamo di raggiungere durante l’anno. Lo spettacolo finale diventa solo un mezzo attraverso cui i ragazzi imparano ad affrontare le proprie paure, a nominare le proprie emozioni, a rafforzare l’autostima e a dare valore al lavoro del gruppo, prima di ogni personale individualismo. Le storie portate in scena sono spesso frutto del loro sguardo genuino; crediamo che questo sia il nostro maggiore punto di forza: l’idea che chiunque entri nel nostro spazio possa sentirsi a casa, in un ambiente lontano dal giudizio e dall’errore.
Ormai i nostri allievi arrivano anche dalle città limitrofe e noi non possiamo che essere felici”.
La kermesse teatrale si svolgerà tra il Teatro Comunale, il Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi” e il chiostro esterno della scuola primaria “Nicola Fornelli”.

Ecco il programma della maratona:

16 giugno: “Ci chiamarono così” (ragazzi 11-13 anni)- Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi”
17 giugno: “Frammenti di un sogno (di una notte di mezza estate) e non un sogno in frantumi (ragazzi 12-15 anni)- Teatro Comunale
17 giugno: “Sarà uno spettacolo col punto esclamativo” (ragazzi 12-15 anni)- Teatro Comunale
18 giugno: “Grease- non aspettarti un musical” (ragazzi 14-17 anni)- Teatro Comunale
18 giugno: “Fame” (ragazzi 16-20 anni)- Teatro Comunale
19 e 20 giugno: “Rome e Giulietta- sovvertiamo il finale?” (ragazzi 6-8 anni)- Scuola primaria “Nicola Fornelli”
21 e 22 giugno: “School of Rock” (ragazzi 9-12 anni)- Scuola primaria “Nicola Fornelli”

A condurre i lavori Claudia Lerro, anche direttrice didattica, Lorena Farucci, Beatrice Gallo e Giordano Cozzoli, con la direzione organizzativa di Francesca Elicio.
Quest’anno la locandina è stata realizzata grazie al lavoro degli stessi allievi. Attraverso un contest interno, sono stati selezionati due disegni, uno di Matteo Mastromauro e l’altro di Diego De Palma.
I due vincitori avranno diritto ad un mese di borsa di studio nel prossimo anno accademico.
Luigi Gabriele, un altro degli allievi di Teatri Di.versi e poliedrico artista della nostra città, ha poi elaborato graficamente i disegni. La pioggia di nomi che sono sulla sagoma al centro della locandina sono quelli di tutti i ragazzi protagonisti.
Non vi resta che unirvi alla nostra festa – conclude la Compagnia.
Per info e prenotazioni rivolgersi al numero 3274775354 o scrivere all’indirizzo mail info.teatridiversi@gmail.com

L'articolo In scena “Il Teatro dei Ragazzi” di Teatri Di.versi: una maratona di 158 ragazzi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/in-scena-il-teatro-dei-ragazzi-di-teatri-di-versi-una-maratona-di-158-ragazzi/feed/ 0
Giuseppe Mangione al 1° successo stagionale con il tour della 10 km Terra di Bari https://ilquartopotere.it/sport/giuseppe-mangione-al-1-successo-stagionale-con-il-tour-della-10-km-terra-di-bari/ https://ilquartopotere.it/sport/giuseppe-mangione-al-1-successo-stagionale-con-il-tour-della-10-km-terra-di-bari/#respond Fri, 07 Apr 2023 00:24:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24893 Se per molti appassionati di Running ed atleti correre per 10 km può essere una distanza medio-lunga, per Pino Mangione, abituato nelle sue ultramaratone a percorsi indicibili, è quasi un riscaldamento in surplace. L’ultima delle imprese, a Policoro nel Mondiale della 6 giorni, non era riuscito a completarla, solo perché richiamato a casa per il […]

L'articolo Giuseppe Mangione al 1° successo stagionale con il tour della 10 km Terra di Bari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Se per molti appassionati di Running ed atleti correre per 10 km può essere una distanza medio-lunga, per Pino Mangione, abituato nelle sue ultramaratone a percorsi indicibili, è quasi un riscaldamento in surplace.

L’ultima delle imprese, a Policoro nel Mondiale della 6 giorni, non era riuscito a completarla, solo perché richiamato a casa per il decesso del suocero.
Si è presto riscattato, ufficializzando la vittoria, con la premiazione del trofeo provinciale Terra di Bari, della categoria M60, tour di 10 tappe, stradominate da Pino.
Non proprio la sua specialità, come già detto, ma un’ulteriore prova di forza e di leadership di questo straordinario atleta coratino, tesserato con la Riccardi-Pedone Bisceglie.
Un segnale a tutti della sua schiacciante superiorità, pronto a togliersi altre soddisfazioni nella stagione che si appresta ad iniziare da vero protagonista.

L'articolo Giuseppe Mangione al 1° successo stagionale con il tour della 10 km Terra di Bari proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/giuseppe-mangione-al-1-successo-stagionale-con-il-tour-della-10-km-terra-di-bari/feed/ 0
Pino Mangione, l’ultramaratoneta dei record, alla conquista del mondiale da Guinness https://ilquartopotere.it/sport/pino-mangione-lultramaratoneta-dei-record-alla-conquista-del-mondiale-da-guinness/ https://ilquartopotere.it/sport/pino-mangione-lultramaratoneta-dei-record-alla-conquista-del-mondiale-da-guinness/#respond Sat, 17 Dec 2022 00:07:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22722 Parteciperà al Mondiale della 6 giorni, 1^ volta assoluta in Italia Una carriera già di per sé da record, quella del pensionato ultramaratoneta Pino Mangione. Ben 114 le partecipazioni a maratone, di cui 80 ultramaratone, tutte vinte quelle di categoria, con 5 successi assoluti e 23 i titoli Italiani. L’ultima ciliegina sulla torta, Pino l’ha […]

L'articolo Pino Mangione, l’ultramaratoneta dei record, alla conquista del mondiale da Guinness proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Parteciperà al Mondiale della 6 giorni, 1^ volta assoluta in Italia

Una carriera già di per sé da record, quella del pensionato ultramaratoneta Pino Mangione.
Ben 114 le partecipazioni a maratone, di cui 80 ultramaratone, tutte vinte quelle di categoria, con 5 successi assoluti e 23 i titoli Italiani.
L’ultima ciliegina sulla torta, Pino l’ha aggiunta domenica scorsa a Palagiano (Ta), conseguendo il doppio trionfo IUTA (italian ultras trail association) nelle 30 miglia, proseguendo e vincendo “la gara nella gara” delle 6 Ore.
Conclude una straordinaria stagione da incorniciare, con una serie di vittorie: dalla 8 ore di Fano e Specchia, alla 6 ore di Matera e Foiano della Chiana, al Trofeo Terre di Bari, 10 tappe da 10 km, pur non sua specialità e campionato regionale M60 di Maratona a Locorotondo.
Ma il 61enne coratino, che gareggia per la Riccardi/Pedone di Bisceglie, vuole scoprire quali siano i suoi limiti ed eventualmente superarli.
Parteciperà il prossimo anno, al Mondiale della 6 giorni, avete capito bene, per la 1^ volta in Italia nella vicina cittadina lucana di Policoro.
Alla domanda, quale sarà il tuo obiettivo?
Pino ci risponde:
“uscirne vivo e percorrere (solo) circa 100 km giornalieri”.
E ci illumina che i recordman mondiali arrivano a 800/900 km, mentre nella sua categoria in 4/5 al mondo percorrono circa 650/700 km.
Il nostro guinness-man ha anche un altro obiettivo nascosto. Quale?
“Senza ipocrisia, mi piacerebbe coinvolgere per il mondiale, altri coratini e fare una congrua spedizione”.
Un sogno difficile da realizzare? Forse, ma intanto Pino continua già da sabato la sua preparazione, gareggiando a Barletta per un’altra 8 ore.
Dopodiché il Mondiale è quasi alle porte.

L'articolo Pino Mangione, l’ultramaratoneta dei record, alla conquista del mondiale da Guinness proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/pino-mangione-lultramaratoneta-dei-record-alla-conquista-del-mondiale-da-guinness/feed/ 0
Giuseppe Zaza, l’ultramaratoneta che sfida ogni limite https://ilquartopotere.it/sport/giuseppe-zaza-lultramaratoneta-che-sfida-ogni-limite/ https://ilquartopotere.it/sport/giuseppe-zaza-lultramaratoneta-che-sfida-ogni-limite/#respond Fri, 18 Nov 2022 06:58:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=21997 L’istinto dell’essere umano è quello di andare oltre i propri limiti, ed i più disparati, giorno per giorno, passo dopo passo, specie se sportivi. “Mi raccomando, se non ce la fai, fermati”! Sono le parole premurose di suggerimento, che Giuseppe Zaza riceve puntualmente prima di ogni impresa, da sua moglie Isabella. Ma Giuseppe, legatissimo alla […]

L'articolo Giuseppe Zaza, l’ultramaratoneta che sfida ogni limite proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’istinto dell’essere umano è quello di andare oltre i propri limiti, ed i più disparati, giorno per giorno, passo dopo passo, specie se sportivi.

“Mi raccomando, se non ce la fai, fermati”!

Sono le parole premurose di suggerimento, che Giuseppe Zaza riceve puntualmente prima di ogni impresa, da sua moglie Isabella.
Ma Giuseppe, legatissimo alla famiglia, fa orecchio di mercante e di fatto non si ferma mai, anzi macina chilometri su chilometri, in quella che è la sua caparbia, appassionata lunga sequela di imprese.
È un 44enne Ultramaratoneta, tesserato da 2 anni con l’Amatori Corato, società in fase di crescita, con oltre 70 atleti.
“È la mia maggiore soddisfazione, portare la casacca neroverde, perché in questa sento l’orgoglio ed il senso di appartenenza alle mie radici, alla mia città”. 

Giuseppe, recentemente, ha ottenuto il titolo italiano Juta, cat. M45, nella 6 ore, con il 2° posto assoluto.

 

Non è comunque nuovo a questi trionfi, perché l’ultramaratoneta coratino, nel 2019, a Corato, con la casacca Barletta, trionfò nella 30 miglia (ca 48 km.) ed ha partecipato nella 100 km Firenze/Faenza, classificandosi, col tempo di 9h47′, 61° su 3000 partecipanti da tutto il mondo; mentre il suo record personale nella modica distanza della Maratona (km 42,195) è di 2h59′, appena sotto la soglia delle 3 ore, considerato il limite minimo per la Top class.

Con molta umiltà ci confessa che di strada ne deve fare per raggiungere i livelli al limite della leggenda, dell’altro coratino Pino Mangione, tesserato a Bisceglie.
La sua prossima gara, con tanti anni ancora da sfruttare, sarà la numero 24 a Firenze, con un occhio alla preparazione di 2 classiche, in cui l’asticella si alza al limite dell’umano: la Milano – Sanremo (di 250 km) e la 9 Colli Running Emilia di 205 km.
Che altro si deve fare per superare questi limiti?

L'articolo Giuseppe Zaza, l’ultramaratoneta che sfida ogni limite proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/giuseppe-zaza-lultramaratoneta-che-sfida-ogni-limite/feed/ 0
Pino Mangione si conferma re della Ultramaratona https://ilquartopotere.it/sport/pino-mangione-si-conferma-re-della-ultramaratona/ https://ilquartopotere.it/sport/pino-mangione-si-conferma-re-della-ultramaratona/#respond Fri, 26 Aug 2022 05:39:13 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=20043 6^ vittoria nazionale per il 61enne coratino in una stagione da incorniciare Il rammarico di Pino Mangione è sempre lo stesso: correre per una società che non sia della sua città, Corato, ma per la Riccardi-Pedone di Bisceglie. L’abitudine è anche la stessa: vincere e stravincere con distacco su tutti nella Ultramaratona. Domenica 21, il […]

L'articolo Pino Mangione si conferma re della Ultramaratona proviene da Il Quarto Potere.

]]>
6^ vittoria nazionale per il 61enne coratino in una stagione da incorniciare

Il rammarico di Pino Mangione è sempre lo stesso: correre per una società che non sia della sua città, Corato, ma per la Riccardi-Pedone di Bisceglie.
L’abitudine è anche la stessa: vincere e stravincere con distacco su tutti nella Ultramaratona.
Domenica 21, il pensionato del Ministero di Grazia e Giustizia, si è ripetuto per la 6^ volta in questa stagione da incorniciare.
Ha trionfato sul Gargano, a Cagnano Varano (nella 6 ore) dopo 5 prove del circuito Challenge delle 8 ore di corsa, di cui è chiaramente in testa nella sua categoria M60, ponendosi invece al 3° posto assoluto delle regioni del Sud.
Si tratta, come detto, di una vittoria che segue una lunga striscia di successi, partita da Fano, Matera, Foiano della Chiana, Chieti e Specchia, che ne fanno di Pino, leader indiscusso della sua fascia, prossimo a nuove imprese che rasentano i limiti dell’umano.
Quale sarà la sua nuova impresa?
Seguiteci, perché è già pronto nel cilindro il prossimo coniglio che il nostro super atleta tirerà fuori.
Ma il rammarico di gareggiare per una maglia che non sia neroverde è sempre immutato.
Chissà che un giorno non possa correre con i colori della sua città.

L'articolo Pino Mangione si conferma re della Ultramaratona proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/pino-mangione-si-conferma-re-della-ultramaratona/feed/ 0