Manifestazione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/manifestazione/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 17 Mar 2025 07:10:32 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Manifestazione Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/manifestazione/ 32 32 Manifestazione in piazza Di Vagno contro la violenza https://ilquartopotere.it/appello/manifestazione-in-piazza-di-vagno-contro-la-violenza/ https://ilquartopotere.it/appello/manifestazione-in-piazza-di-vagno-contro-la-violenza/#respond Mon, 17 Mar 2025 07:10:32 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=36594 ”Siamo tutti convocati: istituzioni, partiti, parrocchie, sindacati e scuole senza segni e simboli giovedì 20 marzo in piazza Di Vagno alle ore 20” – l’appello per una grande partecipazione popolare giunge da Legambiente promotrice dell’iniziativa.  “La Piazza siamo noi! I gravissimi fatti avvenuti in Piazza Di Vagno sono un segnale d’allarme. Per questo motivo, come cittadini […]

L'articolo Manifestazione in piazza Di Vagno contro la violenza proviene da Il Quarto Potere.

]]>

Siamo tutti convocati: istituzioni, partiti, parrocchie, sindacati e scuole senza segni e simboli giovedì 20 marzo in piazza Di Vagno alle ore 20” – l’appello per una grande partecipazione popolare giunge da Legambiente promotrice dell’iniziativa. 

“La Piazza siamo noi!

I gravissimi fatti avvenuti in Piazza Di Vagno sono un segnale d’allarme. Per questo motivo, come cittadini non possiamo stare a guardare e dobbiamo esprimere la nostra vicinanza e solidarietà ai ragazzi feriti, siamo vicini agli esercenti presenti nella piazza stessa e contestualmente è giunto il momento di far sentire la forza della democrazia nelle sue forze istituzionali, nelle sue articolazioni e nelle sue forme di partecipazione a vario livello.
Viviamo tempi incerti, i cittadini hanno bisogno di certezze e la vicinanza di uno con gli altri può diventare un modo per sentirci più uniti.
Dobbiamo andare oltre l’ encomiabile sdegno delle forze sociali e politiche, e pensiamo che davanti al pericolo di azioni violente sia necessaria un’unità davvero larga.
E’ necessario manifestare tutto questo con l’intento di riaffermare i valori fondanti della cittadinanza civile, plurale e la necessità di una città più unita e forte di fronte alle sfide attuali.
Quindi, siamo tutti convocati: istituzioni, partiti, parrocchie, sindacati e scuole senza segni e simboli giovedì 20 marzo in piazza Di Vagno alle ore 20 per testimoniare che c’è un’altra Corato libera, civile e democratica che dice NO a tutte le forme di violenza e di inciviltà.  Facciamo sentire la nostra partecipazione come una forma di cittadinanza attiva che vuole vivere gli spazi comunitari come un’esperienza sociale, sicura da condividere insieme. Facciamo di Piazza Di Vagno la piazza dei cittadini della nostra città.”

L'articolo Manifestazione in piazza Di Vagno contro la violenza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appello/manifestazione-in-piazza-di-vagno-contro-la-violenza/feed/ 0
Sale la febbre per la 7^ edizione di “Kickboxing in the night” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/sale-la-febbre-per-la-7-edizione-di-kickboxing-in-the-night/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/sale-la-febbre-per-la-7-edizione-di-kickboxing-in-the-night/#respond Wed, 26 Jun 2024 05:24:52 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32666 Manca poco per accendere i semafori verdi e partire con la 7^ edizione di Kickboxing in the night”, in programma domenica 30 giugno. Ultimi dettagli da mettere a puntino per l’organizzazione di un evento partito da molto lontano, grazie all’instancabile caparbietà di Mario Roselli e del suo staff della Tigers Gym. Più che una manifestazione […]

L'articolo Sale la febbre per la 7^ edizione di “Kickboxing in the night” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Manca poco per accendere i semafori verdi e partire con la 7^ edizione di Kickboxing in the night”, in programma domenica 30 giugno.

Ultimi dettagli da mettere a puntino per l’organizzazione di un evento partito da molto lontano, grazie all’instancabile caparbietà di Mario Roselli e del suo staff della Tigers Gym.

Più che una manifestazione sportiva, si preannuncia soprattutto come uno show ed uno spot di altissimo livello, per le discipline in sé e gli atleti locali.
Non solo kickboxing, ma anche pugilato di spessore, con lo scopo di promuovere quelli che negli USA ed Europa orientale sono discipline di grido, sorretti da una miriade di sponsor che trascinano gli eventi.

Il clou si raggiungerà con l’assegnazione del titolo italiano femminile per la WKF (World Kickboxing Federation), per il quale si cimenterà la coratina Vittoria Fusaro contro la torinese Sara Paparesta nella categoria 51 kg, mentre sarà assegnato anche il titolo Mediterraneo Under 14 Muay Thai.
Il ricco programma prevede anche 2 incontri di pugilato (professionistico e dilettantistico) ed altri match di Kickboxing con atleti pugliesi e provenienti da altre regioni d’Italia.
Spazio anche a 3 atleti locali: Antonio Giaconelli (cat. 70 kg.) e Flavio Bertini (cat. 61 kg.) e l’esibizione del mini atleta Daniele Scaringella.
La performance, che si svolgerà in piazza Cesare Battisti a partire dalle ore 20,30, con il patrocinio del Comune di Corato, avrà il suo momento emotivo, con l’evento dedicato alla memoria di 2 ragazzi molto legati alla società: Giuseppe Lastella (ex amministratore) e Giuseppe Zezza.
Sarà un mix di sport, spettacolo ed emozioni da non perdere.

Dirette streaming su canale YouTube, social (Tigers Gym) e sito (www.tigersgym.it)
Sabato 29 ore 18,30, conferenza stampa face to face, c/o la sede Tigers Gym

L'articolo Sale la febbre per la 7^ edizione di “Kickboxing in the night” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/sale-la-febbre-per-la-7-edizione-di-kickboxing-in-the-night/feed/ 0
“Fiori in scena”: torna Maggio in fiore il 25 e il 26 maggio per la sua VI edizione https://ilquartopotere.it/appuntamenti/maggio-in-fiore-fiori-in-scena-torna-il-25-e-il-26-maggio-per-la-sua-vi-edizione/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/maggio-in-fiore-fiori-in-scena-torna-il-25-e-il-26-maggio-per-la-sua-vi-edizione/#respond Fri, 24 May 2024 06:50:35 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31995 Anche quest’anno torna l’appuntamento con Maggio in fiore – “Fiori in scena”, l’iniziativa ideata dalla FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato, dedicata in questa VI edizione al connubio tra Teatro e Natura . La manifestazione si svolgerà in Piazza Abbazia, uno dei luoghi più suggestivi e pieni di storia della nostra città, addobbata per […]

L'articolo “Fiori in scena”: torna Maggio in fiore il 25 e il 26 maggio per la sua VI edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Anche quest’anno torna l’appuntamento con Maggio in fiore – “Fiori in scena”, l’iniziativa ideata dalla FIDAPA BPW Italy – Sezione di Corato, dedicata in questa VI edizione al connubio tra Teatro e Natura .

La manifestazione si svolgerà in Piazza Abbazia, uno dei luoghi più suggestivi e pieni di storia della nostra città, addobbata per l’occasione con allestimenti ispirati alla relazione, particolarmente sentita nei testi teatrali dei secoli scorsi, tra teatro e mondo botanico, quando i nostri antenati vivevano a stretto contatto con la natura, in un sapere popolare condiviso che oggi è andato perduto e che sarebbe auspicabile rivitalizzare.
Piazza Abbazia a partire dalla mattina sino alla tarda serata di Sabato 25 maggio, si trasformerà così in un palcoscenico all’aperto pieno di colori e profumi, nel quale gli allievi delle Scuole Primarie e delle Scuole Secondarie di Primo grado, sotto la guida dei docenti referenti, potranno esibirsi in un susseguirsi gioioso di rappresentazioni.
Tante le scuole che hanno aderito all’iniziativa, entusiaste all’idea di portare le proprie rappresentazioni teatrali di fine anno al di fuori delle mura dei propri istituti, avendo così l’opportunità di condividere con la comunità intera un momento importante e formativo di tutto l’anno scolastico. Sul palco, allestito per l’occasione con una scenografia floreale, si succederanno gli spettacoli curati dal II Circolo Didattico “N. Fornelli”, referente Benedetta Mazzilli, dall’Istituto comprensivo “Tattoli–De Gaspari”, referenti Maria Pia Grammatica e Dina Ricucci, dall’Istituto Comprensivo Statale “Cifarelli-Santarella”, referente Carla Pellicani.
Alle ore 19.00 di sabato 25 maggio avranno luogo i saluti della Presidente della FIDAPA BPW Italy Rosa De Nicolo, cui seguiranno i saluti istituzionali del Sindaco del comune di Corato, Corrado De Benedittis, del Vicesindaco e assessore alle Politiche educative e culturali Beniamino Marcone e dell’Assessore alla Qualità urbana e Urbanistica Antonella Varesano. In chiusura i saluti di Elisabetta Grande, Presidente FIDAPA BPW Italy -Distretto Sud Est.
Seguirà la presentazione del tema della VI edizione di “Maggio in fiore” a cura della ideatrice e referente artistica della manifestazione Francesca Di Ciommo, Past President FIDAPA BPW Italy. Le installazioni floreali e artistiche saranno illustrate dalla referente tecnica della manifestazione Anna De Palma, socia Fidapa.
Non mancheranno i saluti dei dirigenti delle scuole partecipanti: Savino Gallo, Dirigente I.S.S.S. “Federico II Stupor Mundi”, Maria Grazia Campione, Dirigente Istituto Comprensivo Statale “F. Cifarelli–L. Santarella”, Maria Rosaria De Simone, Dirigente Istituto Comprensivo “Tattoli–De Gasperi”, Rosella Lotito, Dirigente II Circolo Didattico “N. Fornelli”.
La seconda giornata della manifestazione domenica 26 maggio, si aprirà con il consueto reading letterario a cura della libraia e bibliotecaria Giada Filannino dedicato in questa edizione al “Teatro e natura”, con un approfondimento su Shakespeare, dal quale emergerà tutta la passione viscerale del grande drammaturgo per la botanica e per i fiori tutti, da perfetto uomo del suo tempo.
Il reading, come nelle passate edizioni, è inserito nel “Maggio dei libri”, campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali.
Nel pomeriggio di domenica 26 maggio alle ore 19 ci sarà la premiazione della II edizione del concorso di poesia, inserito all’interno di “Maggio in fiore”, aperto alle scuole e alla popolazione intera, che quest’anno ha come titolo “Fiori in scena”, in linea con il tema della VI edizione della manifestazione.
L’adesione alla II edizione del concorso di poesia è stata calorosa, con quasi 150 elaborati pervenuti che saranno esposti come nella scorsa edizione nella cosidetta “Stradina della poesia” che quest’anno è stata individuata in Via Papagno, la stradina che da via Roma conduce in Largo Abbazia.
Gli elaborati poetici costituiranno parte dell’allestimento floreale della manifestazione e saranno valutati da tre tipologie di giuria: una giuria di qualità, con esperti individuati dalla FIDAPA BPW Italy-Sezione di Corato, quali il docente di Metodologia della Critica letteraria presso l’Università di Foggia, Gianni Antonio Palumbo, la Presidente FIDAPA BPW Italy –Distretto Sud Est Elisabetta Grande e la socia consigliera FIDAPA BPW Italy Teodora Procacci; una giuria social, che raccoglierà le preferenze espresse sulla pagina facebook e instagram della FIDAPA BPW Italy-Sezione di Corato, e una giuria popolare, i cui voti saranno espressi in loco durante la manifestazione. Per le ultime due giurie la referente è la rappresentante Young nazionale FIDAPA BPW Italy Annalisa D’Introno.

Nella fascia serale di domenica 26 maggio è infine previsto un suggestivo saggio di teatro-danza, a cura della scuola Dance LAB di Vittorio Miscioscia. I balletti saranno intervallati da letture ad alta voce della nota attrice coratina Claudia Lerro, direttrice artistica della scuola di teatro Teatri Di.Versi.
Alla manifestazione, come in tutti gli anni precedenti, parteciperanno gli alunni del Liceo Artistico “Federico II Stupor Mundi”, con la realizzazione di opere artistiche ispirate alle illustrazioni di Walter Crane, pittore ed illustratore inglese dei primi del Novecento che si è ispirato alle opere di Shakespeare per creare una serie di illustrazioni floreali di grande bellezza. Gli alunni sono stati seguiti in questo percorso dai docenti Rosanna Quatela, Anna Maria Battista, Giuseppe Di Zanni, Giuseppe Colangelo, in collaborazione con il maestro Giorgio de Grecis che ha realizzato con gli alunni un opera d’arte con l’antica tecnica della scagliola.
Sarà possibile ammirare la riproduzione completa delle illustrazioni di Crane, tratte dal libro “I fiori di Shakespeare”, il cui lampo di genio è stato dare a boccioli, arbusti e alberi citati da Shakespeare nelle sue opere, un aspetto umano, per lo più di fanciulle armoniose abbigliate di foglie e petali, rami di erbe aromatiche, sospese nell’aria primaverile.

In Piazza Abbazia saranno inoltre presenti creazioni artistiche circondate da fiori colorati, ispirate al tema “Teatro e Natura”, realizzate dal maestro d’arte Antonio d’Introno.

Gli allestimenti floreali saranno a cura di due realtà coratine che hanno fattivamente collaborato con la FIDAPA sin dalla prima edizione di “Maggio in fiore”, Ausonia group, che si occuperà dell’addobbo di Piazza Abbazia, e Cozzoli flower stilist, che curerà l’allestimento dell’esposizione delle poesie in via Papagno e Largo Abbazia.

La VI edizione di “Maggio in fiore” è inserita nel tabellone della “Primavera Fest”, curata dal Comune di Corato.

L'articolo “Fiori in scena”: torna Maggio in fiore il 25 e il 26 maggio per la sua VI edizione proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/maggio-in-fiore-fiori-in-scena-torna-il-25-e-il-26-maggio-per-la-sua-vi-edizione/feed/ 0
“Giornata nazionale dello Sport” e “Corato premia lo sport” in programma il 2 ed il 6 giugno https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giornata-nazionale-dello-sport-e-corato-premia-lo-sport-in-programma-il-2-ed-il-6-giugno/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giornata-nazionale-dello-sport-e-corato-premia-lo-sport-in-programma-il-2-ed-il-6-giugno/#respond Fri, 24 May 2024 04:00:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32120 Riflettori puntati sullo sport, nella sua settimana nazionale, puntualmente in programma nella 1^ decade di giugno. 2 gli appuntamenti previsti dal cartellone più ampio di “La Primavera Fest”, promosso dall’amministrazione comunale di Corato in collaborazione con il GAL ” le città di Castel del Monte e Slow Murgia”. Una stagione sportiva che per la maggior […]

L'articolo “Giornata nazionale dello Sport” e “Corato premia lo sport” in programma il 2 ed il 6 giugno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Riflettori puntati sullo sport, nella sua settimana nazionale, puntualmente in programma nella 1^ decade di giugno.

2 gli appuntamenti previsti dal cartellone più ampio di “La Primavera Fest”, promosso dall’amministrazione comunale di Corato in collaborazione con il GAL ” le città di Castel del Monte e Slow Murgia”.
Una stagione sportiva che per la maggior parte delle discipline volge al termine e che a società, atleti, tecnici e protagonisti va dato il giusto riconoscimento, per abnegazione, sacrifici, passione profusi durante l’arco dei 12 mesi o quasi.
La 1^ giornata del 2 giugno si svolgerà con l’esibizione nelle piazze della città, degli atleti di società che hanno aderito all’iniziativa, sotto l’attento occhio di Sebastiano Lastella, delegato Coni, patrocinante le manifestazioni.
Il 6 giugno invece, nell’apposito salottino di piazza Abbazia, allestito per l’occasione, ci sarà la consacrazione di tutte le società locali, nessuna esclusa, premiandole con un riconoscimento simbolico.
Ma come si sa lo sport è anche competizione, con un atleta o una squadra che prevale sull’altro/a. Ed è pertanto anche lecito dare a Cesare quel che è di Cesare, esaltando le Eccellenze.
Ecco perciò che è prevista una votazione partecipata tridimensionale: la prima aperta alla cittadinanza, via social, una delegata ad una giuria, un’altra affidata alle società stesse.
Sono previste ben 13 categoria, per ognuna delle quali 4 nominations: squadre senior e giovanili femminili e maschili, atleti senior, master e giovanili femminili e maschili, promesse femminili e maschili ed infine, manifestazioni e gesto fair-play.
L’organizzazione, sotto la regia tecnica di Nico Como, diramerà a breve il regolamento e soprattutto le griglie dei candidati.
Pur consapevoli che i risultati non rappresenteranno verità assoluta, l’obiettivo rimane quello di divulgare e dar merito a quante più imprese sportive, accettando i vari responsi, specie di chi vada in nomination, che è di per sé un successone.
Beniamino Marcone, assessore allo Sport si dichiara soddisfatto ed afferma così:
“Lo Sport rappresenta per la nostra comunità un importante asse strategico di crescita sociale. Tante sono le realtà sociali ed individuali che con passione e sacrificio si adoperano per fronteggiare un sano e legittimo benessere proprio ma contemporaneamente fisiche ed attente alla dispersione e cura delle fragilità. È questa una nuova visione dello sport, crescente anche nella nostra città, che va giustamente premiata, ribadita ed esaltata”.
E che parta il voto nello spirito della sana e giusta competizione e nella sua eterogeneità.

L'articolo “Giornata nazionale dello Sport” e “Corato premia lo sport” in programma il 2 ed il 6 giugno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/giornata-nazionale-dello-sport-e-corato-premia-lo-sport-in-programma-il-2-ed-il-6-giugno/feed/ 0
Euterpe riparte dalla Sezione Nazionale Best Music School 2024 https://ilquartopotere.it/news/euterpe-riparte-dalla-sezione-nazionale-best-music-school-2024/ https://ilquartopotere.it/news/euterpe-riparte-dalla-sezione-nazionale-best-music-school-2024/#respond Fri, 12 Apr 2024 06:48:22 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31114 Si terrà dal 13 al 17 maggio   presso l’Astoria Palace in via Castel del Monte a Corato la sezione nazionale del Concorso Euterpe giunto ormai alla XXIII   edizione. Le iscrizioni sono in corso e scadranno il 22  Aprile.  Possono iscriversi a questa competizione Solisti, Gruppi da Camera, Cori ed Orchestre di giovani musicisti […]

L'articolo Euterpe riparte dalla Sezione Nazionale Best Music School 2024 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si terrà dal 13 al 17 maggio   presso l’Astoria Palace in via Castel del Monte a Corato la sezione nazionale del Concorso Euterpe giunto ormai alla XXIII   edizione. Le iscrizioni sono in corso e scadranno il 22  Aprile.  Possono iscriversi a questa competizione Solisti, Gruppi da Camera, Cori ed Orchestre di giovani musicisti fino a 18 anni iscritti a scuole statali o private.

Sono già arrivate adesioni da orchestre scolastiche della Calabria, Basilicata, Abruzzo e Puglia. Numerosi i premi previsti consistenti in borse di studio, buoni acquisto, strumenti ed attrezzature musicali. La scuola che raggiugerà il punteggio più alto sommando i punti dei propri allievi potrà fregiarsi del titolo ed aggiudicarsi la Targa “Euterpe Best Music School 2024” mentre il docente che otterrà il punteggio più alto sommando i punteggi conseguiti dai propri allievi si aggiudicherà il premio “Euterpe Best Music Teacher 2024” e sarà invitato a far parte della giuria per l’edizione del 2025.

Sempre per i docenti sono previsti altri 2 premi: Euterpe Best Music Arranger 2024 per il miglior arrangiamento OrchestraleCorale e Euterpe Best Music Composer per il miglior brano originale per Orchestra o Coro. Tutte le info e regolamento sono disponibili sul sito  https://www.concorsoeuterpe.it/it/regolamento-scuole-musicali.html

La manifestazione è supportata dalla Fondazione Cannillo (mainsponsor), dalla Fondazione Vincenzo Casillo, dal Rotary Club di Corato e da alcuni sponsor privati.

Il Concorso Internazionale, previsto per la seconda metà di ottobre, è ancora in stand by in attesa, dopo l’interesse espresso verbalmente durante alcuni incontri informali dall’assessore alla cultura, di ricevere un documento ufficiale che confermi sia la disponibilità del teatro che l’entità del contributo. 

 

L'articolo Euterpe riparte dalla Sezione Nazionale Best Music School 2024 proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/euterpe-riparte-dalla-sezione-nazionale-best-music-school-2024/feed/ 0
L’ANPI Corato aderisce alla mobilitazione contro l’autonomia differenziata https://ilquartopotere.it/appuntamenti/lanpi-corato-aderisce-alla-mobilitazione-del-9-febbraio-contro-lautonomia-differenziata/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/lanpi-corato-aderisce-alla-mobilitazione-del-9-febbraio-contro-lautonomia-differenziata/#respond Fri, 09 Feb 2024 05:56:49 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=30169 Oggi,9 febbraio, Cgil Puglia e Uil Puglia hanno organizzato una mobilitazione a Bari, in piazza San Ferdinando a partire dalle ore 17, “per dire no all’autonomia differenziata e a difesa del Paese”. Il Ddl Calderoli è un provvedimento che avrà ricadute gravi sul Mezzogiorno ma il cui costo lo pagherà tutta la nazione, anche spingendo sulla […]

L'articolo L’ANPI Corato aderisce alla mobilitazione contro l’autonomia differenziata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oggi,9 febbraio, Cgil Puglia e Uil Puglia hanno organizzato una mobilitazione a Bari, in piazza San Ferdinando a partire dalle ore 17, “per dire no all’autonomia differenziata e a difesa del Paese”.

Il Ddl Calderoli è un provvedimento che avrà ricadute gravi sul Mezzogiorno ma il cui costo lo pagherà tutta la nazione, anche spingendo sulla contrapposizione tra pubblico e privato. Aumenteranno i divari tra Nord e Sud, alla competizione sociale si sommerà quella territoriale, cresceranno le disuguaglianze.

L’ANPI Corato “Maria Diaferia”, assieme all’ANPI provinciale BARI, a tante altre realtà associative, movimenti politici e realtà istituzionali, aderisce con convinzione alla mobilitazione per dire NO a unariforma che intacca l’architettura istituzionale e il modello sociale e di sviluppo del Paese.

La proposta di riforma demanda alle Regioni tutte le deleghe che fanno capo allo Stato e che rappresentano quella garanzia di uguaglianza sostanziale tra le persone a prescindere da dove si nasce o si scegliere di vivere, in termini di qualità dei servizi e di tutele, tradendo in questo modo il dettato costituzionale.

Non ci stiamo a un welfare differente da Nord a Sud, così come a un mercato del lavoro regolato da norme non universali: si cela sotto questo disegno – di fatto secessionista – la volontà di mettere in discussione il Contratto collettivo nazionale di lavoro, a un disegno di disintermediazione che ignora soggetti della rappresentanza sociale di rilevanza costituzionale.

L'articolo L’ANPI Corato aderisce alla mobilitazione contro l’autonomia differenziata proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/lanpi-corato-aderisce-alla-mobilitazione-del-9-febbraio-contro-lautonomia-differenziata/feed/ 0
No all’autonomia differenziata, in piazza a Napoli ci sarà anche DEMOS https://ilquartopotere.it/comunicazioni/no-allautonomia-differenziata-in-piazza-a-napoli-ci-sara-anche-demos/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/no-allautonomia-differenziata-in-piazza-a-napoli-ci-sara-anche-demos/#respond Thu, 16 Mar 2023 11:34:47 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24512 La segreteria di coordinamento DEMOS Democrazia Solidale di Regione Puglia aderisce alla manifestazione a sostegno dell’unità nazionale e contro l’autonomia differenziata proposta dal ministro Calderoli che si terrà a Napoli il prossimo 17 Marzo. Il decreto legge 2 Febbraio 2023 è contrario ai principi cardine della nostra Costituzione. È un attacco frontale all’unità nazionale e […]

L'articolo No all’autonomia differenziata, in piazza a Napoli ci sarà anche DEMOS proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La segreteria di coordinamento DEMOS Democrazia Solidale di Regione Puglia aderisce alla manifestazione a sostegno dell’unità nazionale e contro l’autonomia differenziata proposta dal ministro Calderoli che si terrà a Napoli il prossimo 17 Marzo.
Il decreto legge 2 Febbraio 2023 è contrario ai principi cardine della nostra Costituzione. È un attacco frontale all’unità nazionale e ai principi fondamentali della Unione europea. È il frutto di una politica ripiegata sull’interesse di pochi e diametralmente opposta alla democrazia solidale che DEMOS vuole suscitare.
Anche cercando di approfondire le motivazioni di questa richiesta delle regioni del nord, si fatica a trovare posizioni autorevoli che ne spieghino la necessità e l’opportunità. Dall’altra parte tanti giuristi, costituzionalisti, sindaci (anche del nord), docenti universitari, etc. sottolineano i rischi che questo disegno sottende. Un’architettura iniqua che, avendo peraltro natura pattizia, una volta accettata sarebbe irrevocabile da parte del Parlamento o dei cittadini i quali non potrebbero modificarla, neanche attraverso referendum o leggi d’iniziativa popolari.
Uno Stato che deve prioritariamente contrastare l’ingiustizia sociale ed economica e ridurre le disuguaglianze che deprivano l’essere umano della sua dignità, deve assicurarsi di garantire ad ogni cittadino le stesse opportunità, anche attraverso autonomie locali cui devono essere devoluti specifici poteri amministrativi; ma
contemporaneamente deve assicurare le risorse necessarie per realizzare una vera solidarietà comunitaria, come sancita dai principi della nostra Costituzione.
Va pertanto superato il dualismo negoziale Stato/Territorio e ricostruito un tessuto istituzionale armonico e cooperativo (come peraltro delineato dall’art. 118 del titolo V della Costituzione), presupposto per il superamento della condizione periferica di tante comunità, del Sud e delle zone interne, che oggi sono “angoli del sistema” per effetto di una diseguaglianza geografica e urbana che, sempre, si scarica sui cittadini.
DEMOS sostiene la manifestazione del 17 Marzo 2023, soprattutto perché si invoca un riequilibrio dei livelli delle prestazioni. Sono decenni già che le risorse nazionali vengono distribuite iniquamente e che il Meridione e le aree interne e montane vengono sistematicamente impoveriti. I dati ci sono: Banca d’Italia (Il divario Nord-Su), Istat (I divari territoriali nel PNRR), Svimez (Rapporto Svimez 2022 Economia e società del Mezzogiorno), etc.
Dopo la pandemia e in un tempo in cui la guerra si è drammaticamente riaffacciata in Europa, è quanto mai necessario affermare un nuovo modello di sviluppo sostenuto da una nuova economia sociale di mercato, fondata su pilastri di partecipazione e giusta redistribuzione della ricchezza. Occorre evitare il possibile conflitto sociale che, come brace sotto la cenere, cova nelle società moderne ed è quindi indispensabile
concepire un nuovo “Patto di Solidarietà e Sostenibilità Nazionale ed Europea” nel quale tutti possiamo riconoscerci.
“Italia” deve essere sinonimo di comunità sociale, di solidarietà che trova ragione nella condivisione delle sorti di tutta la collettività, nel rispetto delle sue regole e nella partecipazione alla costruzione di una società aperta, accogliente e giusta. Autonomia sì dunque, ma equa e solidale, come la nostra Costituzione prevede.

L'articolo No all’autonomia differenziata, in piazza a Napoli ci sarà anche DEMOS proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/no-allautonomia-differenziata-in-piazza-a-napoli-ci-sara-anche-demos/feed/ 0
(Foto) Riccardo Blasi, lo stakanovista del running che ha importato “l’Americana” https://ilquartopotere.it/sport/foto-riccardo-blasi-lo-stakanovista-del-running-che-ha-importato-lamericana/ https://ilquartopotere.it/sport/foto-riccardo-blasi-lo-stakanovista-del-running-che-ha-importato-lamericana/#respond Mon, 13 Mar 2023 06:47:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24427 Se a qualsiasi ora della giornata incontrate sulle strade cittadine ed esterne di Corato, un signore di mezza età con la bandana, in canotta e pantaloncini da runner, non pensate si tratti di un fan di “Che Guevara”, ma è Riccardo Blasi. Andriese di origini e coratino d’adozione, Riccardo ha nel suo DNA, il lavoro […]

L'articolo (Foto) Riccardo Blasi, lo stakanovista del running che ha importato “l’Americana” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Se a qualsiasi ora della giornata incontrate sulle strade cittadine ed esterne di Corato, un signore di mezza età con la bandana, in canotta e pantaloncini da runner, non pensate si tratti di un fan di “Che Guevara”, ma è Riccardo Blasi.

Andriese di origini e coratino d’adozione, Riccardo ha nel suo DNA, il lavoro duro, sacrificio, lotta, che ha trasferito anche nel suo hobby preferito, che è la corsa di fondo o running, come da definizione inglese moderna e ricorrente.
Corre ormai da una vita, ma si sta distinguendo anche da organizzatore di eventi (come la 6 ore) ed ora con una chicca, una novità che proviene da oltreoceano, denominata “l’Americana”.
Trattasi di una gara, importata a Corato lo scorso 22 gennaio, rispolverata dagli anni 70′, con criterio promozionale, flessibile, ad eliminazione fino al 17° giro, a numero chiuso ad invito per 30 atleti, lungo un circuito di 400 metri, per un totale di 8 km, oltre a 25 partecipanti per la gara di camminata e 38 per la camminata non competitiva, premi fino al 5° posto.
Caratteristica dell’americana è la presenza di 2 lepri, nell’occasione Giuseppe Moliterni dell’Asd Festina Lente e Marie France Zaccheo dell’Atletica Amatori Corato e per la unicità della stessa competizione non sempre vince il migliore.
Lui è l’ideatore della manifestazione, coadiuvato nell’organizzazione da Luca Cifarelli, Annarita Tarricone, Enzo Losapio, Vito Faretra, Enzo De Robertis e Francesca Strippoli.
Hanno voluto dedicare la manifestazione, in segno di riconoscenza, al compianto Cataldo De Palma, ex contitolare dell’oleificio Ribatti, nel cui terreno della stessa azienda si è svolta la gara.
“Ci si aspettava una maggiore partecipazione di coratini, specie del mondo amatoriale e dilettantistico” ci confessa dispiaciuto il vulcanico Riccardo, “che c’è stata invece nella camminata, specie non competitiva”, continua.
Tanti atleti provenienti da più parte della Puglia (Bari, Trani, Sannicandro Garganico) e dello stivale, vedi Biella, da cui è giunto il vincitore Stefano Velatta, proveniente da Andorno Micca (Biella), tesserato per la Maratoneti Genovesi, mentre iridata femminile è stata la coratina Aurora Fariello.
Un know-how quello di Blasi, esportato altrove, come a Sannicandro Garganico, dove il nostro organizzatore contribuirà a far decollare l’evento, che già fa parlare di sé.
“Vorrei ringraziare tutti gli sponsor e coloro che hanno creduto in questa iniziativa, in primis la sig.ra Pina Ribatti e Francesco De Palma, con l’intento di riprovarci, magari già nella prossima Primavera”, conclude Riccardo Blasi, “perché a noi piace lo Sport che include e certamente l’Americana è una specialità di quelle”.

L'articolo (Foto) Riccardo Blasi, lo stakanovista del running che ha importato “l’Americana” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/foto-riccardo-blasi-lo-stakanovista-del-running-che-ha-importato-lamericana/feed/ 0
Anche da Corato in piazza per la pace a un anno dalla guerra https://ilquartopotere.it/appuntamenti/anche-da-corato-in-piazza-per-la-pace-a-un-anno-dalla-guerra/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/anche-da-corato-in-piazza-per-la-pace-a-un-anno-dalla-guerra/#respond Fri, 24 Feb 2023 07:03:27 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24110 Comunicato stampa Il 25 febbraio a Bari a partire dalle ore 10.00 in piazza Umberto. La Pace è l’unica vittoria di cui abbiamo bisogno. Mobilitiamoci per la pace-Manifestazione provinciale a Bari il 25 febbraio – Il Comitato per la Pace di Corato, nato lo scorso anno su iniziativa del Comune insieme a molteplici soggetti della […]

L'articolo Anche da Corato in piazza per la pace a un anno dalla guerra proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Comunicato stampa

Il 25 febbraio a Bari a partire dalle ore 10.00 in piazza Umberto.

La Pace è l’unica vittoria di cui abbiamo bisogno. Mobilitiamoci per la pace-Manifestazione provinciale a Bari il 25 febbraio –

Il Comitato per la Pace di Corato, nato lo scorso anno su iniziativa del Comune insieme a molteplici soggetti della comunità cittadina, singoli e associati, sempre aperto a nuove adesioni, con lo scopo di chiedere, in modo fermo e deciso la cessazione della guerra in Ucraina scegliendo la via della diplomazia e della nonviolenza, aderisce alla manifestazione provinciale indetta da Europe for Peace a Bari sabato 25 febbraio in sintonia con manifestazioni indette in tutta Europa.

Dopo un anno di guerra è evidente che inviare armi alimenta solo l’industria delle armi e una furiosa escalation della guerra, non certamente la pace tanto necessaria a tutti.
Senza una vigorosa iniziativa diplomatica, si prospetta una guerra che si protrarrà ancora per anni, con pesantissime conseguenze in termini di perdite di vite umane, devastazione ambientale, emergenza alimentare, crisi energetica nonché di ulteriore instabilità politica e crescenti disuguaglianze dentro e tra i singoli paesi.

Conseguenze intollerabili per una comunità internazionale che oggi è chiamata con dolore a far fronte all’emergenza umanitaria e al bisogno urgente di ricostruzione delle popolazioni di Turchia e Siria così duramente colpite dal terremoto, cosi come alle molteplici situazioni di gravissimo impoverimento e guerra in tanti paesi dell’Africa.

Allo stesso tempo si fa ogni giorno più concreto il rischio di un allargamento del conflitto a livello mondiale e il conseguente ricorso alle armi nucleari.

Servono il cessate il fuoco ed una conferenza di pace internazionale. Non si aiuta il popolo ucraino sostenendo il suo esercito con le armi.

A questo obiettivo anche il nostro governo è chiamato a dare il proprio contributo insieme all’Unione europea.

Per queste ragioni facciamo nostro l’appello di Europe for Peace per una mobilitazione a livello europeo ed invitiamo tutti i cittadini e le cittadine a partecipare alla manifestazione provinciale.
LA PACE È L’UNICA VITTORIA DI CUI ABBIAMO BISOGNO!

 

 

L'articolo Anche da Corato in piazza per la pace a un anno dalla guerra proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/anche-da-corato-in-piazza-per-la-pace-a-un-anno-dalla-guerra/feed/ 0
70 atlete in “Un viaggio nel mondo” dello sport: la grande manifestazione della Gym Progression (Foto) https://ilquartopotere.it/sport/70-atlete-in-un-viaggio-nel-mondo-dello-sport-la-grande-manifestazione-della-gym-progression-foto/ https://ilquartopotere.it/sport/70-atlete-in-un-viaggio-nel-mondo-dello-sport-la-grande-manifestazione-della-gym-progression-foto/#respond Wed, 29 Jun 2022 06:20:39 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=19139 Un esplosione di luci, colori, abiti scrintillanti e sorrisi pieni di voglia di normalità, quella normalità che per quasi tre anni è stata negata a tanti ragazzi che praticano sport. È così che si è aperta la grande manifestazione ” UN VIAGGIO NEL MONDO” organizzata dalla Gym Progression, società di ginnastica artistica sita in Corato. […]

L'articolo 70 atlete in “Un viaggio nel mondo” dello sport: la grande manifestazione della Gym Progression (Foto) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un esplosione di luci, colori, abiti scrintillanti e sorrisi pieni di voglia di normalità, quella normalità che per quasi tre anni è stata negata a tanti ragazzi che praticano sport. È così che si è aperta la grande manifestazione ” UN VIAGGIO NEL MONDO” organizzata dalla Gym Progression, società di ginnastica artistica sita in Corato. Durante la manifestazione tenutasi prezzo il palazzettio, si sono esibite oltre 70 atlete appartenenti a diverse categorie e diverse fasce d’età. Una vera e propria full immersion intorno al mondo. Il tutto è stato reso ancora più magico raccontato dalla voce narrante di Daniela ….voce narrante e attrice del TEATRO DELLE Molliche.
Ad Maiora.

L'articolo 70 atlete in “Un viaggio nel mondo” dello sport: la grande manifestazione della Gym Progression (Foto) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/70-atlete-in-un-viaggio-nel-mondo-dello-sport-la-grande-manifestazione-della-gym-progression-foto/feed/ 0