Maiora s. r. l. Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/maiora-s-r-l/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 18 Jan 2024 16:40:42 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Maiora s. r. l. Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/maiora-s-r-l/ 32 32 Maiora certificata Top Employer: è tra le migliori nelle strategie HR https://ilquartopotere.it/news/economia/maiora-certificata-top-employer-e-tra-le-migliori-nelle-strategie-hr/ https://ilquartopotere.it/news/economia/maiora-certificata-top-employer-e-tra-le-migliori-nelle-strategie-hr/#respond Thu, 18 Jan 2024 16:40:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29862 Oltre ad essere azienda Equal Salary, Maiora è insignita della Certificazione Top Employer. Maiora, tra le principali aziende della GDO nel Centro-Sud Italia, presente sul territorio con oltre 530 punti vendita e un team di più di 2400 collaboratori, è ufficialmente certificata Top Employer. Si tratta del riconoscimento globale ufficiale che attesta le eccellenze aziendali […]

L'articolo Maiora certificata Top Employer: è tra le migliori nelle strategie HR proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oltre ad essere azienda Equal Salary, Maiora è insignita della Certificazione Top Employer.

Maiora, tra le principali aziende della GDO nel Centro-Sud Italia, presente sul territorio con oltre 530 punti vendita e un team di più di 2400 collaboratori, è ufficialmente certificata Top Employer.
Si tratta del riconoscimento globale ufficiale che attesta le eccellenze aziendali nelle strategie HR, ovvero di Risorse Umane, utili a contribuire allo sviluppo e al benessere delle persone, nonché a migliorare il loro ambiente di lavoro.
La Certificazione Top Employer viene rilasciata dall’omonimo Top Employers Institute in seguito ad un’analisi approfondita delle condizioni di lavoro aziendali, nel caso in cui soddisfino gli elevati standard internazionali richiesti in sei aree chiave in ambito HR.

Queste ultime riguardano importanti tematiche, dalla governance aziendale all’organizzazione e sviluppo, dalla talent acquisition all’engagement e possibilità di carriera, fino ad arrivare alla mission e visione aziendale, nonché ai suoi valori, progetti e ideali.
Dunque, questo prestigioso attestato convalida i risultati di questa ricerca, certificando ufficialmente le politiche HR eccellenti di Maiora, dove lavorare implica anche farlo in condizioni positive e favorevoli per ogni collaboratore. Si tratta di un’ulteriore medaglia al valore per un’azienda pur giovane, che va ad accostarsi al prezioso riconoscimento Equal Salary: Maiora, infatti, è stata anche la prima azienda del Sud, nonché la prima della Grande Distribuzione Organizzata italiana, a ricevere la Certificazione che testimonia parità di retribuzione e opportunità per uomini e donne.

«Il 2024 si apre con l’importante traguardo di Maiora Top Employer, eppure per noi questo non rappresenta la fine di un capitolo, né tantomeno l’inizio di uno nuovo, quanto piuttosto della naturale evoluzione di un percorso, che porta con sé esperienza, determinazione e perseveranza – dichiara Pippo Cannillo, Presidente e AD di Maiora – Questa Certificazione è la traduzione pragmatica dell’attenzione che Maiora dedica ai propri collaboratori. Integrità e valore sono fondamentali per noi, per essere sempre a fianco di ogni membro di questa grande famiglia.»

David Plink, CEO di Top Employers Institute, spiega l’importanza e il significato di questo riconoscimento: «è nei momenti difficili che emergono le eccellenze. E la riprova l’abbiamo sotto gli occhi, con i risultati della Certificazione. Abbiamo toccato con mano quanto siano state straordinarie le performance delle aziende certificate, quanto i Top Employers abbiano dimostrato di avere a cuore il benessere delle loro persone e si siano impegnati per migliorare le condizioni di lavoro, contribuendo così a migliorare collettivamente il mondo del lavoro. È con orgoglio che celebriamo aziende come questa.»

 

 

 

 

 

 

 

 

L'articolo Maiora certificata Top Employer: è tra le migliori nelle strategie HR proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/maiora-certificata-top-employer-e-tra-le-migliori-nelle-strategie-hr/feed/ 0
Despar Centro Sud, un anno da record: crescita del 16% e nuovi investimenti nel Mezzogiorno https://ilquartopotere.it/news/economia/despar-centro-sud-un-anno-da-record-crescita-del-16-e-nuovi-investimenti-nel-mezzogiorno/ https://ilquartopotere.it/news/economia/despar-centro-sud-un-anno-da-record-crescita-del-16-e-nuovi-investimenti-nel-mezzogiorno/#respond Mon, 12 Jul 2021 08:42:14 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=12507 Tra espansione in Abruzzo e nuovi cash & carry, il 2020 ha visto Maiora determinata sul fronte dello sviluppo della rete, senza dimenticare l’impegno sociale durante l’emergenza pandemica. Partito intanto il nuovo piano di ammodernamento della rete calabrese. Con un giro d’affari alle casse che supera gli 880 milioni di euro, il CdA di Maiora, […]

L'articolo Despar Centro Sud, un anno da record: crescita del 16% e nuovi investimenti nel Mezzogiorno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Tra espansione in Abruzzo e nuovi cash & carry, il 2020 ha visto Maiora determinata sul fronte dello sviluppo della rete, senza dimenticare l’impegno sociale durante l’emergenza pandemica. Partito intanto il nuovo piano di ammodernamento della rete calabrese.

Con un giro d’affari alle casse che supera gli 880 milioni di euro, il CdA di Maiora, concessionaria del marchio Despar per il Centro-Sud, presenta il suo bilancio ricco di straordinari risultati ottenuti dall’azienda.

In un anno che ha messo a dura prova l’intera economia italiana e mondiale, Maiora conferma il suo trend positivo di crescita. La società costituita nel 2012 persegue il suo sostenuto piano di sviluppo raccogliendo grande soddisfazione dai risultati consuntivi, con un tasso composto di crescita media annua (CAGR dal 2014 al 2020) dei ricavi pari al +16%, dell’Ebitda pari al +48%, e dell’utile netto pari al +69%. Il 2020 conferma il tasso di crescita storico con incrementi sul 2019 del +14% dei ricavi, + 21% dell’ebitda e 28% dell’utile netto.

La crescita dei ratios economici è andata di pari passo con gli investimenti tecnologici, organizzativi, sul personale e sulla formazione. Oggi l’headquarter conta sulla professionalità di oltre 190 manager e impiegati selezionati, formati e motivati per raggiungere la mission aziendale.

La crescita economica, della rete commerciale e dell’organizzazione è sostenuta da una forte patrimonializzazione aziendale che ha un grado di capitalizzazione (mezzi propri/mezzi di terzi onerosi) del 300%.

Tra i dati più significativi che hanno contribuito alla crescita dell’esercizio 2020, spicca l’apertura di 7 nuovi punti vendita gestiti direttamente. Si tratta delle strutture ex Auchan, frutto dell’accordo con Margherita Distribuzione, che ha permesso di portare in scuderia gli Interspar a Pescara (zona aeroporto), Villanova di Cepagatti, Silvi Marina e Modugno, oltre all’Eurospar a Pescara Viale Pindaro e dei Cash and Carry ad insegna Altasfera aperti a Monopoli e San Cesario di Lecce.

Gli Interspar che hanno visto la luce lo scorso anno sono modellati sul nuovo format di superstore, studiato in collaborazione con l’Università di Parma e l’ufficio di Store Design di Spar International, pensato per favorire una migliore shopping experience attraverso l’esplosione degli assortimenti, sia in ampiezza che in profondità.

Sul fronte del canale cash & carry, sono stati inaugurati 2 nuovi Altasfera pugliesi a Monopoli e a San Cesario di Lecce, portando il numero totale di punti vendita all’ingrosso a 7 tra Puglia e Calabria. Entrambi i punti vendita all’ingrosso (2.700 mq la superficie di Monopoli, 10.000 mq quella a San Cesario) presentano un reparto freschi e freschissimi dal vasto assortimento, nonché prodotti di ortofrutta di elevata qualità.

La rete di vendita di Despar Centro Sud arriva così a contare un totale di 511 tra negozi diretti, affiliati e somministrati, distribuiti tra Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Abruzzo e Molise.

Un’espansione commerciale che si è riflessa positivamente sul territorio di riferimento con la creazione di 390 nuovi posti di lavoro, portando l’organico complessivo alle 2.418 unità.

Un bilancio del 2020 non sarebbe, tuttavia completo senza ricordare l’incredibile impegno profuso per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. La società si è attivata prontamente per garantire la massima sicurezza tanto verso i clienti quanto verso i propri collaboratori, prevedendo per quest’ultimi anche una polizza assicurativa aggiuntiva.
Ha inoltre organizzato e aderito a numerose iniziative di solidarietà, tra cui la Spesa SOSpesa e i Sacchi della Solidarietà, che hanno consentito la raccolta di generi alimentari di prima necessità per le famiglie più bisognose. Inoltre, Maiora si è distinta donando 50 mila euro di buoni spesi ai Comuni del territorio e partecipando alla donazione di 500 mila in favore dell’Istituto Spallanzani assieme a tutto il consorzio Despar Italia.

Lo sviluppo commerciale e il piano di investimenti 2021-2025

Il Programma quinquennale degli investimenti di Maiora supera i €70 milioni e si concentra su tutti i canali, prevedendo l’apertura di 16 nuovi punti di vendita e la ristrutturazione e ammodernamento della rete esistente.
Tale programma di investimenti è sostenuto dalla proprietà e dal sistema bancario, con cui si sono allacciati duraturi e stretti legami basati sulla trasparenza, sulla fiducia nel progetto strategico e sull’affidabilità.

Progetti 2021: piano di ristrutturazione della rete in Calabria

Dopo un 2020 all’insegna dello sviluppo commerciale, per il 2021 Maiora si concentra sul riammodernamento della rete, con un focus sulla Calabria. Il grande progetto di ristrutturazione è partito a maggio con le riaperture nella provincia cosentina del Despar a Cetraro e degli Interspar a Belvedere Marittimo e a San Marco Argentano e coinvolgerà entro la fine dell’anno un totale di 18 punti vendita nella regione.

«Chiudiamo questo esercizio con grande soddisfazione, ma stiamo lavorando affinché il 2021 sia di ulteriore slancio per la nostra realtà» – ha spiegato Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Despar Centro-Sud. «Con il piano di ristrutturazione e ammodernamento dei punti vendita e con le nuove aperture intendiamo continuare a perseguire la nostra mission che ha come obiettivo quello di diventare leader della GDO nel Centro Sud, anche in termini di innovazione e sviluppo».

MAIORA s.r.l. è il centro distribuzione Despar del Centro Sud Italia con 511 punti vendita (96 di proprietà, 356 in franchising, 59 somministrati e 7 Cash & Carry Altasfera), una superficie dei negozi di oltre 270.000 mq., quattro piattaforme distributive (Corato, Barletta, Bari, San Marco Argentano) per quasi 60.000 metri quadri, oltre 2400 addetti diretti e altri 1.000 occupati tra negozi in franchising e cooperative di servizi, un giro d’affari complessivo di oltre 880.000.000 di euro.

 

 

 

 

 

 

 

L'articolo Despar Centro Sud, un anno da record: crescita del 16% e nuovi investimenti nel Mezzogiorno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/despar-centro-sud-un-anno-da-record-crescita-del-16-e-nuovi-investimenti-nel-mezzogiorno/feed/ 0