Maiora di Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/maiora-di-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 29 Jul 2024 12:36:50 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Maiora di Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/maiora-di-corato/ 32 32 Maiora diventa società Benefit, Pippo Cannillo: «Sempre maggiore responsabilità nei confronti del territorio in cui operiamo» https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-diventa-societa-benefit-pippo-cannillo-sempre-maggiore-responsabilita-nei-confronti-del-territorio-in-cui-operiamo/ https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-diventa-societa-benefit-pippo-cannillo-sempre-maggiore-responsabilita-nei-confronti-del-territorio-in-cui-operiamo/#respond Mon, 29 Jul 2024 12:36:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33114 Il 2024 del gruppo pugliese è ricco di novità che riguardano significativi traguardi e un importante bilancio di esercizio 2023. Stanziati 22 milioni per gli investimenti e previste 400 nuove assunzioni. Con il passaggio a società Benefit, il gruppo rinnova il proprio assetto societario. Investimenti, espansione e trasformazione societaria: viaggia su queste tre direttive il […]

L'articolo Maiora diventa società Benefit, Pippo Cannillo: «Sempre maggiore responsabilità nei confronti del territorio in cui operiamo» proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 2024 del gruppo pugliese è ricco di novità che riguardano significativi traguardi e un importante bilancio di esercizio 2023. Stanziati 22 milioni per gli investimenti e previste 400 nuove assunzioni. Con il passaggio a società Benefit, il gruppo rinnova il proprio assetto societario.

Investimenti, espansione e trasformazione societaria: viaggia su queste tre direttive il presente, ma soprattutto il futuro di Maiora, gruppo pugliese operante al Centro-Sud nei canali Gdo e Cash &Carry con le insegne Despar e Altasfera che ha realizzato nel2023 un incremento dei ricavi del +7,37% rispetto al 2022 (833 milioni). Un bilancio roseo per la giovane azienda, nata nel 2012,ma che rappresenta l’evoluzione di due storiche imprese del territorio, Cannillo e Ipa Sud, e che ha visto crescere considerevolmente i principali indicatori finanziari, registrando rispettivamente un Ebitda di 54 milioni (+ 39%) e utili di 20 milioni (+ 65% rispetto al 2022).

I RISULTATI E GLI OBIETTIVI DEL 2024

Ottimi risultati anche dal punto di vista del piano di riammodernamento della rete, che conta ad oggi la ristrutturazione di oltre 30 punti vendita: il piano industriale 2021/2025 ha puntato essenzialmente su un consistente remodelling, finalizzato al restyling dei principali store della rete (tutti adeguati secondo i canoni del modernissimo Format 35), con un investimento di 21,4 milioni nel 2023. Si aggiunge nel 2024 un ulteriore stanziamento di 22 milioni, utili a completare ristrutturazioni e nuove aperture di una rete che arriverà così a contare oltre 550 punti vendita (franchise inclusi) e 14 Cash & Carry, comportando un incremento di 400 collaboratori e collaboratrici, come previsto dal piano di assunzioni.

MAIORA DIVENTA SPA BENEFIT

Tra le importanti novità che accompagnano il percorso di crescita di Maiora ci sono l’annuncio del passaggio a Società per Azioni Società Benefit, modello ritenuto più adeguato alle dimensioni, ai valori e alle prospettive del gruppo, e il rinnovamento, nel solco della continuità, del Consiglio di Amministrazione. Accanto ai Consiglieri Felicia Ileana Cannillo, Marco Peschechera, Luigi Peschechera, entrano a far parte del principale organo di gestione societario Grazia de Gennaro e Giuseppe Peschechera: ciascuno, anche in virtù delle deleghe conferite, contribuirà a condurre la Maiora verso il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi definiti.A Franco Cannillo, patron del Gruppo Cannillo, viene affidato il ruolo di Presidente, mentre Pippo Cannillo manterrà il ruolo di Amministratore Delegato. Nicola Peschechera continuerà ad assicurare il suo prezioso contributo quale Presidente Emerito.

Maiora è tra le prime aziende del settore ad adottare questa importante transizione, individuando, attraverso la trasformazione societaria, le principali direttive che affiancheranno la prospettiva economica. Tra queste, l’attenzione alle tematiche ESG, su diversi fronti: riduzione degli effetti negativi sull’ambiente circostante, contenendo gli sprechi e commercializzando prodotti a ridotto impatto ambientale con migliori aspetti nutrizionali, per contribuire alla salute della popolazione; attuazione di un’evoluzione progressiva del modello di business verso un’economia a emissioni ridotte, in linea con gli obiettivi europei di neutralità climatica e quelli nazionali di transizione ecologica;progressiva restituzione al territorio del valore generato, contribuendo allo sviluppo locale attraverso iniziative di salvaguardia del patrimonio culturale e naturale; impegno a rappresentare un punto di riferimento per le proprie persone e per quelle delle comunità locali, favorendo un ambiente di lavoro produttivo, rispettoso, equo e sicuro.

«Dopo un 2023 ricco di soddisfazionispiega Pippo Cannillo, Amministratore Delegato di Maioraabbiamo intrapreso nel 2024 ambiziosi progetti in merito a vari aspetti, tutti con l’obiettivo di investire nel nostro percorso di crescita. Inoltre, la credibilità del nostro gruppo, che siamo certi aumenterà ulteriormente con il passaggio in Società Benefit, si tradurrà in sempre maggiore responsabilità nei confronti del territorio in cui operiamo».

L'articolo Maiora diventa società Benefit, Pippo Cannillo: «Sempre maggiore responsabilità nei confronti del territorio in cui operiamo» proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-diventa-societa-benefit-pippo-cannillo-sempre-maggiore-responsabilita-nei-confronti-del-territorio-in-cui-operiamo/feed/ 0
Anche Maiora di Corato in “Forum” Milano, nuova supercentrale di acquisto di Gdo https://ilquartopotere.it/news/economia/anche-maiora-di-corato-in-forum-milano-nuova-supercentrale-di-acquisto-di-gdo/ https://ilquartopotere.it/news/economia/anche-maiora-di-corato-in-forum-milano-nuova-supercentrale-di-acquisto-di-gdo/#respond Thu, 05 Nov 2020 16:08:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=8554 Al via Forum nuova supercentrale acquisti – A Milano l’annuncio dell’operazione di aggregazione da 5 miliardi di fatturato Una nuova centrale di acquisto per la distribuzione organizzata del peso di 5 miliardi di euro. Nasce oggi, a Milano, “Forum”, una supercentrale di acquisto dal raggruppamento di 4 strutture di peso nel panorama della DO italiana: […]

L'articolo Anche Maiora di Corato in “Forum” Milano, nuova supercentrale di acquisto di Gdo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Al via Forum nuova supercentrale acquisti – A Milano l’annuncio dell’operazione di aggregazione da 5 miliardi di fatturato

Una nuova centrale di acquisto per la distribuzione organizzata del peso di 5 miliardi di euro. Nasce oggi, a Milano, “Forum”, una supercentrale di acquisto dal raggruppamento di 4 strutture di peso nel panorama della DO italiana: Crai Secom, C3, Despar Servizi e D.It-Distribuzione Italiana. Il nuovo polo punta ad incrementare sia la quota di mercato espressa oggi dalle 4 strutture,e pari al 9%, dunque tra le prime in Italia, che l’attuale concentrato all’acquisto che sfiora i 5 miliardi di euro ed una presenza capillare sul territorio, con 5 mila negozi serviti e presenti in tutti i canali in cui operano le strutture territoriali.

Ad annunciare la nascita di Forum oggi a Milano i numeri uno delle 4 strutture: Piero Boccalatte, presidente di Crai Secom, Pippo Cannillo, presidente di Despar Servizi, Maggiorino Maiorana, presidente di C3 e Donatella Prampolini, presidente di D.It. Nei piani di Forum c’è dunque la scelta di porsi come interlocutore qualificato verso l’industria di marca e far emergere il valore delle proprie reti di punti vendita sul territorio. Forum punta dunque a riunificare la Distribuzione organizzata facendo sintesi dei valori che la contraddistinguono, del know-how delle strutture dei 4 gruppi fondatori e della vision degli imprenditori che le caratterizzano.

Alla supercentrale ogni insegna porta in dote la presenza sul mercato vecchia di decenni. Così Crai, nata nel 1973 come “Commissionarie Riunite Alimentaristi Italiani”, che è cresciuta nel tempo, su base nazionale, con un target specifico di negozio di prossimità, caratterizzato da superfici di vendita medio-piccole, ed una rete che oggi vede l’insegna presente in quasi tutte le regioni ed in circa 1000 comuni.

In Forum anche Maggiorino Maiorana, fondatore e ceo di Maiorana Maggiorino spa e presidente del consorzio C3. Maiorana conta su una rete di 300 punti vendita a marchio Vivo,di cui 50 nel centro Italia. Pippo Cannillo, dell’omonimo gruppo di Corato, nel barese, porta in Forum la Despar Servizi, società consortile che guida da ottobre 2015, e che è formata da 6 società aderenti a Despar Italia, ovvero Centro 3A, L’Alco, Maiora, Ergon, Fiorino e SCS e infine Maiora. Di questa srl Cannillo è presidente e ad.

La rete conta su 938 supermercati Despar, 16 cash&carry a marchio Altasfera e ha raggiunto un fatturato alle casse di 1,8 miliardi di euro. Infine D.IT – Distribuzione Italiana, gruppo multinsegna e multibrand che coinvolge Sigma, Sisa e Coal, guidato da Donatella Prampolini. Ad agosto scorso il gruppo comunicava di essersi piazzato – nel progressivo anno a giugno 2020- al secondo posto assoluto per trend di crescita, con un +19,9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

di Vincenzo Rutigliano tratto da Il Sole 24 Ore del 5.11.2020

L'articolo Anche Maiora di Corato in “Forum” Milano, nuova supercentrale di acquisto di Gdo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/anche-maiora-di-corato-in-forum-milano-nuova-supercentrale-di-acquisto-di-gdo/feed/ 0