Maiora Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/maiora-corato/ Le notizie sotto un'altra luce Wed, 18 Sep 2024 10:28:25 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Maiora Corato Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/maiora-corato/ 32 32 Maiora continua ad espandersi: con l’apertura a Zumpano si conclude l’acquisizione del Gruppo Regina https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-continua-ad-espandersi-con-lapertura-a-zumpano-si-conclude-lacquisizione-del-gruppo-regina/ https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-continua-ad-espandersi-con-lapertura-a-zumpano-si-conclude-lacquisizione-del-gruppo-regina/#respond Wed, 18 Sep 2024 10:13:37 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33642 L’inaugurazione del Cash & Carry di Zumpano completa la manovra strategica del gruppo pugliese e della storica realtà calabro-lucana: ampliata la rete Despar e Altasfera al Centro-Sud con l’acquisizione di 10 negozi (5 supermercati e 5 Cash & Carry) e circa 70 affiliati. Maiora, tra le principali aziende della Gdo nel centro-sud Italiacon oltre 530 […]

L'articolo Maiora continua ad espandersi: con l’apertura a Zumpano si conclude l’acquisizione del Gruppo Regina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
L’inaugurazione del Cash & Carry di Zumpano completa la manovra strategica del gruppo pugliese e della storica realtà calabro-lucana: ampliata la rete Despar e Altasfera al Centro-Sud con l’acquisizione di 10 negozi (5 supermercati e 5 Cash & Carry) e circa 70 affiliati.

Maiora, tra le principali aziende della Gdo nel centro-sud Italiacon oltre 530 punti vendita, rafforza il presidio della propria rete Cash & Carry in Calabria e al sud, con l’inaugurazione del nuovo Altasfera a Zumpano.

Si tratta del tredicesimo C&C nel centro-sud, e grazie ad esso il gruppo pugliese intende garantire nuovi servizi per le tantissime attività commerciali locali. I professionisti e gli imprenditori operanti nei settori alberghiero, ristorazione, bar, nonché le piccole attività commerciali (market, gastronomie, panetterie ecc.)potranno contare su un ampio numero di referenze, oltre 16.000, selezionate fra industria specializzata nel mondo Ho.Re.Ca, prodotti tipici provenienti da oltre 60 fornitori locali e prodotti a marchio Altasfera.

Il punto vendita, sito in Via Beato Francesco Marino, si estende su una superficie di circa 4.000 mq, con al proprio interno una focalizzazione sui reparti Ortofrutta, Enoteca, Freschi confezionati, Macelleria e Pescheria. La gestione della struttura è affidata a 19 addetti.

Con l’inaugurazione a Zumpano, dunque, si conclude l’importante operazione di acquisizione del Gruppo Regina, storica realtà operante in Calabria e Basilicata da oltre 50 anni con l’insegna Crai e caratterizzata da un forte radicamento nel territorio.

La manovra strategica, infatti, ha visto l’acquisizione di 10 rami di azienda, ovvero di 5 supermercati in gestione diretta a Catanzaro, Vibo Valentia, Sellia Marina, Catanzaro Lido e Cosenza, oltre a 5 Cash & Carry ad Insegna Elefante presso Melissano, Corigliano, Catanzaro, Tito Scalo e il già citato Zumpano convertiti in Altasfera, per un totale di ben 28.000 mq,nonché di circa 70 negozi affiliati (con insegna Crai e Cuor di Crai).

L’acquisizione consentirà un significativo incremento delle quote di mercato di Maiora, principalmente nella Regione Calabria, che arriverà così a contare oltre 115 punti vendita (diretti e franchising). Nel canale dedicato ai professionisti Ho.Re.Ca. ed ai piccoli commercianti, invece, l’insegna Altasfera rafforza la sua posizione di leader di mercato nel Centro Sud.

Inoltre, in virtù dell’accordo tra le due parti, tutti i 206 lavoratori e lavoratrici del Gruppo Regina sono entrati a far parte dellaconsolidata squadra Maiora, che supera i 2.600 collaboratori.

I punti vendita rispecchiano gli elevati standard qualitativi che da sempre contraddistinguono Maiora, permettendo di offrire un servizio ancora più capillare. Prosegue in modo significativo, quindi, il progetto di espansione della rete Maiora nel centro-sud,con un rafforzamento importante che riconferma l’eccellenza della strategia dell’azienda di Corato.

«Si tratta di un’operazione che ha garantito alla nostra azienda di espandersi ulteriormente in un territorio in cui abbiamo investito e nel quale vogliamo proseguire il nostro percorso di crescita – spiega Pippo Cannillo, Amministratore Delegato di Maiora Il passaggio dei punti vendita in Maiora con il cambio di insegna hainteressato i negozi a gestione diretta e i Cash&Carry, rivelandosi una strategia ambiziosa e di successo».

L'articolo Maiora continua ad espandersi: con l’apertura a Zumpano si conclude l’acquisizione del Gruppo Regina proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-continua-ad-espandersi-con-lapertura-a-zumpano-si-conclude-lacquisizione-del-gruppo-regina/feed/ 0
Maiora e Its Academy AgriPuglia insieme per la formazione dei professionisti del futuro https://ilquartopotere.it/comunicazioni/maiora-e-its-academy-agripuglia-insieme-pare-la-formazione-dei-professionisti-del-futuro/ https://ilquartopotere.it/comunicazioni/maiora-e-its-academy-agripuglia-insieme-pare-la-formazione-dei-professionisti-del-futuro/#respond Thu, 12 Sep 2024 08:55:11 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33544 Al via le iscrizioni per una grande opportunità di formazione professionale per i giovani pugliesi, finalizzata alla creazione di figure esperte nella gestione dei reparti della Grande Distribuzione Organizzata Acquisire competenze nella gestione dei reparti di Grande Distribuzione Organizzata (GDO), con un focus su tecniche di vendita e gestione dei punti vendita: è questo l’obiettivo […]

L'articolo Maiora e Its Academy AgriPuglia insieme per la formazione dei professionisti del futuro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Al via le iscrizioni per una grande opportunità di formazione professionale per i giovani pugliesi, finalizzata alla creazione di figure esperte nella gestione dei reparti della Grande Distribuzione Organizzata

Acquisire competenze nella gestione dei reparti di Grande Distribuzione Organizzata (GDO), con un focus su tecniche di vendita e gestione dei punti vendita: è questo l’obiettivo del nuovocorso di formazione professionale intitolato “Professionista della Gdo”. Un percorso di studi che vedla sinergia di Maiora S.p.A. SB, gruppo pugliese operante al centro-sud nei canali GDOe Cash & Carry con le insegne Despar e Altasfera, e dell’Agribusiness School ITS AgriPuglia, istituto specializzato nella preparazione delle figure professionali più richieste nel settore agroalimentare.

Il percorso formativo risponde ai fabbisogni della gestione nell’ambito della GDO, dagli store manager ai responsabili di rete e capi area, dai visual merchandiser ai responsabili dell’in-store marketing.

Il progetto nasce dalla volontà di mettere a disposizione di giovani talenti tutta la conoscenza del settore da parte di Maiora S.p.A.SB, con l’obiettivo di garantire ai partecipanti competenze avanzate e specializzate. Grazie ad una rete che conta oltre 550 punti vendita nel centro-sud e ad una reputazione consolidata, i migliori profili formati avranno opportunità di collocamento immediate all’interno di una realtà aziendale e in un settore in forte crescita.

L’offerta formativa sarà finalizzata inoltre ad offrire conoscenze sui processi produttivi e il funzionamento della filiera agroalimentare, i mercati e i canali di approvvigionamento. Il percorso avrà durata di 4 semestri, per un totale di 1800-2000 ore, suddivise tra lezioni di didattica laboratoriale, esercitazioni pratiche, project work e stage aziendali. Le lezioni si svolgeranno dal lunedì al venerdì, con un impegno minimo di 5 ore giornaliere.Circa il 60% delle ore di corso sarà dedicato a laboratori e stage, mentre il restante sarà rivolto a lezioni con didattica laboratoriale.

La sede del corso, le cui iscrizioni termineranno il prossimo 18 ottobre, sarà presso gli uffici di Maiora a Modugno (BA). Per info e iscrizioni, il bando è disponibile al seguente link: LINK

«Riteniamo che la formazione professionale sia un elemento essenziale per la crescita delle nuove generazioni – spiega Pippo Cannillo, Amministratore Delegato di Maiora S.p.A. SB Pertanto, siamo entusiasti di poter collaborare con Agribusiness School – ITS Agroalimentare Puglia per scrivere un nuovo capitolo della formazione e sviluppare figure professionali altamente qualificate. Si tratta di un’occasione unica per costruire un percorso di carriera solido e di sicuro successo, perciò invitiamo caldamente i giovani ad iscriversi».

PER MAGGIORI INFORMAZIONI:

RINO  PORRO

Public Relations & Press Office

MOBILE: 347.1231388

E-MAIL: rinoporro@gmail.com

 

L'articolo Maiora e Its Academy AgriPuglia insieme per la formazione dei professionisti del futuro proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/comunicazioni/maiora-e-its-academy-agripuglia-insieme-pare-la-formazione-dei-professionisti-del-futuro/feed/ 0
Maiora diventa società Benefit, Pippo Cannillo: «Sempre maggiore responsabilità nei confronti del territorio in cui operiamo» https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-diventa-societa-benefit-pippo-cannillo-sempre-maggiore-responsabilita-nei-confronti-del-territorio-in-cui-operiamo/ https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-diventa-societa-benefit-pippo-cannillo-sempre-maggiore-responsabilita-nei-confronti-del-territorio-in-cui-operiamo/#respond Mon, 29 Jul 2024 12:36:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33114 Il 2024 del gruppo pugliese è ricco di novità che riguardano significativi traguardi e un importante bilancio di esercizio 2023. Stanziati 22 milioni per gli investimenti e previste 400 nuove assunzioni. Con il passaggio a società Benefit, il gruppo rinnova il proprio assetto societario. Investimenti, espansione e trasformazione societaria: viaggia su queste tre direttive il […]

L'articolo Maiora diventa società Benefit, Pippo Cannillo: «Sempre maggiore responsabilità nei confronti del territorio in cui operiamo» proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il 2024 del gruppo pugliese è ricco di novità che riguardano significativi traguardi e un importante bilancio di esercizio 2023. Stanziati 22 milioni per gli investimenti e previste 400 nuove assunzioni. Con il passaggio a società Benefit, il gruppo rinnova il proprio assetto societario.

Investimenti, espansione e trasformazione societaria: viaggia su queste tre direttive il presente, ma soprattutto il futuro di Maiora, gruppo pugliese operante al Centro-Sud nei canali Gdo e Cash &Carry con le insegne Despar e Altasfera che ha realizzato nel2023 un incremento dei ricavi del +7,37% rispetto al 2022 (833 milioni). Un bilancio roseo per la giovane azienda, nata nel 2012,ma che rappresenta l’evoluzione di due storiche imprese del territorio, Cannillo e Ipa Sud, e che ha visto crescere considerevolmente i principali indicatori finanziari, registrando rispettivamente un Ebitda di 54 milioni (+ 39%) e utili di 20 milioni (+ 65% rispetto al 2022).

I RISULTATI E GLI OBIETTIVI DEL 2024

Ottimi risultati anche dal punto di vista del piano di riammodernamento della rete, che conta ad oggi la ristrutturazione di oltre 30 punti vendita: il piano industriale 2021/2025 ha puntato essenzialmente su un consistente remodelling, finalizzato al restyling dei principali store della rete (tutti adeguati secondo i canoni del modernissimo Format 35), con un investimento di 21,4 milioni nel 2023. Si aggiunge nel 2024 un ulteriore stanziamento di 22 milioni, utili a completare ristrutturazioni e nuove aperture di una rete che arriverà così a contare oltre 550 punti vendita (franchise inclusi) e 14 Cash & Carry, comportando un incremento di 400 collaboratori e collaboratrici, come previsto dal piano di assunzioni.

MAIORA DIVENTA SPA BENEFIT

Tra le importanti novità che accompagnano il percorso di crescita di Maiora ci sono l’annuncio del passaggio a Società per Azioni Società Benefit, modello ritenuto più adeguato alle dimensioni, ai valori e alle prospettive del gruppo, e il rinnovamento, nel solco della continuità, del Consiglio di Amministrazione. Accanto ai Consiglieri Felicia Ileana Cannillo, Marco Peschechera, Luigi Peschechera, entrano a far parte del principale organo di gestione societario Grazia de Gennaro e Giuseppe Peschechera: ciascuno, anche in virtù delle deleghe conferite, contribuirà a condurre la Maiora verso il raggiungimento degli ambiziosi obiettivi definiti.A Franco Cannillo, patron del Gruppo Cannillo, viene affidato il ruolo di Presidente, mentre Pippo Cannillo manterrà il ruolo di Amministratore Delegato. Nicola Peschechera continuerà ad assicurare il suo prezioso contributo quale Presidente Emerito.

Maiora è tra le prime aziende del settore ad adottare questa importante transizione, individuando, attraverso la trasformazione societaria, le principali direttive che affiancheranno la prospettiva economica. Tra queste, l’attenzione alle tematiche ESG, su diversi fronti: riduzione degli effetti negativi sull’ambiente circostante, contenendo gli sprechi e commercializzando prodotti a ridotto impatto ambientale con migliori aspetti nutrizionali, per contribuire alla salute della popolazione; attuazione di un’evoluzione progressiva del modello di business verso un’economia a emissioni ridotte, in linea con gli obiettivi europei di neutralità climatica e quelli nazionali di transizione ecologica;progressiva restituzione al territorio del valore generato, contribuendo allo sviluppo locale attraverso iniziative di salvaguardia del patrimonio culturale e naturale; impegno a rappresentare un punto di riferimento per le proprie persone e per quelle delle comunità locali, favorendo un ambiente di lavoro produttivo, rispettoso, equo e sicuro.

«Dopo un 2023 ricco di soddisfazionispiega Pippo Cannillo, Amministratore Delegato di Maioraabbiamo intrapreso nel 2024 ambiziosi progetti in merito a vari aspetti, tutti con l’obiettivo di investire nel nostro percorso di crescita. Inoltre, la credibilità del nostro gruppo, che siamo certi aumenterà ulteriormente con il passaggio in Società Benefit, si tradurrà in sempre maggiore responsabilità nei confronti del territorio in cui operiamo».

L'articolo Maiora diventa società Benefit, Pippo Cannillo: «Sempre maggiore responsabilità nei confronti del territorio in cui operiamo» proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/aziende/maiora-diventa-societa-benefit-pippo-cannillo-sempre-maggiore-responsabilita-nei-confronti-del-territorio-in-cui-operiamo/feed/ 0
Despar è Insegna dell’Anno 2022-2023 nella categoria supermercati per il terzo anno consecutivo https://ilquartopotere.it/news/economia/despar-e-insegna-dellanno-2022-2023-nella-categoria-supermercati-per-il-terzo-anno-consecutivo/ https://ilquartopotere.it/news/economia/despar-e-insegna-dellanno-2022-2023-nella-categoria-supermercati-per-il-terzo-anno-consecutivo/#respond Fri, 25 Nov 2022 08:19:48 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=22244 Apprezzate in particolare la facilità d’acquisto, la competenza e l’ospitalità nei punti vendita dell’insegna, che vede riconosciuto il suo impegno nei confronti del consumatore finale, espresso quest’anno anche dalla campagna televisiva “Conta su di noi” Per il terzo anno consecutivo Despar riceve il prestigioso riconoscimento Insegna dell’Anno nella categoria Supermercati: un premio che dà lustro […]

L'articolo Despar è Insegna dell’Anno 2022-2023 nella categoria supermercati per il terzo anno consecutivo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Apprezzate in particolare la facilità d’acquisto, la competenza e l’ospitalità nei punti vendita dell’insegna, che vede riconosciuto il suo impegno nei confronti del consumatore finale, espresso quest’anno anche dalla campagna televisiva “Conta su di noi”

Per il terzo anno consecutivo Despar riceve il prestigioso riconoscimento Insegna dell’Anno nella categoria Supermercati: un premio che dà lustro all’insegna e che conferma il forte legame con i consumatori.

Il progetto di ricerca, nato nel 2003 in Olanda e conosciuto inizialmente come “Retailer of the Year”, anche quest’anno ha visto competere ben 550 insegne (suddivise in 25 categorie per il premio Insegna dell’Anno Italia e in 14 categorie per il premio Insegna Web dell’Anno Italia), che sono state votate da quasi 135 mila consumatori, i quali hanno espresso un totale di 241.833 preferenze. Ogni singola realtà è stata valutata per diversi aspetti: il prezzo, l’assortimento, l’accoglienza, la competenza degli addetti, la facilità d’acquisto, l’aspetto dei negozi.

Registrando un punteggio medio complessivo di 3,94, in una scala da 1 a 5, Despar ottiene voti superiori alla media di categoria in tutti gli aspetti valutati: prezzo, assortimento, ospitalità, competenza, facilità d’acquisto e aspetto.

In particolare, per ospitalità, competenza e facilità d’acquisto Despar riceve i voti in assoluto superiori a tutte le altre insegne della categoria, a testimoniare il servizio espresso ogni giorno con impegno dal personale e l’organizzazione degli spazi atta ad agevolare il tempo trascorso all’interno del punto di vendita.

“Il riconoscimento – spiega il Direttore Generale di Despar Italia, Filippo Fabbri – è motivo d’orgoglio per tutti i soci del Consorzio e per i nostri collaboratori e ben si lega al processo di vicinanza che esprimiamo nel concetto ‘Conta su di noi’, cuore anche della campagna televisiva di quest’anno. Una vicinanza che concretamente viviamo proprio nei modi che ci sono stati riconosciuti: penso al fatto che investiamo sulla formazione delle nostre persone affinché siano competenti e pronte a rispondere ai bisogni dei clienti. Penso anche ai layout dei punti vendita, studiati e costruiti proprio perché i clienti si muovano nei negozi percependo di essere in un ambiente efficiente e dove è piacevole fare la spesa. Il premio ci ‘ripaga’ in modo intangibile, a livello di reputation, degli investimenti in questi ambiti: ne siamo felici”.

Il premio Insegna dell’Anno giunge dopo un altro importante riconoscimento, sempre legato al sentiment positivo espresso dai consumatori: il titolo di “Miglior Servizio Clienti 2022-2023” nella categoria Supermercati ottenuto da Despar a seguito della ricerca condotta da Statista per il Corriere della Sera.

In un contesto sociale la cui complessità induce ad una prova costante, abbiamo voluto continuare a puntare sul forte legame con il territorio in molteplici modi che implicano la sostenibilità ambientale (fortemente affermata attraverso il nostro quinquennale piano di investimenti, orientati all’ammodernamento della rete). Questo concetto si esprime anche attraverso la professionalità dei nostri collaboratori, sostenuta dalla formazione interna e dalla scelta dei fornitori, non solo italiani, ma soprattutto locali che determina un controllo dei prezzi, grazie all’abbattimento del costo dei trasporti. Una scelta, questa, che implica anche la tutela della freschezza delle materie prime. Siamo da sempre convinti che la nostra impresa sia quella di continuare a creare valore e la conferma che il nostro lavoro appassionato venga apprezzato si esprime nella spilla che anche quest’anno siamo immensamente orgogliosi di indossare,” afferma il Presidente e Amministratore Delegato di Maiora, Pippo Cannillo.

L'articolo Despar è Insegna dell’Anno 2022-2023 nella categoria supermercati per il terzo anno consecutivo proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/despar-e-insegna-dellanno-2022-2023-nella-categoria-supermercati-per-il-terzo-anno-consecutivo/feed/ 0
Maiora – Despar Centro Sud: un 2021 di crescita oltre le aspettative. Avviato un ambizioso piano di investimenti https://ilquartopotere.it/news/economia/maiora-despar-centro-sud-un-2021-di-crescita-oltre-le-aspettative-avviato-un-ambizioso-piano-di-investimenti/ https://ilquartopotere.it/news/economia/maiora-despar-centro-sud-un-2021-di-crescita-oltre-le-aspettative-avviato-un-ambizioso-piano-di-investimenti/#respond Tue, 26 Jul 2022 09:17:10 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=19581 C. S. Approvato il bilancio con risultati da record: nuovi importanti incrementi sui ricavi e piani di potenziamento della presenza sul territorio La crescita è nel DNA di Maiora – Despar Centro Sud, che ha superato i 900 milioni di euro, di giro d’affari alle casse. I numeri del bilancio d’esercizio 2021 parlano chiaro: + […]

L'articolo Maiora – Despar Centro Sud: un 2021 di crescita oltre le aspettative. Avviato un ambizioso piano di investimenti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
C. S.

Approvato il bilancio con risultati da record: nuovi importanti incrementi sui ricavi e piani di potenziamento della presenza sul territorio

La crescita è nel DNA di Maiora – Despar Centro Sud, che ha superato i 900 milioni di euro, di giro d’affari alle casse.
I numeri del bilancio d’esercizio 2021 parlano chiaro: + 5,3% i ricavi e +43% gli utili raggiungendo i 22 milioni.
Dal 2014 al 2021 l’azienda è cresciuta ad un tasso annuo composto (CAGR) dei ricavi pari al 14,2%, della marginalità operativa (Ebitda) pari al 44% annuo, mentre degli utili ad un tasso annuo “esponenziale” del 63%.

Questi numeri rappresentano l’espressione concreta di scelte strategiche che si sono dimostrate vincenti:
– Investimenti nel rinnovamento e ammodernamento della rete di vendita;
– Piani di sviluppo e acquisizioni ben ponderate;
– Attenzione ai bisogni del consumatore;
– Cura quotidiana per il welfare e la formazione professionale degli oltre 2400 collaboratori.

Si tratta di una crescita esponenziale per un’organizzazione che vanta solide radici e destinata ad un futuro ancora più florido.
L’azienda pugliese è entrata a far parte del network Elite, appartenente al gruppo Borsa Italiana Euronext, che sponsorizza l’adozione di alti standard organizzativi e di governance e ne attesta l’utilizzo attraverso la certificazione Elite, ottenuta da Maiora nel 2022.
Un riconoscimento di valore, ottenuto da Maiora durante l’anno in corso, che implica, tra le altre cose, una stabilità importante, dovuta all’inserimento dell’azienda all’interno di un network pan-europeo di imprenditori, partner, broker e investitori di grande rilievo.
Maiora vede un posizionamento retail in 7 regioni italiane e un imponente Headquarter in continua espansione, a Corato (Ba).
L’azienda è figlia della storia cinquantennale delle società che l’hanno generata: Cannillo e Ipa Sud, due storiche aziende pugliesi che hanno rappresentato avanguardia imprenditoriale per il territorio.
Nonostante il complesso periodo che stiamo attraversando, che implica un caro prezzi importante su tutti i fronti considerato il tasso di inflazione elevato, oggi si può affermare con somma soddisfazione che il piano di investimenti non solo sta seguendo il corso del programma, ma supera in modo eccellente ogni aspettativa.

Lo sviluppo commerciale e il piano di investimenti 2021-2025

Lo sviluppo della rete commerciale per Maiora, infatti, è una strategia vincente e il canale retail rappresenta la BU più grande, in termini di risultati.

Il Programma quinquennale degli investimenti 2021-2025 di Maiora prevede stanziamenti che superano i 70 milioni e si concentra su tutti i canali di vendita, prevedendo l’apertura di 16 nuovi punti di vendita e la ristrutturazione e ammodernamento della rete esistente.

Nel 2021, nonostante le difficoltà della pandemia, il piano di ristrutturazione della rete – con un focus particolare in Calabria – è stato realizzato regolarmente con un investimento rilevante in sostenibilità: è partito a maggio con le riaperture nella provincia cosentina del Despar a Cetraro e degli Interspar a Belvedere Marittimo e a San Marco Argentano e proseguito successivamente con la ristrutturazione radicale presso l’Interspar di Corato e la nuova apertura dell’Interspar a Catanzaro, nel Centro Commerciale “Le Aquile”.
Inoltre, sono stati realizzati una piattaforma ittica a gestione diretta e laboratori per la produzione del pane in alcuni punti vendita.

Progetti e previsioni 2022
Gli ambiziosi risultati raggiunti confermano che l’imponente progetto è destinato ad un’attuazione concreta e costante, nel rispetto completo del programma.
Maiora, dunque, rappresenta l’espressione di un’imprenditoria sana e attenta al territorio e si è dimostrata ampiamente capace di generare valore per la società nella quale opera, potenziando costantemente placement e benessere.
Il placement garantito da Maiora, infatti, per il 2021, conta 2460 unità ed è contraddistinto da un’alta incidenza femminile che rende l’ambiente professionale omogeneo e meritocratico, come certificato da Equal Salary Foundation.
La strada intrapresa è quella corretta per raggiungere un futuro consapevole e costellato di nuovi ambiziosi successi sia per l’azienda che per tutti i suoi stakeholder. È in programma, infatti, l’apertura di 3 nuovi punti vendita in Puglia e un cash&carry in Calabria.
Per il 2022 di Maiora, si prevede un’ulteriore crescita di fatturato seguendo il trend degli ultimi anni e un mantenimento della marginalità dell’anno precedente, seppur l’attività economica del nostro Paese stia mostrando in questi primi mesi dell’anno una decelerazione diffusa a causa del conflitto in Ucraina che ha amplificato le criticità già esistenti dettate dalla pandemia.

«Anche quest’anno possiamo dirci estremamente soddisfatti dei risultati ottenuti e del lavoro svolto, continuiamo a lavorare affinché il futuro della nostra azienda rappresenti una importante certezza per il territorio nel quale operiamo e per il nostro Meridione – afferma il Presidente e Amministratore Delegato, Pippo Cannillo – Siamo certi che la crescita non possa prescindere dal valore delle professionalità e da un piano di investimenti costante e strategico».

 

 

 

L'articolo Maiora – Despar Centro Sud: un 2021 di crescita oltre le aspettative. Avviato un ambizioso piano di investimenti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/maiora-despar-centro-sud-un-2021-di-crescita-oltre-le-aspettative-avviato-un-ambizioso-piano-di-investimenti/feed/ 0
Maiora (Despar Centro-Sud) è certificata Equal Salary primato per il Sud e per la GDO (Foto) https://ilquartopotere.it/news/economia/maiora-despar-centro-sud-e-certificata-equal-salary-primato-per-il-sud-e-per-la-gdo-foto/ https://ilquartopotere.it/news/economia/maiora-despar-centro-sud-e-certificata-equal-salary-primato-per-il-sud-e-per-la-gdo-foto/#respond Wed, 22 Jun 2022 14:56:19 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=18949 C. S. Maiora, nota azienda pugliese, concessionaria dell’insegna Despar per il Centro-Sud, ha ottenuto da Equal Salary Foundation la certificazione che attesta l’assenza di gap retributivo tra i propri collaboratori, donne e uomini, con uguali qualifiche e mansioni. È la quinta azienda italiana, dopo Ferrari, Credem, WindTre e Philip Morris, a ottenere questo prestigioso riconoscimento. […]

L'articolo Maiora (Despar Centro-Sud) è certificata Equal Salary primato per il Sud e per la GDO (Foto) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
C. S.

Maiora, nota azienda pugliese, concessionaria dell’insegna Despar per il Centro-Sud, ha ottenuto da Equal Salary Foundation la certificazione che attesta l’assenza di gap retributivo tra i propri collaboratori, donne e uomini, con uguali qualifiche e mansioni. È la quinta azienda italiana, dopo Ferrari, Credem, WindTre e Philip Morris, a ottenere questo prestigioso riconoscimento.

Maiora è la prima azienda in assoluto al Sud e anche per la Grande Distribuzione italiana ad aver ottenuto la certificazione “EQUAL SALARY”.
Due primati che l’organizzazione concessionaria del marchio Despar, si augura possano diventare un profondo ed importante stimolo per tutte le altre realtà che operano nel territorio, ma anche nel settore di riferimento, affinché la disparità salariale sia finalmente superata in modo trasversale.

La certificazione “EQUAL SALARY” è un importante attestato che certifica l’assenza di gap retributivo tra i collaboratori, donne e uomini, che a parità di qualifica, svolgono uguali mansioni.
L’ambizioso obiettivo, non solo per Maiora, ma per tutto il settore della GDO e per l’intero Sud Italia, è il risultato di una gestione aziendale naturalmente paritaria e fondata su equità e meritocrazia.

L’azienda con sede a Corato (Ba), è una giovane realtà, che ha preso la forma attuale solo 10 anni fa, ma che rappresenta il frutto di due storiche imprese del territorio, nate dalla lungimiranza delle famiglie Cannillo e Peschechera (rispettivamente fondatrici della Cannillo e di Ipa Sud) che, fondendosi, hanno dato vita a Maiora.
Una azienda capace fin da subito di esprimere una gestione dinamica e avanguardista dell’imprenditoria, nella GDO.

La certificazione è stata conferita dalla Equal Salary Foundation, organizzazione senza scopo di lucro, nata nel 2010, la cui mission consiste nella creazione e nello sviluppo di un metodo scientifico e oggettivo, volto a generare uno strumento fondamentale e riconosciuto dalla Commissione Europea, capace di misurare l’equità salariale in diverse realtà imprenditoriali, al fine di scardinare l’ambiguità che, ancora oggi, risulta un ostacolo concreto in ambito professionale.

Il processo di certificazione è stato creato e sviluppato in collaborazione con l’istituzione specializzata in questioni relative al mercato del lavoro: l’esclusiva Università di Ginevra.

L’esito positivo è giunto dopo tre complesse fasi di puntuali analisi, svariati studi e valutazioni da parte della Fondazione in collaborazione con Pwc:

– La fase uno ha previsto una indagine di tipo quantitativo, con esame e confronto dei salari a parità di mansioni e livelli di inquadramento.
– La fase due ha generato un esame analitico inerente ai sistemi interni di gestione, in ambito di risorse umane, formazione, comunicazione e direzione aziendale.

– La fase tre ha implicato esami di natura qualitativa, attraverso dei focus group direttamente con i collaboratori, scelti con modalità casuale, direttamente dalle auditor incaricate.

La certificazione EQUAL SALARY rappresenta un’ulteriore tappa di un percorso già avviato con successo in questi anni da Maiora che si appresta a pubblicare il suo IV Report di Sostenibilità, documento nel quale dal 2019 si attesta l’impegno continuo e progressivo dell’azienda nei confronti della propria popolazione aziendale, composta da oltre 2.400 collaboratori, di cui quasi il 50% donne, e anche in merito all’ambiente, grazie ad una particolare attenzione alla sostenibilità e alla circular economy.

Attraverso la certificazione EQUAL SALARY, Maiora ha conseguito il punto numero 5 dell’agenda ONU 2030 che consiste, appunto, nel “Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze” e il numero 8.5 che prevede di “Garantire entro il 2030 un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per donne e uomini, compresi i giovani e le persone con disabilità, e un’equa remunerazione per lavori di equo valore”.
Valori profondamente condivisi dall’azienda pugliese cha ha ampiamente dimostrato di essere capace di generare valore e progresso, attraverso una politica gestionale meritocratica ed equa.

«La certificazione EQUAL SALARY – spiega Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Maiora – è un ambizioso riconoscimento che corona un percorso intrapreso da molti anni, fatto di valori e finalizzato al miglioramento considerevole del nostro welfare aziendale. È sicuramente un modo concreto per incoraggiare le aziende ad adottare politiche sostenibili, nel rispetto della responsabilità sociale d’impresa che stimola a rendere pubblici i risultati delle azioni intraprese. Essere i primi nella Grande Distribuzione italiana, e nel Mezzogiorno, a certificare la parità di genere ci auguriamo possa rappresentare uno stimolo per altri colleghi imprenditori affinché si possa colmare sempre più questo gap».

 

 

L'articolo Maiora (Despar Centro-Sud) è certificata Equal Salary primato per il Sud e per la GDO (Foto) proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/maiora-despar-centro-sud-e-certificata-equal-salary-primato-per-il-sud-e-per-la-gdo-foto/feed/ 0
Pippo Cannillo eletto nel Board di Spar International https://ilquartopotere.it/news/economia/pippo-cannillo-eletto-nel-board-di-spar-international/ https://ilquartopotere.it/news/economia/pippo-cannillo-eletto-nel-board-di-spar-international/#respond Wed, 08 Jun 2022 09:02:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=18792 C. S. Il Presidente e Amministratore Delegato di Maiora (Despar Centro-Sud) è tra i più giovani consiglieri del Cda dell’organizzazione internazionale presente in 48 Paesi. Ci sarà anche Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Despar Centro-Sud, nel nuovo Cda di SPAR International, società cooperativa fondata nei Paesi Bassi nel 1932 con sede nel centro […]

L'articolo Pippo Cannillo eletto nel Board di Spar International proviene da Il Quarto Potere.

]]>
C. S.

Il Presidente e Amministratore Delegato di Maiora (Despar Centro-Sud) è tra i più giovani consiglieri del Cda dell’organizzazione internazionale presente in 48 Paesi.

Ci sarà anche Pippo Cannillo, Presidente e Amministratore Delegato di Despar Centro-Sud, nel nuovo Cda di SPAR International, società cooperativa fondata nei Paesi Bassi nel 1932 con sede nel centro di Amsterdam, custode del marchio SPAR in tutto il mondo con una presenza in oltre 48 Paesi.
Pippo Cannillo (classe 1980) diventa così tra i più giovani consiglieri del Cda di SPAR International aggiungendo con la nomina all’interno del board un nuovo e prestigioso incarico.

Compongono il Board, oltre a Cannillo, Graham O’Connor (Presidente del Cda, Sud Africa), Fritz Poppmeier (Austria), Jon Van der Ent (Paesi Bassi), Knut Johannson (Norvegia), Dominic Hall (Inghilterra), Tobias Wasmuht e David Moore (SPAR International).

Laureato in Economia Aziendale presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi nel 2003, ha frequentato successivamente la HEC di Parigi. Con il commercio nel DNA, ha cominciato la sua carriera come Direttore Vendite del Gruppo Cannillo. Un percorso lungo dieci anni, ricco di soddisfazioni e risultati importanti che lo portano nel 2012 a rivestire la carica di Presidente e Amministratore Delegato di Maiora.
Pippo Cannillo, con il suo eccellente operato, ha notevolmente contribuito a rendere Maiora tra le più grandi realtà italiane della Distribuzione Moderna. Da Ottobre 2015 ricopre la carica di Presidente di Despar Servizi, Consorzio che riunisce sotto il marchio Despar cinque importanti realtà della distribuzione organizzata nazionale: Ergon Società Consortile, Fiorino, SCS, Grandi Magazzini, Gruppo 3A e, appunto, Maiora. Da dicembre 2020 ricopre anche la carica di Presidente di “Forum” la supercentrale di acquisto nata dal raggruppamento di 4 strutture di peso nel panorama della DO italiana: Crai Secom, C3, Despar Servizi e D.It-Distribuzione Italiana.

«Accolgo con orgoglio questa importante nomina – ha dichiarato Pippo Cannillo – consapevole di far parte di una realtà internazionale di grande prestigio. Mi impegnerò a trasferire e condividere con ancora maggiore entusiasmo i valori che hanno contraddistinto la storia di SPAR International nella realtà aziendale di Maiora e nel territorio in cui operiamo».

SPAR International gestisce oltre 13.000 negozi con il marchio Despar in oltre 48 Paesi in 4 continenti lavorando per soddisfare le esigenze di oltre 14 milioni di consumatori ogni giorno.

 

 

 

 

 

 

 

L'articolo Pippo Cannillo eletto nel Board di Spar International proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/pippo-cannillo-eletto-nel-board-di-spar-international/feed/ 0
Pippo Cannillo nominato presidente della Supercentrale Forum https://ilquartopotere.it/attualita/pippo-cannillo-nominato-presidente-della-supercentrale-forum/ https://ilquartopotere.it/attualita/pippo-cannillo-nominato-presidente-della-supercentrale-forum/#respond Tue, 01 Dec 2020 07:47:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=9065 Forum, la nuova supercentrale nata dall’alleanza tra Crai Secom, C3, Despar Servizi e D.It-Distribuzione Italiana, annuncia la nomina dell’imprenditore coratino Pippo Cannillo come Presidente. Milano, 01 dicembre 2020 – Coratino classe 1980, Pippo Cannillo vanta un’esperienza pluriennale nella Distribuzione Moderna come manager e imprenditore. Già Presidente e Amministratore Delegato di Maiora, azienda concessionaria del marchio […]

L'articolo Pippo Cannillo nominato presidente della Supercentrale Forum proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Forum, la nuova supercentrale nata dall’alleanza tra Crai Secom, C3, Despar Servizi e D.It-Distribuzione Italiana, annuncia la nomina dell’imprenditore coratino Pippo Cannillo come Presidente.

Milano, 01 dicembre 2020 – Coratino classe 1980, Pippo Cannillo vanta un’esperienza pluriennale nella Distribuzione Moderna come manager e imprenditore. Già Presidente e Amministratore Delegato di Maiora, azienda concessionaria del marchio Despar nel Centro – Sud Italia, nel 2015 assume anche l’incarico di Presidente di Despar Servizi.

La nomina di Pippo Cannillo rappresenta un ulteriore motivo di orgoglio per la Città di wCorato, terra che vanta la presenza di imprenditori e imprese eccellenti come Maiora, di cui Cannillo è Presidente e Amministratore Delegato, realtà che attualmente offre lavoro ad oltre 2.000 collaboratori contribuendo ad impreziosire il tessuto economico e sociale del territorio.
Forum, che raggruppa quattro strutture di primario rilievo nel panorama della Distribuzione Organizzata in Italia, si pone come interlocutore qualificato verso l’Industria di Marca, con l’obiettivo principale di far emergere il rilevante valore delle proprie reti di punti vendita sul territorio. La nascita della nuova supercentrale è stata annunciata ad inizio novembre da Piero Boccalatte (Presidente di Crai Secom), Pippo Cannillo (Presidente di Despar Servizi), Maggiorino Maiorana (Presidente di C3) e Donatella Prampolini (Presidente di D.It), assumendo una posizione di rilievo nello scenario distributivo italiano.

Sono molto felice per il nuovo incarico. Passione, impegno e gioco di squadra saranno gli elementi portanti del mio mandato. – commenta Pippo Cannillo, Presidente Despar Servizi e Neopresidente di Forum – Non a caso lo spirito che ha portato alla creazione di Forum nasce proprio dalla volontà di mettere a fattor comune i valori e il know-how delle strutture dei quattro gruppi fondatori e le visioni degli imprenditori che le caratterizzano, con l’obiettivo di fare squadra e apportare valore al gruppo e all’industria di marca che collaborerà con noi”.

Forum – Forum, la nuova supercentrale di riferimento della distribuzione italiana, nasce dall’alleanza di Crai Secom Spa, Despar Sevizi, C3 e D.It Distribuzione Italiana. Rappresenta nel mercato italiano una quota del 9% (Iri TopTrade), assestandosi così tra le prime in Italia, con un concentrato all’acquisto di circa 5 miliardi di euro ed una presenza capillare sul territorio italiano di circa 5 mila negozi in tutti i canali in cui operano le strutture territoriali.

L'articolo Pippo Cannillo nominato presidente della Supercentrale Forum proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/pippo-cannillo-nominato-presidente-della-supercentrale-forum/feed/ 0