Luisa Piccarreta Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/luisa-piccarreta/ Le notizie sotto un'altra luce Tue, 19 Nov 2019 19:19:23 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Luisa Piccarreta Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/luisa-piccarreta/ 32 32 “L’amore non uccide” il Centro Antiviolenza Riscoprirsi – Dibattito violenza sulle donne https://ilquartopotere.it/societa/lamore-non-uccide-il-centro-antiviolenza-riscoprirsi-dibattito-sulla-violenza-alle-donne/ https://ilquartopotere.it/societa/lamore-non-uccide-il-centro-antiviolenza-riscoprirsi-dibattito-sulla-violenza-alle-donne/#respond Wed, 20 Nov 2019 06:05:53 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=2739 Il Centro antiviolenza RiscoprirSi… di Andria nell’ambito delle attività del Programma antiviolenza Fenice, cofinanziato dalla Regione Puglia e dall’ambito di Corato, Ruvo Di Puglua e Terlizzi, prosegue le attività di sensibilizzazione al fenomeno della violenza di genere. In particolare, il 22 novembre 2019 – presso la Sala Luisa Piccarreta, Via Leonello 9 Corato – in […]

L'articolo “L’amore non uccide” il Centro Antiviolenza Riscoprirsi – Dibattito violenza sulle donne proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Centro antiviolenza RiscoprirSi… di Andria nell’ambito delle attività del Programma antiviolenza Fenice, cofinanziato dalla Regione Puglia e dall’ambito di Corato, Ruvo Di Puglua e Terlizzi, prosegue le attività di sensibilizzazione al fenomeno della violenza di genere.

In particolare, il 22 novembre 2019 – presso la Sala Luisa Piccarreta, Via Leonello 9 Corato – in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne proclamata per il 25 novembre, si terrà un incontro di sensibilizzazione sul tema: “L’amore non uccide”.
L’evento vede come partner la Parrocchia di Santa Maria Greca, che ha già in precedenza fortemente voluto degli incontri di sensibilizzazione con il centro antiviolenza RiscoprirSi sul tema della violenza di genere e abuso sui minori.
Altro partner dell’evento sarà la Sezione di Corato della FIDAPA BPW Italy che ha aderito a questa iniziativa perché il problema della violenza sulle donne è da sempre al centro degli obiettivi che questa associazione porta avanti non solo in occasione del 25 novembre.
Introdurrà l’incontro il Parroco Don Sergio Pellegrini.
Relazioneranno le avvocate Roberta Schiralli e Stefania Larosa, consulenti legali del centro antiviolenza, che illustreranno le novità legislative introdotte dal c.d. “Codice Rosso” e le attività svolte dal centro antiviolenza in favore delle donne che vi si rivolgono.
Significativa sarà anche la testimonianza dei genitori di Federica De Luca   e nonni del piccolo Andrea, entrambi vittime di femminicidio e “ignobilmente strappati alla vita da chi avrebbe dovuto amarli e proteggerli”.

Rita Lanzon e Enzo De Luca da anni condividono la storia di Federica e di Andrea tra i giovani e tra la gente per sensibilizzare al messaggio che “l’amore non uccide”.
“Per noi operatrici del Centro Antiviolenza RiscoprirSi, attivo ormai da 10 anni e presente anche sul territorio di Corato dal 2015, queste, come quella di venerdì 22 novembre, sono preziose occasioni per sensibilizzare l’opinione pubblica ad un tema estremamente complesso e che ha radici culturali e stereotipi, ancora molto difficili da abbattere” – Dott.ssa Patrizia Lomuscio Presidente Centro Antiviolenza RiscoprirSi.

L'articolo “L’amore non uccide” il Centro Antiviolenza Riscoprirsi – Dibattito violenza sulle donne proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/societa/lamore-non-uccide-il-centro-antiviolenza-riscoprirsi-dibattito-sulla-violenza-alle-donne/feed/ 0
Il Presidio del Libro insieme con l’ICS Imbriani-Piccarreta – Promuove la Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza https://ilquartopotere.it/societa/il-presidio-del-libro-insieme-con-lics-imbriani-piccarreta-promuove-la-giornata-internazionaleper-i-diritti-dellinfanzia-e-ladolescenza/ https://ilquartopotere.it/societa/il-presidio-del-libro-insieme-con-lics-imbriani-piccarreta-promuove-la-giornata-internazionaleper-i-diritti-dellinfanzia-e-ladolescenza/#respond Tue, 19 Nov 2019 19:17:54 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=2823 Nell’ambito della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Presidio del Libro di Corato, in collaborazione con l’I.C.S. “Imbriani–Piccarreta”, promuove un dialogo tra l’ex magistrato Leonardo Rinella, e i ragazzi della scuola secondaria inferiore. Partendo dal suo libro “Il piccolo cittadino” edito da Progedit, Rinella affronterà i temi della legalità e dei diritti […]

L'articolo Il Presidio del Libro insieme con l’ICS Imbriani-Piccarreta – Promuove la Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nell’ambito della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il Presidio del Libro di Corato, in collaborazione con l’I.C.S.ImbrianiPiccarreta”, promuove un dialogo tra l’ex magistrato Leonardo Rinella, e i ragazzi della scuola secondaria inferiore.

Partendo dal suo libro “Il piccolo cittadino” edito da Progedit, Rinella affronterà i temi della legalità e dei diritti e doveri dei bambini e degli adolescenti con parole semplici, proprio come nel libro in cui un nonno speciale, che per una vita ha amministrato la giustizia, e un nipote altrettanto speciale per la sua sete di conoscenza, chiacchierano amabilmente su questi temi come in un gioco a misura di bambino

“Che cosa succede nonno”, chiede il bambino “se qualcuno non rispetta le regole?”.
Una occasione preziosa per riflettere sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Appuntamento giovedi 21 novembre alle ore 10.30 nell’Auditorium della Scuola M.R. Imbriani in via Generale Ameglio, 71.

L’autore

Leonardo Rinella è stato magistrato fino al 2000. Autore di monografie giuridiche e di numerosi saggi, ricordiamo in particolare, per i nostri tipi, Il processo a Gesù (2004), Un nodo da sciogliere (2006), i più volte ristampati La Costituzione della Repubblica italiana (2009) e Dieci anni di mafia a Bari e dintorni (2015, nuova ed.), e Il processo penale al tempo del pretore. Breviario di diritto processuale comparato fra il codice “fascista” del 1930 e quello “garantista” del 1989 (2016).

Michele Barone (Bari 1992) inizia la sua attività come illustratore nel 2012 realizzando tavole per Le avventure di Cesarino nel campo dei miracoli e successivamente per Il Cantasogni (2014), entrambi pubblicati per i nostri tipi. Collabora alla colorazione della fiaba Nel mondo incantato con Emma e Mattia (Genova 2014). Nel 2016 realizza copertine e tavole per il mensile «Narcomafie».

 

L'articolo Il Presidio del Libro insieme con l’ICS Imbriani-Piccarreta – Promuove la Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/societa/il-presidio-del-libro-insieme-con-lics-imbriani-piccarreta-promuove-la-giornata-internazionaleper-i-diritti-dellinfanzia-e-ladolescenza/feed/ 0