Luci Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/luci/ Le notizie sotto un'altra luce Mon, 02 Dec 2024 17:26:40 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Luci Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/luci/ 32 32 A Corato si “accende” l’Incanto del Natale, al via il ricco programma di eventi https://ilquartopotere.it/eventi/a-corato-si-accende-lincanto-del-natale-al-via-il-ricco-programma-di-eventi/ https://ilquartopotere.it/eventi/a-corato-si-accende-lincanto-del-natale-al-via-il-ricco-programma-di-eventi/#respond Mon, 02 Dec 2024 17:26:40 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34848 Oltre un mese di eventi che vestirà di magia la Città Una serata coinvolgente, di condivisione e magia dedicata a grandi e piccini che hanno vissuto l’Incanto del Natale a Corato. Con l’accensione del grande albero in piazza Matteotti, al via il cartellone di eventi pensato ed organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con tante realtà […]

L'articolo A Corato si “accende” l’Incanto del Natale, al via il ricco programma di eventi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Oltre un mese di eventi che vestirà di magia la Città

Una serata coinvolgente, di condivisione e magia dedicata a grandi e piccini che hanno vissuto l’Incanto del Natale a Corato. Con l’accensione del grande albero in piazza Matteotti, al via il cartellone di eventi pensato ed organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con tante realtà del territorio e il patrocinio dalla Regione Puglia e dalla Camera di Commercio di Bari. Tanti gli appuntamenti ed eventi per vivere nel centro la magia del Natale.
Il prossimo sarà il 7 dicembre alle 18:00 con l’inaugurazione del Villaggio di Babbo Natale all’interno del Centro Storico con 70 figuranti tra attori e comparse, un percorso itinerante in cui elfi, gnomi e personaggi fatati accompagneranno e racconteranno a tutti i visitatori una storia senza tempo capace di affascinare i più piccoli e far tornare bambini i più grandi
Riproponiamo l’Incanto che solo il Natale riesce a donare – spiega il vicesindaco Beniamino
Marcone – È certamente uno dei periodi dell’anno più attesi, tante sono le aspettative e anche
per questa edizione di INCANTO abbiamo voluto fare le cose per bene”.

La formula che si è rivelata vincente lo scorso anno, la riproponiamo quest’anno arricchita
da ulteriori appuntamenti che hanno come punto di attenzione i più piccoli, e i giovani
prosegue Beniamino Marcone illustrando il programma 2024 – Ai tradizionali appuntamenti
che costituiscono il carattere distintivo delle nostre tradizioni, affianchiamo novità importanti
e di richiamo per il territorio vasto. Questo si traduce inevitabilmente in un clima di festa e di
serenità, fatto di luci colorate, suoni, immagini, volti. Ci auguriamo che tutta la città possa
tranne beneficio in termini di serenità e anche di sviluppo. Quest’anno portiamo le luci del
Natale oltre che su tutte le vie del centro, anche sulle “radiali” della città, uno sforzo che
abbiamo ritenuto essere necessario per dare anche valore e impulso all’ambito commerciale.
Voglio ringraziare tutti coloro i quali si rendono disponibili e concorrono alla buona e serena
realizzazione di tutto questo. Gli operatori culturali, le associazioni, gli operatori del sociale, i partner storici come la Pro Loco, che mantengono vive le tradizioni adeguandole ai nuovi linguaggi e al presente. Ringrazio l’associazione Freedom con cui stiamo collaborando per il secondo anno consecutivo. Elaborare processi complessi, significa avere capacità e determinazione. Resta un’attenzione che occorre non smarrire: Non lasciamoci solo
abbagliare dal luccichio, sia sempre presente nel nostro agire quotidiano la luce della solidarietà e dell’impegno non violento per la pace”.

L'articolo A Corato si “accende” l’Incanto del Natale, al via il ricco programma di eventi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/a-corato-si-accende-lincanto-del-natale-al-via-il-ricco-programma-di-eventi/feed/ 0
Torna l’Incanto del Natale a Corato https://ilquartopotere.it/eventi/torna-lincanto-del-natale-a-corato/ https://ilquartopotere.it/eventi/torna-lincanto-del-natale-a-corato/#respond Fri, 29 Nov 2024 07:56:30 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34798 Prenderà il via il primo dicembre alle 19,30 in piazza Matteotti con la presentazione di tutti gli eventi, il concerto del coro Gospel e la “Grande accensione” dell’albero di Natale per un momento di condivisione e spensieratezza ma soprattutto con un messaggio ben preciso: festeggiare la pace L’Incanto del Natale sta per riaccendere il borgo […]

L'articolo Torna l’Incanto del Natale a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Prenderà il via il primo dicembre alle 19,30 in piazza Matteotti con la presentazione di tutti gli eventi, il concerto del coro Gospel e la “Grande accensione” dell’albero di Natale per un momento di condivisione e spensieratezza ma soprattutto con un messaggio ben preciso: festeggiare la pace

L’Incanto del Natale sta per riaccendere il borgo di Corato con tante novità e tante sorprese che lasceranno tutti, piccoli e grandi, a bocca aperta. Tra musiche, dolci melodie, colori, sapori e odori delle tradizioni, chiunque resterà “incantato” e conquistato dalla magia del Natale.
Il programma, ricco di eventi e attrazioni è organizzato dall’Amministrazione comunale di Corato, dall’associazione Freedom e patrocinato dalla Regione Puglia e dalla Camera di Commercio di Bari.

Incanto e disincanto. Festa e coscienza del mondo. Ambivalenza di questo Natale – spiega il sindaco Corrado De Benedittis – Le tradizioni sono rispettate, la città è coloratissima di piccole luci, alberi, presepi. Tanti gli eventi programmati per bimbi e adulti. Anche quest’anno, Corato sarà una città di riferimento per il circondario. Ne siamo fieri. Diamo, però, un senso alla Festa: sia il ripudio della guerra. È un diritto di ogni comunità civile vivere in pace e festeggiare. Per tante città, sparse nel mondo, invece, sarà un Natale di guerra. Non possiamo accettarlo. La tragedia del popolo palestinese, il dramma ucraino, le sofferenze delle milioni di persone imprigionate nelle guerre africane censurate e dimenticate devono irrompere nella consapevolezza di ciascuno di noi. Festeggiamo la nascita di un Bambino, icona sacra dell’infanzia violata e negata, nel mondo: nei campi profughi, nei centri di detenzione per migranti, nei quartieri devastati dalle bombe, nei troppi ghetti della povertà disseminati sin dentro le nostre città. L’Incanto di queste feste ci svegli da una certa rassegnazione e indifferenza, piuttosto, accenda altre luci di solidarietà, di speranza, di impegno nonviolento per la Pace”.

Siamo entusiasti di annunciare che, anche quest’anno, l’amministrazione comunale di Corato ha accolto con favore il nostro progetto per il Natale targato Incanto – La Magia nel Borgo – afferma il presidente di Freedom avvocato Giacomo Verduno – Questo calendario di eventi nasce dal desiderio di regalare alla nostra comunità un’esperienza unica, capace di unire tradizione, magia e spirito natalizio. Noi di Freedom stiamo lavorando con grande impegno per rendere questo Natale indimenticabile e ricco di emozioni per tutti. La grande novità di quest’anno è il Villaggio di Babbo Natale, che prenderà vita nel cuore del nostro suggestivo borgo cittadino. Ci aspettiamo una partecipazione numerosa, non solo dai cittadini di Corato, ma anche dai visitatori dei paesi vicini. Siamo pronti ad accogliere tutti in questo magico viaggio fatto di luci, colori e allegria. Sarà un’occasione per vivere insieme la magia del Natale e riscoprire il piacere di stare insieme, immersi in un’atmosfera fiabesca. Vi aspettiamo per celebrare, condividere e sognare insieme a noi!”
Volto di questa seconda edizione di Incanto, l’attrice Claudia Lerro che con oltre 70 figuranti, tra attori e comparse, stupirà tutti coloro che visiteranno nel periodo di Natale il borgo di Corato

Amo molto la mia città ed investo tanto nella crescita culturale soprattutto dei più piccoli che sono pronti a seguirmi in questa avventura magica. Attraverso i loro occhi vivremo il vero spirito del natale che sono certa saprà conquistare tutti. Per questo sono emozionata ed onorata di poter accendere, è il caso di dire le luci nella e della mia città”.
Tutto è pronto: da dicembre a gennaio lasciatevi conquistare dalla magia, dalla bellezza e dalla gioia di una comunità che si ritrova nel cuore delle feste.

L'articolo Torna l’Incanto del Natale a Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/torna-lincanto-del-natale-a-corato/feed/ 0
Al via la PrimaVera Fest: a Corato con la 1° Sagra della Carne di cavallo “Il Borgo che fiorisce” https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-via-la-primavera-fest-a-corato-con-la-1-sagra-della-carne-di-cavallo-il-borgo-che-fiorisce/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-via-la-primavera-fest-a-corato-con-la-1-sagra-della-carne-di-cavallo-il-borgo-che-fiorisce/#respond Thu, 09 May 2024 05:49:42 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31647 Un segno di rinascita con luci, colori e soprattutto tanta bellezza che stupirà quanti visiteranno il “Borgo che fiorisce”. A Corato inizia così La PrimaVera Fest. Quando? Venerdì 10 maggio in Piazza Sedile a partire dalle 18.30 inizierà la grande festa che per un mese animerà le strade del centro storico e non solo. Promossa […]

L'articolo Al via la PrimaVera Fest: a Corato con la 1° Sagra della Carne di cavallo “Il Borgo che fiorisce” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un segno di rinascita con luci, colori e soprattutto tanta bellezza che stupirà quanti visiteranno il “Borgo che fiorisce”.

A Corato inizia così La PrimaVera Fest. Quando? Venerdì 10 maggio in Piazza Sedile a partire dalle 18.30 inizierà la grande festa che per un mese animerà le strade del centro storico e non solo. Promossa dal Comune di Corato insieme al Gal LeCittà DiCastel DelMonte e Slow Murgia, la PrimaVera aspetta tutti per celebrare l’inizio della stagione più colorata dell’anno. Passeggiando per le vie di Corato chiunque potrà ammirare le splendide installazioni che saranno inaugurate venerdì 10 maggio e che stupiranno tutti coloro che alzeranno lo sguardo verso un cielo pronto per essere fotografato. E non solo, per l’occasione il borgo si trasformerà in un giardino urbano dove, in ogni angolo, sboccerà una festa che coinvolgerà tutti, grandi e piccini tra laboratori, musica, colori vivaci e profumi delicati che raccontano la storia e la tradizione della città di Corato. Una cultura espressa dai piatti tipici come quelli che si potranno degustare nel weekend.
La PrimaVerafest infatti, proseguirà sabato 11 e domenica 12 maggio con la prima edizione della . Un evento che celebra le tipicità del nostro territorio attraverso uno dei pilastri della cucina locale di Corato. Nelle strade del “Borgo che fiorisce”, la Confcommercio di Corato insieme alle attività Food e Beverage si uniranno per presentare una gamma di piatti che spaziano dai classici ai più innovativi, tutti rigorosamente a base di . Acquistando un ticket di 7 euro negli appositi info point allestiti all’inizio del percorso enogastronomico, chiunque potrà degustare le diverse preparazioni offerte dai locali aderenti all’iniziativa con un bicchiere di vino, cocktail o un gelato. Oltre alla degustazione di piatti a base di carne di cavallo, ci sarà tanta musica e intrattenimento in Piazza Sedile e in Piazza di Vagno. Il programma completo è consultabile sulle pagine facebook La PrimaVeraFest – Corato.
Il resto non ve lo raccontiamo, starà a tutti voi scoprire di persona le tante sorprese del Borgo che fiorisce

L'articolo Al via la PrimaVera Fest: a Corato con la 1° Sagra della Carne di cavallo “Il Borgo che fiorisce” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/al-via-la-primavera-fest-a-corato-con-la-1-sagra-della-carne-di-cavallo-il-borgo-che-fiorisce/feed/ 0
A Corato un Natale che recuperi la lentezza e che ci apra all’Incanto https://ilquartopotere.it/tradizioni/a-corato-un-natale-che-recuperi-la-lentezza-e-che-ci-apra-allincanto/ https://ilquartopotere.it/tradizioni/a-corato-un-natale-che-recuperi-la-lentezza-e-che-ci-apra-allincanto/#respond Thu, 30 Nov 2023 14:33:31 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=29051 Il periodo natalizio è caratterizzato da qualcosa di molto raro nella nostra società: ci si ferma. Si fermano le scuole, alcuni luoghi di lavoro osservano delle giornate di chiusura. Il periodo natalizio ci permette di tuffarci in un tempo lento, ci consente di mettere nelle cose “il tempo che ci vuole”. In un mondo dominato […]

L'articolo A Corato un Natale che recuperi la lentezza e che ci apra all’Incanto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il periodo natalizio è caratterizzato da qualcosa di molto raro nella nostra società: ci si ferma.

Si fermano le scuole, alcuni luoghi di lavoro osservano delle giornate di chiusura. Il periodo natalizio ci permette di tuffarci in un tempo lento, ci consente di mettere nelle cose “il tempo che ci vuole”.
In un mondo dominato dalla velocità, la lentezza delle festività natalizie potrebbe essere un’occasione per ritrovarsi, praticare la parola, ascoltarsi…aprirsi all’INCANTO dell’incontro, della bellezza.
Per questo il Natale 2023 è INCANTO.
Lasciarsi avvolgere dal lento procedere delle cose per riscoprire incantati la bellezza del mondo.

Non mancheranno, infatti, lo “Jò a Jò” di Santa Lucia, la “Matìne della Chiàzz” dell’alba del 24 e la Befana in Piazza il 6 gennaio, organizzati da Pro Loco Quadratum ma largo spazio sarà dato ad eventi nel centro antico con “La magia nel Borgo” e alle 10 proposte delle associazioni locali, selezionate tramite avviso pubblico.
Luminarie, addobbi, installazioni coloreranno e arricchiranno il nostro centro cittadino per renderlo più attrattivo, per invitare tutti a passeggiare per le vie dello shopping e quindi valorizzare i nostri negozi di vicinato.
Tante le iniziative anche a sostegno e per la valorizzazione dei nostri prodotti di eccellenza: dalla seconda edizione de “La Coratina in festa” che vedrà protagonista il nostro oro verde con all’interno tante iniziative , da un talk di approfondimento fino all’immancabile show cooking che quest’anno avrà una formula nuova e più coinvolgente, alla prima edizione delle “Gastronomia natalizia”, un’iniziativa dedicata alle tradizioni culinarie del Natale, dal salato al dolce.

Il programma completo delle iniziative è disponibile sul sito creato per gli eventi del Natale ai link: https://nataleacorato.it/eventi/

Viviamo un momento difficile sul piano internazionale, segnato dall’avanzare inquietante della guerra. Il pensiero, in particolare, va ai bambini di Gaza, devastati dai bombardamenti e ai bambini vittime di tutte le guerre e delle azioni terroristiche. A fronte di tutto ciò, è importante non perdere lo spirito della festa così come ci insegna il grande intellettuale della Nonviolenza, Aldo Capitini. La festa è la capacità della comunità di non cedere alla logica distruttiva della guerra, opponendo invece, il diritto di vivere delle comunità e dei singoli. Per questo, la nostra città si addobba a festa mettendo in particolare al centro i bambini a cui non va mai sottratto il diritto di essere felici e di poter rimanere incantati di fronte alle espressioni più semplici della bellezza, come le luci di Natale, l’albero e il Presepe. Infatti, il Natale del Comune di Corato ha voluto chiamarsi “Incanto”. Ha dichiarato il Sindaco, Corrado De Benedittis.

Quest’anno il Natale a Corato sarà un “Incanto”. L’Assessorato alle politiche culturali e l’Assessorato allo sviluppo economico, ancora una volta, scendono in campo, l’uno a fianco all’altro, quest’anno supportati anche dall’Assessorato alla qualità urbana, per rendere la città più bella, più attrattiva, ricca di eventi, da quelli tradizionali a quelli più innovativi.

Un Natale per la città e della città, un Natale che sia per tutti un incanto e un momento da vivere all’interno della propria comunità cittadina invitando chi vorrà unirsi dalle città limitrofe.
Ringrazio l’Associazione Freedom per la preziosa collaborazione e tutte le associazioni di categoria che hanno dato il loro contributo per la realizzazione di questo progetto: da Terre di Coratina a Confcommercio, ringrazio inoltre tutte le attività e le imprese che a vario titolo hanno partecipato e stanno partecipando alle iniziative, nonché tutti gli enti che hanno voluto concedere il loro Patrocinio: Città dell’olio, Parco Nazionale dell’Alta Murgia e Gal Castel del Monte. Naturalmente ringrazio gli uffici che, come sempre, hanno lavorato per questo risultato guidati dal Dirigente del I Settore, Avv. Pippo Sciscioli. Siamo consapevoli che solo la sinergia tra enti istituzionali e associazioni di categoria potrà riportare questa città allo splendore che merita.” Ha affermato l’Assessore allo Sviluppo Economico, Concetta Bucci.

Vorrei mettere in evidenza l’approccio metodologico con cui è stata messa su questa bellissima iniziativa, basato sul lavoro sinergico e sul principio di sussidiarietà, principio molto importante per creare senso di comunità. Non solo valorizzazione del tessuto urbano, creando atmosfere natalizie, con arredi, addobbi, luci, eventi musicali, iniziative culturali, animazioni per bambini e fieristiche, ma anche valorizzazione del tessuto relazionale.
È molto gratificante lavorare in sinergia tra assessorati e tra amministrazione e soggetti che operano sul territorio. Il mio assessorato, nello specifico, ha contribuito ad implementare sia gli addobbi “verdi” sia gli addobbi luminosi e decorativi. Non voglio anticipare troppo per preservare l’effetto sorpresa di ciò che si vedrà. L’unica certezza è che quest’anno vivremo ancora più forte la magia del Natale all’interno della nostra città e, in particolare, nel borgo antico, in cui si condensano storie, ricordi ed emozioni” Ha aggiunto l’Assessore alla Qualità Urbana, Antonella Varesano.

Il Natale 2023 di Corato si caratterizza per una nuova e a tratti inedita condivisione. Con la collega Assessora Bucci infatti siamo riusciti a mettere insieme e a coniugare in modo sinergico esigenze e aspettative di sviluppo con esigenze e aspettative più propriamente culturali.
Un giusto connubio che ha portato a sviluppare un articolato e ricco programma che ci auguriamo possa assicurare alla Città crescita e slancio. Ringrazio quindi chi si è fatto interprete di questo obiettivo e tutte le realtà culturali, commerciali, imprenditoriali, oltre che associative che con grande spirito collaborativo hanno dato e daranno il loro apporto.
Ci apprestiamo quindi a vivere un Natale in cui farsi avvolgere dal lento procedere delle cose per riscoprire incantati la bellezza del mondo.” Ha concluso l’Assessore alle Politiche educative e culturali, Beniamino Marcone

PROGRAMMA

INCANTO – Natale 2023
Dall’1 al 3 dicembre 2023
Atrio Palazzo Gioia
Legami – Il filo della Tradizione
Mostra sull’artigianato locale e Ucraino di ricami e bambole
A cura dell’Associazione di Promozione Sociale Pro Loco Quadratum

2 dicembre 2023
Ore 16:00
Caritas cittadina Via Sonnino, 11
Incantavola: merenda natalizia autoprodotta e sostenibile
A cura dell’Associazione di Promozione Sociale “If In Apulia”

3 dicembre 2023
Ore 18:00
Piazza XI Febbraio
Il villaggio di Babbo Natale
Animazione di strada
A cura dell’Associazione Culturale Re-Animator Cabaret

7 dicembre 2023
Ore 18:30
Piazza Di Vagno, Piazza Sedile, Piazza dei Bambini e Via Duomo
Accensione luminarie e inaugurazione installazioni 3D per ogni Piazza del Borgo
A cura dell’Associazione Culturale Freedom in collaborazione con Real Security impianti

8 dicembre 2023
Dalle ore 18:30
Via Duomo
La Coratina in Festa II Edizione
Presepe in Juta allestito dall’artista e scultore Antonio D’Introno
Piazza Sedile e Via Roma
Mercatini Artigianali – Fiera delle Autoproduzioni
A cura dell’Associazione Culturale Freedom

9 dicembre 2023
Ore 16:00
Caritas cittadina Via Sonnino, 11
Incantavola: merenda natalizia autoprodotta e sostenibile
A cura dell’Associazione di Promozione Sociale “If In Apulia”

9 dicembre 2023
Dalle ore 18:00
Piazza dei Bambini
Laboratorio di Natale Akuku
Via Duomo
La Coratina in Festa II Edizione
Presepe in Juta allestito dall’artista e scultore Antonio D’Introno
Piazza Sedile e Via Roma
Mercatini Artigianali – Fiera delle Autoproduzioni
A cura dell’Associazione Culturale Freedom

9 dicembre 2023
Ore 19:00
Chiesa di San Benedetto
Aspettando Euterpe 2024
Concerto del Perpetuo Saxophone Quartet
A cura dell’Associazione Musicale Euterpe

9 dicembre 2023
Ore 19:30
Parrocchia Santa Maria Greca
Concerto d’Avvento “Suoni di Pace”
Musica Classica del Ensemble Altersinfonietta e del Soprano Anna Maria Stella Pansini
A cura dell’Associazione Musicale e Culturale Alterazioni

10 dicembre 2023
Dalle ore 18:00
Piazza dei Bambini
Laboratori per Bimbi Mirus
Via Duomo
La Coratina in Festa II Edizione
Presepe in Juta allestito dall’artista e scultore Antonio D’Introno
Piazza Sedile e Via Roma
Mercatini Artigianali – Fiera delle Autoproduzioni
A cura dell’Associazione Culturale Freedom

10 dicembre 2023
Ore 19:00
Chiesa di San Benedetto
Aspettando Euterpe 2024
Concerto della Clavicembalista Margherita Porfido
A cura dell’Associazione Musicale Euterpe

11 dicembre 2023
Ore 9:45
Ore 11:30
Parrocchia Santa Maria Greca
Concerto per bambini e famiglie “TUTTI QUANTI VOGLION FARE IL JAZZ”
Musica Jazz a cura della The Jazz cartoon band, quintetto jazz e voce recitante
A cura dell’Associazione Musicale e Culturale Alterazioni

11 e 12 dicembre 2023
Dalle ore 8:00 alle ore 23:00
Corso Mazzini e Piazza Cesare Battisti
Tradizionale jò-a-jò – LI Edizione
Storico falò di Santa Lucia in collaborazione con l’U.I.C. e Chiesa Matrice
A cura dell’Associazione di Promozione Sociale Pro Loco Quadratum

13 dicembre 2023
Dalle ore 17:00 alle ore 20:00
Edificio Fornelli – Corato
Il falò di Santa Lucia della scuola Fornelli di Corato
A cura del 2° Circolo Didattico “Nicola Fornelli”

15 dicembre 2023
Ore 17:30
Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani”
Letture d’In-Canto
Percorso per bambini dai 6 ai 10 anni e i loro genitori
A cura di “Presidi del libro Corato” in collaborazione Giada Filannino, libraia e bibliotecaria

16 dicembre 2023
Ore 17:00
Piazza Cesare Battisti e punti di interesse nel centro storico
Urban Walking e Orienteering nel centro storico, tra cultura, storia e tradizioni natalizie!”
Corsa di orientamento
A cura di ITET “Padre A.M. Tannoia”

16 dicembre 2023
Dalle ore 18:00
Vie del Borgo
La parata di Babbo Natale
Dalle ore 18:30
Via Roma
Ufficio di Babbo Natale
Via Duomo
Gastronomia Natalizia
Piazza Sedile e Via Roma
Mercatini Artigianali – Fiera delle Autoproduzioni
Dalle ore 19:00 alle ore 22:00
Piazza dei Bambini
Mostra “The Puglieser”
A cura dell’Associazione Culturale Freedom

17 dicembre 2023
Ore 9:30
Piazza Sedile
UN NATALE INCANTEVOLE
Lettura di fiabe con Alima la raccontastorie
Laboratorio Creativo dedicato ai più piccoli
Spettacolo di danza
A cura dell’Associazione Mahope

17 dicembre 2023
Dalle ore 13:00
Via Duomo
Gastronomia Natalizia
Via Roma
Ufficio di Babbo Natale
Piazza dei Bambini
Laboratorio di Natale Akuku
Piazza Sedile e Via Roma
Mercatini Artigianali – Fiera delle Autoproduzioni
Dalle ore 19:00 alle ore 22:00
Piazza dei Bambini
Mostra “The Puglieser”
A cura dell’Associazione Culturale Freedom

17 dicembre 2023
Ore 17:30 (I turno) ore 19:00 (II turno)
Sede APS ARCA, via Colonna 28
Pulcinella, Babbo Natale e il talento nascosto
Teatro dei burattini
A cura del Gruppo Teatrale ARCA APS

17 dicembre 2023
Ore 18:00
Associazione culturale Teatri Di.Versi Via Carmine
Casa, ti racconto…?
Fuoco raccontami
A cura dell’Associazione culturale Teatri Di.Versi

20 dicembre 2023
Dalle ore 17:00 alle ore 20:00
Plesso di Via Meda
Laboratorio di Albi illustrati e creazione di manufatti natalizi
A cura del 2° Circolo Didattico “Nicola Fornelli”

20 dicembre 2023
Dalle ore 17:30
Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani
Coccole di musica
Percorso per neo genitori e mamme in attesa
A cura di “Presidi del Libro Corato” in collaborazione con “Nati per leggere”

21 dicembre 2023
Ore 17:00
Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani”
Letture d’In-Canto
Percorso per bambini dai 6 ai 10 anni e i loro genitori
A cura di “Presidi del libro Corato” in collaborazione Giada Filannino, libraia e bibliotecaria

21 dicembre 2023
Dalle ore 18:00
Piazza Vittorio Emanuele
Natale Danzante
A cura dell’Associazione Maison De La Danse

21 dicembre 2023
Dalle ore 18:30
Piazza Sedile e Via Roma
Mercatini Artigianali – Fiera delle Autoproduzioni
A cura dell’Associazione Culturale Freedom

22 dicembre 2023
Ore 17:00
Caritas cittadina Via Sonnino, 11
Incantavola: merenda natalizia autoprodotta e sostenibile
A cura dell’Associazione di Promozione Sociale “If In Apulia”

22 dicembre 2023
Ore 18:30
Piazza Sedile
UN NATALE INCANTEVOLE
Note musicali nell’aria
A cura dell’Associazione Mahope

22 dicembre 2023
Dalle ore 18:30
Piazza Sedile e Via Roma
Mercatini Artigianali – Fiera delle Autoproduzioni
A cura dell’Associazione Culturale Freedom

22 dicembre 2023
ore 20:30
Teatro Comunale di Corato
Concerto di Natale
A cura dell’Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari

23 dicembre 2023
Ore 10:30
Piazza Sedile
UN NATALE INCANTEVOLE
Note musicali nell’aria
Spettacolo di danza
A cura dell’Associazione Mahope

23 dicembre 2023
Ore 13:00
Piazza dei Bambini
Piazza Animata come un Presepe di una volta
Ore 18:30
Via Roma
Ufficio di Babbo Natale
A cura dell’Associazione Culturale Freedom

24 dicembre
Ore 6:00
Chiostro Palazzo di Città
Inaugurazione Presepe cittadino
Concorso “Il mio presepe”
Ore 6:30
Piazza Di Vagno
Concerto all’alba della Vigilia di Natale con Antonino
Ore 8:30
Palazzo Gioia
Inaugurazione del Presepe artistico di Gregorio Sgarra
A cura dell’Associazione di Promozione Sociale Pro Loco Quadratum

24 dicembre 2023
Ore 11:30
Piazza Sedile
UN NATALE INCANTEVOLE
Sotto alle casere vostre live band
A cura dell’Associazione Mahope

25 dicembre 2023
Dalle ore 10:30
Via Roma
Ufficio di Babbo Natale
Piazza Sedile
Christmas in Gospel
A cura dell’Associazione Culturale Freedom

28 dicembre 2023
Ore 20:30
Teatro Comunale di Corato
Due voci intorno al fuoco – Alberto Bertoli canta con Pierangelo
Concerto di Beneficenza a favore di UNITALSI
A cura di Pro Loco Quadratum Corato

29 dicembre 2023
Ore 16:00 e Ore 17:30
Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani”
Stella stellina
Percorso per bambini da 0 a 2 anni e i loro genitori
A cura di “Presidi del libro Corato” in collaborazione con Anna de Gennaro, insegnante AIGAM e Rossella Maldera, libraia.

29 dicembre 2023
Ore 18:00
Associazione culturale Teatri Di.Versi Via Carmine
Casa, ti racconto…?
Piccole Storie
A cura dell’Associazione culturale Teatri Di.Versi

29 dicembre 2023
Ore 19:30
Auditorium Istituto Comprensivo TATTOLI – DE GASPERI
100 Maria Callas
Concerto lirico in occasione del centenario della nascita della Divina
A cura dell’Associazione Culturale ILIBRIDIMEDEA

30 dicembre 2023
Ore 20:30
Teatro Comunale di Corato
Concerto di Natale – Orchestra da Camera Nuovi Spazi Sonori
Concerto di Beneficenza a favore di Gocce nell’Oceano Onlus
A cura di Rotary club Corato

Dal 2 al 5 gennaio 2024
Dalle ore 17:00 alle ore 21:00
Centro per anziani Ermes – Via Canova,42
Una notte a Betlemme – L’incanto del Natale
A cura di EOS Società cooperativa Sociale Onlus

3 gennaio 2024
Ore 16:00 e Ore 17:30
Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani”
Storie con le orecchie
Percorso per bambini dai 3 ai 5 anni e i loro genitori
A cura di “Presidi del libro Corato” in collaborazione con il maestro Luigi Palumbo e Rossella Maldera, libraia

3 gennaio 2024
Ore 18:00
Associazione culturale Teatri Di.Versi
Casa, ti racconto…?
Storie e copertine
A cura dell’Associazione culturale Teatri Di.Versi
4 gennaio 2024
Ore 19:30
Sala Verde del Comune di Corato
Concerto musiche da film “Like a film”
Concerto per il Nuovo Anno con le più belle musiche di tutti i tempi con eventuali videoproiezioni
A cura dell’Associazione Musicale e Culturale Alterazioni

5 gennaio 2024
Ore 17:00
Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani”
Letture d’In-Canto
Percorso per bambini dai 6 ai 10 anni e i loro genitori
A cura di “Presidi del libro Corato” in collaborazione Giada Filannino, libraia e bibliotecaria

6 gennaio 2024
Dalle ore 9:00 alle ore 12:30
Piazza Cesare Battisti
La Befana in Piazza
A cura dell’Associazione di Promozione Sociale Pro Loco Quadratum

10 gennaio 2024
Ore 16:00 e Ore 17:30
Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani”
Storie con le orecchie
Percorso per bambini dai 3 ai 5 anni e i loro genitori
A cura di “Presidi del libro Corato” in collaborazione “Nati per Leggere”

12 gennaio 2024
Ore 17:00
Biblioteca Comunale “Matteo Renato Imbriani”
Letture d’In-Canto
Percorso per bambini dai 6 ai 10 anni e i loro genitori
A cura di “Presidi del libro Corato” in collaborazione Giada Filannino, libraia e bibliotecaria

20 gennaio 2024
Ore 17:30
Piazza Vittorio Emanuele
Incanto di Libri
Inaugurazione little free library con bambini, genitori e nonni
A cura di “Presidi del libro Corato”

Comunicato stampa.

 

L'articolo A Corato un Natale che recuperi la lentezza e che ci apra all’Incanto proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/tradizioni/a-corato-un-natale-che-recuperi-la-lentezza-e-che-ci-apra-allincanto/feed/ 0
A Corato come Bari, luminarie natalizie accese fino a febbraio: solo poche ore di sera https://ilquartopotere.it/attualita/a-corato-come-bari-luminarie-natalizie-accese-fino-a-febbraio-solo-poche-ore-di-sera/ https://ilquartopotere.it/attualita/a-corato-come-bari-luminarie-natalizie-accese-fino-a-febbraio-solo-poche-ore-di-sera/#respond Wed, 11 Jan 2023 06:37:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23158 Un modo per dare sostegno ai commercianti, incentivando le vendite durante questo periodo di saldi. Anche a Corato come Bari le luminarie natalizie rimarranno accese fino a febbraio, è la decisione che giunge da Palazzo di Città come si legge nella nota stampa: “Condividendo l’iniziativa assunta dal sindaco metropolitano Antonio Decaro, anche Corato avrà le […]

L'articolo A Corato come Bari, luminarie natalizie accese fino a febbraio: solo poche ore di sera proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un modo per dare sostegno ai commercianti, incentivando le vendite durante questo periodo di saldi.
Anche a Corato come Bari le luminarie natalizie rimarranno accese fino a febbraio, è la decisione che giunge da Palazzo di Città come si legge nella nota stampa: “Condividendo l’iniziativa assunta dal sindaco metropolitano Antonio Decaro, anche Corato avrà le sue luminarie natalizie fino al giorno della Candelora, 2 Febbraio.
Con accensione per poche ore di sera.
Un modo per dare sostegno ai commercianti, incentivando le vendite durante questo periodo di saldi.”

L'articolo A Corato come Bari, luminarie natalizie accese fino a febbraio: solo poche ore di sera proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/a-corato-come-bari-luminarie-natalizie-accese-fino-a-febbraio-solo-poche-ore-di-sera/feed/ 0