Lotta Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/lotta/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 17 Nov 2024 07:11:43 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Lotta Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/lotta/ 32 32 (Foto) 2 argenti e 2 bronzi per l’Athlon al torneo internazionale Labrone di lotta a Livorno https://ilquartopotere.it/sport/foto-2-argenti-e-2-bronzi-per-lathlon-al-torneo-internazionale-labrone-di-lotta-a-livorno/ https://ilquartopotere.it/sport/foto-2-argenti-e-2-bronzi-per-lathlon-al-torneo-internazionale-labrone-di-lotta-a-livorno/#respond Sun, 17 Nov 2024 07:11:43 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=34608 2 argenti e 2 bronzi per l’Athlon al torneo internazionale Labrone di lotta a Livorno Che sia gara regionale, nazionale o internazionale, per gli atleti dell’Athlon Corato non c’è nessuna differenza. La parola chiave e ricorrente è: risultati e prestigio. Anche la 2 giorni di Livorno, del torneo internazionale di lotta “Labrone”, ha riservato gioie […]

L'articolo (Foto) 2 argenti e 2 bronzi per l’Athlon al torneo internazionale Labrone di lotta a Livorno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
2 argenti e 2 bronzi per l’Athlon al torneo internazionale Labrone di lotta a Livorno

Che sia gara regionale, nazionale o internazionale, per gli atleti dell’Athlon Corato non c’è nessuna differenza.
La parola chiave e ricorrente è: risultati e prestigio.
Anche la 2 giorni di Livorno, del torneo internazionale di lotta “Labrone”, ha riservato gioie per la società coratina del tecnico Louis Bucci, che poteva essere trionfo se a 20″ dalla fine, a Denise Casalino non fosse sfuggita la medaglia d’oro nella categoria Under 15 kg. 50.
Non è solo a suo appannaggio la medaglia d’argento, conquistata anche da Ilario Musicco Under 15 kg. 57, sconfitto in finale dal detentore del titolo.
Sul podio, medaglie di bronzo, salgono anche l’esordiente Gabriele Scaringella Under 13 kg. 44 e Rebecca Mangano Under 15 kg. 50.
Nonostante le ottime performance sfiorano invece il palchetto dei premiati Gaia Fortunato, Under 15 kg. 66 e Michele Scaringella Under 15 kg. 52.
Per tutti c’è davanti una carriera che come un quadro d’autore può essere incorniciato con ulteriori successi gloriosi, come già Louis Bucci ed i suoi atleti ci hanno abituati e anche viziati.

L'articolo (Foto) 2 argenti e 2 bronzi per l’Athlon al torneo internazionale Labrone di lotta a Livorno proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/foto-2-argenti-e-2-bronzi-per-lathlon-al-torneo-internazionale-labrone-di-lotta-a-livorno/feed/ 0
Straordinari risultati di asd Atlhon Corato (1°) e asd Euphoria (6^) al 9° Trofeo Coni di Catania https://ilquartopotere.it/sport/straordinari-risultati-di-asd-atlhon-corato-1-e-asd-euphoria-6-al-9-trofeo-coni-di-catania/ https://ilquartopotere.it/sport/straordinari-risultati-di-asd-atlhon-corato-1-e-asd-euphoria-6-al-9-trofeo-coni-di-catania/#respond Sat, 05 Oct 2024 04:59:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=33903 Il consueto Trofeo Coni, giunto alla 9^ edizione, è l’appuntamento Top di 37 federazioni e 44 discipline sportive nazionali e Under 14 (quest’anno 4500 atleti), quello che si sta svolgendo tra Catania e Palermo, da giovedì 3 ottobre a domenica 6, con la cerimonia d’apertura inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal Presidente […]

L'articolo Straordinari risultati di asd Atlhon Corato (1°) e asd Euphoria (6^) al 9° Trofeo Coni di Catania proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il consueto Trofeo Coni, giunto alla 9^ edizione, è l’appuntamento Top di 37 federazioni e 44 discipline sportive nazionali e Under 14 (quest’anno 4500 atleti), quello che si sta svolgendo tra Catania e Palermo, da giovedì 3 ottobre a domenica 6, con la cerimonia d’apertura inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal Presidente Coni Giovanni Malago’.

La Puglia è stata rappresentata anche da atleti/e di 2 società coratine, presenti gia da un triennio alla manifestazione e preselezionati nei mesi scorsi, tra le varie società regionali.

Non c’è 2 senza 3 per la Puglia di lotta, ancora vincente, per il 3° anno consecutivo, in finale contro i padroni di casa della Sicilia (dopo aver eliminato Lazio e Calabria) 2° invece nello Judo.
A difendere i colori pugliesi della lotta, Rebecca Mangano (2011) e Gabriele Scaringella (2012), dell’asd Atlhon Corato, del maestro Louis Bucci, responsabile tecnico anche della spedizione regionale.

Da contraltare al grande successo appulo/coratino, di non inferiore caratura è il 6° posto raggiunto dal duo latin style sincronizzato dodicenne, Giulia e Ilaria L’Erario della asd Euphoria di Helena Lotito.
Per tutti questi atleti/e ed appassionati maestri/e, non solo una straordinaria esperienza, ma anche un ulteriore risultato di grande livello tecnico sportivo, che è speranza per un futuro sempre più florido.

L'articolo Straordinari risultati di asd Atlhon Corato (1°) e asd Euphoria (6^) al 9° Trofeo Coni di Catania proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/straordinari-risultati-di-asd-atlhon-corato-1-e-asd-euphoria-6-al-9-trofeo-coni-di-catania/feed/ 0
Sottoscritto il Patto di Comunità tra le organizzazioni e i comuni di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi https://ilquartopotere.it/sociale/sottoscritto-il-patto-di-comunita-tra-le-organizzazioni-e-i-comuni-di-corato-ruvo-di-puglia-e-terlizzi/ https://ilquartopotere.it/sociale/sottoscritto-il-patto-di-comunita-tra-le-organizzazioni-e-i-comuni-di-corato-ruvo-di-puglia-e-terlizzi/#respond Tue, 25 Jun 2024 05:44:06 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32654 Il giorno 18 Giugno 2024, ad esito di un articolato percorso partecipato di confronto e formazione durato otto incontri, le Organizzazioni convenute hanno sottoscritto il Manifesto dei principi e valori del Patto di Comunità dell’Ambito Territoriale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi. Un Manifesto politico-culturale scritto da funzionari dell’Ambito Territoriale e da operatori del […]

L'articolo Sottoscritto il Patto di Comunità tra le organizzazioni e i comuni di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il giorno 18 Giugno 2024, ad esito di un articolato percorso partecipato di confronto e formazione durato otto incontri, le Organizzazioni convenute hanno sottoscritto il Manifesto dei principi e valori del Patto di Comunità dell’Ambito Territoriale di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi.

Un Manifesto politico-culturale scritto da funzionari dell’Ambito Territoriale e da operatori del Terzo Settore che parla di lotta alle povertà economiche, sociali ed educative, di attivazione della partecipazione nei territori, di corresponsabilità e generatività sociale, della necessità di fare massa critica nei territori per migliorare la qualità della vita dei cittadini. Il Manifesto è visionabile qui: https://bit.ly/Patto-di-Comunità.
Il Patto di Comunità, che tornerà a riunirsi e progettare le prime attività di rete a settembre, è aperto a tutti coloro che condividono la visione e gli obiettivi di questo percorso collettivo, al di là della specifica ragione sociale. Per informazioni su come aderire, scrivere qui: ufficio.piano@comune.corato.ba.it.
Ad oggi, i sottoscrittori del Manifesto sono:
Comune di Corato, Comune di Ruvo di Puglia, Comune di Terlizzi, Circolo Acli “Pasquale Altamura”, Cooperativa sociale Rama, Ecoteca Lab Aps, Cooperativa sociale Caps, Università della Terza età, Cooperativa Stola e grembiule, Cooperativa sociale Shalom, Cooperativa sociale Vivere Insieme, Cooperativa sociale Koinos, Società Cooperativa Sociale Comunità Oasi 2 San Francesco, Centro Antiviolenza Riscoprirsi, Società Cooperativa Sociale Medihospes, Cultura et Memoria Aps, Un mondo di bene 2.0 Aps, Cooperativa Sociale Zorba, Cooperativa Sociale Spazi nuovi, Edizioni La Meridiana, Didattica web Società Cooperativa Sociale, Scuola Regina Elena Società Cooperativa, Uilp Puglia, Caritas, Agape Aps, La Garra Aps, Il Giardino di Gloria OdV, Ciofs/Fp Puglia ETS, Istituto Sacro Cuore, Praticamente Ciofs Aps-ETS, Consulta pari opportunità Corato, Croce Rossa Italiana sezione di Molfetta, Osservatorio astronomico Andromeda Aps, Eos Società Cooperativa Sociale, Dipartimento salute mentale CSM Area 1, Dipartimento dipendenze patologiche – Serd – Ruvo di Puglia, Koinos Cooperativa sociale.
I Sindaci dei Comuni di Corato, Corrado Nicola De Benedittis, di Ruvo di Puglia, Pasquale Chieco, e di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, unitariamente ai tre Assessori alle Politiche Sociali Felice Addario, Domenico Curci e Daniela Zappatore, esprimono la massima soddisfazione per il percorso svolto e invitano le organizzazioni sociali tutte ad aggregarsi a questo percorso territoriale collettivo.

 

L'articolo Sottoscritto il Patto di Comunità tra le organizzazioni e i comuni di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sociale/sottoscritto-il-patto-di-comunita-tra-le-organizzazioni-e-i-comuni-di-corato-ruvo-di-puglia-e-terlizzi/feed/ 0
Chiusura Top per l’Athlon con: cambio cinture, Bombino in nazionale ed un 2° posto a Montenero di Bisaccia https://ilquartopotere.it/sport/chiusura-top-per-lathlon-con-cambio-cinture-bombino-in-nazionale-ed-un-2-posto-a-montenero-di-bisaccia/ https://ilquartopotere.it/sport/chiusura-top-per-lathlon-con-cambio-cinture-bombino-in-nazionale-ed-un-2-posto-a-montenero-di-bisaccia/#respond Sat, 22 Jun 2024 05:41:38 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=32621 Negli sport da combattimento è un rito quasi sacrale il cambio di cintura, perché per molti atleti suggella il raggiungimento di un obiettivo di un salto di livello. Domani l’Athlon legittimerà con una propria emozionante cerimonia c/o una nota località agrituristica, questo cambio di cintura. Sarà il coronamento di un’altra sensazionale stagione sportiva, ricca di […]

L'articolo Chiusura Top per l’Athlon con: cambio cinture, Bombino in nazionale ed un 2° posto a Montenero di Bisaccia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Negli sport da combattimento è un rito quasi sacrale il cambio di cintura, perché per molti atleti suggella il raggiungimento di un obiettivo di un salto di livello.

Domani l’Athlon legittimerà con una propria emozionante cerimonia c/o una nota località agrituristica, questo cambio di cintura.
Sarà il coronamento di un’altra sensazionale stagione sportiva, ricca di tanti successi in giro per l’Italia.

Questa manifestazione si affiancherà alla felicità di una nuova convocazione in nazionale per il campionato europeo Under 17 + collegiale, per Luigi Bombino, altra punta di diamante dell’Athlon.

Montenero di Bisaccia non è solo la città natale del noto ex giudice Di Pietro, ma anche una tappa importante di un torneo interregionale di lotta.
Non poteva mancare la partecipazione dell’affermata società coratina del maestro Louis Bucci.
Tanti risultati individuali che hanno portato la stessa compagine a classificarsi 2^ in questa competizione per atleti dai 4 ai 12 anni, categoria bambini, fanciulli, ragazzi ed esordienti A.

18 atleti coratini, volutamente messi tutti alla stessa stregua, che noi elenchiamo uno per uno: Francesco Campanale, Giuseppe Cicala, Diego Elezi, Sabino Lobascio, Domenico e Daniele Caterina, Giuseppe Scaringella, Elena e Giuseppe Musacchio, Flavio Cusanno, Francesco DI Bartolomeo, Marina, Davide e Domenico e Mangano, Edoardo Borromeo, Edoardo Navarra, Martina D’Imperio, Pasquale Di Stefano.

C’è tanta voglia di scuro, ma solo per le cinture, di gradazioni direttamente proporzionali all’importanza della stessa, perché invece la strada che segna all’orizzonte l’Athlon è sempre più chiara e ricca di belle speranze

L'articolo Chiusura Top per l’Athlon con: cambio cinture, Bombino in nazionale ed un 2° posto a Montenero di Bisaccia proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/chiusura-top-per-lathlon-con-cambio-cinture-bombino-in-nazionale-ed-un-2-posto-a-montenero-di-bisaccia/feed/ 0
Denise Casalino e Ilario Musicco protagonisti agli Europei Under 15 in Grecia, in un super weekend Athlon Corato https://ilquartopotere.it/sport/denise-casalino-e-ilario-musicco-protagonisti-agli-europei-under-15-in-grecia-in-un-super-weekend-athlon-corato/ https://ilquartopotere.it/sport/denise-casalino-e-ilario-musicco-protagonisti-agli-europei-under-15-in-grecia-in-un-super-weekend-athlon-corato/#respond Tue, 21 May 2024 06:50:07 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=31948 Atleti dell’Athlon Corato presenti dappertutto, su 3 fronti, in questo super weekend. Il palcoscenico più prestigioso è stato quello di Loutraki (Grecia), dove Denise Casalino e Ilario Musicco hanno gareggiato sotto la bandiera della nazionale italiana. Dato l’altissimo livello tecnico, questa volta i 2 atleti plurimedagliati non hanno conquistato medaglie, ma sono stati comunque grandi […]

L'articolo Denise Casalino e Ilario Musicco protagonisti agli Europei Under 15 in Grecia, in un super weekend Athlon Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Atleti dell’Athlon Corato presenti dappertutto, su 3 fronti, in questo super weekend.

Il palcoscenico più prestigioso è stato quello di Loutraki (Grecia), dove Denise Casalino e Ilario Musicco hanno gareggiato sotto la bandiera della nazionale italiana.
Dato l’altissimo livello tecnico, questa volta i 2 atleti plurimedagliati non hanno conquistato medaglie, ma sono stati comunque grandi protagonisti della kermesse elitaria giovanile. Rimane un’esperienza indimenticabile, che può diventare apripista per nuovi importanti successi.

Ricorderete che nel lontano 1979 il record mondiale di Pietro Mennea nei 200 mt. fu conseguito alle Universiadi di Città del Messico.
La stessa manifestazione a cui potrebbero partecipare 3 altri atleti, sempre tesserati federalmente con l’Athlon, che nel campionato italiano Universitario, sono stati “prestati” a 2 centri universitari: CUS Bari e CUS Napoli, svoltisi al Palaunimol di Campobasso.
Accompagnati dal tecnico Francesco Costantino, oro per Siria Perrone e argento per Alessio Di Puppo (CUS Bari) nella lotta stile libero, argento per Natascia Giaconella (CUS Napoli), nella lotta, guidata dal tecnico Fabio Coscino.

A completare il ricchissimo weekend di Mr. Louis Bucci & C. le qualificazioni per trofeo nazionale Coni Under 15 di lotta stile libero maschile e femminile e lotta greco – romana, in programma a Catania il prossimo ottobre.
Conquistano il pass al meeting nazionale Gabriele Scaringella (lotta greco – romana kg. 44) e Rebecca Mangano (lotta femminile kg. 50), in un Pala Poli gremito di tanti genitori entusiasti per i loro piccoli beniamini.

Un weekend che conferma semplicemente un livello ormai stratosferico raggiunto da questa realtà sempre più consolidata a livello nazionale.
Sempre più impegno, obiettivi sempre più ambiziosi.

 

L'articolo Denise Casalino e Ilario Musicco protagonisti agli Europei Under 15 in Grecia, in un super weekend Athlon Corato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/denise-casalino-e-ilario-musicco-protagonisti-agli-europei-under-15-in-grecia-in-un-super-weekend-athlon-corato/feed/ 0
All’Oriani-Tandoi gli studenti incontrano Giovanni Impastato https://ilquartopotere.it/scuola-e-legalita/alloriani-tandoi-gli-studenti-incontrano-giovanni-impastato/ https://ilquartopotere.it/scuola-e-legalita/alloriani-tandoi-gli-studenti-incontrano-giovanni-impastato/#respond Wed, 05 Apr 2023 05:55:30 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=24877 Si è appena conclusa la quarta edizione della Settimana della Cultura, da sempre connotata da eventi di grande spessore culturale, con l’incontro con un autore speciale per l’Oriani-Tandoi di Corato. Nella mattinata di ieri presso la sede dell’Oriani alle ore 9.00 e presso la sede del Tandoi alle ore 11.00 poi, infatti, gli studenti hanno […]

L'articolo All’Oriani-Tandoi gli studenti incontrano Giovanni Impastato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Si è appena conclusa la quarta edizione della Settimana della Cultura, da sempre connotata da eventi di grande spessore culturale, con l’incontro con un autore speciale per l’Oriani-Tandoi di Corato. Nella mattinata di ieri presso la sede dell’Oriani alle ore 9.00 e presso la sede del Tandoi alle ore 11.00 poi, infatti, gli studenti hanno avuto modo di ascoltare le parole e di incrociare lo sguardo commosso di Giovanni Impastato, fratello del più famoso Peppino, che ha presentato il suo ultimo libro Mio fratello. Tutta una vita con Peppino, edito per i tipi di Libreria Pienogiorno.
In entrambe le sedi dell’Oriani-Tandoi, i ragazzi sono stati rapiti da Giovanni e dal suo racconto che si dipana a partire da un Comune della Città Metropolitana di Palermo, Cinisi, e da una famiglia di agricoltori legati alla mafia locale: il padre Luigi era stato inviato al confine durante il periodo fascista, e suo cognato, Cesare Manzella, ucciso in un attentato, era il capomafia del paese, uno dei boss che per primi aveva individuato nel traffico di droga il nuovo strumento di accumulazione di denaro e potere. È in questa famiglia che nascono Peppino e, cinque anni più tardi, Giovanni. È da qui che si sviluppa la vicenda rivoluzionaria, drammatica, coraggiosa e libera del ragazzo destinato a diventare il più contagioso degli attivisti della lotta antimafia. Una storia che non si interrompe affatto con l’uccisione di Peppino, per mano della mafia nel 1978, ma che continua per altri quarant’anni intrecciandosi a quella del nostro Paese, disvelandone spesso complicità e opacità.
Quella storia Giovanni l’ha vissuta tutta, camminando con Peppino ben oltre i cento passi che per convenzione distanziavano la loro casa da quella di Gaetano Badalamenti, ‘u ziu Tano. Invecchiando, lui sì, mentre Peppino, suo fratello maggiore, restava per sempre ragazzo.
“Ho voluto scrivere questo romanzo – ha spiegato ai ragazzi Giovanni Impastato – perché sentivo che c’era ancora qualcosa di non scritto sulla figura di Peppino”.
L’incontro con Giovanni Impastato non solo rappresenta la chiusura della Settimana della Cultura, ma testimonia, ancora una volta, l’impegno profuso dall’Oriani-Tandoi nella realizzazione di percorsi di Educazione alla Legalità. Numerose, infatti, le attività che attestano l’impegno dell’Istituto nei confronti delle tematiche connesse alla Legalità: incontri con i Presidi di Libera contro le Mafie in momenti assembleari, e corsi di formazione, rivolti ai docenti, sull’insegnamento dell’educazione civica e la realizzazione del curricolo della disciplina.
Non solo: nell’a.s.2020-21 l’Oriani-Tandoi è stato selezionato tra 40 scuole per il progetto “Vittorio Occorsio: la sua storia, la nostra storia” e tra 20 scuole per il progetto “Legalità e merito”. Abbiamo rappresentato gli istituti secondari di II grado della Regione Puglia nei due progetti promossi dal Dipartimento per le Risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell’Istruzione in collaborazione con la Fondazione Vittorio Occorsio e l’Università Luiss. Il progetto “Legalità e merito” è stato finalizzato alla sensibilizzazione degli studenti delle Scuole Secondarie di secondo
grado sui valori della legalità e di merito, sulla cultura della corresponsabilità, delle regole e del senso civico, della trasparenza e del rispetto dei beni comuni. Il progetto ha avuto l’obiettivo di promuovere la cultura della legalità e dell’etica del lavoro negli studenti e nelle studentesse, partendo dalla vicenda del magistrato Vittorio Occorsio, sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma e titolare di inchieste sul terrorismo, ucciso la mattina del 10 luglio 1976    da un terrorista del movimento politico di estrema destra Ordine Nuovo. Nell’a.s. 2021-22,
proseguendo il progetto “Occorsio”, gli alunni hanno recuperato un immobile confiscato alla mafia e, significativamente, è stato piantato un albero simbolico per far sì che il gesto del riuso positivo della struttura potesse lasciare una traccia significativa anche nel futuro, a perenne momento della rinascita morale e sociale del luogo. L’attività è andata in onda su RaiStoria il 10 luglio 2022 nello Speciale “La memoria Rigenerativa”.
Infine, a maggio 2022 gli alunni hanno preso parte a Palermo alle celebrazioni commemorative in occasione del trentennale dall’uccisione dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Tutte le attività poste in essere dall’Oriani-Tandoi per promuovere non solo l’Educazione alla Legalità ma anche la crescita umana, civile e personale di tutti i ragazzi, sono consultabili sul nostro sito web www.orianitandoi.edu.it e sui nostri profili social www.facebook.com/liceoorianicorato https://www.facebook.com/search/top?q=ipc%20tandoi%20corato e
https://www.instagram.com/liceo_oriani/
https://www.instagram.com/ipctandoicorato/

L'articolo All’Oriani-Tandoi gli studenti incontrano Giovanni Impastato proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/scuola-e-legalita/alloriani-tandoi-gli-studenti-incontrano-giovanni-impastato/feed/ 0
Tornano in piazza le Arance della Salute a sostegno della ricerca https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tornano-in-piazza-le-arance-della-salute-a-sostegno-della-ricerca/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tornano-in-piazza-le-arance-della-salute-a-sostegno-della-ricerca/#respond Tue, 24 Jan 2023 06:24:58 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23411 Sabato 28 gennaio, in piazza Cesare Battisti, tornano le arance della salute, campagna di raccolta fondi e divulgazione di Fondazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc) dedicata alla prevenzione attraverso le sane abitudini. I volontari distribuiranno le arance nella piazza a fronte di una donazione di 10 euro per reticelle di arance rosse coltivate […]

L'articolo Tornano in piazza le Arance della Salute a sostegno della ricerca proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Sabato 28 gennaio, in piazza Cesare Battisti, tornano le arance della salute, campagna di raccolta fondi e divulgazione di Fondazione italiana per la ricerca sul cancro (Airc) dedicata alla prevenzione attraverso le sane abitudini.

I volontari distribuiranno le arance nella piazza a fronte di una donazione di 10 euro per reticelle di arance rosse coltivate in Italia , 6 euro per la marmellata d’arancia e 8 euro per il miele ai fiori d’arancio.

I fondi raccolti contribuiranno al finanziamento di circa 5.000 ricercatori “per rendere il cancro sempre più curabile”.

“La prevenzione – ricorda Federico Caligaris Cappio, direttore scientifico di Airc – è uno dei principali strumenti per ridurre le probabilità di sviluppare un cancro ed è alla nostra portata ogni giorno. Se la diagnosi precoce permette di anticipare il momento in cui si scopre un tumore, altri semplici interventi consentono di contenere il rischio che alcuni tumori si presentino. Abitudini e comportamenti più salutari potrebbero evitare la comparsa di circa un tumore su tre”

Ti aspettiamo in piazza per distribuire arance, miele e marmellata per sostenere la ricerca sul cancro.

L'articolo Tornano in piazza le Arance della Salute a sostegno della ricerca proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/tornano-in-piazza-le-arance-della-salute-a-sostegno-della-ricerca/feed/ 0