Lions Club Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/lions-club/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 26 Jan 2025 07:19:42 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Lions Club Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/lions-club/ 32 32 Intelligenza artificiale ed umana: Armando Massarenti tra rischi e prospettive https://ilquartopotere.it/eventi/intelligenza-artificiale-ed-umana-armando-massarenti-tra-rischi-e-prospettive/ https://ilquartopotere.it/eventi/intelligenza-artificiale-ed-umana-armando-massarenti-tra-rischi-e-prospettive/#respond Sun, 26 Jan 2025 05:30:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35696 a cura di Fabrizio Lamarca In una cornice per l’occasione paradossalmente solenne e informale, quale è stata la Sala Consiliare del Comune di Corato, si è tenuta venerdì 24 gennaio la conferenza – dibattito sull’attualissimo tema della comunicazione nell’era dell’intelligenza artificiale. L’incontro è stato organizzato dal LIONS Club Castel del Monte HOST e dal LIONS […]

L'articolo Intelligenza artificiale ed umana: Armando Massarenti tra rischi e prospettive proviene da Il Quarto Potere.

]]>
a cura di Fabrizio Lamarca

In una cornice per l’occasione paradossalmente solenne e informale, quale è stata la Sala Consiliare del Comune di Corato, si è tenuta venerdì 24 gennaio la conferenza – dibattito sull’attualissimo tema della comunicazione nell’era dell’intelligenza artificiale.

L’incontro è stato organizzato dal LIONS Club Castel del Monte HOST e dal LIONS Club Ruvo di Puglia e Terlizzi Appia Traiana, con il sostegno e la presenza istituzionale del Comune di Corato, nella figura del Sindaco Corrado De Benedittis, e di quella dell’Assessore alla Città Solidale e politiche sociali Felice Addario.

 

L’evento, presieduto e moderato dalla Presidente Del LIONS Club Castel del Monte Daniela Mattia,

ha visto come ospite d’eccezione Armando Massarenti, filosofo e caporedattore cultura per Il Sole 24 Ore,

incalzato e stimolato nel dibattito, tra gli altri, da Gianni Sebastiano, informatico e presidente di ORIENTA, società leader nel mercato delle risorse umane.

 

Un confronto profondo sull’impatto dell’intelligenza artificiale che coinvolge ormai ogni aspetto umano e sociale, è stato quello che si è dipanato in una serata in cui riflessioni e argomentazioni hanno permesso ai presenti di discutere e capire le dinamiche spesso complesse legate a questa nuova frontiera della tecnologia; un elemento che dilaga nelle scienze e negli ambiti sociali, sfruttando l’enorme quantità di informazioni ormai accessibili a tutti, e in tempi brevissimi.

 

Ma proprio come dice Massarenti, tanta informazione genera confusione, con il rischio non solo che la verità stessa perda il suo valore universale, ma anche che si generi una sorta di “istupidimento”  che coinvolge anche menti “brillanti” e“intelligenti”.

Citando anche il suo libro ironicamente intitolato “Come siamo diventati stupidi”, Massarenti ha voluto metterci in guardia dal pericolo più grande che il dilagare dell’intelligenza artificiale ci pone davanti : quello di lasciarci intorpidire, convincere, influenzare, pur riconoscendo l’enorme potenzialità positiva che questa tecnologia ha e potrà avere in futuro per tutti noi,  e in generale,  per il progresso del genere umano.

 

Una tematica insomma di ampio respiro, che merita approfondimenti, confronti e scambi di prospettive, ma che in sostanza non deve spaventarci : non bisogna infatti temere la tecnologia in sé, ma piuttosto coloro i quali questa tecnologia la sanno utilizzare.

 

 

 

 

 

L'articolo Intelligenza artificiale ed umana: Armando Massarenti tra rischi e prospettive proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/eventi/intelligenza-artificiale-ed-umana-armando-massarenti-tra-rischi-e-prospettive/feed/ 0
Un convegno targato Lions sulle società Benefit: «Fare business senza dimenticare il “prossimo”» https://ilquartopotere.it/news/economia/un-convegno-targato-lions-sulle-societa-benefit-fare-business-senza-dimenticare-il-prossimo/ https://ilquartopotere.it/news/economia/un-convegno-targato-lions-sulle-societa-benefit-fare-business-senza-dimenticare-il-prossimo/#respond Tue, 26 Oct 2021 14:07:52 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=14104 Il Lions Club Castel del Monte Host, con la partecipazione della Associazione Imprenditori Coratini, ha organizzato nella serata di Venerdì 29.10.2021 , con inizio alle 19,15, un convengo dal titolo “Le società Benefit: natura, vantaggi, sviluppo, sostenibilità e sguardo al PNRR”, presso l’Appia Antica Restaurant a Corato. L’argomento, di sicuro interesse per chiunque operi nel […]

L'articolo Un convegno targato Lions sulle società Benefit: «Fare business senza dimenticare il “prossimo”» proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Lions Club Castel del Monte Host, con la partecipazione della Associazione Imprenditori Coratini, ha organizzato nella serata di Venerdì 29.10.2021 , con inizio alle 19,15, un convengo dal titolo “Le società Benefit: natura, vantaggi, sviluppo, sostenibilità e sguardo al PNRR”, presso l’Appia Antica Restaurant a Corato.
L’argomento, di sicuro interesse per chiunque operi nel mondo economico e dell’impresa o tenga a cuore le sorti del mondo in cui viviamo, rientra tra le linee principali che il L.C. Castel del Monte Host intende approfondire nel corso di questo anno sociale.
Prima fra tutte l’attenzione all’evoluzione e allo sviluppo sostenibilità delle nostre comunità, in rapporto con il più ampio ambiente in cui tutti noi viviamo.
Le società Benefit, infatti, uniscono il normale perseguimento dello scopo di lucro, tipico di ogni impresa privata, con l’attenzione e l’impegno a perseguire uno o più finalità legate al beneficio sociale per tutta la comunità in ambito di ambiente, sostenibilità, inclusione, istruzione e altri aspetti legati agli obiettivi della Agenda 2030 dell’ONU.
L’impegno della società viene premiato da una serie di benefici cui può la stessa può accedere.
Relatrice della serata sarà Daniela Caterino, professore ordinario di diritto commerciale presso l’Università di Bari.
Il suo intervento sarà preceduto dai saluti di Francesco Leone, presidente del Lions Club Castel del Monte Host e di Francesco Squeo, presidente della Associazione Imprenditori Coratini.
Seguirà un momento di dibattito e di confronto con gli ospiti e i partecipanti alla serata.
Il convegno è gratuito e aperto ai soci del Lions Club e a chi voglia parteciparvi; seguirà cena per i soci del Club e per gli ospiti, su prenotazione.
Per l’accesso è obbligatorio esibire il proprio green pass.
Ogni informazione sull’evento e sulla cena potrà essere richiesta alla mail lc.casteldelmontehost@gmail.com o al numero 3484726017.

Di Salvatore Patella

L'articolo Un convegno targato Lions sulle società Benefit: «Fare business senza dimenticare il “prossimo”» proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/economia/un-convegno-targato-lions-sulle-societa-benefit-fare-business-senza-dimenticare-il-prossimo/feed/ 0
Riflessioni sulla storia personale e politica di Aldo Moro animano l’evento del Lions Club https://ilquartopotere.it/cultura/riflessioni-sulla-storia-personale-e-politica-di-aldo-moro-animano-levento-del-lions-club/ https://ilquartopotere.it/cultura/riflessioni-sulla-storia-personale-e-politica-di-aldo-moro-animano-levento-del-lions-club/#respond Wed, 08 Sep 2021 07:37:32 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=13229 Giovedì 10 settembre alle ore 19,30 presso l’Agriturismo San Giuseppe a Corato si terrà il primo evento della nuovo anno sociale 2021 – 2022 del Lions Club Castel Monte Host. Il tema della serata sarà “Aldo Moro: La Storia d’Italia dalla Costituente ad oggi” e la relazione sarà a cura dell’On. Gero Grassi (Deputato XV […]

L'articolo Riflessioni sulla storia personale e politica di Aldo Moro animano l’evento del Lions Club proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Giovedì 10 settembre alle ore 19,30 presso l’Agriturismo San Giuseppe a Corato si terrà il primo evento della nuovo anno sociale 2021 – 2022 del Lions Club Castel Monte Host.

Il tema della serata sarà “Aldo Moro: La Storia d’Italia dalla Costituente ad oggi” e la relazione sarà a cura dell’On. Gero Grassi (Deputato XV – XVI – XVII legislatura) preceduto dai saluti istituzionali del Dott. Francesco Leone, Presidente del Lions Club Castel del Monte Host.

Il convegno verterà su una lettura critica e non scontata della storia d’Italia dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri tramite la storia della vita personale e politica di Aldo Moro, grande politico e statista democristiano e pugliese di nascita.

L’evento si inserisce nel più ampio programma di eventi del Club che nei prossimi mesi tratterà argomenti quali l’ambiente, l’arte, la cultura, la salute e altri ancora, in un’ottica di arricchimento personale e conoscenza del mondo che ci circonda, senza dimenticare lo spirito di servizio incarnato dal motto lionistico “We serve”.
L’attività del Lions Club Castel del Monte Host nell’anno sociale che si apre andrà a dare forma anche al motto della attuale Governatrice del Distretto 108 AB Puglia, Flavia Pankiewicz, con il suo “Facciamoci ponte”, in questo mondo mirando a legare il mondo Lions con il resto della società e viceversa a ricevere dall’esterno spunti interessanti per la crescita della nostra organizzazione.

La serata è aperta a tutti nel rispetto delle norme anti COVID-19 per gli eventi all’aperto, nella prima parte convegnistica; per la eventuale permanenza a cena è necessario contattare l’organizzazione del Club.
In caso di eventuale interesse a partecipare si prega di contattare il Lions Club Castel del Monte Host al numero 3484726017 o alla mail lc.casteldelmontehost@gmail.com per ricevere tutte le informazioni in merito.

 

L'articolo Riflessioni sulla storia personale e politica di Aldo Moro animano l’evento del Lions Club proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/cultura/riflessioni-sulla-storia-personale-e-politica-di-aldo-moro-animano-levento-del-lions-club/feed/ 0