Lions Bisceglie Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/lions-bisceglie/ Le notizie sotto un'altra luce Sun, 26 Jan 2025 06:57:59 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Lions Bisceglie Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/lions-bisceglie/ 32 32 La FAS Basket Corato riceve i Lions Bisceglie al PalaLosito https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-fas-basket-corato-riceve-i-lions-bisceglie-al-palalosito/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-fas-basket-corato-riceve-i-lions-bisceglie-al-palalosito/#respond Sun, 26 Jan 2025 05:00:25 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35698 Penultimo impegno casalingo della regular season per la Fas Basket Corato di coach Juan Manuel Gattone, che riceve al PalaLosito i Lions Bisceglie nel decimo turno di ritorno del campionato di serie B Interregionale. Dopo la sconfitta esterna di Monopoli sarà ancora derby per i neroverdi, e che derby visto che il confronto contro i […]

L'articolo La FAS Basket Corato riceve i Lions Bisceglie al PalaLosito proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Penultimo impegno casalingo della regular season per la Fas Basket Corato di coach Juan Manuel Gattone, che riceve al PalaLosito i Lions Bisceglie nel decimo turno di ritorno del campionato di serie B Interregionale.

Dopo la sconfitta esterna di Monopoli sarà ancora derby per i neroverdi, e che derby visto che il confronto contro i nero-azzurri di Bisceglie è una delle sfide più sentite ed appassionanti del panorama cestistico pugliese.

Un derby che ha sempre regalato spettacolo e grandi emozioni, grande intensità e tanta adrenalina, che è stato crocevia per la salvezza, per la promozione, per i playoff e per tanto altro e che ha spesso segnato o indirizzato le stagioni delle due squadre. Quest’anno invece i due team vi arrivano con il futuro già delineato e diametralmente opposto. Bisceglie ha quasi la certezza di essere ai playoff avendo sei punti di margine e differenza canestri favorevole sulla sesta a 3 gare dal termine. Corato invece giocherà i playout per non retrocedere.

Sicuramente non l’esito che ci si attendeva in casa coratina ma la squadra è in crescita in questo girone di ritorno come dimostra la prestazione di domenica scorsa quando, seppur sconfitta dalla capolista Monopoli, i coratini hanno ben giocato ed hanno messo in difficoltà quasi fino al termine i primi della classe, senza poter tra l’altro disporre di Basile e Zustovich. Una prestazione che ha rinfrancato e dato entusiasmo ad un ambiente pronto a giocarsi tutte le sue chance nella lotteria playout che inizierà il prossimo 16 febbraio.

Entusiasmo e nervi distesi in casa Bisceglie, come detto ad un passo dai playoff dopo il bel successo nel derby contro Molfetta. Una gara che i ragazzi di coach Fabio Saputo hanno vinto con cuore e grande carattere, trascinati da Dip e Rodriguez, leader del gruppo nerazzurro. Stagione tribolata quella degli ospiti, costretti a rinunciare al proprio fortino, il PalaDolmen, inagibile da inizio campionato, ed a spostarsi costantemente tra Ruvo Trani e Molfetta per disputare le proprie gare casalinghe. Un roster quello costruito da Bisceglie che però si è rivelato uno dei migliori per la categoria, nonostante i lavori , cosi come l’iscrizione al campionato, siano arrivati in ritardo rispetto alle altre squadre. I risultati però stanno premiando il lavoro svolto e gli ospiti puntano a chiudere la pratica playoff con un successo proprio a Corato.

Neroverdi però che non sono dello stesso avviso. Un derby è sempre un derby e va onorato e giocato per vincere, specie in casa. È vero che ormai la classifica è delineata ma bisogna comunque difendere una striscia aperta di 3 vittorie consecutive casalinghe regalando una gioia oltre che a giocatori e società anche ai tanti tifosi che nonostante tutto non hanno mai abbandonato la squadra.

Nella gara di andata, che si giocò lo scorso 17 novembre sul parquet di Ruvo di Puglia, i biscegliesi ebbero la meglio in volata per 80-75. fu una gara che Corato giocò benissimo per 3 quarti, arrivando ad avere anche 15 punti di margine prima di bloccarsi nell’ultimo parziale permettendo la clamorosa rimonta dei padroni di casa. Uno dei tanti rimpianti coratini per quello che poteva essere e non è stato di questa fin qui bizzarra stagione 2024/2025.

Arbitreranno questa gara, in programma oggi, domenica alle ore 18 al PalaLosito di Corato (BA), i signori Marseglia di Mesagne (BR) e Galieri di Termoli. La diretta del match sarà disponibile a partire dalle ore 18 circa sulla pagina facebook ufficiale della Fas Basket Corato.

L'articolo La FAS Basket Corato riceve i Lions Bisceglie al PalaLosito proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/la-fas-basket-corato-riceve-i-lions-bisceglie-al-palalosito/feed/ 0
L’Adriatica Industriale Corato cede il passo a Bisceglie https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cede-il-passo-a-bisceglie/ https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cede-il-passo-a-bisceglie/#respond Mon, 30 Jan 2023 14:56:26 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=23556 Non riesce il colpo esterno all’Adriatica Industriale Corato che purtroppo deve arrendersi ai Lions Bisceglie nel derby della seconda giornata di ritorno. 97-83 il risultato di una gara che Bisceglie ha fatto sua meritatamente nonostante fosse falcidiata da assenze prima e durante il match. Coach Putignano conferma lo starting five del match contro Avellino. Bisceglie […]

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato cede il passo a Bisceglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Non riesce il colpo esterno all’Adriatica Industriale Corato che purtroppo deve arrendersi ai Lions Bisceglie nel derby della seconda giornata di ritorno. 97-83 il risultato di una gara che Bisceglie ha fatto sua meritatamente nonostante fosse falcidiata da assenze prima e durante il match.

Coach Putignano conferma lo starting five del match contro Avellino. Bisceglie invece deve rinunciare al suo top scorer Dri, in panchina solo per onor di firma. Si parte subito con Stella che va a segno da 3, imitato immediatamente da Bini. La gara in avvio è equilibrata, le due squadre giocano su ritmi alti e provano a superarsi. Un canestro di Boev manda avanti Corato sul 10-11, per quello che sarà l’ultimo vantaggio ospite del match. Bisceglie infatti reagisce e prova la prima fuga, rintuzzata da una tripla di Trunic (19-16). Poi però gli adriatici scappano e con un break di 9-1 chiudono il primo quarto avanti 28-17.
Secondo quarto che parte con Corato decisa a ritornare sotto e che vede i neroverdi riuscire inizialmente nel proprio intento. Un break di 9-0 propiziato dalle triple di Battaglia, Trunic e Stella riporta Corato sul 28-26. Bisceglie però, dopo il timeout del suo coach, riparte di slancio e si riporta sul 34-26 grazie ad una tripla di Borsato che poi è costretto a uscire per problemi alla schiena. L’Adriatica Industriale prova a restare in scia ma non riesce mai ad avvicinarsi più di tanto ai padroni di casa, sempre bravi a rintuzzare ogni tentativo di rientro ospite. Due liberi di Gambarota mandano le squadre al riposo sul 46-39.
Terzo quarto che parte con Corato che difende forte e prova a sfruttare di più i suoi lunghi vista la complicata situazione falli biscegliese. La tripla di Gambarota e quella successiva di Stella riportano quasi i neroverdi a contatto sul 54-53 e riaprono il match. Gli ospiti però non trovano mai il canestro del sorpasso concedendo anzi ai locali di riallungare. Coach Putignano nel finale di quarto getta nella mischia anche il neo arrivato Mrgic, con i locali che chiudono il terzo quarto sul 70-61.
Ultimo periodo con Bisceglie che legittima la vittoria iniziando il quarto con un parziale di 10-0 che spegne le velleità neroverdi di rimonta. La difesa coratina non è ermetica come in altre occasioni ed i locali ne approfittano anche se gli ospiti provano a rientrare un’ultima volta, quando però è troppo tardi. I liberi di Artioli spingono l’Adriatica Industriale Corato fino al 91-82 prima che Bisceglie poi chiuda meritatamente sul 97-83

LIONS BISCEGLIE – ADRIATICA INDUSTRIALE CORATO 97-83

BISCEGLIE: Dip 8, Bini 22, Dron 18, Verazzo 8, Chiti 22, Borsato 3, Mastrodonato NE, Provaroni NE, Pieri 1, Vavoli 15, Dri NE, Santoro NE. All. Nunzi

CORATO: Battaglia 7, Artioli 7, Infante 16, Stella 16, Trunic 16, Gambarota 12, Sgarlato NE, Mrgic 1, Boev 8, Del Tedesco NE, Idiaru. All. Putignano

ARBITRI: Di Gennaro e Berger di Roma

PARZIALI: 28-17 46-39 70-61 97-83

USCITI PER 5 FALLI: Gambarota, Vavoli

NOTE: Fallo antisportivo a Gambarota

 

L'articolo L’Adriatica Industriale Corato cede il passo a Bisceglie proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/sport/basket/ladriatica-industriale-corato-cede-il-passo-a-bisceglie/feed/ 0