legge Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/legge/ Le notizie sotto un'altra luce Thu, 09 Jan 2025 15:23:24 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png legge Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/legge/ 32 32 Corato riconfermata “Città che Legge”: un traguardo di impegno culturale https://ilquartopotere.it/attualita/corato-riconfermata-citta-che-legge-un-traguardo-di-impegno-culturale/ https://ilquartopotere.it/attualita/corato-riconfermata-citta-che-legge-un-traguardo-di-impegno-culturale/#respond Thu, 09 Jan 2025 15:23:24 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=35428 Il Comune di Corato è stato ufficialmente riconfermato “Città che Legge” dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell), dopo aver ottenuto la qualifica per la prima volta nel 2020. Questo prestigioso titolo, assegnato alle amministrazioni che si distinguono per il costante impegno nella promozione della lettura, conferma il ruolo centrale della cultura come […]

L'articolo Corato riconfermata “Città che Legge”: un traguardo di impegno culturale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Il Comune di Corato è stato ufficialmente riconfermato “Città che Legge” dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell), dopo aver ottenuto la qualifica per la prima volta nel 2020.

Questo prestigioso titolo, assegnato alle amministrazioni che si distinguono per il costante impegno nella promozione della lettura, conferma il ruolo centrale della cultura come strumento fondamentale per lo sviluppo sociale e comunitario.

Grazie a iniziative di grande rilievo, come il Patto per la Lettura sottoscritto con 44 operatori del settore e manifestazioni culturali quali il “Maggio dei Libri” e la rassegna “Primavera Fest, Corato ha consolidato la propria identità come città promotrice del libro e della lettura. L’ampio coinvolgimento di scuole, associazioni, fondazioni e altri attori culturali ha reso possibile il raggiungimento di questo importante traguardo.

La riconferma per il triennio 2024-2026 rappresenta un ulteriore stimolo per rafforzare i progetti culturali e consolidare il ruolo della lettura come valore essenziale per la crescita sociale e culturale della comunità.

Con questa riconferma, Corato si impegna a proseguire con determinazione il percorso già avviato, rinnovando il dialogo con i cittadini, le scuole e gli operatori del settore per costruire una comunità sempre più attenta alla cultura e l’imminente apertura della Community Library certamente consoliderà e favorirà questa tendenza di crescita e sviluppo culturale.

L'articolo Corato riconfermata “Città che Legge”: un traguardo di impegno culturale proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/attualita/corato-riconfermata-citta-che-legge-un-traguardo-di-impegno-culturale/feed/ 0
Dal mondo – Legge sulla sicurezza: Tik Tok sospende servizio in Cina. USA e Italia valutano bando dell’app https://ilquartopotere.it/news/dal-mondo-legge-sulla-sicurezza-tik-tok-sospende-servizio-in-cina-usa-e-italia-valutano-bando-dellapp/ https://ilquartopotere.it/news/dal-mondo-legge-sulla-sicurezza-tik-tok-sospende-servizio-in-cina-usa-e-italia-valutano-bando-dellapp/#respond Tue, 07 Jul 2020 15:48:55 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6324 Un’app in grado di violare la privacy facendo giungere le informazioni personali dei suoi utenti direttamente al Partito Comunista cinese. E’ questa la motivazione alla base della probabile decisione degli Stati Uniti di bandire il servizio della popolare applicazione Tik Tok. A comunicarlo è Mike Pompeo, segretario di Stato americano, il quale in una intervista […]

L'articolo Dal mondo – Legge sulla sicurezza: Tik Tok sospende servizio in Cina. USA e Italia valutano bando dell’app proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Un’app in grado di violare la privacy facendo giungere le informazioni personali dei suoi utenti direttamente al Partito Comunista cinese. E’ questa la motivazione alla base della probabile decisione degli Stati Uniti di bandire il servizio della popolare applicazione Tik Tok. A comunicarlo è Mike Pompeo, segretario di Stato americano, il quale in una intervista rilasciata a Fox News, ha annunciato che si tratta di una decisione che il governo sta valutando “molto seriamente“.

Alla luce dei recenti eventi, la ByteDance con sede in Cina e proprietaria della celebre applicazione, ha deciso di sospendere il servizio nell’ex colonia britannica, a causa della controversa legge sulla sicurezza nazionale voluta da Pechino.

Tik Tok, nota anche come Douyin in Cina, è un’app che negli ultimi anni ha letteralmente spopolato in tutto il mondo e consente agli utenti di creare brevi clip musicali di durata variabile (fino a 15 o fino a 60 secondi) ed eventualmente modificare la velocità di riproduzione, aggiungere filtri ed effetti particolari ai loro video. Super gettonata inizialmente solo tra gli adolescenti, in Italia ha preso sempre più piede anche tra gli over 35.

La decisione è stata condivisa quasi del tutto, anche da Facebook, Google e Twitter che, attualmente hanno sospeso le richieste del governo e della polizia di Hong Kong per avere informazioni sugli utenti, come previsto dai nuovi provvedimenti.

E intanto, la leader di Hong Kong, Carrie Lam, ha intimato di non contravvenire alla nuova legge sulla sicurezza nazionale nella città, in quanto le conseguenze saranno “molto gravi“.

E in Italia? I nostri 007, sulla scia del governo americano, stanno indagando sull’utilizzo che il governo cinese fa dei dati sensibili degli utenti italiani iscritti su TikTok.

L'articolo Dal mondo – Legge sulla sicurezza: Tik Tok sospende servizio in Cina. USA e Italia valutano bando dell’app proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/dal-mondo-legge-sulla-sicurezza-tik-tok-sospende-servizio-in-cina-usa-e-italia-valutano-bando-dellapp/feed/ 0
La “Street Art” diventa legge: Andria tra i comuni pugliesi interessati https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/la-street-art-diventa-legge-andria-tra-i-comuni-pugliesi-interessati/ https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/la-street-art-diventa-legge-andria-tra-i-comuni-pugliesi-interessati/#respond Sun, 21 Jun 2020 18:06:50 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=6016 Nuova era per la street art. Dalla Regione Puglia arriva l’approvazione della proposta di legge a sostegno dell’arte di strada, “Disposizioni per la valorizzazione, promozione e diffusione della street art” dei consiglieri Enzo Colonna e Sabino Zinni. In seguito all’annuncio dei finanziamenti di circa 4 milioni di euro, via libera quindi ad un programma articolato […]

L'articolo La “Street Art” diventa legge: Andria tra i comuni pugliesi interessati proviene da Il Quarto Potere.

]]>
Nuova era per la street art. Dalla Regione Puglia arriva l’approvazione della proposta di legge a sostegno dell’arte di strada, “Disposizioni per la valorizzazione, promozione e diffusione della street art” dei consiglieri Enzo Colonna e Sabino Zinni.

In seguito all’annuncio dei finanziamenti di circa 4 milioni di euro, via libera quindi ad un programma articolato di interventi utili alla valorizzazione dell’arte urbana, al fine di riqualificare e dare linfa vitale a zone urbane periferiche e degradate.

Spesso incompresa e bistrattata, questa vera e propria arte potrà finalmente donare un tocco di vitalità alle nostre città, grazie all’abilità e all’estro artistico degli artisti di strada.

Partito dallo scorso agosto 2019, a questo progetto sono interessati molti comuni della Puglia, tra cui anche la città di Andria. Inoltre, alle migliori opere del territorio sarà riconosciuto il premio annuale “Best street art work”.

Foto Credits (immagine di copertina): “Ritornerai?” di Daniele Geniale

L'articolo La “Street Art” diventa legge: Andria tra i comuni pugliesi interessati proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/notiziie-andria/notizie-da-andria/la-street-art-diventa-legge-andria-tra-i-comuni-pugliesi-interessati/feed/ 0