Legambiente Puglia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/legambiente-puglia/ Le notizie sotto un'altra luce Fri, 19 Aug 2022 05:37:54 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.1 https://ilquartopotere.it/wp-content/uploads/2018/12/cropped-icona_512-32x32.png Legambiente Puglia Archivi - Il Quarto Potere https://ilquartopotere.it/tag/legambiente-puglia/ 32 32 “Pedalando con i Santi” alla scoperta del nostro territorio: appuntamento in piazza Cesare Battisti https://ilquartopotere.it/appuntamenti/pedalando-con-i-santi-alla-scoperta-del-nostro-territorio-appuntamento-in-piazza-cesare-battisti/ https://ilquartopotere.it/appuntamenti/pedalando-con-i-santi-alla-scoperta-del-nostro-territorio-appuntamento-in-piazza-cesare-battisti/#respond Fri, 19 Aug 2022 05:37:54 +0000 https://ilquartopotere.it/?p=19951 La sesta edizione della manifestazione sta portando alla conoscenza di luoghi poco conosciuti del nostro territorio. Come ogni anno la domenica mattina della festa patronale si svolge Pedalando con i Santi. La manifestazione è prevista per domenica 21 con partenza alle ore 7 da piazza Cesare Battisti. E’ aperta a tutti e la partecipazione è […]

L'articolo “Pedalando con i Santi” alla scoperta del nostro territorio: appuntamento in piazza Cesare Battisti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
La sesta edizione della manifestazione sta portando alla conoscenza di luoghi poco conosciuti del nostro territorio.

Come ogni anno la domenica mattina della festa patronale si svolge Pedalando con i Santi.

La manifestazione è prevista per domenica 21 con partenza alle ore 7 da piazza Cesare Battisti. E’ aperta a tutti e la partecipazione è gratuita, l’importante è portare con sé una bicicletta funzionante di qualsiasi tipo, ma andranno sottoscritti una liberatoria per i non soci, i minorenni devono essere accompagnati da maggiorenni. Il percorso di quest’anno è piuttosto particolare: si andranno visitare una villa colorata, barocca, e fiabesca chiamata Villa Fantasy. L’edificio costruito tra gli anni ‘60 e ‘90 del secolo scorso lo hanno reso quest’ambiente unico per la ricchezza di conchiglie, specchi, piastrelle e statuine di cui è rivestita la facciata rendendo unico l’immobile. Dopo la visita a Villa Fantasy si rientrerà in città per visitare una delle parti più antiche del nostro territorio: parliamo del complesso di San Domenico. L’ex edificio religioso di Santa Maria Vetere è una delle chiese più antiche di Corato che era già presente nell’undicesimo secolo ma, nel corso degli anni, ha subito diversi rimaneggiamenti tanto da essere stravolta nel 1518 con l’arrivo dei frati domenicani. Anche in tempi più recenti la chiesa è stata rinnovata con ulteriori interventi. I continui lavori di restauro stanno facendo alla luce nuovi rinvenimenti. La manifestazione si concluderà in Chiesa Matrice.

“Pedalando con i Santi fa parte del programma dei Festeggiamenti di San Cataldo, esordisce il presidente Giuseppe Faretra presidente circolo Legambiente di Corato, non solo quest’anno , avendo sottoscritto il Patto per la lettura , nel corso della manifestazione, vi saranno anche momenti di lettura ad alta voce di brevi testi per promuovere la cultura e l’interesse per la lettura e la sostenibilità, per sensibilizzare alla promozione dei beni culturali del nostro territorio, conclude il presidente, vi aspettiamo a Pedalando con i Santi“.

L'articolo “Pedalando con i Santi” alla scoperta del nostro territorio: appuntamento in piazza Cesare Battisti proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/appuntamenti/pedalando-con-i-santi-alla-scoperta-del-nostro-territorio-appuntamento-in-piazza-cesare-battisti/feed/ 0
Traffico illecito di rifiuti, Francesco Tarantini (Legambiente Puglia): “Plauso indagine DDA di Bari,fermato sversamento compost dannoso salute cittadini” https://ilquartopotere.it/news/traffico-illecito-di-rifiuti-francesco-tarantini-legambiente-puglia-plauso-indagine-dda-di-barifermato-sversamento-compost-dannoso-salute-cittadini/ https://ilquartopotere.it/news/traffico-illecito-di-rifiuti-francesco-tarantini-legambiente-puglia-plauso-indagine-dda-di-barifermato-sversamento-compost-dannoso-salute-cittadini/#respond Wed, 04 Mar 2020 20:05:37 +0000 http://www.ilquartopotere.it/?p=4536 D Chiara Rutigliano BARI-Plauso all’indagine dei magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari e sorpresa per la sporca attività di sversamento di fertilizzante, non a norma, compiuta a danno della salute dei cittadini. Questa la sintesi della dichiarazione con la quale Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia, ha commentato l’inchiesta della Dda di Bari per […]

L'articolo Traffico illecito di rifiuti, Francesco Tarantini (Legambiente Puglia): “Plauso indagine DDA di Bari,fermato sversamento compost dannoso salute cittadini” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
D Chiara Rutigliano

BARI-Plauso all’indagine dei magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari e sorpresa per la sporca attività di sversamento di fertilizzante, non a norma, compiuta a danno della salute dei cittadini.

Questa la sintesi della dichiarazione con la quale Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia, ha commentato l’inchiesta della Dda di Bari per traffico illecito di rifiuti e gestione abusiva di rifiuti speciali non pericolosi, che ieri ha portato a sette arresti domiciliari e all’obbligo di dimora per nove persone in provincia di Foggia.

“Questo traffico illecito di rifiuti a conduzione familiare ha prodotto 240mila tonnellate di compost fuorilegge sparso su centinaia di ettari di terreno. Ciò – dice oggi Tarantini -ci lascia esterrefatti e non possiamo che plaudire all’indagine della Dda di Bari coordinata dai pm Renato Nitti, Marco D’Agostino e Marco Gambardella, che ha messo fine a una “sporca” attività che da anni andava avanti indisturbata, con gravi conseguenze sia per i terreni su cui veniva sversato fertilizzante non a norma sia per la salute dei cittadini, costretti a respirare aria infestata da esalazioni nocive. Purtroppo le attività illecite legate al ciclo dei rifiuti trovano campo fertile in Puglia e in particolare a Foggia, prima secondo l’ultimo rapporto Ecomafia per numero di infrazioni accertate. Per contrastarle serve aumentare i controlli anche e soprattutto sui movimenti transfrontalieri, per dare maggiore tracciabilità a un fenomeno che risulta in espansione”.

I risultati di questa indagine confermano un quadro che in Puglia è molto preoccupante.Secondo il rapporto Ecomafia 2019, infatti, nel ciclo illegale dei rifiuti la Puglia occupa il secondo posto in Italia con 947 infrazioni accertate (l’11,9% sul totale nazionale), 828 persone denunciate, 6 arrestate e 269 sequestri effettuati; nella classifica provinciale Foggia, Bari e Brindisi sono rispettivamente al secondo, settimo e ottavo posto con 310, 123 e 120 infrazioni accertate.

Dal 2002 a luglio 2019, in Puglia ci sono state 76 inchieste contro attività organizzate per il traffico illecito dei rifiuti, circa il 16,5% delle inchieste su tutto il territorio nazionale. Inchieste che hanno portato a 201 ordinanze di custodia cautelare, 549 persone denunciate e coinvolto 86 aziende con oltre 6 milioni di tonnellate di rifiuti sequestrate.

 

L'articolo Traffico illecito di rifiuti, Francesco Tarantini (Legambiente Puglia): “Plauso indagine DDA di Bari,fermato sversamento compost dannoso salute cittadini” proviene da Il Quarto Potere.

]]>
https://ilquartopotere.it/news/traffico-illecito-di-rifiuti-francesco-tarantini-legambiente-puglia-plauso-indagine-dda-di-barifermato-sversamento-compost-dannoso-salute-cittadini/feed/ 0